Una stima basata sul parco di installazioni di un software, e dunque probabilmente priva di un valore statistico autentico. Ma, al contempo, un segno che un trend è forse in via di definizione: secondo i dati forniti da Wakoopa , azienda olandese che ha confezionato quella che definisce come la “State of the apps” per il primo trimestre 2009, la metà degli utenti della sua utility si definisce un utente avanzato, e l’età media non supera i 26 anni. E tra questi, Twitter si conferma la moda del momento, e Internet Explorer non è più il browser preferito: anzi, oltre a Firefox lo battono anche altri.
Divise per continenti e subcontinenti, le stime Wakoopa mostrano valori differenti a seconda del riferimento geografico: la piattaforma Mac è leggermente più diffusa in Europa che in Nordamerica (28,89 per cento contro 26,5), cala in Sudamerica e Asia (18,55 e 15,86 per cento). Opera si riesce a piazzare al terzo posto tra i browser solo nel Vecchio Continente, scavalcando Explorer e piazzandosi dietro Chrome (14,15) e Firefox (63,99 per cento): la sorpresa in questo caso comunque è l’ottima performance del browser di Google , che si assicura un media attorno al 15 per cento nel complesso dei dati globali, segno che le sue caratteristiche hanno attirato l’attenzione e centrato i gusti del tipo di utenti censito da Wakoopa.
Molto interessante anche il confronto di piattaforma: su Windows, Chrome è sempre secondo dietro Firefox, mentre su Mac deve fare i conti con la presenza di Safari, utilizzato da circa 1/3 del parco installazioni dell’utility olandese. Altrettanto affascinante il confronto tra applicazioni di instant messaging attraverso piattaforme e continenti: il Messenger Microsoft primeggia ovunque quando si parla di Windows, mentre Adium si aggiudica una buona metà dei navigatori Mac in tre continenti su sei (fanno eccezione Africa, Asia e Oceania, dove cala attorno al 30 per cento). L’altra eccezione è costituita da Skype , sovrano incontrastato dei Mac africani, e presenza significativa superiore al 10 per cento nelle Americhe, in Asia e in Europa.
Altro dato accattivante è quello anagrafico: Explorer riesce ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nelle due fasce di età comprese tra 21 e 30 anni e 31 e 40, e risale al secondo posto sopra i 41. Tra i più giovani, invece, non riesce neppure a salire sul podio: chi ha meno di 20 anni preferisce sempre Firefox, Chrome e Opera (con Safari che ovviamente si prende la sua fetta su Mac), mentre le preferenze in fatto di videogiochi (WOW su tutti), e instant messaging (Messenger e Adium), restano pressoché costanti ad ogni età.
Sul fronte del web , secondo Wakoopa il servizio più cliccato è senza dubbio Facebook: da solo riesce a totalizzare il 14,72 per cento del tempo speso online dagli utenti , seguito da Gmail (11,39 per cento), YouTube (9,13), Google Search (7,38) e Reader (6,67). Un buon successo riscuotono pure Twitter, Wikipedia, FriendFeed e MySpace: in totale le quattro note manifestazioni del web 2.0 assommano a oltre il 10 per cento del totale, con Twitter che fa segnare una impennata nelle preferenze dei navigatori a marzo.

-
era ora
mi è capitato di infilare una chiavetta, e la suddetta venne montata come CD... come la mettiamo?ero fatto o è vero?mi pare fosse o alice o 3 o una cosa simile.lellykellyRe: era ora
probabile, probabilmente è fatta in modo da proteggerla da scrittura; d'altronde basta cambiare pochi bit nell'handshaking della periferica per far credere all'host di essere un drive ottico piuttosto che una memoria allo stato solido o quanto altro si voglia...pippo baudoRe: era ora
- Scritto da: lellykelly> mi è capitato di infilare una chiavetta, e la> suddetta venne montata come CD... come la> mettiamo?> ero fatto o è vero?> mi pare fosse o alice o 3 o una cosa simile.Secondo l'articolo solo quelle intelligenti U3 vengono riconosciute come CD. Ma tanto chi le usa? Di sicuro non sui miei pc.Dai che (forse) stavolta MS fa un os buono. Sarebbe ora.anonimoRe: era ora
infatti se avessi letto l'articolo 2 volte, non avrei postato...in effetti, o le compri gia con l'amico simpatico o è improbabile usarle per il trasferimento datilellykellyRe: era ora
- Scritto da: lellykelly> infatti se avessi letto l'articolo 2 volte, non> avrei> postato...> > > in effetti, o le compri gia con l'amico simpatico> o è improbabile usarle per il trasferimento> datiIo ne ho due (identiche) che risolvono in modo alquanto singolare il problema dei driver per le vecchie versioni di windowsIn pratica ognuna di esse viene vista come due dispositivi: una "normale" memoria usb e un drive floppy usb con dentro un floppy protetto in scrittura, con sopra i driver. La cosa avviene, chiaramente, indipendentemente dal sistema operativo e questo secondo "dispositivo" è intoccabilejackoverfullRe: era ora
Con un semplice Autorun.inf non parte....Minestrone di cavolfioriRe: era ora
- Scritto da: lellykelly> mi è capitato di infilare una chiavettaInfilatela nel XXXX, str0nz0!!Inculatore divinoRe: era ora
Puoi disattivare l'autorun di chiavette e supporti ottici su Windows XP da una vita (una vita!) con un tool dei powertoys di Microsoft, Tweakui. Perchè si è restii a cercare da soli la soluzione ai propri problemi è una cosa che non ho mai capito! Esiste il motore di ricerca di Google, ad esempio, e cercare due-tre paroline chiave elimina quasi sempre un sacco di problemi.ossignurManca solo il "nascondi...
Adesso manca solo che l'opzione "nascondi le estensioni per i tipi di file sconosciuti" sia non flaggata per default ed avrebbero risolto un'altra di quelle cavolate presenti sin da XP.Pinco PallinoRe: Manca solo il "nascondi...
- Scritto da: Pinco Pallino> Adesso manca solo che l'opzione "nascondi le> estensioni per i tipi di file sconosciuti" sia> non flaggata per default ed avrebbero risolto> un'altra di quelle cavolate presenti sin da> XP.intedevi dire: "nascondi le estensioni per i tipi di file Conosciuti"immagino...Perchè per i Sconosciuti, ha ancora meno senso... poi magari in italiano dice cosi... non so, io uso solo software in inglese dove possibile...SmurfRe: Manca solo il "nascondi...
e milioni di persone non riuscirono piu' ad aprire i propri file dopo averli rinominati.... ormai e' troppo tardi :(JirayaRe: Manca solo il "nascondi...
