Oltre a essere uno degli strumenti prediletti dagli autori di ransomware per ricevere il “riscatto” dalle rispettive vittime, Bitcoin rappresenta sempre più un bersaglio privilegiato dei cyber-criminali in quanto moneta virtuale con un valore di mercato molto concreto. Gli autori di CryptoShuffler , ad esempio, hanno guadagnato un bel po’ di denaro prendendo di mira gli ignari utenti che si sono ritrovati con il sistema infetto.
Il meccanismo di funzionamento principale di CryptoShuffler è essenziale ma estremamente efficace, visto che il trojan identificato da Kaspersky Labs si limita a tenere sotto controllo gli Appunti di Windows (clipboard) in attesa che la vittima copi l’indirizzo del suo portafogli virtuali (wallet) per una transazione a mezzo Bitcoin .
A quel punto il malware sostituisce il wallet originale con quello controllato dai cyber-criminali , e se l’utente non si accorge della sostituzione la transazione porta al trasferimento dei Bitcoin sul wallet “malevolo”. Attiva sin dal 2016, la cyber-minaccia di CryptoShuffler è tornata alla ribalta nel 2017 e ha sin qui permesso ai suoi autori di incamerare un gruzzolo piuttosto consistente.
Il wallet controllato dai criminali risulta infatti “pieno” con 23 Bitcoin, vale a dire più di 150.000 dollari secondo l’attuale valore della criptomoneta. E non di solo Bitcoin si ingrassa CryptoShuffler, visto che il payload del trojan per la sostituzione degli indirizzi negli Appunti prevede lo stesso trattamento per le transazioni in Dogecoin, Litecoin, Dash, Monero, Ethereum e altre.
Parlando di quest’ultima criptomoneta, infine, un’altra campagna malevola prende di mira i sistemi vulnerabili basati sull’OS ethOS : la distro Linux a 64-bit è specializzata nel mining di criptomonete, e un bot identificato da Bitdefender è attivamente impegnato a scandagliare Internet alla ricerca di connessioni SSH con credenziali di accesso di default .
Una volta identificato il sistema infetto, il malware reimposta il mining di Ethereum così da favorire il wallet dei suoi autori. Diversamente da CryptoShuffler, in questo caso l’operazione non ha dato frutti portando a guadagni illeciti per appena 611 dollari.
Alfonso Maruccia
-
ringraziamo
Berlusconi per tutto questo...mementomoriRe: ringraziamo
Tu dici così ma c'è ancora gente che lo rivoterebbe, se non è lui è uno deò PD , i 2 cancri del Paese ,ma la gente ancora non se ne rende conto che votare sempre gli stessi non li porta da nessuna parte e non ci sarà mai alcun cambiamento.FTypeRe: ringraziamo
- Scritto da: FType> Tu dici così ma c'è ancora gente che lo> rivoterebbe, se non è lui è uno deò PD , i 2> cancri del Paese ,ma la gente ancora non se ne> rende conto che votare sempre gli stessi non li> porta da nessuna parte e non ci sarà mai alcun> cambiamento.Verissimo, purtroppo non vedo ancora nulla di nuovo all'orizzonte, soli i soliti pagliaccetti che si fanno le regolo a propria misura...Re: ringraziamo
- Scritto da: ...> Verissimo, purtroppo non vedo ancora nulla di> nuovo all'orizzonte, soli i soliti pagliaccetti> che si fanno le regolo a propria> misuraIntanto non votare per questi 2 schieramenti che hanno fatto gli interessi della finanza e i propri è già un inizio.Incredibile come la gente crede ancora alle favolette de "1000 Euro a tutti i pensionati" (solito slogan di Berlusca) "lavoro per i giovani (che nel frattempo non sono più giovani)","meno tasse",ecc ormai è un mantra.FTypeRe: ringraziamo
