Il magnate Carl Icahn non si lancerà all’ assalto del consiglio di amministrazione di Yahoo per sovvertirlo e ammaestrarlo. Si accontenterà di assicurarsi uno scranno nella board e di assicurarne due a un paio dei suoi fedeli.
Gli accesi diverbi delle scorse settimane tra lo stesso Icahn e il management dell’azienda? Si sono dissolti in un accordo fruttuoso per tutti, annuncia Yahoo: “Nessuna altra azienda su Internet può vantare la nostra combinazione unica di brand globale, impiegati talentuosi, tecnologie innovative e asset eccezionali, attributi che ci consentiranno di trarre vantaggio dalle crescenti opportunità che ci attendono – ha annunciato Jerry Yang – non vedo l’ora di lavorare insieme ai nuovi colleghi della board per fare in modo che ciò possa avvenire”.
Icahn, in una dichiarazione sibillina , oltre ad apprezzare la voglia di Yahoo di consolidare la propria posizione continua a ritenere che “la vendita dell’intera azienda o la vendita della divisione search debba continuare ad essere presa in considerazione”. Si dichiara altresì entusiasta del fatto che “transazioni significative, incluse le strategie con le quali si valuteranno queste transazioni, siano ora discusse appieno con l’intera board”. Il riferimento di Iachn corre al costante e solipsistico atteggiamento mostrato dai dirigenti Yahoo in questi tempi così dinamici per il settore.
Icahn potrà ora agire da mediatore nel corteggiamento ingaggiato da Microsoft, ma gli analisti sono in disaccordo riguardo alle strategie che il CDA deciderà di perseguire: c’è chi intravede all’orizzonte l’accordo, c’è chi sostiene che Yahoo continuerà a non cedere. ( G.B. )
( fonte immagine )
-
Ma andare da un giudice del lavoro?
Non c'è un lavoratore di questi call center che vada da un giudice del lavoro a dirgli"signor giudice, lavoro da 5 anni nel call center XYZ come operatore outbound, cosa ne pensa? mi hanno fregato soldi e contributi?"Se vince, tutti gli altri colleghi dietro.SfigattoRe: Ma andare da un giudice del lavoro?
Ma non vincerà, e si ritroverà disoccupato a vita.Get RealRe: Ma andare da un giudice del lavoro?
Io ho chiamato l'ispettorato del lavoro una volta per avere alcune risposte. La gentile signora che mi ha risposto mi ha detto di lasciar perdere, che tanto è precaria anche lei. Idem coi sindacati: lascia perdere. Bello eh?precariaRe: Ma andare da un giudice del lavoro?
- Scritto da: Get Real> Ma non vincerà, e si ritroverà disoccupato a vita.Evidentemente se lo merita, quindi è giusto. Così come è giusto che tu alle 6,42 stessi scrivendo un post su internet, mentre io dormivo che era un piacere di fianco alla mia ragazza, godendomi le meritate vacanze. :D(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Ma andare da un giudice del lavoro?
- Scritto da: Sfigatto> Non c'è un lavoratore di questi call center che> vada da un giudice del lavoro a> dirgli> > "signor giudice, lavoro da 5 anni nel call center> XYZ come operatore outbound, cosa ne pensa? mi> hanno fregato soldi e> contributi?"> > Se vince, tutti gli altri colleghi dietro.Già fatto...vedi, il problema è che molti di quelli che lavorano al call-center hanno le pezze al culo e quindi andare dal giudice significa, per loro, perdere il lavoro.Mica tutti hanno mammina e papino dietro a coprire le spalle...e puratorRe: Ma andare da un giudice del lavoro?