Magari fare un file manager che associa i programmi al MIME type del file e non all'estensione no eh? Troppo difficile...r1348Re: Manca solo il "nascondi...
- Scritto da: r1348> Magari fare un file manager che associa i> programmi al MIME type del file e non> all'estensione no eh? Troppo> difficile...Ti sei mai chiesto perchè hanno fatto questa scelta?Leggi questo articolo: http://blogs.msdn.com/oldnewthing/archive/2009/04/15/9549682.aspxPoi pensala come ti pare, ma almeno leggilo.BlackstormRe: Manca solo il "nascondi...
Beata ignoranza...Stein FrankenRe: Manca solo il "nascondi...
@Smurf & JirayaAvete ragione entrambi :)Personalmente l'estensione la esigo, ma mi sono reso conto che la maggior parte delle persone non sa neppure cosa sia. Va poi detto che la maggior parte delle persone non sa rinominare un file se non attraverso un 'salva con nome' dall'applicazione che lo genera, per cui propendo per vedere l'estensione di default.Nel MAC l'estensione è sempre stata invisibile, ma gli utenti MAC sono stati fin dall'inizio a gestire i files attraverso il Finder.james KirkRe: Manca solo il "nascondi...
- Scritto da: james Kirk> Nel MAC l'estensione è sempre stata invisibile,> ma gli utenti MAC sono stati fin dall'inizio a> gestire i files attraverso il> Finder.In che senso? Nel finder l'estensione è bella visibile...Supposte a pagamentoRe: Manca solo il "nascondi...
In Vista e in 7 quando si sblocca la visualizzazione delle estensioni e si và a modificare il nome di un file, viene selezionato soltanto il nome e non l'estensione, in modo che l'utonto non la modifichi, se vuoi comunque puoi selezionare anche l'estensione e modificarla.DeM0Re: Manca solo il "nascondi...
- Scritto da: DeM0> In Vista e in 7 quando si sblocca la> visualizzazione delle estensioni e si và a> modificare il nome di un file, viene selezionato> soltanto il nome e non l'estensione, in modo che> l'utonto non la modifichi, se vuoi comunque puoi> selezionare anche l'estensione e> modificarla.Bella cagata!panda rossaRe: Manca solo il "nascondi...
hem questa funzione è presente in Ubuntu da non so quanto... Nonostante linux usi un sistema ibrido e non solo basato sull'estensioni...gabbiano di rioRe: Manca solo il "nascondi...
- Scritto da: Pinco Pallino> Adesso manca solo che l'opzione "nascondi le> estensioni per i tipi di file sconosciuti" sia> non flaggata per default ed avrebbero risolto> un'altra di quelle cavolate presenti sin da> XP.le prime due cose che tolgo appena mentto le mani su un PCilloRe: Manca solo il "nascondi...
Basta guardare la descrizione estesa del tipo del file ;).Cmq si legare l'estenzione al programma con cui aprire il file è una cavolata.Asasdaconfesso che
anch'io mi sono preso conficker tramite chiavetta usb :)lllRe: confesso che
e l'antivirus che faceva??? :OJirayaRe: confesso che
dormiva perchè era la variante nuova di conficker che non aveva nel suo dblllRe: confesso che
o magari fare come kde che quando fai rinomina ti seleziona tutto quel che sta prima dell'ultimo punto, preservando così l'estensionexxxRe: confesso che
Anche Vista fa così, e presumibilmente anche 7.james KirkRe: confesso che
Anche nautilus (gnome)Erasmus JamRe: confesso che
- Scritto da: Blackstorm> > o magari fare come kde che quando fai rinomina> ti> > seleziona tutto quel che sta prima dell'ultimo> > punto, preservando così> > l'estensione> > Lo fa anche vista.Anche Gnome. Quindi Microsoft ha copiato due volte: Da KDE e da Gnome :D !!!GiamboRe: confesso che
- Scritto da: Giambo> Anche Gnome. Quindi Microsoft ha copiato due> volte: Da KDE e da Gnome :D !!!MoacOS lo fa da quasi sempre. ;)Io lo faccio su windows da sempre con Total Commander, MAI usato esplora risorse, lento come la vita triste, come dolphin su KDE ed il finder di macos... tutta roba per utonti e ci può anche stare ma come efficienza, lasciamo perdere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2009 09.45------------------------------------------------------------ToM-Re: confesso che
Sbagliato... riprova...logicaMenteRe: confesso che
- Scritto da: logicaMente> Sbagliato... riprova...Se non erro da circa quando si chiamava ancora Longhorn.Blackstormma porc
intanto le u3 sono belle chiavi veloci e senza pb. intanto voi bambocci vi dovreste installare l'antivirus sui vostri pc per giocare e vedervi i pornazzi, e tenerli aggiornati. E poi quando devi fare un ripristino un controllo lo fai con un cd di boot di solito. Hanno messo il boot dalla chiavetta perchè non sfruttarlo ? adesso han tolto l'autorun. Perchè sono degli emeriti XXXXXXXX, infatti potevano modificare l'api collegata alla shell inserendo semplicemente un altra api che partiva prima, per verificare che parta solo il proXXXXX di apertura delle cartelle piuttosto che anche qualcos'altro. Ma è evidente che solo i programmatori con più di 20 anni conoscono queste cose vedi Vb3,4,5,6 e non i bambini ameri-cani che ci sono adesso. Evid. anche che Obama (Bl) non ha fatto molto bene il lavoro con i suoi aerei ...silvio berluscaRe: ma porc
Mamma mia come sei avanti te...poipoiRe: ma porc
Eri consapevole di dover scrivere una valanga di XXXXXXXXX, per cui ti sei scelto un nome adatto allo scopo ...Alvaro Vitalil'antivirus...
nod32 mi ha beccato un paio di worm proprio un istante dopo aver inserito una penna usb...forse avrebbe più senso perfezionare winsows defender e piantarla con questa mafia degli antivirus preinstallati gratis per una settimana..ilmassiRe: l'antivirus...
