Da anni creano scompiglio in Rete presso istituzioni e aziende che si macchino di azioni giudicate ingiuste, pericolose per gli utenti, o semplicemente contrarie ai non meglio precisati principi che li animano: tre membri del collettivo di cyberguastatori noto come Syrian Electonic Army, identificati dalle autorità statunitensi, sono ora oggetto di accuse. Due di loro, il 22enne Ahmad Umar Agha, detto The Pro o Th3 Pr0 , e Firas Dardar, 27enne, noto in Rete come The Shadow , Ethical Dragon o Ethical Spectrum , sono atati annoverati nella lista dei “Most Wanted” dell’FBI: fino a 100mila dollari sono promessi a coloro che forniscano informazioni utili a rintracciarli.
Le scorribande dei tre sospetti sono state giudicate dalle autorità statunitensi ben più offensive di quanto fossero apparse ai più: i defacement e i temporanei accessi ad account e siti appartenenti a colossi IT come Microsoft e eBay , a operatori dei media e a istituzioni come l’esercito statunitense, pur non avendo avuto conseguenze concrete, hanno per la giustizia statunitense il peso di atti cybercriminali.
È così che sul loro capo pesano l’accusa di aver agito in combutta per aver tentato di sobillare membri dell’esercito e per aver simulato attacchi terroristici, per aver ottenuto con l’inganno l’accesso a account di terzi e alle informazioni e alle comunicazioni conservate su macchine di terzi. Due di loro, poi, dal 2013 avrebbero tratto guadagno dalle proprie attività illecite, supportate dalla notorietà di SEA, estorcendo denaro alle proprie vittime.
Le autorità statunitensi, che hanno ricostruito l’operato dei tre sospetti attraverso la collaborazione di social network e di Google per gli account Gmail, calcano la mano sulla vicinanza di SEA con il presidente siriano Bashar al-Assad e sottolineano che “alcune delle attività erano dei tentativi di danneggiare la sicurezza nazionale ed economica degli Stati Uniti nel nome della Siria”, a dimostrazione del fatto che “il confine tra l’ordinaria cybercriminalità e le potenziali minacce alla sicurezza nazionale è sempre più sfumato”. Syrian Electronic Army aveva in passato smentito l’associazione con al-Assad.
Gaia Bottà
-
costruito il primo batterio artificiale
http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/biotech/2016/03/24/primo-batterio-con-il-dna-minimo-avvicina-la-vita-sintetica_b1b96e31-5e21-4505-a2c6-0854ee351cdb.htmlForte di soli 473 geni, il batterio e' in gardo di sopravvivere e riprodursi."su questa impalcatura di base", spiegano i ricercatori, "potremo innestare ulteriori geni per specifiche funzioni come generare biocarburanti, eliminare sostanze tossiche da terreni contaminati e cosi' via. Il prossimo passo e' aggungere due piccoli geni che renderanno il batterio in grado di tradurre articoli dall'inglese all'italiano".E' panico tra i redattori di PI....Re: costruito il primo batterio artificiale
POVERACCI SONO I BAMBINI CHE HANNO PERSO PADRI E MADRI FRATELLI E FAMIGLIA, NO TU CHE HAI IL XXXX BEN FORNITO DI COMODITA' POSTO E SOLDI E PUOI FARE L'UTILE IDIOTA ALLA SINISTRA E A QUESTO PAPA, CHE E' SERVO DEI MUSSULMANI LURIDI ASSASSINI, CON LA COMPLICITA' DI POVERI DEMENTI POVERACCI PIENI DI SOLDI CHE POSSONO FARE I RICCHI SNOB. POVERA TUA FAMIGLIA CHE SI DEVE VEDERE DAVANTI UN POVERACCIO CHE SI FA XXXXXXXX DA LURIDI ASSASSINI E COMPLICI. FACCI UN FAVORE SPARISCI POVERACCIO...Most important thing
Vinyl is better!!!Marcus MillerRe: Most important thing
