Bruxelles – Linux conviene alle aziende? Alla lunga, pare proprio di sì. Il software aperto continua a far discutere nei palazzi del potere del Vecchio Continente: l’occasione questa volta la fornisce la pubblicazione di uno studio sull’impatto economico dell’open source sull’innovazione e la competitività nel mercato dell’ICT.
Dopo indagini su luci e ombre dello stato del software open nel settore business e l’evidenza di una sostanziale parità dei costi di gestione tra Windows e Linux, il nuovo studio traccia un quadro decisamente più roseo circa la convenienza, sul lungo termine, nell’adottare soluzioni aperte per i reparti IT di aziende e istituzioni.
Gli autori del lavoro, ricercatori di cinque università europee, hanno studiato l’andamento del costo di TCO ( total cost of ownership , cioè il costo totale di gestione) della dotazione informatica di sei aziende pubbliche e private, fotografate nel mezzo della migrazione da soluzioni chiuse a quelle open.
Lo studio evidenzia come il risparmio di Linux & co. sia netto, ma scaglionato nel tempo : trasferire infrastrutture e utenti su piattaforme aperte ha un costo iniziale notevole, ma acquistare software registrato ha un costo ancora superiore. I costi di manutenzione sono comparabili , ma in cinque dei sei casi studiati, l’indice TCO annuale medio è risultato più basso per le soluzioni open source.
Incluso nella migrazione delle società studiate vi è stato il passaggio da Microsoft Office a OpenOffice.org , e in questo caso i ricercatori hanno tenuto sotto osservazione la produttività dei lavoratori prima e dopo il cambio di piattaforma. Globalmente, non sono stati riscontrati particolari ritardi o perdite di tempo lavorativo causati del nuovo software. Sostanzialmente soddisfatti poi gli impiegati, la cui maggioranza non ha subito contraccolpi nella capacità di operare nonostante piccoli problemi siano comunque emersi (per il 70% di essi).
Il report ha poi analizzato la penetrazione globale del software open sul mercato europeo: gli investimenti nel settore ammontano a 22 miliardi di euro, una cifra comparabile ai 36 miliardi di dollari spesi negli States, con la copertura del 20,5% degli investimenti software totali .
Ma lo studio non si ferma alla semplice fotografia dello status quo, proponendo alcune raccomandazioni ai legislatori del Consiglio Europeo: occorre in sostanza lavorare per una parità di fatto tra il software open e quello chiuso , eliminando le politiche che favoriscono il secondo a danno del primo, prevedendo una tassazione equiparabile per le due soluzioni e, più in generale, supportando l’open source e le partnership tra industria e comunità open.
Gartner lo ha già previsto : gli indici di TCO sono inesorabilmente destinati a crollare nel corso dei prossimi anni, e un’adozione diffusa dell’open source non potrebbe far altro che alimentarne ulteriormente la tendenza discendente .
Alfonso Maruccia
-
Un' altra BATOSTA per sVISTA
In fondo su ste cose gli UK vedono meglio di altri.AnonimoRe: Un' altra BATOSTA per sVISTA
- Scritto da: > In fondo su ste cose gli UK vedono meglio di> altri.Basta vedere il loro sistema sanitario!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Un' altra BATOSTA per sVISTA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > In fondo su ste cose gli UK vedono meglio di> > altri.> > Basta vedere il loro sistema sanitario!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoUSERANNO MAC
nessun LinuxAnonimoRe: USERANNO MAC
ma se han detto che dovrebbero cambiare le macchine per installare vista perchè secondo te dovrebbero spendere soldi (molti di più) e comprare mac?usa il cervello :)AnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > ma se han detto che dovrebbero cambiare le> macchine per installare vista perchè secondo te> dovrebbero spendere soldi (molti di più) e> comprare> mac?Perché una volta fatta la spesa per le macchine con mac risparmierebbero il totale del budget stanziato per la manutenzione dei pc windows, su un mac non esiste il problema del forattone periodico perché NON esiste quello schifo di registro e, checché ne dicano i troll di p.i., non esiste nessun malware funzionante in pratica.In pratica spendi UNA volta e sei a posto per qualche anno, in(rotfl)(rotfl)vece di spendere tutti gli anni tanto quanto hai speso per l'acquisto.> usa il cervello :)Se lo usassero tutti non ci sarebbe più windows da tempo...(rotfl)AnonimoRe: USERANNO MAC
che scempiaggini.AnonimoRe: USERANNO MAC
"per qualche anno"bello...e che risolvono?AnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma se han detto che dovrebbero cambiare le> > macchine per installare vista perchè secondo te> > dovrebbero spendere soldi (molti di più) e> > comprare> > mac?> > Perché una volta fatta la spesa per le macchine> con mac risparmierebbero il totale del> budget stanziato per la manutenzione dei pc> windows, su un mac non esiste il problema del> forattone periodico perché NON esiste quello> schifo di registro e, checché ne dicano i troll> di p.i., non esiste nessun malware funzionante in> pratica.> In pratica spendi UNA volta e sei a posto per> qualche anno, in(rotfl)(rotfl)vece di spendere> tutti gli anni tanto quanto hai speso per> l'acquisto.> > > > usa il cervello :)> > > Se lo usassero tutti non ci sarebbe più windows> da> tempo...(rotfl)Visto che tu usi tanto il cervello tesoro mio mi dici come fanno a fare una bella rete con restrizioni per gli studenti coi tuoi bei mac? Dove stanno le policies e tutto il resto? :(AnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > nessun LinuxBene o male sei il peggiore, te l'hanno detto in tanti sopra di me, volevo dare anch'io il mio contributo...Ti darei in mano un'azienda, secondo me sapresti gestirla veramente al meglio! p)(anonimo)AnonimoRe: USERANNO MAC
> > Poi son di un sicuro...> http://www.macitynet.it/macity/aA26652/index.shtml> :D :D :D :D :D :DNe hanno presentato uno solo, quello su Quicktime, poi il nulla...AnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > > > > Poi son di un sicuro...> >> http://www.macitynet.it/macity/aA26652/index.shtml> > :D :D :D :D :D :D> > > Ne hanno presentato uno solo, quello su> Quicktime, poi il> nulla...Il mondo dei sogni....http://projects.info-pull.com/moab/divertiti :D :D :D :DAnonimoRe: USERANNO MAC
> > Il mondo dei sogni....> > http://projects.info-pull.com/moab/> > divertiti :D :D :D :D> > Hai ragione ma perché all'ora non indicano che se installo una qualsiasi versione di Win con Parallels / Boot Camp / Virtual PC (ecc) rischio di mandare a puttane tutto il sistema. Che differenza c'é tra questi e VLC, Omniweb, ecc. Questo é il vero primo malware di OS X: permettere di istallare WindowAnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > > Non c'è peggior sordo... di chi è sordo> veramente.> > E intanto tutti noi paghiamo la> > "manutenzione" di computer della PA fatti con la> > morchia... e riempiti di> > schifezze.> > > > Invece i Mac li regalano> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)No, non li regalano, ma non hanno bisogno del reggimoccolo per continuare a funzionare.Ovviamente a tutti sembra sfuggire la sigla TCO...> > Poi son di un sicuro...> http://www.macitynet.it/macity/aA26652/index.shtml> :D :D :D :D :D :DBellisssimo!!! Mi fa quasi pena.Siamo a metà gennaio e ancora non si vede traccia dei tanto decantati bug. Il tizio starà scavando la buca nella quale nascondersi...L'unica che è riuscita a tirare fuori è una vulnerabilità che attaccherebbe un mac solo se venisse formattato in UFS (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)La prossima cosa sarà, un virus che attacca i mac solo se l'utente digita insieme i tasti P e Z con la lingua?(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Non c'è peggior sordo... di chi è sordo> > veramente.> > > E intanto tutti noi paghiamo la> > > "manutenzione" di computer della PA fatti con> la> > > morchia... e riempiti di> > > schifezze.> > > > > > > Invece i Mac li regalano> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > No, non li regalano, ma non hanno bisogno del> reggimoccolo per continuare a> funzionare.> Ovviamente a tutti sembra sfuggire la sigla TCO...Certo,certo basta che non ne hanno proprio bisogno si spengono da soli:http://www.macitynet.it/macity/aA25935/index.shtml> > > > > > Poi son di un sicuro...> >> http://www.macitynet.it/macity/aA26652/index.shtml> > :D :D :D :D :D :D> > > Bellisssimo!!! Mi fa quasi pena.> Siamo a metà gennaio e ancora non si vede traccia> dei tanto decantati bug. Il tizio starà scavando> la buca nella quale> nascondersi...> > L'unica che è riuscita a tirare fuori è una> vulnerabilità che attaccherebbe un mac solo se> venisse formattato in UFS> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> La prossima cosa sarà, un virus che attacca i mac> solo se l'utente digita insieme i tasti P e Z con> la> lingua?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il mondo dei sogni (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Stanno pubblicando un bug al giorno.... il link lo trovi sopra.AnonimoRe: USERANNO MAC
