Pechino continua a stringere la rete della sua normativa per controllare le aziende straniere che operano nel settore dell’informatica: dopo essersi occupata delle aziende che forniscono soluzioni per la Pubblica Amministrazione e il governo, ha deciso ora di tenere sotto controllo anche quelle aziende che vendono prodotti al settore finanziario.
La Cina sembra aver intrapreso una strada intransigentemente autarchica, soprattutto dopo l’esplosione del Datagate in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden sullo spionaggio di massa portato avanti dall’agenzia di spionaggio a stelle e strisce National Security Agency e soprattutto dopo che alcuni hacker cinesi collegati a Pechino sono stati accusati di spionaggio davanti ai tribunali statunitensi.
Da allora i rapporti USA-Cina sul fronte della cybersicurezza sembrano essersi rotti, con la conseguenza che Pechino ha cercato di ridurre al minimo la presenza e l’influenza delle aziende straniere nel paese, nonché del software di provenienza estera. Così, ha imposto a Microsoft, Apple e le altre di sottostare ad una serie di controlli per operare con il Governo, ha eliminato Symantec e Kaspersky dalla lista di fornitori stranieri di antivirus ufficialmente approvati dalle autorità ed ha intensificato le operazioni di sviluppo in proprio di sistemi operativi e software ad hoc.
Continuando su questa strada, la Cina ha ora stabilito nuove regole da seguire per le aziende ICT fornitrici di banche ed aziende che operano nel sistema finanziario del sistema: in particolare devono rivelare il proprio codice sorgente per permettere all’autorità di controllarlo ed adottare un sistema crittografico stabilito da Pechino.
La nuova mossa della Cina ha naturalmente scatenato la reazione delle aziende straniere, che ora stanno cercando di intervenire diplomaticamente per ammorbidire le autorità locali.
Claudio Tamburrino
-
SoC fatti in casa
Con SoC fatti in casa perderà anche quei pochi smanettoni che comprano i loro telefoni se non rilasciano i sorgenti. Non ho mai comprato Samsung, ma se sarà così per quello che mi riguarda sarà scaffale automatico, proprio senza pensarci.lolololRe: SoC fatti in casa
- Scritto da: lololol> Con SoC fatti in casa perderà anche quei pochi> <b> smanettoni </b> che comprano i loro telefoni se non> rilasciano i <b> sorgenti </b> . Che cavolo stai dicendo Willis? [cit.]maxsixRe: SoC fatti in casa
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: lololol> > Con SoC fatti in casa perderà anche quei> pochi> > <b> smanettoni </b> che> comprano i loro telefoni se> non> > rilasciano i <b> sorgenti </b>> .> > > Che cavolo stai dicendo Willis? [cit.]XXXXXXXXX, se non hai competenze informatiche e l'idea di controllare il codice sorgente ti spaventa, limitati a frequentare siti per scaricare video XXXXX gay invece di quelli d'informatica.ozzac_li_ot tor_iahRe: SoC fatti in casa
- Scritto da: lololol> Con SoC fatti in casa perderà anche quei pochi> smanettoni che comprano i loro telefoni se non> rilasciano i sorgenti. intendi SoC come l'A6 ? :)no cmq samsung e' da secoli che fa IC dei piu' svariati... non e' che sia una novita'...bubbastoriella
"Un'azienda disperata, come vide degli Snapdragon che pendevano da un'altra azienda, desiderò afferrarli, ma costavano troppo. Allontanandosi però disse fra sé: «Scaldano troppo.» "-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 gennaio 2015 14.31-----------------------------------------------------------bertucciaRe: storiella