- Scritto da: ilmassi> nod32 mi ha beccato un paio di worm proprio un> istante dopo aver inserito una penna usb...forse> avrebbe più senso perfezionare winsows defender e> piantarla con questa mafia degli antivirus> preinstallati gratis per una> settimana..Forse sarebbe il caso di piantarla con il preinstallato tout court...Supposte a pagamentoRe: l'antivirus...
- Scritto da: ilmassi> nod32 mi ha beccato un paio di worm proprio un> istante dopo aver inserito una penna usb...forse> avrebbe più senso perfezionare winsows defender e> piantarla con questa mafia degli antivirus> preinstallati gratis per una settimana..sicuramente erano due crack :D-ToM-Re: l'antivirus...
no no...tra l'altro chi me l'ha passata non sa nemmeno cosa sia un crack..ilmassiInternet Key Adios!
Interessante, peccato che tutte le chiavette USB per navigare in internet si basino su questo principio...Paolinovaiv aivaiRe: Internet Key Adios!
SOpravvivera' il mondo con un pulsante in piu' da premere???Ce la fara' la gente a cliccare un'icona sul desktop che accedera' alla chiavetta senza sfruttare l'autorun??Prima il riscaldamendo globale, ora gli autorun... dove finiremo?!?JirayaRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Jiraya> SOpravvivera' il mondo con un pulsante in piu' da> premere???> > Ce la fara' la gente a cliccare un'icona sul> desktop che accedera' alla chiavetta senza> sfruttare> l'autorun??> > > Prima il riscaldamendo globale, ora gli> autorun... dove> finiremo?!?Pensa al consumo di energia aggiuntivo per cliccare sull'icona della chiavetta...Supposte a pagamentoRe: Internet Key Adios!
alla lunga windows tende verso linux a quanto pare....dov'è la tanto decantata semplicità? la possibilità di usarlo data ai niubbi?è evidente che il modello utonto sta fallendopabloskiRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Jiraya> SOpravvivera' il mondo con un pulsante in piu' da> premere???> > Ce la fara' la gente a cliccare un'icona sul> desktop che accedera' alla chiavetta senza> sfruttare> l'autorun??> > > Prima il riscaldamendo globale, ora gli> autorun... dove> finiremo?!?La risposta è no ovviamente perchè la maggior parte degli utenti windows non sanno nemmeno cosa sia esplora risorse.Paolinovaiv aivaiRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Interessante, peccato che tutte le chiavette USB> per navigare in internet si basino su questo> principio... Quale principio? Quello dell'autorun? Ossia se io non faccio fare l'autorun alla internet key lei non si collega? Ma va là.BlackstormRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Paolinovaiv aivai> > Interessante, peccato che tutte le chiavette USB> > per navigare in internet si basino su questo> > principio...> Quale principio? Quello dell'autorun? Ossia se> io non faccio fare l'autorun alla internet key> lei non si collega? Ma va> là.Peccato che chissà quanta gente poi porterà indietro la chiavetta perchè collegandola "internet non funziona"Mr. XRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Mr. X> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: Paolinovaiv aivai> > > Interessante, peccato che tutte le chiavette> USB> > > per navigare in internet si basino su questo> > > principio...> > Quale principio? Quello dell'autorun? Ossia se> > io non faccio fare l'autorun alla internet key> > lei non si collega? Ma va> > là.> > Peccato che chissà quanta gente poi porterà> indietro la chiavetta perchè collegandola> "internet non> funziona"E perchè mai? Non sono particolarmente ferrato in internet key, per caso contengono un eseguibile da mandar ein autorun?BlackstormRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Interessante, peccato che tutte le chiavette USB> per navigare in internet si basino su questo> principio...Se a Cicciano non funziona in automatico, chiediamo rimborso, multa e danni per pubblicità ingannevole!!! 8)CodaconsRe: Internet Key Adios!
- Scritto da: Codacons> - Scritto da: Paolinovaiv aivai> > Interessante, peccato che tutte le chiavette USB> > per navigare in internet si basino su questo> > principio...> > Se a Cicciano non funziona in automatico,> chiediamo rimborso, multa e danni per pubblicità> ingannevole!!! > 8)Ma la legge prevede per questo reato una pena aggiuntiva: che la Littizzetto non la ciulino più neanche i sordociechi!!! (idea) :p :D O)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(troll2)(troll3)(troll4) O)Mangoninoautorun.reg (windows xp)
REGEDIT4[HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindows NTCurrentVersionIniFileMappingAutorun.inf]@="@SYS:DoesNotExist"florianoRe: noautorun.reg (windows xp)
per chi vuole tenerlo attivato e disattivarlo solo all'occorrenza, ricordo che e' sufficiente premere e tenere premuto il tasto SHIFT dopo aver inserito il supporto (cd-dvd-usb...)per evitare che l'autorun parta.JirayaRe: noautorun.reg (windows xp)
- Scritto da: Jiraya> per chi vuole tenerlo attivato e disattivarlo> solo all'occorrenza, ricordo che e' sufficiente> premere e tenere premuto il tasto SHIFT dopo aver> inserito il supporto (cd-dvd-usb...)per evitare> che l'autorun> parta.Per quanto tempo? Per tutto il tempo in cui il supporto e' connesso al sistema?E quindi non posso scrivere una mail nel frattempo, a meno di NON SCRIVERLA TUTTA IN MAIUSCOLO?panda rossaRe: noautorun.reg (windows xp)
I primi 3 secondi, durante l'effettivo riconoscimento del supporto da parte del sistemaWolf01Re: noautorun.reg (windows xp)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Jiraya> > per chi vuole tenerlo attivato e disattivarlo> > solo all'occorrenza, ricordo che e' sufficiente> > premere e tenere premuto il tasto SHIFT dopo> aver> > inserito il supporto (cd-dvd-usb...)per evitare> > che l'autorun> > parta.> > Per quanto tempo? Per tutto il tempo in cui il> supporto e' connesso al> sistema?> E quindi non posso scrivere una mail nel> frattempo, a meno di NON SCRIVERLA TUTTA IN> MAIUSCOLO?si. in qual caso devi collegare una seconda tastiera al computer e digitare con quella. per avere ambo le mani libere puoi piantare un cacciavite nell'altra.oppure puoi comprare un dispositivo usb con il solo tasto shiftlo premi ogni volta che vuoi mettere un cd o un hd esterno o una chiavetta usb.in pratica sfrizioni di shift.smemoboxRe: noautorun.reg (windows xp)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Jiraya> > per chi vuole tenerlo attivato e disattivarlo> > solo all'occorrenza, ricordo che e' sufficiente> > premere e tenere premuto il tasto SHIFT dopo> aver> > inserito il supporto (cd-dvd-usb...)per evitare> > che l'autorun> > parta.> > Per quanto tempo? Per tutto il tempo in cui il> supporto e' connesso al> sistema?> E quindi non posso scrivere una mail nel> frattempo, a meno di NON SCRIVERLA TUTTA IN> MAIUSCOLO?Solo per il tempo necessario ad impedire che l'autorun parta, dopo di che basta aprire Risorse del Computer o la combinazione tasto Win+E, effettuare la scansione del supporto removibile ed eventualmente aprire per vedere il contenuto.linguistbuona mossa ma...
