Alan MacCormack, professore presso l’ Harvard Business School , ha redatto, su commissione di Microsoft , uno studio sulla GPL3 che sta sollevando una pioggia di critiche, e questa volta non soltanto dai sostenitori dell’open source.
Nello studio MacCormack utilizza infatti quelle che ArsTechnica.com definisce “metodologie discutibili” per asserire che la maggior parte degli sviluppatori open source vorrebbe una GPL3 meno “ficcanaso” in tema di brevetti e di accordi di cross-licensing. Come noto, infatti, uno degli obiettivi della prossima revisione della licenza GNU è impedire accordi come quello stipulato tra Microsoft e Novell , che secondo Free Software Foundation fornisce “protezioni legali discriminatorie”.
MacCormack afferma che, nel dibattito in corso sulla nuova licenza GPL, gli sviluppatori sono stati poco rappresentati. Con il proprio studio il professore americano afferma di voler amplificare la voce di chi scrive codice aperto , ed in particolare quella dei responsabili di alcuni fra i più noti progetti open source.
Sulla validità dell’indagine pesa però il fatto che, dei 332 sviluppatori invitati a partecipare al sondaggio, hanno risposto solo in 34 : un campione che ai più appare assai poco rappresentativo. Di questo campione, tra l’altro, una buona parte degli interpellati lavora a progetti come Apache e PostgreSQL, che notoriamente non utilizzano la licenza GPL.
Il rapporto è stato bollato da più parti come pura propaganda , e messo in relazione con le recenti accuse di violazione di brevetto scagliate da Microsoft contro Linux e il software open source.
“Sono sbalordita nel vedere come, dopo aver compiuto un certo numero di passi apparentemente positivi nel confrontarsi costruttivamente con l’open source, nel giro di poche settimane Microsoft abbia deciso di tagliare ogni ponte”, ha commentato la nota giornalista Mary Jo Foley nel proprio blog .
Alcuni dei commentatori più sarcastici si sono detti “ammirati” per la capacità di MacCormack di scrivere un rapporto di 33 pagine su un sondaggio che ha coinvolto poco più di una trentina di persone.
-
Este ?
Non parliamo mica di Ferrara e medioevo...Eset: prego correggereAnonimoRe: Este ?
- Scritto da: > Non parliamo mica di Ferrara e medioevo...> > Eset: prego correggerePI Studio Aperto dell'informatica. :AnonimoRe: Este ?
> > PI Studio Aperto dell'informatica. :No questa e' un'offesa troppo anche per PI...Almeno a PI sono colti e non frivoli;)AnonimoRe: Este ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non parliamo mica di Ferrara e medioevo...> > > > Eset: prego correggere> > PI Studio Aperto dell'informatica. :Adesso non esageriamo, a voi non capitano mai i typo, vero? :@AnonimoRe: Este ?
Intanto però Este è restato... non sono per niente convinti... forse se facciamo intervenire in studio qualche vip cambiano idea...AnonimoRe: Este ?
- Scritto da: > Intanto però Este è restato... non sono per> niente convinti... forse se facciamo intervenire> in studio qualche vip cambiano> idea...(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoIo uso Nod, che ne pensate??
Io lo uso, versione 2.5 e qualcosa... mi trovo bene, è totalmente invisibile e l'unico momento in cui occupa risorse del pc e quando fa l'aggiornamento, fa bene il suo lavoro e mi protegge da quei pochissimi virus che trovo(è raro che vado nei siti feccia, e firefox è una garanzia).Il mio giudizio è più che buono, se non ottimo.Aspetto vostri commenti e alternative, e non parlate di Norton per favore 8)traffykRe: Io uso Nod, che ne pensate??
No beh norton, chi usa nod32 sentir parlare di Norton e' quasi una bestemmia:)Mio giudizio ottimo. Leggero, veloce, potente, aggiornatissimo e appunto come dici tu invisibile...L'ho messo anni fa su consiglio e non ho piu' potuto usare altri antivirus perchè questo e' come se non ci fosse:)gli altri mi rallentavano la navigazione, l'avvio di windows, la ricezione della posta ecc ecc...Insomma promosso;)AnonimoRe: Io uso Nod, che ne pensate??
> Il mio giudizio è più che buono, se non ottimo.> > Aspetto vostri commenti e alternative, Quoto in pieno.Uso Nod32 da un paio di anni e mi trovo benissimo.Quel che posso constatare è che virus/spyware non ne becco ed è veramente una piuma.Prima avevo usato per qualche anno McAfee alla versione 7.03 e per allora era buono, poi dalla versione 8 in poi non l'ho più usato perchè sul PC che avevo era diventato troppo pesante.Avevo anche provato qualche settimana (trial) la versione suite 12 di Trend PcCillin, e con quello ero riuscito anche a prendere un virus (che poi ho eliminato con Nod).In ufficio abbiamo Office scan 6.5 della trend, e vedo che sovente si riescono a prendere virus (anche vecchissimi) che oltre tutto se non usi dei cleaner specifici (symantec ad esempio) non riesce ad eliminare.Per concludere, dalle varie recensioni, riviste, test comparativi (virusbulletin, ecc) nod32 è sempre tra i migliori, addirittura lo danno come il miglior antivirus del 2006.lalla63Re: Io uso Nod, che ne pensate??
