Non si tratta di paranoia, non si tratta di configurare scenari apocalittici: il Commissario Europeo Viviane Reding invoca l’avvento di un cybercop che sappia coordinare le strategie dell’Europa e sappia proteggerla dagli attacchi sferrati da malintenzionati e da criminali che agiscono su infrastrutture a cui i cittadini non possono più rinunciare.
Il messaggio di Reding, diramato a mezzo video dall’Estonia, è esplicito: l’Europa necessita di una persona che sappia agire in situazioni di crisi, che sappia contenere le emergenze, che impedisca ai cybercriminali di attentare alla rete . I cyberattacchi non sono un gioco per ragazzini, Reding tenta di scardinare l’immaginario di cittadini europei alimentato dalla letteratura e dalle cronache spicciole: i criminali che operano con la mediazione della rete, spiega il Commissario, non si infiltrano nei network scolastici per ritoccare le medie di profitto e non aggiungono zeri a conti correnti bancari. “La realtà dei cyberattacchi – assicura il Commissario – non ha nulla di ludico e non è più un modo per dimostrare arguzia e curiosità”: il cybercrime è estremamente redditizio . Dietro ai traffici online, dietro ai disservizi, alle frodi e a certe azioni dimostrative ci sarebbe la criminalità organizzata e un mercato ben avviato , conferma Reding le indagini delle security company. Ci sarebbero le altresì le autorità di paesi che combattono battaglie parallele a cavallo delle infrastrutture di connettività.
Le conseguenze sulla vita quotidiana dei cittadini europei sono già evidenti, spiega Reding: spam e phishing riempiono le caselle email di ogni netizen, è indispensabile che ciascuno eriga palizzate alla propria connessione per scampare ad untori che disseminano malware. Gli attacchi condotti invece contro le infrastrutture non investono la quotidianità del netizen ma dimostrano la fragilità di una rete che non è governata e protetta da autorità che agiscano in maniera compatta e coordinata.
“Non si tratta – avverte Reding – di sola teoria o di paranoia”. Il riferimento del Commissario corre all’ Estonia , dove una logorante guerriglia informatica era sfociata nel 2007 nella paralisi totale delle infrastrutture del paese. Si sarebbe trattato di un attacco di matrice politica: la conseguenza era stata quella di bloccare la pubblica amministrazione, le istituzioni, l’informazione. A rischio, ammonisce Reding, sono tutte i servizi di prima necessità : la minaccia di un attacco che coinvolga ad esempio la rete elettrica di un paese, e di conseguenza tutte le infrastrutture come gli ospedali e la rete dei trasporti, potrebbe fruttare denari a cybercriminali e ricattatori. Troppo ingenti i danni a cui stato e mercato si troverebbero a dover rimediare. Reding pensa ad un mese di blackout di Internet: in Europa o negli States significherebbe una perdita economica di almeno 150 miliardi di euro .
Per questo motivo, in tempi di attacchi condotti su scala globale , sarebbe necessario che l’Europa corresse ai ripari: la European Network and Information Security Agency ( ENISA ), la rete che avrebbe dovuto vigilare sull’Europa e scongiurare le minacce mediate dalle tecnologie di rete, non sembra essere in grado di rispondere in maniera adeguata. “Questo strumento – osserva il Commissario – resta una piattaforma deputata alla condivisione di informazioni e, nel breve termine, non diventerà il quartier generale europeo per la difesa dalle cyberminacce”. La soluzione? Reding propone di contenere le minacce investendo una figura plenipotenziaria del compito di assicurare la sicurezza delle reti europee, una figura simile a quella che gli States stanno tentando di ritagliare con una proposta di legge .
“L’Europa ha bisogno di un signor Cyber Sicurezza così come abbiamo un signor Affari Esteri – annuncia Reding – di uno zar della sicurezza che possa agire immediatamente se è in corso un cyberattacco, un cybercop incaricato del coordinamento delle nostre forze e dello sviluppo di piani tattici per aumentare il nostro livello di resistenza alle minacce”. Non è dato sapere con quali strategie possa agire il cyberpoliziotto europeo: certo è che Reding si adopererà insieme ai colleghi per istituire questo profilo quanto prima. Nel frattempo, la raccomandazione è per gli ordinari cittadini della rete: “voi avete altresì un ruolo importante da giocare per migliorare la nostra capacità di resistere ai cyberattacchi – avverte – il vostro computer potrebbe essere usato per attaccare qualcun altro, per infettare altri computer, quello del vostro vicino di casa così come una macchina all’altro capo del mondo”. “Internet – spiega Reding – è una rete aperta: ciò significa che voi siete altresì fondamentali nella quotidiana lotta per la cybersicurezza”.
Gaia Bottà
-
Si dia il via ai flame
Linari a dire che windows fa XXXXXX, winari a dire che windows e' l'unica luce in questo mondo di pnguini comunisti. Signori, e' arrivato l'articolo su 7, che il trollegiamento ed i flame a gogo comincino, lasciando da parte magari commenti tecnici che sarebbero attinenti al tema!vistabuntu.wordpress.comRe: Si dia il via ai flame
Non ti sei reso conto che i flame e le trollate le hai iniziate proprio tu con questo messaggio che hai appena scritto!Perché dai la colpa agli altri quando sei tu il principale provocatore qui su PI?Alvaro VitaliRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: Alvaro Vitali> Non ti sei reso conto che i flame e le trollate> le hai iniziate proprio tu con questo messaggio> che hai appena scritto!diciamo che i messaggi possono essere ignorati, chi da vita al flame sono le parti che lo alimentano quindi anche tu al 50%, anzi adesso al 33% perchè siamo in tre :)> Perché dai la colpa agli altri quando sei tu il> principale provocatore qui su PI?Eh no bello sono IO!mh no forse, Enjoy, no forse Finalcut, ah no ruppolo... ma che dico, DOVELLA! no aspetta lui è solo malato, forse tu, forse invece sono proprio io! no forse Renji anche se è sparito, o forse Blackstorm, ah no sicuramente è "nome e cognome", ah no aspetta cè advange... mh forse è Logicamente, forse... (andando avanti all'infinito)-ToM-Re: Si dia il via ai flame
secondo me nome e cognome, blackstorm e dovella sono la stessa personae ho il dubbio che Renji fosse un altro nick di dovellacomunque quel tizio è seriamente malato :DpabloskiRe: Si dia il via ai flame
non sono sparito... sto solo leechando in attesa di ridere un po.Da quanto tempo non vedo un bel flame o una discussione come si deve!Renji AbaraiRe: Si dia il via ai flame
ormai p-i è talmente scaduto che manco i troll si divertono piu'.e lo dico con rammarico: c'era un tempo in cui attendevo i nuovi articoli con ansia..outkidRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: outkid> ormai p-i è talmente scaduto che manco i troll si> divertono> piu'.> e lo dico con rammarico: c'era un tempo in cui> attendevo i nuovi articoli con> ansia..Mah! Molte trollate riuscivi a farle coi macachi. Ma da quando è andato via Steve dalla Apple ... oh, manca l'ispirazione.Poi è vero che anche PI fa la sua parte. Una volta erano abili a mettere i "bocconcini" per i troll all'interno degli articoli. Ma da quando è successa una cosa che noi tutti sappiamo ... non so, ma ... non vorrei dire ma ... una volta non mi sarei fatto problemi a dirlo, ma adesso ... insomma ... aumm aumm! Ce semo capiti.[img]http://www.munart.org/images/bruno-munari-gesti-occhio-s.jpg[/img]Er PuntaroRe: Si dia il via ai flame