"ci sono utenti che non saprebbero cosa fare se, inserito il DVD del gioco preferito, questo non partisse in automatico"lasciate perdere i computer...Lettore anonimoRe: buona mossa ma...
"leggete le istruzioni" .... tropo difficile?JirayaRe: buona mossa ma...
...E dove sono? Io non le ho mai viste!The RaptusRe: buona mossa ma...
Parte l'autorun con:- Installa gioco- Esplora cd- Leggi readmeQuindi anche le istruzioni sono vincolate all'autorun, come faremo ora?No bhe, più che altro mi secca perchè mi sono creato un autorun per aggiungere altre voci al menu contestuale della chiavetta in modo da lanciare delle applicazioni senza stare a navigare in sotto-sotto-sottocartelle (da maniaco dell'ordine suddivido tutto) e mi dispiacerebbe perdere questo privilegioWolf01Re: buona mossa ma...
Il mondo di oggi soffre di una cronica carenza di RTFM. :(achille95Re: buona mossa ma...
- Scritto da: achille95> Il mondo di oggi soffre di una cronica carenza di> RTFM.> :("RTFM" (newbie) ?[code]giambo@akiller95 > man RTFM[/code]Ah :o !GiamboRe: buona mossa ma...
- Scritto da: achille95> Il mondo di oggi soffre di una cronica carenza di> RTFM. :(quoto-ToM-Re: buona mossa ma...
- Scritto da: achille95> Il mondo di oggi soffre di una cronica carenza di> RTFM.> :(intendi RealTà Fortemente Manipolata? :Dma come c'abbiamo Silvio vittima dei complotti comunisti sulle feste delle diciottenni veline :DpabloskiRe: buona mossa ma...
- Scritto da: Jiraya> "leggete le istruzioni" .... tropo difficile?Nei corsi di HCI ti spiegano che fra un software in cui devi leggere le istruzioni e uno in cui non devi farlo, vince il secondo.Detto questo siamo tutti contenti della cosa, io la trovo altrettanto fastidiosa che pericolosa.gerryRe: buona mossa ma...
- Scritto da: Lettore anonimo> "ci sono utenti che non saprebbero cosa fare se,> inserito il DVD del gioco preferito, questo non> partisse in> automatico"> > lasciate perdere i computer...Perfino le lavatrici piu' moderne prevedono che una volta inseriti i panni nel cestello, bisogna pigiare un pulsante per far partire il ciclo di lavaggio.Voglio proprio vedere quando metteranno sul mercato una lavatrice che appena la riempi di panni si mette a girare.panda rossaRe: buona mossa ma...
giustissimo :DlolA me succede una cosa
In pratica quando inserisco la pennetta, mi chiede se la voglio analizzare o meno, ma la finestra che mi permette di scegliere cosa fare (aprire cartelle, avviare un determinato file) non mi funziona...sapete per caso se c'e' una chiave di registro da modificare per far tornare l'opzione?vistabuntu.wordpress.comRe: A me succede una cosa
Il problema si manifesta con tutte le pen usb o solo con una?logicaMenteRe: A me succede una cosa
- Scritto da: logicaMente> Il problema si manifesta con tutte le pen usb o> solo con> una?Con tutte le penne.vistabuntu.wordpress.comRe: A me succede una cosa
a) controlla che nellelenco servizi di Windows sia avviato e impostato su Avvio Automatico il servizio: Rilevamento Hardware Shellb) nel registro (regedit.exe) controlla la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE System CurrentControlSet Services CDRom verifica che il valore Autorun sia settato a 1c) nella chiave HKEY_CURRENT_USER Software Microsoft Windows CurrentVersion Policies Explorer cerca nel riquadro di destra NoDriveTypeAutoRun e impostalo al valore di default per Windows Vista e cioè a 145 (decimale) o 0×00000091 (esadecimale). Cancella sempre nel riquadro di destra ogni eventuale chiave NoDriveAutoRund)formatta ed installa un altro sistema operativo.logicaMenteRe: A me succede una cosa
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> In pratica quando inserisco la pennetta, mi> chiede se la voglio analizzare o meno, ma la> finestra che mi permette di scegliere cosa fare> (aprire cartelle, avviare un determinato file)> non mi funziona...sapete per caso se c'e' una> chiave di registro da modificare per far tornare> l'opzione?Se tu specificassi quale distro hai installato sul tuo sistema...panda rossaRe: A me succede una cosa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> > In pratica quando inserisco la pennetta, mi> > chiede se la voglio analizzare o meno, ma la> > finestra che mi permette di scegliere cosa fare> > (aprire cartelle, avviare un determinato file)> > non mi funziona...sapete per caso se c'e' una> > chiave di registro da modificare per far tornare> > l'opzione?> > Se tu specificassi quale distro hai installato> sul tuo> sistema...Non ho installato distro, in quanto non mi servono files Aux per aumentare la mia produttività.vistabuntu.wordpress.comRe: A me succede una cosa
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> > sistema...> Non ho installato distro, in quanto non mi> servono files Aux per aumentare la mia> produttività.Hai gia' raggiunto il massimo della tua produttivita' ?Aiaiaiai, la crisi mietera' un'altra vittima :(GiamboCaspita un'idea rivoluzionaria!