Senza contare che con la nuova normativa (leggasi La finanziaria appena passata) non puoi neanche più rivolgerti al giudice del lavoro ... Sic!Marco Marcoil call center deve essere precario
il call center e' il lavoro precario per antonomasia, un lavoretto dove un giovane guadagna qualche euro in attesa di un vero lavoro , ma veramente ci tenete a passare tutta la vita a fracassare i santissimi al prossimo? Io rispetto qualunque lavoro ma siamo seri... l'operatore call center e' come il lavapiatti, un lavoro stagionale , temporaneo . Ma che figura di escremento farete quando a vostro figlio chiederanno "che fa papa'?" l'operatore call center :| ora ci sara' sicuramente il solito italiano pronto a piangersi addosso ma sotto sotto so che tutti la pensate come me, anche chi vuole essere assunto per piazzare a vita ADSL ai 98enniio sonoRe: il call center deve essere precario
Quindi secondo te se una persona fa un lavoro 'di poco rispetto', perchè socialmente denigrante, non merita un trattamento economico pari a quello di altri lavoratori.E' giusto retribuirlo a 3 euro l'ora ed il datore di lavoro è autorizzato a non rispettare la legge.Ma va là...TreepwoodRe: il call center deve essere precario
- Scritto da: Treepwood> Quindi secondo te se una persona fa un lavoro 'di> poco rispetto', perchè socialmente denigrante,> non merita un trattamento economico pari a quello> di altri> lavoratori.> E' giusto retribuirlo a 3 euro l'ora ed il datore> di lavoro è autorizzato a non rispettare la> legge.> Ma va là...in primis si scrive threepwood, in secundis non esistono lavori di "poco rispetto" ma esistono lavori stagionali/temporanei , se uno raccoglie foglie, spala neve o fa l'operatore call center fa un lavoro temporaneo per guadagnare qualcosina , lavora 1, 2 mesi e guadagna poco ma magari con contratto atipico paga meno contributi e riesce a prendere un po' di piu'. Fare il raccoglitore di foglie a tempo indeterminato per me non ha alcun senso , gia' ti danno poco, che senso ha pagare i contributi, assicurazione, balzelli vari e prendere qualcosa come 57 euro al mese sapendo di aver accantonato 12 minuti di contributi ?io sonoRe: il call center deve essere precario
In primis i nomi propri di persona e i nickname possono essere scritti come si vuole. Se voglio chiamarmi treeeetword o dreepwoll sono affari miei."In secundis" leggiti prima l'articolo 1 della costituzione italiana.Poi leggiti un manuale del diritto del lavoro.Molti call center italiani NON RISPETTANO LA LEGGE.Do you undestand? Molti lavorano in nero, o i datori di lavoro non rispettano le indicazioni dei contratti collettivi.Solitamente un lavoratore call center dovrebbe avere un contratto di metalmeccanico di 4° livello.E tra l'altro per legge è prevista l'indennità di cuffia di 1,20 euro circa l'ora.E poi non è assolutamente vero che è una tipologia di lavoro necessariamente temporanea. Infatti i call center non outsourcing di fastweb e vodafone hanno dipendenti ben retribuiti (circa 8,5 euro l'ora nette) con tutti i diritti previsti da legge, che svolgono la loro professione da anni.Immagino che tu sia la tipica persona che nella vita è stata sempre mantenuta dai genitori o che tramite conoscenze ha avuto lavori degni della classe sociale al quale appartieni e dall'alto del tuo ceto hai l'arroganza di disprezzare il lavoro che altri fanno con sacrifici.TreepwoodRe: il call center deve essere precario
Sono d'accordo sulla questione outbound, di sicuro non sarà mai un lavoro fisso, la stragrande maggioranza di chi lo fa, lo fa per guadanare qualcosina.Dicorso diverso per l'inbound, lì molto spesso sei un vero e proprio dipendente o dell'azienda per cui fai servizio o dell'azienda che fornisce a terzi il servizio di call center, come nel caso di Alicos e Wind. Non che sia un bel lavoro, ma di sicuro meglio che rompere le p***e alle persone per vendere aspirapolveri e corsi di inglese.TADTADsince1995Re: il call center deve essere precario
- Scritto da: TADsince1995> Sono d'accordo sulla questione outbound, di> sicuro non sarà mai un lavoro fisso, la> stragrande maggioranza di chi lo fa, lo fa per> guadanare> qualcosina.> > Dicorso diverso per l'inbound, lì molto spesso> sei un vero e proprio dipendente o dell'azienda> per cui fai servizio o dell'azienda che fornisce> a terzi il servizio di call center, come nel caso> di Alicos e Wind. Non che sia un bel lavoro, ma> di sicuro meglio che rompere le p***e alle> persone per vendere aspirapolveri e corsi di> inglese.> > TADtu giochi con linux non lavori potrai parlare quando finirai la scuola e dovrai andare a lavorare.Ragazzino tad since PLAYSTATSCIO 3SpectatorRe: il call center deve essere precario
> tu giochi con linux non lavori potrai parlare> quando finirai la scuola e dovrai andare a> lavorare.> Ragazzino tad since PLAYSTATSCIO 3Magari fossi ragazzino ancora a scuola! :DLavoro da 8 anni, e con linux. Adesso taci.TADTADsince1995Re: il call center deve essere precario
