Tempo di crisi, tempo di tagli. E anche i più grandi colossi della tecnologia, come IMB e HP, si vedono costretti a ridimensionare il proprio personale .
HP ha licenziato 275 lavoratori , per lo più tecnici, che si occupavano dello sviluppo di WebOS , il sistema operativo per i dispositivi mobile diventato open source. Se si considera che all’inizio dell’anno i dipendenti che si occupavano di WebOS erano circa 600, quasi la metà della divisione è stata mandata a casa .
HP ha diffuso un comunicato in cui afferma: “Dato che WebOS sta portando avanti il passaggio dai servizi mobile all’open source non ha più bisogno di esperti d’ingegneria o di altre relative figure considerate prima necessarie. Puntiamo a creare una squadra più piccola e più efficiente che sia più preparata a sviluppare il sistema open source di WebOS e, a lungo termine, il software HP”. Infine assicura: “HP sta lavorando per ridistribuire i dipendenti colpiti da questi cambiamenti in altri ruoli in azienda”
L’annuncio di HP non sembra inaspettato: WebOS ha difficoltà a decollare e appena il mese scorso Jon Rubinstein, ex CEO Palm, aveva abbandonato Hewlett-Packard .
Sembra poi che molti tagli abbiano interessato i lavoratori che si occupavano dell’hardware. Se confermato, forti dubbi si addenserebbero sui propositi di HP di produrre altro hardware WebOS.
Non se la passano meglio gli uomini e le donne IBM, mille dei quali l’azienda ha deciso di fare a meno negli Stati Uniti: e si teme che il numero di licenziamenti possa aumentare . Quasi la metà dei dipendenti erano precari o lavoravano da casa. La notizia è stata data da Alliance@IBM/CWA Local 1701 , una sorta di sindacato dei lavoratori IMB legato alla Communications Workers of America .
Big Blue ha rilasciato un comunicato in cui non ha confermato chiaramente i licenziamenti, ma ha parlato di un “riequilibrio” della forza lavoro, vale a dire la riduzione dei dipendenti in alcune aree e l’assunzione di nuovi lavoratori in altre . “Questa flessibilità consente a IMB di rimanere competitiva e rilevante in un settore che cambia continuamente e, data la natura concorrenziale della nostra attività, non discutiamo pubblicamente i dettagli dei nostri piani di assunzione”.
Come tutti gli altri giganti della tecnologia, dal 2010 IBM non dichiara i numeri del suo organico . Dato che nel 2009 i lavoratori statunitensi in Big Blue erano 105mila, diversi sindacati stimano che, attualmente, il numero sia sceso a meno di 100mila.
Tuttavia, a differenza di HP che ha di fatto terminato le attività di un ramo aziendale con l’apertura di WebOS, IBM non sembra essere costretta a fare scelte drastiche. Tutt’altro. Big Blue ha infatti terminato il 2011 con una crescita del 7 per cento e un fatturato di 106,9 miliardi di dollari. Il riassetto dell’organico potrebbe dunque essere davvero la premessa di una svolta strategica.
Gabriella Tesoro
-
il chip è broadcom
come da titolonapoliRe: il chip è broadcom
- Scritto da: napoli> come da titolosi sa: maruccia e' un XXXXXne e quando non sa, inventa.iomeRe: David Braben: e chi sarebbe?
Braben è l'autore di Elite, il primo gioco (considerato capolavoro) di commercio stellare degli anni 80, e c'è anche lui nella board della fondazionedonaldRe: David Braben: e chi sarebbe?
- Scritto da: donald> Braben è l'autore di Elite, il primo gioco> (considerato capolavoro) di commercio stellare> degli anni 80, e c'è anche lui nella board della> fondazioneSi ma quello importante e' un altro. Come citare un sottosegretario al posto del Primo ministro....iomeRe: David Braben: e chi sarebbe?
- Scritto da: iome> - Scritto da: donald> > Braben è l'autore di Elite, il primo gioco> > (considerato capolavoro) di commercio stellare> > degli anni 80, e c'è anche lui nella board della> > fondazione> > Si ma quello importante e' un altro. Come citare> un sottosegretario al posto del Primo> ministro....pure tu però!! Se il background dell'articolista è quello che ci vuoi fare?n&cRe: David Braben: e chi sarebbe?
