Non le è mai stato chiesto di mostrare a chicchessia la porta di servizio per accedere alle sue tecnologie e alle comunicazione scambiate con la mediazione dei suoi dispositivi, non ha mai offerto collaborazione a governi sempre assetati di informazioni riservate: Huawei lo afferma con decisione, e invita gli altri attori dell’IT a costruire degli standard comuni di sicurezza, che sappiano prevenire quello che l’etica della riservatezza aziendale non sa curare.
“Non abbiamo mai ricevuto alcuna istruzione o richiesta da nessun governo o da qualsivoglia agenzia che ci invitasse a cambiare i nostri comportamenti, le nostre policy, il nostro hardware o il nostro software, le pratiche di assunzione o altro”: sono parole del vice presidente del colosso cinese, contenute nel documento di Huawei dedicato alla cybersicurezza. Un documento che, approfondendo nella pratica quelle che sono le misure adottate dall’azienda per tutelare i propri utenti, suona come una presa di posizione forte, in una contingenza in cui l’attrito tra la sfiducia manifestata nei confronti di Huawei da potenziali clienti istituzionali stride con le pratiche di intelligence emerse con il Datagate .
Nessuna richiesta di aprire backdoor o di consegnare informazioni , da parte di nessun governo, a differenza di quanto è avvenuto per numerosi attori dell’IT: a partire da questo assunto, e per dimostrarlo appieno, Huawei si fa promotore di standard internazionali condivisi da aziende e da autorità, perché, come ha spiegato al Wall Street Journal John Suffolk, a capo della divisione sicurezza dell’azienda, “non c’è nessun vantaggio nel fatto che Huawei si migliori in materia di sicurezza se nessun altro nell’ecosistema in cui opera si muova nello stesso senso”. Si tratterebbe di una iniziativa volta a responsabilizzare gli stessi governi , fra i principali acquirenti di tecnologia, che alla sicurezza sembrano badare ancora assai poco.
In questo atteggiamento delle amministrazioni pubbliche, però, ha spesso fatto eccezione Huawei: esclusa dai contratti per la realizzazione di infrastrutture di prima necessità negli Stati Uniti e in Australia , al centro di indagini , basate su sospetti non fondati e volte a valutare quanto Huawei potesse attentare alla sicurezza nazionale, l’azienda cinese è spesso stata vittima di accuse e provvedimenti che hanno contribuito a comprimerne l’espansione . Il tutto, nonostante la piena disponibilità di Huawei a garantire trasparenza.
Ma la situazione appare ora ribaltata : dopo lo scoperchiamento del vaso di Pandora del Datagate, il fatto che a sollevare la necessità di creare degli standard di sicurezza sia un’azienda ritenuta sospetta proprio dalle autorità in cui i cittadini non ripongono più fiducia potrebbe sparigliare gli equilibri. L’Australia, che da tempo ha escluso Huawei dall’infrastruttura nazionale della rete a banda larga, sembrerebbe pronta a rivedere le proprie politiche, a seguito di una attenta analisi tecnica degli apparati messi a disposizione dall’azienda cinese.
Gaia Bottà
-
mhm
sdfsfugoQuesto paese deve morire.
La mentalità media dell'italiano degli ultimi decenni DEVE MORIRE, credo sia chiaro.Nemmeno internet sta risollevano un pò l'intelligenza media del popolo italico: I giovani che dovrebbero essere quelli che s'informano online con testate specializzate e più, preferiscono vedere la solita pupù faziosa dei TG nazionali alla peggio, magari qualcuno legge libero, il giornale, il corriere della sera e repubblica online.E' non posso di certo parlar male di facebook, twitter e affini, anche li le informazioni girano, il problema è che proprio l'italiano medio che se ne frega, con il solito atteggiamento del "a me non viene niente in tasca" o "tanto non cambia un XXXXX", poi va a votare sempre gli stessi che hanno sfasciato il paese per 20 anni, lamentandosi, nonostante alle ultime elezioni LE ALTERNATIVE (si ho usato il plurale) ci stavano :(La gente ha poca cultura in generale, in uno stato che fa tagli all'istruzione sempre più consistenti, si arriverà al punto che le scuole dovranno trovare gli sponsor per andare avanti, in italia. Non mi stupisce poi se la gente non legge i libri, non s'informa ed altro.Sg@bbioRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: Sg@bbio> La mentalità media dell'italiano degli ultimi> decenni DEVE MORIRE, credo sia> chiaro.quindi anche la tua, essendo tu italiano (credo).> il problema è che proprio l'italiano> medio che se ne frega, con il solito> atteggiamento del "a me non viene niente in> tasca" o "tanto non cambia un XXXXX", poi va a> votare sempre gli stessi che hanno sfasciato il> paese per 20 anni, lamentandosi, nonostante alle> ultime elezioni LE ALTERNATIVE (si ho usato il> plurale) ci stavanoquindi anche tu te ne freghi, essendo tu italiano (credo).> La gente ha poca cultura in generalequindi te compreso.Che stolto che sei, bastava usare il noi ed evitavi di incasinarti da solo. Sei proprio un italiano medio, come dici tu.Evil deadRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: Evil dead> - Scritto da: Sg@bbio> > La mentalità media dell'italiano degli ultimi> > decenni DEVE MORIRE, credo sia> > chiaro.> quindi anche la tua, essendo tu italiano (credo).Io parlo di mentalità dell'italiano medio, non della eliminazione fisica della persona.> quindi anche tu te ne freghi, essendo tu italiano> (credo).Parlavo dell'italiano medio.> quindi te compreso.> > Che stolto che sei, bastava usare il noi ed> evitavi di incasinarti da solo. Sei proprio un> italiano medio, come dici> tu.Bel tentativo di ribaltare il senso del post :DSg@bbioRe: Questo paese deve morire.
> Bel tentativo di ribaltare il senso del post :DDiglielo chiaro e tondo: il dito e la luna!Sgabbio per tutte le stagioniRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: Evil dead> - Scritto da: Sg@bbio> > La mentalità media dell'italiano degli ultimi> > decenni DEVE MORIRE, credo sia> > chiaro.> quindi anche la tua, essendo tu italiano (credo).ci sono persone superiori culturalmente e persone inferiori. Noi siamo sopra la media. Tu?FunzRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: Sg@bbio> La mentalità media dell'italiano degli ultimi> decenni DEVE MORIRE, credo sia> chiaro.> Nemmeno internet sta risollevano un pò> l'intelligenza media del popolo italico: I> giovani che dovrebbero essere quelli che> s'informano online con testate specializzate e> più, preferiscono vedere la solita pupù faziosa> dei TG nazionali alla peggio, magari qualcuno> legge libero, il giornale, il corriere della sera> e repubblica> online.> > E' non posso di certo parlar male di facebook,> twitter e affini, anche li le informazioni> girano, il problema è che proprio l'italiano> medio che se ne frega, con il solito> atteggiamento del "a me non viene niente in> tasca" o "tanto non cambia un XXXXX", poi va a> votare sempre gli stessi che hanno sfasciato il> paese per 20 anni, lamentandosi, nonostante alle> ultime elezioni LE ALTERNATIVE (si ho usato il> plurale) ci stavano> :(> > La gente ha poca cultura in generale, in uno> stato che fa tagli all'istruzione sempre più> consistenti, si arriverà al punto che le scuole> dovranno trovare gli sponsor per andare avanti,> in italia. Non mi stupisce poi se la gente non> legge i libri, non s'informa ed> altro.Quoto descrizione perfetta dell'Italiano medio e l'informazione e la cultura. Altro punto negativo, il nostro paese è nei primi posti per acquisto di smartphone/tablet soprattutto in abbonamento con pacchetto internet incluso quindi con un semplice browser mobile e un lettore feed online (io uso feedly che ottimo per l'impaginatura) si può selezionare e leggere in mobilità tutte le news e i contenuti vari da fonti selezionate personalmente. Invece l'italiano medio continua a vedere i TG farlocchi. Questa è la prova che l'italiano medio compra dispositivi mobili solo per apparire figo con gli amici :(thebeckerRe: Questo paese deve morire.
Poca cultura, come ho detto sopra.Si vede la rete solo come mezzo di cazzeggio, ignorando il suo enorme potenziali, ed è un peccato, perché poi questo penalizza moltissime cose.Sg@bbioRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: thebecker> Questa è la prova che l'italiano medio> compra dispositivi mobili solo per apparire figo> con gli amici> :(Questa cosa la diciamo da anni.La gente compra il portafrutta solo perche' c'e' la frutta.panda rossaRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: panda rossa> Questa cosa la diciamo da anni.> La gente compra il portafrutta solo perche' c'e'> la> frutta.ma perchè pd usate la terza singolare? perchè non vi ci mettete anche voi in mezzo alla gente? voi forse non ne fate parte? suvvia, un pò di dignità e coerenza moraleEvil deadRe: Questo paese deve morire.
Non rimarrà nulla dell'Italia.Analisi della London School of Economics:http://www.ilnord.it/c-1598_LONDON_SCHOOL_OF_ECONOMICS_NON_RIMARRA_NULLA_DELLITALIA_NEI_PROSSIMI_10_ANNI_DI_DISSOLVERA_VERO_MA_PRIMAiRobyRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: iRoby> Non rimarrà nulla dell'Italia.> Analisi della London School of Economics:> > http://www.ilnord.it/c-1598_LONDON_SCHOOL_OF_ECONOGiornale complottista?Sg@bbioRe: Questo paese deve morire.