- Scritto da: FType> Tu dici così ma c'è ancora gente che lo> rivoterebbe, se non è lui è uno deò PD , i 2> cancri del Paese ,ma la gente ancora non se ne> rende conto che votare sempre gli stessi non li> porta da nessuna parte e non ci sarà mai alcun> cambiamento.Ti ricordo che è proprio la maggior parte dell'elettorato a NON voler affatto cambiare.Ciccio pollitolog oRe: ringraziamo
- Scritto da: Ciccio pollitolog o> - Scritto da: FType> > Tu dici così ma c'è ancora gente che lo> > rivoterebbe, se non è lui è uno deò PD , i 2> > cancri del Paese ,ma la gente ancora non se ne> > rende conto che votare sempre gli stessi non li> > porta da nessuna parte e non ci sarà mai alcun> > cambiamento.> > Ti ricordo che è proprio la maggior parte> dell'elettorato a NON voler affatto> cambiare.Non credo proprio, visto che l'astensione e' quasi del 50%panda rossaRe: ringraziamo
- Scritto da: Ciccio pollitolog o> Ti ricordo che è proprio la maggior parte> dell'elettorato a NON voler affatto> cambiare.Spesso è l'ignoranza, un fattore su cui la politica conta molto.Poi ci sono anche quelli che votano lo stesso partito per tutta la vita tipo "Ho votato partito comunista per 40 anni e continuerò a farlo (credono che il PD sia il partito comunista)"La gente si fa ancora intortare dai soliti discorsetti acchiappavoti per l'occasione, non pensa mica "questo tizio ci ha rovinato,lo cancello dalla memoria per sempre"... tanto è sempre o di sinistra o di destra.FTypeRe: ringraziamo
- Scritto da: mementomori> Berlusconi per tutto questo...Berlusconi? La prima volta fu l'unione europea che ci ruppe le palle affinché ci adeguassimo al digitale terrestre, ora bisogna liberare le bande per dare il 5G a questi dannati smartphone....Re: ringraziamo
Credo che ti sia perso il pezzo in cui mentre tutti gli altri passavano al DVBT2 in mpeg4 noi passavamo al DBVTLorenzoRe: ringraziamo
No. Sei tu che ti sei perso il pezzo nel quale ancora non c'era uno standard definito. Quello che oggi è l'HEVC e che allora nemmeno esisteva....Re: ringraziamo
- Scritto da: Lorenzo> Credo che ti sia perso il pezzo in cui mentre> tutti gli altri passavano al DVBT2 in mpeg4 noi> passavamo al> DBVTChe XXXXXXX.Sei mai andato all'estero?Gli altri Stati europei (e pure gli USA) hanno fatto lo stesso passaggio che avevamo fatto noi.L'unica differenza, questa sì, reale, è che negli altri Paesi era molto meno usata la connessione analogica/terrestre, ma molto più usata quella via cavo o via satellite.Il DVBT2 è roba più recente.KiraRe: ringraziamo
- Scritto da: mementomori> Berlusconi per tutto questo...LOLAncora con la storia di Berlusconi.Al digitale terrestre è passato tutto il mondo.Mi verrai a dire che Berlusconi ha convinto tutti i capi di stato di tutto il mondo a passare il DTT?WOW.Se così fosse, ci conviene votarlo seriamente alle prossime elezioni.KiraDVB
Meglio realizzare un DVB-Tx con più potenza hardware in modo che sia pienamente sfruttabile anche a distanza di anni e quindi fare un aggiornamento solo del software,si eviterebbe così un ulteriore discarica di prodotti ancora perfettamente funzionanti ma non più utilizzabili.I produttori si stanno già fregando le mani con questo ennesimo regalino, W il consumismo sfrenato fine a se stesso ! @^FTypeRe: DVB
- Scritto da: FType> Meglio realizzare un DVB-Tx con più potenza> hardware in modo che sia pienamente sfruttabileIndispensabile vero cambiare per vedere sempre le solite cavolate> I produttori si stanno già fregando le mani con> questo ennesimo regalino, W il consumismo sfrenato fine a se stesso !Questo è il mercato e non ti illudere non cambierà così facilmente...Quello che si dice un piano infallibile
