Secondo Facebook WhatsApp vale 19 miliardi di dollari , ma stando a quanto sostiene il ricercatore Bas Bosschert la privacy delle conversazioni in cui si intrattengono gli utenti della piattaforma di IM varrebbe poco più di zero.
Bosschert spiega come è possibile “rubare” il database delle conversazioni salvate dagli utenti tramite una app Android terza, un “furto” alla cui base c’è il meccanismo usato da WhatsApp per proteggere crittograficamente il suddetto database e che consiste nell’usare la stessa chiave per tutti gli utenti.
Un malintenzionato potrebbe dunque individuare la chiave e accedere al database salvato in locale, ripetendo poi lo stesso processo per tutti gli utenti di WhatsApp. Un problema mica da poco , e per di più strutturale, ma a cui la società acquisita da Facebook non ha ancora risposto per vie ufficiali.
WhatsApp ha in realtà rilasciato un aggiornamento recente per la versione Android dell’app, ma le funzionalità introdotte – compresa la possibilità di pagare una sottoscrizione per un amico – non sembrano essere sufficienti a mitigare il problema evidenziato dalla ricerca di Bosschert.
Quel che è certo è che lo sfizio multimiliardario di Mark Zuckerberg ha scatenato una nuova corsa all’oro nel settore dell’ instant messaging , e ora gli analisti si azzardano a valutare un concorrente come il software cinese WeChat per il valore astronomico di “almeno 60 miliardi di dollari”.
La concorrenza a WhatsApp si fa pressante anche sul fronte della privacy e della sicurezza, con la start-up Cloaq che risponde per le rime ad Instant Messaging Bundle (il progetto di IM sicuro del team di Tor) spingendo il concetto di anonimato fino a garantire la possibilità di posting senza ID o email.
Alfonso Maruccia
-
la risposta dovrebbe essere
Signora spenga immediatamente il tablet, il pc, anche l'orologio se digitale, per lei in esclusiva c'è l'ultimo ritrovato tecnofigo ... si chiama zappa, provi ad usarla ...vede come ci riesce bene? sembra proprio portata per questo altro che per i tablet, e può anche farci giocare i suoi figli senza pericolo di acquisti in-app!hp fiascoPazzesco...
Siamo alle comiche ....Una madre che lascia un tablet a bambini di 4-5 anni senza supervisione,questo perchè non sa fare la madre,come del resto una parte dei genitori che ci sono oggi...Della serie "ti do questo così ti togli dalle scatole e mi lasci in pace",non dovrebbero neanche farli i figli....Non paga della sua incompentenza di genitore cosa fa ? gli da anche la password per fare stupidi acquisti di powerup di giochini ? Ma che bell'insegnamento,spendere soldi per cose totalmente inutili e futili...Servirebbe anche una balia per la madre....Già che c'era gli poteva dare la carta di credito o una pistola in mano per trascorre ore felici...Ma questa "madre" non sapeva come funzionava il meccanismo e che i suoi figli avrebbero comprato qualsiasi cosa passasse loro sottomano ?Mi ricorda molto quei fumatori in America che prima hanno fumato ogni genere di porcheria per 30 anni,poi quando scoprono di essere malati si vendicano e fanno causa alla multinazionale del tabacco per farsi risarcire dei danni.Come se sul pacchetto di sigarette ci fosse scritto "fuma così la tua vita sarà più felice e completa,tanto ti fa bene"....EtypeRe: Pazzesco...
- Scritto da: Etype> Mi ricorda molto quei fumatori in America che> prima hanno fumato ogni genere di porcheria per> 30 anni,poi quando scoprono di essere malati si> vendicano e fanno causa alla multinazionale del> tabacco per farsi risarcire dei danni.Come se sul> pacchetto di sigarette ci fosse scritto "fuma> così la tua vita sarà più felice e completa,tanto> ti fa bene"....sul pacchetto forse no, ma così ad occhio sembra esattamente quanto stava scritto sulle pubblicità:https://www.google.com/search?q=old+advertisements+cigarettes&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=UoQhU69fzNnhBOSPgeAI&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1639&bih=835Fulmy(nato)Re: Pazzesco...