- Scritto da: n&c> pure tu però!! Se il background dell'articolista> è quello che ci vuoi> fare?beh, a quel punto si dimetta da articolista :Dpoi chip Qualcomm, rs e farnell che sarebbero delle fabmah, ndò cacchio l'hanno tirato fuori? (rotfl)ruppoloRe: David Braben: e chi sarebbe?
- Scritto da: n&c> - Scritto da: iome> > - Scritto da: donald> > > Braben è l'autore di Elite, il primo gioco> > > (considerato capolavoro) di commercio stellare> > > degli anni 80, e c'è anche lui nella board> della> > > fondazione> > > > Si ma quello importante e' un altro. Come citare> > un sottosegretario al posto del Primo> > ministro....> > pure tu però!! Se il background dell'articolista> è quello che ci vuoi fare?imbarcarlo su peschereccio giapponese e mandarlo in alto mare per 8 mesi come minimo, con l'ovvia conseguenza di migliorare la fama di questa bettola informatica.iomeRaspberry XBMC
Spero che il progetto vada in porto, sarebbe anche ora di avere un box multimediale decente ad un prezzo abbordabile!Mela avvelenataRe: Raspberry XBMC
Be' oggi i prodotti sono uscitu dal porto, appena li consegnano vediamo come vanno.Nome e cognomeRe: Raspberry XBMC
- Scritto da: Nome e cognome> Be' oggi i prodotti sono uscitu dal porto, > appena li consegnano vediamo come vanno.beh, indubbiamente non vedremo una release tanto presto, temo...A chi interessa ecco il sito del progetto:http://www.raspbmc.com/Mela avvelenataRe: Raspberry XBMC
- Scritto da: Mela avvelenata> Spero che il progetto vada in porto, sarebbe> anche ora di avere un box multimediale decente ad> un prezzo abbordabile!Peccato che supporti solo H264, tutto il resto deve essere decodificato via software e dubito che 700MHz x 256 Mb di RAM possano farcela... già alcuni video mostrano tentennamenti con l'H264 hardware.ospiteRe: Raspberry XBMC
- Scritto da: ospite> Peccato che supporti solo H264, tutto il resto> deve essere decodificato via software e dubito> che 700MHz x 256 Mb di RAM possano farcela... già> alcuni video mostrano tentennamenti con l'H264> hardware.La risposta universale al tuo problema è "per adesso è così". Il chip video non è un semplice decoder ma un dsp programmabile via firmware, ad oggi l'implementazione supporta solo H264 ma è possibile fargli fare più o meno tutto semplicemente va scritto il software per farlo.Ah dimenticavo, stando alle specifiche del produttore sembra supporti anche la codifica di flussi video per cui, tempo permettendo, secondo me ne vedremo delle belle.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 marzo 2012 13.25-----------------------------------------------------------muraRe: Raspberry XBMC
- Scritto da: mura> La risposta universale al tuo problema è "per> adesso è così". Il chip video non è un semplice> decoder ma un dsp programmabile via firmware, ad> oggi l'implementazione supporta solo H264 ma è> possibile fargli fare più o meno tutto> semplicemente va scritto il software per> farlo.Si ma da quello che ho capito non si può programmare come un driver, occorre un firmware da installare sul chip e può farlo solo il produttore (ho anche dei dubbi sul fatto che si possa fare a posteriori, se ho capito bene il decoder video non è accessibile via software). Per il decoder H286 viene infatto pagata una licenza (compresa nei 35 dollari), cosa che non è stata fatta, per motivi di costo, per gli altri codec.> Ah dimenticavo, stando alle specifiche del> produttore sembra supporti anche la codifica di> flussi video per cui, tempo permettendo, secondo> me ne vedremo delle belle.Si, dal forum sembra che sia un previsione una videocamera da collegare all'apparecchio. Il progetto comunque ha uno scopo ben preciso che non è quello di realizzare un mediacenter a basso costo, percui non credo vedremo troppi sconvolgimenti in questo senso, non da parte della fondazione almeno.ospiteMarketing
Quindi abbiamo imparato una lezione di marketing:- Creare hype per il rilascio di un nuovo prodotto, finire diverse volte su i piu' diffusi siti del settore, incitare gli utenti per "puntare la seglia alle 6:00am" per essere i primi per aggiundicarsi il giocattolo...NON funziona una ****** se hai solo 10.000 unita' da vendere, le prossime non si sa neanche quando saranno disponibili, i retailers sono (per essere gentili) dei principinati che sono andati sotto IMMEDIATAMENTE senza che si sia ancora riusciti a capire se si puo' ordinare, serve partita IVA, quando consegnano.Il DayOne lo si lasci fare ad Apple, i newcomers (auguri a tutti) almeno si risparmino l'hype se non sono in grado di predisporre le vendite.Nome e cognomeRe: Marketing