EH????Pippo LacocaRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> Linari a dire che windows fa XXXXXX, winari a> dire che windows e' l'unica luce in questo mondo> di pnguini comunisti. Signori, e' arrivato> l'articolo su 7, che il trollegiamento ed i flame> a gogo comincino, lasciando da parte magari> commenti tecnici che sarebbero attinenti al> tema!Patetico...Cmq.. usa un po che XXXXX vuoi senza rompere i XXXXXXXX in giro...Lo sappiamo che M$ è in decadimento e che "bene o male" bisogna parlarne....RealENNECIRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> Linari a dire che windows fa XXXXXX, winari a> dire che windows e' l'unica luce in questo mondo> di pnguini comunisti. Signori, e' arrivato> l'articolo su 7, che il trollegiamento ed i flame> a gogo comincino, lasciando da parte magari> commenti tecnici che sarebbero attinenti al> tema!ogni volta puntualmente c'è il solito XXXXXXXX che dice "adesso cominciano i flame.."Mariello PrapapappoRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: Mariello Prapapappo> ogni volta puntualmente c'è il solito XXXXXXXX> che dice "adesso cominciano i flame.."e quelli che rispondono offendendo dando vita al flame vero e proprio.-ToM-Re: Si dia il via ai flame
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Mariello Prapapappo> > ogni volta puntualmente c'è il solito XXXXXXXX> > che dice "adesso cominciano i flame.."> > e quelli che rispondono offendendo dando vita al> flame vero e> proprio.quoto.vistabuntu.wordpress.comRe: Si dia il via ai flame
Bastava non gli rispondessi!EdoRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> Linari a dire che windows fa XXXXXX, winari a> dire che windows e' l'unica luce in questo mondo> di pnguini comunisti. Signori, e' arrivato> l'articolo su 7, che il trollegiamento ed i flame> a gogo comincino, lasciando da parte magari> commenti tecnici che sarebbero attinenti al> tema!beh, erano gia'... quanto? ah, si: 1 giorno che non c'era un articolo su W7 (ops, scusa, Dovella, volevo dire Windows 7) e i troll stavano diventando blu per l'astinenza.attonitoRe: Si dia il via ai flame
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> Linari a dire che windows fa XXXXXX, winari a> dire che windows e' l'unica luce in questo mondo> di pnguini comunisti. Signori, e' arrivato> l'articolo su 7, che il trollegiamento ed i flame> a gogo comincino, lasciando da parte magari> commenti tecnici che sarebbero attinenti al> tema!E mi raccomando pure i macachi a 1000 a sputare sentenze senza aver mai usato un pc da anni!Steve AustinRe: Si dia il via ai flame
Bè! se c'è qualcosa che riesce a farmi risollevare l'umore sono proprio i troll flames su punto informatico....una fonte inesauribile di divertimento assicurato!Valerio MastandreaRe: Si dia il via ai flame
Non vale, mi avete cancellato la filastrocca!!!! censori farabutti!!!!Pippo LacocaProvato win 7
Interfaccia carina, ma come performance non ci siamo..E' praticamente come vista, e lo si vede in molte cose!Poi ora c'è pure la virtual machine, come pr dire "Se hai i programmi vecchi ciao ciao", quindi vai di virtual machine!A questo punto non ci sono dubbi... se devo lavorare in VM per avere le applicazioni "vecchie", mi faccio ubuntu + virtualbox o vmware.... altro che seven + VMAddio Microsmerd!!!IOioIORe: Provato win 7
Immagina cosa succederà quando cominceranno ad attivare su Windows7 i vari antivirus e tutti i servizi da avviare al boot; diventerà anche più pesante di Vista.Ovviamente però gli esperti ci diranno che su un quad core con doppia scheda video nVidia Quadro nessuno si accorgerà della pesantezza ...Alvaro VitaliRe: Provato win 7
Visti i tanti sostenitori di linux in questo forum ho deciso di formattare il mio netbook con xp per fare spazio a Ubuntu e testarlo.I primi risultati sono pessimi, installazione facile e rapida ma per ora devo resistere alla voglia di toglierlo.Primo problema è la lentezza del computer, xp a confronto è una super scheggia (provare per credere) e secondo problema è il mancato supporto allo scrolling dello schermo, il che lo rende inutilizzabile sul mio obsoleto schermo da 7, peccato solo che pensavo che era windows a non volere i pc obsoleti, invece xp mi fa gestire decisamente meglio questo hardware.Terzo problema poi è che mi rendo già conto che ora mi devo accontentare, perchè se volessi installare nuovi programmi probabilmente potrei anche bestemmiare per via di librerie ecc. ecc.Be per ora l'ho provato e confermo che fa XXXXXX rispetto ad xp, forse non prendo i virus ed è sicuro, questo è l'unico punto a favore, ma io sinceramente non ho mai avuto grossi problemi con xp da questo punto di vista.Allora prima vi lamentavate perchè se uno comprava il sistema operativo nuovo allora aveva il panico delle vecchie applicazioni ed era costretto ad aggiornarle, ora che Microsoft vi da la possibilità di usare nuovo e vecchio contemporaneamente vi lamentate non so per quale maledetto motivo.Vi rendete conto che voi siete contro microsoft a prescindere e probabilmente un pc decente non l'avete mai acceso in vita vostra?SalutiFeliciausFeliciausRe: Provato win 7
- Scritto da: Feliciaus> Primo problema è la lentezza del computer, xp a> confronto è una super scheggia (provare per> credere)Grazie tante, è del 2001!> e secondo problema è il mancato supporto> allo scrolling dello schermo, il che lo rende> inutilizzabile sul mio obsoleto schermo da 7,Forse mi sfuggi cosa intendi, ma a me lo "scorring dello schermo" inteso come ingrandimento di un'areae simulazione di uno schermo più grande X11 l'ha sempre supportato> Terzo problema poi è che mi rendo già conto che> ora mi devo accontentare, perchè se volessi> installare nuovi programmi probabilmente potrei> anche bestemmiare per via di librerie ecc.> ecc. E che hai installato? Linux From Scratch?Con qualsiasi distro moderna l'installazione dei programmi significa quasi sempre mettere una crocetta su un elenco> motivo.> Vi rendete conto che voi siete contro microsoft a> prescindere e probabilmente un pc decente non> l'avete mai acceso in vita> vostra?Mi sa che ad essere "contro" a priori qui c'è qualcun altroSaluti da un macbook pro di ultima generazione. Ovviamente indecente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 aprile 2009 01.03-----------------------------------------------------------jackoverfullRe: Provato win 7
XP è abbastanza veloce appena installato.Ma che succede non appena aggiorni al Service Pack 3 e alle ultime patch?La versione con service pack 1 gira in 256M, il service pack2 ne chiede 512, ma col SP3 devi avere 1G di ram e CPU veloce.Anche Xp diventa lento o più lento delle ultime Ubuntu.iRobyRe: Provato win 7
Ho dato ad un amico sui 50 che non aveva mai usato un pc un P3 con 512Mb di RAM e Ubuntu.Quanto è passato a Windows mi ha detto che si trovava meglio con Ubuntu (che gli avevo messo a puntino) ed ora che ha il PC nuovo di zecca con 3 GB di RAM e proXXXXXre multicore dice che Vista è lento...fai tu...Non ricordo se si tratta della Feisty o della Dapper.Nome e cognomeRe: Provato win 7