È solo una traduzione di uno studio del Dr. Roberto Orsi della London School of Economics.La London School of Economics ti sembra un noto covo di complottisti?Se questa traduzione l'avesse fatta Repubblica o il Corriere sarebbe stata non complottista?E perché non le fanno e non le pubblicano?Sul Sole 24 Ore è meno complottista?http://guidogentili.blog.ilsole24ore.com/2013/10/da-visco-bankitalia-e-orsi-lse-due-analisi-sullitalia-immobile-dure-come-pietre.htmlDirettamente dal sito della LSE è meno complottista?http://blogs.lse.ac.uk/eurocrisispress/2013/10/08/the-demise-of-italy-and-the-rise-of-chaos/Lo vedi di che si parla quando si dice che la gente è stupida, e giudica senza neppure andare ad approfondire le fonti?iRobyRe: Questo paese deve morire.
> > E' non posso di certo parlar male di facebook,> twitter e affini, anche li le informazioni> girano, il problema ....... il problema è che poi si finisce per credere alle scie chimiche e ai goblotti, mentre si sguazza felicemente nella ....Eugenio GuastatoriRe: Questo paese deve morire.
Quanta ipocrisia e quanta ignoranza.Più fonti di informazione diverse ci sono più c'è democrazia.Gli ignoranti sono quelli che si affidano ad una sola fonte di informazione, qualunque essa sia, e si bevono tutto quello che leggono.qualcunoRe: Questo paese deve morire.
Tu naturalmente hai una soluzione a queste cose, o ti rivolti nella melma lamentandoti nel qualunquismo in giro per forum come fa l'italiano medio?Io col mio gruppo di attivisti sulle Teorie Monetarie Moderne, nel nord Italia cerchiamo di contattare politici locali ed imprenditori. Ci facciamo dare piccole sale con proiettori, oppure basta una lavagna ed un pennarello.E portiamo queste nozioni:http://memmt.info/site/iRobyRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: Sg@bbio> La mentalità media dell'italiano degli ultimi> decenni DEVE MORIRE, credo sia> chiaro.> Nemmeno internet sta risollevano un pò> l'intelligenza media del popolo italico: I> giovani che dovrebbero essere quelli che> s'informano online con testate specializzate e> più, preferiscono vedere la solita pupù faziosa> dei TG nazionali alla peggio, magari qualcuno> legge libero, il giornale, il corriere della sera> e repubblica> online.Non che i blog non siano faziosi, eh? :DSempre meglio sentire tutte le campane e avere capacità critica e autocritica, perché poi ad essere faziosi sono anche i lettori che vogliono sentirsi dire solo quello che gli piace sentire e credere ciò che piace. Invece la realtà è quella che è, non come piace credere a costoro.> E' non posso di certo parlar male di facebook,> twitter e affini, anche li le informazioni> giranoSì, girano bufale, catene di S. Antonio, notifiche dei giochini, citazioni per farsi belli (talvolta senza neanche capirle), appelli su XXXXXXX insostenibili e così via. Si salva veramente poco. In Twitter magari un po' meglio, in mezzo al 90% e passa di "rumore".> poi va a> votare sempre gli stessi che hanno sfasciato il> paese per 20 anni, lamentandosi, nonostante alle> ultime elezioni LE ALTERNATIVE (si ho usato il> plurale) ci stavano> :(Quali alternative? La brace invece della padella? Ah giusto: invece del solito giullare populista, riccone, tutto slogan, panzane e distortion field, e seguaci a seguito, che caccia i dissidenti e... oh, wait... > La gente ha poca cultura in generale, in uno> stato che fa tagli all'istruzione sempre più> consistenti, si arriverà al punto che le scuole> dovranno trovare gli sponsor per andare avanti,> in italia. Non mi stupisce poi se la gente non> legge i libri, non s'informa ed> altro.Vero che scarseggia la cultura, ma anche la mentalità scientifica. Il vero problema è la mentalità fideista, che fa pendere dalle labbra del guru di turno. Non gliene frega nessuno del fact-checking. Il problema è il non sapere (o non volere) ragionare e riflettere sulle cose, il non avere l'intelligenza di andare a fondo e informarsi davvero, senza bersi tutto, o fermarsi all'apparenza. Si a crede al sogno, alla promessa, al bel discorso dall'apparenza credibile ma che non sta in piedi, all'idea che tutti i mali vengono da qualcuno o da una categoria, i famosi altri da demonizzare (che poi, a meno di non vivere sotto un sasso, basta guardasi intorno o anche le Iene, per vedere che la disonestà è ben diffusa, dalla base alla punta dell'iceberg), senza rendersi conto di stare venendo manipolati dal pifferaio magico di turno, però da difendere fino alla morte come la squadra del cuore o una religione.PixelRe: Questo paese deve morire.
- Scritto da: Pixel> Non che i blog non siano faziosi, eh? :D> Sempre meglio sentire tutte le campane e avere> capacità critica e autocritica, perché poi ad> essere faziosi sono anche i lettori che vogliono> sentirsi dire solo quello che gli piace sentire e> credere ciò che piace. Invece la realtà è quella> che è, non come piace credere a> costoro.se non sei capace di discernere tra le fonti attendibili e autorevoli e quelle no, allora ricadi nel problema ignoranza.> > E' non posso di certo parlar male di> facebook,> > twitter e affini, anche li le informazioni> > girano> > Sì, girano bufale, catene di S. Antonio,> notifiche dei giochini, citazioni per farsi belli> (talvolta senza neanche capirle), appelli su> XXXXXXX insostenibili e così via. Si salva> veramente poco. In Twitter magari un po' meglio,> in mezzo al 90% e passa di> "rumore".vedi sopra.In tanti anni ho selezionato un bel po' di fonti su Internet che mi danno un'informazione variegata e approfondita, il tutto riversato nel mio feed reader. Chiunque può fare la stessa cosa, e lamentarsi che c'è in giro un sacco di mer*a non serve a niente.> > poi va a> > votare sempre gli stessi che hanno sfasciato> il> > paese per 20 anni, lamentandosi, nonostante> alle> > ultime elezioni LE ALTERNATIVE (si ho usato> il> > plurale) ci stavano> > :(> > Quali alternative? La brace invece della padella?Quindi, soluzione? Continuare a votare la stessa melma degli ultimi 20 anni (anzi, 60)?FunzEsempio di info non passate
Da dire però che, a differenza dell'Internet estera, in quella italiana sono veramente pochi i siti che fanno una reale informazione APARTITICA e decisamente diversificata da quanto passa in tv.Cmq un bell'esempio di maggiore informazione della Rete che non ho visto passare su alcuna tv nostrana nazionale (eh sì che al giorno di tg sulle varie tv ne vedo parecchi):------------------------------------Roma 22 agosto 2013: è stata appena pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge Europea 2013, che permetterà dal 4 settembre 2013 anche a chi non ha ancora la cittadinanza italiana di lavorare nella Pubblica Amministrazione; si potrà infatti partecipare ai concorsi pubblici anche se si è titolari di un permesso CE per soggiorno di lungo periodo, dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria.Per chiarezza: no ad esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri come poliziotti, magistrati o militari, ma sì ad insegnamento nelle scuole pubbliche italiane, ad impiegati negli uffici comunuali, a medici, infermieri, ecc..------------------------------------Almeno RaiTre avrebbe dovuto menzionare tale cosa.Vorrei info apartitiche: giustissimo riportare quanto fa/dice il nano di Arcore, ma mi aspetterei che venissero citate anche tante dichiarazioni dell'altra sponda del tipo:------------------------Boldrini su Famiglia Cristiana luglio 2013:- Quando ogni immigrato avrà casa e sussidio lItalia sarà una grande nazione.- "appena ogni immigrato avrà una casa e un sussidio, allora dirò: lItalia è una grande nazione.- "Il Parlamento dovrebbe proporre il riconoscimento dei rom tra le minoranze culturali tutelate e leliminazione dei campi rom a favore di case popolari".------------------------8 agosto 2013, Kyenge:"E urgente dare il diritto di voto agli immigrati. E vedrete, poi le cose cambieranno. La decisione del sindaco di Forte dei Marmi di impedire agli immigrati di operare in spiaggia è la dimostrazione che bisogna urgentemente dare il diritto di voto agli immigrati. Quando questo sarà possibile, vedrete che le cose cambieranno".Il riferimento è alla decisione del sindaco Pd di Forte dei Marmi di creare una barriera anti vucumpra------------------------e tante, tantissime altre tutte documentate (tranne in TV, of course...).RudyRe: Esempio di info non passate
A parte che questo post sembra politicamente frazionato, ma ripeto, sembra.L'immigrazione è un problema, ma non si può ne affondare le barche che arrivano, ma nemmeno dare sussidi o diritto di voto a gente che non ha la cittadinanza, semmai bisognerebbe favorire l'integrazione con la gente che lavora e tutelare tali persone contro sfruttamenti di varia natura, che accadono in italia ai danni di quelle persone.Prima di fare sussidi agli immigrati, bisognerebbe ad aiutare tutti i bisognosi in generale, altrimenti si genera una disgustosa guerra tra poveri.I Rom sono riconosciuti come un popolo nomade in europa, se non erro.Sg@bbioRe: Esempio di info non passate