Ci voleva tanto ad eliminare sto autorun, magari estendere la cosa anche ai dischi ottici, tanto per evitare confusioni no?E' davvero tanto difficile mettere nella root del dispositivo removibile un unico file, magari chiamato lanciami.exe e tutto il resto porlo in qualche sottodirectory?Sarebbe tanto difficile per l'utente cliccare sull'unico menzionato file per lanciare il programma?A me sembra che spesso per supposte semplificazioni, si finisca invece per complicare la vita a tutti... non è che ci volesse un genio, qundo fu introdotta la XXXXXXXXX dell'autorun a prevederne un uso malevolo da parte dei vari virus...Enjoy with UsRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
L'autorun sui cd mi sembra invece una buona idea :oÈ spesso comodo che parte da solo invece che entrare dentro in Risorse del computer ...etc.Perlomeno questo è necessario se vogliamo rendere Windows un OS alla portata della maggior parte della gente...L'autorun sugli USB invece è sempre stata una ca**ata.Stein FrankenRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: Stein Franken> L'autorun sui cd mi sembra invece una buona idea> :o> > È spesso comodo che parte da solo invece che> entrare dentro in Risorse del computer> ...etc.> > Perlomeno questo è necessario se vogliamo rendere> Windows un OS alla portata della maggior parte> della> gente...> > L'autorun sugli USB invece è sempre stata una> ca**ata.Sinceramente mi sfugge la differenza tra i due dispositivi...Supposte a pagamentoRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
generalmente i virus li becchi con le chiavette usb e non coi cdrom...babelzetaRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: Stein Franken> L'autorun sui cd mi sembra invece una buona idea> :o> > È spesso comodo che parte da solo invece che> entrare dentro in Risorse del computer> ...etc.> > Perlomeno questo è necessario se vogliamo rendere> Windows un OS alla portata della maggior parte> della> gente...> > L'autorun sugli USB invece è sempre stata una> ca**ata.Guarda che aprire automaticamente la cartella di root del dispositivo rimovibile non equivale al comando di autorun e non espone a rischio virus, da li all'utonto cliccare sull'unico file presente es. eseguimi.exe non mi sembra una grande complicazione, ed evita invece sicuramente l'attivazione involontaria di tanti virus...Enjoy with UsRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
Ciao Enjoy. Oggi ti trovo un po' polemico.Non è che hai torto, intendiamoci, ma devi considerare chi usa windows. C'è mia sorella che, ragioniera da molto tempo, non sa usare neppure gli sms.Per copiare i file dalla memory card della fotocamera in una cartella ho impiegato 3 ore (non esagero) e siccome mi dice "non lo faccio tutti i giorni, quindi mi dimentico" gliela svuoto io.A Natale gli ho regalòato la card da 2 giga.WOrd? Nulla, scrive a mano. Excel? troppo per lei. Preferisce fare i conti a mano che usare la calcolatrice (quella a mno, non quella di win!).E dire che io progetto computer!Sai cosa vuo dire per lei inserire il disco e vedere che non parte da solo?Win non è (per me) il sistema migliore, ma si è preso l'onere di servire persone come mia sorella. Il prezzo che paghiamo (tutti, visto che è ancora lo standard!) sono queste XXXXXte. Come al solito IMHO.SalutiThe RaptusRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
Bah, ti dirò che è vero ciò che dici.Micro$oft è il sistema che è riuscito ad imporsi nel mercato non per niente. E siamo nella "generazione di mezzo" quella che ha visto l'entrata del PC nelle case. E' anche vero che, a mio parere, bisognerebbe "costringere" una persona ad un minimo di corso. Quanti se ne vedono che acquistano il PC al supermercato (perchè ormai li vendono anche lì), arrivano a casa, lo accendono e pretendono di saperlo usare perchè nella scatola dei Cornflakes c'era il CD col giochino che se lo inserisci "fa tutto da solo". Nessuno che si prende la briga di allegare assieme al PC un opuscolo che tratti in maniera chiara con parole semplici di firewall, antivirus, antimalware e antikzz che dovrebbero essere montati sul PC!Windows XP è una buona soluzione per moltissimi utenti, è "user frendly", basterebbe che all'accensione uscissero delle schermate con indicata la "miniguida" sull'uso del computer e dei suoi rischi. Niente di allarmistico, ma una buona MINIMA informazione andrebbe fatta agli utonti. Non è tutta colpa loro l'uso incauto del PC.ThuckoRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: The Raptus> Ciao Enjoy. > Oggi ti trovo un po' polemico.> > Non è che hai torto, intendiamoci, ma devi> considerare chi usa windows. C'è mia sorella che,> ragioniera da molto tempo, non sa usare neppure> gli> sms.> Per copiare i file dalla memory card della> fotocamera in una cartella ho impiegato 3 ore> (non esagero) e siccome mi dice "non lo faccio> tutti i giorni, quindi mi dimentico" gliela> svuoto> io.> A Natale gli ho regalòato la card da 2 giga.> WOrd? Nulla, scrive a mano. Excel? troppo per> lei. Preferisce fare i conti a mano che usare la> calcolatrice (quella a mno, non quella di> win!).> E dire che io progetto computer!> Sai cosa vuo dire per lei inserire il disco e> vedere che non parte da> solo?> Win non è (per me) il sistema migliore, ma si è> preso l'onere di servire persone come mia> sorella. Il prezzo che paghiamo (tutti, visto che> è ancora lo standard!) sono queste XXXXXte. Come> al solito> IMHO.> > SalutiHai descritto una persona che NON usa il computer. Veramente: a che gli serve se fa tutto a mano? Vuoi dire che windows è adatto a chi NON usa il computer?Supposte a pagamentoRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
Vorrei porvi un quesito ma perchè entrare nel "mondo" dell'informatica deve essere una cosa semplice per tutti, invece entrare negli altri "mondi" deve essere una cosa che richiede anni di studi? Se vuole diventare avvocato, ragioniere etc... deve studiare mentre se deve usare il pc deve poterlo fare senza un minimo di studio?Io penso che ogni cosa che deve essere fatta in questo mondo deve essere fatta avendo un minimo di esperienza. Anche fare la mamma richiede una preparazione e non che i bambini si adattano alla mamma ma è la mamma che si adatta ai bambini. Questo per dirvi perchè l'informatica deve andare incontro alle persone ignoranti e non sono gli ignoranti a dover imparare. Se non lo vogliono fare è meglio che lo spengono il pc e lasciano perdere. Questa è solo una forzatura delle società che producono.Tutti che si sentono esperti!!!!LucaRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: Luca> Vorrei porvi un quesito ma perchè entrare nel> "mondo" dell'informatica deve essere una cosa> semplice per tutti, invece entrare negli altri> "mondi" deve essere una cosa che richiede anni di> studi? Se vuole diventare avvocato, ragioniere> etc... deve studiare mentre se deve usare il pc> deve poterlo fare senza un minimo di> studio?> Io penso che ogni cosa che deve essere fatta in> questo mondo deve essere fatta avendo un minimo> di esperienza. Anche fare la mamma richiede una> preparazione e non che i bambini si adattano alla> mamma ma è la mamma che si adatta ai bambini.