Andamento Criptovalute: grafici e indici in tempo reale 2023

Per chi investe in criptovalute, la possibilità di tenere sotto controllo i vari grafici in ogni momento è fondamentale. In questo modo, infatti, è possibile osservare l’andamento di una specifica criptovaluta dalla data del suo lancio a oggi, oppure in un preciso lasso di tempo. Analizzare le varie oscillazioni in base ai periodi e agli eventi si dimostra utilissimo per fare le proprie valutazioni e anche delle previsioni per il futuro.
Ecco quindi alcuni grafici che mostrano l’andamento e il valore delle varie criptovalute in tempo reale.
Da cosa è dato l’andamento delle criptovalute?
La quotazione visibile sui grafici dell’andamento delle criptovalute è data dall’azione di diversi fattori. Possiamo dire che il valore delle criptovalute è influenzato in primo luogo dal meccanismo dell’offerta e della domanda all’interno del mercato. Ciò vuol dire che quante più persone vogliono acquistare una determinata criptovaluta, tanto più essa salirà di prezzo. La domanda peraltro varia anche a seconda di quanti mercati consentono agli utenti di utilizzare la moneta (PayPal ad esempio è uno di questi).
Ad ogni modo, c’è da dire che l’andamento di una criptovaluta è variabile al punto da somigliare più a quello di beni come l’oro e l’argento. Tuttavia, con una grossa differenza: il mercato delle criptovalute è molto più volatile. Proprio a causa di questa volatilità e dell’oscillazione del prezzo, si ritiene ormai sempre più verosimile lo scenario per cui le criptovalute resteranno un asset speculativo da utilizzare come deposito di valore , ma mai un mezzo di pagamento.
Anche la disponibilità è un fattore da tenere in grande considerazione. Quando per esempio viene ridotto il numero di monete virtuali che possono essere estratte tramite il processo di mining (per il cosiddetto ciclo di halving), viene osservato un rialzo della valutazione delle criptovalute, visibile anche sui grafici delle crypto in questione. Ciò è dovuto al fatto che gli investitori, in vista del dimezzamento, iniziano ad accumulare moneta, facendone salire il prezzo e quindi modificando il valore delle criptovalute.
Alcuni eventi, inoltre, influenzano non poco la quotazione delle criptovalute. Situazioni particolari che riguardano l’economia globale possono infatti avere un grande peso in questo senso, portando a dei picchi positivi o negativi per quanto riguarda l’andamento, a seconda dei casi specifici.
Come viene stabilito il prezzo di una Cripto?
Come precisato in precedenza, le criptovalute hanno diverse quotazioni a seconda di fattori diversi. Per la valutazione viene considerato quante criptovalute sono presenti sul mercato, poi abbiamo il meccanismo di domande e offerta, le funzioni delle criptovalute (cosa che consente di assegnare loro un valore) e il market cap, ossia la capitalizzazione di mercato .
Bisogna poi tenere conto di un aspetto: le criptovalute hanno dei prezzi variabili, in rialzo o al ribasso, e i cambiamenti avvengono in maniera davvero veloce. La volatilità e l’ instabilità sono dunque due aspetti cruciali da considerare quando si analizza il valore delle criptovalute. Le quotazioni vengono quindi fatte prendendo in considerazione questi aspetti, insieme alla disponibilità sul mercato di una determinata crypto, le modalità del suo utilizzo sul mercato e la quantità scambiata.
Ricordiamo che la valutazione delle criptovalute non dipende da una banca centrale . Questa caratteristica fa sì che le criptovalute si espongano maggiormente a dei rischi: i trader dunque devono stare attenti alla volatilità, valutando le quotazioni e i rischi naturalmente presenti negli investimenti fatti con le criptovalute.
Top 4 criptovalute oggi
La top 4 delle criptovalute presente qui di seguito è una classifica ottenuta dal risultato del prezzo attuale di ciascuna criptovaluta presa in esame. Bitcoin resta sempre la crypto più quotata, ma la classifica è costantemente da tenere sottomano: ogni giorno potrebbe infatti riservare delle sorprese e si potrebbe assistere a un picco positivo o negativo anche in tempo reale.