Perchè un'azienda ridicola come apple dove la metti ? :DUn'azienda che si può fare la CPU in casa al contrario della fuffosa apple che ha pagato il nemico da una vita per poterle avere.Poi toh il vostro prossimo iGiocattolo demenziale avrà di nuovo una CPU fatta da Samsung :D ,siete proprio disperati per ricorrere sempre al nemico :DSi si Samsung sta lontana da Snapdragon proprio perchè costano troppo,infatti non li ha mai usati,vero ? :DEtypeRe: storiella
Etype, sparisci. Un demente come te dà un'immagine distorta di chi usa Android (o Linux)....Re: storiella
- Scritto da: ...> Etype, sparisci. Un demente come te dà> un'immagine distorta di chi usa Android (o> Linux).Questa te la straquoto :DFDGRe: storiella
- Scritto da: ...> Etype, sparisci. Un demente come te dà> un'immagine distorta di chi usa Android (o> Linux).Orz.[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/58608721.jpg[/img]maxsixRe: storiella
Parli dell'azienda demenziale e spuntano gli zombie che l'adorano.Ma si sa che i dementi preferiscono un'interfaccia ultrasemplificata dato il loro basso QI,metti che si perdono :DTra l'altro sono quelli che si son bevuti le idiozie di apple negli ultimi anni,poi vedendosi ultima,ha fatto l'esatto opposto di quel che andava predicando e li gli applefan subito a cambiare bandiera ! :D[img]http://provocativepenguin.com/wp-content/uploads/2011/08/apple_zombies.jpg[/img]EtypeRe: storiella
- Scritto da: Etype>> Perchè un'azienda ridicola come apple dove la> metti ?> :D> > Un'azienda che si può fare la CPU in casa al> contrario della fuffosa apple che ha pagato il> nemico da una vita per poterle> avere.non ti stufi mai di fare figuracce.Samsung non è in grado di progettare le sue CPU. Prende le CPU e GPU fatte da ARM, e le integra nel suo SoC Exynos.Apple PROGETTA in autonomia la CPU che sta dentro i suoi SoC> > Poi toh il vostro prossimo iGiocattolo demenziale> avrà di nuovo una CPU fatta da Samsung :D ,siete> proprio disperati per ricorrere sempre al nemico> :Dno, la CPU è progettata da Apple.Samsung, così come possono fare benissimo altre aziende come TSMC, lavora sulle specifiche fornite da Apple.> Si si Samsung sta lontana da Snapdragon proprio> perchè costano troppo,infatti non li ha mai> usati,vero ?> :DLi ha usati in passato, ma ora evidentemente non può più permetterseli vistoa) gli ultimi trimestri in perdita MENOSESSANTAPERCENTOb) il fatto che dovrà concentrarsi sulle fasce più basse del mercato, quindi contenere i prezzidomanda: tu pensi che la gente apprezzerà il passaggio da Snapdragon a Exynos? Fatti un giretto sui forum ;)bertucciaRe: storiella
- Scritto da: bertuccia> > domanda: tu pensi che la gente apprezzerà il> passaggio da Snapdragon a Exynos? Fatti un> giretto sui forum > ;)Dipende tutto dalle prestazioni.Bisognerà vedere se per i nuovi prodotti produrranno "cervelli" di potenza almeno equivalente a SD810 o se saranno davvero un ripiego. Anche nel secondo caso, questo li taglierebbe fuori più che altro dalla fascia alta: non c'è bisogno di Snapdragon 810 per avere un'esperienza eccellente col proprio telefono; chiaro che chi spende 600 euro non si accontenta di "qualcosa di buono" ma vuole il meglio.Izio01Re: storiella
- Scritto da: bertuccia > non ti stufi mai di fare figuracce.come la XXXXXXccia che hai scritto sopra tu ? :D> Samsung non è in grado di progettare le sue CPU.Non è in grado ? (rotfl)> Prende le CPU e GPU fatte da ARM, e le integra> nel suo SoC> Exynos.Ma dai ?> Apple PROGETTA in autonomia la CPU che sta dentro> i suoi> SoCCavolo,nessun'altro al mondo lo fa guarda.> no, la CPU è progettata da Apple.> Samsung, così come possono fare benissimo altre> aziende come TSMC, lavora sulle specifiche> fornite da> Apple.E' fatta da Samsung si o no ?