- Scritto da: ren> > Se fai di tutta l'erba un fascio, le c4774te le> spari tu.> CERTI cavi da 1600$ possono suonare bene.> Da (vero) audiofilo sostengo la prova cieca> contro questi che esaltano la qualità solo dai> numeri (che conoscono precedentemente).No, a dire il vero sono gli "audiofili" a lodare solo ciò che conoscono prima, perché quando devono andare davvero ad orecchio, con le prove cieche, fanno una figuraccia via l'altra. Idem quando devono capire la differenza tra un mp3 di alta qualità e un CD, anche per quello avevo trovato uno studio che mostrava risultati inequivocabili (e un genio su un forum di audiofili che spiegava come già il lossless suonasse peggio del CD, ahah!).Uno nutre la propria autostima come gli pare, eh, per carità. Lodatevi l'un l'altro la qualità dei vostri cavi d'oro o dei vostri piatti da 2000 euro; solo non aspettatevi di essere presi sul serio dal resto del mondo.Nota che io ho quello che considero un buon impianto, perché la differenza tra una cuffia buona e una mediocre la senti, e anche casse diverse suonano in maniera diversa, però evito affermazioni che sono state dimostrate più e più volte come infondate.> Io ascolto, analizzo e commento.> I CD tendenzialmente NON suonano bene.E la tua analisi soggettiva è viziata dall'autosuggestione, come quella di chiunque altro. Per questo, affermazioni come la tua valgono veramente zero, se non in ambito da bar. Tutti questi audiofili con le orecchie d'oro vengono regolarmente smentiti quando devono trasformare in oggettivo il loro giudizio soggettivo. Se per te questo non basta, vai pure avanti a lodare il vinile, mica vendo CD per campare. Noialtri ridacchiamo un po' a vostre spese.Izio01Re: Most important thing
- Scritto da: Izio01> > E la tua analisi soggettiva è viziata> dall'autosuggestione, come quella di chiunque> altro. Per questo, affermazioni come la tua> valgono veramente zero, se non in ambito da bar.> Tutti questi audiofili con le orecchie d'oro> vengono regolarmente smentiti quando devono> trasformare in oggettivo il loro giudizio> soggettivo. Se per te questo non basta, vai pure> avanti a lodare il vinile, mica vendo CD per> campare. Noialtri ridacchiamo un po' a vostre> spese.Chissa quanti audiofili conoscono la funzione di trasferimento del proprio canale uditivo e equalizzano il suono di conseguenza ... gli unici candidati naturali a fare il test del doppio/singolo cieco sono quei pochissimi che hanno l'orecchio assoluto. Sarebbe interessante un test esclusivamente con queste persone. Pertutti gli altri i test hanno già dato il responso.prova123Re: Most important thing
- Scritto da: prova123> - Scritto da: Izio01> > > > > E la tua analisi soggettiva è viziata> > dall'autosuggestione, come quella di chiunque> > altro. Per questo, affermazioni come la tua> > valgono veramente zero, se non in ambito da bar.> > Tutti questi audiofili con le orecchie d'oro> > vengono regolarmente smentiti quando devono> > trasformare in oggettivo il loro giudizio> > soggettivo. Se per te questo non basta, vai pure> > avanti a lodare il vinile, mica vendo CD per> > campare. Noialtri ridacchiamo un po' a vostre> > spese.> > Chissa quanti audiofili conoscono la funzione di> trasferimento del proprio canale uditivo e> equalizzano il suono di conseguenza ... gli unici> candidati naturali a fare il test del> doppio/singolo cieco sono quei pochissimi che> hanno l'orecchio assoluto.Ma che cavolate spari? L'orecchio assoluto è un'altra cosa.Sarebbe interessante> un test esclusivamente con queste persone. > Pertutti gli altri i test hanno già dato il> responso.renRe: Most important thing