- Scritto da: Sg@bbio> A parte che questo post sembra politicamente> frazionato, ma ripeto,> sembra.Certo, ci sono commenti di parte, ma quello che è importante è che le notizie/dichiarazioni siano vere (a volte pubblicate anche da corriere della sera, anche se non certo in prima pagina), basta informarsi.Non solo potrei riportare anche altre notizie in tal senso verissime, soprattutto da parte di esponenti di SEL, in particolare di uno di tre giorni fa (circa, non ricordo con precisione, ricordo solo che era ospite la mattina presto ad una trasmissione su LA7 che affermava che per evitare le stragi di migranti è la marina italiana che dovrebbe andarli a prelevare sulle loro coste; qualche influenza l'ha avuta, infatti http://www.ilradar.com/il-governo-decide-accogliere-la-marina-scortera-i-clandestini/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-governo-decide-accogliere-la-marina-scortera-i-clandestini ).Il punto è che l'italiano non conta e conterà sempre meno, visto che l'intento della sinistra, è palese dalle loro dichiarazioni, è quella di creare un nuovo serbatoio elettorale di teste vergini non ancora avezze agli sporchi giochetti politici.Io sono italiano e sono nato in Baviera e, perfino lì, cioè in Germania, c'è la grossa paura di essere tacciati di razzismo per via di un passato brutale; nonostante questo, lì sono in vigore varie leggi anti-immigrazione che nella buonista e strumentale Italia sarebbero viste come razziste. Un esempio: se viene beccato un irregolare, non lo si fa passare da un proXXXXX, la polizia ha pieni poteri per l'espulsione diretta).Quando i nostri poveri politici italiani sono perfino disposti a pagare alcuni stati per prendersi alcuni irregolari, poi il Paese te li rimanda indietro (prendendo ulteriormente per il XXXX il nostro paese bananifero dove perfino la sinistra spagnola di Zapatero usava il muro elettronico e i proiettili di gomma uccidendone perfino 2):http://www.today.it/cronaca/immigrati-germania-italia.htmlhttp://www.ilradar.com/leuropa-emergenza-clandestina-infatti-li-rimandano-italia-il-caso-austriaco/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=leuropa-emergenza-clandestina-infatti-li-rimandano-italia-il-caso-austriacohttp://www.ilradar.com/immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiorno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiornohttp://www.ilradar.com/immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiorno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiornohttp://www.ilradar.com/le-coop-rosse-gestiscono-i-centri-dei-clandestini-ecco-perche-li-vogliono/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=le-coop-rosse-gestiscono-i-centri-dei-clandestini-ecco-perche-li-voglionohttp://www.ilradar.com/torino-destina-11-milioni-rom-stranieri-mentre-gli-italiani-alla-canna-del-gas/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=torino-destina-11-milioni-rom-stranieri-mentre-gli-italiani-alla-canna-del-gashttp://www.ilradar.com/i-clandestini-ci-costati-2-mld-7-anni-ce-li-possiamo-permettere/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-clandestini-ci-costati-2-mld-7-anni-ce-li-possiamo-permettere> I Rom sono riconosciuti come un popolo nomade in> europa, se non> erro.E infatti la voglia di espellerli si sta facendo strada pure nei sempre meno paesi della UE con governo di sinistra (vedi Francia dove appunto la destra sta aumentando a dismisura).Il fatto che perfino il paese di Breivik (Norvegia) si sia spostato brutalmente a destra è un indizio.Altri paesi con coste hanno da tempo messo l'altolà come Malta, Grecia e l'Australia è stata chiarissima: http://www.immi.gov.au/visas/humanitarian/novisa/Ovviamente tutto questo non passa nei nostri TG anzi, spesso viene pure detto il contrario e l'italiano rimane totalmente ignorante, anche con Internet a disposizione, visto che il suo problema di base è la mancanza di conoscenza di lingue e quindi legato alla sola net italiana.Ho postato molti link quasi esclusivamente del radar perché uno dei pochissimi in italiano a riportare certe cose e, nonostante sia di parte (alcuni commenti), riporta dei fatti che sono veri in tutti i sensi (spesso verificabili anche dall'internauta italico che non legga sempre e solo quotidiani di partito, destra o sinistra che siano).RudyRe: Esempio di info non passate
Scusa, non ho letto tutto, mi sono fermato sulle menate della "sinistra che non importa nulla degli italiani e vogliono un serbatoio di nuovi elettori blablabla". Ecco uno dei problemi del nostro paese e perchè le informazione in italia fa cosi schifo.Sg@bbioRe: Esempio di info non passate
- Scritto da: Sg@bbio> A parte che questo post sembra politicamente> frazionato, ma ripeto,> sembra.Certo, ci sono commenti di parte, ma quello che è importante è che le notizie/dichiarazioni siano vere (a volte pubblicate anche da corriere della sera, anche se non certo in prima pagina), basta informarsi.Non solo potrei riportare anche altre notizie in tal senso verissime, soprattutto da parte di esponenti di SEL, in particolare di uno di tre giorni fa (circa, non ricordo con precisione, ricordo solo che era ospite la mattina presto ad una trasmissione su LA7 che affermava che per evitare le stragi di migranti è la marina italiana che dovrebbe andarli a prelevare sulle loro coste; qualche influenza l'ha avuta, infatti http://www.ilradar.com/il-governo-decide-accogliere-la-marina-scortera-i-clandestini/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-governo-decide-accogliere-la-marina-scortera-i-clandestini ).Il punto è che l'italiano non conta e conterà sempre meno, visto che l'intento della sinistra, è palese dalle loro dichiarazioni, è quella di creare un nuovo serbatoio elettorale di teste vergini non ancora avezze agli sporchi giochetti politici.Io sono italiano e sono nato in Baviera e, perfino lì, cioè in Germania, c'è la grossa paura di essere tacciati di razzismo per via di un passato brutale; nonostante questo, lì sono in vigore varie leggi anti-immigrazione che nella buonista e strumentale Italia sarebbero viste come razziste. Un esempio: se viene beccato un irregolare, non lo si fa passare da un proXXXXX, la polizia ha pieni poteri per l'espulsione diretta).Quando i nostri poveri politici italiani sono perfino disposti a pagare alcuni stati per prendersi alcuni irregolari, poi il Paese te li rimanda indietro (prendendo ulteriormente per il XXXX il nostro paese bananifero dove perfino la sinistra spagnola di Zapatero usava il muro elettronico e i proiettili di gomma uccidendone perfino 2):http://www.today.it/cronaca/immigrati-germania-italia.htmlhttp://www.ilradar.com/leuropa-emergenza-clandestina-infatti-li-rimandano-italia-il-caso-austriaco/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=leuropa-emergenza-clandestina-infatti-li-rimandano-italia-il-caso-austriacohttp://www.ilradar.com/immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiorno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiornohttp://www.ilradar.com/immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiorno/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=immigrati-protestano-livorno-pretendiamo-il-permesso-soggiornohttp://www.ilradar.com/le-coop-rosse-gestiscono-i-centri-dei-clandestini-ecco-perche-li-vogliono/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=le-coop-rosse-gestiscono-i-centri-dei-clandestini-ecco-perche-li-voglionohttp://www.ilradar.com/torino-destina-11-milioni-rom-stranieri-mentre-gli-italiani-alla-canna-del-gas/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=torino-destina-11-milioni-rom-stranieri-mentre-gli-italiani-alla-canna-del-gashttp://www.ilradar.com/i-clandestini-ci-costati-2-mld-7-anni-ce-li-possiamo-permettere/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-clandestini-ci-costati-2-mld-7-anni-ce-li-possiamo-permettere> I Rom sono riconosciuti come un popolo nomade in> europa, se non> erro.E infatti la voglia di espellerli si sta facendo strada pure nei sempre meno paesi della UE con governo di sinistra (vedi Francia dove appunto la destra sta aumentando a dismisura).Il fatto che perfino il paese di Breivik (Norvegia) si sia spostato brutalmente a destra è un indizio.Altri paesi con coste hanno da tempo messo l'altolà come Malta, Grecia e l'Australia è stata chiarissima: http://www.immi.gov.au/visas/humanitarian/novisa/Ovviamente tutto questo non passa nei nostri TG anzi, spesso viene pure detto il contrario e l'italiano rimane totalmente ignorante, anche con Internet a disposizione, visto che il suo problema di base è la mancanza di conoscenza di lingue e quindi legato alla sola net italiana.Ho postato molti link quasi esclusivamente del radar perché uno dei pochissimi in italiano a riportare certe cose e, nonostante sia di parte (alcuni commenti), riporta dei fatti che sono veri in tutti i sensi (spesso verificabili anche dall'internauta italico che non legga sempre e solo quotidiani di partito, destra o sinistra che siano).RudyRe: Esempio di info non passate
Si potrebbe parlare di molti politologi su internet che criticano tutto e tutti, ma non tirano fuori una mezza idea che sia una.Sg@bbioDefinizione di italiano medio
Italiano medio: persona rispetto alla quale tutti gli italiani sono convinti di essere superioricicciobelloRe: Definizione di italiano medio
- Scritto da: cicciobello> Italiano medio: persona rispetto alla quale tutti> gli italiani sono convinti di essere> superioriMa tu dici solo XXXXXXX?protRe: Definizione di italiano medio
- Scritto da: cicciobello> Italiano medio: persona rispetto alla quale tutti> gli italiani sono convinti di essere> superioriVero.Ma ci sono quelli superiori veramente, e vengono accuratamente tenuti lontani dai posti che contano.FunzRe: Informazione come un certificato digital