> Questo per dirvi perchè l'informatica deve andare> incontro alle persone ignoranti e non sono gli> ignoranti a dover imparare. Se non lo vogliono> fare è meglio che lo spengono il pc e lasciano> perdere. Questa è solo una forzatura delle> società che> producono.> Tutti che si sentono esperti!!!!Appunto come se fosse poi così diverso da impostare un videoregistratore o una lavatrice...Enjoy with UsRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: The Raptus> Ciao Enjoy. > Oggi ti trovo un po' polemico.> > Non è che hai torto, intendiamoci, ma devi> considerare chi usa windows. C'è mia sorella che,> ragioniera da molto tempo, non sa usare neppure> gli> sms.> Per copiare i file dalla memory card della> fotocamera in una cartella ho impiegato 3 ore> (non esagero) e siccome mi dice "non lo faccio> tutti i giorni, quindi mi dimentico" gliela> svuoto> io.Un file istruzioni.txt linkato sul desktop da cliccare ogni volta che ha bisogno di scaricare le foto e' un concetto cosi' difficile anche per un ragioniere?> A Natale gli ho regalòato la card da 2 giga.> WOrd? Nulla, scrive a mano.Posso comprenderla.> Excel? troppo per> lei. Preferisce fare i conti a mano che usare la> calcolatrice (quella a mno, non quella di> win!).Pure io, se devo fare delle somme. Mica sto ad accendere il pc.> E dire che io progetto computer!E allora vedi di prevedere una rotella di mouse dalle parti del touchpad, nel tuo prossimo progetto.> Sai cosa vuo dire per lei inserire il disco e> vedere che non parte da> solo?Scusa, ma tua sorella non ha mai usato le musicassette?Non so se esista qualche modell con l'autoplay, ma tutti quelli che ho avuto io (e ne ho tuttora un paio funzionanti), prevedono che dopo aver inserito la cassetta bisogna premere PLAY, e questo concetto funziona anche con molti lettori di CD/DVD.> Win non è (per me) il sistema migliore, ma si è> preso l'onere di servire persone come mia> sorella. Servire a quale prezzo? Un regresso mentale come non capitava da ere nella storia dell'evoluzione umana.> Il prezzo che paghiamo (tutti, visto che> è ancora lo standard!) sono queste XXXXXte. Come> al solito> IMHO.E' anche la mia opinione.panda rossaRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
> Scusa, ma tua sorella non ha mai usato le> musicassette?> Non so se esista qualche modell con l'autoplay,> ma tutti quelli che ho avuto io (e ne ho tuttora> un paio funzionanti), prevedono che dopo aver> inserito la cassetta bisogna premere PLAY, Aaaaah, sei una panda e non hai pensato alle autoradio! Quelle hanno l'autoplay sulle musicassette! ;)advangeRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
Tua sorella è un disastro col pc, ma sicuramente ha altre doti :D Me la presenti?! @^zuzzuneRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: zuzzune> Tua sorella è un disastro col pc, ma sicuramente> ha altre doti :D Me la presenti?!> @^Siiiiiiii, bella p0rc0n@!!Sborra in golaRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: The Raptus> Ciao Enjoy. > Oggi ti trovo un po' polemico.> > Non è che hai torto, intendiamoci, ma devi> considerare chi usa windows. C'è mia sorella che,> ragioniera da molto tempo, non sa usare neppure> gli> sms.> Per copiare i file dalla memory card della> fotocamera in una cartella ho impiegato 3 ore> (non esagero) e siccome mi dice "non lo faccio> tutti i giorni, quindi mi dimentico" gliela> svuoto> io.> A Natale gli ho regalòato la card da 2 giga.> WOrd? Nulla, scrive a mano. Excel? troppo per> lei. Preferisce fare i conti a mano che usare la> calcolatrice (quella a mno, non quella di> win!).> E dire che io progetto computer!> Sai cosa vuo dire per lei inserire il disco e> vedere che non parte da> solo?> Win non è (per me) il sistema migliore, ma si è> preso l'onere di servire persone come mia> sorella. Il prezzo che paghiamo (tutti, visto che> è ancora lo standard!) sono queste XXXXXte. Come> al solito> IMHO.> > SalutiMi dispiace per tua sorella, ma non sono d'accordo a compromettere la sicurezza di un SO per simili possibili utenti... la necessità aguzza l'ingegno, vedrai che tua sorella posta davanti al bivio faccio o non faccio quella cosa che mi interessa, come riesce a far funzionare la lavatrice riesce anche a far funzionare il PC!Enjoy with UsRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
il buon vecchio caro RUNME.BATvecchio dosRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
Secondo me non avete capito niente dell'informatica.Microsoft ha avuto tanto sucXXXXX per la semplicità d'uso dei suoi software. Il fatto che inserisci un supporto e quello parte da solo è soltanto una delle cose che semplifica la vita all'utente.Mi stupisce che ci sia gente che ancora non lo capisce.Ma sopratutto, ti rendi conto della caxxata abominevole che hai detto? Insegnare ad un utente che deve aprire un supporto e fare doppio click sull'unico .exe che ci trova dentro.Ma certo, è una genialata!!! Un virus non potrebbe MAI sfruttare questa cosa!Ma prima di parlare vogliamo riflettere o no?- Scritto da: Enjoy with Us> Ci voleva tanto ad eliminare sto autorun, magari> estendere la cosa anche ai dischi ottici, tanto> per evitare confusioni> no?> E' davvero tanto difficile mettere nella root del> dispositivo removibile un unico file, magari> chiamato lanciami.exe e tutto il resto porlo in> qualche> sottodirectory?> Sarebbe tanto difficile per l'utente cliccare> sull'unico menzionato file per lanciare il> programma?> A me sembra che spesso per supposte> semplificazioni, si finisca invece per complicare> la vita a tutti... non è che ci volesse un genio,> qundo fu introdotta la XXXXXXXXX dell'autorun a> prevederne un uso malevolo da parte dei vari> virus...DarkOneRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
- Scritto da: DarkOne> Secondo me non avete capito niente> dell'informatica.Tu invece hai capito tutto!Diffondi la tua scienza ed elimina la nostra ignoranza.> Microsoft ha avuto tanto sucXXXXX per la> semplicità d'uso dei suoi software. E questo che c'entra con l'informatica?> Il fatto che> inserisci un supporto e quello parte da solo è> soltanto una delle cose che semplifica la vita> all'utente.E questo che c'entra con l'informatica?> Mi stupisce che ci sia gente che ancora non lo> capisce.Mi stupisce che ci sia ancora gente che creda che l'informatica sia fatta per l'utente.> Ma sopratutto, ti rendi conto della caxxata> abominevole che hai detto? Insegnare ad un utente> che deve aprire un supporto e fare doppio click> sull'unico .exe che ci trova> dentro.Abominevole, vero! Quasi come quanto chiedere all'utente di pigiare il telecomando per accendere la TV o girare la chiave per mettere in moto la macchina, o premere l'interruttore per accendere la luce!> Ma certo, è una genialata!!! Un virus non> potrebbe MAI sfruttare questa> cosa!Che c'entra? I virus non hanno mica bisogno dell'autostart per entrare nel tuo sistema.> Ma prima di parlare vogliamo riflettere o no?Sarebbe proprio il caso, che dici?panda rossaRe: Caspita un'idea rivoluzionaria!