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: ren> > > > Se fai di tutta l'erba un fascio, le c4774te> le> > spari tu.> > CERTI cavi da 1600$ possono suonare bene.> > Da (vero) audiofilo sostengo la prova cieca> > contro questi che esaltano la qualità solo> dai> > numeri (che conoscono precedentemente).> > No, a dire il vero sono gli "audiofili" a lodare> solo ciò che conoscono prima, perché quando> devono andare davvero ad orecchio, con le prove> cieche, fanno una figuraccia via l'altra.E cosa ho detto? :D Idem> quando devono capire la differenza tra un mp3 di> alta qualità e un CD, anche per quello avevo> trovato uno studio che mostrava risultati> inequivocabili (e un genio su un forum di> audiofili che spiegava come già il lossless> suonasse peggio del CD,> ahah!).> Uno nutre la propria autostima come gli pare, eh,> per carità. Lodatevi l'un l'altro la qualità dei> vostri cavi d'oro o dei vostri piatti da 2000> euro; solo non aspettatevi di essere presi sul> serio dal resto del> mondo.Dovrebbero essere capaci di ascoltare. Con le orecchie e con la testa.> Nota che io ho quello che considero un buon> impianto, perché la differenza tra una cuffia> buona e una mediocre la senti, e anche casse> diverse suonano in maniera diversa, però evito> affermazioni che sono state dimostrate più e più> volte come> infondate.E questo non viene da autosuggestione?> > Io ascolto, analizzo e commento.> > I CD tendenzialmente NON suonano bene.> > E la tua analisi soggettiva è viziata> dall'autosuggestione, come quella di chiunque> altro. Per questo, affermazioni come la tua> valgono veramente zero, se non in ambito da bar.Vedi sopra.> Tutti questi audiofili con le orecchie d'oro> vengono regolarmente smentiti Certo, da personaggi da bar.quando devono> trasformare in oggettivo il loro giudizio> soggettivo. Se per te questo non basta, vai pure> avanti a lodare il vinile, mica vendo CD per> campare. Noialtri ridacchiamo un po' a vostre> spese.Certo, ridacchiate magari per il tasso alcolico?renRe: Most important thing
- Scritto da: ren> - Scritto da: Izio01> > > Nota che io ho quello che considero un buon> > impianto, perché la differenza tra una cuffia> > buona e una mediocre la senti, e anche casse> > diverse suonano in maniera diversa, però> evito> > affermazioni che sono state dimostrate più e> più> > volte come> > infondate.> > E questo non viene da autosuggestione?> Potrei dirti di no, visto che la risposta in frequenza di una cuffia di buon livello si èpuò misurare ed è oggettivamente migliore di quella degli auricolari che ti regalano assieme al telefonino (così come le misurazioni certificano che la resa di un LP è inferiore a quella di un CD).In realtà il punto cruciale è un altro: io ho fatto le mie scelte, con cui uno può concordare o meno. Di sicuro, però, non vado su un thread dove si parla di streaming musicale a dire: "Usate il grammofono che è meglio" per far vedere che sono figo :)> > > Io ascolto, analizzo e commento.> > > I CD tendenzialmente NON suonano bene.> > > > E la tua analisi soggettiva è viziata> > dall'autosuggestione, come quella di chiunque> > altro. Per questo, affermazioni come la tua> > valgono veramente zero, se non in ambito da> bar.> > Vedi sopra.> > > Tutti questi audiofili con le orecchie d'oro> > vengono regolarmente smentiti > > Certo, da personaggi da bar.> No, da laboratori specializzati con impianti di qualità superiore a quella che uno può tenere in casa, a meno che non sia Bill Gates.