Foxconn e Sharp hanno annunciato l’accordo sull’operazione anticipata nei mesi scorsi da indiscrezioni , strette di mano e attese : il colosso taiwanese Hon Hai Precision Industry Co., altresì noto come Foxconn, acquisirà il 66 per cento delle quote di Sharp per 389 miliardi di yen, 3,05 miliardi di euro.
Hon Hai aveva chiaramente tutto l’interesse a concludere l’operazione: nel 2012 aveva già investito nella divisione di Sharp dedicata ai display, che produce per numerose aziende con cui Foxconn già intrattiene rapporti commerciali. Proprio questa complementarità, soprattutto in ambito degli schermi OLED, si è dimostrata allettante per Foxconn, sia in vista di una produzione con un proprio marchio, sia, soprattutto, in relazione ai contratti di fornitura stipulati da entrambe con i colossi dell’elettronica di consumo: Foxconn può evitare di dipendere da produttori terzi, e contenere i costi per le aziende che vi si affidano per l’assemblaggio.
Ma la cifra a cui si è concluso l’accordo è stata significativamente ridimensionata rispetto alle cifre che erano circolate in precedenza: le due aziende, al momento della conferma dell’accordo sulla acquisizione nel mese di febbraio, fissavano la somma intorno ai 700 miliardi di yen, 5,6 miliardi di euro con cui Foxconn si sarebbe aggiudicata il controllo del 65,9 per cento delle quote di Sharp.
Queste settimane, in cui Sharp ha confermato delle misure di contenimento dei costi per alleggerire il peso dei debiti e ha rivisto le aspettative relative ai risultati finanziari, sono servite a Hon Hai a rivalutare la situazione dopo la prima proposta e a rinegoziare un accordo. Foxconn, dal canto suo, ha comunicato che contribuirà a risollevare le sorti di Sharp con non meglio precisati “aggiornamenti tecnologici”.
Nel caso in cui l’operazione dovesse rivelarsi poco costruttiva, Hon Hai si è tracciata un piano di fuga: in una clausola dell’accordo, riferisce Bloomberg , si riserva un’opzione sull’acquisizione della divisione di Sharp dedicata ai display se la situazione dovesse precipitare prima dell’inizio di ottobre.
Gaia Bottà
-
Nadella & Cortana
ovvero Gianni & Pinotto.Faranno ancora il numero della conversazione surreale?...Bash su Windows
Onestamente qui mi è scappata la risata. :DChe senso ha Bash su Windows, se hanno già PowerShell? Pensano di attrarre sviluppatori che usano GNU/Linux mostrando loro la shell UNIX, ssh e GNU Emacs?Ma soprattutto, che fine ha fatto la cmdlet di OpenSSH che tutti si aspettavano?Quindi stanno dicendo PowerShell è storia e va deprecata? :peppinoRe: Bash su Windows
Stanno dicendo che hanno un subsystem Linux in Windows.Zucca VuotaRe: Bash su Windows
Stanno dicendo che windows é morto!Tasya PadellaRe: Bash su Windows
- Scritto da: Tasya Padella> Stanno dicendo che windows é morto!Me la spieghi?Zucca VuotaRe: Bash su Windows
- Scritto da: peppino> Onestamente qui mi è scappata la risata. :D> Che senso ha Bash su Windows, se hanno già> PowerShell? Traduzione: che senso ha un panfilo cabinato se hanno gia' il salvagente a forma di paperella?> Pensano di attrarre sviluppatori che> usano GNU/Linux mostrando loro la shell UNIX, ssh> e GNU> Emacs?Pensano che esiste gia' una infinita' di script che finalmente possono girare nativamente su winsozz senza passare per cygwin> Ma soprattutto, che fine ha fatto la cmdlet di> OpenSSH che tutti si> aspettavano?> Quindi stanno dicendo PowerShell è storia e va> deprecata? > :Non lo diranno mai, ma i fatti sono fatti.panda rossaRe: Bash su Windows
