È forse il momento più difficile della storia di HTC: il marchio taiwanese affronta il trimestre più duro, preannunciando per la prima volta perdite e un calo nel fatturato già messo a dura prova. HTC non riesce a tenere il passo di Samsung e del suo marketing, e resta staccata da LG, Huawei, Motorola e persino Lenovo: il titolo, ovviamente, crolla in Borsa e gli analisti fanno previsioni fosche per il prosieguo dell’avventura.
Stando a quanto comunicato da HTC, dopo la frenata del primo e secondo trimestre , i tre mesi in corso si stanno rivelando davvero complicati: i costi di produzione del ONE sono più alti del previsto, e nonostante il buon riscontro della critica i numeri non devono essere dalla parte di HTC visto che si parla di “mancate economie di scala”. Se anche il nuovo smartphone fuoriserie avesse stravenduto, comunque, si tratta di un prodotto della fascia altissima del mercato : i margini sono buoni, ma la percentuale di potenziali acquirenti non è tale da consentire fatturati importanti, non senza un buon battage pubblicitario a sostenere lo sforzo. E con gli utili che si assottigliano e restando HTC un marchio che produce essenzialmente smartphone, e dunque non può attingere ai profitti di altre divisioni, la competizione con le grandi aziende dell’elettronica di consumo come Samsung o LG si fa complicata.
HTC si dice ottimista per il prosieguo: i manager sperano che il terzo trimestre rappresenti il momento peggiore, con il futuro rischiarato dal perdurare del successo del ONE, il debutto a giorni del ONE Mini , e il lancio nei prossimi mesi di una serie di nuovi prodotti in gradi di presidiare la fascia media (e dunque più abbordabili per i clienti) capaci di aumentare il volume d’affari e ridare colorito ai conti sempre più pallidi. Sperando che non sia troppo tardi per ribaltare la situazione. ( L.A. )
-
Office ....
Come al solito Ms arriva un bel po in ritardo,con le sue proverbiali limitazioni e castrazioni tanto da indurre gli utenti a snobbare in toto i suoi prodotti.Un office super castrato e limitato ad abbonamento ?? ma cosa si fumano :D :D :DUn office che non si può installare su un tablet ? Non mi dire fanno una versione diversa che costa di più ? :D :D :DAlla fine è tutto un compromesso e una limitazione notevole,e pensare che ci sono varie suite gratuite che fanno la stessa cosa e ben'altro rispetto al monco Ms office...MS stai veramente raschiando il fondo !!!EtypeRe: Office ....
Office 365 è un prodotto pensato per aziende e professionisti che fornisce una serie di servizi (SaaS in cloud) in abbonamento. Una delle opzioni più complete prevede Office 2013 Professional Plus, Exchange On Line, SkyDrive Pro, SharePoint On Line, Lync, antispam, archiviazione posta, ecc. Ogni utente è titolato ad usare questi servizi (e Office) su 5 dispositivi diversi (PC, tablet, telefonini, ecc.). Non stiamo parlando di un oggetto per la famosa casalinga di Voghera (per questa c'è Outlook.com). Quindi un Office per Android o iPhone va visto in questa logica (aziendale). Infatti la parte sul fatto che non si possa fare l'acquisto in-app fa un po' sorridere.Per la cronaca ci sono un mucchio di aziende che stanno acquistando Office 365.Zucca VuotaRe: Office ....