> Li ha usati in passato, ma ora evidentemente non> può più permetterseli> vistoe questa è la prima XXXXXXccia visto che ci sono altre marche come LG che hanno venduto negli anni molto meno di lei e li ha comunque ;)> a) gli ultimi trimestri in perdita> MENOSESSANTAPERCENTOChe non c'entra un fico secco. Samsung ha venduto sempre più del doppio rispetto ad apple e ORA sono alla pari.> b) il fatto che dovrà concentrarsi sulle fasce> più basse del mercato, quindi contenere i> prezziE anche questa non l'hai capita...Il fatto che si concentrerà di più su una fascia è per contrastare i produttori cinesi in quello specifico segmento.Non c'è scritto da nessuna parte che Samsung rinuncerà ai device di fascia alta mettitelo bene in testa.> domanda: tu pensi che la gente apprezzerà il> passaggio da Snapdragon a Exynos? Fatti un> giretto sui forum > ;)tu pensi veramente che la gente quando acquista un device si chiede chi è il produttore di quel SOC ? :DEtypeRe: storiella
- Scritto da: Etype> Perchè un'azienda ridicola come apple dove la> metti ?> :D> > Un'azienda che si può fare la CPU in casa al> contrario della fuffosa apple che ha pagato il> nemico da una vita per poterle> avere.Apple progetta le CPU e le dà ai coreani da produrre, perché lì costa meno.Samsung invece non progetta nulla e prende i progetti degli altri in licenza.C'è un'enorme differenza.Apple è l'ingegnere della situazione, Samsung l'operaio. Nulla contro gli operai, sia chiaro, ma fanno un lavoro fondamentalmente diverso.RuthRe: storiella
- Scritto da: Ruth> Apple progetta le CPU e le dà ai coreani da> produrre, perché lì costa> meno.Meno dei cinesi ?Apple sceglie Samsung perchè è una formidabile macchina da produzione con elevati livelli di qualità,com'è stato per il vostro amato Retina.> Samsung invece non progetta nullaMegaXXXXXXccia,Samsung è nel settore dei semiconduttori dagli anni 70 e può progettare e produrre i suoi SOC.> e prende i progetti degli altri in licenza.CPU sotto licenza ARM,si come fanno anche altri.> C'è un'enorme differenza.si proprio enorme guarda :D> Apple è l'ingegnere della situazione, Samsung> l'operaio.Apple vuole costruirsi una casa ma non lo può fare da sola,non ne è in grado,si affida ad altri per avere un componente finito e funzionante.> Nulla contro gli operai, sia chiaro,> ma fanno un lavoro fondamentalmente> diverso.Concordo,ma renditi conto che tu puoi anche voler fare una casa,ma senza una ditta che te la costruisce,senza sapere che materiali usare,come farla,ecc rimarrà solo un'idea nella tua mente e quando pioverà tu starai sotto la pioggia.EtypeRe: storiella
"Azienda ridicola" una cosa che incassa nonsisaquantimiliardididollari all'anno...vacci piano...Uto UtiCrumiro
Chiama il tuo amichetto.Digli che ho 2-3 cose da dirgli.2 o 3, non di più.maxsixRe: Crumiro
- Scritto da: maxsix> Chiama il tuo amichetto.> > Digli che ho 2-3 cose da dirgli.> > 2 o 3, non di più.Ma chi ci parla con voi ricchioni? Vai su google, cercati "gay porn", e divertiti come al tuo solito.ozzac_li_ot tor_iahRe: Crumiro
- Scritto da: ozzac_li_ot tor_iahVai su google,> cercati "gay porn", e divertiti come al tuo> solito."Si vede che in questo campo hai esperienza" [cit]MaxRe: Crumiro
chi iType? il samsungboy?appuntoRagazzi sentite questa
Samsung: per contrastare i prodotti economici cinesi? Chip fatti in casa. Andate dal vostro venditore di silicio e mettetevi al lavoro!AH AH AH AH AH (rotfl)AH AH AH AH AH (rotfl)(rotfl)AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Il miglior comico viventeIl degrado di PI
Un tempo c'erano discussioni tecniche, dettagliate, talvolta anche trollose ma sempre in maniera divertente. Adesso c'è il XXXXXXXXX maxsix e le sue marchette serali. Tra un po' posterà la foto dell'iphone con la cover tutta rosa.basta_march etteRe: Il degrado di PI
