Estendere la durata del diritto d’autore a presidio dei brani musicali, mungere la musica per un numero maggiore di anni. Ma i guadagni e il diritto di decidere il destino delle opere dovrebbe tornare nelle mani degli artisti. Questa la richiesta che la Featured Artists’ Coalition ha avanzato nel momento in cui le autorità europee hanno respinto la proposta con cui si vorrebbe garantire agli attori dell’industria della musica 95 anni di diritti sulle performance.
La proposta del Commissario europeo Charlie McCreevy è nell’aria da mesi: per assicurare agli interpreti una serena vecchiaia, per consentire loro di rimpolpare le pensioni spremendo più a lungo le proprie opere, McCreevy vorrebbe portare da 50 a 95 anni la durata dei diritti sulle performance. Si tratterebbe di una questione di ordine morale, capace di sbaragliare le analisi di esperti in materia che prospettano l’inaridirsi dei guadagni per l’industria e l’esaurirsi della creatività alimentata dalle opere in pubblico dominio, una questione capace di prevalere sulle richieste di consumatori che chiedono un equilibrio più equo tra le istanze dei colossi dell’intrattenimento e quelli delle folle di pubblico pagante.
Il Parlamento Europeo si era lasciato convincere , al testo della proposta era stato apposto il sigillo. I 95 anni che seguono alla fissazione delle performance musicali avrebbero potuto rappresentare una fonte di rendita per gli anziani musicisti e per i loro eredi. Ma il COREPER, il Comitato dei Rappresentanti Permanenti degli Stati Membri, si è opposto : sono undici gli stati che si sono schierati contro la proposta, fra questi anche l’Italia. Anche i rappresentanti del Regno Unito hanno votato contro : le istituzioni britanniche non hanno mai fatto segreto di propendere per un’estensione dei diritti di 20 anni, che possa retribuire interpreti e eredi per 70 anni dall’incisione.
La motivazione dell’opposizione del Regno Unito risiede nella mancata proporzionalità delle condizioni tracciate dalle istituzioni europee: si chiedono più garanzie per gli artisti , si chiede che i denari non rimpinguino le sole casse delle etichette. Sono numerosi coloro che hanno tentato di raffigurare lo scenario che si verrebbe a creare con l’adozione della proposta così come tracciata dall’Europa: se McCreevy aveva prospettato per i performer 95 anni di gruzzoletti annuali che oscillerebbero tra i 150 e i 2000 euro, Open Rights Group aveva calcolato invece che agli artisti rimarrebbero le briciole , l’1 per cento di quanto potrebbero incassare le etichette, guadagni tra i 26,79 euro e i 50 centesimi l’anno. Le autorità dell’Isola non negano di voler tutelare gli interessi dei mostri sacri, ma vorrebbero altresì assicurare agli anziani performer la possibilità di riappropriarsi dei diritti sulle esibizioni che l’industria non sfrutta.
È insorta l’industria della musica, hanno rumoreggiato i discografici: il governo avrebbe disatteso le loro aspettative. Ma non tutti gli attori della musica britannica puntano il dito contro la posizione delle autorità: la Featured Artists’Coalition, un manipolo di musicisti fra cui militano Radiohead e Iron Maiden, Wet Wet Wet e David Gilmour, ha spalleggiato il governo. L’estensione del copyright s’ha da fare, chiedono, ma a favore degli artisti .
La FAC, che da mesi si batte perché gli artisti possano decidere delle sorti della propria musica, invoca l’estensione del diritto d’autore: dopo i 50 anni in cui a trarre beneficio sono soprattutto le major, nel successivo periodo di tutela a godere dei diritti dovrebbero essere i soli artisti . “Possedere i diritti permetterebbe agli artisti di negoziare nuovi accordi con le case discografiche e con gli altri utilizzatori di musica – spiegano – accordi basati sui costi reali della distribuzione digitale”.
Se l’industria della musica tradizionale è arroccata su modelli di business stantii, incapaci di far fruttare al meglio le potenzialità di contenuti immateriali che possono essere fatti fluire in rivoli distributivi dalle infinite combinazioni retributive, gli artisti chiedono, una volta trascorsi 50 anni dall’incisione, di poter infondere la propria creatività anche nella ricerca di schemi retributivi che i colossi della musica esitano a sperimentare. “Avremmo anche la possibilità di decidere quando la nostra musica potrà essere fruita gratuitamente – prospettano – e quando ci aspettiamo una remunerazione”.