> I primi risultati sono pessimi, installazione> facile e rapida ma per ora devo resistere alla> voglia di toglierlo.la prima volta che installai RedHat 6.2 con gnome, lo XXXXi fia il giorno dopo. > Primo problema è la lentezza del computer, xp a> confronto è una super scheggia (provare per> credere) mm.. gnome non e' un campione di velocita': magari xubuntu?> e secondo problema è il mancato supporto> allo scrolling dello schermo, il che lo rende> inutilizzabile sul mio obsoleto schermo da 7,questo si che e' un problema.> peccato solo che pensavo che era windows a non> volere i pc obsoleti, invece xp mi fa gestire> decisamente meglio questo hardware.resta con xp.> Terzo problema poi è che mi rendo già conto che> ora mi devo accontentare, perchè se volessi> installare nuovi programmi probabilmente potrei> anche bestemmiare per via di librerie ecc.> ecc.No. Con synaptic (o ariga di comando apt-get) ti fai tutte le installazioni che vuoi e le dipendenze sono risolte automaticamente. > Be per ora l'ho provato e confermo che fa XXXXXX> rispetto ad xp,sui gusti, non si discute.> forse non prendo i virus ed è> sicuro, questo è l'unico punto a favore, ma io> sinceramente non ho mai avuto grossi problemi con> xp da questo punto di vista.Reta con xp.> Allora prima vi lamentavate perchè se uno> comprava il sistema operativo nuovo allora aveva> il panico delle vecchie applicazioni ed era> costretto ad aggiornarle, ora che Microsoft vi da> la possibilità di usare nuovo e vecchio> contemporaneamente vi lamentate non so per quale> maledetto motivo.> Vi rendete conto che voi siete contro microsoft a> prescindere e probabilmente un pc decente non> l'avete mai acceso in vita vostra?un 4core phenom2 - 920 e' abbastanza moderno?A proposito: A. se un sistema (hard+soft) soddisfa l'utente, non vedo motivi di cambiamento. E vale per qualunque combinazione di hard+soft. B. Il fastidio che mi genera Microsoft e' relativo alle sue politiche nei confronti dell'utente imponendo il preisntallato, il rifiuto di standard veri e l'imposizione di suoi formati (doc xls etc), il perverso accordo con inten per forzare in cambiamento di hardware ogni 3 anni, etc. PEr il resto, se competesse in un regime di democrazioa di mercato, mi starebbe pure bene. PS: ti rendi conto che un qualunque P2 con 256Mram sarebbe in grado di gestire la maggior parte delle applicazioni usate da un utente comune se non fosse che solo il sistema operativo ammazza la cpu? e parlo sia di windows che delle moderne distro linux.> Saluti> Feliciausciao.attonitoRe: Provato win 7
Finalmente un'altra persona obiettiva e intellettualmente onesta. Io regolarmente installo una qualche distro di Linux per vederne i progressi, e, sebbene i progressi ci siano stati e sono evidenti, troppi, troppi problemi intrinsechi rendono questo OS ancora limitato a specifici hardware (schede video datate, schermi con risoluzioni basse) e a utenti, che oltre che avere una grande passione devono anche avere una buona vista (per leggere i caratteri in alcune applicazioni in cui appaiono piccolissimi) e avere una grande pazienza (non vanno alcune funzionalità che su windows sono date come assodate, come lo scrolling appunto).AnameRe: Provato win 7
- Scritto da: Feliciaus> Primo problema è la lentezza del computer, xp a> confronto è una super scheggia (provare perma quanta ram ha? io lo faccio girare su un PIII con 768 MB di RAM e una geforce 5200 ed è veloce> credere) e secondo problema è il mancato supporto> allo scrolling dello schermo, il che lo rendeveramente Xorg supporta lo scrolling delo schermo da almeno 10 anni> Terzo problema poi è che mi rendo già conto che> ora mi devo accontentare, perchè se volessi> installare nuovi programmi probabilmente potrei> anche bestemmiare per via di librerie ecc.> ecc.> in pratica parli per sentito dire...il problema delle dipendenze fu risolto da Redhat nel 1994....sono 15 anni che Linux non ha problemi di dipendenze e librerie> Be per ora l'ho provato e confermo che fa XXXXXX> rispetto ad xp, forse non prendo i virus ed èsei sicuro di averlo provato? e per quanto? 5 minuti? magari virtualizzato vero?> Allora prima vi lamentavate perchè se uno> comprava il sistema operativo nuovo allora aveva> il panico delle vecchie applicazioni ed era> costretto ad aggiornarle, ora che Microsoft vi da> la possibilità di usare nuovo e vecchio> contemporaneamente vi lamentate non so per quale> maledetto> motivo.ah ecco, tutto quel discorso per dire che MS è superfiga...> Vi rendete conto che voi siete contro microsoft a> prescindere e probabilmente un pc decente non> l'avete mai acceso in vita> vostra?> infatti molti di noi lavorano su cluster e mainframe :DpabloskiRe: Provato win 7
- Scritto da: Feliciaus> Be per ora l'ho provato e confermo che fa XXXXXX> rispetto ad xpPensavi che facesse XXXXXX ancora prima di provarlo e l'hai installato per confermare i tuoi pregiudizi. Non credo potesse esserci un esito diverso.> Vi rendete conto che voi siete contro microsoft a> prescindere e probabilmente un pc decente non> l'avete mai acceso in vita vostra?1. tu ti rendi conto di essere contro Linux a prescindere?2. ti rendi conto che chi usa Linux nella maggior parte dei casi è gente che Windows lo conosce molto bene e che basa il proprio giudizio su anni di esperienza (io uso il pc dal 91 ed ho usato tutti i sistemi Windows dal 3.1 a Vista), mentre tu basi il tuo giudizio su Linux su qualche giorno di prove fatte per autoconfermare il tuo disprezzo verso un sistema che manco conosci?BlueSkyRe: Provato win 7
- Scritto da: Feliciaus> Visti i tanti sostenitori di linux in questo> forum ho deciso di formattare il mio netbook con> xp per fare spazio a Ubuntu e> testarlo.> I primi risultati sono pessimi, installazione> facile e rapida ma per ora devo resistere alla> voglia di> toglierlo.> > Primo problema è la lentezza del computer, xp a> confronto è una super scheggia (provare per> credere) e secondo problema è il mancato supporto> allo scrolling dello schermo, il che lo rende> inutilizzabile sul mio obsoleto schermo da 7,> peccato solo che pensavo che era windows a non> volere i pc obsoleti, invece xp mi fa gestire> decisamente meglio questo> hardware.benvenuto fra quelli che hanno capito il significato della parola "linaro"wasRe: Provato win 7
- Scritto da: Alvaro Vitali> Immagina cosa succederà quando cominceranno ad> attivare su Windows7 i vari antivirus e tutti i> servizi da avviare al boot; diventerà anche più> pesante di> Vista.> > Ovviamente però gli esperti ci diranno che su un> quad core con doppia scheda video nVidia Quadro> nessuno si accorgerà della pesantezza> ...1. sino ad ora è stato promesso e dimostrato che Win7 può girare meglio di WinXP sui netbook. 2. il quad-core sono ormai alla portata di tutti, anche la cpu più economica oggi ha due core (anche se L2 condivisa), mentre amd proprio oggi ha presentato cpu con 16 core, e intel si prepara all'ingresso nel mercato delle i5.3. che c'entra lo SLI di Quadro??? per aero 2? :DsoapRe: Provato win 7
Entro la fine di quest'anno i netbook soprasseranno i notebook. La loro potenza e memoria metterà a proprio agio Windows 7?Già oggi ha tempi di boot non paragonabili con cosa sa fare Linux.iRobyRe: Provato win 7
- Scritto da: soap> 2. il quad-core sono ormai alla portata di tutti,Quindi ? Devo comperarmi un nuovo PC per farci girare il nuovo sistema operativo che ho comperato :o ?GiamboRe: Provato win 7
