BlackBerry non intende rassegnarsi e vendersi alla prima offerente: dopo l’annuncio dell’operazione proposta dal fondo d’investimenti canadese Fairfax Financial Holdings per un’acquisizione da 4,7 miliardi di dollari, l’azienda, imboccato il periodo di due diligence , si sta proponendo ad altri potenziali soggetti interessati. E le indiscrezioni suggeriscono che i nomi coinvolti siano attori importanti del panorama dell’IT.
Cisco, Intel, SAP, ma anche Google, Samsung e LG: Reuters scodella nomi che si rincorrono fra “numerose fonti informate in materia”. Quello che Reuters non anticipa, però, è la reazione di queste aziende: non è dato sapere quali di questi soggetti nutrano un interesse nei confronti di Waterloo, mentre si suggerisce che la fetta più appetitosa del business di BlackBerry sia quella delle tecnologie dedicate all’infrastruttura di rete e quella dei brevetti.
Il primo tipo di asset, osserva Techcrunch , potrebbe fare gola a SAP e Cisco: nonostante la comunicazione passi sempre meno su dispositivi BlackBerry, l’azienda ha in programma di lavorare a soluzioni cloud dedicate ai servizi per le imprese. BlackBerry Messenger, in fase di stallo ad oltranza nella sua incarnazione multipiattaforma, potrebbe invece risultare un elemento utile a diverse realtà, da Cisco a Google .
Il versante brevettuale del colosso canadese, d’altro canto, potrebbe suscitare l’interesse di Google, Samsung e LG: anche se il valore dei titoli di BlackBerry sarebbe in caduta libera, questi attori potrebbero essere interessati all’acquisizione per poter contare su un patrimonio di tecnologie da far valere in ambito difensivo rispetto a rivendicazioni altrui.
Se Reuters concentra le proprie speculazioni su attori dello scenario della tecnologia, il Wall Street Journal punta su un altro nome: il fondo di investimenti Cerberus Capital Management, che avrebbe chiesto di mettere le mani sui faldoni di BlackBerry per formulare eventualmente un’altra offerta.
Di certo, per ora, c’è solo la profondità della crisi di BlackBerry: gli ultimi documenti consegnati alla SEC tracciano un quadro a tinte ancora più fosche, dopo l’ annuncio della perdita da 965 milioni di dollari e il licenziamento di 4500 dipendenti confermato con la trimestrale. L’ingombrante invenduto si accumula anche in mercati che si mostravano promettenti, come quelli dei paesi emergenti; la concorrenza, nel prossimo futuro, si prevede sempre più irraggiungibile, con la grande varietà di versatili prodotti consumer assorbiti anche in ambito aziendale.
E mentre l’azienda si trova costretta a meditare sulla vendita degli immobili di proprietà per contenere i costi, anche le buone notizie appaiono trascurabili. La NATO ha accordato a BB10 il marchio di sicurezza necessario perché i dispositivi possano essere impiegati dallo staff, ma probabilmente ciò non basterà a placare le rimostranze degli azionisti. Un investitore ha intentato una class action nei confronti di Waterloo: a suo parere i vertici di BlackBerry avrebbero ingannato il mercato a proposito del reale stato di sviluppo e del potenziale di successo della piattaforma BlackBerry 10.
Gaia Bottà
-
Re: non c'e' molto da aggiungere ...
- Scritto da: bubba> c'e' molta paura dell'Nsa ma non di facebook che> ha un db di profili superiore a quello> NsaPer non finire nel DB di facebook basta non iscriversi.Per non finire in quello della NSA, cosa devo scrivere nel robots.txt?SkywalkerRe: non c'e' molto da aggiungere ...
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: bubba> > c'e' molta paura dell'Nsa ma non di facebook> che> > ha un db di profili superiore a quello> > Nsa> Per non finire nel DB di facebook basta non> iscriversi.non proprio... per non finirci, nessuno di quelli che ti conosce dovrebbe essere iscritto a FB(poi restano anche i tracking banner/cookie... ma 'pesa' meno)> Per non finire in quello della NSA, cosa devo> scrivere nel> robots.txt?purtroppo niente... come per tutte le altre "forze" in gioco,pero' ...bubbaRe: non c'e' molto da aggiungere ...
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: bubba> > c'e' molta paura dell'Nsa ma non di facebook> che> > ha un db di profili superiore a quello> > Nsa> Per non finire nel DB di facebook basta non> iscriversi.> > Per non finire in quello della NSA, cosa devo> scrivere nel> robots.txt?panda rossa, e scappano a gambe levate :DulikRe: non c'e' molto da aggiungere ...