L’Europa ha solo rimandato la propria decisione in merito all’estensione del diritto d’autore sulle performance. Si tornerà a negoziare, si tornerà a dibattere. Mentre i cittadini della rete continuano a mobilitarsi per chiedere che il diritto d’autore rappresenti uno stimolo e non un ostacolo per la creatività.
Gaia Bottà
-
Nato morto
Un design orrendo, performance 2G quando tutti sul mercato ormai erano saliti sul carro del 3G e funzionalita' di base mai implementate correttamente.Finalmente gli hanno staccato la spina.Shingo TamaiRe: Nato morto
- Scritto da: Shingo Tamai> Un design orrendo,E` talmente orrendo che la LG ha fatto un telefono che e` quasi uguale... :)> performance 2G quando tutti> sul mercato ormai erano saliti sul carro del 3G La parte di connessione Internet e` (volutamente) concentrata sul WiFi.E la porta USB-host è perfettamente funzionante con le normali chiavette UMTS.Come ribadito dal fondatore di OpenMoko, il 3G e` stato escluso per due motivi:1- costava troppo (200 $ in piu`)2- non esistono chipset documentati liberamente. Era necessario pagare per avere i manuali di programmazione. E andava contro lo spirito del progetto.> e> funzionalita' di base mai implementate> correttamente.Il problema grosso è stata una gestione insulsa dello sviluppo.Sono ripartiti tre volte da zero col framework di base, e alla fine hanno cercato di portare avanti tutti e tre i progetti contemporaneamente.Se avessero preso una decisione subito e l'avessero portata avanti coerentemente, assumendo sviluppatori che ascoltassero il PM invece di diventare loro nuovi PM, magari avrebbe iniziato a funzionare un anno prima.E invece si parte con Qt, poi si passa a Enlightenment, poi no, rifacciamo tutto in Python+Gtk.Sarebbe fallita anche la MS con una gestione del genere...> Finalmente gli hanno staccato la spina.Non è vero nemmeno questo.Hanno semplicemente bloccato la progettazione della versione 03 del telefono, mentre la 02 (il Freerunner) è ancora in produzione e in vendita, oltre che in pieno sviluppo software.In pratica non ci sarà (a breve) un aggiornamento hardware.Il che è un peccato perché potevano almeno risolvere i bug più stupidi, come l'impossibilità di ricaricare il telefono se si lascia scaricare completamente la batteria (unico motivo per cui io non l'ho mai comprato).Bye.ShuRe: Nato morto
> 2- non esistono chipset documentati liberamente.> Era necessario pagare per avere i manuali di> programmazione. E andava contro lo spirito del> progetto.PROTIP: al cliente non gliene frega un beneamato delle questioni etiche, vorrebbe qualcosa che funziona. punto.anonimo codardoRe: Nato morto
quoto. E io sono uno di quelli fortemente entusiasta del progetto... ma era veramente troppo rivolto sul lato "prototipo", non mi stupisce che si sia affossato visti i costi che credo si siano sobbarcati.PetengyRe: Nato morto
- Scritto da: anonimo codardo> PROTIP: al cliente non gliene frega un beneamato> delle questioni etiche, vorrebbe qualcosa che> funziona.> punto.Già, peccato che dappertutto c'è sempre stato scritto l'esatto contrario e che il FR non è un prodotto per cliente finale ma per smanettone discretamente esperto...Ciau!djdasRe: Nato morto
- Scritto da: Shu>> Il che è un peccato perché potevano almeno> risolvere i bug più stupidi, come l'impossibilità> di ricaricare il telefono se si lascia scaricare> completamente la batteria (unico motivo per cui> io non l'ho mai> comprato).> > Bye.Cavolo avevi scritto perfettamente la verità (cosa che non ho letto neanche nell'articolo, ma vabbè se non leggo mai PI ci sarà un motivo :P)...Comunque questa della batteria è risolta da mesi ormai, informati ;)Ciau!djdasche soddisfazione
Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad assistere alla crisi dell'open source: teorie idealiste che non portano alcun guadagno alle aziende.Chissà come mai tanti produttori di telefonini prosperano con il closed source....supervacuumRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad> assistere alla crisi dell'open source: teorie> idealiste che non portano alcun guadagno alle> aziende.hai ragione...tocca avvertire quei c@$$oni di red hat che continuano ad assumeretegheRe: che soddisfazione
