Si chiude con successo la campagna di raccolta fondi lanciata su Kickstarter per raccogliere denaro utile a realizzare un’applicazione che si integri appieno nell’interfaccia di Windows 8 e Windows RT.
Il team, attraverso il sito di crowdfunding, è riuscito a raggiungere l’obiettivo monetario per finanziare il progetto: 40mila sterline (oltre 49mila euro) raccolte con cinque giorni di anticipo rispetto al termine fissato.
Gli sviluppatori contano di portare a termine il progetto in tre mesi . L’applicazione provvederà a supportare la visione di DVD e Blu-ray.
Le entrate ulteriori serviranno a finanziare funzioni extra tra cui il supporto per l’ingresso della videocamera e altri dispositivi collegati, l’integrazione con lo standard DLNA client e server e con SmartGlass . ( C.S. )
-
Cupertino ha trovato un modo per...
...aggirare gli eventuali obblighi che sarebbero venuti fuori nel caso di uno standard ESTI -.-'ESTI non ha dichiarato che le NANO SIM sono standard, benché le dimensioni siano quelle, Apple quindi non ha alcun obbligo, in quanto non gli è stato richiesto, nel rendere FRAND le licenze sui brevettifigo ... a me sembra, ogni giorno che passa, un patent trollsarà perché hanno finito le VERE innovazioni su iPhone ed iPad e quindi ogni nuova release presenta soltanto innovazioni minori che non giustificano la spesa di altri 500/600 di dispositivo nuovo?daniele_dll _rosicaRe: Cupertino ha trovato un modo per...
- Scritto da: daniele_dll _rosica> ...aggirare gli eventuali obblighi che sarebbero> venuti fuori nel caso di uno standard ESTI> -.-'> > ESTI non ha dichiarato che le NANO SIM sono> standard, benché le dimensioni siano quelle,> Apple quindi non ha alcun obbligo, in quanto non> gli è stato richiesto, nel rendere FRAND le> licenze sui> brevetti> > figo ... a me sembra, ogni giorno che passa, un> patent> troll> > sarà perché hanno finito le VERE innovazioni su> iPhone ed iPad e quindi ogni nuova release> presenta soltanto innovazioni minori che non> giustificano la spesa di altri 500/600 di> dispositivo> nuovo?casomai ETSI ... Esti... come scrivi tu fa venire in mente altro[img]http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20111220194407/nonciclopedia/images/0/03/Grande_Capo_Estiqaatsi.jpg[/img]tucumcariRe: Cupertino ha trovato un modo per...
- Scritto da: daniele_dll _rosica> ESTI non ha dichiarato che le NANO SIM sono> standard, benché le dimensioni siano quelle,> Apple quindi non ha alcun obbligo, in quanto non> gli è stato richiesto, nel rendere FRAND le> licenze sui> brevetti> > figo ... a me sembra, ogni giorno che passa, un> patent> troll> > sarà perché hanno finito le VERE innovazioni su> iPhone ed iPad Qui l'unico vero patent troll ad oggi è Samsung... tanto che perfino la commissione europea se ne accorta:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Samsung-rischia-una-multa-di-15-miliardi-per-la-causa-contro-Apple-in-Europa/aA65558 Buon Anno...FinalCutRe: Cupertino ha trovato un modo per...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: daniele_dll _rosica> > ESTI non ha dichiarato che le NANO SIM sono> > standard, benché le dimensioni siano quelle,> > Apple quindi non ha alcun obbligo, in quanto> non> > gli è stato richiesto, nel rendere FRAND le> > licenze sui> > brevetti> > > > figo ... a me sembra, ogni giorno che passa,> un> > patent> > troll> > > > sarà perché hanno finito le VERE innovazioni> su> > iPhone ed iPad > > Qui l'unico vero patent troll ad oggi è> Samsung... tanto che perfino la commissione> europea se ne> accorta:> > http://www.macitynet.it/macity/articolo/Samsung-ri> > Buon Anno...Può anche essere...ma le miriadi di brevetti ridicoli (usati contro Samsung ed Android) ce li ha anche Apple...Mela avvelenataRe: Cupertino ha trovato un modo per...