A dire il vero, il vantaggio delle informazioni su internet è che sei tu a decidere e verificare, non deleghi a terzi tale cosa, come succede nei TG.Tra l'altro sai quante cosa i media nostranti hanno bellamente ignorato negli ultimi 10 anni ?Sg@bbioRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: Sg@bbio> A dire il vero, il vantaggio delle informazioni> su internet è che sei tu a decidere e verificare,> non deleghi a terzi tale cosa, come succede nei> TG.Invece ti tocca delegare, a meno che tu abbia tempo da perdere. Delegare non è scorretto, anzi, però devi essere bravo ad affidarti alle persone giuste.In internet, come ho già scritto, trovi tutto ed il contrario di tutto, con tanto di motivazioni, ai telegiornali spetta il compito di dare la notizia, l'approfondimento è un'altra cosa e si trova in altre sedi.> Tra l'altro sai quante cosa i media nostranti> hanno bellamente ignorato negli ultimi 10 anni> ?Tantissime, e con questo? Come fai tu a sapere che c'è una notizia da cercare in internet se tale notizia non sai che esiste? Ti devi cercare una o più testate che ti soddisfino, esattamente come fai, o dovresti fare, dai telegiornali.Ripeto, l'approfondimento poi è un'altra cosatbuyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: tbuy> Tantissime, e con questo? Come fai tu a sapere> che c'è una notizia da cercare in internet se> tale notizia non sai che esiste? Ti devi cercare> una o più testate che ti soddisfino, esattamente> come fai, o dovresti fare, dai> telegiornali.A me arrivano i feed. Io non cerco proprio niente.Mi sono impostato le aree di notizie su cui mi interessa essere informato e aspetto che arrivino i feed.Quando c'e' qualcosa di veramente grosso che merita approfondimento, vado a cercare direttamente tra le fonti.Tuttavia occorre tenere separati cronaca e politica.Il fatto di cronaca e' il fatto di cronaca.La notizia di politica invece bisogna saperla interpretare.> Ripeto, l'approfondimento poi è un'altra cosaPer l'approfondimento e' molto utile il confronto in forum come questi.panda rossaRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: tbuy> Invece ti tocca delegare, a meno che tu abbia> tempo da perdere. Delegare non è scorretto, anzi,> però devi essere bravo ad affidarti alle persone> giuste.> In internet, come ho già scritto, trovi tutto ed> il contrario di tutto, con tanto di motivazioni,> ai telegiornali spetta il compito di dare la> notizia, l'approfondimento è un'altra cosa e si> trova in altre> sedi.Si chiama pigrizia mentale, non è una scusante.In tv l'approfondimento e sempre al minimo.> Tantissime, e con questo? Come fai tu a sapere> che c'è una notizia da cercare in internet se> tale notizia non sai che esiste? Ti devi cercare> una o più testate che ti soddisfino, esattamente> come fai, o dovresti fare, dai> telegiornali.Il fatto che leggendo su internet certe notizie le leggi, sui media tradizionali, come i giornali cartacei e TV, questo non succede. Quanti hanno parlato ad esempio sui brevetti software europei ? della neutralità della rete ? Del ACTA ? E di quello che faceva Wikileaks ben prima della fuffa dello stupro ?Giusto per fare un paio di esempi e abbastanza raro che i media tradizionali in italia, parlino di queste notizie, mentre in rete si trovano facilmente.> Ripeto, l'approfondimento poi è un'altra cosaNon si parla di approfondimento, ma di dare le notizie, i media italiani, non le danno.Sg@bbioRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: Sg@bbio> Non si parla di approfondimento, ma di dare le> notizie, i media italiani, non le> danno.Come sarebbe non le danno.Le danno eccome.Anzi, sono molto piu' precisi di altri cosiddetti media internazionali.Per esempio recentemente sul Washington Post, sul Guardian, sul Financial Times, sulla Pravda, e altre cinque o sei testate ritenute di altissimo livello, non ho trovato una riga, dico UNA RIGA sul matrimonio di Belen.Invece TUTTI i giornali e telegiornali italiani hanno dedicato il giusto spazio alla notizia.panda rossaRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: Sg@bbio> Si chiama pigrizia mentale, non è una scusante.> In tv l'approfondimento e sempre al minimo.Come fai a dichiarare una cosa del genere se sei il primo a mostrare questa cosa?Questo sito riporta un sacco di notizie da tutto il mondo, con le fonti e la possibilità di commentare ed andare ad approfondire.http://www.comedonchisciotte.org/Tu come giudichi questo sito?iRobynessuno vuole pagare niente
Sembra che non abbia influenza, ma il fatto che nessuno voglia pagare niente, perché non gli interessa niente e quindi non dà prezzo (= disprezza) a niente, si inserisce nel circolo vizioso: le persone di talento, come diciamo sempre, e che ancora hanno qualche neurone, se ne vanno, vanno a fare quello che fanno bene dove viene apprezzato.dorflexRe: nessuno vuole pagare niente
- Scritto da: dorflex> Sembra che non abbia influenza, ma il fatto che> nessuno voglia pagare niente, Che cosa ci sarebbe da pagare?panda rossaRe: nessuno vuole pagare niente
- Scritto da: panda rossa> Che cosa ci sarebbe da pagare?mi sembra ovvio, tra gratis e un euro è sempre meglio gratisEvil deadRe: nessuno vuole pagare niente
Se con un euro ti danno la stessa cosa (o addirittura un servizio peggiore) è sicuramente meglio il gratis.Se con un euro ti danno un valore aggiunto, ha senso pagare; ma quale sarebbe il valore aggiunto in questo caso?cicciobelloInformazioni
Questo spiega perchè gli italiani facciano sempre le stesse scelte ...Informazioni pilotate in un'unica direzione in modo da non dare a chi la vede opinioni diverse scomode.EtypeMa la TV non serve a niente ormai...
Evidentemente io e gli italiani abbiamo delle insanabili divergenze di opinione, dato che l'informazione televisiva, anche volendo, non riuscirei più a seguirla. Questo perché sono pochissime le trasmissioni (TG o approfondimento) che analizzano la situazione economico-politica italiana ed europea e forniscono delle risposte serie, organiche sulle ragioni della crisi nel nostro paese. Per la maggior parte sono la cronaca di un disastro annunciato, una sequela interminabile di annunci di chiusure, licenziamenti, casse integrazioni, mentre i programmi d'attualità speculano sui drammi di chi vi è coinvolto invitandolo a manifestare il proprio dolore, rancore e incredulità, il che ovviamente non ci dice niente sul motivo per cui tutto questo accade, ma diventa solo una sorta di tragico reality ad uso e consumo di avvoltoi della TV, spettatori un po' sadici e voyersisti, oppure malpancisti senza costrutto (quelli del "piove, governo ladro"), ovvero un rivoltarsi nella solita melma senza offrire nessuna prospettiva, nessuna analisi (perchè analizzare è noioso, lamentarsi è facile). L'informazione su Internet ha il vantaggio di essere "on demand", quindi è possibile costruirsi un percorso non solo informativo, ma formativo, che ti porti oltre la notizia del giorno, a comprendere per esempio le basi dell'economia, o la causa profonda dei problemi, che è molto più importante del sapere se oggi il deputato X ha starnutito oppure no.Luke1Re: Ma la TV non serve a niente ormai...
> Questo perché sono pochissime le trasmissioni (TG> o approfondimento) che analizzano la situazione> economico-politica italiana ed europea e> forniscono delle risposte serie, organiche sulle> ragioni della crisi nel nostro paese. Guarda che su certe questioni economiche e politiche complesse nemmeno persone che fanno i giornalisti da 30 anni saprebbero fare una trasmissione di approfondimento. Non ne hanno le competenze.> (perchè analizzare è noioso, lamentarsi è> facile).E ti sei risposto anche sul perché queste trasmissioni non si fanno. Non le guarderebbe nessuno, non c'è il ritorno degli sponsor.MiroRe: Ma la TV non serve a niente ormai...
Dipende come si raccontano i fatti, ovviamente. Non devi fare una lezioni universitaria per spiegare una situazione.Sg@bbioRe: Ma la TV non serve a niente ormai...
- Scritto da: Miro> > Questo perché sono pochissime le> trasmissioni> (TG> > o approfondimento) che analizzano la> situazione> > economico-politica italiana ed europea e> > forniscono delle risposte serie, organiche> sulle> > ragioni della crisi nel nostro paese. > > Guarda che su certe questioni economiche e> politiche complesse nemmeno persone che fanno i> giornalisti da 30 anni saprebbero fare una> trasmissione di approfondimento. Non ne hanno le> competenze.Non credo, molti di loro impostano in una certa maniera trasmissioni ed interviste solo per porsi sul livello del pubblico generalista. Perfino i politici, in televisione, hanno due registri: uno di carattere smaccatamente populista e propagandista, usato nelle trasmissioni seguite dal grande pubblico, uno più analitico ed oggettivo in certe trasmissioni di nicchia (molte poche, io in pratica ne conosco solo una, "Omnibus", di La7) seguite da un pubblico un po' più preparato.> > E ti sei risposto anche sul perché queste> trasmissioni non si fanno. Non le guarderebbe> nessuno, non c'è il ritorno degli> sponsor.Certamente, ma mi domando fino a quando si possa resistere nell'ascoltare sempre e solamente aria fritta. Probabilmente per chi non ha mai ascoltato o letto altro è impossibile capire che la gran parte dell'informazione televisiva è inutile, ma chi ha iniziato a documentarsi sulla Rete sa bene che le informazioni essenziali sono altre.Luke1Re: Ma la TV non serve a niente ormai...