- Scritto da: Nome e cognome> Quindi abbiamo imparato una lezione di marketing:> > - Creare hype per il rilascio di un nuovo> prodotto, finire diverse volte su i piu' diffusi> siti del settore, incitare gli utenti per> "puntare la seglia alle 6:00am" per essere i> primi per aggiundicarsi il> giocattolo...> > NON funziona una ****** se hai solo 10.000 unita'> da vendere, le prossime non si sa neanche quando> saranno disponibili, i retailers sono (per essere> gentili) dei principinati che sono andati sotto> IMMEDIATAMENTE senza che si sia ancora riusciti a> capire se si puo' ordinare, serve partita IVA,> quando> consegnano.> > Il DayOne lo si lasci fare ad Apple, i newcomers> (auguri a tutti) almeno si risparmino l'hype se> non sono in grado di predisporre le> vendite.Mah, forse nemmeno i creatori del progetto Raspberry si aspettavano un interesse così elevato...Mela avvelenataRe: Marketing
- Scritto da: Nome e cognome> Quindi abbiamo imparato una lezione di marketing:> > - Creare hype per il rilascio di un nuovo> prodotto, finire diverse volte su i piu' diffusi> siti del settore, incitare gli utenti per> "puntare la seglia alle 6:00am" per essere i> primi per aggiundicarsi il> giocattolo...> > NON funziona una ****** se hai solo 10.000 unita'> da vendere, le prossime non si sa neanche quando> saranno disponibili, i retailers sono (per essere> gentili) dei principinati che sono andati sotto> IMMEDIATAMENTE senza che si sia ancora riusciti a> capire se si puo' ordinare, serve partita IVA,> quando> consegnano.> > Il DayOne lo si lasci fare ad Apple, i newcomers> (auguri a tutti) almeno si risparmino l'hype se> non sono in grado di predisporre le> vendite.Ma hai idea di cosa voglia dire produrre una scheda così a sti prezzi!? Il flame si sta sollevando perchè è un produttino della maronna!SathackRe: Marketing
- Scritto da: Sathack> - Scritto da: Nome e cognome> > Quindi abbiamo imparato una lezione di> marketing:> > > > - Creare hype per il rilascio di un nuovo> > prodotto, finire diverse volte su i piu' diffusi> > siti del settore, incitare gli utenti per> > "puntare la seglia alle 6:00am" per essere i> > primi per aggiundicarsi il> > giocattolo...> > > > NON funziona una ****** se hai solo 10.000> unita'> > da vendere, le prossime non si sa neanche quando> > saranno disponibili, i retailers sono (per> essere> > gentili) dei principinati che sono andati sotto> > IMMEDIATAMENTE senza che si sia ancora riusciti> a> > capire se si puo' ordinare, serve partita IVA,> > quando> > consegnano.> > > > Il DayOne lo si lasci fare ad Apple, i newcomers> > (auguri a tutti) almeno si risparmino l'hype se> > non sono in grado di predisporre le> > vendite.> > Ma hai idea di cosa voglia dire produrre una> scheda così a sti prezzi!?> > Il flame si sta sollevando perchè è un produttino> della> maronna!Daccordissimo, infatti appena sono pronti nuovi stock, io lo compro subito.E' eccezionale l'idea di fondo, ed oltre tutto per 25$ ne vale proprio la penadiegoRe: Marketing
> Ma hai idea di cosa voglia dire produrre una> scheda così a sti prezzi!?Certo> > Il flame si sta sollevando perchè è un produttino> della maronna!Sono d'accordo: ma il primo rilascio, con tanto di post "mettete la svegli e accatev'illo"e' stato un disastro. Quando si potra' ne coprero' un po' pure io...Nome e cognomeRe: Marketing
Probabilmente qualcuno si è dimenticato di dire che il sito del progetto SAPEVA il traffico che avrebbe generato e non ha subito nessun down! Il problema sono stati i siti di RS e FARNEL che dopo appena 1 minuto sono andati in down e lo sono stati almeno fino al primo pomeriggio (in realtà farnel fino alla sera ha avuto problemi...) Ma ben gli stà :)Sarei davvero curioso di sapere le reali quantità a disposizione dei due siti.insomma...Re: Marketing
Si vabbe', ma llora che si mettano in contatto con Amazon,che per altro distribuisce ovunque e senza problemi di piva,e gli dicano: ce ne vendi 500.000 o quante ti pare?Nome e cognomeRe: David Braben: e chi sarebbe?