- Scritto da: ulik> - Scritto da: Skywalker> > - Scritto da: bubba> > > c'e' molta paura dell'Nsa ma non di> facebook> > che> > > ha un db di profili superiore a quello> > > Nsa> > Per non finire nel DB di facebook basta non> > iscriversi.> > > > Per non finire in quello della NSA, cosa devo> > scrivere nel> > robots.txt?> panda rossa, e scappano a gambe levate :Dma anche TheTrueHOOHA (anonimo)ma ancheRe: non c'e' molto da aggiungere ...
- Scritto da: ulik> panda rossa , e scappano a gambe levate :Desatto!uso questo espediente da diverso tempo: devo ammettere che i risultati sono davvero (come direbbe Arrigo Sacchi) " straordinari "scopritore di imbroglimeglio leggere schneier
per un articolo chiaro e ben documentato, è decisamente molto meglio leggere direttamente schneier:https://www.schneier.com/blog/archives/2013/10/how_the_nsa_att.htmlking volutionRe: meglio leggere schneier
- Scritto da: king volution> per un articolo chiaro e ben documentato, è> decisamente molto meglio leggere direttamente> schneier:> https://www.schneier.com/blog/archives/2013/10/howmah si e no.. l'art di schneier comprende anche cose differenti da quelle citate qui e anche piu vecchie. E' cmq sempre meglio leggere le slide... in quel senso va bene come link collector.Oppure se uno vuole una roba un po piu tecnica , solo sulle slide "anti tor", puo guardarsi http://ritter.vg/blog-tor-nsa-slide-decks.html (che linka anche le suddette slides, senza rimpolpare gli ads di theguardian)bubbaRe: meglio leggere schneier
- Scritto da: bubba> Oppure se uno vuole una roba un po piu tecnica ,> solo sulle slide "anti tor", puo guardarsi> http://ritter.vg/blog-tor-nsa-slide-decks.html > (che linka anche le suddette slides, senza> rimpolpare gli ads di> theguardian)beh, si potrebbe esser più o meno d'accordo sui contenuti a livello tecnico dell'articolo, ma la domanda che sorge spontanea è: chi sarà mai questo ritter? Qual'è il livello di attendibilità dei suoi contenuti? http://urlm.co/www.ritter.vgsai, con un livello di pagine lette mensili < 300 per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga Schneierhttp://urlm.co/www.schneier.comcià ciàscopritore di imbrogliRe: meglio leggere schneier
ma dai!? A leggere l'articolo in questione sul blog di Schneier, lui stesso dichiara che i server del sistema FoxAcid della NSA, capaci di attaccare i computer-obiettivi è una macchina powered by Microsoft Server 2003!Ah ah ah ah ....Illuminante su molti aspetti.scopritore di imbrogliRe: meglio leggere schneier
- Scritto da: scopritore di imbrogli> ma dai!? > A leggere l'articolo in questione sul blog di> Schneier, lui stesso dichiara che i server del> sistema FoxAcid della NSA, capaci di attaccare i> computer-obiettivi è una macchina powered by> Microsoft Server 2003!> Ah ah ah ah ....> Illuminante su molti aspetti.Infatti...Il sistema piu' usato dagli script kiddie.kraneRe: meglio leggere schneier
- Scritto da: krane> Infatti...> Il sistema piu' usato dagli script kiddie.questo lo dici tu, con un livello di attendibilità prossima allo zero.Anche volendo, in maniera particolarmente bonaria, prendere per buono quanto (inattendibilmente) riferisci, dai risultati pratici ottenuti in questo modo dalla NSA, su tutto si può discutere tranne della sua efficacia. E soprattutto che, come al solito, riferisci notizie prive di fondamento e attendibilità. Ovviamente.cià ciàscopritore di imbrogliLe slides sono manipolate/parziali
http://cryptome.org/2013/10/nsa-ego-differ/nsa-ego-differ.htmProbabilmente tutto quello che ci viene detto sulla NSA e sui leak è manipolato o censurato in qualche modo.La verità, o le verità, che ci vengono mostrate sono solo quelle che ci vogliono far vedere. Nessuno parlerebbe di questo se non ci fosse stato un divertente errore con le slides che è stato scoperto da un utente di cryptome. Io poi mi immagino che sia stato detto "pubblicate questo documento, ma solo 20 pagine; tagliate questa e saltate a quell'altra..." qualcuno deve aver pasticciato a saltare le pagine giuste ed ecco che c'è un'incongruenza sulle release delle slides.Traduco da cryptome: <i> Le slides di The Guardian e WaPo hanno entrambe 20 pagine.Ma ognuna delle slides manca di alcune pagine che esistono solo nell'altra.Questo fa capire che è possibile che le slides mostrateci non siano complete. </i>ABCRe: Le slides sono manipolate/parziali