> > Guarda che su certe questioni economiche e> > politiche complesse nemmeno persone che> fanno> i> > giornalisti da 30 anni saprebbero fare una> > trasmissione di approfondimento. Non ne> hanno> le> > competenze.> > Non credo, molti di loro impostano in una certa> maniera trasmissioni ed interviste solo per porsi> sul livello del pubblico generalista. Perfino i> politici, in televisione, hanno due registri: uno> di carattere smaccatamente populista e> propagandista, usato nelle trasmissioni seguite> dal grande pubblico, uno più analitico ed> oggettivo in certe trasmissioni di nicchia (molte> poche, io in pratica ne conosco solo una,> "Omnibus", di La7) seguite da un pubblico un po'> più> preparato.Per fare una trasmissione analitica su come si è giunti fin qui i politici sono superflui. Almeno quelli di oggi. È una lunga storia che rimonta agli anni Sessanta, e i responsabili di allora sono (quasi) tutti morti.E in generale, per spiegare l'Italia di oggi non c'è mica bisogno dei politici.> > E ti sei risposto anche sul perché queste> > trasmissioni non si fanno. Non le guarderebbe> > nessuno, non c'è il ritorno degli> > sponsor.> > Certamente, ma mi domando fino a quando si possa> resistere nell'ascoltare sempre e solamente aria> fritta. L'informazione non è divertimento... almeno che sia un minimo avvincente e abbia agganci all'attualità. Comunque c'è anche gente che non si informa, semplicemente. Guarda la tv, ma per gli spettacoli di intrattenimento o per i film. E tu non puoi obbligarli a farlo. > Probabilmente per chi non ha mai> ascoltato o letto altro è impossibile capire che> la gran parte dell'informazione televisiva è> inutile, ma chi ha iniziato a documentarsi sulla> Rete sa bene che le informazioni essenziali sono> altre.Mah, per quanto riguarda l'Italia la Rete offre una fogna su misura per ognuno. È informazione, quella?!?Inizialmente magari uno ci si appassiona anche, poi torna ai canali tradizionali, perché non si può vivere tutta la vita delle cose che ci piace leggere e ci piace sentirci dire.MiroRe: Ma la TV non serve a niente ormai...
Ma se tutta l'informazione online "alternativa" viene tacciata di complottismo.E le uniche fonti ufficiali che fanno capo alle varie agenzie internazionali di stampa sono solo fotocopie di quello che passa in TV perché le agenzie di stampa occidentali sono controllate dall'Alleanza Atlantica. Ossia fanno capo agli USA e UK e i loro alleati.E quindi ogni informazione contro le corporation o i governi imperialisti occidentali viene minimizzata, celata, ridicolizzata.Il presidente dell'Iran Ahmadinejād presentato come un despota sanguinario alla fine dei suoi 2 mandati non è stato rieletto ed è tornato a fare il professore di ingegneria andando all'Università in autobus.Chavez eletto sempre democraticamente ha portato il Venezuela verso livelli di prosperità sconosciuti finché era sotto il controllo occidentale.L'Argentina lo stesso dopo che si è affrancata dal potere finanziario americano.Le fonti ufficiali su economia, finanza, diritto internazionale, costumi e società passano solo menzogne.Ed ogni volta che qualcuno cita fonti valide che parlano di questo, c'è il XXXXXXXX di turno a dargli del visionario o complottista.iRobyRe: Ma la TV non serve a niente ormai...
Ed ecco qui che spara di complottismo. Qui non si parla di "stampa alternativa" = complottismo.Sg@bbioRe: Ma la TV non serve a niente ormai...
- Scritto da: iRoby> Ma se tutta l'informazione online "alternativa"> viene tacciata di> complottismo.> E le uniche fonti ufficiali che fanno capo alle> varie agenzie internazionali di stampa sono solo> fotocopie di quello che passa in TV perché le> agenzie di stampa occidentali sono controllate> dall'Alleanza Atlantica. Ossia fanno capo agli> USA e UK e i loro> alleati.> > E quindi ogni informazione contro le corporation> o i governi imperialisti occidentali viene> minimizzata, celata,> ridicolizzata.Veramente si va oltre questo. I giornali sono media verticali che dipendono da adeguati (e costosi) mezzi di produzione, quindi sono l'espressione dell'establishment. Vuol dire che ogni fenomeno "in divenire" che potrebbe avere effetti potenzialmente distruttivi per gli equilibri politici-finanziari in atto viene sminuito, quando è possibile, altrimenti viene messo a tacere. Per fare un esempio i giornali italiani non sono schierati con la green economy perché ENI ha interessi contrari alla sua adozione. Stessa cosa per quanto concerne le immani panzane sul lavoro: la politica, un po' in tutto il mondo, vuol darci a bere che l'occupazione sarà sempre abbondante e prosperosa, forse per evitare il panico generalizzato, certamente per non far crollare la fiducia nei confronti suoi e delle sue "miracolose" misure, quindi meglio non dire nulla sugli studi che affermano il contrario; difficile ridicolizzare studi come quello della Oxford University, quindi meglio non parlarne affatto. > Ed ogni volta che qualcuno cita fonti valide che> parlano di questo, c'è il XXXXXXXX di turno a> dargli del visionario o> complottista.Per fortuna esiste internet che è un media orizzontale. Fin dalla sua nascita una delle cose più fantastiche della Rete è stata la facilità con cui si poteva venire in contatto direttamente con le persone, i ricercatori, le associazioni, i comitati (pari a pari... P2P) quello che oggi è il mondo dei social network. Attraverso siti indipendenti è possibile leggere report preziosi sugli studi, le ricerche in atto, che ti fanno aprire gli occhi in merito ai più svariati argomenti, al di fuori dei limiti costrittivi delle distanze, del denaro o dei sei gradi di separazione (divenuti in effetti zero). Molti anni fa, parlando di Usenet, dicevo che non contavano più i mezzi economici e il potere di chi scriveva, ma gli argomenti proposti. Lascia pure che chi vive fuori da questa realtà continui a guardare il mondo con le lenti in bianco e nero dell'informazione istituzionalizzata, tu ormai sai che può esserci della verità e delle menzogne in ogni notizia, che i dati oggettivamente verificabili sono tutto ciò che conta e che bisogna sapersi costruire un giudizio in autonomia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2013 20.36-----------------------------------------------------------Luke1Re: Ma la TV non serve a niente ormai...
Si comincia a vedere qualcosa di alternativo... Alle falsità di regime sull'economia e i trattati europei:[yt]_lbF3t3TAV8[/yt][yt]NveE5CyOn5E[/yt]iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> Ora farò delle affermazioni, per le quali> esistono dati scientifici o ricerche> affidabili.> Vediamo se ci credi.> > Fatto di salute.> Il cancro è stato debellato, negli anni '50 dal> Dr. Max Gerson. Ma anche da altri medici> alternativi.> Dalle loro tecniche di cura emerge anche che> l'uomo non è carnivoro neppure onnivoro, ma> fruttariano> crudista.> Se l'uomo mangiasse solo frutta, verdure a foglia> verde, ortaggi, frutta secca e semi oleaginosi,> germogli e 10% di legumi e cereali cotti,> guarirebbe da ogni patologia cronica e del> metabolismo.Come dice Woody Allen: <i> Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto. </i>panda rossaRe: Informazione come un certificato digital
Io ho smesso di mangiare carne, latte e derivati, e da qualche mese anche fonti di glutine e zuccheri raffinati.Sto guarendo da tutte le patologie croniche che mi affliggevano. Spero di avere una vita lunga e piena di esperienze ed emozioni senza stampelle e lontano dalla sedia a rotelle che mi avevano predetto in approssimativamente 6 anni. Ne sono passati 10 e sono ancora in piedi...Non solo una settimana uggiosa.iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> Io ho smesso di mangiare carne, latte e derivati,> e da qualche mese anche fonti di glutine e> zuccheri> raffinati.> > Sto guarendo da tutte le patologie croniche che> mi affliggevano. Si, ma da come ne parli, tu stavi gia' messo male.Pure io quando sto male vado avanti a riso e brodini.Non discuto che una dieta equilibrata, vegetariana, a base di frutta come dici tu, sia decisamente piu' sana, ma non mi levare la bistecca che io non ti levo la frutta.panda rossaRe: Informazione come un certificato digital
Tu puoi vivere come credi.Ma devi sapere che la maggior parte di chi risponde esattamente come te, è perché è intossicato dalle sostanze che si sprigionano dalla cottura della carne e che agiscono come gli oppioidi nel cervello.Ossia la medesima reazione di un fumatore o un tossico a cui minacci di togliere le sigarette o la sua droga.Dopo mesi o qualche anno senza carne, questa non fa solo schifo, ma se mangiata fa stare male. Mostrando la sua incompatibilità con l'alimentazione umana.Così come a molti onnivori che abusano di cibi infiammatori (la frittura e le carni rosse arrosto) o occludenti dei villi intestinali (come il latte vaccino e i suoi derivati come formaggi) alcuni tipi di frutta o il succo di agrumi fanno male perché hanno le mucose gastriche infiammate e i villi occlusi e incollati dalla caseina.Vedo tanta gente che sta male. In ogni famiglia che qualche infartato, o diabetico, o chi lotta col cancro.E nessuno dice a questa gente da dove provengono i loro mali.La TV mostra continuamente trasmissioni su cibo e cucina. Dove ci sono sempre sempre sempre proteine animali di qualche tipo.Eppure il rapporto tra proteine animali e malattie ha oggi migliaia di pubblicazioni scientifiche.Perfino in USA in città avanzate come New York non ci stanno più ciccioni come una volta. E per strada trovi accanto ai classici fast food anche fast food con scritto Vegan Food and Gluten Free Food.Una cosa che non ti saresti aspettato in USA. E che ancora tardano a diffondersi qui da noi.iRobyRe: Informazione come un certificato digital