Ok,ma non è che se qualcuno ti dice gettati dal ponte tutti quanti si mettono in fila per farlo...nel caso delle sigarette era ovvio che facessero male,respiri fumo che è innaturale,i cui effetti si depositano nei polmoni ed è solo una questione di tempo prima che sfoci in malattie a volte incurabili.Poi certo per la multinazionale che le produce ovvio che deve mentire in maniera spudorata,a lei interessa solo far cassa il più possibile,anche a discapito di vite umane.EtypeRe: Pazzesco...
- Scritto da: Etype> Ok,ma non è che se qualcuno ti dice gettati dal> ponte tutti quanti si mettono in fila per> farlo...> nel caso delle sigarette era ovvio che facessero> male,respiri fumo che è innaturale,i cui effetti> si depositano nei polmoni ed è solo una questione> di tempo prima che sfoci in malattie a volte> incurabili.> Poi certo per la multinazionale che le produce> ovvio che deve mentire in maniera spudorata,a lei> interessa solo far cassa il più possibile,anche a> discapito di vite> umane.E nel caso dell'ilva ? E tutto l'amianto che hanno scavato nelle montagne della val susa ?E i PM1 e i PM2 ( Molto ma molto piu' nocivi dei PM10) ?E la differenza percentuale di morte per cancro tra chi vive in citta' e chi furi ?Com'e' che non scende mai nessuno in strada a protestare ?Guarca, con il senno di poi son capaci tutti...kraneRe: Pazzesco...
- Scritto da: Etype> Ok,ma non è che se qualcuno ti dice gettati dal> ponte tutti quanti si mettono in fila per> farlo...> nel caso delle sigarette era ovvio che facessero> male,respiri fumo che è innaturale,i cui effetti> si depositano nei polmoni ed è solo una questione> di tempo prima che sfoci in malattie a volte> incurabili.è ovvio adesso, che i danni causati dal fumo sono ben noti.Non credo fosse altrettanto ovvio allora.Fulmy(nato)Re: Pazzesco...
- Scritto da: Etype> Mi ricorda molto quei fumatori in America che> prima hanno fumato ogni genere di porcheria per> 30 anni,poi quando scoprono di essere malati si> vendicano e fanno causa alla multinazionale del> tabacco per farsi risarcire dei danni.Come se sul> pacchetto di sigarette ci fosse scritto "fuma> così la tua vita sarà più felice e completa,tanto> ti fa bene"....Se alludi agli anni 60 - 70 in usa (ma anche qua) in effetti era proprio cosi: il fumo veniva passato non solo come non tossico, ma come salutare.kraneRe: Pazzesco...
No facevo riferimento a quelle cause milionarie in America di risarcimento danni contro le multinazionali del tabacco degli ultimi anni...Son d'accordo con quel che dici,ma non è che se domani qualcuno ti dice "accendi la tua auto e mettiti a respirare a pieni poloni i gas di scarico che ti fa bene" tu lo fai senza pensarci sopra...Possono fare quanta pubblicità vogliono,si deve ragionare con il proprio cervello.EtypeRe: Pazzesco...
- Scritto da: Etype> No facevo riferimento a quelle cause milionarie> in America di risarcimento danni contro le> multinazionali del tabacco degli ultimi anni...> Son d'accordo con quel che dici,ma non è che se> domani qualcuno ti dice "accendi la tua auto e> mettiti a respirare a pieni poloni i gas di> scarico che ti fa bene" tu lo fai senza pensarci> sopra...E se invece per anni ti continuano a martellare dicendoti: i medici sostengono che respirare il gas della tua auto non fa male...Inoltre come mai con l'ilva e' andata esattamente cosi proprio ieri qua da noi ? Son d'accordo con quel che dici,ma non è che se domani qualcuno ti dice "accendi l'acciaieria dietro casa e mettiti a respirare a pieni poloni quello che ne esce che ti fa bene" tu lo fai senza pensarci sopra...> Possono fare quanta pubblicità vogliono, si> deve ragionare con il proprio cervello.Per farlo occorre avere la cultura necessaria, stiamo parlando di un popolo cui il 25% della popolazione crede ancora che sia il sole a girare intorno alla terra.http://www.report360.it/la-terra-gira-attorno-al-sole-un-americano-su-4-non-sa-questo-e-molto-altro/kraneRe: Pazzesco...
