In un mondo fatto di gadget tecnologici e di cause per la proprietà intellettuale, sembra quasi che i due insieme debbano incontrarsi per rendere davvero concreto un prodotto: il tablet Xoom, atteso per far concorrenza a iPad, è stato così accolto a poche ore dal suo esordio sul mercato da una denuncia per violazione di proprietà intellettuale .
Stavolta non si tratta di una causa legata alla paternità di una tecnologia e dei rispettivi brevetti, ma di una presunta violazione di marchio commerciale relativamente al nome scelto , proprio come si era trovata a difendersi Apple dalle aziende che rivendicavano il nome “iPad” o in un caso analogo che la vedeva contrapposta a Cisco per l’utilizzo del nome “iPhone” (e poi concluso con un accordo extragiudiziale). Oppure come quello che Google aveva dovuto affrontare sia per Android che per Nexus.
Motorola è stata denunciata per violazione “consapevole e intenzionale” di marchio commerciale da Xoom Corporation, azienda che si occupa di pagamenti online.
L’accusa chiede alla corte danni non meglio specificati e “un’ingiunzione preliminare e/o un’ordinanza restrittiva” che impedisca il lancio sul mercato ( atteso a breve ) del prodotto ritenuto in violazione dei suoi diritti.
Finora in casi analoghi come quello di “iPhone”, “iPad”, “Android” e “Nexus”, la ragione è sempre andata ai grandi produttori di device o il tutto si è concluso con un accordo tra le parti. A differenza dei brevetti, infatti, per valutare la violazione di un marchio occorre dimostrare il rischio per il consumatore di confondere i due prodotti omonimi ed è praticamente impossibile quando i due prodotti si trovano in categorie merceologiche differenti.
L’unica differenza rispetto ai casi precedenti è che Xoom Corporation è un’azienda che per alcuni potrebbe effettivamente volere il cambio del nome da parte dei tablet, soprattutto per il rischio di arretrare nei risultati di una ricerca online condotta con il suo nome. Se si pensa alla possibilità da parte di Motorola di offrire un sistema di pagamento interno alla tavoletta una forma di sovrapposizione tra i due marchi si potrebbe effettivamente verificare.
In ogni caso la vicenda non sembra rallentare i piani Motorola di sbarco di Xoom sul mercato: rispondendo alle critiche che gli erano già state mosse sull’obbligo di sottoscrizione di un abbonamento dati minimo al momento dell’acquisto del tablet, Motorola ha fatto marcia indietro negando quest’obbligo.
Claudio Tamburrino
-
ayeah
cio' significa come tanti avevano visto, che i computer avranno sempre meno dati in locale per avere praticamente tutto in altre location in rete?o sara' piuttosto il contrario ?deactiveRe: ayeah
Per il momento Thunderbolt ci viene in soccorso per il "travaso" in locale.With the 10 Gbps performance of Thunderbolt products you can * Transfer a full-length HD movie in less than 30 seconds * Backup 1 year of continuous MP3 playback in just over 10 minutesRoberto PulitoRe: ayeah
grazie ! ;DdeactiveiPad 2
E' ovvio a questo punto che avrà la nuova interfaccia.Questo apre nuovi scenari. A parte la velocissima connettività possibile, non ci saranno più i pianti per la mancanza dell'HDMI (basta un adattatore). Anche per altre interfacce dovrebbe bastare un adattatore o poco più, essendo questa thunderbold un'estensione esterna al bus PCI. Questa cosa mi sembra molto interessante.MacBoyRe: iPad 2
> pianti per la mancanza dell'HDMI (basta un> adattatore). Anche per altre interfacce dovrebbeAnche adesso basta un adattatore.> bastare un adattatore o poco più, essendo questa> thunderbold un'estensione esterna al bus PCI.> Questa cosa mi sembra molto> interessante.Quando regaleranno gli adattatori o tutte le periferiche esistenti avranno thunderbolt sarà interessante. Adesso è solo una rottura.nome e cognomeRe: iPad 2
... non sono molto sicuro, credo che iPad due non avrà un proXXXXXre intel e quindi nemmeno tutto il resto della tecnologia intelciauzSnowbRe: iPad 2
Beh, su tutto come sempre si puo' parlare, cito ad esempio architettura intel su Mac chi ha seguito chi?, ma cmq volevo solo far notare che Apple ha esclusiva fino al 2012 poi si vedrà anche su architetture wintel. ciaoSnowbRe: iPad 2
- Scritto da: Snowb> ... non sono molto sicuro, credo che iPad due non> avrà un proXXXXXre intel e quindi nemmeno tutto> il resto della tecnologiaIl controller thunderbird è "proXXXXXre-agnostico".Pensi che Apple l'avrebbe spinto, altrimenti?MacBoyRe: iPad 2
- Scritto da: MacBoy> E' ovvio a questo punto che avrà la nuova> interfaccia.chi te l'ha detto?perché "ovvio"?mimmoFinché rimane solo roba per Apple...