Appunto, quelli sono i veri problemi di windows, ossia, tutte quelle applicazioni malfatte e per lo più inutili che vengono appiccicate sul sistema. Il peggio poi, è che quando si acquista un pc già assemblato, nella versione OEM preinstallata, ci sono maree di queste inutilità (HP è l'esempio eccellente), per lo più a scadenza, o messe li a scopo promozionale, accompagnate poi da un'immagine che magari era stata installata con hardware differente (Acer addirittura con proXXXXXre differente). Ultimamente ho perfino notato che su alcune macchine si può installare unicamente la versione preinstallata, pena, una bella BSOD apena dopo il caricamento dei files.Certo che se Microsoft va in una direzione, e tutti le remano contro... O si fa come la apple che si affida ad unico hardware, o bisogna che i produttori di HW seguino chi produce il SW.AnameRe: Provato win 7
Lo devo proprio dire, da non linaro:M$, ci hai proprio rotto i kubi.Questa XXXXXta della virtual machine e' proprio la cigliegina sulla torta. Un bel sistema operativo nuovo, che offre solamente incompatibilita' col passato come migliore features.......Oltre a chiedere una macchina doppia (ram, proXXXXXre, scheda video).Andate a zappare!!!!Il giorno che qualcuno rilascera sistemi di programmazione piu' evoluti per Linux sara un bel giorno! il giorno del calcio nel c__o.Nome e cognomeRe: Provato win 7
ma meno male che non ce la compatibilità per xp, sarebbe ora che i programmatori si mettessero al passo con i tempi e la smettessero di creare programmi che utilizzano l'un % del proXXXXXre quando hanno a disposizione un bel quad core con 2 core che giocano perennemente a briscola. poi dite che seven è lento... io lo uso su un portatile dove vista per bootare stava 6 miuti. bhaciberbastar dRe: Provato win 7
Ma che dici?Se rispondi.... Leggima nooooRe: Provato win 7
Ma tu col pc che ci fai? Guardi il sistema operativo quant'è bello oppure ogni tanto ci scrivi una letterina (sempre che il sistema operativo moderno lasci un briciolo delle millanta cpu e dei zillioni di Gb di ram al programmino di word processing)Ma che senso ha scrivere un SO che ruba risorse alla roba che ti fa lavorare?waka_jawakaRe: Provato win 7
- Scritto da: Nome e cognome> Lo devo proprio dire, da non linaro:> > M$, ci hai proprio rotto i kubi.> > Questa XXXXXta della virtual machine e' proprio> la cigliegina sulla torta. Un bel sistema> operativo nuovo, che offre solamente> incompatibilita' col passato come migliore> features....Praticamente fanno quello che ha fatto Apple con MacOs X che al suo interno ospitava il System Classic. Lo faranno per traghettare i nostalgici con un pò di vaselina, perchè scivolerà dentro meglio, il giorno in cui leveranno Xp per sempre dalla faccia della terra, come ha fatto Apple con il Classic (anche se molti macachi lo rimpiangono ancora e non posso dare loro torto).[img]http://iindigo3d.com/macos/macos9.jpg[/img][img]http://antbag.com/images/typical-desktop.jpg[/img]Er PuntaroRe: Provato win 7
> Il giorno che qualcuno rilascera sistemi di> programmazione piu' evoluti per Linux sara un bel> giorno! il giorno del calcio nel> c__o.Che intendi per "sistemi di programmazione più evoluti"? Non mi sembra che su linux manchino i tool di sviluppo! E non mi riferisco solo a gcc e company! :)TADTADsince1995Re: Provato win 7
Cosa intendi per sistemi di programmazione più evoluti? Un IDE?ThescareRe: Provato win 7
- Scritto da: Nome e cognome> Questa XXXXXta della virtual machine e' proprio> la cigliegina sulla torta. Un bel sistema> operativo nuovo, che offre solamente> incompatibilita' col passato come migliore> features....MS ha sempre preso molto sul serio l'importanza della compatibilità con il software preesistente, per il semplice fatto che è un formidabile lock-in. Ovvio che non è possibile garantirla al 100%. Era ora che rompesse la compatibilità col passato e mettesse un po' in ordine il codice. Non si può pensare che un'applicazione nata per Windows 98 funzioni tale e quale fino a Seven. Peccato per chi, come me, si trova a dover lavorare con applicativi fatti in vb... ma questa è l'innovazione.BlueSkyRe: Provato win 7
Chissà come mai i vari Windows funzionano male solo a quelli che non li usano, tipicamente cantinari... al limite sono una release candidate... certo quando la release candidate è di Debian tutti pronti a difenderla, quando è di Microsoft tutti a dare addosso...Due pesi... due misure...- Scritto da: IOioIO> Interfaccia carina, ma come performance non ci> siamo..> E' praticamente come vista, e lo si vede in molte> cose!> > Poi ora c'è pure la virtual machine, come pr dire> "Se hai i programmi vecchi ciao ciao", quindi vai> di virtual> machine!> > A questo punto non ci sono dubbi... se devo> lavorare in VM per avere le applicazioni> "vecchie", mi faccio ubuntu + virtualbox o> vmware.... altro che seven +> VM> > Addio Microsmerd!!!xxxRe: Provato win 7
- Scritto da: IOioIO> Odio Microsoft perchè uso il pc solo per scrivere su PI > quindi posso farlo anche con linux > Addio Microsmerd!!!FIXED!-ToM-Re: Provato win 7
- Scritto da: IOioIO> Interfaccia carina, ma come performance non ci> siamo..> E' praticamente come vista, e lo si vede in molte> cose!> > Poi ora c'è pure la virtual machine, come pr dire> "Se hai i programmi vecchi ciao ciao", quindi vai> di virtual> machine!> > A questo punto non ci sono dubbi... se devo> lavorare in VM per avere le applicazioni> "vecchie", mi faccio ubuntu + virtualbox o> vmware.... altro che seven +> VM> > Addio Microsmerd!!!E su che PC lo avresti provato mai? Immagino tu non sappia configurare neppure XP. Vista SP1 funziona bene ed è veloce se vengono disabilitati i servizi inutili. Windows7 è molto più veloce di VistaSP1, è praticamente come Windows2003R2-SP2 come velocità malgrado siano ancora versioni beta/rc.chojinRe: Provato win 7
Windows7 è molto (?) più veloce di VistaSP1, è praticamente come Windows2003R2-SP2 come velocità malgrado , pardon, FINCHE' siano ancora versioni beta/rcrockrollRe: Provato win 7
- Scritto da: IOioIO> > Poi ora c'è pure la virtual machine, come pr dire> "Se hai i programmi vecchi ciao ciao", quindi vai> di virtual> machine!> se non altro è segno che anche in MS stan cercando di lasciar perdere la retrocompatibilità a tutti i costi... che poi è il vero tallone d'achille win da sempre.HuSkYWin7 Rc lento............
Ho confrontato la build 7100 citata nell'articolo con la beta, devo dire che la beta rimane imbattibile, questa build 7100 che dovrebbe essere la release candidate consuma un quantitativo maggiore di ram a partire dall'avvio ed il sistema è meno reattivo sempre rispetto alla beta, mi chiedevo se questo aumento delle richieste hardware sia normale, suppongo che la beta fosse volutamente più leggera quasi un specie di demo, priva di alcuni funzioni per rendere Win7 più leggero.Concludendo, questo Win7 non sembra così tanto diverso da Vista.MicheleRe: Win7 Rc lento............
Mi dai una brutta notizia....Sono più che soddisfatto delle prestazioni di 7 con il mio nx6110, il che significa farlo girare su un celeron 1.4 con 768 mega di ram. Unica pecca l'inesistente supporto per la mia scheda video, tant'è che i divx me li godo meglio con Ubuntu.A parte ciò, la build 7000 mi gira proprio bene.IvoRe: Win7 Rc lento............
