Twitter ha reso noto che da questo momento utilizzerà le emoji inserite nelle conversazioni degli utenti per meglio indirizzare la pubblicità. I clienti del ramo advertising del network di cinguettii potranno quindi utilizzare anche questa metrica per scegliere quali utenti raggiungere tramite la piattaforma, sfruttando le emoji come misura dello stato d’animo del target da raggiungere .

Non si tratta di una mossa inedita. Del resto Facebook si è resa conto già da tempo che occorra offrire all’utente una gamma di reazioni più vasta del semplice like e che sia possibile meglio sfruttare il potenziale economico della messaggistica anche tramite la misurazione di questi sentiment .
Lo stesso Twitter era stato sedotto dalle potenzialità comunicative delle emoji. Sono ormai un componente indispensabile della comunicazione: addirittura il prestigioso Oxford Dictionary le ha incoronate parola dell’anno del 2015, a testimonianza dell’ utilizzo pervasivo che si fa di queste immagini per sintetizzare a volte intere risposte o trasmettere indicazioni sulle proprie emozioni.
L’elenco di emoji, per altro, si evolve costantemente: non passano che pochi mesi tra un aggiornamento e il successivo di questa sorta di standard, con i vari servizi di messaggistica e sistemi operativi mobile che fanno a gara ad integrarle il più rapidamente possibile nel loro codice per non scontentare gli utenti. È tale la importanza delle emoji nella conversazione a mezzo tecnologia che Google ha sviluppato uno dei suoi bot per comprendere e interpretare l’impiego delle emoji nella conversazione instaurata dall’utente con la macchina.
Ora il passo successivo, le aziende che veicolano pubblicità su Twitter potranno connettersi con lo stato emozionale della clientela potenziale per raggiungere un target più mirato . Sono tante le informazioni che possono essere ricavate dalle emoji che utilizziamo: quelle sul cibo possono, ad esempio, agevolmente rivelare le nostre preferenze alimentari. Del resto che la pubblicità più efficace cammini a braccetto con le emozioni è cosa nota e ampiamente collaudata.
effepì
-
Ancora sta storia
E ancora? I libri cartacei sono BEN diversi dagli Ebook, se poi hanno un qualche tipo di drm, sono buoni solo per una cosa, bruciarli insieme al media che li contiene!!!!!!!!Il fuddaroRe: Ancora sta storia
- Scritto da: Il fuddaro> E ancora? I libri cartacei sono BEN diversi dagli> Ebook, se poi hanno un qualche tipo di drm, sono> buoni solo per una cosa, bruciarli insieme al> media che li> contiene!!!!!!!!un libro è un libro è un file.il pecoraroRe: Ancora sta storia
- Scritto da: Il fuddaro> E ancora? I libri cartacei sono BEN diversi dagli> Ebook, se poi hanno un qualche tipo di drm, sono> buoni solo per una cosa, bruciarli insieme al> media che li> contiene!!!!!!!!guarda ,bruciare bit è un tantino più complicato che bruciare carta.Al massimo bruci il supporto materiale di UNA istanza.il bruciatore di bitRe: Ancora sta storia
- Scritto da: il bruciatore di bit> - Scritto da: Il fuddaro> > E ancora? I libri cartacei sono BEN diversi> dagli> > Ebook, se poi hanno un qualche tipo di drm, sono> > buoni solo per una cosa, bruciarli insieme al> > media che li> > contiene!!!!!!!!> guarda ,bruciare bit è un tantino più complicato> che bruciare> carta.> Al massimo bruci il supporto materiale di UNA> istanza.Lo sanno tutti ormai che sei il XXXXXXXX seriale, (self troll) destroy.esalatorecalcoli
Un uomo deve bere almeno 3 litri di acqua al giorno altrimenti gli vengono i calcoliCalcolatoreRe: calcoli