> quando devono> > trasformare in oggettivo il loro giudizio> > soggettivo. Se per te questo non basta, vai> pure> > avanti a lodare il vinile, mica vendo CD per> > campare. Noialtri ridacchiamo un po' a vostre> > spese.> > Certo, ridacchiate magari per il tasso alcolico?Io personalmente no. Quello che mi fa ridacchiare è il modo in cui vi affannate a difendere l'indifendibile, nonostante le legnate nei denti che avete accumulato negli anni. L'effetto Sally Brown: la sorella di Charlie, che in una vignetta di Schultz gli spiega che una borsina per la colazione costosissima donerebbe un sapore divino ai panini che contenesse. Ecco, se mi faceva ridacchiare Sally, figuriamoci voi che lo fate dal vivo! (rotfl)Izio01Re: Most important thing
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: ren> > Se fai di tutta l'erba un fascio, le c4774te le> > spari> > tu.> > CERTI cavi da 1600$ possono suonare bene.> > Da (vero) audiofilo sostengo la prova cieca> > contro questi che esaltano la qualità solo dai> > numeri (che conoscono> > precedentemente).> > Io ascolto, analizzo e commento.> > I CD tendenzialmente NON suonano bene.> > Non sono i cavi che suonano bene, oro o rame> sempre banali cavi sono, ed il prezzo elevato può> incidere di frazioni di millesimo sulla resa.Per niente. Probabilmente non hai trovato negozianti-intenditori all'altezza. Ci sono.> Quel che "suona bene" è tutt'altro, in primis la> struttura musicale del brano, che se è> un'accozzaglia di strumenti più o meno distorti> con voci arrabbiate affogate dentro e ripetizioni> a loop senza sugo, hai voglia di amplificare,> filtrare e riprodurre alla perfezione, sempre> schifo> fa.La struttura può far schifo, non è detto anche il suono risultante e/o il mixing. Esperto anche in questo, vedo.> Da (vero) audiofilo, ammetti che un paio di> auricolari da pochi euro traferisce alle tue> orecchiette un suono ben più puro di quanto le> tue orecchiette percepiscano dai più costosi> impianti di diffusione> on-air?No.> Certo non ti tremerà la panza per l'effetto di> bassi artificiosamente esaltati (è una> frequentissima pratica di distorsione), ma da> quando in quà la fedeltà di riproduzione si> misura in vibrazioni ventrali> indotte?= CD tendenzialmente suonano male.Non tutti sanno esaltare naturalmente.> PS.: anche io ho diritto a dire le mie XXXXXXX,> finchè qualcuno non mi convince che sono> tali.Ah, rimanici pure.renRe: Most important thing
- Scritto da: ren> > ...e il cavo d'oro da 1600$ al metro suona> meglioSe arrivi ad aver bisogno di 1.600$ per un metro di cavo che collega un generatore ad un diffusore... l'unica cosa che mi vien da pensare è che nel tuo impianto c'è qualcosa che è stato pensato MOLTO male.Capitasse a me non lo direi a nessuno per vergogna.Albedo 0,9Ma che peccato...
<i> Ma l'industria musicale denuncia l'iniquità di un modello che non ricompensa adeguatamente i detentori dei diritti </i> Ma poveretti, adesso dovranno andare a mangiare anche loro alla mensa dei poveri. :'(peppinoRe: Ma che peccato...
ECCO QUESTA E' LA POLIZIA CHE LA SINISTRA DI TUTTA EUROPA VUOLE COSI' PREPARATA. AVEVANO TENTATO IN ITALIA DI IMPORRE IL NOME NEI GIUBOTTI DEI POLIZIOTTI, CON L'OBIETTIVO DI ESSERE IDENTIFICATI MINACCIATI O AMMAZZATI. LA SINISTRA DI BOLDRINI E ALTRI SONO CONTENTI DI UNA POLIZIA ED ESERCITO BELGA. MI RICORDA UN ESERCITO BRAVI NEL MARCIARE PESSIMI NEL COMBATTERE. MA QUESTO ERA IL REGNO DELLE DUE SICILIE. OGGI C'E' DI PEGGIO AMICI DELLA SINSITRA E DI CERTI PRELATI....Re: Ma che peccato...
eehhhhhhh? non ho capito proprio bene bene bene... :DIl Gran Figlio di CortanaRe: Ma che peccato...
