Windows 8 si è abbattuto sul mercato dei PC , e Microsoft sarebbe pronta a correre ai ripari per invertire una tendenza pericolosa. Prima di tutto, occorre ripristinare due delle funzionalità più richieste dagli utenti dopo il debutto del sistema a piastrelle: il pulsante Start e la possibilità di fare il boot diretto al desktop senza passare per la nuova interfaccia Metro/Modern.
Stando alle fonti e alle indiscrezioni raccolte da Mary Jo Foley , autentica decana e autorità quando si parla di Windows, il pulsante Start e il boot al desktop sarebbero due possibili “opzioni” in via di inclusione in Windows 8.1 precedentemente noto come Windows Blue. Entrambe le funzionalità ritornerebbero insomma a furor di popolo, non facendo parte della dotazione iniziale del succitato Windows 8.1 .
Il nuovo OS è in fase di sviluppo e tutto può cambiare fino all’ultimo, confermano gli insider di Microsoft, e se Mary Jo parla di ritorno (quantomeno parziale) del desktop, altri segnali vanno nella direzione diametralmente opposta.
Oltre alle prevedibili migliorie al multitasking tra app e altro, infatti, una nuova build non ufficiale di Windows 8.1 include un file manager – o per meglio dire una app “Files” – con cui scorrere i file presenti sia su disco locale che sull’account cloud di SkyDrive direttamente dalla nuova interfaccia di Windows 8.
L’impressione, piuttosto evidente, è che Microsoft continui ad attraversare una crisi identitaria destinata a lasciare un segno indelebile in seno all’azienda: a Redmond stanno affrontando difficoltà persino a rilasciare le patch , e in questo caso l’interfaccia a piastrelle arricchisce di preoccupanti incertezze relative alla possibilità di patchare una patch in un panorama già parecchio incerto.
Alfonso Maruccia
-
Come rendersi ridicoli
A pare l'impossibilità tecnica di monitorare preventivamente i video caricati, non vedo perchè continuano a rompere con questa farsa....SgabbioRe: Come rendersi ridicoli
- Scritto da: Sgabbio> A pare l'impossibilità tecnica di monitorare> preventivamente i video caricati, non vedo perchè> continuano a rompere con questa> farsa....Hanno bisogno di pubblicità, prima non li ccnosceva quasi nessuno ora sono quasi su tutte le testate online di informatica."specifiche misure di monitoraggio preventivo del materiale caricato, prevedendo inoltre il consenso informato da parte dei soggetti finiti nei video pubblicati online"(rotfl). Li pagano loro tutte le persone che servono per fare il monitoraggio? Buffoni neanche capiscono come funziona un sito che offre servizi, spazio per contenuti, hosting..ecc. il responsabile è il singolo utente che pubblica, al limite c'è il pusante segnala violazione per eventualmente rimuovere il contenuto (se viola ovvimente la policy del sito, o leggi ma segnalazione deve essere valdia)...(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2013 17.53-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Come rendersi ridicoli
- Scritto da: thebecker> Hanno bisogno di pubblicità, prima non li> ccnosceva quasi nessuno ora sono quasi su tutte> le testate online di> informatica.Se ti riferisci all'associazione Vivi down, non sono stati loro a proporre ricorso. Non a quanto scrive Fleischer, almeno. Sono stati i PM di Milano.LeguleioRe: Come rendersi ridicoli
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: thebecker> > > > Hanno bisogno di pubblicità, prima non li> > ccnosceva quasi nessuno ora sono quasi su> tutte> > le testate online di> > informatica.> > Se ti riferisci all'associazione Vivi down, non> sono stati loro a proporre ricorso. Non a quanto> scrive Fleischer, almeno. Sono stati i PM di> Milano.E non lo fanno per interesse di Vividown? Se lo sono preso come un fatto, un torto personale (rotfl)thebeckerRe: Come rendersi ridicoli
Ecco i danni di una pressoché inesistente responsabilità disciplinare dei magistrati in Italia ...SelenaVelen aRe: Come rendersi ridicoli
- Scritto da: Sgabbio> A pare l'impossibilità tecnica di monitorare> preventivamente i video caricati, non vedo perchè> continuano a rompere con questa> farsa....Coi soldi nostri per giunta.Che non gli venga in mente di sentenziare in nome del popolo italiano, che io non sono assolutamente d'accordo col prosieguo di questa farsa.panda rossaRe: Come rendersi ridicoli
- Scritto da: panda rossa> Che non gli venga in mente di sentenziare in nome> del popolo italiano, che io non sono> assolutamente d'accordo col prosieguo di questa> farsa.Non capisco esattamente quale sia il tuo auspicio: la formula "in nome del popolo italiano", che precede la lettura della sentenza, è prevista dal codice di procedura penale. http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/codici/codiceProceduraPenale/indice/articolo.638.1.1.0.htmlNon si può omettere, anche volendo.LeguleioRe: Come rendersi ridicoli
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > > Che non gli venga in mente di sentenziare in> nome> > del popolo italiano, che io non sono> > assolutamente d'accordo col prosieguo di> questa> > farsa.> > Non capisco esattamente quale sia il tuo> auspicio: la formula "in nome del popolo> italiano", che precede la lettura della sentenza,> è prevista dal codice di procedura penale.> > > http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritt> > Non si può omettere, anche volendo.E quindi perche' dovrebbero coinvolgere anche me per una cosa che mi vede feroce oppositore?In questa storia c'e' un buon 99% del popolo italiano che se ne frega altamente, un circa 1% di addetti ai lavori fermemente contrari a questa farsa e un paio di magistrati bramosi di dimostrare all'universo mondo la loro totale incompetenza in questioni di rete.panda rossaMa a che serve?