Io mangio carne di tanto in tanto e sono ancora vivo.Sg@bbioRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> Io ho smesso di mangiare carne, latte e derivati,> e da qualche mese anche fonti di glutine e> zuccheri> raffinati.I latticini e i cereali sono stati introdotti nella dieta umana solo pochi millenni fa, ovvio che molti abbiano intolleranze. La carne la mangiamo da un milione e mezzo di anni, se non di più, prima ancora dell'homo sapiens. La carne l'assimiliamo piuttosto bene. Più che altro, non si mangiava mucca o maiale tutti i giorni a pranzo e cena (o colazione, per altri Paesi), magari trascurando frutta e verdura; ma si mangiava qualche pesce, uccello o lepre ogni tanto e bovini e suini più raramente. Siamo onnivori per una buona ragione e anche se l'organismo umano può cavarsela senza carne, bisogna fare ancora più attenzione alle carenze alimentari.PixelRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: Pixel> l'assimiliamo piuttosto bene. Più che altro, non> si mangiava mucca o maiale tutti i giorni a> pranzo e cena (o colazione, per altri Paesi),> magari trascurando frutta e verdura; ma si> mangiava qualche pesce, uccello o lepre ogni> tanto e bovini e suini più raramente. Siamo> onnivori per una buona ragione e anche seNon siamo onnivori per natura, lo diventiamo per necessità, per esempio negli inverni innevati dove c'è carenza di vegetali.Ma all'arrivo della buona stagione bisogna tornare all'alimentazione principale. Inuit, lapponi e altri popoli dei ghiacci hanno una vita media inferiore a 35 anni.E abbiamo un sistema immunitario che autoripara il corpo col digiuno, come tutti gli animali che quando sono feriti digiunano e riposano.E si sa che cacciare carne è dispendioso, pericoloso e spesso non ha sucXXXXX. Per cui chi cacciava era anche costretto a lunghi periodi di digiuno.Il problema è che ora in occidente non c'è più carenza né di carne né di vegetali e si sa molto di più del rapporto tra l'uomo e il cibo. Cosa fa bene e cosa fa male.E chi segue diete prevalentemente carnee inizia ad andare incontro a problemi.Ma chi vuole fare diete vegane ha tutto ciò che occorre per mantenersi in salute.> l'organismo umano può cavarsela senza carne,> bisogna fare ancora più attenzione alle carenze> alimentari.Questa è un'affermazione ormai smentita in 40 anni di studi, da quando sono state scoperte le proteine vegetali ed il loro effetto sull'uomo.Le carenze alimentari non ce le ha il vegetariano/vegano o ancora meno il fruttariano crudista (che ripeto non mangia solo frutta).Anzi dagli screening sulla popolazione della ULSS20 e dalle ASL di Milano e della regione Lombardia qui in Italia, e dalla American Diet Association in Italia, quelli ad avere maggiori carenze sono onnivori e carnivori.E spiego perché.Il vegano che fa tale scelta di solito ha un'istruzione completa sull'alimentazione e sa che deve variare coprendo più vegetali possibile, ed ha l'obbligo di una sola integrazione, la vitamina B12.E questo per un solo motivo, che la B12 prodotta da batteri del terreno che si deposita sui vegetali, viene lavata via dalla pulizia e sterilizzazione che si fa nei vegetali oggi. Per necessità commerciali ed igieniche.Ma paradossalmente l'onnivoro/carnivoro pensa che la carne sia completa e che abbia questa vitamina quando in realtà non c'è per dei fattori legati all'allevamento intensivo.Il bovino che la produrrebbe naturalmente nel rumine viene imbottito di antibiotici per impedire malattie tipiche degli allevamenti intensivi e quindi non ha una flora batterica intestinale completa e vitale.Inoltre non bruca l'erba e non può incamerare i batteri produttori di B12. Che comunque verrebbero ridotti dagli antibiotici.Poi l'animale viene ucciso molto presto (4 anni) e non gli viene dato il tempo di formare una flora batterica attiva.Per cui vitamine come la B12 vanno integrate nel mangime.Ma qui c'è un'altra questione. Non ci sono leggi che regolamentano la quantità. Quindi noi non possiamo sapere se viene realmente integrata e se in quantità sufficiente.E dovunque non ci sia una legge è ovvio che prevale la legge del profitto, dove tutto ciò che non viene imposto, ed ha un costo, non viene fatto.E no, la carne da allevamenti in alpeggio è una piccola percentuale di quella che si trova in giro.E poi dallo screening è emerso un altro problema.L'onnivoro/carnivoro che pensa di avere un'alimentazione variata e completa, in realtà per motivazioni culturali e di abitudine nella società, ruota sempre intorno a una ventina di pietanze, almeno al nord.Che sono sempre quel pane, pasta, pizza, salumi, latte formaggi, carni varie e poco pesce. Pochissima frutta, la verdura si limita a patate e insalata. Oltre ad una buona quantità di porcherie industriali congelate o precotte e da scaffale di supermercato.Al sud la situazione era migliore fino ad un po' di anni fa. Per esempio in Sicilia ci sono più di 40 modi diversi di cucinare la sola melanzana. E i vegetali sono la cosa che si mangiava di più. Prima che la modernità e i supermercati portassero un mare di porcherie anche là.iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> Ora farò delle affermazioni, per le quali> esistono dati scientifici o ricerche> affidabili.> Vediamo se ci credi.co-co-complotto breaker!> Fatto di salute.> Il cancro è stato debellato, negli anni '50 dal> Dr. Max Gerson. Ma anche da altri medici> alternativi.> Dalle loro tecniche di cura emerge anche che> l'uomo non è carnivoro neppure onnivoro, ma> fruttariano> crudista.L'uomo non è onnivoro! Infatti in passato non cacciano gli animali, nooo bevevano solo succhi di frutta! ROFTL (rotfl)> Se l'uomo mangiasse solo frutta, verdure a foglia> verde, ortaggi, frutta secca e semi oleaginosi,> germogli e 10% di legumi e cereali cotti,> guarirebbe da ogni patologia cronica e del> metabolismo.Certo...certo, se sei anemico però crepi (rotfl)(rotfl)> Oggi industria alimentare e farmaceutica insieme> fatturano più di quella petrolifera e stanno> condizionando la salute della gente cercando di> prendere il controllo della catena alimentare e> dei rimedi> farmaceutici.Gomblodo! Seriamente, per l'industria farmaceutica su molte cose possono tranquillamente quadrare, ma la storia che l'uomo non è fatto per mangiare carne è una BUFALA che i vegani propagandano da tempo solo per mostrarsi "più furbi" degli altri.> La carne non è necessaria all'uomo e tanto meno> per lo svezzamento dei bambini. Mellin ha perso> in tribunale contro LAV e Società Scientifica di> Nutrizione> Vegetariana.(rotfl)(rotfl)(rotfl)XXXXXXX su XXXXXXX.> Fatto di cronaca e geopolitica.> Le torri gemelle gli USA se le sono buttate giù> da soli, insieme a quell'altro edificio che ci> stava accanto e che non è stato toccato da aerei> o finti aerei. Nelle ceneri e nell'acciaio fuso> c'era accelerante tipico degli esplosivi da> demolizione. È stato usato esplosivo da> demolizione. Ci sono i risultati all'analisi di> spettro. E molti studi di ingegneria> edile.Non evochiamo paolo attivissimo, comunque 11 settembre 2001 ha molti punti oscuri che andrebbero approfonditi, senza andare troppo sul complotto comunque.> Fatto di economia.> Le Teorie Monetarie Moderne dicono che quando il> denaro lo stampa e gestisce lo Stato, possono> garantire la piena occupazione e prosperità di> una nazione che ha sufficienti infrastrutture e> persone formate su scienza e tecnologia, ed> abilità> manifatturiere.> In Europa ma anche in altre parti del mondo> gruppi di potere, oligarchie di industriali e> ricchi banchieri hanno il controllo del denaro e> negano alle masse queste conoscenze economiche> che non sono mai state smentite. Migliaia di> pagine, analisi, interviste dimostrano che oggi> l'economia è controllata e finanziarizzata per> eliminare il ruolo degli Stati e sostituirli con> neo-feudatari ed oligarchie> mercantili.Vedi, se non usassi lo sleng complottista, qualcuno potrebbe pure prenderti seriamente, l'ho imparato degli anni.> E poi ancora...> Nulla su uno studio che dice che l'Italia con la> sola geotermia di ultima generazione potrebbe> produrre 4x il suo fabbisogno energetico> annuo.> > Nuovi paradigmi educativi collaborativi> potrebbero creare generazioni di individui con 80> volte il QI attuale che ti viene sottosviluppato> dai sistemi scolastici illuministi basati sulla> creazione di ingranaggi del sistema industriale e> produttivo basato sul> profitto.Altra cagata complottista. Invece di vedere oscuri schemi dietro, basterebbe vedere l'incapacità di uno stato gestito da incapaci nel mantenere un sistema scolastico pubblico di alto livello. In svezia ci riescono, in italia no, nonostante lo stesso livello di tassazione.> Nei media tradizionali niente di niente appare su> questi e tantissimi altri argomenti importanti> per l'uomo. E quando appaiono lo fanno in> trasmissioni ridicole e assolutamente> a-scientifiche come Voyager o> Misteri.Come al solito hai messo la solita pupù complottista su argomenti seri: Io ad esempio parlavo come i media italiani ignorano molti tempi d'interesse nazionale o internazionale. Acta e stato bellamente ignorato dai TG, esclusione fatta per rai news 24 su uno speciale che hanno visto 4 gatti e 2 topi.Tu invece mi vieni fuori con molti argomenti che sono difficilmente difendibili, sia per i temi trattati, sia per come vengono esposti dai complottisti.Sg@bbioRe: Informazione come un certificato digital
E tu hai il cervello ed il senso critico completamente bloccati dalla dissonanza cognitiva.iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> E tu hai il cervello ed il senso critico> completamente bloccati dalla dissonanza> cognitiva.No, semplicemente sei partito con la tangente e sei andato in delirio complottista, sompratutto sulle teorie vegane sul l'uomo che mangia solo pere.Ti sto facendo notare che sbagli nel porre i tuoi argomenti.Sg@bbioRe: Informazione come un certificato digital
Non mangia pere. È raccoglitore. Mangia frutta, ortaggi, semi oleaginosi, frutta secca, lattuga e verdure a foglia verde, germogli.Ed alcuni cereali e legumi cotti introdotti in epoche remote.Però molti cereali hanno effetto infiammatorio su molti individui la cui genealogia risale a popolazioni che in origine li aveva introdotti in epoche inferiori a 10.000 anni.Molte di queste persone con cereali diversi dall'antico grano saraceno, miglio, quinoa, sviluppano malattie autoimmuni e infiammatorie se abusano di molti cereali, farine raffinate e glutini che derivano da grano duro, farro, avena, orzo, ecc.La celiachia è una di queste. Ma molte persone non hanno direttamente la celiachia ma un'infiammazione silente e che cresce portando a malattie autoimmuni di vario genere specie della famiglia delle spondiloartriti.L'industria alimentare pensa di selezionare grani e sementi da brevettare e registrare e poi proporre alla fetta più ampia di popolazione, quando il sistema immunitario dell'uomo necessita di decine di migliaia di anni per adattarsi ad alcuni di questi cibi selezionati e lavorati, e molte popolazioni non possono mangiarli se non si sono adattate dalle generazioni precedenti nei loro luoghi di provenienza.L'emigrazione e la modifica delle abitudini alimentari e la standardizzazione del cibo, porta effetti differenti sulle varie etnie, che si trovano a dover mangiare oltre a proteine animali anche pane, pasta, pizza e altri prodotti lavorati partendo da una selezione industriale di sementi e farine che probabilmente non sono mai esistite nella loro etnia di provenienza.Le donne africane sviluppano fibromiomi con il glutine di frumento di pane, pasta e pizza e le proteine animali della carne venduta in occidente.Così come nel China Study si parla dell'aumento di tumori al seno nelle donne ed altre patologie che si sono impennate in Cina dopo l'introduzione del latte e dei latticini in una popolazione che non mangiava queste cose.Gli studi su questi fenomeni sono documentati dal Dr. Seignalet, dal Dr. T. Colin Campbell e poi raccolti e confermati dalla biologa e immunologa canadese Dr.ssa Jacqueline Lagacé.iRobyPerché no ?