...non si diffonderà poi un granché.Con tutto il bene che voglio ad Apple, il mercato dominante è ancora quello Windows.DubitatoreRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: Dubitatore> ...non si diffonderà poi un granché.> > Con tutto il bene che voglio ad Apple, il mercato> dominante è ancora quello> Windows.Apple fa strada. Gli altri seguono... ;)Non è la firewire questa. C'è anche Intel dietro.MacBoyRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Dubitatore> > ...non si diffonderà poi un granché.> > > > Con tutto il bene che voglio ad Apple, il> mercato> > dominante è ancora quello> > Windows.> > Apple fa strada. Gli altri seguono... ;)> > Non è la firewire questa. C'è anche Intel dietro.sì ma fin tanto che sono solo gli apple (al 10% del mercato considerando anche TUTTI gli apple vecchi che non hanno LightPeak) a usare quest'interfaccia, cosa pensi che facciano i produttori di hdd esterni? Si mettano a produrre in massa hard disk thunderbolt per lo 0,1% del mercato, o continuino con usb2/usb3?ciccio pasticcio quello veroRe: Finché rimane solo roba per Apple...
Ci sono una serie di problemi non ben considerati, in aggunta alla diffusione:1 - con 10 watt alimenti 1 solo HDD2 - se viene messa una sola porta e c'è la necessità di connettere più periferiche (esempio 1 HDD, 1 chiavetta di protezione, 1 monitor, 1 tastiera+mouse) diventa un bel caos. A meno che non ci sia anche qualche porta USB.Trasferimento da fotocamera? Serve a poco perchè in genere i fotografi seri cambiano la scheda. Onde prevenire incidenti. Per le telecamere potrebbe anche prendere il posto del fw, ma con la graduale riduzione del nastro, si va al caso delle fotocamere.RoverRe: Finché rimane solo roba per Apple...
E se fanno multi prese ?SgabbioRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Dubitatore> > ...non si diffonderà poi un granché.> > > > Con tutto il bene che voglio ad Apple, il> mercato> > dominante è ancora quello> > Windows.> > Apple fa strada. Gli altri seguono... ;)> > Non è la firewire questa. C'è anche Intel dietro.Aspetta, questa la so! Microchannel, basta come spauracchio? E c'era IBM dietro, mica topolino!http://en.wikipedia.org/wiki/Micro_Channel_architectureRicordiamo che l'USB era nato in collaborazione tra sette aziende:Compaq, DEC, IBM, Intel, Microsoft, NEC e NortelThunderbolt invece solo dal lavoro di Intel...embeRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: embe> - Scritto da: MacBoy> > - Scritto da: Dubitatore> > > ...non si diffonderà poi un granché.> > > > > > Con tutto il bene che voglio ad Apple, il> > mercato> > > dominante è ancora quello> > > Windows.> > > > Apple fa strada. Gli altri seguono... ;)> > > > Non è la firewire questa. C'è anche Intel> dietro.> > Aspetta, questa la so! Microchannel, basta come> spauracchio? E c'era IBM dietro, mica> topolino!> http://en.wikipedia.org/wiki/Micro_Channel_architeGuarda che me la ricordo la Microchannel (ok, sono vecchio).Era il nuovo bus IBM fatto apposta per tagliare fuori i CLONI. Che all'epoca erano una novità, ma stavano iniziando a prendere piede.Sì, era tecnicamente superiore all'ISA, un po' simile (se non ricordo male) al NuBus dei Mac.Ovviamente, a differenza del bus ISA microchannel era superbrevettato e incopiabile per i cloni.Solo che... l'ISA e i cloni hanno vinto e IBM e microchannel perso.Il paragone però non regge. Potrebbe