Ritengo mooooolto improbabile che si arrivi alla sentenza della Corte di Cassazione, ed eventualmente a una sentenza di secondo grado "riformata", prima che scatti la prescrizione.È vero che talvolta la Cassazione annulla semplicemente la sentenza di secondo grado, tenendo come valida quella di primo grado, e in questo caso, forse, farebbe in tempo a pronunciarsi, anche se sul filo del rasoio.LeguleioRe: Ma a che serve?
- Scritto da: Leguleio> Ritengo mooooolto improbabile che si arrivi alla> sentenza della Corte di Cassazione, ed> eventualmente a una sentenza di secondo grado> "riformata", prima che scatti la> prescrizione.> > È vero che talvolta la Cassazione annulla> semplicemente la sentenza di secondo grado,> tenendo come valida quella di primo grado, e in> questo caso, forse, farebbe in tempo a> pronunciarsi, anche se sul filo del> rasoio.I veri responsabili a quanto so sono già stati puniti, cioè i ragazzi che hanno fatto e pubblicato il video..questo ricorso mi pare solo qualcosa di inutile e pretestuoso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2013 18.00-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Ma a che serve?
- Scritto da: thebecker> > È vero che talvolta la Cassazione annulla> > semplicemente la sentenza di secondo grado,> > tenendo come valida quella di primo grado, e in> > questo caso, forse, farebbe in tempo a> > pronunciarsi, anche se sul filo del> > rasoio.> > I veri responsabili a quanto so sono già stati> puniti, cioè i ragazzi che hanno fatto e> pubblicato il video..Esatto.Hanno anche scontato la pena, oramai. > questo ricorso mi pare solo> qualcosa di inutile e> pretestuoso.Il sistema giudiziario in Italia funziona così. Prendere, o lasciare. :Ad Andreotti sono stati necessari tre gradi di giudizio sia per il proXXXXX in cui era imputato per mafia, sia per quello sull'omicidio di Pecorelli.LeguleioRe: Ma a che serve?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: thebecker> > > > > È vero che talvolta la Cassazione> annulla> > > semplicemente la sentenza di secondo> grado,> > > tenendo come valida quella di primo> grado, e> in> > > questo caso, forse, farebbe in tempo a> > > pronunciarsi, anche se sul filo del> > > rasoio.> > > > I veri responsabili a quanto so sono già> stati> > puniti, cioè i ragazzi che hanno fatto e> > pubblicato il video..> > Esatto.> Hanno anche scontato la pena, oramai. > > > questo ricorso mi pare solo> > qualcosa di inutile e> > pretestuoso.> > > Il sistema giudiziario in Italia funziona così.> Prendere, o lasciare. Forse il signore si scorda che il "prendere o lasciare" è qualcosa di non igienico per la società civile.Un pochino di tempo fa qualcuno esasperato decise di lasciare e tagliò la testa al Re.Prima in Inghilterra poi in Francia (Allonsenfantdelapatrie) e da allora in poi sono diventate di moda le costituzioni che prevedono che invece del prendere o lasciare prevedono che i legislatori debbano essere legati alla sovranità popolare.Poi ha continuato a succedere (e continua a succedere) anche dopo...Questa strana moda in voga da qualche hanno è piuttosto "persistente"...Forse è il caso di tenerne conto prima che a un numero troppo elevato di persone venga in mente di "lasciare"...Come funziona o non funziona il sistema giudiziario lo decidono le leggi e le leggi cambiano (e devono farlo) a seconda delle contingenze dettate da qualcosa che si ritiene (da alcuni anni) a torto o ragione più evoluto del "prendere o lasciare".Anche perchè (ripeto) se e quando si arriva al "lasciare" qualche testa rotola... e di solito è quella di chi sta in alto...tucumcariMi ricordo...
Chi risponde a questo messaggio è un XXXXXXXX!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2013 19.41-----------------------------------------------------------unaDuraLezioneRe: Mi ricordo...
- Scritto da: unaDuraLezione> ...quando ancora vedevo la TV (o era all radio,> boh) che c'era un tizio in una trasmissione che> lodava i gegni di Google, di Apple e così> via.Lodava CHE COSA?Provare per credereRe: Mi ricordo...