Voglia di fare qualche test... provocatorio vista la piattaforma in gioco.Vista Ultimate x64 vs 7 (build 7000) su piattaforma low performance:Intel G945 (Atom 230 - 2 Gb DDR2)Gira meglio Vista, windows 7 occupa infinitamente 1 solo thread (50% del povero atom) se si prova ad aprire mediacenter.La reattività del sistema appare migliore con vista... ma parliamo di un 64bit contro un 32... rifarò la prova quando esce 7 x64.Mario BusanaRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: Mario Busana> Gira meglio Vista, windows 7 occupa infinitamente> 1 solo thread (50% del povero atom) se si prova> ad aprire mediacenter.l'atom non è dual core, è semplicemente una CPU con HT.L'HT a seconda delle applicazioni aumenta le performances fino ad un 10/15% perchè una unità logica non fisica.(cut)-ToM-Re: Win7 Rc lento............
- Scritto da: Mario Busana> Voglia di fare qualche test... provocatorio vista> la piattaforma in> gioco.> > Vista Ultimate x64 vs 7 (build 7000) su> piattaforma low> performance:> > Intel G945 (Atom 230 - 2 Gb DDR2)> > Gira meglio Vista, windows 7 occupa infinitamente> 1 solo thread (50% del povero atom) se si prova> ad aprire> mediacenter.> > La reattività del sistema appare migliore con> vista... ma parliamo di un 64bit contro un 32...> rifarò la prova quando esce 7> x64.?? Spiegaci il mistero ed il senso recondito dell'usare Vista 64bit su un Atom 230 con 2GB di RAM ... Usare gli OS 64bit ha senso solo se installi un minimo di 6GB ma meglio 8GB,12GB o 16GB di RAM.chojinRe: Win7 Rc lento............
Concludendo, a meno che tu non abbia acXXXXX ai repository interni di MS, hai provato un qualcosa che non è Window7 RC1 ufficiale, aspetta almeno il 5 maggio per commentare, e che diamine, quanta fretta di arrivare uno! :)Gianluca70Re: Win7 Rc lento............
- Scritto da: Gianluca70> Concludendo, a meno che tu non abbia acXXXXX ai> repository interni di MS,PirateBay :P ?Certo che andare a scaricare da li' una RC di un SO non ancora disponibile al pubblico, e' da idioti :) !GiamboRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: Michele> consuma un> quantitativo maggiore di ram a partire dall'avvio> ed il sistema è meno reattivo sempre rispetto> alla betaProbabilmente hanno aggiunto una serie di nuovi malware e botnet nella release che ti sei scaricato dalle tue fonti "private".E poi si lamentano che windows è pieno di malware virus e compagnia bella... ridicoli.FuffiRe: Win7 Rc lento............
In alcune si, in altre no!LucaRe: Win7 Rc lento............
http://www.youtube.com/watch?v=PlhRkLcfUKM. Se per te è lentezza.....barbaroRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: barbaro> http://www.youtube.com/watch?v=PlhRkLcfUKM. Se> per te è> lentezza.....Scusa ma.. la scritta sotto sul bancone?Ok, "credo quel che vedo"... ma magari sti test non li facesse la Ms stessa non sarebbe meglio?(newbie)IceRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: barbaro> http://www.youtube.com/watch?v=PlhRkLcfUKM. Se> per te è> lentezza.....ma xkè ha quel boot bruttissimo alla vista?rikRe: Win7 Rc lento............
Quoto e sposo in toto la tua tesi.La beta effettivamente era più reattiva e meno avida di risorse rispetto Vista a tal punto che si notava ad' occhio, man mano che si va verso la versione finale le richieste hardware aumentano(testate tutte le build successive alla beta).gnulinux86Re: Win7 Rc lento............
Sono d'accordo con te!Win7beta è stato uno specchio per le allodole, MS voleva che la stampa parlasse bene e così è stato... ma ora i nodi vengono al pettine.Win7 ha tutti i presupposti per essere un flop come Vista! Auguri Winari!!molestatoreRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: molestatore> Sono d'accordo con te!> > Win7beta è stato uno specchio per le allodole, MS> voleva che la stampa parlasse bene e così è> stato... ma ora i nodi vengono al> pettine.> > Win7 ha tutti i presupposti per essere un flop> come Vista! Auguri> Winari!!ahahahahah certo ke i linuxtroll nn smettono mai di esistere purtroppo...rikRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: Michele> Ho confrontato la build 7100 citata nell'articolo> con la beta, devo dire che la beta rimane> imbattibile, questa build 7100 che dovrebbe> essere la release candidate consuma unCaspita, esce il 30 per i tester e tu l'hai gia presa ed installata? E chi sei? > Concludendo, questo Win7 non sembra così tanto> diverso da> Vista.Grazie per aver fornito la carta di credito alla grande madre Russia.nome e cognomeRe: Win7 Rc lento............
Sarann almeno 3 mesi che va avanti la storia che Ms involontariamente si fa sfuggire le build.gnulinux86Re: Win7 Rc lento............
- Scritto da: gnulinux86> Sarann almeno 3 mesi che va avanti la storia che> Ms involontariamente si fa sfuggire le> build.Se le fa sfuggire su p2p e non su msdn ... caspita.nome e cognomeRe: Win7 Rc lento............
- Scritto da: Michele> Ho confrontato la build 7100 citata nell'articolo> con la beta, devo dire che la beta rimane> imbattibile, questa build 7100 che dovrebbe> essere la release candidate consuma un> quantitativo maggiore di ram a partire dall'avvio> ed il sistema è meno reattivo sempre rispetto> alla beta, mi chiedevo se questo aumento delle> richieste hardware sia normale, suppongo che la> beta fosse volutamente più leggera quasi un> specie di demo, priva di alcuni funzioni per> rendere Win7 più> leggero.> > Concludendo, questo Win7 non sembra così tanto> diverso da> Vista.Quoto completamenterockrollEccolo!!!
[img]http://www.chupacabramania.com/immagini/foto_varie/amorphophallus_titanum1.jpg[/img]http://www.repubblica.it/online/societa/fiore/fiore/fiore.htmlhttp://it.wikipedia.org/wiki/Amorphophallus_titanumE indovinate dove lo zio Steve vi metterà il suo puzzolentissimo "amorphophallus titanum", cari i miei utonti?Ana... ehm, Cordialmente VostroSteve Ballmer(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)Steve BallmerRe: Eccolo!!!