- Scritto da: > > Bellisssimo!!! Mi fa quasi pena.> > Siamo a metà gennaio e ancora non si vede> traccia> > dei tanto decantati bug. Il tizio starà scavando> > la buca nella quale> > nascondersi...> > > > L'unica che è riuscita a tirare fuori è una> > vulnerabilità che attaccherebbe un mac solo se> > venisse formattato in UFS> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > La prossima cosa sarà, un virus che attacca i> mac> > solo se l'utente digita insieme i tasti P e Z> con> > la> > lingua?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > Il mondo dei sogni> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Stanno pubblicando un bug al giorno.... il link> lo trovi> sopra.Già visto(rotfl)Se tu sapessi leggere l'inglese non avresti postato quel link: ormai sembra un sito comico(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: USERANNO MAC
Il peggiore. @^ @^Sei il peggiore.- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Non c'è peggior sordo... di chi è sordo> > veramente.> > > E intanto tutti noi paghiamo la> > > "manutenzione" di computer della PA fatti con> la> > > morchia... e riempiti di> > > schifezze.> > > > > > > Invece i Mac li regalano> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > No, non li regalano, ma non hanno bisogno del> reggimoccolo per continuare a> funzionare.> Ovviamente a tutti sembra sfuggire la sigla TCO...> > > > > > Poi son di un sicuro...> >> http://www.macitynet.it/macity/aA26652/index.shtml> > :D :D :D :D :D :D> > > Bellisssimo!!! Mi fa quasi pena.> Siamo a metà gennaio e ancora non si vede traccia> dei tanto decantati bug. Il tizio starà scavando> la buca nella quale> nascondersi...> > L'unica che è riuscita a tirare fuori è una> vulnerabilità che attaccherebbe un mac solo se> venisse formattato in UFS> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> La prossima cosa sarà, un virus che attacca i mac> solo se l'utente digita insieme i tasti P e Z con> la> lingua?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: USERANNO MAC
Se vai a leggere le motivazioni per cui solamente per il momento non useranno Vista e Office 2007 ti rendi conto che Mac è fuori discussione. Idem per Linux. In generale nel rapporto si parla di migrazione da XP a Vista e di Office 2007. OpenOffice invece non è escluso a priori.AnonimoFinalmente gente seria.
che non ha paura di dire CHIARO e soprattutto ai quattro venti che "Vista costa troppo, non ci sono garanzie sulla sua stabilità"vedremo un po'.da noi ci sono persino i telegiornali a fare pubblicità!AnonimoRe: Finalmente gente seria.
- Scritto da: > che non ha paura di dire CHIARO e soprattutto ai> quattro venti che "Vista costa troppo, non ci> sono garanzie sulla sua> stabilità"Leggi il rapporto e vedrai che è molto "prudente".AnonimoFinalmente Me ha un degno successore
Sarà un buco nell'acqua clamoroso.Vediamo quante istituzioni sono disposte a cambiare tutto il parco macchine per usare Aero.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna funzione indispensabile che giustifichi un'investimento del genere.AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.Vediamo quante> istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> parco macchine per usare Aero....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> funzione indispensabile che giustifichi> un'investimento del> genere.anche perchè tutto quello ci innovativo che c'era è stato a poco a poco cavato.A si, certo, le directX 10... aspetto un hack per XPAnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.Vediamo quante> > istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> > parco macchine per usare Aero....> >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> > funzione indispensabile che giustifichi> > un'investimento del> > genere.> > > anche perchè tutto quello ci innovativo che c'era> è stato a poco a poco> cavato.> > > A si, certo, le directX 10... aspetto un hack per> XPPare che il backporting lo facciano i "ragazzi" di wine, è una cosa di cui si vocifera da un po', qui si accenna qualcosa:http://www.winehq.org/?issue=320Direct3D10, which will ship with Windows Vista in a few months, doesn't seem to be a large cause for concern. At first glance it appears to be more of an evolutionary change rather than revolutionary. New shader support will be needed, but extending ours once OpenGL supports it should be pretty easy. Stefan mentioned Microsoft is currently offering a lot of incentives for Windows developers who develop D3D10-only games since they'll only be usable on Vista - there's no plan to backport D3D10 to XP. Dan Kegel asked if that means we should port Wine's forthcoming D3D10 implementation to Windows, which would be relatively easy when we switch to WGL.Alla fine IMO verrà fuori qualcosa di simile a captive con codice misto per far girare le dx10 su XPAnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
E' comunque tutto schifosamente tipicamente Microsoft: spingere il S.O. nuovo sgambettando il vecchio. Spero che a questo giro per MS il giochetto vada malissimo.AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.Vediamo quante> istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> parco macchine per usare Aero....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> funzione indispensabile che giustifichi> un'investimento del> genere.Il problema di Vista è che costa quanto andare a prostitute a Las Vegas :|AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > > Il problema di Vista è che costa quanto andare a> prostitute a Las Vegas > :|Quindi tu sei d'accordo con me che è meglio andare a prostitute a Las Vegas...AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Il problema di Vista è che costa quanto andare a> > prostitute a Las Vegas > > :|> Quindi tu sei d'accordo con me che è meglio> andare a prostitute a Las> Vegas...Be', è sempre meglio la disinteressata Open Sorca :DComunque, dovendo fare una classifica, al primo posto l'Open Sorca, al secondo le prostitute di Las Vegas, che le paghi un numero finito di volte e non ti fanno firmare EULAs o altri contratti capestro, ultime le mogli, che come Microsoft cercano di farti pagare per tutta la vita! :| :p :D :D :DfenrirRe: Finalmente Me ha un degno successore
Yah :DPurtroppo, invero, c'è un'unica cosa che costringerà prima o poi a passare a sVista (e parlo ovviamente soprattutto per me): le DirectX 10, esclusiva di Vista.Halo 2 lo DEVO giocare, visto che devo vedere che fine ha fatto il Master Chief dopo l'epica avventura sci-fi sull'Anello. E possibilmente lo devo vedere senza comprare Xbox, che poco mi frega, e quindi dovrò installare necessariamente Vista......Ovviamente RTM, ovviamente.....tu capisc'ammé :D @^Alfonso MarucciaMa non farmi ridere...