- Scritto da: ...> ECCO QUESTA E' LA POLIZIA CHE LA SINISTRA DI> TUTTA EUROPA VUOLE COSI' PREPARATA. AVEVANO> TENTATO IN ITALIA DI IMPORRE IL NOME NEI GIUBOTTI> DEI POLIZIOTTI, CON L'OBIETTIVO DI ESSERE> IDENTIFICATI MINACCIATI O AMMAZZATI. LA SINISTRA> DI BOLDRINI E ALTRI SONO CONTENTI DI UNA POLIZIA> ED ESERCITO BELGA. MI RICORDA UN ESERCITO BRAVI> NEL MARCIARE PESSIMI NEL COMBATTERE. MA QUESTO> ERA IL REGNO DELLE DUE SICILIE. OGGI C'E' DI> PEGGIO AMICI DELLA SINSITRA E DI CERTI> PRELATI....e un ghepardo maschio, se in buona salute, può raggiungere o anche superare i 120 km/h. Anzi, la lavatrice funziona meglio col detersivo.Izio01Sono proprio ciechi
L'articolo linkato presenta il punto di vista delle major e viene davvero voglia di prendere ad amichevoli sberle questi genii."(...) YouTube, argue the labels, is not only paying them far less than other services despite providing billions more plays, but actually pinching huge potential consumption away from the likes of Spotify".Ma come cavolo fanno a paragonare un servizio di streaming gratuito con uno a pagamento!? Ovvio che il primo non può pagare quanto il secondo, ma intanto paga! In mancanza di un servizio gratuito, quanti dei suoi utenti passerebbero alla pirateria?Questi proprio non la capiscono, e hanno pure il coraggio di lamentarsi delle leggi create e perfezionate per tutelarli praticamente più di qualsiasi altra categoria.In campo software, tanti sviluppatori hanno accettato un modello dove fai pagare la tua applicazione un euro ma in compenso hai milioni di acquirenti, contro le migliaia che avresti avuto facendola pagare cinquanta volte tanto. Due conti e si vede che ci guadagnano tutti; ma la RIAA no, loro vogliono far pagare e far pagare, senza fare i conti con la realtà e senza scendere a compromessi. Niente, non si accontentano mai, sono ingordi come nessun altro!Izio01Re: Sono proprio ciechi
- Scritto da: Izio01> L'articolo linkato presenta il punto di vista> delle major e viene davvero voglia di prendere ad> amichevoli sberle questi> genii.> > "(...) YouTube, argue the labels, is not only> paying them far less than other services despite> providing billions more plays, but actually> pinching huge potential consumption away from the> likes of> Spotify".> > Ma come cavolo fanno a paragonare un servizio di> streaming gratuito con uno a pagamento!? Ovvio> che il primo non può pagare quanto il secondo, ma> intanto paga! In mancanza di un servizio> gratuito, quanti dei suoi utenti passerebbero> alla> pirateria?> Questi proprio non la capiscono, e hanno pure il> coraggio di lamentarsi delle leggi create e> perfezionate per tutelarli praticamente più di> qualsiasi altra> categoria.> In campo software, tanti sviluppatori hanno> accettato un modello dove fai pagare la tua> applicazione un euro ma in compenso hai milioni> di acquirenti, contro le migliaia che avresti> avuto facendola pagare cinquanta volte tanto. Due> conti e si vede che ci guadagnano tutti; ma la> RIAA no, loro vogliono far pagare e far pagare,> senza fare i conti con la realtà e senza scendere> a compromessi. Niente, non si accontentano mai,> sono ingordi come nessun> altro!Qualche anno fa, durante un coast-to-coast in america, con una comitiva tra cui c'era anche un esattore della RIAA, attraversando il deserto del Sonora ci imbattemmo in uno stormo di avvoltoi visibilmente affamati a causa della tremanda siccita' e cercammo qualcosa per nutrirli.In mancanza di meglio decidemmo di ammazzare l'esattore della RIAA e gettare la sua carogna in pasto agli avvoltoi.Questi pero', dopo essersi avvicinati un po' e provando a dare un paio di beccate, se ne andarono schifati, preferendo morire di fame.panda rossaRe: Sono proprio ciechi
[yt]c_7J73vqRLI[/yt]trinita...