[img]http://m.memegen.com/bh8xrw.jpg[/img]...Re: calcoli
- Scritto da: Calcolatore> Un uomo deve bere almeno 3 <s> litri di acqua </s> puntini al> giorno altrimenti gli vengono i> calcoli ... ma i calcoli portano a 3 puntini (più o meno)Fixed :Dprovola123Re: calcoli
[img]http://m.memegen.com/e3a3et.jpg[/img]...busillis
Certo che a leggere queste cose ci si rende conto dell'artificialità delle leggi e del loro distacco dalla vita reale, dalla sua variabilità e dinamicità e dalle sue infinite sfumature.E' roba per legulei ingessati nei loro cavilli, che purtroppo sono imposti alla gente per ingessarla suo malgrado.Penoso.ChepenaRe: busillis
- Scritto da: Chepena> Certo che a leggere queste cose ci si rende conto> dell'artificialità delle leggi e del loro> distacco dalla vita reale, dalla sua variabilità> e dinamicità e dalle sue infinite> sfumature.> E' roba per legulei ingessati nei loro cavilli,> che purtroppo sono imposti alla gente per> ingessarla suo> malgrado.> Penoso.non ho capito nienteCalcolatoreRe: busillis
- Scritto da: Calcolatore> - Scritto da: Chepena> > Certo che a leggere queste cose ci si rende> conto> > dell'artificialità delle leggi e del loro> > distacco dalla vita reale, dalla sua variabilità> > e dinamicità e dalle sue infinite> > sfumature.> > E' roba per legulei ingessati nei loro cavilli,> > che purtroppo sono imposti alla gente per> > ingessarla suo> > malgrado.> > Penoso.> > > non ho capito nienteInfatti non ha detto niente.quindi hai capito tutto.il bruciatore di bitRe: busillis
cheppalle!HAI ROTTO I XXXXXXXX con queste XXXXXXX!Caco LatoreRe: busillis
- Scritto da: Chepena> Certo che a leggere queste cose ci si rende conto> dell'artificialità delle leggi e del loro> distacco dalla vita reale, dalla sua variabilità> e dinamicità e dalle sue infinite> sfumature.> E' roba per legulei ingessati nei loro cavilli,> che purtroppo sono imposti alla gente per> ingessarla suo> malgrado.> Penoso.Se sei un informatico cambia mestiere. La tua capacità di astrazione scarseggia.sfvzRe: busillis
- Scritto da: sfvz> Se sei un informatico cambia mestiere(rotfl)(rotfl)Ma quale informatico?è il solito autothread del solito self feeding troll.(rotfl)(rotfl)provola123Re: busillis
Certo che vedi troll dappertutto tu.Se i sicuro di non esserlo?trollalleroRe: busillis
[img]http://cdn.meme.am/instances/45113921.jpg[/img]...Re: busillis
- Scritto da: Chepena> Certo che a leggere queste cose ci si rende conto> dell'artificialità delle leggi e del loro> distacco dalla vita reale, dalla sua variabilità> e dinamicità e dalle sue infinite> sfumature.> E' roba per legulei ingessati nei loro cavilli,> che purtroppo sono imposti alla gente per> ingessarla suo> malgrado.> Penoso.+1purtroppo c'e' poco da fare. l'ostinazione a mantenere il "vecchio modello" nonostante il digitale sia tutto diverso, e' quasi totale (guarda che limiti artificiali si devono inventare per le biblio)l'unica e', aime', la "cosidetta" pirateria.bubbaRe: busillis
- Scritto da: bubba> l'unica e', aime', la "cosidetta" pirateria.Perchè "ai-tè"?casomai "ai-loro"! :DerpiratoneRe: busillis
- Scritto da: erpiratone> - Scritto da: bubba> > > l'unica e', aime', la "cosidetta" pirateria.> Perchè "ai-tè"?> casomai "ai-loro"!> :De' semplice. preferirei di gran lunga che nei loro crani vuoti entrasse il fatto che il tempo di victor hugo e' PASSATO (ed e' quindi ora di scrivere norme conformi al digitale), rispetto all'hack. Preferirei -dicevo- ma ormai credo proprio NON capitera'.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 06 2016
Ti potrebbe interessare