[img]http://i.imgur.com/oEIi1Uv.gif[/img]Berlusco SilvioniMah
Oramai con una broadband in Italia finalmente accessibile a quasi tutti, in un modo o nell'altro non capisco proprio la necessità. Scaffale.maxsixRe: Mah
Scaffale? Ma se ti obbligano. :-ocaccia da fuloRe: Mah
- Scritto da: caccia da fulo> Scaffale? Ma se ti obbligano. :-oAnche no. Non mi interessa minimamente avere i contenuti delle TV generaliste.I loro decoder, schede, quello che ti pare, per me, rimangono li.Nello scaffale.maxsixRe: Mah
- Scritto da: maxsix> Oramai con una broadband in Italia finalmente> accessibile a quasi tutti, in un modo o> nell'altro non capisco proprio la necessità.Liberare frequenze per il mobile.KiraV.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
Avete letto bene: dedico a chi mi obbliga a buttare via il mio tv per comperarne uno nuovo, il mio più sonoro XXXXXXXXXX! Non ho più soldi! Ripeto: NON ho più soldi. Ho mutuo, famiglia e il lavoro che scricchiola; e di avere un nuovo tv con le bande larghe non me ne fotte una beata fava.Le mie bande sono già allargate al massimo!E sono sicuro che questo messaggio è condiviso dal 99% delle persone che lo leggeranno.Pinuccio lo stiticoRe: V.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
- Scritto da: Pinuccio lo stitico> Avete letto bene: dedico a chi mi obbliga a> buttare via il mio tv per comperarne uno nuovo,> il mio più sonoro XXXXXXXXXX!Bene, adesso hai espresso la tua opinione> > Non ho più soldi! Ripeto: NON ho più soldi. Ho> mutuo, famiglia e il lavoro che scricchiola; e di> avere un nuovo tv con le bande larghe non me ne> fotte una beata fava.Anche a loro fotte una beata fava > E sono sicuro che questo messaggio è condiviso> dal 99% delle persone che lo leggeranno.Ma compreranno la nuova tv accendendo un nuovo mutuo. Così è la mentalità dell'italiota tipico (cantinari compresi)...Re: V.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
MA XXXXXXXXXX !!!...Re: V.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
- Scritto da: Pinuccio lo stitico> Avete letto bene: dedico a chi mi obbliga a> buttare via il mio tv per comperarne uno nuovo,> il mio più sonoro XXXXXXXXXX!> > > Non ho più soldi! Ripeto: NON ho più soldi. Ho> mutuo, famiglia e il lavoro che scricchiola; e di> avere un nuovo tv con le bande larghe non me ne> fotte una beata> fava.Nemmeno a noi interessa se vuoi/puoi acquistarlo. La tv non è un bene di prima necessità, puoi vivere senza.KiraRe: V.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
Oh, di quello che ha scritto lo Stitico (che condivido in pieno) hai capito solo due cose e tutte due sbagliandole.Non ti sei ancora svegliato o stai rispondendo seduto sul trono di ceramica, proprio nel frangente della "grande spinta"?Fan innamorato di Bertuccia il macacoRe: V.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
- Scritto da: Fan innamorato di Bertuccia il macaco> Oh, di quello che ha scritto lo Stitico (che> condivido in pieno) hai capito solo due cose e> tutte due> sbagliandole.> > Non ti sei ancora svegliato o stai rispondendo> seduto sul trono di ceramica, proprio nel> frangente della "grande> spinta"?[img]http://www.super-pop.it/blog/2012/09/Carta-Igienica-Gran-Finale.jpg[/img]il trono di ceramicheRe: V.A.F.F.A.N.C.U.L.O!!!