- Scritto da: Zucca Vuota> Office 365 è un prodotto pensato per aziende e> professionisti che fornisce una serie di servizi> (SaaS in cloud) in abbonamento.Di quali professionisti stiamo parlando ? :DI veri professionisti si guardano bene dall'ingabbiarsi in simili idiozie ...> Una delle opzioni> più complete prevede Office 2013 Professional> Plus, Exchange On Line, SkyDrive Pro, SharePoint> On Line, Lync, antispam, archiviazione posta,> ecc. Tutte cose ampiamente sostituibili> Ogni utente è titolato ad usare questi> servizi (e Office) su 5 dispositivi diversi (PC,> tablet, telefonini, ecc.). Wow che cuore grande ha la Ms,sono commosso.Ti puoi tranquillamente fermare ai pc (e già sono buono)visto che nel settore mobile Ms non conta un granchè,anche se usi differenti prodotti.> Non stiamo parlando di> un oggetto per la famosa casalinga di Voghera> (per questa c'è Outlook.com).E' la stessa cosa,inutile che continui a difendere simili scempiaggini di Ms....> Quindi un Office per Android o iPhone va visto in> questa logica (aziendale). Eh si faranno la fila per acquistarlo :D> Infatti la parte sul> fatto che non si possa fare l'acquisto in-app fa> un po'> sorridere.e non poco...> Per la cronaca ci sono un mucchio di aziende che> stanno acquistando Office> 365.Eh si in tempi di recessione le aziende vogliono proprio spendere ulteriori soldi per prodotti inutili,con abbonamento poi,un'altro pizzo in più da pgare per Ms ?? Certo come no,mooooooooolto credibile.EtypeRe: Office ....
> Eh si in tempi di recessione le aziende vogliono> proprio spendere ulteriori soldi per prodotti> inutili,con abbonamento poi,un'altro pizzo in più> da pgare per Ms ?? Certo come no,mooooooooolto> credibile.Se è credibile un EType che discute di pacchetti Microsoft, sono credibili anche le aziende che li acquistano.Sergio MenegaleRe: Office ....
yawnyawnRe: Office ....
Ecco il classico che da dietro il suo pc sa tutto di tutti.Cadi dal pero, l'adozione di Office365 è a numeri che non immagini nemmeno, così come Sharepoint. Non parlare di cose che non conosci, perchè appunto perchè siamo in recessione Office365 ti fa dimezzare i costi dell'IT!!Non puoi avere la minima idea di quante aziende, italiane ed europee, continuino a chiedere presentazioni del prodotto e tempo 1/6 mesi richiedono già le migrazioni.Il tuo ragionamento vale per qualsiasi prodotto Microsoft, tranne Office365 e Sharepoint (che a me fa XXXXXX, ma le aziende lo amano).Auto, banche, assicurazioni...le più grandi aziende sono già passate o stanno passando e quest'anno c'è anche il boom delle PMI.Un prodotto di sucXXXXX, prossima volta che vuoi parlare delle aziende prima vacci a lavorare!kaiserxolRe: Office ....
- Scritto da: Zucca Vuota> Per la cronaca ci sono un mucchio di aziende che> stanno acquistando Office> 365.e ce ne sono altrettante che stanno scappando dai servizi cloud made in USAms ha scelto un bruttissimo momento per cloudizzarsi :DcollioneRe: Office ....
Guarda che esiste da 5/6 anni almeno, prima si chiamava BPOSkaiserxolRe: Office ....
- Scritto da: Zucca Vuota > Per la cronaca ci sono un mucchio di aziende che> stanno acquistando Office> 365.Certo... MS sta semplicemente rendendo più complicato e meno vantaggioso in termini di licenza acquistare il pacchetto "classico".Le aziende non stanno scegliendo... sono praticamente forzate al passaggio..MementoMoriRe: Office ....
:-DMa che dici? I prezzi delle licenze si sono abbassati e i contratti multilicenza sono sempre gli stessi. I boxati hanno un prezzo inferiore rispetto al passato e hanno meno versioni così da non complicare la scelta per i meno "tecnologici".Se poi ti interessa solo Office non ci sono le alternative Opensource? Poi voglio vedere dopo quanto ti si apre un documento excel di qualche GB e come riesci ad utilizzare il file...Ripeto, se non conoscete non commentate a vanvera con le solite frasi fatte, fate solo disinformazione (ah già, ma è proprio quello che volete!)kaiserxolRe: Office ....
Un mucchio?? Una valanga...è incredibile quanto tiri questo prodottokaiserxolRe: Office ....