sei omo?abateBasterà attendere e vedere
come si muoveranno le "grandi" aziende. Ad oggi aziende del calibro ad esempio di IBM (grandi in termini di dimensioni e quindi di numero macchine in uso) non sono passate a Vista, almeno per la maggior parte dei sistemi, in quanto ritenuto inadatto ("petecchia"?!? Forse...). Proprio questo ha "messo fretta" a MS per produrre win7.Immagino quindi che MS si sia sforzata di fare un prodotto che andasse incontro alle necessità di quelli che poi sono i suoi più grandi clienti (il mercato retail è grande, ma i soldi veri si fanno sul business).Se le grandi aziende passeranno in massa (o quasi) a Win7 allora vorrà dire che è un buon prodotto, altrimenti fallirà come Vista (i cui dati di vendita si reggono solo grazie al pre-installato OEM). Se le grandi aziende passeranno a Win7 allora anche le piccole e medie, i fornitori e tutto il resto saranno presto o tardi costretti a farlo. E SOLO a quel punto le soft house inizieranno a sviluppare codice VERAMENTE specifico per Win7, ottimizzato in termini di prestazioni.Altrimenti sarà un altro fiasco...e XP camperà altri 10 anni...o forse più probabile assisteremo alla fine del quasi monopolio MS nel mercato dei SO closed.SteRe: Basterà attendere e vedere
ibm usa solo software interni che si crea da semosilonRe: Basterà attendere e vedere
- Scritto da: mosilon> ibm usa solo software interni che si crea da seIBM usa anche WindowsGiamboRe: Basterà attendere e vedere
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: mosilon> > ibm usa solo software interni che si crea da se> > IBM usa anche WindowsCi mancherebbe, cosa dovrebbe mettere, AIX sui portatili dei dipendenti?! :DMr.GodRe: Basterà attendere e vedere
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: mosilon> > ibm usa solo software interni che si crea da se> > IBM usa anche WindowsSe è per questo usa anche Microsoft Office (magari insieme a Symphony ma lo fa)Zucca VuotaRe: Basterà attendere e vedere
Da quel lato è destinato a fallire, a meno che, non sviluppi un windows server con integrato un active directory decisamente migliorato rispetto all'attuale che permetta di gestire la rete e le varie policies senza dover forzatamente fare i salti mortali come lo è lo stato attuale dell'arte.AnameRe: Basterà attendere e vedere
Credo che IBM utilizzi più di un sistema operativo (prova a far girare Windows in una qualsiasi architettura non x86)ThescareIl Windows XP virtuale
Se gira sotto una versione modificata di Virtual PC userà hardware virtuale imposto, presumo (la solita scheda grafica Trio 32). Quindi niente giochi ...Joe TornadoRe: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: Joe Tornado> Se gira sotto una versione modificata di Virtual> PC userà hardware virtuale imposto, presumo (la> solita scheda grafica Trio 32). Quindi niente> giochi ...beh non credo sia quella la finalità.-ToM-Re: Il Windows XP virtuale
beh insomma... diciamo che il vasto parco giochi è una delle caratteristiche più appetibili di XP. Tolta quella non è che rimanga granchè...pentolinoRe: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: pentolino> beh insomma... diciamo che il vasto parco giochi> è una delle caratteristiche più appetibili di XP.> Tolta quella non è che rimanga> granchè...e perché non dovrebbero andare?forse quelli per win95/98, ma a quelli anche in virtual, con i pc di oggi, vanno avanti.quelli usciti negli anni funzionano tutti su vista e DOVREBBERO funzionare ugualmente anche su w7Steve AustinRe: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: pentolino> beh insomma... diciamo che il vasto parco giochi> è una delle caratteristiche più appetibili di XP.> Tolta quella non è che rimanga> granchè...Quanti giochi per XP non funzionano sotto Vista?nome e cognomeRe: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: pentolino> beh insomma... diciamo che il vasto parco giochi> è una delle caratteristiche più appetibili di XP.> Tolta quella non è che rimanga> granchè...riamne quello 0% di programmi obsoleti che per infingardia non vengono aggiornati e per il quale le aziende non passano a seven, e giustamente MS che non è una onlus ci mette una pezza sicuramente più elegante di sta massa di cialtroni che continuano a guadagnare col codice a 16 bit scritto cento anni fa.-ToM-Re: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: pentolino> beh insomma... diciamo che il vasto parco giochi> è una delle caratteristiche più appetibili di XP.> Tolta quella non è che rimanga> granchè...Ricompileranno wine per seven!panda rossaRe: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: Joe Tornado> Se gira sotto una versione modificata di Virtual> PC userà hardware virtuale imposto, presumo (la> solita scheda grafica Trio 32). Quindi niente> giochi> ...Ovvio!!! Quella è una funzione per garantire la compatibilità di applicazioni business programmate coi piedi (se non fosse così non sarebbero incompatibili) ma magari pagate profumatamente dalle aziende...Per i giochi personalmente non ho avuto mai nessun problema su Windows Vista a 64 bit (in realtà, non ho avuto praticamente nessun problema di compatibilità su Vista, ad eccezione delle applicazioni Adobe... questo la dice lunga sulla loro qualità...).LinaroRe: Il Windows XP virtuale
- Scritto da: Linaro> Ovvio!!! Quella è una funzione per garantire la> compatibilità di applicazioni business> programmate coi piedi (se non fosse così non> sarebbero incompatibili) ma magari pagate> profumatamente dalle> aziende...> > Per i giochi personalmente non ho avuto mai> nessun problema su Windows Vista a 64 bit (in> realtà, non ho avuto praticamente nessun problema> di compatibilità su Vista, ad eccezione delle> applicazioni Adobe... questo la dice lunga sulla> loro> qualità...).Quoto.Adobe CS3 funziona benissimo su Vista 64 ma non so sul 32, la CS4 non so, ho solo AE.-ToM-Re: Il Windows XP virtuale
Più che altro ci saranno due sistemi operativi di proteggere e patchare. Un incubo.- Scritto da: Joe Tornado> Se gira sotto una versione modificata di Virtual> PC userà hardware virtuale imposto, presumo (la> solita scheda grafica Trio 32). Quindi niente> giochi> ...PaoloRe: Il Windows XP virtuale
2 SO + 1 Hypervisor... diciamo le cose precise :-DpentolinoRe: Il Windows XP virtuale
non c'è da temere, se c'è virtual pc è già tanto se riesce a far girare la calcolatrice :DpabloskiRe: Il Windows XP virtuale
... e anche qualche gioco !Peccato che il joystick con VPC sia inutilizzabile ... non si riesce a calibrare, trema tutto !Joe Tornadoxp non morire mai...
Meno male che con questi ultraportatili di nuova generazione che si trovano dapertutto a pochi euro, si puo avere la certezza che i tutti software , o quasi, funzionino bene e velocemente visto che hanno preinstallato il mitico e intramontabile windows xp . Ogni tanto viene fuori un nuovo os, piu' per aiutare i produttori di hardware a vendere che per agevolare realmente l'utente finale a lavorare meglio...!!!ps: dopotutto Bill è andato in pensione, forse perchè, anche lui, un po la pensa come me!! xaxaxablog: www.mauriziocaredda.comMAURIZIO CAREDDARe: xp non morire mai...
Mitico e intramontabile XP.... hahaha :-DQuando usci' XP rasai tutto ciò che sapeva di Redmond e misi Linux.Anche Seven sarà un sucXXXXX. Come per XP, bisognerà solo aspettare qualche generazione di CPU/Mobo/RAM. Vedrai che quando ci saranno 10/20 core sotto un unico die, RAM col doppio delle frequenze attuali, anche Vista e Seven gireranno alla grande sugli ultra portatili di ultima generazione.E anch'esso diventerà "mitico ed intramontabile".cupettoneRe: xp non morire mai...
- Scritto da: cupettone> Mitico e intramontabile XP.... hahaha :-D> > Quando usci' XP rasai tutto ciò che sapeva di> Redmond e misi> Linux.> > Anche Seven sarà un sucXXXXX. Come per XP,> bisognerà solo aspettare qualche generazione di> CPU/Mobo/RAM. Vedrai che quando ci saranno 10/20> core sotto un unico die, RAM col doppio delle> frequenze attuali, anche Vista e Seven gireranno> alla grande sugli ultra portatili di ultima> generazione.> > E anch'esso diventerà "mitico ed intramontabile".Ma vi clonano o è stata qualche fuoriuscita di materiale radioattivo in una zona particolarmente estesa? Ma che COSA stai dicendo???Una delle mie macchine ha la bellezza di 7 anni abbondanti, proXXXXXre Athlon XP, scheda video da 4 soldi cambiata 2 anni fa (7600 GS), 1.5 GB RAM, 2 HD maxtor che è tutto dire. Uso XP su questa macchina da "allora" e dire che va bene è dire poco. Acceso 24 ore su 24, ci sviluppo sopra e ci faccio di tutto compreso video editing. Certo per l'esportazione finale del video ci mette anche 30 ore (vista la CPU ormai obsoleta) ma se metto il proXXXXX a low priority riesco ANCHE a fare delle seratone a PES con amici, senza particolari rallentamenti. So che verrà fuori chi non ci crede ma non m'interessa discutere con gente che non sa nemmeno di cosa parla.Quindi: perchè devi dire delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra? Se TU non sai configurare il tuo PC e per aprire una finestra ti ci mette 15 secondi è solo colpa tua, non certo di XP.Cheers.Pino dei PalazziRe: xp non morire mai...