Io non vedo l'ora che ci sia lo switch-off.Perché mi sarebbe utile un bel 64 pollici usato comprato a 300 euro da usare come mega monitor per la Wii e per il PC con il Chromecast collegato a cui lanciare i video trovati su Internet.E non dovrei neppure pagarci il canone, perché non è più utilizzabile come televisore, diviene equiparabile ad un monitor per computer.iEnryoh oh
oh raga cosa sta facendo il milan?god kaneRe: oh oh
- Scritto da: god kane> oh raga cosa sta facendo il milan?Perde.KiraRe: oh oh
- Scritto da: Kira> - Scritto da: god kane> > oh raga cosa sta facendo il milan?> Perde.Lo prende in ciulo.sono la morteMa bisognerà aggiornare
anche le antenne ... cambiando banda ...prova123Re: Ma bisognerà aggiornare
- Scritto da: prova123> anche le antenne ... cambiando banda ...No basta aggiornare gli spartiti...decoder linux
un decoder linux enigma2 e passa la paura a te e arriva diretta a loro e a i loro compari-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 novembre 2017 23.06-----------------------------------------------------------zatustra01Re: decoder linux
- Scritto da: zatustra01> un decoder linux enigma2 e passa la paura a te e> arriva diretta a loro e a i loro> compariok, hai detto la tua XXXXXXX, adesso passa pure ad altro...Codifica
Non avete parlato della questione 8-10 bit?SoloperoggiRe: Codifica
!Il commento contiene una parola troppo lunga.no!dipingerann o li suiniAlcune considerazioni
Che non lo si voglia dire perché ai produttori di TV&c non garba va bene ma anche l'utente medio dovrebbe aver compreso una cosa: reti di mera distribuzione sono destinate a *scomparire*, la convergenza verso IP e protocolli che permettano di veicolare IP non è una novità e avanza regolarmente da ciò segue che la TV *come concetto* va scomparendo.Volete star comodi? Comprate un computer, desktop, magari assemblato da voi, con una scheda TV sat e prendete il pacchetto TivuSat. Funziona già così in quasi tutti i paesi dell'Europa occidentale. Sul sat c'è spazio, il DVBs-2 è supportato da anni da tutti e non sono previste riduzioni di spettro. La Tv terrestre è previsto che *sparisca* nel prossimo futuro e in un futuro meno prossimo anche la TV sat sparirà perché vorremmo solo "feed" e video on-demand à-la-Youtube/DailyMotion/Vimeo... sino a Netflix. E no, non ditemi che le parabole sono un problema, un multiswitch condominiale non costa più d'una centralina tv terrestre e non avete manco bisogno di 2/3 antenne ma di una sola, potete alpiù metterne un paio per aver ridondanza. Quanto ai computer un mux hdmi che porti il video da un minipc ad un monitor/TV per casa non è diverso dal comprare un decoder di buona qualità oggi e dura potenzialmente molto di più negli anni, per mera evoluzione tecnologica.Se non comprendete questo date da mangiare ai vendor di TV&decoder.xteRe: Alcune considerazioni
il problema del Sat è che non puoi vedere le emittenti localiper me sarebbe ora che togliessimo di mezzo tutto antenne e parabole, soltanto che con le ciofeche di linee,da cabina box a casa, fanno talmente pena che la tv via cavo è un miraggioBigHeadRe: Alcune considerazioni
Mah, sul via cavo ho qualche dubbio, da relativamente poco vivo in Francia (dove la TV è un pacchetto normale di ogni abbonamento dati, canali "premium" inclusi/in opzione/pay-per-view ecc), in una zona di divario digitale (rame, ~30Mbps down, ~13-14Mbps up che spesso scendono a ~20 down ~6-7 up secondo l'ora, la meteo, l'ultimo rito voodoo di qualcuno ecc) e la TV e la telefonia (VoIP, vlr non esiste più) funzionano discretamente bene, puoi vedere un film mentre qualcuno telefona e avere qualche client P2P attivo senza intoppi. Certo se si è una famiglia numerosa che guarda in contemporanea film 4K mentre telefona e con torrent a manetta penso proprio non sia fattibile ma diciamo per l'utente medio può andare. L'impianto sat peraltro non è così costoso e a livello di "sistema paese" non ha i costi di n ripetitori sparsi sul territorio, zone malcoperte ecc. 'Somma per me si può benissimo tenere in attesa di avere fibra ovunque...Sulle emittenti locali non essendo un TV-ofilo non mi pronuncio ma con TivuSat scegli per ogni scheda la regione di residenza quindi non so le emittenti locali, ma le emissioni locali tipo i TG regionali ecc li hai. Cosa analoga in altri paesi... Non credo perderesti molto per capirci.xteRe: Alcune considerazioni