E di grazia, dove ci si potrebbe informare in rete ?I quotidiani online in Italia sono uno la fotocopia dell'altro e a loro volta sono la fotocopia degli All-News, che mandano 24 ore al giorno semplice propaganda farcita di un elevato livello di stupidità.I commentatori sono sempre quelli e per la maggior parte dotati di QI a due cifre, oltre che di lingua perennemente felpata.Poi informarsi a cosa serve in un paese come questo ? A XXXXXXXrsi ? A scegliere il dittatore giusto per il prossimo ventennio ?Meglio uscire e prendersi una boccata d'aria, farsi due passi e una birretta, seduto in piena libertà sulla tua panchina al parco, tirare una bella boccata d'aria, ed essere conseguentemente multato per aver osato bere in luogo pubblico.Eugenio GuastatoriRe: Perché no ?
- Scritto da: Eugenio Guastatori> E di grazia, dove ci si potrebbe informare in> rete> ?Basta cercare.> I quotidiani online in Italia sono uno la> fotocopia dell'altro e a loro volta sono la> fotocopia degli All-News, che mandano 24 ore al> giorno semplice propaganda farcita di un elevato> livello di> stupidità.Non ci sono solo i quotidiani online.> I commentatori sono sempre quelli e per la> maggior parte dotati di QI a due cifre, oltre che> di lingua perennemente> felpata.Regola numero uno quando leggi le notizie su qualche quotidiano: MAI LEGGERE I COMMENTI, MAI!> Poi informarsi a cosa serve in un paese come> questo ? A XXXXXXXrsi ? A scegliere il dittatore> giusto per il prossimo ventennio> ?Pessimismo cronico! Guarda che non esistono solo Repubblica o il Corriere della sera su internet, eh?> Meglio uscire e prendersi una boccata d'aria,> farsi due passi e una birretta, seduto in piena> libertà sulla tua panchina al parco, tirare una> bella boccata d'aria, ed essere conseguentemente> multato per aver osato bere in luogo> pubblico.no.Sg@bbioRe: Perché no ?
- Scritto da: Sg@bbio> Pessimismo cronico! Guarda che non esistono solo> Repubblica o il Corriere della sera su internet,> eh?Visto che sei informato perché non ce ne elenchi qualcuno, ma che non sia complottista secondo il tuo metro di misura del complottismo.iRobyTwww.tv
E l'antenna poi si può buttare.Luco, giudice di linea mancatoRe: Informazione come un certificato digital
Ormai sono migliaia gli studi in tutto il mondo sugli effetti dannosi delle proteine animali.E mangiare carne è assolutamente insostenibile, dato che per 100gr di carne ci vogliono 10kg di foraggi e cereali, e molti metri quadri di terreno per coltivarli.Quando quello stesso terreno si può usare per coltivare legumi e cereali che sfamerebbero una famiglia per 1 settimana. Riguardo alle XXXXXXX su caccia ecc. Ti garantisco che i nativi americani prima dell'arrivo dell'uomo bianco erano fruttariani, specie quelli delle pianure dell'Oklaoma. Ci sono ricerche recenti.E mio zio che ha vissuto nel Congo mi ha mostrato come le persone dei villaggi interni che mangiano in maniera tradizionale e vegano, godono di maggiore salute delle popolazioni delle città che mangiano carne e pesce cotti.E fa impressione vedere anziani di 70 anni arrampicarsi su alberi di papaya.iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> Ormai sono migliaia gli studi in tutto il mondo> sugli effetti dannosi delle proteine> animali.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Certo! Mangi una bistecca e muori di cancro!> E mangiare carne è assolutamente insostenibile,> dato che per 100gr di carne ci vogliono 10kg di> foraggi e cereali, e molti metri quadri di> terreno per> coltivarli.Vai con i deliri vegani! MAngiare la carne e insostenibile!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Seguendo questo ragionamento anche coltivare è insostenibile, visto che eserono metri quadri per coltivare, concime naruale come se non ci fosse un domani...ed altro!> Quando quello stesso terreno si può usare per> coltivare legumi e cereali che sfamerebbero una> famiglia per 1 settimana.Che morirebbero senza proteine....e se uno è anemico ? :D> Riguardo alle XXXXXXX su caccia ecc. Ti> garantisco che i nativi americani prima> dell'arrivo dell'uomo bianco erano fruttariani,> specie quelli delle pianure dell'Oklaoma. Ci sono> ricerche> recenti.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Bel rivolta fritta!Quindi l'uomo in passato non ha mai cacciato carne ? NOOO MAI! E COLPA DEL KAPITALISMO KATTIVO!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> E mio zio che ha vissuto nel Congo mi ha mostrato> come le persone dei villaggi interni che mangiano> in maniera tradizionale e vegano, godono di> maggiore salute delle popolazioni delle città che> mangiano carne e pesce> cotti.Perforza! Non è che da quelle parti ci sia tanta carne da cacciare :D> E fa impressione vedere anziani di 70 anni> arrampicarsi su alberi di> papaya.Sai, quando non si fa una vita sedentaria, la salute non ne risente, anche se ti mangi anche pane e porchetta nella tua dieta.Sg@bbioRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: Sg@bbio> Vai con i deliri vegani! MAngiare la carne e> insostenibile!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Seguendo questo ragionamento anche coltivare è> insostenibile, visto che eserono metri quadri per> coltivare, concime naruale come se non ci fosse> un domani...ed altro!Sai cos'è il compost? È vegetale. Non serve il letame per concimare.> Che morirebbero senza proteine....e se uno è> anemico ? :DI vegetali contengono le stesse proteine della carne e sono maggiormente assimilabili. E senza conseguenze per l'organismo.> Bel rivolta fritta!> Quindi l'uomo in passato non ha mai cacciato> carne ? NOOO MAI! E COLPA DEL KAPITALISMO> KATTIVO!Le popolazioni delle zone a clima temperato erano raccoglitori e mangiavano 15 volte al giorno di ciò che trovavano di stagione. I cacciatori e pescatori erano quelli delle zone impervie, dove non si trovavano vegetali. E solo nelle stagioni fredde o aride.E praticavano anche molti giorni di digiuno disintossicante. Perché non avevano il macellaio sotto casa.Cacciare e pescare è sempre stata un'attività molto dispendiosa e pericolosa. E possibile solo con strumenti.Se pensi che l'uomo sia carnivoro, allora prova ad azzannare una mucca a mani nude!Oppure prova ad acchiappare una lepre senza trappole o astuzie varie, con la sole abilità fisiche.È ovvio che è molto più semplice raccogliere e mangiare i vegetali e la struttura del corpo umano, le sue mani, ed il suo apparato masticatorio, digerente ed immunitario sono stati progettati per questo dalla selezione naturale.> Perforza! Non è che da quelle parti ci sia tanta> carne da cacciare> :D> > > E fa impressione vedere anziani di 70 anni> > arrampicarsi su alberi di> > papaya.> > Sai, quando non si fa una vita sedentaria, la> salute non ne risente, anche se ti mangi anche> pane e porchetta nella tua> dieta.Ma quindi mi confermi che è l'alimentazione vegana e attività fisica che tiene in salute l'essere umano.iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: panda rossa> No.> Puoi benissimo cadere da solo in curva se piove,> e andare ad ammazzarti contro il guard rail> ghigliottina, senza nessuno intorno.Si ma sono cose che riguardano la semplice fatalità o inesperienza. E non è detto debbano essere per forza mortali.Io sono caduto anche quest'anno a febbraio appena preso il Bandit 1250 che uso come muletto da lavoro ogni giorno.Qualche escoriazione a gomito e ginocchio, un bollo nero sulla coscia e la moto manubrio e carterino rovinati.Che si fa? Si curano le escoriazioni, si ripara la moto e si torna in sella con un'esperienza acquisita che ci farà evitare lo stesso tipo di errore.Però chi si ammala di malattie del metabolismo come il diabete o altre disfunzioni, spesso se guarisce perché digiuna, o perché per un periodo mangia diversamente, non riceve informazioni corrette su cosa gli ha causato quel problema.Non dall'industria alimentare, e tanto meno da molti rappresentanti della classe medica.Ti garantisco che tutti coloro che guariscono da malattie gravi col metodo Gerson, o dopo avere abbracciato diete vegane o il crudismo fruttariano per motivi terapeutici, non ci tornano più alle diete carnee.