Io propongo una cosa carina che farebbe bene a questo sito e magari a chi lo legge,parlo seriamente.vediamo se qualcuno la raccoglie.Propongo,qualsiasi sia la marca,l'hardware in questione,l'idea che uno ha in mente di un prodotto,l'OS di cui si sta parlando,ecc un utente ne parla il più obiettivamente possibile,secondo le conoscienze che ha,senza fare sensazionalismi e ragionamenti fanatici pro partito.Tanto nessuno ci guadagna se la propria "squadra" del cuore guadagna qualche miliardo in più.Uno può dire quello che pensa ma in maniera obiettiva e senza fanatismi,anche mettendo una sorta di + e - secondo quello che ritiene più opportuno.Per fare questo però occorre sincerità in quello che andrà a dire.Uno sa una cosa,l'altro no ? Normale,ambiti di lavoro diversi,interessi diversi,esperienze diverse,età diverse...Qui si distingue l'utente serio e il professionista dal troll,maleducato,eccPer quanto mi riguarda da questo momento mi comporterò in questo modo,facciamo un bel reset e vediamo chi è pronto a raccogliere questa sfida,così vediamo chi si comporta da utente serio e professionale.EtypeRe: Il degrado di PI
La tua idea è carina, ma credo che se vuoi dialogare con utenti educati e non farti insultare se la tua idea è diversa dalla loro devi andare su qualche altro forum.Anrea LuigianiRe: Il degrado di PI
Si l'ho messa già in conto questa,probabilmente sarà così...ma il bello è che essendo il forum pubblico tutti vedranno chi è l'utente serio e un pò professionale da chi invece non lo è.Tanto per intenderci,uno può essere anche un genio qua dentro ma se continua a comportarsi come un troll,s'inventa le cose di sana pianta per farsi credere e per denigrare l'altro,è maleducato,arrogante,fortemente presuntuoso,insulta,ecc sai cosa ti dico ? Questa persona non è seria e di sicuro non è un professionista,per quanto mi riguarda il suo valore è rappresentato con i numeri negativi e vale meno di chi anche non ha mai avuto un computer o un cellulare in tutta la sua vita.EtypeRe: Il degrado di PI
- Scritto da: Etype> Io propongo una cosa carina che farebbe bene a> questo sito e magari a chi lo legge,parlo> seriamente.vediamo se qualcuno la> raccoglie.> > Propongo,qualsiasi sia la marca,l'hardware in> questione,l'idea che uno ha in mente di un> prodotto,l'OS di cui si sta parlando,ecc un> utente ne parla il più obiettivamente> possibile,secondo le conoscienze che ha,senza> fare sensazionalismi e ragionamenti fanatici pro> partito.> Tanto nessuno ci guadagna se la propria "squadra"> del cuore guadagna qualche miliardo in> più.> > Uno può dire quello che pensa ma in maniera> obiettiva e senza fanatismi,anche mettendo una> sorta di + e - secondo quello che ritiene più> opportuno.> > Per fare questo però occorre sincerità in quello> che andrà a> dire.> Uno sa una cosa,l'altro no ? Normale,ambiti di> lavoro diversi,interessi diversi,esperienze> diverse,età> diverse...> > Qui si distingue l'utente serio e il> professionista dal> troll,maleducato,ecc> > Per quanto mi riguarda da questo momento mi> comporterò in questo modo,facciamo un bel reset e> vediamo chi è pronto a raccogliere questa> sfida,così vediamo chi si comporta da utente> serio e> professionale.I ravvedimenti su PI non funzionano caro.Devi sparire dalla circolazione o cambiare nick.Propendo per la prima.Ah, prima però, volevo sentire il compitino che ti ho affibbiato di la.Ora vado a dormire ma domani sera lo leggo.Mi raccomando.maxsixRe: Il degrado di PI
