Il produttore di chip NVIDIA ha annunciato di avere siglato una partnership con il colosso di Internet cinese Baidu , numero uno nei motori di ricerca nel Paese, al fine di unire le forze per potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale . NVIDIA ha già consolidato altre alleanze per la guida autonoma con grandi case automobilistiche come Audi, Toyota e Volvo , ma quello che ha appena concluso è davvero un accordo importante, almeno per i cinesi. La cosa da rimarcare è che il Drive PX 2 di NVIDIA troverà la giusta collocazione nella piattaforma di guida autonomia ( Apollo ) di Baidu e a bordo dei veicoli senza conducente delle principali case costruttrici cinesi.
La notizia arriva proprio mentre su Baidu si abbatte una bufera mediatica, con l’indagine che la polizia di Pechino sta svolgendo nei confronti del presidente Robin Li, reo di avere infranto le norme che vietano la circolazione delle auto senza conducente per la viabilità ordinaria. In una videochat live, nel corso di una conferenza aziendale sull’intelligenza artificiale, mercoledì scorso, Li è apparso su uno schermo gigante mentre siede al posto del passeggero di un’auto a guida autonoma circolante per le vie di Pechino . Il video , postato in Rete, ha generato una discussione online che ha destato l’interesse della polizia, che ha perciò disposto un’indagine. In Cina, infatti, le auto senza guidatore sono vietate ; anche se la multa per “guida senza licenza” è di appena 20 dollari, è previsto il sequestro del mezzo (il che sarebbe un problema, visto che il progetto Apollo è ancora un prototipo). In un comunicato, la polizia di Pechino si è detta disponibile a supportare “la tecnologia e l’innovazione della guida autonoma, ma questa dovrebbe essere condotta legalmente, in modo sicuro e scientifico. Qualsiasi violazione della legge sarà punita”. Contattata dall’agenzia Reuters, la società Baidu non ha commentato.

Baidu sembra molto determinata a battere Waymo (Google-Alphabet), General Motors e le altre aziende che da anni sono impegnate nello sviluppo delle auto a guida autonoma e intende creare una piattaforma aperta, Apollo per l’appunto, con l’aiuto di NVIDIA. Il motore di ricerca cinese ha annunciato di avere preso accordi con oltre 50 partner tra cui Ford, Intel e Microsoft, e grazie all’accordo con NVIDIA potrebbe recuperare terreno rispetto ai concorrenti. L’azienda, che rappresenta la risposta cinese a Google, sta assumendo un ruolo leader nello sviluppo dei sistemi a guida autonoma in Cina e non solo . L’obiettivo è portare sulle strade cinesi i veicoli a guida autonoma entro il 2019. Permessi permettendo, ovviamente.
Pierluigi Sandonnini
-
ma per favore
che pensassero a creare un editor che, inserendo un'immagine, non ti inXXXXXX regolarmene mezza paginagnammoloRe: ma per favore
- Scritto da: gnammolo> che pensassero a creare un editor che, inserendo> un'immagine, non ti inXXXXXX regolarmene mezza> paginaeditor in cui inserisci immagini?Ma di che parli?panda rossaRe: ma per favore
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: gnammolo> > che pensassero a creare un editor che,> inserendo> > un'immagine, non ti inXXXXXX regolarmene> mezza> > pagina> > editor in cui inserisci immagini?> Ma di che parli?evidentemente parla di cose di cui sei completamente ignorante...Re: ma per favore
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: gnammolo> > > che pensassero a creare un editor che,> > inserendo> > > un'immagine, non ti inXXXXXX regolarmene> > mezza> > > pagina> > > > editor in cui inserisci immagini?> > Ma di che parli?> > evidentemente parla di cose di cui sei> completamente> ignoranteno, è che lui i diagrammi e gli schemi li fa ancora con l'ASCII art.del resto è il solo rimasto che si ostina a non usare correttamente gli accenti per presunti problemi di compatibilità, che come tutti sanno sono stati risolti alla fine del secolo scorso.Pepito SbazzegutiRe: ma per favore
