Gli hacker cinesi coinvolti in uno degli attacchi di più alto profilo degli ultimi anni avevano un obiettivo ben preciso in mente, un database di informazioni appartenenti all’intelligence statunitense che sarebbe risultato estremamente prezioso in chiave di controspionaggio.
La breccia nei server di Google destò scalpore e polemiche , avviando una querelle politico-tecnologica che si è protratta sino ai tempi odierni e alla famigerata Unità 61398 , specializzata in cyber-warfare anti-statunitense, alle dirette dipendenze di Pechino.
Le nuove rivelazioni sull’attacco del 2010 arrivano da anonimi agenti dell’intelligence USA, secondo i quali le motivazioni di Mountain View – la raccolta di informazioni sugli attivisti umani – non avevano molto a che fare con la verità.
Gli hacker, dicono, erano piuttosto interessati a carpire un database contenente anni di dati sulle iniziative di enforcement e sorveglianza messe in atto dall’FBI con l’autorizzazione della giustizia. Pechino voleva usare il database per identificare gli agenti cinesi messi sotto controllo, così da poter prendere le contromisure più appropriate.
Alfonso Maruccia
-
notizia falsa
opera su android gira da almeno 2 annimax wildRe: notizia falsa
- Scritto da: max wild> opera su android gira da almeno 2 anniInfatti io lo uso dall'inizio del 2012 in versione stabile. Volevano forse dire che è uscita la nuova versione stabile. Boh.thebeckerRe: notizia falsa
- Scritto da: max wild> opera su android gira da almeno 2 annianche tre. Comunque si parla di "versione ufficiale", in quanto finora era solo beta.il solito bene informatoRe: notizia falsa
- Scritto da: max wild> opera su android gira da almeno 2 anniOpera su Android, CON WEBKIT, c'e' piu' o meno da gennaio.E fino a ieri era in betaTrollolleroRe: notizia falsa
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: max wild> > opera su android gira da almeno 2 anni> Opera su Android, CON WEBKIT, c'e' piu' o meno da> gennaio.> E fino a ieri era in betaNon te la prendere, avranno letto solo il titolo dell'articolo.Il resto richiede più tempo...topolinikRe: notizia falsa
p-i ormai ha senso di esistere solo come forum scannatoio, per le notizie non lo leggo più da mesi ormai... tanto a loro che iè frega? le impressions salgono cmq...gnammoloRe: notizia falsa
- Scritto da: max wild> opera su android gira da almeno 2 anniPrima utilizzava il "layout engine" (motore di rendering, in pratica il cuore del browser) "Presto", quello sviluppato autonomamente da Opera in anni ed anni. Adesso passano a "Webkit", che è quello utilizzato dal browser integrato Android e da Gogole Chrome.Non ho ancora provato la nuova versione, ma la cosa mi lascia un po' perplesso: ho l'impressione avere a disposizione browser diversi con lo stesso layout engine ti permetta solo di scegliere l'interfaccia utente che più ti aggrada, ma se devi visitare un sito che si visualizza male sul tuo primo browser, probabilmente si visualizzerà male anche sul tuo secondo browser.Quindi, ora chi rimane su Android con un layout engine diverso da webkit? Solo Firefox?CiccioNuova Release
Non sò se avete notato che la nuova versione è più lenta, occupa più memoria, non dispone più del flash player e in generale pecca di lentezze e scatti sporadici...AdMRe: Nuova Release
Non ha più neanche il tasto Esci e, con Webkit, ha perso la capacità di visualizzare i siti come singola colonna o adattarli allo schermo, che dir si voglia.BahRe: Nuova Release
- Scritto da: Bah> Non ha più neanche il tasto Esci e, con Webkit,> ha perso la capacità di visualizzare i siti come> singola colonna o adattarli allo schermo, che dir> si> voglia.Leggi le FAQ presenti nella app! Spiegano le nuove funzionalità. ;)Ad esempio, tenendo premuto il tasco Back, appare l'Exit per sucire dalla app.Il text wrap è ora disabilitato di default ma può essere riabilitato dai settings.Joliet JakeRe: Nuova Release
Grazie, ma non mi pare proprio che a capo automatico nelle impostazioni faccia quello che faceva prima con la modalità singola colonna. O almeno a me non lo fa. Anche le FAQ dicono che ci sono problemi con alcuni modelli per il tasto esci.La pagina sull'app store è già sommersa di voti negativi e nel forum di Opera è già apparso un topic con le caratteristiche mancanti:http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=1673792Tra l'altro è lenta anche a passare da modalità landscape a portrait.Un vero peccato. Per alcune cose non era male. Meglio restare con la versione precedente a questo punto.BahRe: Nuova Release
Il tasto esci c'e' ancora,basta tenere premuto il tasto indietro del dispositivoDeliaSe si vuole usare Flash...
