Dopo quattro anni di supporto preliminare ad HTML5 per lo streaming video, in queste ore YouTube ha ufficializzato l’adozione delle tecnologie Web come strumento di default per la distribuzione dei video.
Il popolare portale di video sharing userà quindi l’elemento < video > di HTML5 in pianta stabile su Chrome, Internet Explorer 11, Safari 8 e la versione beta di Firefox, spiega Mountain View, eliminando teoricamente i problemi derivanti dalla necessità di usare codice binario esterno (sotto forma del plug-in Adobe Flash) sul fronte della sicurezza, delle performance e ella stabilità complessiva del browser.
In questi anni HTML5 si è evoluto e ha inglobato le tecnologie necessarie a fare il passaggio da Flash Player agli standard del W3C (World Wide Web Consortium), dice Google, integrando l’occorrente per gestire lo streaming con bitrate adattivo (MediaSource Extensions), un dignitoso codec video (VP9), le protezioni DRM “ufficiali” del W3C per proteggere i contenuti a pagamento (Encrypted Media Extensions), il protocollo WebRTC per le riprese e le trasmissioni live dei video e altro ancora.
Con il passaggio definitivo ad HTML5 si chiude anche la querelle di questi anni tra YouTube e Microsoft in merito alle tecnologie da usare per l’apposita app su sistemi Windows Phone, e il portale di video sharing esorta ora gli utenti a fare uso del tag “iframe” per l’embedding delle clip al posto del vecchio “object”. Per quanto riguarda Flash, invece, della sua definitiva estinzione si riparlerà tra un bel po’ di tempo.
Alfonso Maruccia
-
Basta che vi rasssegnate al tutto gratis
Non c'è alcun dubbio che in ambito musicale la Pirateria stia diminuendo: uno va su youtube e trova tutto gratis, e per giunta legalmente. :DE per evitare la pubblicità basta AdBlock Plus. :D Quindi buon per la FIMI se si è di fatto arresa: la musica è destinata ad essere un bene gratuito, il diritto d'autore a sparire (se non legalmente, de facto economicamente), e l'unica forma di guadagno saranno i concerti. L'epoca dei miliardari orecchinati dopo una sola hit parade è finita. La Pirateria ha stravinto la guerra.Ora è il turno delle case cinematografiche, ormai si trovano i film in HD anche mentre sono nelle sale, mesi prima dell'uscita in Blu Ray. I prossimi a dlversi arrendere saranno loro. :DViva_la_Pir ateriaRe: Basta che vi rasssegnate al tutto gratis
- Scritto da: Viva_la_Pir ateria> Non c'è alcun dubbio che in ambito musicale la> Pirateria stia diminuendo: uno va su youtube e> trova tutto gratis, e per giunta legalmente.> :D> > E per evitare la pubblicità basta AdBlock Plus. :D> > Quindi buon per la FIMI se si è di fatto arresa:> la musica è destinata ad essere un bene gratuito,> il diritto d'autore a sparire (se non legalmente,> de facto economicamente), e l'unica forma di> guadagno saranno i concerti. L'epoca dei> miliardari orecchinati dopo una sola hit parade è> finita. La Pirateria ha stravinto la> guerra.> > Ora è il turno delle case cinematografiche, ormai> si trovano i film in HD anche mentre sono nelle> sale, mesi prima dell'uscita in Blu Ray. I> prossimi a dlversi arrendere saranno loro.> :DOppure sarai il prossimo "ospite" di guantanamo...http://firstlook.org/theintercept/2015/01/28/canada-cse-levitation-mass-surveillance/HopRe: Basta che vi rasssegnate al tutto gratis
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Viva_la_Pir ateria> > Non c'è alcun dubbio che in ambito musicale la> > Pirateria stia diminuendo: uno va su youtube e> > trova tutto gratis, e per giunta legalmente.> > :D> > > > E per evitare la pubblicità basta AdBlock Plus.> :D> > > > Quindi buon per la FIMI se si è di fatto arresa:> > la musica è destinata ad essere un bene> gratuito,> > il diritto d'autore a sparire (se non> legalmente,> > de facto economicamente), e l'unica forma di> > guadagno saranno i concerti. L'epoca dei> > miliardari orecchinati dopo una sola hit parade> è> > finita. La Pirateria ha stravinto la> > guerra.> > > > Ora è il turno delle case cinematografiche,> ormai> > si trovano i film in HD anche mentre sono nelle> > sale, mesi prima dell'uscita in Blu Ray. I> > prossimi a dlversi arrendere saranno loro.> > :D> Oppure sarai il prossimo "ospite" di guantanamo...> http://firstlook.org/theintercept/2015/01/28/canadSì, bravo, aspetta e spera. Videotechino, goditi la bancarotta.Viva_la PirateriaRe: Basta che vi rasssegnate al tutto gratis
Gli saranno avanzati gli spiccioli per un kebab?MarocchinoRe: Basta che vi rasssegnate al tutto gratis
Cosa ti fa pensare che solo i videotechini non amino i ladri?Gianni LaudatiRe: Basta che vi rasssegnate al tutto gratis
- Scritto da: Hop> Oppure sarai il prossimo "ospite" di guantanamo...> http://firstlook.org/theintercept/2015/01/28/canadoppure 2014, alias hop è l'unico XXXXXXXX al mondo a non aver capito che in italia scaricare è un illecito ed al massimo possono farti una multa.non ringraziarmipippo...
