Investita della responsabilità di collaborare nel nome della lotta al terrorismo e alla diffusione di messaggi di odio, Twitter intende mostrarsi in prima linea nella soppressione del Terrore online: è in questa prospettiva che illustra la propria strategia, affiancando ai numeri degli account ridotti al silenzio le dovute precisazioni relative alla difficoltà di individuare i criteri sulla base dei quali negarsi.

Da tempo additata dal mondo politico quale veicolo di propaganda nelle mani degli estremismi, nei mesi successivi ai fatti di Parigi, dall’attentato alla redazione di Charlie Hebdo alle più recenti esplosioni di violenza, la piattaforma di microblogging ha agito fino a inimicarsi sedicenti rappresentanti dello Stato Islamico. Sono oltre 125mila gli account sospesi da metà 2015 ad oggi sulla base delle condizioni d’uso , account “principalmente correlati all’ISIS” e ritenuti “promuovere o minacciare atti terroristici”.
Per farlo, Twitter si è avvalsa di un numero sempre maggiore di revisori , nonché di strumenti automatici volti ad analizzare i cinguettii simili e gli account che rilancino quelli oggetto di segnalazioni, così da accorciare sensibilmente i tempi di risposta.
Se non tutti gli utenti si ritengono soddisfatti della reazione di Twitter agli estremismi, la piattaforma sottolinea il plauso di autorità che da mesi sono tornate ad invocare la collaborazione degli intermediari della Rete nel supportare le cause della sicurezza nazionale.
Ma Twitter ammette altresì che il compito di cui si è fatta carico non è affatto semplice: non sempre è possibile mantenere il delicato bilanciamento tra le policy interne, le necessità delle forze dell’ordine e i diritti degi utenti ad impiegare la piattaforma per esprimersi e informarsi. Orientarsi nelle differenze tra i quadri normativi dei paesi del mondo valutando i contenuti postati dagli utenti, lo dimostrano i fatti , è inevitabilmente un’operazione che comporta un margine di discrezionalità : “non esiste un algoritmo magico per individuare i contenuti a sfondo terroristico sulle piattaforme online” spiega il servizio di microblogging. Ma non è un buon motivo per rassegnarsi: con la collaborazione di diverse organizzazioni impegnate nella lotta al terrorismo per individuare e soppesare i post forieri d’odio, Twitter sottolinea di voler continuare a “applicare aggressivamente le regole in questo ambito” di voler continuare a lavorare insieme alle autorità per “trovare soluzioni” per confrontarsi con la violenza cinguettata e promuovere messaggi positivi.
Gaia Bottà
-
Raccomandazioni 2.0
Alla faccia della meritocrazia, ci deve sempre essere um garante.netmaniacbah
Si sente spessissimo che "l'Italia è prima" o "l'Italia è all'avanguardia" in questo e in quello. Allora perchè un laureato non trova lavoro e deve piegarsi a lavori di mrd@? Sarà forse che l'Italia è si all'avanguardia, ma di chiacchiere?LinkZRe: bah
sono le solite chiacchere di chi ha il cul* al caldo ... un tempo si diceva "Italia, popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori e trasmigratori" ... ma la pappa è sempre la stessa.prova123Re: bah
Lo sfogo di una studiosa che ha vinto una borsa da due milioni: svilupperò il mio progetto in Olanda. Nel nostro Paese non esiste meritocraziahttp://www.lastampa.it/2016/02/13/italia/cronache/la-ricercatrice-gela-la-giannini-litalia-non-ci-ha-voluto-i-nostri-successi-non-sono-merito-suo-0IvakBgOsLTdkgt0F2VYgI/pagina.htmliRobyRe: bah
c'è anche da dire che molti universitari sono delle capre che hanno finito l'università a calci, e che all'atto pratico non sanno compilare neanche un programmino in C.CraxyXXXRe: bah