- Scritto da: > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.Ahahahha davvero!! Leggi un pò qua tesoro :(http://news.com.com/2100-1016_3-6149468.html> Vediamo quante> istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> parco macchine per usare Aero....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> funzione indispensabile che giustifichi> un'investimento del> genere.Ah no... solo il nuovo stack audio (5.1/7.1 nativi con supporto di filtri e senza bisogno di EAX o soluzioni esterne), video (DX10, Avalon, drivers video user-mode), di rete (autorilevazione del tipo di rete, ipv6 nativo, stack in user mode e molto più performante), supporto per il supporto completo dello sleep state S3 che fa risparmiare molta più corrente (nell'ordine delle decine di volte di più rispetto a S1), WPF, e tanto altro... solo qualche misera paginetta di wikipedia:http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_Vista&oldid=100682508Divertiti nel tuo mondo fatato dove vista non ha features :(AnonimoRe: Ma non farmi ridere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.> > Ahahahha davvero!! Leggi un pò qua tesoro :(> > http://news.com.com/2100-1016_3-6149468.html> > > Vediamo quante> > istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> > parco macchine per usare Aero....> >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> > funzione indispensabile che giustifichi> > un'investimento del> > genere.> > Ah no... solo il nuovo stack audio (5.1/7.1> nativi con supporto di filtri e senza bisogno di> EAX o soluzioni esterne), video (DX10, Avalon,> drivers video user-mode), di rete> (autorilevazione del tipo di rete, ipv6 nativo,> stack in user mode e molto più performante),> supporto per il supporto completo dello sleep> state S3 che fa risparmiare molta più corrente> (nell'ordine delle decine di volte di più> rispetto a S1), WPF, e tanto altro... solo> qualche misera paginetta di> wikipedia:> > http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_> > Divertiti nel tuo mondo fatato dove vista non ha> features> :(Tutte migliorie marginali (in altri os presenti da un secolo) che si possono fare con banalissimi update ....PS. Milionesima-volta quelle paginette son "vuote", evitaci di postare sempre le stesse cose. Vista= sotto il vestito NIENTE !!!!! :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Ma non farmi ridere...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.> > Ahahahha davvero!! Leggi un pò qua tesoro :(> > http://news.com.com/2100-1016_3-6149468.html> > > Vediamo quante> > istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> > parco macchine per usare Aero....> >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> > funzione indispensabile che giustifichi> > un'investimento del> > genere.> > Ah no... solo il nuovo stack audio (5.1/7.1> nativi con supporto di filtri e senza bisogno di> EAX o soluzioni esterne), video (DX10, Avalon,> drivers video user-mode), di rete> (autorilevazione del tipo di rete, ipv6 nativo,> stack in user mode e molto più performante),> supporto per il supporto completo dello sleep> state S3 che fa risparmiare molta più corrente> (nell'ordine delle decine di volte di più> rispetto a S1), WPF, e tanto altro... solo> qualche misera paginetta di> wikipedia:> > http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_> > Divertiti nel tuo mondo fatato dove vista non ha> features> :(Ed era necessario un nuovo sistema operativo da millemila Euro? Speravo bastasse un Service Pack 3, 5, 10, 100...TyltylRe: Finalmente Me ha un degno successore
Quotissimo, più passa il tempo e più si assomigliano...AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> funzione indispensabile che giustifichi> un'investimento del> genere.il problame vero è la disinformazione e l'ignoranza che regna nel tuo cervelloAnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> > funzione indispensabile che giustifichi> > un'investimento del> > genere.> > il problame vero è la disinformazione e> l'ignoranza che regna nel tuo> cervello(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)non ti confondere con la tua maleducazione....AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
> Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> funzione indispensabile che giustifichi> un'investimento del> genere.Next-Generation Secure Computing Base alias Palladium?AnonimoRe: Finalmente Me ha un degno successore
- Scritto da: > Sarà un buco nell'acqua clamoroso.Vediamo quante> istituzioni sono disposte a cambiare tutto il> parco macchine per usare Aero....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Il problema vero di Vista è che non c'è nessuna> funzione indispensabile che giustifichi> un'investimento del> genere.Perfettamente concorde...anzi questo sarà meglio di ME come Flop dico... ;)AnonimoA parte tutto costa veramente TROPPO!
Windows Vista Business Italian DVD = 449,99Windows Vista Business Italian UPG DVD = 299,99Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = 149,99Windows Vista Home Premium Italian DVD = 359,99Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = 239,99Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = 399,99no dico a parte le 600 euro :| per la versione Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si puòtrovare a 329 ) per la versione home premium che è la minima ( visto che la basic non ha nemmenol'interfaccia areo ) quando in america costa si e no 230 dollari, ma scherziamo ??? :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 00.34-----------------------------------------------------------CoreDumpRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
Ma infatti il prezzo è esagerato, io stavo puntando proprio la premium, ma per quel prezzo ti ci fai quasi un pc nuovo senza monitor, questo è un vero furto col benestare delle autorità...AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: > Ma infatti il prezzo è esagerato, io stavo> puntando proprio la premium, ma per quel prezzo> ti ci fai quasi un pc nuovo senza monitor, questo> è un vero furto col benestare delle> autorità...Non è un furto, tu NON devi acquistare windows vista, tu sei una persona dotata di intelligenza e capacità critica per cui scoprirai delle valide alternative qualità/prezzoAnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma infatti il prezzo è esagerato, io stavo> > puntando proprio la premium, ma per quel prezzo> > ti ci fai quasi un pc nuovo senza monitor,> questo> > è un vero furto col benestare delle> > autorità...> > > Non è un furto, tu NON devi acquistare windows> vista, tu sei una persona dotata di intelligenza> e capacità critica per cui scoprirai delle valide> alternative> qualità/prezzo (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
Spero che i prezzi siano proprio quelli e inflessibili ...e che vista venga snobbato o meglio, schivato come una m**da.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: > Ma infatti il prezzo è esagerato, io stavo> puntando proprio la premium, ...cavolo, non te la vorrai perdere?!quest'anno va di moda vista, corro subito a comprarlo ...e per i prossimi dieci sempre lo stesso os?fossero gustibus, invece e' bieco conformismo.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: CoreDump> Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> Windows Vista Business Italian UPG DVD = 299,99> Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99> Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > 149,99> Windows Vista Home Premium Italian DVD = 359,99> Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > 239,99> Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = 399,99> > no dico a parte le 600 euro :| per la versione> Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> può> trovare a 329 ) per la versione home premium che> è la minima ( visto che la basic non ha> nemmeno> l'interfaccia areo ) quando in america costa si e> no 230 dollari, ma scherziamo ???> :@> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 00.34> --------------------------------------------------Ma chi è che diceva che sarebbe costato meno dei suoi predecessori?fenrirPrezzi gonfiati...
- Scritto da: fenrir> > - Scritto da: CoreDump> > Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> > Windows Vista Business Italian UPG DVD = > 299,99> > Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99> > Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > > 149,99> > Windows Vista Home Premium Italian DVD = > 359,99> > Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > > 239,99> > Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> > Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = > 399,99> > > > no dico a parte le 600 euro :| per la versione> > Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> > può> > trovare a 329 ) per la versione home premium che> > è la minima ( visto che la basic non ha> > nemmeno> > l'interfaccia areo ) quando in america costa si> e> > no 230 dollari, ma scherziamo ???> > :@> >Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai gonfiati.http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/editions/default.mspx se fai click su ogni edizione puoi vedere il prezzo in dollari (e quindi in euro, visto levando il cambio e aggiungendo l'iva bene o male vengono uguali).AnonimoRe: Prezzi gonfiati...