Hai risposto con frasi inutili a pensieri a te ignoti. L'esempio del telecomando mi sconvolge, non riesco a capire come si possano paragonare le due cose.L'informatica DEVE facilitare il lavoro quotidiano dell'uomo. Se non capisci questo non ci posso fare niente.- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: DarkOne> > Secondo me non avete capito niente> > dell'informatica.> > Tu invece hai capito tutto!> Diffondi la tua scienza ed elimina la nostra> ignoranza.> > > Microsoft ha avuto tanto sucXXXXX per la> > semplicità d'uso dei suoi software. > > E questo che c'entra con l'informatica?> > > Il fatto che> > inserisci un supporto e quello parte da solo è> > soltanto una delle cose che semplifica la vita> > all'utente.> > E questo che c'entra con l'informatica?> > > Mi stupisce che ci sia gente che ancora non lo> > capisce.> > Mi stupisce che ci sia ancora gente che creda che> l'informatica sia fatta per> l'utente.> > > Ma sopratutto, ti rendi conto della caxxata> > abominevole che hai detto? Insegnare ad un> utente> > che deve aprire un supporto e fare doppio click> > sull'unico .exe che ci trova> > dentro.> > Abominevole, vero! Quasi come quanto chiedere> all'utente di pigiare il telecomando per> accendere la TV o girare la chiave per mettere in> moto la macchina, o premere l'interruttore per> accendere la> luce!> > > Ma certo, è una genialata!!! Un virus non> > potrebbe MAI sfruttare questa> > cosa!> > Che c'entra? I virus non hanno mica bisogno> dell'autostart per entrare nel tuo> sistema.> > > Ma prima di parlare vogliamo riflettere o no?> Sarebbe proprio il caso, che dici?DarkOneLinux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
La cosa buffa è che mentre Windows andrà a disabilitare l'autorun, in Linux Ubuntu 9.04 è stato abilitato. Tenetevi pronti perchè ora i virus approderanno su Linux!!!!Gentivantol eRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
Ma che dici? È abilitata solo la finestra che chiede cosa fare del supporto inserito (riproduzione multimediale se cd/dvd, sfoglia foto se fotocamera, ecc.) ma di certo non partono gli eseguibili contenuti sulla chiavetta come su windows...Erasmus JamRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: Erasmus Jam> Ma che dici? È abilitata solo la finestra che> chiede cosa fare del supporto inserito> (riproduzione multimediale se cd/dvd, sfoglia> foto se fotocamera, ecc.) ma di certo non partono> gli eseguibili contenuti sulla chiavetta come su> windows...Ecco, adesso che lo hai detto, ci rimane male :(xenumifauna pompaRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
In effetti se inserisci una chiave usb con il file autorun.inf si apre una finestra che ti chiede se avviare il programma contenuto nella chiave.Inutile dire che 99 volte su 100 l'avviabile è un exe quindi alla peggio lo fai partire con wine...irolavRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: irolav> In effetti se inserisci una chiave usb con il> file autorun.inf si apre una finestra che ti> chiede se avviare il programma contenuto nella> chiave.> Inutile dire che 99 volte su 100 l'avviabile è un> exe quindi alla peggio lo fai partire con> wine...Gia' peccato che wine non e' un sistema operativo ma gira come proXXXXX utente... quindi anche se il virus e' piu' contagioso della peste, piu di tanti danni non puo' fare... (se ci riesce :-))RobynhubRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: irolav> In effetti se inserisci una chiave usb con il> file autorun.inf si apre una finestra che ti> chiede se avviare il programma contenuto nella> chiave.> Inutile dire che 99 volte su 100 l'avviabile è un> exe quindi alla peggio lo fai partire con> wine...E confiker non gira sotto wine: ci ho provato!panda rossaRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: Erasmus Jam> Ma che dici? È abilitata solo la finestra che> chiede cosa fare del supporto inserito> (riproduzione multimediale se cd/dvd, sfoglia> foto se fotocamera, ecc.) ma di certo non partono> gli eseguibili contenuti sulla chiavetta come su> windows...invece partono, ad esempio l'altro giorno ho inserito la iso delle guest addition di virtualbox ed è partito il automatico lo script install.shGentivantol eRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: Gentivantol e> invece partono, ad esempio l'altro giorno ho> inserito la iso delle guest addition di> virtualbox ed è partito il automatico lo script> install.shconfermo. Tale script esegue in automatico il programma di installazione ossia esegue codice eseguible. Quindi anche su linux è possibile infettarsi, ne più e ne meno come su Windows.kerioRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: Gentivantol e> - Scritto da: Erasmus Jam> > Ma che dici? È abilitata solo la finestra che> > chiede cosa fare del supporto inserito> > (riproduzione multimediale se cd/dvd, sfoglia> > foto se fotocamera, ecc.) ma di certo non> partono> > gli eseguibili contenuti sulla chiavetta come su> > windows...