> Io non ho paura ad abbandonare la dieta animale.Si che hai paura! E lo dimostri in quello che scrivi sotto.Ma lo dimostra anche il solo rispondere ed osteggiare ciò che ho scritto.Se non avessi una dipendenza non staresti qui a controbattere, ma andresti ad informarti su ciò che ho scritto e di cosa può fare una dieta vegana o una crudista fruttariana per migliorare le tue condizioni fisiche, o per mantenerti in salute, o per curarti se mai dovessi avere dei problemi del metabolismo.La ASL di Milano ha formato oltre 1000 medici in Lombardia per prescrivere diete vegane ai diabetici di tipo II. Di norma guariscono o migliorano notevolmente in pochi mesi.> Tanto che, se per un problema di salute, il> medico mi impone di mangare solo verdure, lo> faccio.> Una dipendenza non la puoi dominare cosi'> facilmente.Necessiti dell'imposizione?E poi dici che non hai una dipendenza?infatti pur sapendo che non fa bene, se non ti viene imposto, cosa fai lo scrivi qui: > Solo che quando sto bene, e ho voglia di una> bistecca, me la mangio ben volentieri.> Una alimentazione che comprende anche proteine e> grassi animali non rientra tra le cause di morte> di individui fino a 50 anni.Ed invece sì.E ci sono oltre 500 studi scientifici internazionali che lo dimostrano.Ed inoltre in tutto l'occidente le statistiche stanno abbassando la vita media delle nuove generazioni.Ho visto uno studio che mostra come l'alimentazione industriale da una vita media con una salute comunque molto relativa o precaria, di soli 55 anni. Oltre quest'età ti ci porta la chirurgia e i farmaci.Grazie ai quali avrai una vita relativamente lunga ma malata e dipendente dai farmaci.Quando molti studiosi hanno definito in 120-150 anni le capacità di rigenerazione del corpo umano se perfettamente alimentato ed in buone condizioni igienico-sanitarie in armonia con l'attività fisica e l'esposizione al sole.Con perfettamente alimentato si intende quando introduci un alimento ed hai piena conoscenza degli effetti sull'organismo. Ossia sai che non avrà effetti acidificanti, intossicanti, infiammatori. Ed oggi la scienza ha queste informazioni, perché ha gli strumenti di analisi per poter riconoscere gli effetti dei vari tipi di cibo sulle varie funzioni dell'organismo.E quello che dicono gli scienziati che l'hanno studiato è totalmente diverso da ciò che dice nei media l'industria alimentare. Tanto per tornare in topic con l'articolo sull'informazione della TV.Oggi industria alimentare e farmaceutica hanno superato il fatturato di quella petrolifera.Se quella petrolifera ha osteggiato per anni tutti i prodotti alternativi ai derivati del petrolio. Cosa ti dice che le altre industrie di cui sopra non stiano osteggiando tutto ciò che va contro i loro interessi?iRobyRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: panda rossa> > No.> > Puoi benissimo cadere da solo in curva se> piove,> > e andare ad ammazzarti contro il guard rail> > ghigliottina, senza nessuno intorno.> > Si ma sono cose che riguardano la semplice> fatalità o inesperienza. E non è detto debbano> essere per forza> mortali.> Io sono caduto anche quest'anno a febbraio appena> preso il Bandit 1250 che uso come muletto da> lavoro ogni> giorno.> > Qualche escoriazione a gomito e ginocchio, un> bollo nero sulla coscia e la moto manubrio e> carterino> rovinati.> > Che si fa? Si curano le escoriazioni, si ripara> la moto e si torna in sella con un'esperienza> acquisita che ci farà evitare lo stesso tipo di> errore.> > Però chi si ammala di malattie del metabolismo> come il diabete o altre disfunzioni, spesso se> guarisce perché digiuna, o perché per un periodo> mangia diversamente, non riceve informazioni> corrette su cosa gli ha causato quel> problema.> Non dall'industria alimentare, e tanto meno da> molti rappresentanti della classe> medica.> > Ti garantisco che tutti coloro che guariscono da> malattie gravi col metodo Gerson, o dopo avere> abbracciato diete vegane o il crudismo> fruttariano per motivi terapeutici, non ci> tornano più alle diete> carnee.> > > Io non ho paura ad abbandonare la dieta> animale.> > Si che hai paura! E lo dimostri in quello che> scrivi> sotto.> Ma lo dimostra anche il solo rispondere ed> osteggiare ciò che ho> scritto.> > Se non avessi una dipendenza non staresti qui a> controbattere, ma andresti ad informarti su ciò> che ho scritto e di cosa può fare una dieta> vegana o una crudista fruttariana per migliorare> le tue condizioni fisiche, o per mantenerti in> salute, o per curarti se mai dovessi avere dei> problemi del> metabolismo.> > La ASL di Milano ha formato oltre 1000 medici in> Lombardia per prescrivere diete vegane ai> diabetici di tipo II. Di norma guariscono o> migliorano notevolmente in pochi> mesi.> > > Tanto che, se per un problema di salute, il> > medico mi impone di mangare solo verdure, lo> > faccio.> > Una dipendenza non la puoi dominare cosi'> > facilmente.> > Necessiti dell'imposizione?> E poi dici che non hai una dipendenza?> > infatti pur sapendo che non fa bene, se non ti> viene imposto, cosa fai lo scrivi> qui:> > > Solo che quando sto bene, e ho voglia di una> > bistecca, me la mangio ben volentieri.> > > > Una alimentazione che comprende anche> proteine> e> > grassi animali non rientra tra le cause di> morte> > di individui fino a 50 anni.> > Ed invece sì.> E ci sono oltre 500 studi scientifici> internazionali che lo> dimostrano.> > Ed inoltre in tutto l'occidente le statistiche> stanno abbassando la vita media delle nuove> generazioni.> Ho visto uno studio che mostra come> l'alimentazione industriale da una vita media con> una salute comunque molto relativa o precaria, di> soli 55 anni. Oltre quest'età ti ci porta la> chirurgia e i> farmaci.> Grazie ai quali avrai una vita relativamente> lunga ma malata e dipendente dai> farmaci.> > Quando molti studiosi hanno definito in 120-150> anni le capacità di rigenerazione del corpo umano> se perfettamente alimentato ed in buone> condizioni igienico-sanitarie in armonia con> l'attività fisica e l'esposizione al> sole.> > Con perfettamente alimentato si intende quando> introduci un alimento ed hai piena conoscenza> degli effetti sull'organismo. Ossia sai che non> avrà effetti acidificanti, intossicanti,> infiammatori. Ed oggi la scienza ha queste> informazioni, perché ha gli strumenti di analisi> per poter riconoscere gli effetti dei vari tipi> di cibo sulle varie funzioni> dell'organismo.> > E quello che dicono gli scienziati che l'hanno> studiato è totalmente diverso da ciò che dice nei> media l'industria alimentare. Tanto per tornare> in topic con l'articolo sull'informazione della> TV.> Oggi industria alimentare e farmaceutica hanno> superato il fatturato di quella> petrolifera.> Se quella petrolifera ha osteggiato per anni> tutti i prodotti alternativi ai derivati del> petrolio. Cosa ti dice che le altre industrie di> cui sopra non stiano osteggiando tutto ciò che va> contro i loro> interessi?Bah.... pensa che io fumo...kraneRe: Informazione come un certificato digital
- Scritto da: krane> Bah.... pensa che io fumo...Ma non ha importanza quello che uno fa pur essendo consapevole del male.L'importante è avere l'informazione corretta.Il problema sulla dieta è che viene celata l'informazione corretta. E dico celata senza ombra di dubbio dato che sono 40 anni che le ricerche si susseguono e danno ragione alla bontà delle diete totalmente vegane. O meglio crudiste fruttariane.Con tutte le trasmissioni di cucina che ci sono in TV, hai mai sentito parlare di qualche ricerca sull'alimentazione, e di vegetarianismo, ecc.?iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 21 10 2013
Ti potrebbe interessare