- Scritto da: kaiserxol> Un mucchio?? Una valanga...è incredibile quanto> tiri questo> prodottoTiri fregature senz'altro ...in fondo chi non vuole un nuova tassa ? :DEtypeRe: Office ....
- Scritto da: Zucca Vuota> Office 365 è un prodotto pensato per aziende e> professionistiMS fornisce dati di vendita (non verificati) solo per la versione Home & Business. Hai dati (magari verificabili) sulle vendite della versione Pro?Paolo T.Re: Office ....
vedi il problema è invece che per dispositivi mobili libreoffice sta latitando.. hanno perso il trenozio lamboRe: Office ....
VERISSIMOOgni tanto cerco, ma non ce n'è traccia, non so nemmeno se ci stiano lavorando. Sarebbe stato un colpo tremendo!kaiserxolRe: Office ....
- Scritto da: kaiserxol> VERISSIMO> Ogni tanto cerco, ma non ce n'è traccia, non so> nemmeno se ci stiano lavorando. Sarebbe stato un> colpo> tremendo!Ma come non eri esperto in materia ? :DEtypeRe: Office ....
- Scritto da: zio lambo> vedi il problema è invece che per dispositivi> mobili libreoffice sta latitando..Ci sono già suite libere,almeno per AndroidComunque ci stanno lavorando per Libreoffice,sono in alfa.Tuttavia non è il massimo usare un Office su un piccolo schermo,alquanto scomodo....> hanno perso il> trenoTu credi che molti utenti mobili facciano un abbonamento a Ms ? Come no :DEtypePatetici o ridicoli?
Questi sono ancora convinti che il loro tablet avrà speranza di sopravvivere, quindi "pasturano" il mondo intorno con bocconcini di Office, sperando di attrarre qualcuno. Si, qualche allocco lo attireranno di certo, ma finisce lì. Le masse di utenti consumer non hanno bisogno di Office, la gente ha dove scrivere: mail, facebook, twitter, blog, forum, eccetera.ruppoloRe: Patetici o ridicoli?
patetici: perchè dopo aver snobbato/boicottato da sempre tutto ciò che non era windows, adesso vengono a chiedere l'elemosina coi loro prodotti mediocriridicoli: perché pensano che - anche nel mondo business - sia accettabile spendere 100euro/anno a persona per una suite di produttività con un lock-in altissimotroppo poco, troppo tardi, la festa è finita per MSbertucciaRe: Patetici o ridicoli?
Certo, infatti le più grandi aziende (ovviamente non tutte) non utilizzano Sharepoint e Office 365 vero? Ti farei una lista dei nostri clienti che utilizzano (da anni) l'Office 365, prima BPOS.Se pensate che queste soluzioni non vengano vendute siete lontani anni luce, il Surface non vende, Windows 8 non vende, ma Office365 vende quantità di licenze IMPRESSIONANTI.Ma giustamente, perchè è unaXXXXXta mostruosa. Di competitor ce ne sono due: Google apps for business (we, si paga pure quello!) e Amazon (poco conosciuto in Europa).Il futuro delle aziende è cloud, anzi è già presente, ma da un pezzo!! Sono ormai anni che le aziende più grosse demandano servizi con un abbattimento di costi incredibile. 15E/mese a licenza per avere exchange, spazio disco cloud, cms con sito pubblico e intranet aziendale, strumenti di IM e videoconference...se ti metti tutto in casa quanto ti costa tra licenze e relativi aggiornamenti, hardware e relativi aggiornamenti, dipendenti che gestiscono i sistemi, eventuali blocchi di sistema, spazio per backup, reperibilità nei weekend o piantonamento fisso...ma sai quanto costa tutto ciò?Voi state dando vostre impressioni su un prodotto che NON conoscete e senza sapere minimamente come funziona un'azienda, un sistema del genere dimezza i costi dell'IT!!Il vostro discorso regge nel privato, dove si usa gmail, non per chi ha un proprio dominio, vuole avere backup della posta e la certezza di non perdere mai i propri dati, non per niente negli ultimi due anni le PMI si sono avvicinate tantissimo ad Office365.Il discorso Microsoft è corretto, ma la parte di Office365 esula completamente da quel mondo perchè è un prodotto di grandissimo sucXXXXX, al contrario di 8, Surface, Windows Phone...ecc....ecc....ecc...ah già...IE10!!!kaiserxolRe: Patetici o ridicoli?