- Scritto da: Etype> Siamo alle comiche ....> > Una madre che lascia un tablet a bambini di 4-5> anni senza supervisione,questo perchè non sa fare> la madre,come del resto una parte dei genitori> che ci sono oggi...> Non hai tutti i torti, però trovo giusto che Google venga condannata allo stesso modo di Apple, non sono un macaco che usa due pesi e due misure :)Non si può deresponsabilizzare l'utente, su questo penso che siamo d'accordo, però probabilmente un minimo di regolamentazione del freemium, soprattutto per le app dedicate ai più piccoli, secondo me non farebbe male.65$, praticamente il prezzo di un gioco di ultimissima generazione appena uscito, è davvero un meccanismo come quello del videopoker! La UE sta analizzando la questione e <i> potrebbe </i> uscirne qualcosa di buono.Izio01Re: Pazzesco...
Molti stanno difendendo il Free to play solo perchè la UE ci sta indagando.Sg@bbioRe: Pazzesco...
- Scritto da: Izio01> Non hai tutti i torti, però trovo giusto che> Google venga condannata allo stesso modo di> Apple, non sono un macaco che usa due pesi e due> misure> :)Che ci possa essere un qualche tipo di furbizia può essere,ma se educhi tuo figlio in maniera responsabile eviterai anche altre mascalzonate.Comunque,sebbene con differenze,la stessa cosa può capitare anche in diversi ambiti...ricordi le famose hotline 166,ecc ? Li era ancora più facile e ce ne hanno messo di tempo per bloccarle eh,eppure l'operatore sapeva che poteva essere benissimo un ragazzino stipido,intanto arrivava una bella e salata bolletta alla famiglia.Ricordi i primi abbonamenti a consumo per le ADSL ? Bastava lasciare acceso il modem e ti ritrovavi 50 Euro in più in bolletta....> Non si può deresponsabilizzare l'utente, su> questo penso che siamo d'accordo, però> probabilmente un minimo di regolamentazione del> freemium, soprattutto per le app dedicate ai più> piccoli, secondo me non farebbe> male.Per me qualunque applicazione,in particolare i giochi che ad un certo punto puoi comprare powerup e quant'altro a pagamento vanno evitate a prescindere....un'applicazione o è gratuita o a pagamento o al massimo una versione ridotta...ma non gratis e poi sorpresina (che comunque fai tu eh).Io ho visto simili giochi anche sul pc,quelli online...inizi gratis e poi ti fa la domanda per comprare armi,numero vite,ecc ...li chi chiami ? I bambini vanno seguiti ed educati,specie quelli che credono che i genitori abbiano una miniera d'oro sotto casa,non capiscono il valore del denaro.> 65$, praticamente il prezzo di un gioco di> ultimissima generazione appena uscito, è davvero> un meccanismo come quello del videopoker!Beh anche con il gioco da 60 Euro non è che li educhi poi tanto,se la prossima settimana te ne chiede un'altro e poi un altro per avere una collezione più vasta ? Che fai spendi 400 Euro al mese per videogiochi ?> La UE sta analizzando la questione e <i>> potrebbe </i> uscirne qualcosa di> buono.Fai prima ad educare tuo figlio,gli sarà utile anche per altre occasioni dove non ci sarà sempre una balia a proteggerlo.EtypeRe: Pazzesco...
E guarda un po' che strano, quando si tratta di Google é sempre colpa degli altri. Fosse stata Apple, qui dentro, era pieno di commenti da oche starnazzanti.Siete sempre piú ridicoli e indifendibili.aphex_twinRe: Pazzesco...
- Scritto da: aphex_twin> E guarda un po' che strano, quando si tratta di> Google é sempre colpa degli altri. Fosse stata> Apple, qui dentro, era pieno di commenti da oche> starnazzanti.Invece no,avrei detto la stessa cosa perchè è compito di un genitore educare suo figlio e starci dietro e non "ti do il tablet così giochi e mi ti tolgo dalle scatole".Poi puoi far fare la multa anche a google,mica risolvi nulla...alcuni giochi online giocabili da pc hanno lo stesso principio,li che fai ?> Siete sempre piú ridicoli e indifendibili.ti sei sbagliato di grosso,punto.EtypeRe: Pazzesco...