reggere con la firewire. Ma in quel caso Apple fece 2 sbagli fondamentali:1) relegarla all'inizio solo sui mac di fascia medio-alta, non su tutti i modelli2) richiedere royalties più care di altre tecnologie (USB, che comunque è arrivata dopo).Ma Apple sembra imparare dai propri errori. Thunderbird è su tutti i nuovi modelli usciti (per ora) ed è royalty-free. Anche la tecnologia non se l'è fatta in casa (sicuramente avrebbe potuto e sono sicuro che l'idea sia sua) ma l'ha fatta fare ad Intel, per dargli un'immagine meno proprietaria.Certo l'USB3 è una forte concorrente e anche questa volta potrebbe vincere sul mercato l'interfaccia tecnicamente inferiore (cioè l'USB3), come oggi ha vinto l'USB2 rispetto alla superiore Firewire. Ma speriamo di no.MacBoyRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: Dubitatore> ...non si diffonderà poi un granché.> > Con tutto il bene che voglio ad Apple, il mercato> dominante è ancora quello> Windows.Windows è un sistema morente, come Symbian. Per quanto grande sia, il suo destino è segnato, visto che perde quote da anni.ruppoloRe: Finché rimane solo roba per Apple...
> Windows è un sistema morenteCon oltre il 90% dei computer... ti piacerebbe, che osx fosse "morente" almeno alla metà.uno qualsiasiRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: uno qualsiasi> > Windows è un sistema morente> > Con oltre il 90% dei computer...Aggiornati, a partire da Gennaio 2001 non è più "oltre", ma "meno del". O "quasi", se preferisci.> ti piacerebbe,> che osx fosse "morente" almeno alla> metà.Tra un aereo che decolla è uno che precipita, preferisco il primo.ruppoloRe: Finché rimane solo roba per Apple...
ok, adesso passa dalle parole ai numeri: hai idea della velocità con cui perde quote di mercato nel mondo?aaaRe: Finché rimane solo roba per Apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Dubitatore> > ...non si diffonderà poi un granché.> > > > Con tutto il bene che voglio ad Apple, il> mercato> > dominante è ancora quello> > Windows.> > Windows è un sistema morente, come Symbian. Per> quanto grande sia, il suo destino è segnato,> visto che perde quote da> anni.a dire il vero ne sta guadagnando ancora.. apple in effetti vedo piuttosto stantia.. 5% da 30 anni e non accenna ad uscire dalla nicchialordreamRe: Finché rimane solo roba per Apple...
quotoaaaPotenze e Corrente
Carissimo redattore, vorrei farti presente che i watt misurano la potenza mentre gli Ampere sono la misura della corrente elettrica.TeslaRe: Potenze e Corrente
P.S: Non volevo essere cattivo, anche se il messagio suona come tale.Era solo una piccola nota.salutiTeslaRe: Potenze e Corrente
hai ragione, abbiamo provveduto a sistemare ;)Luca AnnunziataSuperveloce ma chiuso, meglio usb 3
Questo genere di accordi non mi piacciono per nulla, se intel comincia a fare hardware di serie a e serie b, per i pc sarà sempre più dura perchè alla fine l'unico concorrente è AMD.Sinceramente io preferisco standard aperti in maniera tale che le periferiche siano compatibili e non che devo attendere fino al 2012 e che cavolo. Se mi prendo un pc nuovo alla fine mi accontenterò di usb 3(5Gbps) e molto probabilmente sarà AMD, sperando che la intel non faccia altre cose simili... invece di fare le cose standard qua si cerca di dividere gli utenti non va bene!evilripperRe: Superveloce ma chiuso, meglio usb 3