Top 10 criptovalute scambiate sul mercato
Prima di entrare nel dettaglio e analizzare il grafico in ogni sua sfaccettatura, precisiamo che questa top 10 delle criptovalute è data dagli scambi effettuati sul mercato, quindi dal volume di scambi mensile. Si tratta infatti di un elemento che va tenuto in considerazione nel momento in cui si decide di investire, insieme al prezzo di ciascuna criptovaluta, naturalmente.
*Il 77% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.
Come investire in criptovalute
Per investire denaro su una delle criptomonete presenti in alto, è possibile scegliere diversi metodi. Questi permetteranno di ottenere la quantità di criptovalute necessaria per procedere con gli investimenti o da conservare (in attesa di un rialzo del prezzo).
I migliori metodi per ottenere criptovalute sono:
- Mining: con l’estrazione è possibile ottenere criptovalute “gratis", al netto dei costi energetici (spesso molto alti) richiesti dall’attività di mining . Attraverso il mining si mette quindi a disposizione la capacità di calcolo del proprio computer per generare nuovi blocchi nella blockchain; per questo motivo si ottiene una ricompensa, in base alla potenza che si riesce a fornire. A meno che non si abbiano a disposizione dei computer davvero potenti, però, ai giorni nostri risulta quasi impossibile guadagnare qualcosa con il mining. Per questo motivo è consigliabile prendere subito in esame gli altri metodi descritti qui di seguito.
- Acquisto: le criptovalute citate nei grafici in alto possono essere acquistate all’interno di alcuni siti specializzati, mettendo così le mani sulla moneta virtuale già in circolazione. Comprare criptovalute è infatti il metodo più semplice per riempire velocemente il portafoglio se si hanno dei soldi da investire. Per farlo in totale sicurezza bisogna però ricorrere a dei siti affidabili per la transazione, come Bitpanda, Plus500, eToro e altre piattaforme riportate qui di seguito. Diversi servizi molto validi sono anche raggiungibili via app: ne abbiamo parlato in questa guida.
*Il 77% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
**L’86% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.
- Pagamenti: chi possiede un’attività commerciale può dotarsi di speciali POS per ricevere i pagamenti in criptovaluta, venendo così ricompensati per il servizio o il prodotto fornito con una certa quantità di criptovalute. Questo metodo andrebbe però applicato con estrema attenzione, in quanto presenta dei rischi: l’elevata volatilità delle criptomonete rende meno conveniente acquistare prodotti o servizi che si svalutano anche dopo pochi secondi dall’acquisto. C’è però da considerare anche la possibilità opposta, per cui la criptovaluta ottenuta potrebbe aumentare di valore appena pochi secondi dopo il termine della transazione.
- Investimenti: gli utenti più esperti nel campo della finanza e degli investimenti possono guadagnare investendo sui rialzi e sui ribassi del valore delle criptovalute, esattamente come accade per qualsiasi altro titolo in Borsa. Naturalmente c’è da considerare che in questo modo non si sarà mai proprietari di criptovaluta, ma è comunque possibile guadagnare grazie al “sali e scendi" dei prezzi delle principali criptomonete presenti sul mercato. Anche in questo caso è bene utilizzare delle piattaforme apposite per questa attività.
- Ricompense: in alcuni casi le criptovalute vengono fornite come una sorta di cashback , o come premio per lo svolgimento di alcune attività sui siti di broker o sui siti di exchange. Questo metodo è ancora poco diffuso, ma può diventare una forma di guadagno sicura: così facendo si potrà infatti riavere indietro una parte dei soldi spesi in investimenti in una criptovaluta che, col passare del tempo, potrebbe portare il suo valore alle stelle.
Per approfondire le caratteristiche più interessanti delle principali criptovalute disponibili sul mercato, consigliamo di leggere anche l’articolo Le 10 criptovalute che valgono di più: la classifica .
Infine, non poteva mancare anche una comoda FAQ sulle criptovalute, così da rispondere con precisione ai dubbi e alle incertezze degli utenti alle prime armi o alle prese con i loro primi investimenti in criptomonete.
Ultime Notizie sulle Criptovalute
Guide all’Investimento
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.