infatti la mia risposta è stata anche per il motivo che ho visto come funziona in francia essendoci stato poco tempo fa,su TVSAT vedi solo canali nazionali e i tg regionali sono a rotazione, lo possiedo ed il tg della mia regione lo vedo ogni tanto ormai la fibra è presente in moltissime città fino al box telecom è dal box a casa che manca è mancherà per tanto tempoBigHeadConsumismo
Tutti i giornali continuano a dire agli italiani di cambiare televisiore, nessuno gli dice che con un decoder da 30 euro non sono costretti a buttare il televisore.a922faac2d1Re: Consumismo
Mah, in realtà il passaggio al DVBt2 era già previsto ai tempi del DVBt1, semplicemente per qualche motivo han deciso di ricordarlo oggi, omettendo che è già da anni che si era deciso.Del resto il bipede medio non comprende neppure che la TV è morta come concetto, non comprende manco che può mantenere la sua beneamata TV sul satellite lasciando lo spettro radio alle TLC... Il bipede medio è formato per essere un consumatore ignorante che orientato con pubblicità e scelte di mercato fa a mangiare dove gli ordina il "padrone"...xteRe: Consumismo
Sono le stesse istituzioni a promuovere il consumismo facendo gli interessi lobbistici dell'industria.Le stesse persone che poi magari parlano di contrasto all'obsolescenza pianificata.iEnryRe: Consumismo
Sono d'accordo, ma la mia domanda sarebbe cosa ci aspettiamo di diverso? Perché il ladro, il baro ecc ci saranno sempre. Il sucXXXXX che possono ottenere varia in base al "pubblico"/"vittima" di turno...Se oggi la maggior parte della popolazione è della serie "pubblico di m." col pubblico che fa la ola...xteRe: Consumismo
- Scritto da: iEnry> Sono le stesse istituzioni a promuovere il> consumismo facendo gli interessi lobbistici> dell'industria.> > Le stesse persone che poi magari parlano di> contrasto all'obsolescenza> pianificata.A mia memoria e ne ho sicuramente più di te, non ricordo MAI e dico MAI, di aver sentito dalla bocca di un politico(almeno questi della cosiddetta seconda reppubblica)di contrasto all'obsolescenza programmata!Ricordo di averne sentito forse UNA volta dalla bocca del fu Craxi, e forse un'altra volta da Gualtiero Driussi, che certamente MOOLTI di voi non sanno manco chi è!Invidio la vostra giovantu! @:WallestainRe: Consumismo
Scarso tentativo di cambiare discorso.Hanno disinformato i consumatori al momento del primo passaggio e continuano a disinformare.Oltretutto nessuno dice a quelli che hanno deciso la sostituzione che il vecchio televisore non deve per forza andare in discarica, lo possono passare a qualche conoscente che disposto a comprarsi il decoder.882caa26ec0Re: Consumismo
Io già mi fermo al punto "consumatori", io non sono un consumatore o un produttore (se si esclude il biogas ed il concime), sono un *cittadino* e vorrei avere intorno altri *cittadini*...xteRe: Consumismo
Ci sono anche decoder dvb-T2 da 20 euro ,anche 12 . E non mi dire che fanno schifo così economici perchè non ti crederei.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 novembre 2017 21.16-----------------------------------------------------------user_Re: Consumismo
Per quanto mi riguarda fanno tutti schifo.Personalmente avendo messo su casa da poco son stato un po' dietro ad una serie di scelte (banali) impiantistiche. Alla fine ho scelto per le TV ospiti (io non guardo la TV) di mettere dei monitor collegati ad un minipc con una carta DVBSky (prima TBS che s'è guastata al volo). Impianto sat con multiswitch, miniPC centrale che serve 4 TV. Purtroppo ho citato le marche perché trovare schede del genere è a dir poco difficile, per esplicita scelta di mercato. Il motivo di questa scelta è che il sat resterà stabile almeno per un decennio e visto che tutti i decoder, Humax top di gamma inclusi, oramai sono *osceni* per quanto mi riguarda, TVHeadend+per la parte telecomando la suite Kodi è la soluzione meno indecente ed è per lo meno software libero. È anche a mio avviso la scelta più economica nel tempo.xteio ho la soluzione
Buttare tutte le tv. Si risparmia sul canone e si ragiona con la propria testa, e non da direttive impostate come fa tutto il popolino bue. :)WallestainRe: io ho la soluzione
- Scritto da: Wallestain> Buttare tutte le tv. Si risparmia sul canone e si> ragiona con la propria testa, e non da direttive> impostate come fa tutto il popolino bue.> :)Questo è esattamente ciò che vuole il M5S.Butta le tv e credi solo al verbo di Grillo-Casaleggio-DiMaio.No grazie.KiraRe: io ho la soluzione
invece gli altri vogliono il contrario.vogliono farvi credere alle XXXXXXX che raccontano in tv...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2017Ti potrebbe interessare