- Scritto da: io sono> il call center e' il lavoro precario per> antonomasia, un lavoretto dove un giovane> guadagna qualche euro in attesa di un vero lavoro> , ma veramente ci tenete a passare tutta la vita> a fracassare i santissimi al prossimo? Io> rispetto qualunque lavoro ma siamo seri...> l'operatore call center e' come il lavapiatti, un> lavoro stagionale , temporaneo .> > Ma che figura di escremento farete quando a> vostro figlio chiederanno "che fa papa'?" > l'operatore call center :|> > > ora ci sara' sicuramente il solito italiano> pronto a piangersi addosso ma sotto sotto so che> tutti la pensate come me, anche chi vuole essere> assunto per piazzare a vita ADSL ai> 98enniCi sono Call Center e call center.... Io ho lavorato in un Call Center della Tim per sei mesi, e non solo mi sono pentito di essere andato via, ma potessi ci tornerei di corsa!Purtroppo all'inizio lavoravo solo 4 ore e per campare avevo un altro lavoro dove mi volevano a 8 ore... tutti e due insieme non potevo chiaramente farli e così.... E' vero però che in tanti posti i lavoratori dei call center sono sfruttati e sottopagati!!!Giusto farsi sentire, visto che deve essere lo stato a far qualcosa. L'assistenza ai clienti, ricordiamocelo, è un settore in perdita fissa!!! Un costo per le aziende, anzi peggio una scocciatura!!!katun79Re: il call center deve essere precario
A dire il vero, l'assistenza clienti e il servizio post-vendita in generale sono la cartina al tornasole delle aziende. Come insegnano le basi di marketing e gestione aziendale, il reclamo è lo stimolo fondamentale al miglioramento aziendale e all'evoluzione del prodotto/servizio per mantenerlo sul mercato. Insomma, è utilissimo, e va tenuto nella massima considerazione per il benessere stesso dell'azienda.Ovviamente in Italia questa cultura è praticamente assente, qualsiasi risorsa (umana e non) che non stia direttamente vendendo il prodotto -e quindi procurando denaro quantificabile all'azienda- è vista unicamente come un costo o una voce di spesa.Se nemmeno la sdentata contro le economie estere ci ha svegliati, non ho idea di cos'altro possa riuscirci. :/La prossima volta loggoRe: il call center deve essere precario
- Scritto da: La prossima volta loggo> A dire il vero, l'assistenza clienti e il> servizio post-vendita in generale sono la cartina> al tornasole delle aziende. Come insegnano le> basi di marketing e gestione aziendale, il> reclamo è lo stimolo fondamentale al> miglioramento aziendale e all'evoluzione del> prodotto/servizio per mantenerlo sul mercato.> Insomma, è utilissimo, e va tenuto nella massima> considerazione per il benessere stesso> dell'azienda.> > Ovviamente in Italia questa cultura è> praticamente assente, qualsiasi risorsa (umana e> non) che non stia direttamente vendendo il> prodotto -e quindi procurando denaro> quantificabile all'azienda- è vista unicamente> come un costo o una voce di> spesa.> Se nemmeno la sdentata contro le economie estere> ci ha svegliati, non ho idea di cos'altro possa> riuscirci.> :/Non mi hai smentito, semmai hai confermato quello che ho detto. Assistenza al cliente = costo. Che poi questo costo DOVREBBE essere visto come la qualità dell'azienda stessa è un'altra cosa, ma tanto ormai conta solo spendere poco e guadagnare tanto no? La qualità non si sa più dove sta! :(katun79Re: il call center deve essere precario
- Scritto da: La prossima volta loggo > Ovviamente in Italia questa cultura è> praticamente assente, qualsiasi risorsa (umana e> non) che non stia direttamente vendendo il> prodotto -e quindi procurando denaro> quantificabile all'azienda- è vista unicamente> come un costo o una voce di> spesa.> Se nemmeno la sdentata contro le economie estere> ci ha svegliati, non ho idea di cos'altro possa> riuscirci.> :/E' presente, in minima parte certo, in tutte quelle aziende presenti sopratutto nei mercati esteri dove se non hai assistenza non vai da alcuna parte.Putroppo nei servizi erogati ai cittadini italiani la fanno da padrone ancora i semi-monopolii e dove non ci sono e' sempre lo stato ad aiutare con fondi...gli amici degli amici.Altro problema nel nostro paese non ci sono controlli e se ci sono sono talmente blandi o talmente "auto-configurabili" che costa meno superarli per vie traverse che effettivamente adoperarsi per porre dei prodotti-servizi veramente a norma.picchiatelloRe: il call center deve essere precario