- Scritto da: lalla63> > > > Il mio giudizio è più che buono, se non ottimo.> > > > Aspetto vostri commenti e alternative, > > Quoto in pieno.> Uso Nod32 da un paio di anni e mi trovo benissimo.> Quel che posso constatare è che virus/spyware non> ne becco ed è veramente una> piuma.> Prima avevo usato per qualche anno McAfee alla> versione 7.03 e per allora era buono, poi dalla> versione 8 in poi non l'ho più usato perchè sul> PC che avevo era diventato troppo> pesante.> Avevo anche provato qualche settimana (trial) la> versione suite 12 di Trend PcCillin, e con quello> ero riuscito anche a prendere un virus (che poi> ho eliminato con> Nod).> In ufficio abbiamo Office scan 6.5 della trend, e> vedo che sovente si riescono a prendere virus> (anche vecchissimi) che oltre tutto se non usi> dei cleaner specifici (symantec ad esempio) non> riesce ad> eliminare.> Per concludere, dalle varie recensioni, riviste,> test comparativi (virusbulletin, ecc) nod32 è> sempre tra i migliori, addirittura lo danno come> il miglior antivirus del> 2006.Non hai mai sentito parlare di Kaspersky antivirus?AnonimoRe: Io uso Nod, che ne pensate??
- Scritto da: traffyk> e non> parlate di Norton per favore> 8)e invece ti stavo proprio per dire che Norton 2007 è più leggero di Nod. Provare per credere invece che parlare per sentito dire!AnonimoRe: Io uso Nod, che ne pensate??
- Scritto da: > > - Scritto da: traffyk> > e non> > parlate di Norton per favore> > 8)> > e invece ti stavo proprio per dire che Norton> 2007 è più leggero di Nod. Provare per credere> invece che parlare per sentito> dire!Si si, certo... prova a vedere quanta ram viene allocata dai processi di NOD32 e quanta ne alloca Norton, poi ne riparliamo...david74Re: Io uso Nod, che ne pensate??
anch'io mi trovo benissimo con il nod32, è una piuma.tenete presente che queste 2 vulnerabilità pur essendo critiche, è difficile che si inneschino, come c'è scritto in questo advisory http://www.inkatel.com/wp-content/uploads/2007/05/Advisory.txtinoltre sono state rese pubbliche solo qualche giorno fa.per me il nod32 resta il miglioreAnonimoRe: Io uso Nod, che ne pensate??
- Scritto da: traffyk> Io lo uso, versione 2.5 e qualcosa... mi trovo> bene, è totalmente invisibile e l'unico momento> in cui occupa risorse del pc e quando fa> l'aggiornamento, fa bene il suo lavoro e mi> protegge da quei pochissimi virus che trovo(è> raro che vado nei siti feccia, e firefox è una> garanzia).> Il mio giudizio è più che buono, se non ottimo.> > Aspetto vostri commenti e alternative, e non> parlate di Norton per favore> 8)nod32 costa un esagerazione.54 per antivirus sono un esagerazione mostruosa, con 20 prendi antivir premium che negli ultimi test di AV-comparatives risulta più performante del nod sia come capacità euristica (test di novembre)che con le firme aggiornate(test di febbraio).http://www.av-comparatives.org/Magari nod32 sarà superiore in alcuni campi, ma oltre 50 euro sono un esagerazione.The AnimalRe: Io uso Nod, che ne pensate??