- Scritto da: > > - Scritto da: fenrir> > > > - Scritto da: CoreDump> > > Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> > > Windows Vista Business Italian UPG DVD = > > 299,99> > > Windows Vista Home Basic Italian DVD = > 299,99> > > Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > > > 149,99> > > Windows Vista Home Premium Italian DVD = > > 359,99> > > Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > > > 239,99> > > Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> > > Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = > > 399,99> > > > > > no dico a parte le 600 euro :| per la> versione> > > Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> > > può> > > trovare a 329 ) per la versione home premium> che> > > è la minima ( visto che la basic non ha> > > nemmeno> > > l'interfaccia areo ) quando in america costa> si> > e> > > no 230 dollari, ma scherziamo ???> > > :@> > >> > Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più> bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai> gonfiati.> > http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/ediOops scusa ho sbagliato a rispondere, volevo rispondere al tizio di prima.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: fenrir> Ma chi è che diceva che sarebbe costato meno dei> suoi> predecessori?Non io! Anche se Vista mi piace un sacco.Penso che sul lato OEM i prezzi della Home Premium e della Media Center Edition siano paragonabili (ma ancora non ho visto i prezzi).Se questi prezzi sono veri un aggiornamento a Business incece costa circa 100 in più rispetto l'aggiornamento a XP Pro (come scatola però: se compri in multilicenza paghi poco più di una OEM XP).La domanda è: ne vale la pena? La risposta secondo me sta nei prossimi software e nei prossimi PC (e ne vedremo delle belle).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 02.29-----------------------------------------------------------KranioneRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
> Non io! Anche se Vista mi piace un sacco.> non anch'io ! anche perchè vista fa proprio schifoAnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: CoreDump> Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> Windows Vista Business Italian UPG DVD = 299,99> Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99> Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > 149,99> Windows Vista Home Premium Italian DVD = 359,99> Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > 239,99> Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = 399,99> > no dico a parte le 600 euro :| per la versione> Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> può> trovare a 329 ) per la versione home premium che> è la minima ( visto che la basic non ha> nemmeno> l'interfaccia areo ) quando in america costa si e> no 230 dollari, ma scherziamo ???> :@Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai gonfiati.http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/editions/default.mspx se fai click su ogni edizione puoi vedere il prezzo in dollari (e quindi in euro, visto levando il cambio e aggiungendo l'iva bene o male vengono uguali).AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: > Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più> bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai> gonfiati.> > http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/ediHo visto il listino e mi sembra che questi siano prezzi abbastanza alti ma coerenti (in altri termini il rivenditore guadagna bene ;) ). Non si tiene conto però delle offerte promozionali.KranioneRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: > > - Scritto da: CoreDump> > Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> > Windows Vista Business Italian UPG DVD = > 299,99> > Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99> > Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > > 149,99> > Windows Vista Home Premium Italian DVD = > 359,99> > Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > > 239,99> > Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> > Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = > 399,99> > > > no dico a parte le 600 euro :| per la versione> > Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> > può> > trovare a 329 ) per la versione home premium che> > è la minima ( visto che la basic non ha> > nemmeno> > l'interfaccia areo ) quando in america costa si> e> > no 230 dollari, ma scherziamo ???> > :@> > Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più> bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai> gonfiati.> > http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/ediTrovami un negozio in italia che li vende ( in euro ) a quei prezzi la versione in italiano ;)AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: > Trovami un negozio in italia che li vende ( in> euro ) a quei prezzi la versione in italiano> ;)Non costeranno uguali ma dire che costano 100 di più mi sembra strano. Cioè XP ad esempio costa 219 circa in america costa 199 dollari.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
> > Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più> bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai> gonfiati.> > http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/ediMa quale cambio e cambio, ti risulta che per esempio i videogiochi in italia costino comela contropare americana tradotta in euro? bè a me no, i prezzi che ho riportato sono quelliufficiali ( a meno di un ripensamento all'ultimo minuto ) guarda qui se non ci credi :http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspxAnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: > > Che strano a me i prezzi risultano tutti 100 più> bassi. O li hai presi da fonti vecchie o li hai> gonfiati.> > http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/ediCostasse anche solo 100 euro sarebbero 100 euro di troppo per un s.o. che praticamente deve ancora uscire per il mercato home e già ci sono i primi buchi! (per quanto riguarda le risorse hw stendiamo un velo pietoso...)AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: CoreDump> Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> Windows Vista Business Italian UPG DVD = 299,99> Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99> Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > 149,99> Windows Vista Home Premium Italian DVD = 359,99> Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > 239,99> Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = 399,99> > no dico a parte le 600 euro :| per la versione> Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> può> trovare a 329 ) per la versione home premium che> è la minima ( visto che la basic non ha> nemmeno> l'interfaccia areo ) quando in america costa si e> no 230 dollari, ma scherziamo ???> :@http://www.aspitalia.com/focuson/879/Microsoft-Rende-Pubblici-Prezzi-Windows-Vista.aspxqualcosa mi dice che quei prezzi te li sei inventati...AnonimoListino prezzi scandaloso !!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: CoreDump> > Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> > Windows Vista Business Italian UPG DVD = > 299,99> > Windows Vista Home Basic Italian DVD = 299,99> > Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > > 149,99> > Windows Vista Home Premium Italian DVD = > 359,99> > Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > > 239,99> > Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> > Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = > 399,99> > > > no dico a parte le 600 euro :| per la versione> > Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> > può> > trovare a 329 ) per la versione home premium che> > è la minima ( visto che la basic non ha> > nemmeno> > l'interfaccia areo ) quando in america costa si> e> > no 230 dollari, ma scherziamo ???> > :@> > http://www.aspitalia.com/focuson/879/Microsoft-Ren> > qualcosa mi dice che quei prezzi te li sei> inventati...E si li ha proprio inventati :D :D :D :D :D :D :Dhttp://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Manco quanto vi costa sapete !!!!!! :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|AnonimoRe: Listino prezzi scandaloso !!!!!
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: CoreDump> > > Windows Vista Business Italian DVD = 449,99> > > Windows Vista Business Italian UPG DVD = > > 299,99> > > Windows Vista Home Basic Italian DVD = > 299,99> > > Windows Vista Home Basic Italian UPG DVD = > > > 149,99> > > Windows Vista Home Premium Italian DVD = > > 359,99> > > Windows Vista Home Pemium Italian UPG DVD = > > > 239,99> > > Windows Vista Ultimate Italian DVD = 599,99> > > Windows Vista Ultimate Italian UPG DVD = > > 399,99> > > > > > no dico a parte le 600 euro :| per la> versione> > > Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> > > può> > > trovare a 329 ) per la versione home premium> che> > > è la minima ( visto che la basic non ha> > > nemmeno> > > l'interfaccia areo ) quando in america costa> si> > e> > > no 230 dollari, ma scherziamo ???> > > :@> > > >> http://www.aspitalia.com/focuson/879/Microsoft-Ren> > > > qualcosa mi dice che quei prezzi te li sei> > inventati...> > > E si li ha proprio inventati :D :D :D :D :D :D> :D> > http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/gen> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> > Manco quanto vi costa sapete !!!!!! :| :| :| :|> :| :| :| :| :|> :|> > Già :| :| :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 09.05-----------------------------------------------------------CoreDumpRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
> http://www.aspitalia.com/focuson/879/Microsoft-Ren> > qualcosa mi dice che quei prezzi te li sei> inventati...Ma sai leggere? l'ho anche scritto che in america costa molto meno, oltretutto quelli sonoprezzi senza IVA come vengono sempre messi in america ;)CoreDumpRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
il problema del sovrapprezzo lo risolvi acquistando una versione usa, magari anche da ebay quando qualcuno si rende conto che so soldi buttati, se proprio ti interessa.. e conosci un filo di inglese.se invece non conosci l'inglese.. lascia perdere vista.. hai ben altri problemi che aggiornare il so.- Scritto da: CoreDump> >> http://www.aspitalia.com/focuson/879/Microsoft-Ren> > > > qualcosa mi dice che quei prezzi te li sei> > inventati...> > Ma sai leggere? l'ho anche scritto che in america> costa molto meno, oltretutto quelli> sono> prezzi senza IVA come vengono sempre messi in> america > ;)outkidRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
quei prezzi non sono giusti, perchè la Home Premium full DVD si trova a meno di 300 euro.Poi fai la spesa 1 volta sola e ti dura 5 o più anni, e puoi anche cambiare PC perchè è una versione retail.Io il 30 me lo compro.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: > quei prezzi non sono giusti, perchè la Home> Premium full DVD si trova a meno di 300> euro.Al marocchino sotto casa 30 E.> Poi fai la spesa 1 volta sola e ti dura 5 o più> anni, e puoi anche cambiare PC perchè è una> versione> retail.> Io il 30 me lo compro.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO
- Scritto da: > Al marocchino sotto casa 30 E.peccato però che poi ti tocca crackarlo ogni mese e quindi meglio mettersi in regola e amen.AnonimoRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: > quei prezzi non sono giusti, perchè la Home> Premium full DVD si trova a meno di 300> euro.Se tu riesci a trovarla a meno buon per te, intanto questi sono i prezzi di listino :http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx> Poi fai la spesa 1 volta sola e ti dura 5 o più> anni, e puoi anche cambiare PC perchè è una> versione> retail.> Io il 30 me lo compro.questo non giustifica il fatto che i prezzi in europa siano piuttosto gonfiati ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 15.18-----------------------------------------------------------CoreDumpRe: A parte tutto costa veramente TROPPO!