- Scritto da: La prossima volta loggo> A dire il vero, l'assistenza clienti e il> servizio post-vendita in generale sono la cartina> al tornasole delle aziende. Come insegnano le> basi di marketing e gestione aziendale, il> reclamo è lo stimolo fondamentale al> miglioramento aziendale e all'evoluzione del> prodotto/servizio per mantenerlo sul mercato.> Insomma, è utilissimo, e va tenuto nella massima> considerazione per il benessere stesso> dell'azienda.Sono perfettamente d'accordo e, da consumatore, apprezzo moltissimo quando un reclamo viene gestito con efficacia e nei tempi giusti, non c'è bella figura migliore per un'azienda che risolvere con successo un problema segnalato dall'utenza.TADTADsince1995Re: il call center deve essere precario
- Scritto da: io sono> il call center e' il lavoro precario per> antonomasia, un lavoretto dove un giovane> guadagna qualche euro in attesa di un vero lavoro> , ma veramente ci tenete a passare tutta la vita> a fracassare i santissimi al prossimo? Io> rispetto qualunque lavoro ma siamo seri...> l'operatore call center e' come il lavapiatti, un> lavoro stagionale , temporaneo .> > Ma che figura di escremento farete quando a> vostro figlio chiederanno "che fa papa'?" > l'operatore call center :|> > Sei un poveraccio, tu dovresti solo portare rispetto a chi si fa il culo in condizioni di lavro estreme per 2 lire.Spero che finirai in mezzo alla strada prima o poi a fare la fila per un pasto gratis alla protezione civile.VERGOGNATILiesRe: il call center deve essere precario
Purtroppo in questo paese è pieno di teste di c@zz0!!Troppa corruzione, furberia etc, 2 mesi in germania e non saprebbero piu dove andare a parare.Leggi il post di quello che si lamenta della tua risposta "poco equilibrata" ma comprensibile. Ma VAFF... siamo nella merda piu totale e questo (come tanti altri) è li a tenere conto della forma, della educazione etc etc...manco avessi detto chissà cosa.VDAY3 - Ma con i mitr@ in mano a R0m@Christian RiminiRe: il call center deve essere precario
Per carità è tutto vero.Ma è anche vero che in germania uno che risponde al telefono è e sarà sempre uno che risponde al telefono, non uno che si fa "il culo in condizioni estreme"SvegliaRe: il call center deve essere precario
ah ah ah :D :D :Dma che ca**o dici????il culo in condizioni estreme uno che passa la giornata al telefono? e chi zappa la terra allora cos'è? in pericolo di vita?Che imbecille...semmai sei tu a doverti vergognare per tanta ipocrisia.SvegliaRe: il call center deve essere precario
Commento che certamente pecca di equilibrio ma che nella sostanza è condivisibile. Il call center è un lavoro temporaneo, ci sono centinaia di fabbriche che cercano manodopera a condizioni meno umilianti. Se poi il problema è che non volete sporcarvi le mani, beh, fatti vostri!Danielepurtroppo
giudice del lavoro? è una figura mitologica, ormai lo sfruttamento è troppo alto e non è più un caso sporadico...mahCategorizzare correttamente
Augh,gli "Operatori di Call Centers" NON fanno parte del "Settore dell'ICT"....Cercare di strumentalizzarli per fare la voce più grossa, è il solito trucco dei sindacati per racimolare consensi...I sindacati, così come li abbiamo conosciuti SONO MORTI.I lavoratori non si fanno prendere per il culo due volte dallo stesso soggetto: sono i sindacati che hanno firmato per abolire la SCALA MOBILE (unico sistema che metteva al riparo gli stipendi dall'inflazione, svalutazione e quant'altro.I sindacati non recupereranno l'immagine perduta.Ho parlatoNilokNilokRe: Categorizzare correttamente
- Scritto da: Nilok> Augh,> > gli "Operatori di Call Centers" NON fanno parte> del "Settore> dell'ICT"....Dato che gestiscono le commesse dell'ict (mobiles soprattutto) non vedo perchè non dovrebbero farne parte.. Che poi i sindacati strumentalizzino vabbè è storiaColibroRe: Categorizzare correttamente
si vabbè certo, allora anche il facchino che porta su i pc per allestire le nuove postazioni fa parte dell'ICT..ma per favore...SvegliaRe: Categorizzare correttamente
Se il livello dei prezzi cresce (cioè l'inflazione sale) e tu rispondi aumentando di pari passo in modo automatico i salari, cioè mettendo in circolazione altra moneta, l'infazione non farà altro che crescere di risposta, richiedendo altri aumenti salariali, annullando i precedenti, in un circolo vizioso che distrugge l'economia. Questa è la SCALA MOBILE, cioè la pia illusione che il salario possa essere una variabile indipendente dal mercato, dovuta in abbondanza al lavoratore più per questioni di ordine morale che produttivo. Grande menzogna dei reds che negli anni 70 ha messo sul lastrico intere economie, quella italiana compresa.La cosa migliore mai fatta in questo Paese è stata l'abolizione della scala mobile.HamishRe: Categorizzare correttamente
