Dogecoin (DOGE): Prezzi, Valore, News e Guide all'Investimento

Dogecoin è una criptovaluta nata in maniera scherzosa che ha avuto molto successo negli ultimi anni, soprattutto grazie al grande interesse dimostrato da personalità di spicco come Elon Musk, ad esempio.
In questa guida analizzeremo tutte le caratteristiche di questa interessante criptomoneta, capendo meglio come funziona e quali sono le sue reali potenzialità.
Cosa è Dogecoin
Nata per scherzo in Oregon nel dicembre 2013, la criptovaluta Dogecoin ha origine dal celebre meme Doge, che raffigura un cane di razza Shiba e viene utilizzato per creare dei meme ironici sul web.
L’idea di creare una criptovaluta utilizzando quest’immagine simpatica è dei fondatori di Dogecoin, Billy Markus e Jackson Palmer, entrambi ingegneri informatici. Lo scopo era infatti quello di creare una criptovaluta che fosse una parodia delle altre in circolazione.
Al giorno d’oggi, questa moneta virtuale ha una capitalizzazione di mercato di circa 18 miliardi di dollari.
Inoltre, secondo quanto affermato in un’intervista rilasciata dallo stesso CEO di Tesla e di SpaceX, il Dogecoin è la cripto preferita di Elon Musk: attraverso alcuni tweet ha infatti invitato i suoi follower a investire su questa criptomoneta in fase di evoluzione. Anche grazie a questa mossa social, il mercato di questa criptovaluta è in continuo rialzo. Più volte lo stesso numero uno di Tesla ha detto no ai Bitcoin per una questione di ecosostenibilità.
Ma come funziona Dogecoin? Il funzionamento di questa crypto somiglia a quello di Bitcoin, dal quale i due fondatori hanno infatti preso spunto. Come per Bitcoin, il meccanismo di consenso è il Proof-of-Work. Al contrario di quanto accade per Bitcoin, però, per Dogecoin non è stato stabilito un numero massimo per quanto riguarda i token.
Questa criptomoneta può essere quindi utilizzata per effettuare pagamenti relativi ad acquisti di beni e servizi. Dogecoin è completamente decentralizzato, dimostrandosi molto poco vulnerabile agli attacchi informatici e garantendo transazioni rapide e sicure. Inoltre, poiché i due fondatori volevano proporre una criptovaluta più accessibile rispetto a quelle più note, il progetto Dogecoin è open source.
Prezzo e Andamento di Dogecoin Oggi
Il valore di Dogecoin, come e più di altre criptovalute, è estremamente volatile. Il motivo? Perché è fortemente volubile, dal momento che si basa sostanzialmente su ciò che viene condiviso sui social, in particolare Reddit e Twitter. Ogni volta che Elon Musk pubblica un meme o un incoraggiamento ad acquistare questa criptovaluta, infatti, la quotazione di Dogecoin lievita, salvo poi scendere subito dopo.
L’andamento di Dogecoin è influenzato in primo luogo da dichiarazioni e condivisioni fatte via social. Secondo i più ottimisti, la quotazione di Dogecoin potrebbe anche raggiungere un valore di 1 $ nei prossimi anni. Sarebbe un incremento notevole, addirittura del +2000% circa.
Semmai ciò dovesse davvero accadere, però, è sempre importante tenere in considerazione il fatto che il percorso di questa cripto potrebbe registrare molti pump and dump.
Ecco di seguito il grafico dell’andamento di Dogecoin in tempo reale.
Dove comprare Dogecoin
È possibile comprare questa valuta virtuale grazie ai servizi di Exchange e trading CFD disponibili su internet. Basterà infatti scegliere il servizio che incontra meglio le proprie esigenze e selezionare un metodo di pagamento tra quelli accettati per comprare la criptovaluta in questione.
Esistono nel mercato delle criptovalute diversi siti che consentono di acquistare Dogecoin. Per questa guida ne abbiamo selezionati tre, sui quali si può procedere con l’acquisto di Dogecoin in completa autonomia e sicurezza.
Bitpanda
Questo sito è un ottimo Exchange con sede in Europa, che permette di comprare varie cripto. Per le sue condizioni economiche favorevoli è forse uno dei migliori in circolazione. Per acquistare la cripto Dogecoin su Bitpanda è necessario creare un account e confermare la propria identità.
Coinbase
Per comprare Dogecoin è possibile utilizzare anche la piattaforma Coinbase, tra le più note del settore. Coinbase conta infatti 56 milioni di utenti in tutto il mondo e la registrazione è completamente gratuita. Dopo la registrazione e la verifica dell’identità si potrà procedere con l’acquisto di Dogecoin.
Binance
Il terzo e ultimo exchange che abbiamo selezionato è il più completo. Con Binance è infatti possibile investire su un numero di oltre 200 criptovalute. Questo Exchange offre la possibilità di iscriversi senza depositare alcunché (è uno dei pochi con questa caratteristica). Per iniziare a comprare Dogecoin su Binance è necessario registrarsi e successivamente scegliere la propria criptovaluta da acquistare.