> Sinceramente io preferisco standard aperti in> maniera tale che le periferiche siano compatibiliUSB non è uno standard aperto. Per ogni porta USB che metti su un computer/disco/periferica in genere devi pagare le royalties all'USB Group, che detiene i brevetti.Invece, ThunderBolt è uno standard aperto: chiunque può implementarlo senza pagare diritti a nessuno.PelA che servono 1280MBps
se la periferica di storage attualmente piu veloce in scrittura non supera i 150? Per poterla sfruttare bene dovremmo avere un NAS con almeno 10 SSD configurati in RAID 6 via SATA3. Costo 20'000 ogni TB. Ma sfrutterei massimo i 6 Gbps teorici del SATA3.claudioRe: A che servono 1280MBps
Un po' confuso questo commento: come posso sfruttare al massimo 6 Gbps del USB 3.0 mentre le periferiche supportano al massimo 150 Mbps ? In realtà quest'ultimo limite è molto più basso di quello che si trova sul mercato. I sistemi a disco attuali (ricordati la RAM di cache) supportano oltre 3Gbps e possono essere messi in serie con Thunderbolt. Direi che la tecnologia è eccezionale e farà la differenza tra Intel/Apple e gli altri...filRe: A che servono 1280MBps
- Scritto da: fil> In realtà quest'ultimo limite è molto più basso> di quello che si trova sul mercato. I sistemi a> disco attuali (ricordati la RAM di cache)> supportano oltre 3Gbpsscusa, ma di che ram stai parlando?aaaRe: A che servono 1280MBps
Quella di cache del HDD, tra gli 8 e i 32 Mb (mega e non olte). Come, non lo sai?Il bello è che qui ci sono degli intenditori che si credono tali solo perchè hanno acXXXXX ad una tastiera e a un monitor.roverRe: A che servono 1280MBps
Ma l'USB 3.0 non l'ho neanche nominata, queste velocità non servono, forse tra 10 anni potremmo sfruttarne il 10%. Il collo di bottiglia di un PC è lo storage, e finché non potremmo saturare l'intera banda sata, con max quattro periferiche di storage rimarrà una bella e inutile tecnologia. Esistono anche le schede di rete 10GbEthernet, da almeno 10 anni, sicuramente sono fantastiche, ma nessun utente le compra, perché non ci farebbe assolutamente niente. La mia scheda madre, comprata da poco, ha SATA 3, con una banda pari al doppio del SATA 2 che avevo sulla scheda precedente. Ops, non me ne sono accorto. Il bello è che per saturala, almeno in lettura, mi servirebbero 8HD, ma ne prevede massimo 4!!!claudioRe: A che servono 1280MBps
Il punto è che gli utenti PC non sanno cos'è un daisy-chain, che gli utenti Mac conoscono invece da 25 anni.ruppoloRe: A che servono 1280MBps
non preoccuparti, quella tecnologia è talmente utile e diffusa che non la conoscono neanche gli utenti mac...aaaRe: A che servono 1280MBps
Chi è stato utente Commodore, la conosce bene ... io avevo il C64 collegato al drive, ed il drive collegato alla stampante !Joe TornadoRe: A che servono 1280MBps
Perbacco!Chi non ha usato 6 periferiche scsi esterne almeno una volta nella vita!roverRe: A che servono 1280MBps
bella banda di rosiconi ...Se Apple e Intel fanno una collaborazione tutti a sputare...Mi piace poi l'utonto medio winzoz che parla....fra 3/4 quando sarà lo standard allora farete tutti gli esperoniArturRe: A che servono 1280MBps