> Può anche essere...ma le miriadi di brevetti> ridicoli (usati contro Samsung ed Android) ce li> ha anche> Apple...Questo è vero, se Apple porta Samsung in tribunale per il brevetto del pinch to zoom avrà quel che si merita (cioè perderà e pagherà le spese legali).Discorso diverso del brevetto della "pagina elastica", non mi ricordo come si chiama, su quello non esiste "prior art" ed effettivamente quando nacque iPhone quell'effetto dava una sensazione di fluidità e di naturalezza alla GUI mai provata prima.Quello non è un brevetto essenziale, è un orpello grafico, quindi perché Samsung si ostina a volerlo copiare per forza? Sarà che gli orpelli grafici sono importanti per il look and feel di uno smartphone? Se Apple la porta in tribunale per quello faccio il tifo per Apple.Anche riguardo ai famigerati angoli arrotondati (che nessuno qui dentro ha ancora capito bene) sono con Apple, è bastato poco a Samsung per cambiare il design del Galaxy Tab, avrebbe potuto farlo prima di copiare paro paro da Apple.Al momento però le uniche due società sotto inchiesta (diciamo sotto proXXXXX) per abuso e pratiche illegali sono Samsung e Google.Alla faccia dei famigerati brevetti FRAND che i vari troll qui dentro decantavano come "cose serie" non sapendo che FRAND significa una cosa e una cosa ben precisa come più volte ho ribadito qui dentro.FinalCutRe: Cupertino ha trovato un modo per...
viva il brevetto del rettangoloGiudaRe: Cupertino ha trovato un modo per...
- Scritto da: Giuda> viva il brevetto del rettangoloEccone un altro.... <i> A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. </i> " Oscar WildeGuarda bene le figure:[img]http://mobilitydigest.com/wp-content/uploads/2011/11/samsung-galaxy-tab-10.1-redesign.jpg[/img]Quello in basso infrange il design Apple, quello in alto no... Apple non dice che non puoi fare un rettangolo con gli angoli arrotondati, dice che non puoi copiare e fare un tablet di forma "IDENTICA" ad un iPad.È un concetto leggermente diverso... altro che brevettare un rettangolo... cambia storia che non ci hai capito un razzo.... I particolari, se sai leggere l'inglese..., li trovi qui:http://www.theverge.com/2011/11/16/2566533/samsung-redesigns-galaxy-tab-10-1n-avoid-german-sales-ban(apple)(linux)FinalCutRe: Cupertino ha trovato un modo per...
Il ritorno di Rambus, la vendettaGasogenRe: Cupertino ha trovato un modo per...
> > figo ... a me sembra, ogni giorno che passa, un> patent> trollNormale amministrazione, il brevetto viene accettato e gli avvocati gongolano.Cambiare i brevetti, sono forse 100 anni che lo dicono, un po come la legge elettorale in italia.Mai sentito parlare di Penelope?pippo75domani brevetto il buco del XXXX
diventero' miliardario!attonitoPlebiscito sui brevetti
Se facessero decidere alla gente, a buon senso e senza sapere chi sta cercando di ottenere il brevetto, se tale brevetto sia ammissibile o meno, apple, e altre che adottano questo comportamento, non avrebbero vita così facile nel poter ottenere questi brevetti surreali.Daniele eRe: Plebiscito sui brevetti
- Scritto da: Daniele e> Se facessero decidere alla gente, a buon senso e> senza sapere chi sta cercando di ottenere il> brevetto, se tale brevetto sia ammissibile o> meno, apple, e altre che adottano questo> comportamento, non avrebbero vita così facile nel> poter ottenere questi brevetti> surreali.Un plebiscito, come lo chiami tu, di questo tipo, costerebbe molto di più e sarebbe molto più lento di quanto sia la procedura attuale, che veloce e a buon mercato non è.LeguleioRe: Plebiscito sui brevetti
E come andrebbe chiamato?Sarebbe lento... e allora?E' ridicolo come ci sia sempre qualcuno con qualcosa da ridire per il solo gusto di leggersi da solo.Daniele eRe: Plebiscito sui brevetti
- Scritto da: Daniele e> E come andrebbe chiamato?Referendum. > Sarebbe lento... e allora?La gente brevetta per lavorare. Tu, non lo so.> E' ridicolo come ci sia sempre qualcuno con> qualcosa da ridire per il solo gusto di leggersi> da> solo.Per chi vive di fantasie il ritorno alla realtà ha sempre l'effetto di un cerotto tenace strappato dalla carne viva.Sta' coi piedi per terra, Daniel e, e vedrai che nessuno prende gusto ad intervenire.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 dic 2012Ti potrebbe interessare