...l'unica soluzione rimasta è Firefox perché tutti gli altri browser (perlomeno fra quelli più usati) non lo supportano più.Ovviamente molti diranno che Adobe stessa ha smesso di supportarlo nelle versioni più recenti di Android (ma basta scaricare l'APK dalla rete) e che Flash è instabile, insicuro ecc... ecc...Pienamente d'accordo ma finché una buona fetta di siti, piaccia o meno, continuerà ad utilizzarlo e non si convertirà all'HTML5 preferisco averlo (poi, eventualmente, decido con quali siti utilizzarlo) piuttosto che no.StarMotore stantard webkit ?
Ma ci divertiamo a scrivere idiozie ?SgabbioRe: Motore stantard webkit ?
- Scritto da: Sgabbio> Ma ci divertiamo a scrivere idiozie ?Scusa, non ho capito... Che intendi?CiccioNon è Webkit, è Blink!
Il nuovo motore di rendering non è Webkit ma Blink.Blink è nato dal fork di Webkit dopo che Google si è rifiutata di continuare ad implementarlo con tutte le modifiche necessarie (ma inutili per tutti gli altri) richieste da Apple che ne rallentavano lo sviluppo e impedivano l'adozione di nuove feature in tempi brevi.Anche se per ora è quasi identico a Webkit, presto se ne allontanerà.Opera Mobile è il primo browser ad implementarlo in una release ufficiale.Dalla versione 14 dovrebbe essere presente anche in Opera per desktop.Le versioni dev di Chrome, tipo la 29, lo hanno già.http://en.wikipedia.org/wiki/Blink_%28layout_engine%29Joliet JakeRe: Non è Webkit, è Blink!
Ni. Al momento è ancora Webkit"Opera confirmed to TechCrunch that while the current version of its Android browser is built on WebKit/Chromium 26 it will be moving to Blink once it arrives in the Chromium code (due in Chromium 28, it says)."http://techcrunch.com/2013/05/21/opera-android-browser-exits-beta/Pointerwebkit stantard ?
Scusa...motore rendering stantard che diavolo significa per voi ? MahSg@bbioRe: webkit stantard ?
- Scritto da: Sg@bbio> Scusa...motore rendering stantard che diavolo> significa per voi ?> MahA parte che mi risulta sia Blink come già detto anche da altri.tucumcaripessimo articolo
Si cita Opera Mini, ma si dimentica Opera Mobile.Opera per Android sostituisce quest'ultimo,il maestrinoRe: pessimo articolo
Beh, è un articolo di Maruccia[img]http://www.staceyreid.com/news/wp-content/uploads/2011/10/Yuck.png[/img]minestrina insipidaOpera Epic Fail
Alla fine faceva talmente schifo, che hanno dovuto correre a rimuovere Opera 14 da Google Play. Di essa al momento ne resta solo beta. Hanno rimesso in fretta la 12, rinominata per l'occasione Opera Classic. Un flop disastroso, le installazioni stavano svanendo come neve al sole. In informatica non ci vuole niente a suicidarsi. Mi sa che la beta è testata e votata più che altro da fanboy, che sanno solo dire: "wow, è il migliore!" anche se gli dessero IE6 col logo di Opera. Può darsi che ne verrà fuori un buon browser mobile, ma dovranno lavorarci un bel po'. Al momento è un aborto e infatti l'hanno abortito :DOpOpGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 05 2013
Ti potrebbe interessare