Tu quanti programmi in C hai scritto?Saranno tutti open source GPLv3 e facilmente visionabili. Link?GinoRe: bah
- Scritto da: Gino> Tu quanti programmi in C hai scritto?Ho perso il conto.> Saranno tutti open source GPLv3 e facilmente> visionabili.> Link?sourceforge.netpanda rossaRe: bah
- Scritto da: Gino> Tu quanti programmi in C hai scritto?> Saranno tutti open source GPLv3 e facilmente> visionabili.> Link?Cosa c'entra se ha scritto o pubblicato programmi? La sua constatazione è corretta, anzi lapalissiana, e non occorre aver pubblicato caterve di programmi per essere degni di esporla.rockrollPolygen
Hanno usato il Polygenhttp://polygen.org/it/grammatiche/tecnologie/ita/professionisti.grmiRobynomi
Solo 25? hahahahahaahHanno usato questo? http://www.phibbi.com/extra/gqswe.phpsenior web developmen t directorRe: nomi
Il generatore di qualifiche XXXXXXX è perfino più credibile dell' IWA.Non scherzo.rico55euro
Solo per osservare che la norma UNI cui si fa riferimento nell'articolo:http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-11621-3-2016.htmlè comodamente a disposizione di chiunque...previo versamento di soli 55 Euro !!!un iRe: 55euro
costa 55, ma in compenso "Le norme PDF scaricabili da UNI Store sono protette da Digital Rights Management (DRM).E' possibile scaricare e aprire ogni file solo sul primo computer o dispositivo sul quale è stato aperto la prima volta."mi hanno convinto, ne compro 20 copie.BurpRe: 55euro
Ricordati di fare i screenshot per ogni paginafoo barRe: 55euro
tutto cio' mi ricorda http://sci-hub.io/ ......bubbaRe: 55euro
- Scritto da: un i> Solo per osservare che la norma UNI cui si fa> riferimento> nell'articolo:> http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni> è comodamente a disposizione di chiunque...> previo versamento di soli 55 Euro !!!Sono le solite RUBERIE AUTORIZZATE all'italiana!guerciOw3 vs iwa
avete provato a far validare la pagina dal sito del w3?pippo75Re: nuovi nomi
> ma un "Augmented Reality Expert" che cosa fa> esattamente? <b> Definizione sintetica </b> :Figura professionale responsabile della progettazione e realizzazione di sistemi di realtà aumentata. Si occupa di progettare e realizzare sperienze di realtà aumentata a partire dal design visuale dellinterfaccia fino ad arrivare allinterazione fra utente e sistema, attraverso tutto il ciclo di vita del sistema.http://www.skillprofiles.eu/stable/g3/profiles/WSP-G3-022.pdfProzacclassificare è una scemenza
classificare in quel modo è una scemenza, perché nessun datore di lavoro sano di mente assumerebbe una persona per fare 1 sola cosa. Di solito in azienda si fanno tutte quelle cose insieme e uno deve essere preparato un può su tutto, non ha senso ricerca 1 cosa specificaPiadinaRe: classificare è una scemenza
- Scritto da: Piadina> classificare in quel modo è una scemenza, perché> nessun datore di lavoro sano di mente assumerebbe> una persona per fare 1 sola cosa. Di solito in> azienda si fanno tutte quelle cose insieme e uno> deve essere preparato un può su tutto, non ha> senso ricerca 1 cosa> specificaSi chiama "specializzazione", qualità che (stranamente....) nell'IT italiano è vista come un demerito e non come un pregio...Solo in itaGlia si da per scontato che chi lavora nell'IT DEVE essere specializzato in tutto e conoscere tutto, in particolare il "mio" TUTTO (visto il vizio diffuso, specie tra le grandi aziende, di reinventare la ruota invece di affidarsi a standard de facto..... Mi è capitato di lavorare per gente che considerava motivo di vanto l'aver rifatto in casa Struts, AngularJS e jquery, perchè così "avevano il controllo".....)WhattaRe: classificare è una scemenza