> > invece partono, ad esempio l'altro giorno ho> inserito la iso delle guest addition di> virtualbox ed è partito il automatico lo script> install.sh CONFERMO! è sucXXXXX anche a me, subito dopo aver inserito la chiavetta una nuvola di marmotte ciocco-incartatrici mi ha avvolto in metri e metri di cellophan, volevano vendermi al mercato delle pulci dei puffi (quello del martedì mattina, vicino al bar sport) come succedaneo del caviale, ma per fortuna c'era mio cuGGino che mi ha protetto :'(a n o n i m oRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: Andreabont> Ubuntu ti chiede semplicemente cosa fare, se> vederlo come video, come audio o come pacchetti> programmi.Su ubuntu 9.04 l'altro giorno ho inserito il cd della iso delle guest addition di virtualbox ed è partito il automatico lo script install.shGentivantol eRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: Andreabont> Senza contare che i virus in circolazione sono> EXE, nulla vieta di fare un virus chiamato install.sh che si esegue in automatico su unbuntu 9.04 grazie all'autorun.kerioRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: kerio> - Scritto da: Andreabont> > Senza contare che i virus in circolazione sono> > EXE, > > nulla vieta di fare un virus chiamato install.sh> che si esegue in automatico su unbuntu 9.04> grazie> all'autorun.Certo.Non dimenticare di dare all'autorun le credenziali di root.panda rossaRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
- Scritto da: panda rossa> > Certo.> Non dimenticare di dare all'autorun le> credenziali di> root.Anche se non può piegarti il sistema, può fare un bel po' di danni.gerryRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
> La cosa buffa è che mentre Windows andrà a> disabilitare l'autorun, in Linux Ubuntu 9.04 è> stato abilitato.Davvero? Ma è assurdo: non era meglio lasciare il comportamento attuale (apertura automatica della chiavetta)? Appena passo alla 9.04 lo testo> Tenetevi pronti perchè ora i virus approderanno su Linux!!!!Non è tanto quello il problema: quanto a tutte le XXXXXte che si possono fare lanciando automaticamente programmi da un supporto riscrivibile...advangeRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
> Davvero? Ma è assurdo: non era meglio lasciare il> comportamento attuale (apertura automatica della> chiavetta)? Appena passo alla 9.04 lo> testoL'autorun da supporto rimuovibile su gnome esiste da sempre, può essere attivato o disattivato ma non mi ricordo qual'è il settaggio di default.nome e cognomeRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
> L'autorun da supporto rimuovibile su gnome esiste> da sempre, può essere attivato o disattivato ma> non mi ricordo qual'è il settaggio di> default.Sulle distribuzioni che ho usato si è comportato (da qualche anno a questa parte) sempre in questo modo:- automount- creazione di un'icona sul desktop- apertura della cartella appena montata sul FSFrancamente ho sempre trovato insopportabile l'autorun: non vedo perché introdurlo in Ubuntu.advangeRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
io sto aspettando che escano quelli per mac. sono 15 anni che se ne parla.wwwwwwRe: Linux Ubuntu 9.04 abilita l'autorun
Tu confondi l'autorun Windows con il Gnome-mount di Ubuntu....(rotfl)Guarda che il montaggio automatico di una pen drive su qualsiasi distro Linux non significa far partire anche il contenuto.gnulinux86Re: caspio che innovazione mostruosa!
- Scritto da: barcodau> cambiano una vocetta di registro e via con> l'hype?> :)non è solo una modifica del registro, cambia anche la mascherina e il sistema con cui viene gestito. Sarà incluso anche in un prossimo aggiornamento di VistaGentivantol eRe: caspio che innovazione mostruosa!
visto il cambiamento proporrei di non chiamarlo piu 7ma magari windows 8 e pagare un altra licenzaanonimoRe: caspio che innovazione mostruosa!
ssssss non lo dire troppo forte che magari ti sentono è li accendi una lampadina.......ThescareRe: caspio che innovazione mostruosa!
- Scritto da: anonimo> visto il cambiamento > > proporrei di non chiamarlo piu 7> > ma magari windows 8 e pagare un altra licenza8.1 Enhanced Security.smemoboxRe: caspio che innovazione mostruosa!
- Scritto da: anonimo> visto il cambiamento > > proporrei di non chiamarlo piu 7> > ma magari windows 8 e pagare un altra licenzaSei forte, mi sei piaciuto davvero.GattazzoWindows 7 arà peggio di Vista
Dopo il flop di Vista si sta per diffondere la versione finale di di Windows 7, che sarà ancora peggiore di Vista.Per capirci vi faccio un esempio: io ho realizzato un programmino con Access 97 e l'ho compilato, per rendendrlo autonomo. Ogni volta hce lo apro Vista mi dice sto usando software pirati.Pirata e Bill Gates e gli altri amici del club DRM.marcelRe: Windows 7 arà peggio di Vista
- Scritto da: marcel > Per capirci vi faccio un esempio: io ho> realizzato un programmino con Access 97 e l'ho> compilato :| :| :|Supposte a pagamentoRe: Windows 7 arà peggio di Vista
Oh my god!! :| :|polloRe: Windows 7 arà peggio di Vista
- Scritto da: marcel> Per capirci vi faccio un esempio: io ho> realizzato un programmino con Access 97 e l'ho> compilato, per rendendrlo autonomo. Ogni volta> hce lo apro Vista mi dice sto usando software> pirati.Ciò che dici non è men che minimamente pensabile.Innanzitutto non hai fatto un programmino con access ma uno pseudo database pseudo relazionale con qualche pseudo maschera....Poi mi dici come ca220 l'hai compilato ?Poi, gran ca220n3, al massimo ti dice che office 97, necessario per l'apertura del tuo pseudo programma, non è COMPATIBILE con Vista. no nche è piratato...Leggi bene pseudo ca220n3.Detto questo, prendi il tuo pseudo programmino, mettilo su una chiavetta usb (grossa però... come le vecchie traxdata) e... F1ccAteL0 V1oL3NtEmEnt3 N3L Cul0Simone UCinAnteRe: Windows 7 arà peggio di Vista
- Scritto da: Simone UCinAnte> Detto questo, prendi il tuo pseudo programmino,> mettilo su una chiavetta usb (grossa però... come> le vecchie traxdata) e... F1ccAteL0 V1oL3NtEmEnt3> N3L> Cul0Moderazione in 3 ... 2 ...