- Scritto da: ABC> http://cryptome.org/2013/10/nsa-ego-differ/nsa-ego> Probabilmente tutto quello che ci viene detto> sulla NSA e sui leak è manipolato o censurato in> qualche modo.> La verità, o le verità, che ci vengono mostrate> sono solo quelle che ci vogliono far vedere.Ovviamente, ricordiamo sempre che grazie al compute tele quantico trovato dentro all'ufo caduto a roswell possono vedere tutto e tutti nel mondo e sapere cosa pensano.kraneRe: Le slides sono manipolate/parziali
- Scritto da: krane> - Scritto da: ABC> >> http://cryptome.org/2013/10/nsa-ego-differ/nsa-ego> > > Probabilmente tutto quello che ci viene detto> > sulla NSA e sui leak è manipolato o> censurato> in> > qualche modo.> > La verità, o le verità, che ci vengono> mostrate> > sono solo quelle che ci vogliono far vedere.> > Ovviamente, ricordiamo sempre che grazie al> compute tele quantico trovato dentro all'ufo> caduto a roswell possono vedere tutto e tutti nel> mondo e sapere cosa> pensano.Ovviamente, ricordiamo sempre che senza Snowden, sostenere che l'NSA può man-on-the-side o man-in-the-middle le connessioni SSL sarebbe stata cosa da "alieno", "falsa" o "supposizione paranoica". Lo stesso vale per echelon e altri sistemi di spionaggio, intercettazione e registrazione; anche al di fuori degli USA. Computer-tele-quantico-magico? No, ma lo stesso ficcanaso.Se invece tutto quello è stato detto, ma viene nascosto ancora qualcosa (le slides censurate lo dimostrano), la realtà puo' anche superare di parecchio le teorie più gomplottiste che ci sono... Nemmeno Snowden conoscerà TUTTO dell'NSA; l'NSA avrà segreti che sono tali anche per lui. E se vengono già raccontate verità parziali e censurate (come dalle slides rilasciate!) allora c'è ampio spazio per sostenere che dei pezzi su come stanno le cose sono mancanti. E senza dover andare a tirar fuori le scie chimiche dei dischi volanti.ABCRe: Le slides sono manipolate/parziali
- Scritto da: ABC> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ABC> > >> >> http://cryptome.org/2013/10/nsa-ego-differ/nsa-ego> > > > > Probabilmente tutto quello che ci viene> detto> > > sulla NSA e sui leak è manipolato o> > censurato> > in> > > qualche modo.> > > La verità, o le verità, che ci vengono> > mostrate> > > sono solo quelle che ci vogliono far> vedere.> > > > Ovviamente, ricordiamo sempre che grazie al> > compute tele quantico trovato dentro all'ufo> > caduto a roswell possono vedere tutto e> tutti> nel> > mondo e sapere cosa> > pensano.> > Ovviamente, ricordiamo sempre che senza Snowden,> sostenere che l'NSA può man-on-the-side o> man-in-the-middle le connessioni SSL sarebbe> stata cosa da "alieno", "falsa" o "supposizione> paranoica". Lo stesso vale per echelon e altri> sistemi di spionaggio, intercettazione e> registrazione; anche al di fuori degli USA.> Computer-tele-quantico-magico? No, ma lo stesso> ficcanaso.> Se invece tutto quello è stato detto, ma viene> nascosto ancora qualcosa (le slides censurate lo> dimostrano), la realtà puo' anche superare di> parecchio le teorie più gomplottiste che ci> sono... Nemmeno Snowden conoscerà TUTTO dell'NSA;> l'NSA avrà segreti che sono tali anche per lui. E> se vengono già raccontate verità parziali e> censurate (come dalle slides rilasciate!) allora> c'è ampio spazio per sostenere che dei pezzi su> come stanno le cose sono mancanti. E senza dover> andare a tirar fuori le scie chimiche dei dischi> volanti.Veramente l'unione europea aveva gia' effettuato un inquietante studio su echelon nel 2003, inoltre le informazioni di snowden non e' che abbiano sconvolto piu' di tanto chi si occupa di sicurezza e sistemi.kranePenso che sia una bufala
Secondo me non ci sono riusciti, altrimenti non farebbero trapelare la notizia, il loro obiettivo è AVERE il controllo delle informazioni senza che gli altri lo sappiano. Dal momento che non ci sono riusciti vogliono fare dirottare su altre piattaforme...LuvaltolRe: Penso che sia una bufala
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Penso che sia una bufala
:-) in effetti il loro obiettivo è confondere.LuvaltolRe: Penso che sia una bufala