- Scritto da: Hamish> Se il livello dei prezzi cresce (cioè> l'inflazione sale) e tu rispondi aumentando di> pari passo in modo automatico i salari, cioè> mettendo in circolazione altra moneta,> l'infazione non farà altro che crescere di> risposta, richiedendo altri aumenti salariali,> annullando i precedenti, in un circolo vizioso> che distrugge l'economia. Questa è la SCALA> MOBILE, cioè la pia illusione che il salario> possa essere una variabile indipendente dal> mercato, dovuta in abbondanza al lavoratore più> per questioni di ordine morale che produttivo.> Grande menzogna dei reds che negli anni 70 ha> messo sul lastrico intere economie, quella> italiana> compresa.> La cosa migliore mai fatta in questo Paese è> stata l'abolizione della scala> mobile.QUOTONE!!!LinaroRe: Categorizzare correttamente
Menzogna rimpiazzata dai cyans con il libero mercato che non mi pare stia funzionando molto bene pure quello.scherzavoRe: Categorizzare correttamente
Quoto tutto,purtroppo c'è gente assolutamente incapace di fare ragionamenti ovvi, come di ammettere evidenze storiche.SvegliaRe: Categorizzare correttamente
La scala mobile è stato un aborto.Aumenta l'inflazione, aumentiamo gli stipendi stampando piu' banconote perchè non c'era un reale incremento di pil e l'anno dopo l'inflazione era aumentata ancora.Un meccansimo di retroazione positiva (se sai cosa vuol dire) catastrofico.MyrddinEmrysRe: Categorizzare correttamente
Quoto in pieno: interessante infatti confrontare i livelli di inflazione in Italia con quelli degli altri paesi europei in quegli anni per vedere l'effetto disastroso della scala mobile... e l'onda lunga si è sentita almeno fino a metà degli anni novanta.logicaMenteRe: Categorizzare correttamente
Bravo comunistello ora che hai sparato la cazzata ti senti meglio????? E vero che i sindacati sono (per fortuna) morti ma una cosa buona l'hanno fatto: abolire la scala mobile!!!così hai parlato..MI-TI-CO...ma vaff....God bless AmericaUnica via
1) costituzione di un sindacato/corporazione/lobby dell' IT2) sciopero totale di tutti i lavoratori dell'IT sino al collasso tecnologico di sto cavolo di paese3) costituzione di gruppi di autodifesa/albo/patentinoCappuccetto RottoRe: Unica via
- Scritto da: Cappuccetto Rotto> 1) costituzione di un> sindacato/corporazione/lobby dell'> IT> 2) sciopero totale di tutti i lavoratori dell'IT> sino al collasso tecnologico di sto cavolo di> paese> 3) costituzione di gruppi di> autodifesa/albo/patentinoSì, come no. Ci mancano solo nuovi sindacati e nuovi albi. Ma per favore! Quelli esistenti già producono troppi danni, se non esistessero vi sarebbe più lavoro.chojinRe: Unica via
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Cappuccetto Rotto> > 1) costituzione di un> > sindacato/corporazione/lobby dell'> > IT> > 2) sciopero totale di tutti i lavoratori dell'IT> > sino al collasso tecnologico di sto cavolo di> > paese> > 3) costituzione di gruppi di> > autodifesa/albo/patentino> > Sì, come no. Ci mancano solo nuovi sindacati e> nuovi albi. Ma per favore! Quelli esistenti già> producono troppi danni, se non esistessero vi> sarebbe più> lavoro.Sono inutili perchè non fanno gli interessi dei lavoratori (vedi quando dicono "lasci perdere, non serve a nulla far causa"). Se ci fosse un sindacato dell'IT serio non ci sarebbero tutti questi problemi.e puratorRe: Unica via
Ma ancora rispondete a choccinojkjhi?Sembra una caricatura da quanto aderisce perfettamente a tutti i discorsi tipici dell'italiano di destra ignorante.Insomma, anche dalla scelta dei vostri interlocutori si capisce quanto siete intelligenti.Sus Scrofabeh meglio tardi che mai
quando i lavoratori atesia scesero per strada scesero da soli e gli altri operatori di call center (wind) se ne fregarono dello sciopero.Quando poi l'egiziano compro' wind e decise di mandare parecchi lavoratori di call center a casa scesero in piazza da SOLI.Il problema degli italiani.Finche l'augello aspro non arriva ad altezza di sedere percarita' perche' sporcarsi le manine per difendere i diritti degli altri (che sono anche i tuoi)?Speriamo che stavolta ci vadano tutti.SpectatorRe: beh meglio tardi che mai
C'è una famosa poesia di bertold brecht, che varrebbe la pena di leggere ;so anche che gli italici direbbero "E che me frega , mica me chiamo Bertold........"luminorRe: beh meglio tardi che mai
ma se gli operatori call center sono stati mandati a casa EVIDENTEMENTE non servivano, o EVIDENTEMENTE c'era qualche posto nel mondo dove costavano meno.ma nella vostra mente BACATA perchè mai un'azionda dovrebbe avere una funzione sociale?Perchè mai dovrei tenere e pagare uno che NON mi serve?SvegliaRe: beh meglio tardi che mai
- Scritto da: Sveglia> ma se gli operatori call center sono stati> mandati a casa EVIDENTEMENTE non servivano, o> EVIDENTEMENTE c'era qualche posto nel mondo dove> costavano> meno.> ma nella vostra mente BACATA perchè mai> un'azionda dovrebbe avere una funzione> sociale?> Perchè mai dovrei tenere e pagare uno che NON mi> serve?sono situazionicome la tua di situazione che purtroppo la natura ti ha dotato di mani e occhi ma non di cervello.SalutiSpectatorciechi strumenti d'occhiuta rapina...