- Scritto da: CoreDump> no dico a parte le 600 euro :| per la versione> Ultimate, ma dico io 359 euro ( anche se si> può> trovare a 329 ) per la versione home premium che> è la minima ( visto che la basic non ha> nemmeno> l'interfaccia areo ) quando in america costa si e> no 230 dollari, ma scherziamo ???> :@In effetti è così.C'è da dire che il grosso del ricarico è poi nell'ultimo passaggio.Ho visto rivenditori per aziende offrire Vista Ultimate a poco più di 400, invece di 599, che cambia già un po' le cose.ZerossLe vendita di Vista vanno fortissimo !!!
leggo che le vendite di Vista stanno facendo molto meglio di quanto a suo tempo fece win 2000Microsoft rules!!!!AnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
vero l'ho letto anche io nel topolino di questo mese!!!! :DAnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
Sales of Windows Vista to businesses were stronger than expected during the operating system's debut month, according to a report from NPD Group. The sales outpaced the first month's tally for Windows 2000 and only slightly trailed that for Windows XP, the market researcher said Thursday. Commercial revenue from Vista in December was 62.5 percent above that racked up by Windows 2000 in March 2000, its first month after launch.AnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
- Scritto da: > > > Sales of Windows Vista to businesses were> stronger than expected during the operating> system's debut month, according to a report from> NPD Group. The sales outpaced the first month's> tally for Windows 2000 and only slightly trailed> that for Windows XP, the market researcher said> Thursday. Commercial revenue from Vista in> December was 62.5 percent above that racked up by> Windows 2000 in March 2000, its first month after> launch.fonte? anche quando lanciarono xbox che e' stato un flop colossale (la microsoft ha venduto console in perdita per anni) sembrava che il mondo fosse sommerso da quegli scatoloni verde vomito ma non era vero niente :D bravo governo ukAnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
rispondo a quello che chiede continuamente la fonte, poverino non sai leggere l'articolo di punto informatico, che stai commentando o forse leggi solo il titolo e spari a zero contro microsoft perchè non hai da fare un cazzoAnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
- Scritto da: > fonte? anche quando lanciarono xbox che e' stato> un flop colossale (la microsoft ha venduto> console in perdita per anni) sembrava che il> mondo fosse sommerso da quegli scatoloni verde> vomito ma non era vero niente :DMa la XBOX360 è la console di nuova generazione più venduta (anche questo natale con la PS3 a disposizione di cui pare ne siano rimaste molte sugli scaffali).A onor del vero la PS2 rimane la più venduta per la gioia di Sony che così può pagare la PS3 venduta molto sotto costo (dove sono quelli che sostenevamo che MS era matta a vendere sottocosto la XBOX?).Seriamente: il mercato dei videogiochi segue logiche diverse da quelle del PC. In pratica i due settori sono poco confrontabili.AnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
Mi par di capire che il trend sia in leggera discesa... Vista vende un po' meno di quanto vendette XP.mythsmithRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
- Scritto da: mythsmith> Mi par di capire che il trend sia in leggera> discesa... Vista vende un po' meno di quanto> vendette> XP.Ma il push marketing arriverà adesso. Abbi fede!AnonimoRe: Le vendita di Vista vanno fortissimo
- Scritto da: mythsmith> Mi par di capire che il trend sia in leggera> discesa... Vista vende un po' meno di quanto> vendette> XP.Ma che scoperta che vende meno manco è uscito al pubblico... questa è la vendita per sole aziende.AnonimoCome volevasi dimostrare
Cito dall'articolo:" Non c'è alcuna funzionalità indispensabile nel prodotto "Lo avevo scritto appena 4 giorni fa: http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1842900&m_id=1843217Evidentemente forse non sono l'unico a pensarla così. Va bene per i giochi e per i cassoni acer da supermarket di prossima generazione, ma in aziende e istituzioni, che hanno già speso chissà quale innominabile cifra in licenze Microsoft, cambiare per Vista è, semplicemente, superfluo. Oltre al fatto che molte macchine probabilmente non sono "Vista Ready" e richiederebbero un update, almeno memoria e scheda video dx9, anche volendo prendere memoria economica e scheda video low level, se ne andrebbero almeno 150-200 euro a macchina, oltre ovviamente alle licenze di Windows... Moltiplica tutto per chissà quante centinaia di macchina, aggiungici i costi di installazione/manutenzione/aggiornamento parco software ecc... In poche parole, non c'è alcun motivo.Chissà quanti markettari incravattati con la 24 ore piena di brochure colorate saranno stati sguinzagliati in giro, speriamo non li trattino troppo male... O)TADTADsince1995Re: Come volevasi dimostrare
"cassoni acer" che sono?AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: > "cassoni acer" che sono?I PC che vendono al supermercato a 399,99 euro accanto agli aspirapolveri e ai tostapane, con processore potentissimo e 512 mega di ram e scheda video da fondo di magazzino e, ovviamente, con il Windows "allegato" che se gli dici che vuoi il pc incontaminato quasi quasi ti denunciano.TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 01.31-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Come volevasi dimostrare
Sia benedetta la ACER :), come pc d'appoggio vanno proprio bene e per quel prezzo della licenza xp non me ne può impotà de meno, comunque, in offerta, si trovano anche a meno. ;)AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: TADsince1995> Cito dall'articolo:> > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> nel> prodotto "> > Lo avevo scritto appena 4 giorni fa:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1842900&m_i> > Evidentemente forse non sono l'unico a pensarla> così. Neanche in Windows 3 c'era niente di indispensabile se è per questo. Mi dici cosa serve in un sistema operativo allora? E qualìè lo scopo di un sistema operativo?BTW leggi bene il rapporto ad interim cioè provvisorio: non c'è alcuna funzionalità indipensabile "per loro" nella loro situazione. Quindi non indicano che non va bene ma che occorre valutare meglio e per il momento conviene aspettare. Chissà che parco macchine hanno e che modo di lavorare hanno. Inoltre è chiaro che questo è un rapporto assolutamente "politico", basato su rapporti Gartner (che servono anche a salvare il proprio posto di lavoro in caso di problemi - se lavori con le grosse imprese sai cosa voglio dire) e che contiene raccomandazioni a Microsoft ben precise (vedrai che dopo la tiratina di orecchie si mettono a correre). In effetti se leggi la parte su Office 2007 la loro massima preoccupazione è l'interoperabilità dei formati quando è evidente che Office 2007 è il più interoperabile degli Office finora rilasciati supportando i formati nuovi (aperti), i formati vecchi allo stesso livello di quelli nuovi, i formati PDF e anche, a breve, OpenDocument (con un bel plugin open source già in pate funzionante) e fornendo il supporto ai vecchi prodotti per i nuovi formati. Alla fine questo rapporto dice: Vista e Office per il momento è troppo presto per usarli, Microsoft deve dimostrare questo, poi si prenderà una decisione (io scommetto sul sì a Office e sul ricambio macchine per Vista).KranioneRe: Come volevasi dimostrare
Le versioni di win antecedenti alla 3.1 erano inutilizzabili.... la 3 era instabile da far schifo comunque sia fu un bel salto avanti rispetto alla 2.0, forse non te la ricordi più :)Comunque i salti veri in casa MS sono stati:windows 3.1win95win98 s.e. (lo menziono solo per il supporto usb completo,in realtà di nuovo c'era poco)win 2kIl resto è riciclo o prodotti assolutamente immaturi.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: > Le versioni di win antecedenti alla 3.1 erano> inutilizzabili.... la 3 era instabile da far> schifo comunque sia fu un bel salto avanti> rispetto alla 2.0, forse non te la ricordi più > :)Altrochè se me la ricordo. Ho citato Win3 perchè è stata la versione che ha sancito la diffusione totale di Windows (e ha ammazzato OS/2 :( ).> Comunque i salti veri in casa MS sono stati:> > windows 3.1> win95> win98 s.e. (lo menziono solo per il supporto usb> completo,in realtà di nuovo c'era> poco)> win 2kAggiungerei NT3 e 4 e, ovviamente, Vista a questi. > Il resto è riciclo o prodotti assolutamente> immaturi.Opinioni. 2003 sarà anche riciclo ma l'immaturità proprio non c'è mai stata.KranioneRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: > Le versioni di win antecedenti alla 3.1 erano> inutilizzabili.... la 3 era instabile da far> schifo comunque sia fu un bel salto avanti> rispetto alla 2.0, forse non te la ricordi più > :)> Comunque i salti veri in casa MS sono stati:> > windows 3.1> win95> win98 s.e. (lo menziono solo per il supporto usb> completo,in realtà di nuovo c'era> poco)> win 2k> > > Il resto è riciclo o prodotti assolutamente> immaturi.> Ti dimentichi Windows XP che è andato a sostituire il Windows 9x.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