Qui non si parla di script ma di far girare i binari Linux su Windows. Tra questi ci sono bash ed emacs.Zucca VuotaRe: Bash su Windows
I binari linux su windows ci girano da anni....ma adesso fa "cool" spiattellarlo al resto del mondo.bitbitRe: Bash su Windows
- Scritto da: Zucca Vuota> Qui non si parla di script ma di far girare i> binari Linux su Windows. Tra questi ci sono bash> ed> emacs.Ma... Perchè? Perchè usare software Linux su un sistema che, rispetto a quest'ultimo, presenta solo svantaggi (privacy, sicurezza, lentezza, aggiornamenti infiniti e con reboot obbligatorio, bloatware everywhere, etc...)? Per l'utente un attimino scafato ha molto più senso restare su Linux ed all'occorrenza usare il software win-only mediante virtualizzazione/wine.ElrondRe: Bash su Windows
- Scritto da: Zucca Vuota> Qui non si parla di script ma di far girare i> binari Linux su Windows. Tra questi ci sono bash> ed> emacs.Credo che Emacs non sia stato tirato in ballo senza motivo(altrimenti era molto più facile un vim-gvim, o nano), era per dimostrare che ci fanno girare un 'carrozzone' mica da poco, conpreso di compilatore lisp (elisp).Il fuddaroPronto, Cortana?
- Pronto cortana?"pronto"- disinstalla il programma 'cortana' e forza delle chiavi di registro che impediscano la sua reinstallazione."comando eseguito, l'applicazione 'cortana' non sara' piu' operativa a partire dal prossimo riavvio"- riavvia il PC"eseguo"...il confronto e' imbarazzante
keynote apple: 300 post, membra divelte, fontane di sangue, morti e feriti nei post.keynote microsoft: 7-8 post, cicale che friniscono......Re: il confronto e' imbarazzante
- Scritto da: ...> keynote apple: 300 post, membra divelte, fontane> di sangue, morti e feriti nei> post.> > keynote microsoft: 7-8 postDi cui 5 sono di Zucca.Rabarbaro Barbaro ZuccaRe: il confronto e' imbarazzante
- Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> - Scritto da: ...> > keynote apple: 300 post, membra divelte, fontane> > di sangue, morti e feriti nei> > post.> > > > keynote microsoft: 7-8 post> > Di cui 5 sono di Zucca.Ho tempo da perdere questa sera perchè sto scaricando da una linea lenta (sono in un albergo) l'update 2 di VisualStudio 2015.Poi quando leggo delle scemenze su PowerShell deprecata solo perchè MS ha mostrato una bash girare su Windows (non capendo che il punto probabilmente non era la shell ma il programma in se) non posso non intervenire. Infine al richiamo del panda è difficile resistere.Zucca VuotaRe: il confronto e' imbarazzante
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> > - Scritto da: ...> > > keynote apple: 300 post, membra> divelte,> fontane> > > di sangue, morti e feriti nei> > > post.> > > > > > keynote microsoft: 7-8 post> > > > Di cui 5 sono di Zucca.> > Ho tempo da perdere questa sera perchè sto> scaricando da una linea lenta (sono in un> albergo) l'update 2 di VisualStudio> 2015.> Poi quando leggo delle scemenze su PowerShell> deprecata solo perchè MS ha mostrato una bash> girare su Windows (non capendo che il punto> probabilmente non era la shell ma il programma in> se) non posso non intervenire. Infine al richiamo> del panda è difficile> resistere.Allora ti traduco il concetto.Quale messaggio vuole mandare, e soprattutto a chi vuole mandarlo il Padella mostrando al mondo che su winx ci gira una bash?Forse si rivolge all'utonto winaro medio? Quello che una riga di comando non l'ha vista mai in vita sua?Oppure si rivolge ai sistemisti che detengono la conoscenza informatica e influenzano coi loro pareri le grandi aziende dove lavorano?E una volta individuato il target a cui il padella si e' rivolto, che tipo di messaggio avra' voluto mandare?Forse quello di mostrare quant'e' bello winx?Oppure quello di implorare in ginocchio ai sistemisti di cui sopra che potranno far girare i loro cari vecchi script anche su questa orrenda fetenzia a piastrelle?Fatti le domande giuste, e poi datti le risposte giuste.panda rossaRe: il confronto e' imbarazzante