google ti chiede la password del tuo account prima di ogni pagamento, più di così cosa deve fare? l'esame del DNA? dai su...gnammoloCVD
Questa è la dimostrazione che i sistemi Linux sono per poppanti ed utonti.trollinuxRe: CVD
- Scritto da: trollinux> Questa è la dimostrazione che i sistemi Linux> sono per poppanti ed> utonti.Sei OFF TOPIC!!!devil64Re: CVD
- Scritto da: trollinux> Questa è la dimostrazione che i sistemi Linux> sono per poppanti ed> utonti.è già un miglioramento, una volta dicevano che era solo per i gurI :pFunzne nasce uno ogni secondo
Per una volta spero che vinca Google. Se non si conosce qualcosa non la si dovrebbe utilizzare; se ci si esime da questa semplice regola si paga. Chi agisce con imprudenza e ignoranza è giusto ci rimetta e venga sfruttato.Nome e cognomeTutto per colpa di chi ignora
Noi non ci facciamo mica XXXXXXX come la mitica Casalinga di Philadelpia. Noi le cose le sappiamo. Per esempio quando all'ultimo aggiornamento odierno dell'APP Youtube su Android è apparso il nuovo permesso : "Forza la condivisione dei contatti e della posizione indipendentemente dalle impostazioni di sistema" , noi l'abbiamo tutti cancellata dal tablet, perché noi siamo previdenti.Eugenio GuastatoriSpero condannino Google!
Anche Io trovo il meccanismi degli acquisti in app specie dei giochi poco chiaro, tra l'altrop da nessuna parte è indicato che la password ha una validità di ben 30 minuti dalla sua digitazione... Chi mi garantisce quindi che un app cerchi in modo truffaldino di accrdditare ulteriori operazioni dopo una prima realmente autorizzata?E' proprio questo il motivo per cui ho fino ad oggi evitato di associare la mia carta di credito o il mio conto telefonico all'account di google, si evitano spiacevoli sorprese!Quanto ai figli pazienza, ci sono così tanti giochi gratuiti... possono fare anche a meno dell'upgrade a pagamento!Enjoy with UsRe: Spero condannino Google!
- Scritto da: Enjoy with Us> Quanto ai figli pazienza, ci sono così tanti> giochi gratuiti... possono fare anche a meno> dell'upgrade a pagamento!Ma poi loro vanno a scuola, scommetto che non hanno problemi a trovare i software gratis ;)kraneRe: Spero condannino Google!
- Scritto da: Enjoy with Us> Anche Io trovo il meccanismi degli acquisti in> app specie dei giochi poco chiaro, tra l'altrop> da nessuna parte è indicato che la password ha> una validità di ben 30 minuti dalla sua> digitazione... Chi mi garantisce quindi che un> app cerchi in modo truffaldino di accrdditare> ulteriori operazioni dopo una prima realmente> autorizzata?> E' proprio questo il motivo per cui ho fino ad> oggi evitato di associare la mia carta di credito> o il mio conto telefonico all'account di google,> si evitano spiacevoli> sorprese!> Quanto ai figli pazienza, ci sono così tanti> giochi gratuiti... possono fare anche a meno> dell'upgrade a> pagamento!e chi ti garantisce che quando passi in negozio la tua carta di credito il cassiere non faccia qualche transazione in più?mcmcmcmcmcRe: Spero condannino Google!
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: Enjoy with Us> > Anche Io trovo il meccanismi degli acquisti> in> > app specie dei giochi poco chiaro, tra> l'altrop> > da nessuna parte è indicato che la password> ha> > una validità di ben 30 minuti dalla sua> > digitazione... Chi mi garantisce quindi che> un> > app cerchi in modo truffaldino di accrdditare> > ulteriori operazioni dopo una prima realmente> > autorizzata?> > E' proprio questo il motivo per cui ho fino> ad> > oggi evitato di associare la mia carta di> credito> > o il mio conto telefonico all'account di> google,> > si evitano spiacevoli> > sorprese!> > Quanto ai figli pazienza, ci sono così tanti> > giochi gratuiti... possono fare anche a meno> > dell'upgrade a> > pagamento!> > e chi ti garantisce che quando passi in negozio> la tua carta di credito il cassiere non faccia> qualche transazione in> più?L'usarne una temporanea generata (rotfl)kraneRe: Spero condannino Google!
- Scritto da: krane> L'usarne una temporanea generata (rotfl)oggi sono più lento del solito. Cosa è che generi di temporanea? La cassiera?mcmcmcmcmcaveva permesso loro
una cretina da briglia sciolta a due minorenni piu' cretini di lei, ma almeno giustificati dall'eta'. Lei nemmeno quello.In tre non fanno mezzo cervello di applefan, il che e' tutto dire....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 03 2014
Ti potrebbe interessare