- Scritto da: maxsix > I ravvedimenti su PI non funzionano caro.Una cosa può funzionare o meno solo se lo si vuole.> Devi sparire dalla circolazione o cambiare nick.Quando un giorno avrò perso interesse per questo sito probabilmente me ne andrò,fino ad allora niente. Inoltre non accetto comandi da nessuno,ti sia ben chiaro.No il nick non lo cambio,spiacente.> Propendo per la prima.Non hai alcun potere in merito,rassegnati.> Ah, prima però, volevo sentire il compitino che> ti ho affibbiato di> la.Spiacente,questo è il nuovo Etype,come non sei obbligato tu,neanche io sono obbligato a fare alcunchè.> Ora vado a dormire ma domani sera lo leggo.Non perdere tempo,non farò un bel niente...buona notte.> Mi raccomando.Fammi sapere se accetti o meno quella cosa che ti ho proposto,parlo seriamente.Se non vuoi possiamo arrivare anche ad un piccolo accordo,ci ignoreremo a vicenda...Io non posterò mai più una singola lettera sotto i tuoi commenti e tu farai altrettanto, in più entrambi c'impegnamo durante le varie coversazioni con altri utenti a non fare alcun riferimento all'altro.Entrambe le opzioni mi sembrano più che ragionevoli,decidi tu ora.EtypeRe: Il degrado di PI
- Scritto da: basta_march ette> Un tempo c'erano discussioni tecniche,> dettagliate, talvolta anche trollose ma sempre in> maniera divertente. Adesso c'è il XXXXXXXXX> maxsix e le sue marchette serali. Tra un po'> posterà la foto dell'iphone con la cover tutta> rosa.La tua morosa dice il contrario.Bravina invero.Un po' sbarbata, ma te la svezzo bene, tranquillo.Te la ritorno un bijoux.maxsixRe: Il degrado di PI
"E poi, punto nel vivo, anche il Troll cadde nella trappola tesa da un altro Troll."C'est la vie.Badumtschala user-experience e gli smartphone
Il 99% o anche più di chi acquista uno smartphone sceglie un modello perché gli piace esteticamente, è intuitivo da usare, fa tutto ciò di cui ha bisogno e può permettersi il suo costo.Del proXXXXXre, del numero dei core, di chi lo fabbrica, della possibilità di smanettare e personalizzare il SO non gliene frega una mazza.Anrea LuigianiSamsung morirà sul mobile
Gi samrtphone, come tante cose viste in questi ultimi anni, sono una bolla tecnologica che sta scoppiando, ina mano a Samsung a quanto pare.I device mobili sono utili e simpatici, hanno il navigatore, le mappe, ci consentono di fare tante cosine più o meno interessanti, nessuno lo mette in dubbio. Ma il problema è che dopo i primi anni la gente si è resa conto che non vale la pena avere in tasca 500/600 euro di telefono per fare le solite 4 cose, e vivere con l'angoscia di perderlo, rovinarlo, farlo cadere ecc ecc. Quindi i modelli di fascia alta si scontrano con Apple che investe di più in marketing (al di là che fanno un buon prodotto sicuramente), quelli di fascia bassa si scontrano con le "cinesate" che hanno raggiunto dei buoni livelli a prezzi accettabili.Tra gli errori si Samsung, ma non solo, c'è sicuramente il fatto che gli aggiornamenti del sistema vengono abbandonati dopo poco e che il sistema è pieno di bloatware. La gente appena inizia a vedersi il messaggio di spazio insufficiente inizia a farsi delle domande, anche la casalinga di Voghera, e dice "ma erché non riesco a levare questa applicazione che non uso mai?".Ragazzi, ditemi quello che volete ma io ne sono convinto, io per primo ho un vecchio S2 "resuscitato" grazie a Cyanogenmod (non che prima andasse male, ma scaduta la garanzia mi sono tolto lo sfizio di provare qualcosa di diverso ed è molto meglio di prima, senza bloatware vario), ad oggi sia io che parecchi consocenti, non comprerebbero più telefoni di fascia alta né in cash nè con contratti di 24/30 mesi, cinesate da da massimo 300 euro sono ampiamente sufficiente, tipo un one plus one.Altra cosa che pesa è che dopo i primi anni di smartphone ci si rende conto che dell'uso che se ne fa, io penso che siano veramente pochi quelli che ci fanno cose mirabolanti per le quali ci voglia chissà quale meraviglia tecnologica, mi pare che le killer application siano in linea di massima queste:- facebook- whatsapp- altri social tipo twitter, linkedin- qualche giochino- mail e visione allegati- qualche applicazione in base alle proprie passioni, tipo tutto il calcio minuto per minuto (esiste??)