- Scritto da: rover> Perbacco!> Chi non ha usato 6 periferiche scsi esterne> almeno una volta nella> vita!Ah lo scsi che bei ricordi... i problemi con i driver, le difficoltà di riconoscimento da parte di dos/windows... la lentezza, he già lo propagandavano come uno standard velocissimo, si ma se avevi la scheda supercazzuta da svariate centinaia di migliaia di lirette e le periferiche adeguate, altrimenti era forse più veloce l'IDE... meno male che è stata affossata!Enjoy with UsRe: A che servono 1280MBps
- Scritto da: claudio> se la periferica di storage attualmente piu> veloce in scrittura non supera i 150? Infatti TB è solo un modo per far fuori definitivamente USB3.L'unico reale vantaggio sono i 10W di potenza.Quanto all'uso inutile tirar fuori le esigenze dei professionisti.Il pirataggio dei Blue Ray potrebbe essere il vero motore di queste interfacce veloci.James KirkRe: A che servono 1280MBps
L'acquisizione video ? I backup ? Mamma mia, solo perchè è un prodotto fatto in collaborazione da apple, si getta XXXXX a prescindere :/SgabbioRe: A che servono 1280MBps
E chi ha tirato XXXXX su Apple ?Dico solo per tutte le applicazioni che dici quello che dici basta USB3 che, tra l'altro, è retrocompatibile con USB2.Poi mi va benissimo anche TB, solo che finirà che invece di ridurre il numero delle porte se ne aggiungerà un altra con un sicuro aumento di prezzi di motherboard e periferiche.James KirkRe: A che servono 1280MBps
- Scritto da: claudio> se la periferica di storage attualmente piu> veloce in scrittura non supera i 150? Per poterla> sfruttare bene dovremmo avere un NAS con almeno> 10 SSD configurati in RAID 6 via SATA3. Costo> 20'000 ogni TB. Ma sfrutterei massimo i 6 Gbps> teorici del> SATA3.lol.. scusa eh.. apple ha presentato i nuovi mbp.. oltre alla cam hd doveva dire qualcos'altro altrimenti i clienti non avrebbero creduto stavolta a quanto fosse magico il tutto.. cosi hanno aggiunto il TB che risulta completamente inutile visto che ancora usano dischi a 5400 giri sulla macchina.. ma essendo notoriamente inetti informaticamente parlando credono che apple gli abbia dato una tecnologia perfetta prima di tutti gli altri.. evito considerazioni sulla sicurezza di questa tecnologia adottata da apple che è megliolordreamRe: A che servono 1280MBps
Incredibile!Solo ora mi sono accorto che il mio notebook Acer i7 pagato 599 in offerta a la camera HD "for superior image quality for video chatting"!!!RoverRe: A che servono 1280MBps
- Scritto da: lordream> > lol.. scusa eh.. apple ha presentato i nuovi> mbp.. oltre alla cam hd doveva dire qualcos'altro> altrimenti i clienti non avrebbero creduto> stavolta a quanto fosse magico il tutto.. è evidente che, visto il tuo culto per USB3,l'idea che ci possa essere uno standardconcorrente ti dia fastidioè bello leggere le tue rosikate, continua! :)bertucciaRe: A che servono 1280MBps
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: lordream> > > > lol.. scusa eh.. apple ha presentato i nuovi> > mbp.. oltre alla cam hd doveva dire> qualcos'altro> > altrimenti i clienti non avrebbero creduto> > stavolta a quanto fosse magico il tutto.. > > è evidente che, visto il tuo culto per USB3,> l'idea che ci possa essere uno standard> concorrente ti dia fastidio> > è bello leggere le tue rosikate, continua! :)ma ti ha dato fastidio che ho citato il disco velocissimo di apple? 5400 giri lollordream non loggatoRe: A che servono 1280MBps
crc crc crc crc crc crcnon servono per il momento.forse intel e apple vogliono vendere dei controller totalmente inutili. vendere vendere venderepla8Thunderbolt ed esclusiva apple...