Attenzione scarriconi, i dati parlano chiaro:[img]http://i.imgflip.com/h0s44.jpg[/img]Come la mettiamo? @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Viva_la_pir ateria> - Scritto da: Pianeta Video> > Attenzione scarriconi, i dati parlano chiaro:> > > > [/img]> > > > Come la mettiamo? > > La mettiamo così:> > [img]h> > Ti garba? @^Ma soprattutto, la mettiamo così:http://money.cnn.com/2013/11/06/news/companies/blockbuster-stores-closing/:DViva_la_pir ateriaRe: ...
Sarai mica un ladro scarricone? :oAnti scarichiniRe: ...
- Scritto da: Anti scarichini> Sarai mica un ladro scarricone? :opirateria colata a picco, utili dichiarati dai detentori non aumentati minimamente.sarete mica dei laddri evvasori??? :opippoRe: ...
La mettiamo che pur calando la pirateria gli acquisti calano.Ma non dicevate che il crollo delle vendite è dovuto alla pirateria?Calando la pirateria non dovevano schizzare in alto gli utili?A questo punto vi aumenterei la tassazione in base al calo del download illegale perché SICURAMENTE voi vendete in nero evadendo le tasse.marcorrRe: ...
- Scritto da: marcorr> La mettiamo che pur calando la pirateria gli> acquisti> calano.> Ma non dicevate che il crollo delle vendite è> dovuto alla> pirateria?> Calando la pirateria non dovevano schizzare in> alto gli> utili? <b> > A questo punto vi aumenterei la tassazione in> base al calo del download illegale perché> SICURAMENTE voi vendete in nero evadendo le> tasse. </b> Questa e' un'ottima considerazione, che non manchero' di sbattere loro in faccia ogni volta che verranno qua a lamentarsi.panda rossaRe: ...
- Scritto da: marcorr> La mettiamo che pur calando la pirateria gli> acquisti calano.> Ma non dicevate che il crollo delle vendite è> dovuto alla pirateria?> Calando la pirateria non dovevano schizzare in> alto gli utili?> A questo punto vi aumenterei la tassazione in> base al calo del download illegale perché> SICURAMENTE voi vendete in nero evadendo le> tasse.Se ti presenti con una tua lista, ti voto ;)Izio01aaa
[yt]tsQxutcV4AE[/yt]aaaRe: aaa
Ecco ci mancava il solito XXXXX....Re: aaa
sorbole, che bella nicchiata.xcasoRe: aaa
- Scritto da: xcaso> sorbole, che bella nicchiata.Non so che XXXXX significhi....Tariffe flat
20 euro al mese per avere Video + Musica + Libri all inclusive, così si azzera la pirateria.Uso Google Play Music Unlimited da più di anno a 8 euro al mese e ora ho fatto un abbonamento ad Infinity a 5 euro al mese.La strada è questa.v4lkyrieRe: Tariffe flat
- Scritto da: v4lkyrie> 20 euro al mese per avere Video + Musica + Libri> all inclusive, DRM FREE, e con libera fruizione su dispositivi a scelta dell'utente.Con queste premesse si puo' discutere la cosa, altrimenti nisba.panda rossaRe: Tariffe flat
Strano, pensavo che il gratis non lo batte nessuno... (newbie)PolemikRe: Tariffe flat
- Scritto da: Polemik> Strano, pensavo che il gratis non lo batte> nessuno...> (newbie)E' per questo che Netflix è fallita.Ah no.....Re: Tariffe flat
- Scritto da: Polemik> Strano, pensavo che il gratis non lo batte> nessuno...> (newbie)Sbagliavi.Il modello vincente e' quello adottato per esempio dalle case discografiche, che addirittura pagano le radio affinche' diffondano sterco commerciale per attirare i gonzi.E' un sistema che ha funzionato per anni, fino a che la tecnologia non ha restituito agli utenti la liberta' e la consapevolezza di scegliere cio' che piace a loro e non ai mandanti.panda rossaE' tornato thepiratebay
https://thepiratebay.se/user_A.B.