- qualche applicazione in base al proprio lavoro, tipo prenotazione voli aerei e cose di questo genereBasta. Questa è la mia idea.DeadsamRe: Samsung morirà sul mobile
- Scritto da: Deadsam> Gi samrtphone, come tante cose viste in questi> ultimi anni, sono una bolla tecnologica che sta> scoppiando, ina mano a Samsung a quanto> pare.[...]> Basta. > Questa è la mia idea.Sulla parte della "casalinga di voghera" ti do ragione, ma fino ad un certo punto: la casalinga chiede all'assistenza "Perché non si può togliere questa applicazione?" e l'assistenza dovrà rispondere al riguardo. Che se la casalinga si mette a disinstallare app. vuol dire che ha letto il manuale e, magari, ha capito da sola cosa vuole dal prossimo smartphone, se ancora ne vuole uno.Il punto è che gli smartphone vanno, è samsung che sta prendendo le legnate che si merita (per il bloatware, il s.o. BADA finto Android, le cassate che fa con le app che si autoinstallano e si sostituiscono ad altre assai più utili).baci & Abbracci.GTGuybrushRe: Samsung morirà sul mobile
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Deadsam> Sulla parte della "casalinga di voghera" ti do> ragione, ma fino ad un certo punto: la casalinga> chiede all'assistenza "Perché non si può togliere> questa applicazione?" e l'assistenza dovrà> rispondere al riguardo.Quel che ho visto io è una casalinga di Voghera (chiamiamola così) che ha ricevuto il messaggio di spazio insufficiente e ha cominciato a cancellare tutto quel che le sembrava inutile.Si è ritrovata con un telefono (Samsung) che quasi non funzionava più. Senza notifiche, senza suoni, con galleria foto non più navigabile (ma foto presenti nelle cartelle), app google cancellate. Telefono letteralmente inutilizzabile e non ho idea di come abbia fatto a cancellare cose indispensabili per il corretto funzionamento del telefono.Questa è la qualità che offre Samsung.Altra casalinga di Voghera, sempre alle prese con il messaggio di spazio insufficiente, ha comprato una memoria sd più grande, per poi scoprire che le app non possono essere salvate sulla sd. Samsung anche in quel caso.Terza casalinga di Voghera, incapace di inviare un sms sul suo Nokia, ora alle prese con un iPad. Mi sono meravigliato: ha imparato ad andare su FB, inviare messaggi su Messanger, inviare email, fare foto e video.RuthRe: Samsung morirà sul mobile
- Scritto da: Deadsam> I device mobili sono utili e simpatici, hanno il> navigatore, le mappe, ci consentono di fare tante> cosine più o meno interessanti, nessuno lo mette> in dubbio. Ma il problema è che dopo i primi anni> la gente si è resa conto che non vale la pena> avere in tasca 500/600 euro di telefono per fare> le solite 4 cose, e vivere con l'angoscia di> perderlo, rovinarlo, farlo cadere ecc ecc. Quindi> i modelli di fascia alta si scontrano con Apple> che investe di più in marketing (al di là che> fanno un buon prodotto sicuramente), quelli di> fascia bassa si scontrano con le "cinesate" che> hanno raggiunto dei buoni livelli a prezzi> accettabili.Sicuramente i 600 Euro sono gonfiati a dismisura ma finchè la gente li comra le cose rimarranno così. Se è l'utente a spendere comunque tutti quei soldi perchè l'azienda dovrebbe abbassare il prezzo ?Condivido con quanto dici.