un sistema operativo e' una piattaforma che si interfaccia all'hw e che permette la stesura di altro software prescindendo dalle specifiche di quest'ultimo.quindi un so serve a far girare software e permettere un facile accesso alle risorsePUNTOimplementa protocolli multitasking, multithreading, multitutto.. ma solo per permettere al software di girare in maniera piu' efficente.e' inutile in se e per se se ed e' tanto migliore non quanto piu' software permette di far girare, quelle sono scelte di mercato, ma quanto stabile e' come piattaforma di esecuzione.ma con windows vista siete abituati a dover accudire un bambino di 6 mesi che ha appena perso il sistema immunitario ereditato ed e' quindi soggetto a qualsiasi tipo di MORTE IMPROVVISA.. gli comprate antivirus, antispam, antidefrag, qualsiasi antimorte che andrebbe somministrato ad un 90enne. sono scelte di vita. credo che la bassa natalita' del mondo occidentale sia ampiamente giustificata dal "l'adozione di windows": un esperienza per molti traumatizzante.> Neanche in Windows 3 c'era niente di> indispensabile se è per questo. Mi dici cosa> serve in un sistema operativo allora? E qualìè lo> scopo di un sistema> operativo?> > BTW leggi bene il rapporto ad interim cioè> provvisorio: non c'è alcuna funzionalità> indipensabile "per loro" nella loro situazione.> Quindi non indicano che non va bene ma che> occorre valutare meglio e per il momento conviene> aspettare. Chissà che parco macchine hanno e che> modo di lavorare hanno.> > Inoltre è chiaro che questo è un rapporto> assolutamente "politico", basato su rapporti> Gartner (che servono anche a salvare il proprio> posto di lavoro in caso di problemi - se lavori> con le grosse imprese sai cosa voglio dire) e che> contiene raccomandazioni a Microsoft ben precise> (vedrai che dopo la tiratina di orecchie si> mettono a correre). In effetti se leggi la parte> su Office 2007 la loro massima preoccupazione è> l'interoperabilità dei formati quando è evidente> che Office 2007 è il più interoperabile degli> Office finora rilasciati supportando i formati> nuovi (aperti), i formati vecchi allo stesso> livello di quelli nuovi, i formati PDF e anche, a> breve, OpenDocument (con un bel plugin open> source già in pate funzionante) e fornendo il> supporto ai vecchi prodotti per i nuovi formati.> > Alla fine questo rapporto dice: Vista e Office> per il momento è troppo presto per usarli,> Microsoft deve dimostrare questo, poi si prenderà> una decisione (io scommetto sul sì a Office e sul> ricambio macchine per> Vista).>-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 10.52-----------------------------------------------------------outkidRe: Come volevasi dimostrare
GRANDE :D- Scritto da: outkid> un sistema operativo e' una piattaforma che si> interfaccia all'hw e che permette la stesura di> altro software prescindendo dalle specifiche di> quest'ultimo.> quindi un so serve a far girare software e> permettere un facile accesso alle> risorsePUNTO> implementa protocolli multitasking,> multithreading, multitutto.. ma solo per> permettere al software di girare in maniera piu'> efficente.> e' inutile in se e per se se ed e' tanto migliore> non quanto piu' software permette di far girare,> quelle sono scelte di mercato, ma quanto stabile> e' come piattaforma di> esecuzione.> ma con windows vista siete abituati a dover> accudire un bambino di 6 mesi che ha appena perso> il sistema immunitario ereditato ed e' quindi> soggetto a qualsiasi tipo di MORTE IMPROVVISA..> gli comprate antivirus, antispam, antidefrag,> qualsiasi antimorte che andrebbe somministrato ad> un 90enne. sono scelte di vita. credo che la> bassa natalita' del mondo occidentale sia> ampiamente giustificata dal "l'adozione di> windows": un esperienza per molti> traumatizzante.> > > Neanche in Windows 3 c'era niente di> > indispensabile se è per questo. Mi dici cosa> > serve in un sistema operativo allora? E qualìè> lo> > scopo di un sistema> > operativo?> > > > BTW leggi bene il rapporto ad interim cioè> > provvisorio: non c'è alcuna funzionalità> > indipensabile "per loro" nella loro situazione.> > Quindi non indicano che non va bene ma che> > occorre valutare meglio e per il momento> conviene> > aspettare. Chissà che parco macchine hanno e che> > modo di lavorare hanno.> > > > Inoltre è chiaro che questo è un rapporto> > assolutamente "politico", basato su rapporti> > Gartner (che servono anche a salvare il proprio> > posto di lavoro in caso di problemi - se lavori> > con le grosse imprese sai cosa voglio dire) e> che> > contiene raccomandazioni a Microsoft ben precise> > (vedrai che dopo la tiratina di orecchie si> > mettono a correre). In effetti se leggi la parte> > su Office 2007 la loro massima preoccupazione è> > l'interoperabilità dei formati quando è evidente> > che Office 2007 è il più interoperabile degli> > Office finora rilasciati supportando i formati> > nuovi (aperti), i formati vecchi allo stesso> > livello di quelli nuovi, i formati PDF e anche,> a> > breve, OpenDocument (con un bel plugin open> > source già in pate funzionante) e fornendo il> > supporto ai vecchi prodotti per i nuovi formati.> > > > Alla fine questo rapporto dice: Vista e Office> > per il momento è troppo presto per usarli,> > Microsoft deve dimostrare questo, poi si> prenderà> > una decisione (io scommetto sul sì a Office e> sul> > ricambio macchine per> > Vista).> >> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 10.52> --------------------------------------------------MeXRe: Come volevasi dimostrare
credo che la> bassa natalita' del mondo occidentale sia> ampiamente giustificata dal "l'adozione di> windows": un esperienza per molti> traumatizzante.ma lol!GusbertoneRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: outkid> un sistema operativo e' una piattaforma che si> interfaccia all'hw e che permette la stesura di> altro software prescindendo dalle specifiche di> quest'ultimo.Ma da quando un s.o. fa sì che i programmi non dipendano dall'hardware? Voglio dire: se non ha una scheda audio che supporta determinate funzioni difficilmente la riesci ad utilizzare grazie al s.o.> quindi un so serve a far girare software e> permettere un facile accesso alle> risorsePUNTO> implementa protocolli multitasking,> multithreading, multitutto.. ma solo per> permettere al software di girare in maniera piu'> efficente.> e' inutile in se e per se se ed e' tanto migliore> non quanto piu' software permette di far girare,> quelle sono scelte di mercato, ma quanto stabile> e' come piattaforma di> esecuzione.La stabilità è un punto discutibile e la storia passata di Windows e dei suoi competitor lo dimostra chiaramente. Ma chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto. Parliamo del presente di Windows e cioè Vista.Vista, come sistema operativo, aggiunge una serie di nuovi servizi utili alle applicazioni, cambia parecchio il kernel ed è notevolmente più sicuro (da intrusioni, più stabile, ecc.). Dopo immagino che sia inutile una interfaccia grafica con primitive 3D vettoriali, anti aliasing, gestione dei font, animazione, modello di programmazione dichiarativo ad oggetti, offload del lavoro alla GPU, memoria video virtuale, remotizzabile. Idem per le nuove API di gestione del DWM.E probabilmente è anche inutile un sistema di comunicazione basato interamente su IP e su una architettura orientata ai servizi indipendente dalla tipologia del canale e in grado di utilizzare diversi meccanismi di sicurezza.Non parliamo poi dei nuovi framework per i driver, della nuova gestione dei workload, della nuova gestione dei multicore e delle CPU multiple. Però il suono è migliorato! :D> ma con windows vista siete abituati a dover> accudire un bambino di 6 mesi che ha appena perso> il sistema immunitario ereditato ed e' quindi> soggetto a qualsiasi tipo di MORTE IMPROVVISA..Mi rendo conto del fatto che fondamentalmente stai trollando e quindi non dovrei neppure risponderti ma mi domando da dove salta fuori una sciocchezza simile.Io faccio sempre una domanda: visto che Windows Vista è tanto primitivo e scassato mi dai una alternativa che offra complessivamente veramente funzionalità più sofisticare e che sia in qualche modo mainstream (cioè diffusa) e adatta all'utente finale? Con quest'ultima affermazione intendo che dovresti evitare sistemi sperimentali o embedded.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2007 12.40-----------------------------------------------------------KranioneRe: Come volevasi dimostrare