BREIVIK UNO DI NOI...Re: A.B.
- Scritto da: ...> BREIVIK UNO DI NOI[yt]T-3Iq3XQkAw[/yt]...Re: A.B.
- Scritto da: ...> BREIVIK UNO DI NOISegnalato alla polizia postale....La fine di iTunes
Se Apple non si da una svegliata alla veloce rischia di veder cadere uno dei suoi capisaldi.Come fare?Semplice.Conversione di iTunes in servizio streaming e dare la possibilità di acquistare le playlist a prezzi agevolati.Il primo che darà questo servizio disintegrerà il mercato (e sinceramente non capisco come mai spotify non l'abbia ancora fatto).maxsixRe: La fine di iTunes
- Scritto da: maxsix> Se Apple non si da una svegliata alla veloce> rischia di veder cadere uno dei suoi> capisaldi.Non credo proprio.Come tutti sanno, ci sono due categorie di persone: gli adepti macachi e le persone intellettualmente dotate.I primi continueranno ad usare itunes e a pagare, sempre e comunque, per fede.Gli altri continueranno a farne a meno, preferendo la liberta'.Quindi di che ti preoccupi?panda rossaRe: La fine di iTunes
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Se Apple non si da una svegliata alla veloce> > rischia di veder cadere uno dei suoi> > capisaldi.> > Non credo proprio.> > Come tutti sanno, ci sono due categorie di> persone: gli adepti macachi e le persone> intellettualmente> dotate.> > I primi continueranno ad usare itunes e a pagare,> sempre e comunque, per> fede.> O l'abbonamento premium a spotify, o Beats, o....> Gli altri continueranno a farne a meno,> preferendo la> liberta'.> Di scopiazzare a destra e a manca?> Quindi di che ti preoccupi?Io di niente. Mi piacerebbe, se serve, poter comprare solo quello che voglio con un sistema easy come quello di spotify.Il primo che lo fa sbaraglia tutto.Ah, e per inciso, con lo streaming gratuito e tutto il resto voi scariconi muleggianti siete sempre più buco del mondo.Perché è bello quando vi sentite i pezzi scaricati con dentro le armoniche che vi insultano e non ve ne accorgete.maxsixRe: La fine di iTunes
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> Io di niente. Mi piacerebbe, se serve, poter> comprare solo quello che voglio con un sistema> easy come quello di spotify.> Il primo che lo fa sbaraglia tutto.Quoto...> Ah, e per inciso, con lo streaming gratuito e> tutto il resto voi scariconi muleggianti siete> sempre più buco del mondo.Ma se si trova la mucisca con lo streaming gratuito chissene di scaricare ? Delle due l'una...> Perché è bello quando vi sentite i pezzi> scaricati con dentro le armoniche che vi> insultano e non ve ne accorgete.Se uno non se ne accorge è uguale a che non ci siano.Stai mica rosicando ?PassanteRe: La fine di iTunes
> Ah, e per inciso, con lo streaming gratuito e> tutto il resto voi scariconi muleggianti siete> sempre più buco del> mondo.>Ottimo ... un bel po' di "attenzioni sgradevoli" in meno !Joe TornadoRe: La fine di iTunes
- Scritto da: maxsix> Se Apple non si da una svegliata alla veloce> rischia di veder cadere uno dei suoi> capisaldi.> Come fare?> Semplice.> > Conversione di iTunes in servizio streaming e> dare la possibilità di acquistare le playlist a> prezzi> agevolati.> > Il primo che darà questo servizio disintegrerà il> mercato (e sinceramente non capisco come mai> spotify non l'abbia ancora fatto).Secondo me sono le varie major ad opporsi. Vogliono far acquistare le tracce a prezzo pieno, senza sconti per chi è cliente streaming.Ho provato per qualche mese direttamente il servizio di Sony; streaming ok, anche se molto meno efficiente rispetto a quello di Google Play, soprattutto per la ricerca, ma niente sconti di sorta.Izio01...sigh
Il 31 gennaio è scaduto il dominio videotecheforum.it e il mitico forum non è più raggiungibile.Come faremo senza?acquaRe: ...sigh
Rileviamolo noi ! Sapremo certamente quale uso farne :DJoe TornadoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 01 2015
Ti potrebbe interessare