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> > - Scritto da: ...> > > keynote apple: 300 post, membra> divelte,> fontane> > > di sangue, morti e feriti nei> > > post.> > > > > > keynote microsoft: 7-8 post> > > > Di cui 5 sono di Zucca.> > Ho tempo da perdere questa sera perchè sto> scaricando da una linea lenta [img]http://m.memegen.com/y2n61r.jpg[/img]Rabarbaro Barbaro ZuccaRe: il confronto e' imbarazzante
- Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> - Scritto da: ...> > keynote apple: 300 post, membra divelte, fontane> > di sangue, morti e feriti nei> > post.> > > > keynote microsoft: 7-8 post> > Di cui 5 sono di Zucca.si ma con quello di apple c'era da spanciarsi dalla risate, cinturini orologi,surface apple di dimensioni a sorpresa,iphone con i pezzi avanzati dalle altre catene di montaggio, questo di Ms e' meno rivolto al pubblico finale e piu' "tecnico" e non frega niente a nessuno se non agli addetti ai lavoriFuggitivoRe: il confronto e' imbarazzante
- Scritto da: Rabarbaro Barbaro Zucca> - Scritto da: ...> > keynote apple: 300 post, membra divelte, fontane> > di sangue, morti e feriti nei> > post.> > > > keynote microsoft: 7-8 post> > Di cui 5 sono di Zucca.Che Zucca Vuota sia un "copycat" dell'indimenticabile e indimenticato Dovellas?ma si, l'equivalente micorsoft di maxsix, l'uomo di "microsoft vista 360 gradi". che tempi, che prese per il cu al poveraccio, hahaha...memoria lunga
Ahhhhhhh, ricordo un certo nome e cogliome dire le seguenti parole: "l' utenza ha scelto e a scelto l' interfaccia gggggrafiqa" e cosa vedo nel keynote winaro indirizzato ai winari???? Una bash dentro windozze!!! Poi c'é il massimino con l' idiosincrasia verso gli script bash... a tutti i winari come lui consiglio di lasciar perdere powershell e di dedicarsi all' "Advanced Bash-Scripting Guide":http://tldp.org/LDP/abs/html/LoLoLoLCome dimenticare il Zucca qui presente, lui disse "verrete assimilati", solo che non ha specificato chi e come...Incompetenza allo stato puro.razzatometr oRe: memoria lunga
- Scritto da: razzatometr o> Come dimenticare il Zucca qui presente, lui disse> "verrete assimilati", solo che non ha specificato> chi e> come...270 milioni di macchine Windows 10.Zucca VuotaRe: memoria lunga
Hai contato anche tutti quelli che ritornano di corsa ad installarsi win 7/8.1 perche' l'upgrade forzato gli ha bruciato i dati e impallato il pc?Fatti un giro sulla Community Microzozz per gustarti l'entusiamo che crea Winzozz 10 Spyware Edition :DSpacciatore Autorizzat o MafiasoftRe: memoria lunga
- Scritto da: Spacciatore Autorizzat o Mafiasoft> Hai contato anche tutti quelli che ritornano di> corsa ad installarsi win 7/8.1 perche' l'upgrade> forzato gli ha bruciato i dati e impallato il> pc?> Fatti un giro sulla Community Microzozz per> gustarti l'entusiamo che crea Winzozz 10 Spyware> Edition > :DLo sanno lo sanno. E che come si dice ci fai o ci sei? Ci fanno ci fanno.Il fuddaroRe: memoria lunga