Avete capito i furboni di Intel? Usano come beta tester gli utenti apple, se tutto procede bene agli utenti Windows/linux verrà poi offerta la versione seria di lightpeak, quella che supporta magari la fibra ottica.Intanto l'onere degli adattatori del non reperimento sul mercato di periferiche idonee ecc se lo spupazzano gli utenti apple, che sono sempre un passo avanti, come col display port.... a proposito i nuovi monitor apple avranno la porta display port da poco introdotta o passeranno alla nuova thunderbolt... ha ha ha!Enjoy with UsRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
La solita fuffa haters.SgabbioRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Avete capito i furboni di Intel? Usano come beta> tester gli utenti apple, se tutto procede bene> agli utenti Windows/linux verrà poi offerta la> versione seria di lightpeak, quella che supporta> magari la fibra> ottica.Quella invece l'avremo noi. A voi la spazzatura.> Intanto l'onere degli adattatori del non> reperimento sul mercato di periferiche idonee ecc> se lo spupazzano gli utenti apple, che sono> sempre un passo avanti, come col display port....Esatto, con display port siamo un passo avanti.> a proposito i nuovi monitor apple avranno la> porta display port da poco introdotta o> passeranno alla nuova thunderbolt... ha ha> ha!Ininfluente, visto che il connettore è retro compatibile.Non è mica un netbook da 150 euro...ruppoloRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
Sai per caso quanto ha pagato apple a sony per avere l'esclusiva fino al 2012?Visto che i committenti erano apple e sony, non credo che l'esclusiva sia stata concessa gratis.O soldi o qualcosa d'altro.RoverRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
- Scritto da: Rover> Sai per caso quanto ha pagato apple a sony per> avere l'esclusiva fino al> 2012?Di quale esclusiva parli?> Visto che i committenti erano apple e sony, non> credo che l'esclusiva sia stata concessa> gratis.> O soldi o qualcosa d'altro.Parli di Thunderbolt? Non c'è alcuna esclusiva.ruppoloRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Avete capito i furboni di Intel? Usano come beta> > tester gli utenti apple, se tutto procede bene> > agli utenti Windows/linux verrà poi offerta la> > versione seria di lightpeak, quella che supporta> > magari la fibra> > ottica.> > Quella invece l'avremo noi. A voi la spazzatura.preferisco usb3 la spazzatura di TB tienila pure> > > Intanto l'onere degli adattatori del non> > reperimento sul mercato di periferiche idonee> ecc> > se lo spupazzano gli utenti apple, che sono> > sempre un passo avanti, come col display> port....> > Esatto, con display port siamo un passo avanti.lol lo vedo> > > a proposito i nuovi monitor apple avranno la> > porta display port da poco introdotta o> > passeranno alla nuova thunderbolt... ha ha> > ha!> > Ininfluente, visto che il connettore è retro> compatibile.> Non è mica un netbook da 150 euro...no infatti è una macchina da 2500 euro hahahahahahahahahahalordreamRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
No No la tolleranza dell'utenza Aplle (che pure esiste, ma non solo per Apple) non c'entra ... di solito i test li fanno sul mercato orientale.La Apple arriva prima perchè ha la forza economica e commerciale per imporla sul mercato e per costringere l'intel a servire per prima lei.Meglio così, le periferiche inizialmente costeranno molto e meglio che sia l'utenza Apple a pagare i costi di lancio!Quanto a Thunderbolt, Intel l'ha tirata fuori in fretta e furia (rinunciando alla connessione ottica) perchè USB3 inizia a diffondersi e, essendo l'USB3 aperta, Intel non ci guadagna nulla in royalties ed è per questo che la boicotta da 2 anni. Questa invece è proprietaria ed è ceduta in licenza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2011 18.55-----------------------------------------------------------James KirkRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
Scusa, pensi che nesusno paghi royalty per le usb ????SgabbioRe: Thunderbolt ed esclusiva apple...
L'USB 3.0 mi risulta sia più libero da roylties di USB 2.0James KirkMi puzza, strapuzza, extrapuzza,
Anche se le recensioni non lo dicono e io sono fisiologicamente malfidato, mi viene in mente una sola cosa. Se Apple e Intel si impegnano a creare ed affermare un nuovo standard orientato al trasferimento dati, ma molto orientato soprattutto al trasferimento video, sicuramente ci sarà in ballo anche qualche nuovo tipo di lucchetto stile HDCP per proteggere i contenuti multimediali. E la cosa peggiore è che più la banda passante è ampia e più i dati veri e propri possono essere infarciti di schifezze atte a limitare il pieno utilizzo dei contenuti.AdessoBastaflashback
>i tempi del lancio di firewire: ottima velocita' possibilita' di collegare fino a 127 periferiche, gestione della banda, connessione da host a host.Speriamo che la storia non si ripeta e che ai pc del futuro basti un usb3 per le periferiche "stupide" e un thunderbolt per tutto il resto.vuotoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 25 02 2011
Ti potrebbe interessare