- Scritto da: kaiserxol> Il futuro delle aziende è cloud, anzi è già> presente, ma da un pezzo!! Sono ormai anni che le> aziende più grosse demandano servizi con un> abbattimento di costi incredibile. 15E/mese a> licenza per avere exchange, spazio disco cloud,> cms con sito pubblico e intranet aziendale,> strumenti di IM e videoconference...E il concorrente ameriKano che sa tutto di te quanto ti costa? :D...Re: Patetici o ridicoli?
> Il futuro delle aziende è cloudma ci credi veramente? dopo tutto quello che e' sucXXXXX? vendere cloud è come vendere una bella maglietta bianca con delle macchie nere indelebili in evidenza, cosi uno puo' dire : bella la maglietta! peccato per le macchie! Ci sara' sempre quel "ma" che pregiudichera' ogni scelta e piu' lontano sara' il contatto tra fornitore di servizi e cliente e piu' quelle macchie saranno grandiEctoRe: Patetici o ridicoli?
il vero problema è un altro, ovvero liberarsi della loro killer app, dovrebbe indurre gli utenti ad andare verso windows?se fino a ieri c'erano utenti che avrebbero comprato i surface SOLO per office, oggi quegli utenti compreranno android senza problemi, sapendo che tanto office gira pure lìma è una storia vecchianon mi pare che office per mac abbia prodotto una migrazione di utenti mac verso pc windowsnon mi pare che la massiccia presenza di programmi linux su windows abbia fatto migrare gli utenti a linux, ecc....è la mancanza di certe tecnologie ad indurre la migrazione, non la loro presenzacollioneRe: Patetici o ridicoli?
Office 365 è un servizio per le aziende. L'idea di MS è che puoi usare i device che preferisci (tanto loro ti vendono il servizio). Da cui il client Office per Android e iPhone. Inutile cercare di fare altri ragionamenti.Zucca VuotaRe: Patetici o ridicoli?
ms che ti fa usare quello che preferisci? diciamo che è costretta a farlo dopo il flop nel mobilecollioneRe: Patetici o ridicoli?
- Scritto da: collione> ms che ti fa usare quello che preferisci? > > diciamo che è costretta a farlo dopo il flop nel> mobileSei un po' antico. I servizi cloud di Microsoft non sono particolarmente legati a Windows. Vedi Office 365 ma anche Windows Azure (e il resto).Zucca VuotaRe: Patetici o ridicoli?
hai presente la tesi di laurea? pensi di scriverla su fb? hai presente chi si porta il lavoro a casa? pensi di farlo con twitter?gnammoloLibreOffice
Chissà invece quand'è che si vedrà LibreOffice su Android.Fino a questo momento credo che non ci sia, poi se mi son perso qualche comunicazione ufficiale fatemi sapere ^^, grazie.DaveRe: LibreOffice
- Scritto da: Dave> Chissà invece quand'è che si vedrà LibreOffice su> Android.> Fino a questo momento credo che non ci sia, poi> se mi son perso qualche comunicazione ufficiale> fatemi sapere ^^,> grazie.lo sviluppo è in corso da più di un anno ed è attualmente in alpha, purtroppo LibreOffice non ha certo le risorse di Microsoft, e guarda un po' quanto ci ha messo Microsoft...(comunque a me di avere office sul tablet non mi importa una cippa! :) e credo che sia così per il 99% di utenti di tablet)il signor rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 07 2013
Ti potrebbe interessare