- Scritto da: Whatta> Si chiama "specializzazione", qualità che> (stranamente....) la qualità la trovi nelle persone flessibili, con mente aperte, non con gente che oltre al suo orticino specializzato non va.viannettaRe: classificare è una scemenza
- Scritto da: viannetta> - Scritto da: Whatta> > Si chiama "specializzazione", qualità che> > (stranamente....) > > la qualità la trovi nelle persone flessibili, con> mente aperte, non con gente che oltre al suo> orticino specializzato non> va.CVD.Ti svelo un segreto: si chiama "lavoro di squadra".WhattaRe: classificare è una scemenza
pensarla cosi fa molto anni 90 ormai le specializzazioni sono un obbligo se si vuole competere, non ci vuole un genio che per quanto brava una persona non sarà mai all'altezza di un team, io rifiuto qualsiasi lavoro non specializzato perchè significa che a quell'azienda non interessa la qualità quindi non c'è crescita.Perchè se una persona da sola deve pensare, alla grafica, alla programmazione, dovrà lavorare il triplo e tenersi aggiornato su tutto (cosa impossibile) con consequente stress e frustrazione.Inoltre se si fa tutto professionalmente parlando si rimane indietro nel proprio settore, nel quale bisognerebbe eccellere.CraxyXXXRe: classificare è una scemenza
- Scritto da: Piadina> classificare in quel modo è una scemenza, perché> nessun datore di lavoro sano di mente assumerebbe> una persona per fare 1 sola cosa. Di solito in> azienda si fanno tutte quelle cose insieme e uno> deve essere preparato un può su tutto, non ha> senso ricerca 1 cosa> specificaImpossibile non quotarti se pensi alla piccola e media impresa al max assumera' una o due persone non uno squadrone di rugby per un sito internetherculesRe: nuovi nomi
Ma anche no è cosi che si diventa grandi aziende dell'IT assumendo professionisti specializzati nei singoli settori, o pensi che google ha solo webdesign e programmatori? :DCraxyXXXRe: nuovi nomi
Certo che no, ma certificare dal nulla che uno sia un web-developer è inutile. Si richiede spesso di saper usare determinati linguaggi e librerie perché l'azienda si appoggia a quello.La mia azienda usa c# come linguaggio di programmazione. Se uno sa il Phyton non gliene frega una mazza!LucaRe: nuovi nomi
- Scritto da: Luca> Certo che no, ma certificare dal nulla che uno> sia un web-developer è inutile. Si richiede> spesso di saper usare determinati linguaggi e> librerie perché l'azienda si appoggia a> quello.Esistono anche i manuali!> La mia azienda usa c# come linguaggio di> programmazione.Alla larga dai compilatori closed!> Se uno sa il Phyton non gliene> frega una> mazza!Se uno sa programmare, Phyton o C++ e' lo stesso.Un paio di giorni per familiarizzare con la sintassi e via...Come dire che un meccanico specializzato in chiavi inglesi ha difficolta' con una pinza.panda rossaRe: nuovi nomi
- Scritto da: panda rossa> Come dire che un meccanico specializzato in> chiavi inglesi ha difficolta' con una> pinza.Di che ti meravigli?Qui è pieno di persone che si crede meccanico solo perchè ha più o meno imparato qualche nozione sulla PINZA!PinzettaRe: nuovi nomi
se è un amico o amico degli amici allora fa un lavoro importante altrimentimenti si occupa di XXXXXXX e non viene assunto.prova123Interessante
Come si certifica che uno sia un programmatore? Un bel test in pseudo-linguaggio?Con o senza la presenza della concorrenza?Con o senza il GC sotto? Un po' troppe variabili?Questa io la chiamo immondizia e un'offesa a chi lavora nell'IT!BAH!LucaRe: Interessante