...che loro non tocca e forse non sanno.attonitoScocciatori.
Protestate ma contestualmente cercate un altro lavoro.Ci avete rotto.NicolaRe: Scocciatori.
vergognati ignorantefrancesco PRe: Scocciatori.
- Scritto da: Nicola> Protestate ma contestualmente cercate un altro> lavoro.> > Ci avete rotto.QUOTISSIMISSIMO!!!Anzi, che si cerchino un altro lavoro e basta, le loro proteste sono del tutto ingiustificate.The Real GordonRe: Scocciatori.
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: Nicola> > Protestate ma contestualmente cercate un altro> > lavoro.> > > > Ci avete rotto.> > > QUOTISSIMISSIMO!!!> > Anzi, che si cerchino un altro lavoro e basta, le> loro proteste sono del tutto> ingiustificate.Ma siete dei dementi o che?nifftFANNULLONI !
Sarebbe opportuno che andassero a fare il lavoro che solo loro anno deciso di fare. io li lascerei scioperere per tutta la vitasono sempreioRe: FANNULLONI !
vergognati ignorantefrancesco PRe: FANNULLONI !
ma sai dire anche altro oltre a queste due inutili parole? (senza polemica, un pò di argomentazione non guasterebbe)DanieleRe: FANNULLONI !
- Scritto da: Daniele> ma sai dire anche altro oltre a queste due> inutili parole? (senza polemica, un pò di> argomentazione non guasterebbe)hanno senza H ?Frasi sgrammaticate ?kraneRe: FANNULLONI !
Vergognati pure tu! (aiutino: anno vuole l'acca quando è un verbo) ;-)StrappapanniRe: FANNULLONI !
ANZI DANIELE ESCLUSOsono sempreioRe: FANNULLONI !
spero che il mouse ti vada a scatti molto presto e che la musichetta di attesa dell'assistenza informatica della tua ridicola azienducola ti lasci in sospesso in eterno.RapphyoRe: FANNULLONI !
Uhm,la grammatica dilaga...GiancoRe: FANNULLONI !
per il settore OUTBOUND STRA MEGA QUOTO!! spero vi lascino per strada scassacazzi che non siete altro.Lo sapete che alle 8 di sera la gente mangia??? vorrei vedere vi chiamassi io...- Scritto da: sono sempreio> Sarebbe opportuno che andassero a fare il lavoro> che solo loro anno deciso di fare. io li lascerei> scioperere per tutta la> vitaGod bless Americaa propos di operatori call center
non so se sono OT ma volevo segnalarlo da un po'.tra le quotidiane telefonate di call center di tutte le telco possibili (ho smesso di arrabbiarmi, preferisco vivere) c'e' telecom che, secondo me, si distingue per un dettaglio.la cosa funzia nel seguente modo: chiama una ragazza con inconfondibile accento dell'est europeo (outsourcing in romania?) ed inevitabilmente si presenta, sempre, con qualche nome e cognome italiani (tipo "salve, sono maria rossi di telecom italia" - ma leggetela con l'accento da ivan drago, tanto per capirci). ora, dopo svariate chiamate, io ho cominciato a chiedere "scusi, signorina, lei ha un accento straniero, come mai ha nome e cognome italiani?" -- queste normalmente glissano, o buttano giu'.conclusione: telecom italia si annuncia, attraverso i suoi call center, MENTENDO. e' normale secondo voi?LockOnePrecari, avete proprio ROTTO!
Ma basta, neanche si può stare in vacanza che si leggono le solite notizie, tutti a frignare...ma siamo seri, il callcenterista di oggi è l'operaio generico di ieri, è un lavoro a bassissimo valore aggiunto che può essere svolto da chiunque, ma soprattutto può essere comodamente delocalizzato, visto che nell'europa dell'est ci sono parecchi call center con gente laureata in lingue che parla un italiano quasi perfetto e lavora a 300 euro al mese.E comunque i comunisti sono stati spazzati via con le ultime elezioni, col nuovo ministro Sacconi le assunzioni di default ve le scordate, lo si sta già vedendo coi primi provvedimenti. Questa è la minestra, e se non vi sta bene chissenefrega :-o :-o :-oThe Real GordonRe: Precari, avete proprio ROTTO!