- Scritto da: unaDuraLezione> Chi risponde a questo messaggio è un XXXXXXXX!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 aprile 2013 19.41> --------------------------------------------------No, il XXXXXXXX sei tu che scrivi "gegni".Provare per credereRe: Mi ricordo...
- Scritto da: unaDuraLezione> Chi risponde a questo messaggio è un XXXXXXXX!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 aprile 2013 19.41> --------------------------------------------------No, il XXXXXXXX sei tu che scrivi "gegni". Ahahahaha... ma come XXXXX si fa ad essere tanto ignoranti?Provare per credereSpecifiche misure di monitoraggio ?
"Piattaforme di video sharing come YouTube dovrebbero così adottare delle specifiche misure di monitoraggio preventivo del materiale caricato" ?Beh, allora anche "Presidenti di tribunale dovrebbero adottare delle specifiche misure di monitoraggio preventivo delle posizioni dei Pubblici Ministeri".Avete letto le motivazioni dell'appello? La Corte d'Appello ha segnalato che E STATO USATO IL COMMA SBAGLIATO DELLA LEGGE SULLA PROVACY AL SOLO SCOPO DI COMMINARE UNA CONDANNA PENALE invece di una sanzione amministrativa.(E per un reato che per la legge non è neppure stato compiuto, visto che l'autore materiale del fatto non è stato processato ...)SIGLAZYRe: Specifiche misure di monitoraggio ?
- Scritto da: SIGLAZY> "Piattaforme di video sharing come YouTube> dovrebbero così adottare delle specifiche misure> di monitoraggio preventivo del materiale> caricato"> ?> > Beh, allora anche "Presidenti di tribunale> dovrebbero adottare delle specifiche misure di> monitoraggio preventivo delle posizioni dei> Pubblici> Ministeri".> Avete letto le motivazioni dell'appello? La Corte> d'Appello ha segnalato che E STATO USATO IL COMMA> SBAGLIATO DELLA LEGGE SULLA PROVACY AL SOLO SCOPO> DI COMMINARE UNA CONDANNA PENALE invece di una> sanzione> amministrativa.Io sì, l'ho letta.Ma il fatto di utilizzare il comme sbagliato non comporta automaticamente l'assoluzione; anzi, per coerenza avrebbero dovuto applicare la sanzione amministrativa, al posto di quella penale. Niente di più, e niente di meno.> (E per un reato che per la legge non è neppure> stato compiuto, visto che l'autore materiale del> fatto non è stato processato> ...)I ragazzi responsabili del fatto sono stati tutti condannati. Ma a Torino, e da un tribunale per i minori.L'autrice del caricamento su Google video, a quanto pare estranea ai fatti, non è invece stata nemmeno indagata. Ma non si sa il perché.LeguleioRe: Specifiche misure di monitoraggio ?
- Scritto da: Leguleio> L'autrice del caricamento su Google video, a> quanto pare estranea ai fatti, non è invece stata> nemmeno indagata. Ma non si sa il> perché.Ma ci mancherebbe altro!Perche' bisogna indagare qualcuno che ha diffuso informazioni?Il reato e' quello di vessazione nei confronti del disabile, non certo quello di aver documentato il reato medesimo.panda rossaRe: Specifiche misure di monitoraggio ?
- Scritto da: panda rossa> > L'autrice del caricamento su Google video, a> > quanto pare estranea ai fatti, non è invece> stata> > nemmeno indagata. Ma non si sa il> > perché.> > Ma ci mancherebbe altro!> Perche' bisogna indagare qualcuno che ha diffuso> informazioni?> Il reato e' quello di vessazione nei confronti> del disabile, non certo quello di aver> documentato il reato> medesimo.Dubito che l'intento di caricare il filmato su Google video fosse quello di documentare. :|E comuqnue, già da un decennio, per documentare senza lasciar identificare le persone si usano le pecette elettroniche. Un giusto compromesso.LeguleioRe: Specifiche misure di monitoraggio ?
> > Ma ci mancherebbe altro!> Perche' bisogna indagare qualcuno che ha diffuso> informazioni?> Il reato e' quello di vessazione nei confronti> del disabile, non certo quello di aver> documentato il reato> medesimo.Si certo, finchè le informazioni riguardano altri però.OrsoloChe mondo migliore sarebbe...
se non esistessero più avvocatiAxAxRe: Che mondo migliore sarebbe...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Che mondo migliore sarebbe...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: AxAx> > se non esistessero più avvocati> > ...e legulei![yt]k9loKSd9Yro[/yt]tucumcariRe: Che mondo migliore sarebbe...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: AxAx> > se non esistessero più avvocati> > ...e legulei!già...[yt]Ut4lWzs4KII[/yt]tucumcariRe: Che mondo migliore sarebbe...
ah t-1000Datte 'na regolata... ;)tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 apr 2013Ti potrebbe interessare