Ma quale conferme, ma quale successso! Lo streaming non ha futuro... è una ciofeca! @^Pianeta VideoRe: ...
(troll4)(troll4)(troll4)troll detectedRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ma quale conferme, ma quale successso! Lo> streaming non ha futuro... è una ciofeca! > @^E' vero, non ha anzi non avrà futuro.Molto meglio il poter possedere copia free del brano che ascoltarlo di sfuggita: ormai gli utenti sono smaliziati e si sono accorti che qualsiasi streaming (audio sopratutto) è facilmente registrabile praticamente lossless e utilizzabile senza alcun vincolo... e costa molto meno del download.rockrollRe: ...
E tu ti metti ad argomentare con un troll? Complimenti.troll detectedRe: ...
- Scritto da: troll detected> E tu ti metti ad argomentare con un troll?> Complimenti.avete notato che la redazione non cancella MAI i post a "pianata video" alias "basta con la pirateria" alias "la siae"?...l'industria musicale denuncia l'iniquità
... dicesi "piangere il morto per gabbare il vivo".Se preferiscono la pirateria che si accomodino pure, ce n'è per tutti! :Dprova123Re: l'industria musicale denuncia l'iniquità
- Scritto da: prova123> ... dicesi "piangere il morto per gabbare il> vivo".> Se preferiscono la pirateria che si accomodino> pure, ce n'è per tutti!> :Droba da spanciarsi dal ridere :P...... proprio la faccia come il Gulash < il "sistema di notice e takedown del DMCA", che molte piattaforme avrebbero 'piegato a proprio vantaggio per rastrellare miliardi di dollari' > si... le "piattaforme che piegano a proprio vantaggio" siete VOI e i vostri dannati azzeccagarbugli! Roba da matti....bubbaRe: l'industria musicale denuncia l'iniquità
- Scritto da: bubba> roba da spanciarsi dal ridere :P...... proprio la> faccia come il> Gulash> :DViviamo in un mondo dove non c'è equità. L'unica possibilità di sopravvivere è avere almeno una risposta alla domanda "Altrimenti ... ? ". Questa è l'unica regola per loro.A me non piace questa regola, ma avendo un indole molto democratica (la democrazia è reciprocità) ritengo giusto il concetto "ad ognuno la propria moneta".Inoltre reputo che nel bene o nel male restituire tutto con gli interessi è una forma di apprezzamento... pardon ... un'opportunità. :)prova123Non si vive di soli ricordi
Dovete solo ringraziare i discografici che hanno scoperto migliaia di talenti e che hanno investito soldi su di loro.La musica fara' la stessa fine dei libri tantissimi e di bassa qualita' inizialmente per riempire i cataloghi e poi il deserto, si e' visto gli ebook che fine hanno fatto.Non si vive di soli ricordi, sempre a riascoltare la solita musica, lo fa l'anziano in parte l'adulto ma le future leve sono completamente tagliate fuoriDo re miRe: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Do re mi> Dovete solo ringraziare i discografici che hanno> scoperto migliaia di talenti e che hanno> investito soldi su di> loro.> > La musica fara' la stessa fine dei libri> tantissimi e di bassa qualita' inizialmente per> riempire i cataloghi e poi il deserto, si e'> visto gli ebook che fine hanno> fatto.> > Non si vive di soli ricordi, sempre a riascoltare> la solita musica, lo fa l'anziano in parte> l'adulto ma le future leve sono completamente> tagliate> fuori-tunza tunza tunza.... su le mani!-rapper coatto che starebbe meglio in galera-mignottoni made in usa tutte tette e XXXX-band di tossicomaniecco la musica di oggi....Re: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: ...> -tunza tunza tunza.... su le mani!> -rapper coatto che starebbe meglio in galera> -mignottoni made in usa tutte tette e XXXX> -band di tossicomani> > ecco la musica di oggi.Chiediti perché :DHopRe: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Do re mi> Dovete solo ringraziare i discografici che hanno> scoperto migliaia di talenti e che hanno> investito soldi su di> loro.Quindi, visto che sono "migliaia", non avrai difficolta' a fare almeno un nome, di questi talenti.Uno solo, tanto per farci quattro grasse risate tutti assieme.panda rossaRe: Non si vive di soli ricordi