- Scritto da: Pino dei Palazzi> Acceso 24 ore su 24, ci sviluppo sopra e ci> faccio di tutto compreso video editing. Certo per> l'esportazione finale del video ci mette anche 30> ore (vista la CPU ormai obsoleta) ma se metto il> proXXXXX a low priority riesco ANCHE a fare delle> seratone a PES con amici, senza particolari> rallentamenti.Che soft usi per il video editing ? Quanta RAM hai ?GiamboRe: xp non morire mai...
pino dei palazzi ha ragione ma ha anche ragione chi dice che i nuovi os sono sempre + pesanti dei vecchi a parita' di hardware posseduto e l'aumento di "pesantezza", ahime', non e' sempre e totalmente legato all'aumento di sicurezza ne' di usabilita'.Certo saper configurarsi il software in maniera certosina aumenta la respondivita' della propria macchina ma con il codice closed, spesso, non si possono fare miracoli.Provate solo a fare un confronto di personalizzazione ed ottimizzazione del codice tra una Gentoo GNU/Linux ed un Vista....Credo che per chi ha positivamente provato ad utilizzare per molto tempo entrambe le piattaforme sa' bene di che differenza di ottimizzazione parlo!Super_TrejeRe: xp non morire mai...
- Scritto da: Pino dei Palazzi> Ma vi clonano o è stata qualche fuoriuscita di> materiale radioattivo in una zona particolarmente> estesa? Ma che COSA stai> dicendo???> > Una delle mie macchine ha la bellezza di 7 anni> abbondanti, proXXXXXre Athlon XP, scheda video da> 4 soldi cambiata 2 anni fa (7600 GS), 1.5 GB RAM,> 2 HD maxtor che è tutto dire. Caxxo amico, e a te ti hanno clonato nel futuro e sei tornato indietro con la macchina del tempo per poi ritornare ai giorni nostri?.Ma te li ricordi quali erano i PC "Standard" all'epoca in cui usci' Win XP?Un giga e mezzo di RAM? GeForce 7600GS??Suvvia, uhuh :-Dcupettonee adesso chi restera' ancora con XP?
voglio proprio vedere... chi ha XP si trovera' non una, ma due versioni indietro...forza forza... aprite il portafogli... che a Ballmer quelli che ha non bastano piu'.antonioRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
- Scritto da: antonio> voglio proprio vedere... chi ha XP si trovera'> non una, ma due versioni> indietro...> > > forza forza... aprite il portafogli... che a> Ballmer quelli che ha non bastano> piu'.E perchè, io utente "home", dovrei farlo?Ho il mio acer aspire con 2Gb di ram, Xp originale sempre aggiornato e scheda grafica da 256Mb... mi va tutto da dio.Perchè mai dovrei spendere centinaia di euro o stressarmi a reinstallare un nuovo s.o.?IceRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
- Scritto da: antonio> voglio proprio vedere... chi ha XP si trovera'> non una, ma due versioni> indietro...> > > forza forza... aprite il portafogli... che a> Ballmer quelli che ha non bastano> piu'.Se Vista non fosse stato imposto nelle versioni oem il tracollo di vendite sarebbe stato ancora più marcato. Xp tutto sommato è un sistema che funziona bene per la maggior parte degli utenti home, non è un caso che l'ultima versione di casa microsoft ci assomiglia più di vista per quanto siano stati mantenuti le migliorie inserite in vista. Il discorso è comunque sempre ambiguo, non è che uno cambia automobile ogni volta che la casa automobilistica esce con un nuovo modello, ma quando il vecchio modello ha fatto il suo tempo e non risponde più adeguatamente alle aspettative.. (dell'utente)Nell'azienda dove lavoro su un pc che deve stampare delle targhette si usa ancora win 95 e funziona perfettamente per quello che deve fare, infatti se non istalli molti programmi ed utility anche win 95 funziona come un orologio svizzero..StefanoStefano614Re: e adesso chi restera' ancora con XP?
> Se Vista non fosse stato imposto nelle versioni> oem il tracollo di vendite sarebbe stato ancora> più marcato. Xp tutto sommato è un sistema che> funziona bene per la maggior parte degli utenti> home, non è un caso che l'ultima versione di casa> microsoft ci assomiglia più di vistaCi assomiglia di più? Ma dove??? Secondo me le differenze sono ancora più marcate in Windows 7!!!LinaroRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
Il principale disincentivo all'installazione di XP è stato fatto dai costruttori HW. Ho un portatile di classe consumer di una nota marca americana dal prezzo abbordabile ed non è possibile usare XP in quanto non esistono i driver per i dischi rigidi... ed il bios non supporta le modalità IDE. Questo era l'unico modo per "tagliare le gambe a XP" nel settore consumer.Un altro motivo che dal mio punto di vista sta spingendo i costruttori a operare tale scelta è il seguente: il costo dei componenti è in calo: occorre qualcosa per tenere alto il prezzo dei computer.... in modo da mantenere costante il margine operativo senza dover aumentare la produzione.Risultato i costruttori chiedono ai produttori di software un incremento di richieste di risorse in modo da poter vendere gli elaboratori sempre al medesimo prezzo.ferdinandoRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
Quoto, e secondo me è d'accordo anche microsoft, produce sistemi operativi sempre più pesanti in modo che la gente compra hardware sempre più costoso e i produttori ci guadagnano di più... Ce lo stanno mettendo nel c**o tutti insieme appassionatamente!Per me la cosa più intelligente a questo punto sarebbe uscire da questa logica e passare a sistemi tipo linux, almeno lì non ci sono conflitti di interessi... poi se qualcuno vuole continuare a farselo mettere in quel posto peggio per lui :D :DMatxRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
- Scritto da: ferdinando> Il principale disincentivo all'installazione di> XP è stato fatto dai costruttori HW. Ho un> portatile di classe consumer di una nota marca> americana dal prezzo abbordabile ed non è> possibile usare XP in quanto non esistono i> driver per i dischi rigidi... ed il bios non> supporta le modalità IDE.> > Questo era l'unico modo per "tagliare le gambe a> XP" nel settore> consumer.Chiediti magari anche quale sconto ha avuto da MS la "nota marca americana" per aver fatto quello scherzetto ai suoi clienti. Magari ci ha anche guadagnato che, nelle ultime pubblicità di MS, si vedono proprio i portatili della "nota marca americana" e non altri... ;)logicaMenteRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
Risultato i costruttori chiedono ai produttori di software un incremento di richieste di risorse in modo da poter vendere gli elaboratori sempre al medesimo prezzo. E' quello che penso anch'io, d'altronde non è un segreto la combutta tre il gatto e la volpe, M$ e I$. Se no come si spiega il fatto che il software M$ è sempre immotivatamente troppo pesante e l'hardware I$ & C richiesto per tale software obbliga a piattaforme di prezzo che non cala di certo, malgrado il forte calo di prezzo dei singoli componenti unitari.rockrollRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
Un miliardo circa di utenti? (rotfl) - Scritto da: antonio> voglio proprio vedere... chi ha XP si trovera'> non una, ma due versioni> indietro...> E qual'è il problema? L'uscita di Vista non ha peggiorato il funzionamento di XP, che in realtà è restato uguale, ma al confronto col sucXXXXXre a molti è apparso addirittura migliorato. IIABDFI.> > forza forza... aprite il portafogli... che a> Ballmer quelli che ha non bastano> piu'.Su questo non ci piove, l'unica cosa buona della crisi è che anche i consumisti più bovini stanno iniziando a fare un po' più di attenzione a come spendono il loro denaro.Frate zoccolante opensorcioRe: e adesso chi restera' ancora con XP?