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: razzatometr o> > > Come dimenticare il Zucca qui presente, lui> disse> > "verrete assimilati", solo che non ha> specificato> > chi e> > come...> > 270 milioni di macchine Windows 10.miliardi di mosche mangano XXXXX. i miliardi non sbagliano, se sono tantia vranno ragione, no? tutti a mangiare XXXXX.la tua "logica" e' la stessa della mia.DIFFUSIONE non implica QUALITA'...Re: memoria lunga
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: razzatometr o> > > Come dimenticare il Zucca qui presente, lui> disse> > "verrete assimilati", solo che non ha> specificato> > chi e> > come...> > 270 milioni di macchine Windows 10.Traduzione: 270 milioni di persone che con l'update automatico si sono ritrovate controvoglia winx.Ma poi a guardare il netmarketshare, si scopre che winx sta contendendo il secondo posto a XP, intorno all'11%, mentre seven domina i desktop col 50 e passa percento.panda rossaRe: memoria lunga
- Scritto da: Zucca Vuota> > 270 milioni di macchine Windows 10.Ricerca su google:don't want windows 10 = 65.100.000 risultatiinstall windows 10 = 34.000.000 risultatiDirei che windows 10 è un successione considerando che è grats e cercano di installartelo a forza ogni 3-4 mesi.PadellaroRe: memoria lunga
- Scritto da: Padellaro> - Scritto da: Zucca Vuota> > > > 270 milioni di macchine Windows 10.> > Ricerca su google:> > don't want windows 10 = 65.100.000 risultati> > install windows 10 = 34.000.000 risultati> > Direi che windows 10 è un successione> considerando che è grats e cercano di> installartelo a forza ogni 3-4> mesi.Vien da chiedersi se ci credono veramente quando lo dicono, o tanto per contraddire il cantinaro di turno, boh.Il fuddaroRe: memoria lunga
- Scritto da: razzatometr o> Ahhhhhhh, ricordo un certo nome e cogliome dire> le seguenti parole: "l' utenza ha scelto e a> scelto l' interfaccia gggggrafiqa" e cosa vedo> nel keynote winaro indirizzato ai winari???? Una> bash dentro windozze!!!E certo, perché dopo il personal computing dove tutti dovevano avere Windows e l'interfaccia grafica per farsi da soli montaggi video, documenti, generare PDF, comprimere ecc. Oggi col Cloud te lo fa un server.Ma come funziona il server? Ti da il front-end web e poi dietro gira di script e comandi. Con software che non hanno interfacce grafiche WIMP.E Windows ne aveva di tecnologie script, regex, ecc.?Nel mondo Unix/Linux da sempre ogni software grafico ha il suo omologo da riga di comando.Elaborare file video, audio, immagini, convertire documenti, ecc. Su Unix/Linux se vuoi scrivi script, su Windows usi il mouse.Windows non era pronto per il Cloud, adesso se la stanno facendo di corsa. E cercano di attirare sviluppatori.Ma chi me lo fa fare di portare quei software su Windows, se già Linux è gratis e fa tutto?La colpa è stata di personaggi come Ballmer che hanno contrastato cloud e mobile fino all'ultimo.iRobyRe: memoria lunga
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: razzatometr o> > E Windows ne aveva di tecnologie script, regex,> ecc.?> Nel mondo Unix/Linux da sempre ogni software> grafico ha il suo omologo da riga di> comando.> Elaborare file video, audio, immagini, convertire> documenti, ecc. Su Unix/Linux se vuoi scrivi> script, su Windows usi il> mouse.> > Windows non era pronto per il Cloud, adesso se la> stanno facendo di corsa. E cercano di attirare> sviluppatori.> > Ma chi me lo fa fare di portare quei software su> Windows, se già Linux è gratis e fa> tutto?> > La colpa è stata di personaggi come Ballmer che> hanno contrastato cloud e mobile fino> all'ultimo.Pensa che quando spiegavo al tipico millant-vantatore di windows che su slackware masterizzavo con cdrecord, o ritoccavo immagini con imagemagik, mi guardavano come se avessi un cappello di carta stagnola in testa. Per loro su di un computer le cose le facevi soltanto se il sistema operativo aveva l'interfaccia grafica. E per quelli che siamo nel 2016, pensate un po voi.Il fuddaroRe: memoria lunga