pensate ai poveri stundenti che non potranno giocare a giochi con la directx10 :(AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: TADsince1995> Cito dall'articolo:> > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> nel> prodotto "> > Lo avevo scritto appena 4 giorni fa:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1842900&m_i> > Evidentemente forse non sono l'unico a pensarla> così. Va bene per i giochi e per i cassoni acer> da supermarket di prossima generazione, ma in> aziende e istituzioni, che hanno già speso chissà> quale innominabile cifra in licenze Microsoft,> cambiare per Vista è, semplicemente, superfluo.> Oltre al fatto che molte macchine probabilmente> non sono "Vista Ready" e richiederebbero un> update, almeno memoria e scheda video dx9, anche> volendo prendere memoria economica e scheda video> low level, se ne andrebbero almeno 150-200 euro a> macchina, oltre ovviamente alle licenze di> Windows... Moltiplica tutto per chissà quante> centinaia di macchina, aggiungici i costi di> installazione/manutenzione/aggiornamento parco> software ecc... In poche parole, non c'è alcun> motivo.> > Chissà quanti markettari incravattati con la 24> ore piena di brochure colorate saranno stati> sguinzagliati in giro, speriamo non li trattino> troppo male... > O)> > TADCompletamente d'accordo, a parte il fatto che le dx10 che vanno solo su vista sono un espedienteper portare quanto più gente sul nuovo sistema operativo, in ogni caso con quello che costanole licenze mi ci compro l'x360 e gioco lo stesso ( pur perdendo qualche strategico o altro ), per il resto mi tengo il mio ancora valido win2000 licenziato fino a quando posso e poimigro completamente a linux, sinceramente pensoche i prezzi in europa siano fuori di melone :|CoreDumpRe: Come volevasi dimostrare
> Chissà quanti markettari incravattati con la 24> ore piena di brochure colorate saranno stati> sguinzagliati in giro, speriamo non li trattino> troppo male... > O)> > TADpurtroppo caro tad questi signori vengono spesso accolti come profeti, soprattutto qua nel terzo mondo italiota dove anche il tg della rai si mette a fare pubblicità al pentolame di redmondGusbertoneRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: TADsince1995> Cito dall'articolo:> > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> nel> prodotto "quella frase dimostra la più totale IGNORANZA delle scuole inglesi. Dire che Vista non ha nulla di nuovo è una str.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: TADsince1995> Cito dall'articolo:> > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> nel> prodotto "beh certo anche con il DOS si facevano i compitini a scuola...AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: TADsince1995> Cito dall'articolo:> > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> nel> prodotto "Sìssì...http://www.btxformfactor.com/item/35/1.phpproprio nessuna! C'è pure la top10 oltre alle 3 pagine di features su wikipedia :(AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Cito dall'articolo:> > > > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> > nel> > prodotto "> > Sìssì...> > http://www.btxformfactor.com/item/35/1.php> > proprio nessuna! C'è pure la top10 oltre alle 3> pagine di features su wikipedia> :(Caspita dopo considerazioni comiche finiscono con il botto :10. Windows Movie Maker and Windows DVD Maker (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl).Su wikipedia già detto : 2,5 pagine di chiacchere e mezza pagina di fix per XP, facevano prima a fare un sp.AnonimoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > - Scritto da: TADsince1995> > > Cito dall'articolo:> > > > > > " Non c'è alcuna funzionalità indispensabile> > > nel> > > prodotto "> > > > Sìssì...> > > > http://www.btxformfactor.com/item/35/1.php> > > > proprio nessuna! C'è pure la top10 oltre alle 3> > pagine di features su wikipedia> > :(> > > Caspita dopo considerazioni comiche finiscono con> il botto> :> > 10. Windows Movie Maker and Windows DVD Maker> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl).Eh sì, pagati nero e premiere allora :)> > Su wikipedia già detto : 2,5 pagine di chiacchere> e mezza pagina di fix per XP, facevano prima a> fare un> sp.> Eh sì, credici!AnonimoMSDNAA
sapete cos'è vero?AnonimoRe: MSDNAA
- Scritto da: > sapete cos'è vero?si, per le università che possono dare gratis ai propri studenti Windows VistaAnonimoRe: MSDNAA
Come disse il presidente del Brasile Lula a Bill Gates che è come lo spacciatore che regala le dosi davanti alle scuole.AnonimoWinari cadaveri ambulanti
SVista rottame rigettato anche dagli asili nido. :'(:'(:'(Winari senza piu' scampo. (anonimo)(ghost)(anonimo)(ghost)(anonimo)(ghost)AnonimoRe: Winari cadaveri ambulanti
ma come stai?quale tipo di soddisfazione si prova nel gridare, anche in maniera anonima, la propria idiozia? ma ti ha mai detto nessuno che un umorismo del genere non fa ridere? o la mamma ti dice che sei tanto bello e simpatico e te la bevi?outkidRe: Winari cadaveri ambulanti
- Scritto da: outkid> ma come stai?> quale tipo di soddisfazione si prova nel gridare,> anche in maniera anonima, la propria idiozia? ma> ti ha mai detto nessuno che un umorismo del> genere non fa ridere? o la mamma ti dice che sei> tanto bello e simpatico e te la> bevi?Anche la tua risposta non scherza. :(AnonimoDx10 ?!!! No problem
Facciamo due conti:Windows Vista Home Premium Italian DVD = 359,99 + facciamo un 120 in più per una scheda dignitosa ripsetto ad una scheda entrylevel = 509.99. In una nota catena di iper ho visto la xbox 360 in offerta a 249 ed i prezzi con l'arrivo di ps3 dubito si alzeranno. A conti fatti il risparmio è di 509.99-249= 260.99. Sul pc vecchio basta metterci una distro linux che non costa nulla ed i problema pc+dx10 è risolto.....Questo senza ricorrere ad altre soluzioni gratuite ma più macchinose (cedega,wine...)AnonimoRe: Dx10 ?!!! No problem
- Scritto da: > Facciamo due conti:> > Windows Vista Home Premium Italian DVD = 359,99> + facciamo un 120 in più per una scheda> dignitosa ripsetto ad una scheda entrylevel => 509.99. In una nota catena di iper ho visto la> xbox 360 in offerta a 249 ed i prezzi con> l'arrivo di ps3 dubito si alzeranno. A conti> fatti il risparmio è di 509.99-249= 260.99. Sul> pc vecchio basta metterci una distro linux che> non costa nulla ed i problema pc+dx10 è> risolto.....> Questo senza ricorrere ad altre soluzioni> gratuite ma più macchinose (cedega,wine...)> I giochi della 360 non sono DX10 e la scheda video della 360 così come quella della PS3 è già superata con l'uscita delle gpu dx10 per pc.AnonimoRe: Dx10 ?!!! No problem
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Facciamo due conti:> > > > Windows Vista Home Premium Italian DVD = > 359,99> > + facciamo un 120 in più per una scheda> > dignitosa ripsetto ad una scheda entrylevel => > 509.99. In una nota catena di iper ho visto la> > xbox 360 in offerta a 249 ed i prezzi con> > l'arrivo di ps3 dubito si alzeranno. A conti> > fatti il risparmio è di 509.99-249= 260.99. Sul> > pc vecchio basta metterci una distro linux che> > non costa nulla ed i problema pc+dx10 è> > risolto.....> > Questo senza ricorrere ad altre soluzioni> > gratuite ma più macchinose (cedega,wine...)> > > > I giochi della 360 non sono DX10 e la scheda> video della 360 così come quella della PS3 è già> superata con l'uscita delle gpu dx10 per> pc.Si come no .... l'hanno detto i produttori di schede grafiche per pc....AnonimoRe: Dx10 ?!!! No problem
Carissimo, quello che l'utente prima di te ha espresso è completamente vero!Se le schede dx10 sono uscite ora per i pc, perchè per le console lo avrebbero fatto prima? Perchè gli utenti pc sono degli sfigati? Non so se te ne sei reso conto, ma i pc sono ormai da tempo un campo estremamente dinamico e avanzato rispetto alle console!Chi usa le console si vanta perchè quelle nuove hanno hardware nex-gen. Ma non si accorgono che i pc l'hardware next gen ce l'hanno già da un pezzo.e se vuoi un dato scientifico alla mano eccolo.Le vostre console possono raggiungere l'incredibile risoluzione di 1280 x 720 (uao!!!!!), mentre noi utenti pc ormai siamo distanti anni luce da voi.Il mio recentissimo sitema mi può consentire di giocare alla risoluzione di 2560 x 1600!Vedi te!AnonimoRe: C'è poco da esserne felici...