- Scritto da: The Real Gordon> Ma basta, neanche si può stare in vacanza che si> leggono le solite notizie, tutti a frignare...ma> siamo seri, il callcenterista di oggi è l'operaio> generico di ieri, è un lavoro a bassissimo valore> aggiunto che può essere svolto da chiunque, ma> soprattutto può essere comodamente delocalizzato,> visto che nell'europa dell'est ci sono parecchi> call center con gente laureata in lingue che> parla un italiano quasi perfetto e lavora a 300> euro al> mese.> > E comunque i comunisti sono stati spazzati via> con le ultime elezioni, col nuovo ministro> Sacconi le assunzioni di default ve le scordate,> lo si sta già vedendo coi primi provvedimenti.> > > Questa è la minestra, e se non vi sta bene> chissenefrega :-o :-o > :-oE sbagliato generalizzare, ma d'altra parte, se questo post rappresenta la mentalità Italiana, direi che l'Italiano medio è un pazzo furioso. Spiega anche come mai stia andando tutto a rotoli...nifftRe: Precari, avete proprio ROTTO!
In parte è vero.Ma in buona parte sta andando tutto a rotoli per l'enorme manto di ipocrisie e menzogne che non è più possibile reggere e che negli anni ha creato un tumore gigantesco, livellando la qualità e la competenza di tutti per statuto.Non si può negare che chi lavora in un callcenter fa un professione che richiede competenze irrisorie.E' brutto dirlo? è falso? è denigratorio? se pensate una di queste tre cose fate parte del tumore che vi sta uccidendo.E prendersela con l'italiano che sa solo sbavare dietro al culo della velina è patetico.SvegliaRe: Precari, avete proprio ROTTO!
- Scritto da: Sveglia> In parte è vero.> Ma in buona parte sta andando tutto a rotoli per> l'enorme manto di ipocrisie e menzogne che non è> più possibile reggere e che negli anni ha creato> un tumore gigantesco, livellando la qualità e la> competenza di tutti per> statuto.> Non si può negare che chi lavora in un callcenter> fa un professione che richiede competenze> irrisorie.> E' brutto dirlo? è falso? è denigratorio? se> pensate una di queste tre cose fate parte del> tumore che vi sta> uccidendo.> E prendersela con l'italiano che sa solo sbavare> dietro al culo della velina è> patetico.Tu credi che chi lavora in un call center lo faccia per scelta di vita? Conosco laureati che per disperazione hanno accettato un lavoro simile. Non è un luogo comune.Il problema non è chi lavora nel call center, ma l'esistenza stessa dei call center. Se le occasioni lavorative principali per la parte più istruita del paese sono quelle di un impiego in un call center, vuol dire che il problema è serio ed il paese non ha futuro. Sulle cause del declino si può disquisire quanto si vuole.Ma prendersela con i "precari fannulloni" è peggio che demenziale: è criminale.nifftRe: Precari, avete proprio ROTTO!
- Scritto da: nifft> E sbagliato generalizzare, ma d'altra parte, se> questo post rappresenta la mentalità Italiana,> direi che l'Italiano medio è un pazzo furioso.> > > Spiega anche come mai stia andando tutto a> rotoli...Ma che palle, nel 2006 si è fatta tutta la campagna elettorale sulle sfighe dei precari, i veterosinistroidi che vi piacciono tanto sono andati al governo e alla fine la legge Biagi l'hanno (giustamente) lasciata così com'è. Praticamente v'hanno letteralmente spernacchiato (rotfl)E come se non bastasse, a distanza di due anni è stato votato in massa proprio chi ha fatto la legge Biagi (rotfl)La dovete capire, una volta per tutte: dei precari nei call center NON CE NE FREGA UN TUBO, ognuno ha la condizione economica e sociale che si merita :-oThe Real GordonRe: Precari, avete proprio ROTTO!
- Scritto da: The Real Gordon> La dovete capire, una volta per tutte: dei> precari nei call center NON CE NE FREGA UN TUBO,> ognuno ha la condizione economica e sociale che> si merita > :-oMa che bella mentalità di m..da. Complimenti.mandingoneRe: Precari, avete proprio ROTTO!