Elvis PresleyDo re miRe: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Do re mi> Elvis Presley"Non si vive di soli ricordi, sempre a riascoltare la solita musica"Meno male che ci sei tu che ci ricordi di queste nuove leve!...Re: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Do re mi> Elvis PresleyTraduzione: siccome la domanda non ammette riosposta tiro fuori un nome di un secolo fa, quando l'industria discografica ancora non esisteva.panda rossaRe: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Do re mi> Dovete solo ringraziare i discografici che hanno> scoperto migliaia di talenti e che hanno> investito soldi su di loro.> > La musica fara' la stessa fine dei libri> tantissimi e di bassa qualita' inizialmente per> riempire i cataloghi e poi il deserto, si e'> visto gli ebook che fine hanno fatto.> Oh poverini! Continuano a girare milioni e milioni, la cifra è stabile (perché le cifre mostrate anche dalla RIAA questo dicono) ma a loro non basta mica! Loro vogliono guadagnare di più, altrimenti falliscono!> Non si vive di soli ricordi, sempre a riascoltare> la solita musica, lo fa l'anziano in parte> l'adulto ma le future leve sono completamente> tagliate fuoriMa cosa stai dicendo? I soldi continuano a girare, un sacco di gente compra musica su canali digitali e convenzionali. Brani che però poi ti restano, NON streaming da 10 euro al mese, per poi ritrovarti con niente in pugno quando scade l'abbonamento.Izio01Re: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Do re mi> > Dovete solo ringraziare i discografici che> hanno> > scoperto migliaia di talenti e che hanno> > investito soldi su di loro.> > > > La musica fara' la stessa fine dei libri> > tantissimi e di bassa qualita' inizialmente> per> > riempire i cataloghi e poi il deserto, si e'> > visto gli ebook che fine hanno fatto.> > > > Oh poverini! Continuano a girare milioni e> milioni, la cifra è stabile (perché le cifre> mostrate anche dalla RIAA questo dicono) ma a> loro non basta mica! Loro vogliono guadagnare di> più, altrimenti> falliscono! <i> Don't take away moneyFrom artists just like meHow else can I afford another solid gold HumveeAnd diamond studded swimming poolsThese things dont grow on treesSo all I ask is everybody Pleaseeeeee[Accendini]Dont Download This Song (Dont do it No No) </i> [yt]zGM8PT1eAvY&feature=artist[/yt]FunzRe: Non si vive di soli ricordi
- Scritto da: Do re mi> > Non si vive di soli ricordi,e' quel che dico anch'io. Le Major (e i vari mogol) devono smettere di ricordarsi i tempi del vinile e di com'era facile guadagnare grano, "copiando" il sound da un vinile 'sconosciuto' importato da una nazione all'altra rimanendo indisturbati. Le Major devono smettere di vivere del ricordo del privilegio dei 150 anni di copyright (70 anni dalla morte del coautore)E' ora di andare avanti.bubbamanipolati e cornuti
E' normale che lo streaming sia diventato il primo comparto per fatturato.E' nell'ottica dell'espropriazione progressiva della proprietà (in tutti i settori).Una vera e propria arte di ingegneria sociale che si poggia su basi economiche inoppugnabili.Infatti non è lì che bisogna guaedare per capire cosa sta succedendo.I venditori di fumo dell'industria mediatica (sono sempre stati tali) ora vogliono guadagnare lo stesso di prima, quando vendevano la musica, col semplice noleggio temporaneo della stessa.Poveri ragazzi, manipolati da questi parassiti e non protetti da genitori che somigliano sempre più a caproni, con intelligenza equivalente.Pernic IosoRe: manipolati e cornuti