IO...poipoiWindows 7 MASSACRA TUTTI
Velocità da paura, avvio spegnimento, applicazioni , finestre , animazioni.Possibilità Stabilità Sicurezza BellezzaSet upIntegrazioneRetiRequisiti di sistemaDriver modelLeopard e Snow Leopard sono dei catorci non solo Acri quanto instabili , chiusi Buggati, lenti , esosi di hardware senza compromessi.Buttate via I Mac .,,,, .Windows 7 is coming and resistence is INUTILE , ma state proprio perdendo tempo.dovellaRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
braccia rubate all'agricoltura.....a perfect circleRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: a perfect circle> braccia rubate all'agricoltura.....Perché infestare anche quel settore?Teo_Re: Windows 7 MASSACRA TUTTI
Mani rubate all'uncinettoUnoRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: a perfect circle> braccia rubate all'agricoltura.....Meglio così, l'unica cosa che ci manca è una carestia! (rotfl)Bastard InsideRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
E dimmi, Windows 7 è in grado di produrre o anche semplicemente leggere dei comuni file PDF, come fa OS X da 8 anni a questa parte?ruppoloRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: ruppolo> E dimmi, Windows 7 è in grado di produrre o anche> semplicemente leggere dei comuni file PDF, come> fa OS X da 8 anni a questa> parte?Beh lo potrebbe fare se soltanto Adobe glielo avesse conXXXXX...ma sai come l'invidia per Silverlight fa brutti scherzi.Tutte le volte che pensate Microsoft sia monopolista, ecc, ecc, ricordate sempre che potrebbe essere addirittura peggio: se non ci fosse Microsoft ci sarebbe Apple al suo posto....allora si che sarebbero c#z@i amari per tutti. Probabilmente dovremmo avere tutti l'iPhone solo per fare login nel SO.Pino dei PalazziRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: Pino dei Palazzi> - Scritto da: ruppolo> > E dimmi, Windows 7 è in grado di produrre o> anche> > semplicemente leggere dei comuni file PDF, come> > fa OS X da 8 anni a questa> > parte?> > Beh lo potrebbe fare se soltanto Adobe glielo> avesse conXXXXX...ma sai come l'invidia per> Silverlight fa brutti> scherzi.Silverlight (2007) ... Acroread (1990) ...Me la spieghi (newbie) ?> Tutte le volte che pensate Microsoft sia> monopolista, ecc, ecc, ricordate sempre che> potrebbe essere addirittura peggio: se non ci> fosse Microsoft ci sarebbe Apple al suo> posto....Apple e OS/2 (Che Microsoft ha ammazzato) e BeOS (Che Microsoft ha ucciso).E magari anche altri, credo che il panorama informatico sarebbe stato decisamente migliore.> Probabilmente dovremmo avere tutti> l'iPhone solo per fare login nel> SO.Fortunatamente Passport e Hailstorm sono praticamente stati affossati: Altro che il tuo esempio :o !!GiamboRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: Pino dei Palazzi> - Scritto da: ruppolo> > E dimmi, Windows 7 è in grado di produrre o> anche> > semplicemente leggere dei comuni file PDF, come> > fa OS X da 8 anni a questa> > parte?> > Beh lo potrebbe fare se soltanto Adobe glielo> avesse conXXXXX...ma sai come l'invidia per> Silverlight fa brutti> scherzi.> > Tutte le volte che pensate Microsoft sia> monopolista, ecc, ecc, ricordate sempre che> potrebbe essere addirittura peggio: se non ci> fosse Microsoft ci sarebbe Apple al suo> posto....allora si che sarebbero c#z@i amari per> tutti. Probabilmente dovremmo avere tutti> l'iPhone solo per fare login nel> SO.ALMENO la Apple ha un browser che rispetta il W3C...Questo è già unagranXXXXXta xchi fa web seriamente e non con quelle XXXXXXXte di .net e simili..RealENNECIRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: Pino dei Palazzi> - Scritto da: ruppolo> > E dimmi, Windows 7 è in grado di produrre o> anche> > semplicemente leggere dei comuni file PDF, come> > fa OS X da 8 anni a questa> > parte?> > Beh lo potrebbe fare se soltanto Adobe glielo> avesse conXXXXX...ma sai come l'invidia per> Silverlight fa brutti> scherzi.> > Tutte le volte che pensate Microsoft sia> monopolista, ecc, ecc, ricordate sempre che> potrebbe essere addirittura peggio: se non ci> fosse Microsoft ci sarebbe Apple al suo> posto....allora si che sarebbero c#z@i amari per> tutti. Probabilmente dovremmo avere tutti> l'iPhone solo per fare login nel> SO.Non ci sarebbe solo Apple, OS/2 e BeOS, come ti hanno risposto, ma tanti altri, Amiga, Atari, Archimedes, e soprattutto al posto di MS avremmo avuto DR e forse, dico forse, saremmo avanti parecchi anni, che al tempo del DOS ne abbiamo persi parecchi con MS che dormiva sugli allori e riscaldava la stessa brodaglia.Bastard InsideRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: ruppolo> E dimmi, Windows 7 è in grado di produrre o anche> semplicemente leggere dei comuni file PDF, come> fa OS X da 8 anni a questa parte?Ci sono un infinità di applicazioni per poterlo fare e molte alternative al pdf... se su windows che è monopolista venisse introdotto il supporto al PDF nei termini che citi tu, arriverebbe al volo l'antitrust perchè è un caso analogo a molti altri per cui MS è stata multata.E 2. Vediamo se stavolta mi rispondi o mi ignori.-ToM-Re: Windows 7 MASSACRA TUTTI
> Buttate via I Mac .,,,, .Windows 7 is coming and> resistence is INUTILE , ma state proprio perdendo> tempo.Un troll al giorno... :)Eugenio OdoriferoRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
wow! condivido il tuo entusiasmo ma confondi le feature di Windows 7 con Windows XP virtualizzato! :PMeXRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: MeX> wow! condivido il tuo entusiasmo ma confondi le> feature di Windows 7 con Windows XP> virtualizzato!> :PCe l'aveva anche il mac appena uscito osx per os classic...Steve AustinRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
- Scritto da: Steve Austin> - Scritto da: MeX> > wow! condivido il tuo entusiasmo ma confondi le> > feature di Windows 7 con Windows XP> > virtualizzato!> > :P> Ce l'aveva anche il mac appena uscito osx per os> classic...OPS italianiiiiiiii!!!!Spero si sia capito il mio itaglianoSteve AustinRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
no ti confondi.Ti vendevano il computer con la versione attuale di MAc OS, ossia la 9 e ti "regalavano" OS X che potevi cosí utilizzarlo.Sarebbe come se ora ti vendessero un PC con vista con il dual boot con Windows 7Qui si parla di Windows 7 con virualizzato un OS piú vecchio...MeXRe: Windows 7 MASSACRA TUTTI
Hai ragione... ma tanto si sa, linux è solo un passatempo per chi si diverte a tentare di far funzionare le proprie periferiche, se si vuole lavorare seriamente WINDOWS è l'unica alternativa!!!(win)