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: iRoby> > - Scritto da: razzatometr o> > > > > E Windows ne aveva di tecnologie script, regex,> > ecc.?> > Nel mondo Unix/Linux da sempre ogni software> > grafico ha il suo omologo da riga di> > comando.> > Elaborare file video, audio, immagini,> convertire> > documenti, ecc. Su Unix/Linux se vuoi scrivi> > script, su Windows usi il> > mouse.> > > > Windows non era pronto per il Cloud, adesso se> la> > stanno facendo di corsa. E cercano di attirare> > sviluppatori.> > > > Ma chi me lo fa fare di portare quei software su> > Windows, se già Linux è gratis e fa> > tutto?> > > > La colpa è stata di personaggi come Ballmer che> > hanno contrastato cloud e mobile fino> > all'ultimo.> > Pensa che quando spiegavo al tipico> millant-vantatore di windows che su slackware> masterizzavo con cdrecord, o ritoccavo immagini> con imagemagik, mi guardavano come se avessi un> cappello di carta stagnola in testa.> > > Per loro su di un computer le cose le facevi> soltanto se il sistema operativo aveva> l'interfaccia grafica. E per quelli che siamo nel> 2016, pensate un po> voi.E sarà ancora così, con l'interfaccia grafica, anche per chi usa il cloud.sevenUbuntu su Windows
Vi dico come l'ho capita io.Oggi uno sviluppatore lavora con vari tool e servizi. In pratica per realizzare le soluzioni, si mescolano tecnologie differenti (io - nel senso della mia azienda - lo faccio e non sono l'unico. Infatti sono da sempre un utilizzatore di Linux).Microsoft ha di fatto creato un Windows Subsystem Ubuntu Linux su Windows 10 (ovvero un sistema che può gar girare programmi binari Linux su Windows - la tecnologia di base è presente da sempre in Windows NT). In questo modo lo sviluppatore può creare le soluzioni su una sola macchina e poi deployarle dove gli fa più comodo (ovvero su Azure o in Windows Server 2016 nella visione Microsoft). Per esempio potrei creare una applicazione mobile che gira su Android e IoS, che utilizza alcuni servizi Azure e magari deployarla come un pacchetto Docker.Lo scopo non è far girare applicazioni per gli utenti finali (del resto sono praticamente inesistenti applicazioni di questo tipo che non ci siano anche su Windows).Il fatto che abbiano mostrato una bash è un "di cui" irrilevante (in effetti hanno mostrato anche emacs). Non significa alcunchè di particolare.Parole di Microsoft:https://blogs.windows.com/buildingapps/2016/03/30/run-bash-on-ubuntu-on-windows/Parole di Kirland (Ubuntu) molto più interessanti:http://blog.dustinkirkland.com/2016/03/ubuntu-on-windows.htmlQuesto signore conferma che si tratta di un Windows Subsystem. Ovvero le syscall di Linux sono tradotte nelle chiamate del kernel NT (la stessa cosa accade con Windows).Zucca VuotaRe: Ubuntu su Windows
- Scritto da: Zucca Vuota> Vi dico come l'ho capita io.> Io l'ho capita cosi'[img]http://i.imgur.com/lcJ7B.jpg[/img]RettilaneoRe: Ubuntu su Windows
