Stando alle fonti consultate dal Wall Street Journal , gli ingegneri di Facebook sarebbero al lavoro su una app di realtà virtuale per iOS e Android, un progetto pensato per portare l’esperienza VR anche sui gadget mobile mentre Oculus VR lavora al caschetto Rift per i PC sufficientemente dotati dal punto di vista dell’hardware.
La nuova app sarebbe insomma un’ iniziativa complementare a quelle di Oculus, capace di offrire un servizio diverso ma anche di approfittare dei contenuti in sviluppo per Rift; il tool dovrebbe permettere di fruire di video ripresi a 360 gradi, con la possibilità di cambiare la prospettiva in prima persona durante la visione.
Non è la prima volta che Facebook lavora all’ integrazione dei video panoramici all’interno della sua piattaforma, mentre il CEO Mark Zuckerberg ha confermato che gli investimenti sulle tecnologie della virtualità rappresentano una scommessa sul possibile futuro del computing: all’inizio Zuckerberg era meno che impressionato dalle capacità di Oculus, poi la comune “cultura da hacker” ha permesso di far avvicinare le due aziende fino all’ acquisizione avvenuta l’anno scorso.
Il treno della realtà virtuale passa per tutte le stazioni delle aziende IT, e mentre Facebook lavora ai video a 360 Google ha già implementato la funzionalità su YouTube , Cardboard e Street View . Anche Flickr vuole offrire esperienze panoramiche agli appassionati di fotografia, mentre nell’ambito dei caschetti VR per i videogiochi Sony ha ufficialmente annunciato il rebranding del Progetto Morpheus in PlayStation VR.
Alfonso Maruccia
-
E ora tutti in coro....
"Maxsix ha sempre ragione... "10 volte al giorno per una settimana.maxsixRe: E ora tutti in coro....
- Scritto da: maxsix> "Maxsix ha sempre ragione... "> > 10 volte al giorno per una settimana.solo per via rettale pero'.bubbache tristezza.....
quando un dominante fa causa a un altro dominante, per dire che il secondo, che lavora nel suo stesso campo, abusa del dominio... con l'evidente scopo di dominarvi di piu' lui stesso ... e' molto triste. ancor piu' triste se accade nella democratica Russia a favore del dominante russo :PLa faccenda del framework google sempre piu' grosso e invadente e' invece tutt'altra ed esiste eccome, purtroppo.bubbaRe: che tristezza.....
- Scritto da: bubba> quando un dominante fa causa a un altro> dominante, per dire che il secondo, che lavora> nel suo stesso campo, abusa del dominio... con> l'evidente scopo di dominarvi di piu' lui stesso> ... e' molto triste. ancor piu' triste se accade> nella democratica Russia a favore del dominante> russo> :P> > La faccenda del framework google sempre piu'> grosso e invadente e' invece tutt'altra ed esiste> eccome,> purtroppo.A me queste faccende fanno ridere.Tutto si riduce a litigare per il preinstallato, e quindi a contendersi quell'ampia fetta di utilizzatori ignoranti e manipolabili.Gli utenti con consapevolezza e cervello del preinstallato se ne fregano e configurano i dispositivi secondo i loro gusti e le loro necessita'.Se uno vuole usare il motore di ricerca russo Yandex, non sara' mica la mancanza dell'app nello store iniziale a fermarlo.Quindi devo convenire con Aniello Caputo: che me frega a me?panda rossaRe: che tristezza.....
- Scritto da: panda rossa> A me queste faccende fanno ridere.> Tutto si riduce a litigare per il preinstallatoPanda, il preinstallato, così come le impostazioni predefinite di OS/app/servizio sono le cose (insieme all'EULA) che determinano la storia del mondo.Non puoi guardare il mondo solo attraverso la tua personale lente e alzare le spallucce.hhhhRe: che tristezza.....
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: panda rossa> > > A me queste faccende fanno ridere.> > Tutto si riduce a litigare per il> preinstallato> > Panda, il preinstallato, così come le> impostazioni predefinite di OS/app/servizio sono> le cose (insieme all'EULA) che determinano la> storia del> mondo.La determineranno solo quando il preinstallato non sara' piu' disinstallabile e le impostazioni predefinite non modificabili.Fino ad allora la storia del mondo dipendera' ancora dal libero arbitrio delle persone e non dalla follia degli imperatori. > Non puoi guardare il mondo solo attraverso la tua> personale lente e alzare le> spallucce.In realta' io il mondo lo guardo coi miei propri occhi.Il mondo attraverso le fette di salame lo guardano quelli che rinunciano ad usare i propri occhi e subiscono il preinstallato.E il fatto che nonostante tutto, io sia ancora qui a denunciare i soprusi e ad esortare i servi a ribellarsi e spezzare le catene, dimostra che le spallucce non le alzo mica.panda rossaRe: che tristezza.....
> La faccenda del framework google sempre piu'> grosso e invadente e' invece tutt'altra ed esiste> eccome,> purtroppo.Bello avere sempre ragione.maxsixRe: che tristezza.....
- Scritto da: maxsix> Bello avere sempre ragione.Poi magari imporranno ad Apple di pre-installare Yandex al posto di Siri... per quanto improbabile la loro legislazione lo permetterebbe.bradipaoRe: che tristezza.....
- Scritto da: bradipao> per quanto improbabile> la loro legislazione lo> permetterebbe.uh??? la legislazione antitrust esiste dappertuttomacacaroRe: che tristezza.....
- Scritto da: maxsix> > La faccenda del framework google sempre piu'> > grosso e invadente e' invece tutt'altra ed> esiste> > eccome,> > purtroppo.> > Bello avere sempre ragione.sembra la lamentazione di riina verso i posteggiatori abusivi.Riprova e sarai piu' fortunato.bubbaRe: che tristezza.....
Raramente ho conosciuto persone più piene di sé di te.Ancor più raramente, se non mai, ne ho conosciute con così poca ragion di causa.OGGIAGUAROGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 09 2015
Ti potrebbe interessare