Assumere a Red Hat? Certo, per JBoss non certo per Linux. E fintanto lo terranno open source, guardagneranno un decimo di quanto potrebbero con il closed source.supervacuumRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Assumere a Red Hat? Certo, per JBoss non certo> per Linux. E fintanto lo terranno open source,> guardagneranno un decimo di quanto potrebbero con> il closed> source.per fortuna ci sei te che hai capito tuttoapriti qualcosa di analogo e fallo closed e poi vedremo quanto sei bravo a fare soldiZagoRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> > Chissà come mai tanti produttori di telefonini> prosperano con il closed> source....Veramente, tanti produttori di telefonini prosperano con l'open source dopo averlo trasformato in closed source!Alvaro VitaliRe: che soddisfazione
Sempre closed source è...supervacuumRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Sempre closed source è...E grazie al c...Alvaro VitaliRe: che soddisfazione
be symbian si sta da poco trasformando in open source e non m isembra vada male, idem android...DarkatRe: che soddisfazione
Non farti venire un colpo apoplettico, ma indipendentemente da OpenMoko e già prima di Android, Linux, sia pur diviso in tanti progetti ad hoc, era già secondo dietro a Symbian come SO più diffuso sugli Smartphone. Windows CE/Mobile era, nonostante gli enormi investimenti, terzo, e parecchio distanziato. Poi sono arrivati iPhone e Android e la posizione in classifica di Win Mobile non è certo migliorata.Los Dovellas Baujiji Parakulahu BrothersRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad> assistere alla crisi dell'open source: teorie> idealiste che non portano alcun guadagno alle> aziende.> > Chissà come mai tanti produttori di telefonini> prosperano con il closed> source....l'unica cosa giusta è il tuo nick: vuoto spintoCCCRe: che soddisfazione
Verissimo. Voi open sourciari siete la causa della riduzione del livello salariale degli informatici, lo capite o no?supervacuumRe: che soddisfazione
sei della stessa famiglia di quelli che credono che bill gates abbia inventato il compIuter e internet?bubbaRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Verissimo. Voi open sourciari siete la causa> della riduzione del livello salariale degli> informatici, lo capite o no?Strano, lavoro praticamente solo con l'opensource e guadagno mediamente il doppio dei miei colleghi che lavorano con il closed-source...Io direi che con l'opensource è solo più difficile nascondere l'incompetenza :)THe_ZiPMaNRe: che soddisfazione
>Verissimo. Voi open sourciari siete la causa della riduzione del livello salariale degli informatici, lo capite o no?concetto sostenuto dai programmatori privi di fantasia che sopravvivono riscrivendo sempre lo stesso software in quanto indolenti o incapaci di produrre qualcosa di originale. Il software chiuso ti permette di vendere sempre la stessa minestra riscaldata, prendendo per i fondelli gli utenti che non hanno la possibilita' di valutarne la qualita' e l'innovazione.Chi sa veramente sviluppare e' in grado di approfittare del codice aperto per aggiungere funzionalita' invece di (far finta di) inventare la ruota ogni volta, facendosela pagare come novita'. Se poi uno non non vuole scrivere codice aperto perche' ha paura che tutti vedano come programmi da incapace e non possa piu' atteggiarsi a guru, e' un altro discorso ancora.amedeoRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Verissimo. Voi open sourciari siete la causa> della riduzione del livello salariale degli> informatici, lo capite o> no?ROTFL.... che bufala clamorosa :DVabbe' dai... e' vero effettivamente: gli incapaci guadagnano sicuramente meno a causa (o grazie) agli opensorciariPaoRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Verissimo. Voi open sourciari siete la causa> della riduzione del livello salariale degli> informatici, lo capite o> no?Non esagerare, gli sparagestionali viralbasic non sono informatici, solo bassa manovalanza non qualificata buona solo a fare copincolla @^È ovvio che poi soccombete, è l'evoluzione e avviene da milioni di anni...cinico bastardoRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Voi open sourciari siete la causa> della riduzione del livello salariale degli> informatici, lo capite o no?Solo degli incompetenti. Cosa buona e giusta.aleksRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Verissimo. Voi open sourciari siete la causa> della riduzione del livello salariale degli> informatici, lo capite o> no?Balle. L'informatica punta e clicca (non ho nulla contro il punta e clicca dal lato utente, ma un sysadmin o un tecnico devono saper fare di meglio che scegliere solo fra opzioni preconfezionate), i tecnici "formatta, reinstalla tutto e spera che funzioni" e gli sparagestionali VB sono gli artefici dell'inflazionamento della professione.Bastard InsideRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Verissimo. Voi open sourciari siete la causa> della riduzione del livello salariale degli> informatici, lo capite o> no?La causa della riduzione del livello salariale degli informatici sono tutti quegli ex zappaterra che con un xp piratato, dotnet e vb sparagestionali hanno illuso tanta gente che tutti possono diventare programmatori con due click di mouse bene assestati.Conficker ringrazia.panda rossaRe: che soddisfazione