> > nod32 costa un esagerazione.> 54 per antivirus sono un esagerazione mostruosa,Su questo hai ragione, nod32 è mediamente più caro degli altri antivirus.lalla63La versione italiana è sempre la 2.70.32
Vedo che solo qeella inglese è stata upgradata alla 2.70.39.Qualcuno ha notizie migliori ?? io sul loro sito http://www.nod32.it/home/home.htm non ho trovato nulla in merito.AnonimoRe: La versione italiana è sempre la 2.7
- Scritto da: > Vedo che solo qeella inglese è stata upgradata> alla> 2.70.39.> Qualcuno ha notizie migliori ?? io sul loro sito > http://www.nod32.it/home/home.htm non ho trovato> nulla in> merito.Quahttp://www.eset.com/support/news.phpdice che anche la versione italiana è stata aggiornata (2.70.39).Però dalla pagina di download dà sempre la 2.70.32.Anche aggiornamento automatico (cliente registrato) non aggiorna alla 2.72.39 la versione italiana.http://secunia.com/advisories/25375/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 maggio 2007 08.04-----------------------------------------------------------lalla63Re: La versione italiana è sempre la 2.7
- Scritto da: > Vedo che solo qeella inglese è stata upgradata> alla 2.70.39.> Qualcuno ha notizie migliori ?? io sul loro sito > http://www.nod32.it/home/home.htm non ho trovato> nulla in merito.qua si scarica la versione commerciale italiana aggiornata 2.70.39http://www.eset.eu/download/registered?page_id=148&language=12496lalla63Re: La versione italiana è sempre la 2.70.32
Vai sul sito della casa madre http://www.eset.com/download/registered_software.phpe trovi anche la versione 2.70.39 italiana..rodneyNon funziona più bene come prima
Ma il NOD è peggiorato o sbaglio?AnonimoRe: Non funziona più bene come prima
- Scritto da: > Ma il NOD è peggiorato o sbaglio?vuoi un consiglio?Passa a Norton 2007, attualmente è il topAnonimoRe: Non funziona più bene come prima
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma il NOD è peggiorato o sbaglio?> > vuoi un consiglio?> Passa a Norton 2007, attualmente è il top(rotfl)AnonimoRe: Non funziona più bene come prima
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma il NOD è peggiorato o sbaglio?> > vuoi un consiglio?> Passa a Norton 2007, attualmente è il topSi, per rincitrullire un pc è il massimo... per succhiare risorse a cpu e ram è perfetto... per rallentare Windows, che con il registro intasato è già una lumaca con l'enfisema, è l'ideale...david74Re: Non funziona più bene come prima
Mai visto nulla di piu' pesante di Norton 2007Rallenta addirittura i pc con prestazioni eccellenti.W NOD !!!!!!AnonimoRe: Non funziona più bene come prima
Io non sono d'accordo, a me pare che funzioni ottimamente, da quando l'ho implementato in azienda, non ricordo più come è fatto un virus! Oltrettuto è leggerissimo e si installa in 10, e sottolineo, 10 secondi! :pTutt'al più dovrebbero migliorare un pochino il lato server, sotto l'aspetto dell'interfaccia e delle funzionalità di controllo, ma da lato client nulla da eccepire, è ottimo..stefdragonIo uso Norton Antivirus 2007
è leggerissimoè uno dei migliori a riconoscere prima tutto il malwareè molto flessibile e configurabilelo adoro!AnonimoRe: Io uso Norton Antivirus 2007
- Scritto da: > è leggerissimo> è uno dei migliori a riconoscere prima tutto il> malware> è molto flessibile e configurabile> lo adoro!Puppa!AnonimoRe: Io uso Norton Antivirus 2007
- Scritto da: > è leggerissimo> è uno dei migliori a riconoscere prima tutto il> malware> è molto flessibile e configurabile> lo adoro!su che distribuzione di linux lo usi? :DAnonimoRe: Io uso Norton Antivirus 2007
- Scritto da: > è leggerissimo> è uno dei migliori a riconoscere prima tutto il> malware> è molto flessibile e configurabile> lo adoro!Certo mi hanno detto che babbo natale esiste! :DAnonimoRe: Io uso Norton Antivirus 2007
- Scritto da: > è leggerissimo> è uno dei migliori a riconoscere prima tutto il> malware> è molto flessibile e configurabile> lo adoro!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma dai almeno trollate bene...AnonimoRe: Io uso Norton Antivirus 2007
Specifica, tu accendi il pc, Norton 2007 parte e lo usi appassionatamente, poi spegni il pc e esci a fare un giro in bici, visto che dopo il Norton il pc non è più riuscito a far partire nulla :pAnonimoRe: Io uso Norton Antivirus 2007
Lavori alla symantec vero?Nessun altro che ha provato il pestilenziale norton direbbe delle sciocchezze simili. Va' va', tanto per fortuna non ti ha creduto nessuno!- Scritto da: > è leggerissimo> è uno dei migliori a riconoscere prima tutto il> malware> è molto flessibile e configurabile> lo adoro!AnonimoI migliori antivirus
AVIRA Antivir (PE, workstation)Kaspersky AV e derivati multiengineI + famosi McAfee e Norton perdono colpi.Febbraio 2007http://www.av-comparatives.org/http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.htmlhttp://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report13.pdfAprile 2007http://www.virus.gr/english/fullxml/(temporaneamente in manutenzione)Anonimoper NOD32
Buttalo ,prendi Kaspersky 2009 e se a posto,ciao.ToniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2007Ti potrebbe interessare