- Scritto da: iome[CUT]> > Qeusto Braben da dove spunta?> Amico, evidentemente ti sei perso un pezzo importantissimo della stora dell'home computingsentinelMa Raspberry PI...
sta per Raspberry di Punto Informatico? (newbie)Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: David Braben: e chi sarebbe?
cacchio, i miei commenti anti-Maruccia sono stati puntualmente cancellatiMaruccia invece di cancellare i commenti, studia prima di scrivere (rotfl)collioneRe: David Braben: e chi sarebbe?
- Scritto da: collione> cacchio, i miei commenti anti-Maruccia sono stati> puntualmente> cancellati> > Maruccia invece di cancellare i commenti, studia> prima di scrivere> (rotfl)io penso che chi continua a permettere la pubblicazione dei pezzi di maruccia, o e' vittima o complice: non vedo altre spiegazioni.iomeChe noia
vabbe i flame sono divertenti. Ma tutti a lamentarsi che il sito e caduto e nessuno si rende conto che e un prodotto rivoluzionario (magari gia due o tre anni fa si poteva fare una cosa del genre, ma intanto questi sono stati i pirmi). Cioe con 30 euro ho un computer con cui vedere i vido a 1080p. E non devo programmare in C o cos'altro come con arduino. Ci metto la scheda sd e parte Linuxma gli stolti guardano il dito e non la lunabruttoloRe: Che noia
- Scritto da: bruttolo> vabbe i flame sono divertenti. Ma tutti a> lamentarsi che il sito e caduto e nessuno si> rende conto che e un prodotto rivoluzionario> (magari gia due o tre anni fa si poteva fare una> cosa del genre, ma intanto questi sono stati i> pirmi). Cioe con 30 euro ho un computer con cui> vedere i vido a 1080p.Vero, il chip video non lo puoi proprio programmare ;)> E non devo programmare in> C o cos'altro come con arduino. Ci metto la> scheda sd e parte> LinuxServe per la didattica, non è un media box, cos'hai contro la programmazione in C? :DbrainRe: Che noia
ma quale rivoluzionario, ci sono prodotti simili da sempreil raspberry pi è anche mediocre come hardware (per non dire indecente)con 174$ ti compri la pandaboard che è opensource e monta l'omap4460, cioè un arm dual core a 1,5 ghz + 1gb di ram + gpu il raspberry pi è la solita trovata per vendere spazzatura a chi è abbastanza ignorante da comprarsela, questi avranno avuto qualche avanzo di magazzino che non sapevano come smaltire...Re: Che noia
eh si, ok, però 180 testoni, cioè 6 raspberry pi messi insiememica stiamo parlando della spazzatura denominata netbookcollioneRe: David Braben: e chi sarebbe?
> Qeusto Braben da dove spunta?Dai, magari sei un po' troppo giovane, ti perdoniamo:http://en.wikipedia.org/wiki/David_BrabenEnterprise Profession alGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mar 2012Ti potrebbe interessare