Infatti la Nokia, una new-entry finlandese di nessuna importanza nel settore, ha recentemente acquisito la Symbian Foundation con l'intenzione di rendere Symbian open... Dilettanti eh?r1348Re: che soddisfazione
Vediamo prima se e a quanto servirà.supervacuumRe: che soddisfazione
Certo diamo tempo al tempo, però così a naso tendo più a fidarmi della lungimiranza di Nokia, che ha alle sue spalle una storia di enorme sucXXXXX commerciale, piuttosto che del primo "supervuoto" che sproloquia in rete.r1348Re: che soddisfazione
- Scritto da: r1348> Infatti la Nokia, una new-entry finlandese di> nessuna importanza nel settore, ha recentemente> acquisito la Symbian Foundation con l'intenzione> di rendere Symbian open... Dilettanti> eh?Si vede che vogliono fare come la Apple e avere tanta gente che gli migliora l'OS GRATIS.Shingo TamaiRe: che soddisfazione
L'open-source, più che permettere sviluppo software gratuito (ormai ben poco del codice open è scritto da volontari) permettere di evitare la duplicazione del lavoro in migliaia di implementazioni della stessa tecnologia, ed è questo che alletta le aziende.Con buona pace di chi vive di sparagestionali.r1348Re: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad> assistere alla crisi dell'open source: teorie> idealiste che non portano alcun guadagno alle> aziende.> > Chissà come mai tanti produttori di telefonini> prosperano con il closed> source....E quali sarebbero i TANTI produttori di telefonini che prosperano con il closed? Nokia ha aperto Symbian e QT.. tanto per dirne una.HTC sta abbracciando Android, tanto per dirne due.E gli altri dove sono?Windows Mobile è uno zombie.. E chissà perchè c'è mezzo mondo che si danna l'anima per hackare l'iPhone..Ti suggerisco di leggere il blog di Funambol..chinchillartRe: che soddisfazione
- Scritto da: chinchillart> E quali sarebbero i TANTI produttori di> telefonini che prosperano con il closed? Nokia ha> aperto Symbian e QT.. tanto per dirne> una.Ciaosolo per precisione Nokia ha reso qt lgpl, però qt era open anche prima. Solo che per i programmi closed dovevi pagare la licenza, ma se facevi open erano totalmente gratuitiSimRe: che soddisfazione
- Scritto da: Sim> - Scritto da: chinchillart> > E quali sarebbero i TANTI produttori di> > telefonini che prosperano con il closed? Nokia> ha> > aperto Symbian e QT.. tanto per dirne> > una.> > Ciao> > solo per precisione Nokia ha reso qt lgpl, però> qt era open anche prima. Solo che per i programmi> closed dovevi pagare la licenza, ma se facevi> open erano totalmente> gratuitiGrazie per la precisazione! :)chinchillartRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad> assistere alla crisi dell'open source: teorie> idealiste che non portano alcun guadagno alle> aziende.> > Chissà come mai tanti produttori di telefonini> prosperano con il closed> source....Io lavoro in una azienda che si occupa di sistemi embedded. Posso dire che in questo settore l'open-source regna.VikerRe: che soddisfazione
> Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad> assistere alla crisi dell'open source: teorie> idealiste che non portano alcun guadagno alle> aziende.beato te che godi del licenziamento di persone, sperando che la cosa ti stia lontana, che sia limitata alle aziende open... Microsoft licenzia, Google licenzia, Accenture licenzia... se licenzia anche la "OpenMoko srl" tu godi...sei patetico> Chissà come mai tanti produttori di telefonini> prosperano con il closed> source....come sopra... la crisi tocca tutti...cikoRe: che soddisfazione