Valore Dogecoin/Euro
Il valore di Dogecoin può essere convertito facilmente in euro. Basta infatti ricorrere a dei pratici e affidabili tool di conversione tra Dogecoin e euro, come quello qui presente.
Il cambio di Dogecoin in euro è un servizio che diversi siti online fanno in tempo reale, ma è possibile utilizzare anche dei tool messi a disposizione dalle piattaforme exchange e broker stessi. Si tratta di un ottimo modo per monitorare costantemente il valore reale di una determinata crypto.
Come Guadagnare con Dogecoin
Dogecoin è una cripto minabile molto simile a Litecoin, e proprio per questa caratteristica è differente dal Bitcoin comune. Per fare mining di Dogecoin è necessario disporre di attrezzature e software altamente performanti. I miner di Dogecoin possono anche minare Litecoin, per via della somiglianza tra le due cripto. Bisogna considerare, però, che minare le criptovalute richiede un processo particolare e anche piuttosto dispendioso; è quindi consigliabile solo per chi ha una conoscenza approfondita di questo settore.
Guadagnare con Dogecoin non è semplice, specialmente nel breve periodo. Il primo consiglio è quello di investire a lungo termine, poiché è difficile che il valore di questa critptovaluta schizzi in poche ore o giorni. Attualmente risulta una delle crypto più scambiate in assoluto, ma è difficile dire con sicurezza se in futuro inciderà davvero nell’economia reale.
Detto questo, per guadagnare investendo su Dogecoin bisogna certamente armarsi di grande pazienza e tenere conto che si tratta pur sempre di una crypto nata per gioco, cavalcando l’onda emotiva di meme e dichiarazioni di personalità influenti. Dunque, rischiare il giusto senza esporsi troppo è il consiglio che ci sentiamo di dare ai piccoli investitori: meglio non esagerare con una crypto così volatile e instabile come Dogecoin.
Wallet per Dogecoin Raccomandati
Per mettere al sicuro i propri Dogecoin una volta acquistati è bene scegliere con cura il miglior wallet per le proprie necessità. Possiamo suddividere i vari wallet per Dogecoin in due macrocategorie: hot wallet e cold wallet.
Nella categoria degli hot wallet (o “hot storage”) rientrano i wallet sempre connessi alla rete, come quelli proposti da servizi come Coinbase e Binance.
La stessa categoria comprende anche i desktop wallet, che non sono altro che dei programmi installabili sui PC; l’unico desktop wallet che esiste è quello ufficiale ed è disponibile per macOS, Linux e Windows. Inoltre, è possibile usare anche i mobile wallet, da usare comodamente da smartphone; tra questi troviamo l’app ufficiale chiamata Android Dogecoin Wallet, disponibile solo per il sistema operativo mobile di Google.
La categoria dei cold wallet (detti anche “cold storage” o “hardware wallet”) comprende invece tutti quei wallet che non sono connessi a internet e che, per questo motivo, risultano più sicuri per la custodia delle proprie criptomonete. Questi wallet “freddi” richiedono un contributo iniziale, al contrario di quelli “caldi”, e somigliano molto a delle chiavette USB.
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- iOS
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- Windows
- Linux
- Mac
- Android
- iOS
Ledger Nano X
Il migliore tra i wallet fisici è senza dubbio il Ledger Nano X. Rispetto agli altri presenti in commercio, è sicuramente di un livello superiore: dispone infatti di una maggiore capacità per le monete ed è dotato della connettività Bluetooth. Ciò lo rende uno degli strumenti migliori per la gestione dei propri asset crittografici: grazie ad esso è possibile conservare, aggiungere o inviare crypto.
Risulta compatibile con PC Windows (8 o versioni più recenti) e MacOS (10.9 o versioni più recenti), ma anche dispositivi mobile (Android 7.0 o versioni più recenti; iOS 9 o versioni più recenti). Sicuro e affidabile per quanto concerne il suo funzionamento, Ledger Nano X è una delle soluzioni più consigliabili per la gestione dei propri Dogecoin.
Pro e Contro di Dogecoin
- Velocità delle transazioni
- Non esiste un numero massimo di Dogecoin minabili: l’offerta è illimitata
- E’ una delle criptovalute più scambiate in assoluto
- Utilizza il modello di verifica proof-to-work
- L’ultimo aggiornamento tecnologico di Dogecoin risale al 2015
Conclusioni
Dopo aver visto come e dove acquistare online i Dogecoin siamo arrivati alla conclusione di questa guida. Inoltre, abbiamo visto insieme anche quali sono i migliori wallet per conservare i vostri Dogecoin e come minare questa interessante valuta virtuale nata per scherzo. Inoltre, tale cripto è sponsorizzata da Elon Musk, motivo in più per iniziare ad acquistare.
Dogecoin è anche una criptovaluta con alte performance: recentemente ha avuto una crescita del +800%. Questo aumento repentino è stato registrato grazie alle numerose compravendite effettuate da sostenitori di questa criptovaluta provenienti da tutto il mondo. Il Dogecoin non è solo stimato da alcuni fanatici: anche gli analisti di mercato stanno prendendo in considerazione tale criptovaluta per il futuro, visto l’andamento molto positivo.
*Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.
Ultime Notizie su Dogecoin
Le Nostre Guide