Emacs c'è da molto tempo, personalmente nessuna immagine mi incasina nulla#+ATTR_ORG: :width 600[[file:/path/immagine.ext]]e voilà.Ovviamente anche con opportuno export LaTeX per qualità tipografiche che nessun altro software riesce ad eguagliare, ovviamente anche con export verso altri formati pesanti e limitati (come quelli office) via pandoc.Posso anche avere fogli di calcolo in-linea con un vero CAS non qualche funzione matematica del menga, importare e presentare dati da qualsiasi DB usando una pletora di lunguaggi (org-babel) il tutto in testo semplice, human-readable, intuitivo, facilmente versionabile, facilmente condivisibile ecc con strumenti comuni che esistono da decenni, non richiedono infrastrutture complesse, menchemeno centrali ecc.Purtroppo i più ignorano quanto questi prodotti, nati quando l'informatica era fatta da informatici non da manager, siano più avanzati, di anni luce rispetto alle "suite" "moderne".xtestrumento per manager
Si, questo è uno strumento che serve al manager per illudersi di essere in grado di saper gestire e guidare i propri sottoposti.Ne conosco a vagonate che vivono di metriche fini a sé stesse e poi si perdono in un bicchier d'acqua con le probleatiche reali.bradipaoRe: strumento per manager
Ma infatti si facessero i XXXXX loro...In passato ho lavorato anche con sistemi esotici come le metodologie agili e il metodo pomodoro.Ma cosa siamo robottini in catena di montaggio. Per un programmatore appassionato il coding è arte e ispirazione. A volte non ne hai per un po' a volte ti viene e ci lavoreresti anche la notte.Io sono uno di quelli che non puoi mettere in catena di montaggio...iRobyRe: strumento per manager
- Scritto da: iRoby > In passato ho lavorato anche con sistemi esotici> come le metodologie agili e il metodo> pomodoro.Esotici mica tanto. Ma il metodo pomodoro lo vedo bene per studiare, ad esempio, non per programmare. Inoltre è un metodo individuale.I metodi agili dovrebbero servire anche per liberare la creatività ed evitare l'effetto catena di montaggio. Servono a coordinare il gruppo di lavoro e fornire soluzioni allineate con i requisiti dei clienti, magari rispettando i tempi.Richiedono rispetto, lavoro di gruppo, condivisione.Il problema è gestire la complessità e i progetti "grandi". Quali alternative proponi?Zucca VuotaRe: strumento per manager
I metodi e modelli aziendali d'ispirazione inglese (ovvero tutti quelli recenti) han un solo scopo: far andar tutto in stile modello Ford, incluso i vari Lean&c toyotisti. Sono quanto di più inefficiente ci sia ma sono utili ad aver tanti sottomessi ai pochi.Ricordi le rivolte delle fabbriche? Ricordi l'evoluzione guidata dai tecnici? Bene con il modello del lavoro attuale non sono più possibili perché nessuno è in grado di essere autonomo.xteRe: strumento per manager
> > Ne conosco a vagonate che vivono di metriche fini> a sé stesse e poi si perdono in un bicchier> d'acqua con le probleatiche> reali.Quelli sono i danni fatti dagli enti certificatori e dagli uffici qualita' interni alle aziende tanto in voga nei decenni scorsi Si raccoglie cio' che si semina e per anni si e' seminato una quantita' incredibile di carta fine a se stessaMagoFacile creare abusi
Basta configurare micro teams di una o due persone per spiare i dipendenti.7a992cf44c5Re: Facile creare abusi
- Scritto da: 7a992cf44c5> Basta configurare micro teams di una o due> persone per spiare i> dipendenti.Si, ma non pensare che sia il manager quello che spia.Questo sistema e' basato su cloud obbligatorio e irrinunciabile, quindi saranno cani&porci di mezzo mondo a monitorare la produttivita' del singolo dipendente della ditta x, compresi gli azionisti, compresi i concorrenti.panda rossaRe: Facile creare abusi
> > Si, ma non pensare che sia il manager quello che> spia.> > Questo sistema e' basato su cloud obbligatorio e> irrinunciabile, quindi saranno cani&porci di> mezzo mondo a monitorare la produttivita' del> singolo dipendente della ditta x, compresi gli> azionisti, compresi i> concorrenti.Complimenti, straw man ben eseguito.https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccioModifichiamo il discorso ed evitiamo di parlare di dipendenti trasformati in schiavi e sorvegliati passo passo.218a782398cRe: Facile creare abusi