- Scritto da: ciko> beato te che godi del licenziamento di persone,> sperando che la cosa ti stia lontana, che sia> limitata alle aziende open... Microsoft licenzia,> Google licenzia, Accenture licenzia... se> licenzia anche la "OpenMoko srl" tu> godi...> > sei pateticoqui l'unico patetico sembri tein ambito lavorativo viene licenziata la manovalanza incapace alla accenture ci sono i peggio programmatori che esistano nella storia della programmazione ... quando una azienda sceglie di licenziare non licenzia con la bandana ma licenzia le sanguisughe, purtroppo questi licenziamenti non avvengono anche tra le sanguisughe stataliZagoRe: che soddisfazione
>quando una azienda sceglie di licenziare non licenzia con la bandana ma licenzia le sanguisugheNon esserne troppo sicuro: nel '93 (per chi non lo ricordasse o non lo avesse vissuto, periodo di crisi molto sentito nel mondo informatico) lavoravo come consulente presso un grosso cliente che dovendo eliminare uno fra me ed un mio collega (entrambi della stessa ditta), scelse esclusivamente in base al costo. Non fui licenziato in quanto dipendente di una software house (e rientrai dal cliente l'anno successivo) ma il discorso 'bandana si/banana no' non cambia anzi, quel mio ex-collega (ora lavoro in proprio) da alcuni anni mi racconta come l'ex-cliente (che ha mandato a casa o assunto i consulenti) continui a far fuori personale senza badare troppo alle effettive capacita' ma basandosi solo su politiche di budget.amedeoRe: che soddisfazione
Tutti dovranno licenziare alla fine perchè tutte le imprese IT falliranno. Nessuno avrà soldi per comprare gadget inutili quando bisognerà risparmiare persino per il pane.Imparate un mestiere vero, prima che sia troppo tardi.Get RealRe: che soddisfazione
ma chi sei John Titor? :Dhttp://it.wikipedia.org/wiki/John_titorq.a.Re: che soddisfazione
ah si ? NOVELL, IBM, SUN e gli altri ti sembrano degli squattrinati ?Dai, trollate meglio, queste sono proprio caxxate.LuNaRe: che soddisfazione
http://www.corriere.it/economia/09_gennaio_22/microsoft_sony_licenziamenti_6abcdd5c-e890-11dd-aae1-00144f02aabc.shtmlc'è altro da dire?pabloskiRe: che soddisfazione
Per lo stesso motivo per cui Windows prospera piuttosto che GNU/Linux. Perchè è più semplice da usare.WalterRe: che soddisfazione
- Scritto da: supervacuum> Così come la crisi finanziaria, inizieremo ad> assistere alla crisi dell'open source: teorie> idealiste che non portano alcun guadagno alle> aziende.> > Chissà come mai tanti produttori di telefonini> prosperano con il closed> source....se stessimo parlando di ditte il cui core business e' il software se ne potrebbe discutere, ma se il punto sono ditte che vendono ferro che cosa cambia se il software che danno in bundled e' chiuso o aperto? La realta' e' che il mercato dei telefonini e' dominato da pochi e grandissimi soggetti e una piccolissima ditta che si voglia inserire ha molte piu' possibilita' di finire gambe all'aria che di prosperaremattomattom attoarticolo un po + nefasto della verita'
Siccome immagino che la notizia fosse presa dallo slashdot di ieri, li' diceva :- Software development for the current smartphone WILL BE CONTINUED but with fewer resources, Moss-Pultz said. He still hopes the community will support the FreeRunner."e anche "We also want to produce mobile phones in the future." oltre al messaggio positivo anche qui riportato : He therefore sets great hopes in the community: «Get Free Runner, help you to correct mistakes and write new programs"bubbaOvvia conclusione!
Non poteva che finire in quel modo, come si fa a vendere e a caro prezzo un dispositivo in fase di beta testing? E pretendere di farlo per anni!Comunque anche gli altri produttori di smartphone non ridono, se non cambiano rotta ne sentiremo altri di fallimenti!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 aprile 2009 08.01-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Ovvia conclusione!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non poteva che finire in quel modo, come si fa a> vendere e a caro prezzo un dispositivo in fase> di beta testing? E pretendere di farlo per> anni!Vero, soprattutto per il mercato dei telefonini dove il gadget vende molto di piu' della sostanza.PaoRe: Ovvia conclusione!
Oltre che esteticamente è un po' orrendo ^^http://www.domandestupide.comAranBanjoRe: Ovvia conclusione!
Quoto.Esteticamente quello che non mi è mai piaciuto del FreeRunner è la forma tondeggiante.Praticamente lo schermo non può utilizzare mezzo telefono e per un dispositivo touch è una scelta suicida.w la cantinaRe: Ovvia conclusione!
ma no mi deludi!Ti é sfuggito il piano B?É ovvio che visto il fallimento degli smartphone openmoko si sta lanciando sul remuneratissimo mercato dei netbook!!!MeXRe: Ovvia conclusione!