Ecco il tipico sviluppatore MVP dopo aver visto la bash su win10Andrea Barbaini @AndreaBarbaini 19 h19 ore faPer gli sviluppatori Microsoft oggi è Natale :D #Build20162 Retweet 6 Mi piaceSembrano tutti veramente come bambini e bambine felici. (love) (love)Il fuddaroRe: Ubuntu su Windows
Lo sviluppatore Linux invece si lamenta e non gli va mai bene niente. Giudicherebbe una novitá del genere (a parti invertite chiaramente) una str***ata , salvo poi utilizzarlo sempre , ma senza dirlo a nessuno e parlandone sempre male. :Daphex_twinPower User
Io comunque continuo ad usare il sistema operativo più potente che esista, il mio cervelo, col pc più potente che esiste, la matita (col gommino), sul filesystem migliore di sempre, un foglio di carta....Tutto il resto è in più!bitbitRe: Power User
Vero ma lento in molte situazioni (e velocissimo in altre).Zucca VuotaRe: Windows, GUI e shell
- Scritto da: Zucca Vuota> Infine Microsoft con .NET ha aggiunto PowerShell> (bash non ci si avvicina neanche un po' in quanto> bash è molto meno potente). [img]http://4.bp.blogspot.com/-tlONq9rI-4Y/URdSchkk_oI/AAAAAAAAxGM/Qu5BKH9UlS8/s320/rotfl.PNG[/img]PinguinoCattivoRe: Windows, GUI e shell
- Scritto da: Zucca Vuota> Infine Microsoft con .NET ha aggiunto PowerShell> (bash non ci si avvicina neanche un po' in quanto> bash è molto meno potente). (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Questa e' fantastica.Facciamo una prova?Dai!Fammi questo in Powershell.$ mkdir aux-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 marzo 2016 17.53-----------------------------------------------------------panda rossaRe: Windows, GUI e shell
- Scritto da: panda rossa> Facciamo una prova?> Dai!> Fammi questo in Powershell.> > $ mkdir auxmkdir?Forse volevi dire:PS> New-Item -ItemType Directory auxSe devi dare comandi a PauarScell devi farlo bene.Gli alias sono per i finocchi.PauarScellRe: Windows, GUI e shell
- Scritto da: PauarScell> PS> New-Item -ItemType Directory aux> Veramente 'sto comando (non commento sulla sintassi da masochista) restituisce un errore senza creare la directory.PinguinoCattivoRe: Windows, GUI e shell
Beh, sì. Lo scopo di panda rossa era proprio quello. :)AUX è un termine che non puoi usare per creare un file o una directory su Windows.peppinoRe: Windows, GUI e shell
Diciamo così: su Windows puoi usare i due approcci, su Linux solo uno.Quindi, se non vogliamo confrontare le due shell, la conclusione è semplice.Zucca VuotaRe: Windows, GUI e shell
- Scritto da: Zucca Vuota> Diciamo così: su Windows puoi usare i due> approcci, su Linux solo> uno.> Quindi, se non vogliamo confrontare le due shell,> la conclusione è> semplice.Già: la conclusione è che dai giudizi a caso senza sapere di che parli e senza argomentare.peppinoRe: Windows, GUI e shell
- Scritto da: Zucca Vuota> Diciamo così: su Windows puoi usare i due> approcci,Quello giusto e quello sbagliato.> su Linux solo> uno.Quello giusto.> Quindi, se non vogliamo confrontare le due shell,> la conclusione è> semplice.Semplicissima: una delle due e' inutile.E la prova e' che hanno dovuto implementare l'altra.panda rossaSospetto...
"Con supporto a tutte le funzioni che uno sviluppatore potrebbe desiderare"Non lo so...sembra quasi che abbiano il mito dello sviluppatore importantissimo che influenza l'azienda nello scegliere i prodotti...Forse li avrà colti l'ondata linuxara, con l'immagine del programmatore solitario che crea la multinazionale.In effetti mancava una nota di comicità anche da parte del Padella, dopo la developer dance di Ballmer(d)xx ttGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2016Ti potrebbe interessare