Se il tuo problema è questo Vista non aggiunge assolutamente nulla, crederai mica che quei popup che si aprono su Vista scoraggino l'utente dall'installare schifezze sul pc ? Almeno l'inserimento della password da amministratore potevano renderlo obbligatorio, tanto per premere sulla pigrizia dell'utente finale.AnonimoRe: C'è poco da esserne felici...
- Scritto da: > Almeno l'inserimento della password da> amministratore potevano renderlo obbligatorio,> tanto per premere sulla pigrizia dell'utente> finale.e infatti te la chiede se usi l'utente standardAnonimoRe: C'è poco da esserne felici...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Almeno l'inserimento della password da> > amministratore potevano renderlo obbligatorio,> > tanto per premere sulla pigrizia dell'utente> > finale.> > e infatti te la chiede se usi l'utente standardPeccato che di default usi quello admin e non ti chiede nada de nada....AnonimoRe: C'è poco da esserne felici...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Almeno l'inserimento della password da> > > amministratore potevano renderlo obbligatorio,> > > tanto per premere sulla pigrizia dell'utente> > > finale.> > > > e infatti te la chiede se usi l'utente standard> > Peccato che di default usi quello admin e non ti> chiede nada de> nada....Non mi risulta.AnonimoRe: C'è poco da esserne felici...
XP? Vista? Che roba è, SO?Credevo che dopo Win 2000 MS fosse passata a fabbricare giocattoli...AnonimoWin 2000 vende ancora...
...così tanto? Non me l'aspettavo...AnonimoPREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROPEA
Se i prezzi sono così alti dobbiamo dire grazie alla Commissione Europea che in questi mesi/anni non ha fatto altro che criticare Vista per quello o per quell'altro pensando di proteggere i consumatori e se nè sbattuta altamente della cosa principale ovvero di vigilare sui prezzi e permettere che anche noi europei potessimo acquistare Vista ad un prezzo simile a quelli del resto del mondo.Invece di proteggere i consumatori e occuparsi di cose più importanti, la COMMISSIONE EUROPEA ha fatto proprio la sua bella figuraccia di c. e ora in europa Vista costa il doppio del prezzo che si vende negli USA (e persino la versione senza Windows Media Player 11, tanto criticato dalla commissione Europea, costa uguale a quella con WMP11)AnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
> principale ovvero di vigilare sui prezzi e> permettere che anche noi europei potessimo> acquistare Vista ad un prezzo simile a quelli del> resto del> mondo.In fin dei conti non é così male, più il prodotto costa (senza dare nulla in + del precedente) meno la gente lo compraAnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
- Scritto da: > > > principale ovvero di vigilare sui prezzi e> > permettere che anche noi europei potessimo> > acquistare Vista ad un prezzo simile a quelli> del> > resto del> > mondo.> > In fin dei conti non é così male, più il prodotto> costa (senza dare nulla in + del precedente) meno> la gente lo> compraMa che stai a di', ma se' messo proprio male!'A gente 'o compra? 'A gente nun lo compra, 'o scarica.A' 'n vedi tu 'sto qua sta a crede' ancora a'a Bbefana!AnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
- Scritto da: > Se i prezzi sono così alti dobbiamo dire > grazie alla Commissione Europea che in Meglio, non usiamolo e favoriamo soluzioni Europee...AnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
- Scritto da: > Se i prezzi sono così alti dobbiamo dire grazie> alla Commissione Europea che in questi mesi/anni> non ha fatto altro che criticare Vista per quello> o per quell'altro pensando di proteggere i> consumatori e se nè sbattuta altamente della cosa> principale ovvero di vigilare sui prezzi e> permettere che anche noi europei potessimo> acquistare Vista ad un prezzo simile a quelli del> resto del> mondo.> Invece di proteggere i consumatori e occuparsi di> cose più importanti, la COMMISSIONE EUROPEA ha> fatto proprio la sua bella figuraccia di c. e ora> in europa Vista costa il doppio del prezzo che si> vende negli USA (e persino la versione senza> Windows Media Player 11, tanto criticato dalla> commissione Europea, costa uguale a quella con> WMP11)> > > > buaahhhhh (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) in pole per la trollata della giornata, Ms non è una municipalizzata la commissione non può imporre il prezzo di un prodotto siamo mica in Unione Sovietica ?!!!!! :D :D :D :D :D :DNon ti piace il costo di Vista ? Semplice migri altrove come la stessa commissione ha suggerito di fare....AnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
Ubuntu Linux non è sviluppato nell'isola di Man?Quindi è un prodotto europeo...AnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
- Scritto da: > Ubuntu Linux non è sviluppato nell'isola di Man?> Quindi è un prodotto europeo...> ?!!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: PREZZI ALTI grazie COMMISSIONE EUROP
Grazie Commissione EuropeaMandarXqual'è il nesso tra c.u. e costo Vista
- Scritto da: > Se i prezzi sono così alti dobbiamo dire grazie> alla Commissione Europea che in questi mesi/anni> non ha fatto altro che criticare Vista per quello> o per quell'altro pensando di proteggere i> consumatori e se nè sbattuta altamente della cosa> principale ovvero di vigilare sui prezzi e> permettere che anche noi europei potessimo> acquistare Vista ad un prezzo simile a quelli del> resto del> mondo.> Invece di proteggere i consumatori e occuparsi di> cose più importanti, la COMMISSIONE EUROPEA ha> fatto proprio la sua bella figuraccia di c. e ora> in europa Vista costa il doppio del prezzo che si> vende negli USA (e persino la versione senza> Windows Media Player 11, tanto criticato dalla> commissione Europea, costa uguale a quella con> WMP11)> MI spieghi per quale considerazione economico/finanziaria/matematica criticare-->costo maggiore?Il c.m. (costo medio nd) non dipende certamente dalla c.e.!Se ci sono state cause (perse) e la microsoft fa pagare il costo delle cause sugli utenti,bene affari loro,ci dovevano pensare prima.In ogni caso l'azienda di b.g. è sostanzialmente monopolista (nel bene e nel male si è in questo mercato : 1 venditore, oo comprator)Quindi (pur differenziando il mercato) il monopolista può decidere O il volume di vendita O il prezzo,cercando di massimizzare il profitto.Il prezzo di Vista NON è determinato da liberi scambi,ma da una decisione del venditore che ha analizzato le curve e supposto di avere tot vendite con tot prezzo (il ricavo di un monopolista è cmq > che quello di un mercato liberale)[img]http://isen.mrecic.gov.ar/1999/pa.gif[/img]AnonimoRe: qual'è il nesso tra c.u. e costo Vis
- Scritto da: > Se ci sono state cause (perse) e la microsoft fa> pagare il costo delle cause sugli utenti,bene> affari loro,ci dovevano pensare> prima.Non è come dici tu, perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai solo in Europa il costo di Vista è doppio rispetto all'americaAnonimoRe: qual'è il nesso tra c.u. e costo Vis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se ci sono state cause (perse) e la microsoft fa> > pagare il costo delle cause sugli utenti,bene> > affari loro,ci dovevano pensare> > prima.> > Non è come dici tu, perchè altrimenti non si> spiegherebbe come mai solo in Europa il costo di> Vista è doppio rispetto> all'americaSai com'è pare sia un'azienda americana... i prezzi statunitensi comunque son senza iva.