- Scritto da: Luvaltol> :-) in effetti il loro obiettivo è confondere.ma non era combattere crimine e terrorismo? (newbie)(rotfl)il solito bene informatoRe: Penso che sia una bufala
- Scritto da: Luvaltol> in effetti il loro obiettivo è confondere.se fosse realmente così, a leggere alcuni commenti sembrerebbe vi siano perfettamente riusciti con un nutrito numero di utenti e lettori abituali di PI (e non solo)accademicoRe: Penso che sia una bufala
- Scritto da: Luvaltol> Secondo me non ci sono riusciti, altrimenti non> farebbero trapelare la notizia, il loro obiettivo> è AVERE il controllo delle informazioni senza che> gli altri lo sappiano. Dal momento che non ci> sono riusciti vogliono fare dirottare su altre> piattaforme...Secondo me è molto improbabile che la NSA abbia VOLUTO FAR TRAPELARE queste o altre notizie sulle loro azioni, comprese quelle contro Tor.Ammettiamo per un momento che abbiano usato Snowden come "utile idiota", facendogli "trovare" dei documenti taroccati, sapendo che lui li avrebbe divulgati.O, addirittura, ammettiamo che Snowden sia d'accordo con la NSA e che abbia accettato di fare la parte del "traditore" (compreso l'accettare un'azione legale contro di lui, l'impossibilità di tornare negli USA ecc.).Ma quello che ha fatto Snowden, oggettivamente, ha creato un ENORME DANNO DI IMMAGINE per la NSA e in generale per le agenzie spionistiche anche fuori dagli USA, perchè la gente è diventata di colpo più diffidente (e più inXXXXXXX).E non solo la gente, anche i governi.Perchè la NSA avrebbe dovuto fare una cosa del genere?Volevano far trapelare che "non possono violare Tor", mentre invece possono farlo, e continuare così a spiare chi è ingenuamente convinto che la cipolla lo protegga?Bastava che non facessero nulla, Tor era già in crescita e se volevano un "parco utenti" da sorvegliare, c'era già. Ora invece quel "parco" è più diffidente e prenderà maggiori precauzioni, magari qualcuno si sposterà su Freenet o I2P, comunque Tor verrà probabilmente irrobustito e modificato e questo non può che complicare le cose per la NSA.Volevano far capire che "possono violare Tor", anche se non possono farlo, e spingere così gli utenti Tor a spostarsi su altre piattaforme di anonimato, più facilmente violabili (o già violate)?Bastava che facessero azioni mirate contro siti criminali o discutibili come quelle che successivamente al Datagate ha fatto l'FBI (da solo o con la NSA?) contro Freedom Hosting e contro Silk Road, azioni con le quali "guadagnano punti" presso l'opinione pubblica, senza far sapere che le hanno fatte con zero-day in cui Tor di per sè non ha molte colpe o addirittura con indagini tradizionali, senza dare altri particolari e lasciando trapelare, questo si, la falsa notizia che "hanno qualcosa per deanonimizzare Tor, spesso e volentieri".E non certamente mettere in piedi una stranissime operazione di "cortina fumogena" attraverso Snowden, operazione che li dipingerebbe comunque come spioni a tappeto e che li danneggia presso opinione pubblica, parlamenti, governi e forse pure presso la Corte Suprema USA, che potrebbe ritenere illegale agire in un certo modo e stoppare anche ogni eventuale azione futura in tal senso.No, se c'è una cosa che qui mi sembra certa al 99.99% è che le notizie rivelate da Snowden non è stata la NSA stessa a volere che fossero diffuse. Quindi sono quasi certamente attendibili.A questo punto sarebbe interessante sapere se ci sono cose importanti della NSA che Snowden NON ha detto perchè NON sa, perchè quelle che sa e che ha rivelato sono probabilmente genuine.x15flameRe: Penso che sia una bufala
no se Snowden riesce a parlare è solo perchè dalla bocca gli escono parole messa da altri.teoria del complotto ad alti livelli :-DgianniRe: non c'e' molto da aggiungere ...
- Scritto da: bubba> - tutta la parte su TOR era gia' stata commentata> nell'articolo sul busting di Silk Road (uno dei> rari casi in cui ci sono molti commenti utili :)Concordo, e anche il tuo è un commento intelligente e privo di sterili polemiche per vedere "chi è più forte".Una rarità in questo forum da asilo mariuccia...NomegnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ott 2013Ti potrebbe interessare