- Scritto da: Luca> Come si certifica che uno sia un programmatore? Autocertificazione.> Un bel test in pseudo-linguaggio?E come si certifica chi effettua il test?> Con o senza la presenza della concorrenza?In che senso?> Con o senza il GC sotto? Garbage collection?Ovviamente no. > Un po' troppe variabili?Almeno un paio di variabili real, e una stringa, giusto per dimostrare di saper convertire da un tipo all'altro.> Questa io la chiamo immondizia e un'offesa a chi> lavora> nell'IT!> BAH!Infatti non e' mica per chi lavora nell'IT.panda rossaRe: Interessante
Concorrenza = presenza e gestione di thread multipli. Vedi Java, C#, ecc ecc.LucaRe: Interessante
- Scritto da: Luca> Come si certifica che uno sia un programmatore? Nel mio lavoro mi capita di dover selezionare dei fornitori per realizzazione di attrezzature hw/sw. Ne vedo tanti che sparano sventagliate di acronimi a più non posso, ma alla fine a me interessa solo la risposta a queste domande: "avete fatto qualcosa di simile in passato? me la fate vedere?". Il 95% di chi si propone non ha niente da mostrare.Dovessi scegliere un programmatore, chiederei qual'è il suo repository github, in assoluto il miglior biglietto da visita.bradipaoRe: Interessante
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Luca> > Come si certifica che uno sia un programmatore? > > Nel mio lavoro mi capita di dover selezionare dei> fornitori per realizzazione di attrezzature> hw/sw. Ne vedo tanti che sparano sventagliate di> acronimi a più non posso, ma alla fine a me> interessa solo la risposta a queste domande:> "avete fatto qualcosa di simile in passato? me la> fate vedere?". Il 95% di chi si propone non ha> niente da> mostrare.Addirittura ti sbilanci a chiedere "di simile".Otterresti le medesime percentuali di risposta anche omettendo quella specifica.> Dovessi scegliere un programmatore, chiederei> qual'è il suo repository github, in assoluto il> miglior biglietto da> visita.Dovessi scegliere un committente, mi rivolgerei solo a chi seleziona i fornitori in questo modo. ;)panda rossaRe: Interessante
Appunto, vedi ciò che ha fatto il programmatore stesso. Chissene se ha la certificazione XYZ, ha sviluppato o realizzato un qualcosa? Sì o no.Certo, c'è anche da dire che bisogna rischiare un attimo. Un app che ho sviluppato non avevo esperienza sul campo, ma l'ho fatto lo stesso per un cliente. Insomma, si tratta di capire il valore della persona e queste pseudo-certificazioni fanno solo schifo!LucaRe: nuovi nomi
Esempi di realtà aumentata (spiegazione meno pallosa):[yt]bt05-Ncw9ZU[/yt]Un "Augmented Reality Expert" dovrebbe fare queste robe qui.basta chiederehaha i tagliani too much fun
Too late, noi avere brevettato tutto, la vostra legge toilet paper.USARe: haha i tagliani too much fun
- Scritto da: USA> Too late, noi avere brevettato tutto, la vostra> legge toilet> paper.Io avere brevettato carta igienica!Tu adesso pagare me royalties per averla nominata!Cash!panda rossaRe: haha i tagliani too much fun
HAHAHAHAH i tagliano blabla.USARe: haha i tagliani too much fun
Non esiste qualcosa di più XXXXXXXXX del nazionalismo...pandinoRe: haha i tagliani too much fun
- Scritto da: pandino> Non esiste qualcosa di più XXXXXXXXX del> nazionalismo...Certo che esiste: i nazionalisti.panda rossaRe: nuovi nomi
Cosa fanno i wikipedian?foo barRe: nuovi nomi
- Scritto da: foo bar> Cosa fanno i wikipedian? <b> Definizione sintetica </b> Il Wikipedian collabora ai progetti Wikimedia (wikimedia.org) fra cui Wikipedia, anche creando e modificando voci e contenuti.http://www.skillprofiles.eu/stable/g3/profiles/WSP-G3-025.pdfMa seguire i link della notizia per dare risposte alle proprie domande è così difficile????ProzacRe: nuovi nomi