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: nifft> > > E sbagliato generalizzare, ma d'altra parte, se> > questo post rappresenta la mentalità Italiana,> > direi che l'Italiano medio è un pazzo furioso.> > > > > > Spiega anche come mai stia andando tutto a> > rotoli...> > > Ma che palle, nel 2006 si è fatta tutta la> campagna elettorale sulle sfighe dei precari, i> veterosinistroidi che vi piacciono tanto sono> andati al governo e alla fine la legge Biagi> l'hanno (giustamente) lasciata così com'è.> Praticamente v'hanno letteralmente spernacchiato> (rotfl)> > E come se non bastasse, a distanza di due anni è> stato votato in massa proprio chi ha fatto la> legge Biagi> (rotfl)> > La dovete capire, una volta per tutte: dei> precari nei call center NON CE NE FREGA UN TUBO,> ognuno ha la condizione economica e sociale che> si merita > :-oio aspetto che le tue azioni a meno che tu li abbia diventino carta da cu^^tu sei talmente scarsamente intelligente che non ti rendi nemmeno conto che se gli italiani non mangiano non mangi nemmeno tu.mi fai davvero pena greenspan fa le vacanze ai caraibi tu a santa marinellasei un poveraccio e non lo saiSpectatorIdiozie
Quelli da 300 dell'Europa dell'Est spesso fanno pena, spesso fanno pena anche i nostri, che non sono messi onestamente nelle condizioni di lavorare onestamente e devono cavarsela.Sputi sui precari eh ! Stai attento, oggi a loro e domani a te, ti auguro di doverlo elemosinare il lavoro e poi vedi come ti si abbassano le arie.Io quando profettizzo di solito ci azzecco, stai attento ai prossimi mesi, anzi stai attento a settembre, la tua cadreghetta già traballa.Giuseppe RossiRe: Idiozie
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Quelli da 300 dell'Europa dell'Est spesso fanno> pena, spesso fanno pena anche i nostri, che non> sono messi onestamente nelle condizioni di> lavorare onestamente e devono> cavarsela.> Sputi sui precari eh ! Stai attento, oggi a loro> e domani a te, ti auguro di doverlo elemosinare> il lavoro e poi vedi come ti si abbassano le> arie.> Io quando profettizzo di solito ci azzecco, stai> attento ai prossimi mesi, anzi stai attento a> settembre, la tua cadreghetta già> traballa.Io ho un'azienda mia, non una "cadreghetta" da dipendente fisso.A settembre tornerò dalle meritate ferie, se i dipendenti non avranno combinato disastri, vedrai che cadrega, baracca e clienti saranno ancora lì.E poi ognuno ha la condizione economica e sociale che si merita, altro che fregnacce. :-oThe Real GordonRe: Idiozie
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: Giuseppe Rossi> > Quelli da 300 dell'Europa dell'Est spesso> fanno> > pena, spesso fanno pena anche i nostri, che non> > sono messi onestamente nelle condizioni di> > lavorare onestamente e devono> > cavarsela.> > Sputi sui precari eh ! Stai attento, oggi a loro> > e domani a te, ti auguro di doverlo elemosinare> > il lavoro e poi vedi come ti si abbassano le> > arie.> > Io quando profettizzo di solito ci azzecco, stai> > attento ai prossimi mesi, anzi stai attento a> > settembre, la tua cadreghetta già> > traballa.> > Io ho un'azienda mia, non una "cadreghetta" da> dipendente> fisso.> A settembre tornerò dalle meritate ferie, se i> dipendenti non avranno combinato disastri, vedrai> che cadrega, baracca e clienti saranno ancora> lì.> > E poi ognuno ha la condizione economica e sociale> che si merita, altro che fregnacce. > :-oUn mese e mezzo di ferie? E i tuoi dipendenti? Scommetto che sono sottopagati e in nero....Ma vai a lavorare!mandingoneRe: Idiozie
- Scritto da: mandingone> Un mese e mezzo di ferie? > Ma vai a lavorare!Faccio tutte le ferie che mi pare. Col telefonino sempre acceso, per tenere la situazione sotto controllo.E i miei dipendenti sono tutti in regola, alcuni con contratti a termine, altri con contratti a tempo indeterminato, con stipendi in linea col mercato. :-oThe Real GordonGiusto per farvelo sapere
Con un decreto legge appena approvato, chi ha un contratto a termine irregolare, non potrà più chiedere l'assunzione a tempo indeterminato, ma avrà diritto a 6 mensilità e il rapporto si considererà cessato. E chi ci lavora, sa che questa è la prassi nei call center.Secondo me la situazione non cambierà molto (qualcuno penserà anche che è un peggioramento) ma potenzialmente, questo potrebbe portare a parecchie preoccupazioni...pensate ad eserciti di precari che vanno via e vogliono ognuno mezzo anno di stipendio :-DPraticanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 21 07 2008
Ti potrebbe interessare