> Tra gli errori si Samsung, ma non solo, c'è> sicuramente il fatto che gli aggiornamenti del> sistema vengono abbandonati dopo poco e che il> sistema è pieno di bloatware. La gente appena> inizia a vedersi il messaggio di spazio> insufficiente inizia a farsi delle domande, anche> la casalinga di Voghera, e dice "ma erché non> riesco a levare questa applicazione che non uso> mai?".Per quanto riguarda gli aggiornamenti,se non erro,il periodo è di 2 anni.Bloatware ? certo,infatti questo è un aspetto negativo,però nonostante la pesantezza di TouchWiz devo dire che è abbastanza completa,curata e ricchissima di opzioni.Discorso diverso invece per quelle app duplicate o per quelle modifiche che vanno ad appesantire il sistema,quelle andrebbero tolte.La gente però dovrebbe almeno conoscere un minimo il suo sistema e deve capire che non ha uno spazio di archiviazione infinito.> Ragazzi, ditemi quello che volete ma io ne sono> convinto, io per primo ho un vecchio S2> "resuscitato" grazie a Cyanogenmod (non che prima> andasse male, ma scaduta la garanzia mi sono> tolto lo sfizio di provare qualcosa di diverso ed> è molto meglio di prima, senza bloatware vario),> ad oggi sia io che parecchi consocenti, non> comprerebbero più telefoni di fascia alta né in> cash nè con contratti di 24/30 mesi, cinesate da> da massimo 300 euro sono ampiamente sufficiente,> tipo un one plus> one.Mi trovi pienamente d'accordo.Però una precisazione,è vero che i modelli cinesi oggi hanno raggiunto una buona qualità però in fatto di quantità di elettronica e/o prestazioni non sempre sono comparabili.Ovviamente se si è interessati a questo aspetto,detto questo i 600 Euro rimangono comunque uno sproposito.> Altra cosa che pesa è che dopo i primi anni di> smartphone ci si rende conto che dell'uso che se> ne fa, io penso che siano veramente pochi quelli> che ci fanno cose mirabolanti per le quali ci> voglia chissà quale meraviglia tecnologica, mi> pare che le killer application siano in linea di> massima> queste:> - facebook> - whatsapp> - altri social tipo twitter, linkedin> - qualche giochino> - mail e visione allegati> - qualche applicazione in base alle proprie> passioni, tipo tutto il calcio minuto per minuto> (esiste??)> - qualche applicazione in base al proprio lavoro,> tipo prenotazione voli aerei e cose di questo> genere> > Basta. > Questa è la mia idea.Concordo anche su questo,uno si dovrebbe fare lo smartphone su misura per le sue esigenze.Se uno compra un device da 100 Euro per dire e ci fa tutto quello che gli interessa senza difficoltà per me ha comunque fatto un ottimo acquisto.Spesso si sceglie il prodotto più costoso e noto quasi per avere una garanzia,per andare sul sicuro e non pentirsene. Poi magari come hai detto tu c'installa solo app che possono essere eseguite da un device da 100 Euro,in questo caso pur rispettando la sua scelta (che magari è avvenuta anche per altri motivi) personalmente trovo che abbia fatto un errore.EtypeRe: Samsung morirà sul mobile
Samsung non li legge questi commenti, e continua a lasciare sul mercato top di gamma come l'S4 e l'S5 a prezzi di listino sempre molto alti.Il target di clientela che sceglie Android l'ha capito, non è fesso come chi compra iPhone, e non è disposto a tirare fuori 450 euro per un Galaxy S5 solo perché è impermeabile. Perché sempre quelle 4 cose fa, che sia quadcore o octacore o che resista all'acqua dolce poco interessa. Come è giusto che siaOsvaldoquello che non capisce samsung...
...è che uno dei motivi per cui si evita samsung (oltre il prezzo) è proprio che il cinese non utilizza chip proprietariZiotanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 gen 2015Ti potrebbe interessare