- Scritto da: panda rossa> Allora chiudiamo il forum, e chiunque ha dei> dubbi, invece di domandare e scambiare pareri, va> su google e si> arrangia.Su Google? E dove avrei scritto che deve andare su Google? <b> Basta cliccare sul link che c'è nell'articolo </b> .Io uno che legge un articolo, si fa una domanda su quell'articolo e, invece che cliccare sul link che ti fornisce l'articolo per approfondirlo e avere quindi la risposta, clicca su "Forum" -> Clicca su "Nuovo post" -> Scrive La domanda -> Aspetta paziente che qualcuno gli fornisca la risposta, boh... non lo trovo molto "smart" come atteggiamento.ProzacRe: nuovi nomi
Come non ne ho esperienza...La mia azienda, ad esempio, ha "blacklistato" l'intero dominio microsoft...Comunque, non penso sia questo il caso.Sono convinto che nessuno dei due abbia in blacklist "skillprofiles.eu".ProzacRe: nuovi nomi
- Scritto da: Saggista> Web Community Manager> Web Project Manager> Web Account Manager> User Experience Designer> Web Business Analyst> Web DB Administrator> Search Engine Expert> Web Advertising Manager(cut)dalla lista manca anche il Programmatroto, il Clueless Luser, l'UberLuser e il SuperLuser. Io li includerei, perche' sono figure "professionali"? molto presenti nell'IT.. :DbubbaRe: nuovi nomi
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Saggista> > Web Community Manager> > Web Project Manager> > Web Account Manager> > User Experience Designer> > Web Business Analyst> > Web DB Administrator> > Search Engine Expert> > Web Advertising Manager> (cut)> dalla lista manca anche il Programmatroto, il> Clueless Luser, l'UberLuser e il SuperLuser. Io> li includerei, perche' sono figure> "professionali"? molto presenti nell'IT..> :DTi sei dimenticato il BOFH... @^Izio01inciuco con le bodyrental
Queste classificazioni servono solo per giustificare inciuci con bodyrental le quali danno ai loro consulenti di volta in volta il nome che gli pare, falsificando esperienze e competenze.Questo è lo schifo informatico che c'è in italiaviannettaRe: inciuco con le bodyrental
- Scritto da: viannetta> Queste classificazioni servono solo per> giustificare inciuci con bodyrental le quali> danno ai loro consulenti di volta in volta il> nome che gli pare, falsificando esperienze e> competenze.> Questo è lo schifo informatico che c'è in italiaSe le aziende assumessero e formassero proprio personale nell'area IT invece di rivolgersi a questi avvoltoi, sarebbe molto meglio per loro e per i loro clienti.panda rossaingessature
L'italia è sempre prima nella definizione di norme, leggi e regolamenti, che in teoria servono a fare sempre più chiarezza, e invece ingessano sempre più ogni cosa.Una burocrazia smisurata con costi smisurati.E con quale compiacimento si da notizia di essere primi in queste pagliacciate.Intanto gli altri paesi, "ultimi", funzionano meglio del nostro con una frazione delle nostre leggi, e quindi delle nostre tasse, e quindi dell'ingiustizia sociale e legale, che si nutre di cavilli e di contarddizioni fra le miriadi di idiozie paranoico-ossessive scritte nei codici civili e penali.Sono stati addirittura creati dei "testi unici" per cercare di dare un senso a un guazzabuglio sempre più ingestibile; ora siamo daccapo, con il guazzabuglio che aumenta sempre più.E noi paghiamo, non solo in (tantissimi) soldi, ma anche e soprattutto in qualità della vita.Viva le norme!gasdottoCertificare
Solo per scaricare la normativa devi pare 55.Cominciamo bene.Ectophilla albaNorma UNI, e-CF e CCNL Terziario
Se può interessare, l'e-CF è stato inserito nel CCNL Terziario a marzo 2015, con i livelli di inquadramento: http://www.sindacato-networkers.it/2015/04/lict-del-terziario-ha-il-suo-contratto-nazionale/MarioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 feb 2016Ti potrebbe interessare