Quando i figli hanno hanno dei genitori che sono i primi a credere che il cloud sia moderno non si fa molta strada.prova123nessun problema
Non vedo il problemaQuando le piattaforme informatiche dovranno rinnovare i contratti con i detentori dei diritti scatteranno gli aumenti oppure dovranno tenersi cataloghi monchi, con una ricaduta sul costo dell'abbonamento oppure maggior pubblicita' e profilazionemaniavantis ta"leggi e regolamentazioni datate"
Non ci posso credere!Bisogna avere la faccia come le natiche per lamentarsi di "leggi e regolamentazioni datate" quando tutto il proprio Business (non l'Arte, che è altro) è basato su una Convenzione Internazionale siglata il 9 Settembre 1886! C'è roba scritta in quegli anni, come i primi scritti di H.G.Wells o la prima novella di Alice Browm o l'opera teatrale Liebesfrühling del premio Nobel Gerhart Hauptmann che non sono ancora nel pubblico dominio!SkywalkerRe: "leggi e regolamentazioni datate"
Se parliamo di vecchiume, come non citare la mitica tassa SIAE per cantare l'inno nazionale?http://www.laleggepertutti.it/1094_quando-essere-patriottici-puo-costare-caro"Infatti, non tutti sanno che, per suonare le note dellorgoglio italiano, è necessario corrispondere un tributo alla SIAE.Limporto varia a seconda delloccorrenza. Si va dai 290 euro per una partita della nazionale (a seconda della capienza dello stadio) ai 60 euro per una gara di seconda categoria. Nel caso del Palazzetto dello Sport, si paga circa 146 euro.Dunque, un vero e proprio prezzario."L'avevano richiesta pure agli ALPINI:http://erascrittosulgiornale.blogspot.ch/2005/03/gli-alpini-denunciano-la-siae-sullinno_25.htmlxx ttFa il paio con questa notizia
http://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2015/12/08/the-worlds-highest-paid-musicians-of-2015/news aggregatorRe: Fa il paio con questa notizia
- Scritto da: Mondo cubico> - Scritto da: news aggregator> >> http://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2> > non capisco le popstar e rockstar sono sempre> esistite> E hanno sempre fatto un sacco di soldi. Streaming o non streaming.capisci a meRe: Fa il paio con questa notizia
- Scritto da: capisci a me> - Scritto da: Mondo cubico> > - Scritto da: news aggregator> > >> >> http://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2> > > > non capisco le popstar e rockstar sono sempre> > esistite> > > > E hanno sempre fatto un sacco di soldi. Streaming> o non> streaming.Anche Giuseppe Verdi li ha fatti i big money il problema non sono loro ma tutta la base che di soldi ne vedono ben pochimaniavantis taRe: Fa il paio con questa notizia
- Scritto da: maniavantis ta> > Anche Giuseppe Verdi li ha fatti i big money il> problema non sono loro ma tutta la base che di> soldi ne vedono ben pochiDubito che siano le canzoni di questa base, le più gettonate su YouTube, tutto è in proporzione. Certo, sarebbe bello se Google pagasse un dollaro per ogni visione di un video musicale su YouTube, ma è ovviamente improponibile. Del resto perché un dollaro? Se prendessero un dollaro, ne vorrebbero due.Quindi gli artisti meno famosi sicuramente fanno meno soldi di una Katy Perry,è sempre stato così e difficilmente cambierà. Io spendo volentieri un tot al mese per comprare musica ad un prezzo onesto, molto più basso rispetto a iTunes o Google Play, e ho scoperto così un sacco di gruppi poco noti. Sono rimasto sconcertato leggendo che la cantante di uno di questi gruppi di metal ha lasciato il gruppo perché, tra le altre cose, non riusciva a conciliare i relativi impegni con il suo lavoro di... fiorista.Certo, mi spiace, sarebbe bello se gli artisti non dovessero fare di queste scelte, ma da parte mia qualche soldino gli è arrivato, per gli altri non posso parlare (e comunque, la tipa ha tutta la mia stima).Izio01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 29 03 2016
Ti potrebbe interessare