- Scritto da: 218a782398c> > > > Si, ma non pensare che sia il manager quello che> > spia.> > > > Questo sistema e' basato su cloud obbligatorio e> > irrinunciabile, quindi saranno cani&porci di> > mezzo mondo a monitorare la produttivita' del> > singolo dipendente della ditta x, compresi gli> > azionisti, compresi i> > concorrenti.> > Complimenti, straw man ben eseguito.> > https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio> > Modifichiamo il discorso ed evitiamo di parlare> di dipendenti trasformati in schiavi e> sorvegliati passo> passo.XXXXXXXX! Sono già schiavi....stoltezza di molti e scaltrezza di pochi
Miseria, stiamo andando verso lo schiavismo da parte di pochi psicopatici lavoro-dipendenti verso una massa di nevrotici lavoro-sofferenti.Dopo una vita di lavoro ti guardi indietro, scopri che hai buttato la tua esistenza nel XXXXX, ti deprimi e muori di malattia o suicida.Un dono immenso sperperato insulsamente.geppoRe: stoltezza di molti e scaltrezza di pochi
- Scritto da: geppo> Miseria, stiamo andando verso lo schiavismo da> parte di pochi psicopatici lavoro-dipendenti> verso una massa di nevrotici> lavoro-sofferenti.> Dopo una vita di lavoro ti guardi indietro,> scopri che hai buttato la tua esistenza nel> XXXXX, ti deprimi e muori di malattia o> suicida.> Un dono immenso sperperato insulsamente.lavoro-dipendenti?Nella mia esperienza il magnager che urla che non gli importa quanto lavori basta che consegni il software funzionante per ieri quando ha finito di urlare se ne va a casa.2c9b7cfb1a6Re: stoltezza di molti e scaltrezza di pochi
- Scritto da: geppo> Miseria, stiamo andando verso lo schiavismo da> parte di pochi psicopatici lavoro-dipendenti> verso una massa di nevrotici> lavoro-sofferenti.> Dopo una vita di lavoro ti guardi indietro,> scopri che hai buttato la tua esistenza nel> XXXXX, ti deprimi e muori di malattia o> suicida.> Un dono immenso sperperato insulsamente.E te ne accorgi solo adesso? Però c'è da dire che i tanti che non se ne rendono conto ancora(finché possono permettersi le tante inutilità che li riempiono) diranno che tu sei un'altro lunatico complottaro.jaculaRegole vigenti?
"Per ovviare al problema del rischio di eccessiva ingerenza, Microsoft ha previsto la possibilità di settare la privacy in assoluto rispetto alle regole vigenti."Ce lo vedo proprio il Direttore Naturale che imposta il livello di sottomiss..ehm...privacy al livello previsto dalla legge italiana...L'unica possibilità che ci rimane per tornare a lavorare in modo umano é che anche i manager/capi/capetti vengano misurati senza pietà dagli azionisti. Solo quando il c*lo del responsabile degli acquisti sarà in pericolo queste "misurazioni" spariranno nel nulla.xx ttVediamo se indovino
"un tool volto a monitorare il singolo, con dati visibili solo al lavoratore e non al suo capo (uno strumento di auto-miglioramento quindi)."Non sarà che nel curriculum sarà "molto gradita" la presenza di questa valutazione di auto-miglioramento?Del resto non c'è problema per la privacy: il candidato lo mette di sua spontanea volontà. Specie se in caso contrario viene scartato a priori.xx ttVideo in autoplay
XXXXXXXXcartoni in facciaRe: Video in autoplay
Impara ad usare il tuo browZer katzone!...Re: Video in autoplay
Al di la delle estensioni (e impostazioni, secondo browser) anti-autoplay IMVHO è giusto e sacrosanto lamentarsi: l'autoplay dovrebbe essere una feature solo *attivabile* ma *disattivata* di default...xteRe: Video in autoplay
- Scritto da: xte> Al di la delle estensioni (e impostazioni,> secondo browser) anti-autoplay IMVHO è giusto e> sacrosanto lamentarsi: l'autoplay dovrebbeSecondo chi sgancia i soldi per manenere in piedi questo sito-topaia la tua affermazione è una XXXXXXX, per lo meno hai avuto l' intelligenza di scrivere al condizionale.> essere> una feature solo *attivabile* ma *disattivata* di> default...Nel mondo dei sogni, nel mondo dei soldi se vuoi navigare in pace devi mettere le mani in pasta.volemose beneottimo tool
Ottimo tool per monitorare che quei pezzi di XXXXX facciano sempre quello che voglio! :)datore di lavoroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 lug 2017Ti potrebbe interessare