- Scritto da: MeX> ma no mi deludi!> Ti é sfuggito il piano B?> É ovvio che visto il fallimento degli smartphone> openmoko si sta lanciando sul remuneratissimo> mercato dei> netbook!!!Infatti manca solo Apple, ma vedrai che ne darà l'annuncio nei prossimi mesi, solo che il suo netbook costerà il doppio della concorrenza e avrà un body in puro alluminio lucidato a mano dallo stesso Steve!Enjoy with UsRe: Ovvia conclusione!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non poteva che finire in quel modo, come si fa a> vendere e a caro prezzo un dispositivo in fase> di beta testing? E pretendere di farlo per> anni!Ballmer insegna!panda rossaRe: Ovvia conclusione!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Enjoy with Us> > Non poteva che finire in quel modo, come si fa a> > vendere e a caro prezzo un dispositivo in fase> > di beta testing? E pretendere di farlo per> > anni!> > Ballmer insegna! :DBastard InsideRe: Ovvia conclusione!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non poteva che finire in quel modo, come si fa a> vendere e a caro prezzo un dispositivo in fase> di beta testing? E pretendere di farlo per> anni!> > Comunque anche gli altri produttori di smartphone> non ridono, se non cambiano rotta ne sentiremo> altri di> fallimenti!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 aprile 2009 08.01> --------------------------------------------------L'intervento migliore, chiaro e conciso.Non mi ero più interessato, ma allora a quanto pare da quando Linux&C a altre riviste e siti l'avevano provato e avevano faticato a farlo funzionare, e ne è passato di tempo, era ancora rimasto con abbastanza problemi da restare proponibile solo a un ristretto pubblico di smanettoni?Bastard Insideho goduto
Grazie per avere risposto così in tanti alle mie trollate :D non mi ero divertito così tanto da tempo...Ma "don't feed the troll" non si usa più? :DsupervacuumRe: ho goduto
impara a rispettare gli altri ragazzino... vorrei vedere se a perdere il posto fossi tu (o meglio tuo padre dovrei dire a questo punto), che voglia avresti ancora di provocare...cikoRe: ho goduto
Dai, era una trollata così evidente che solo dei niubbi potevano cascarci...supervacuumRe: ho goduto
C'è un motivo per cui PI è conosciuto come il fastfood dei troll.Doppio Trollburger con patatorchette maxi e Uruk Cola da 5 dl, prego.MegaJockEra ovvio
per tutti tranne per i linari.MAHRe: Era ovvio
smash the troll!Mr_PanRe: Era ovvio
Strano, eppure nokia ha dopo aver acquisito symbian lo ha rilasciato come open source, ha anche acquistato la trolltech con le sue QT.Non mi sembra che nokia sia messa tanto male, o che siano esattamente dei ca...ni.E comunque guardate che senza saperlo si utilizzano molti più dispositivi linux embedded di quanto si possa pensare.Non è problema un open/closed, semplicemente la ditta che c'era alla spalle non è riuscita ad entrare in un settore certamente non facile come quello della telefonia mobile.fabiovRe: Era ovvio
Ma infatti il problema di base del "telefoninux"era l'aspetto hardware, più che l'aspetto software.Magari l'aspetto software era ugualmente scadente,ma anche se il software fosse stato buonoil fallimento era inevitabile.Il problema dei linari è che dicono "è fantastica è meravigliosa è bellissima sarà un sucXXXXX incredibile" di qualsiasi cosa basata su linux,anche quando l'hardware del telefoninux è sempre stato due generazioni indietro.MAHRe: Era ovvio
bello che per fare le tue trollate segui attentamente pollycoke...cikoRe: Era ovvio
- Scritto da: MAH> Ma infatti il problema di base del "telefoninux"> era l'aspetto hardware, più che l'aspetto> software. > Magari l'aspetto software era ugualmente scadente,> ma anche se il software fosse stato buono> il fallimento era inevitabile.> Il problema dei linari è che dicono "è fantastica> è meravigliosa è bellissima sarà un sucXXXXX> incredibile" di qualsiasi cosa basata su linux,Strano, linux e' su un sacco di modem router e non ho letto qui nessun linaro mostrare entusiasmo per questo, mi puoi linkare qualche post ?kraneLicenziati e Open Source
Due parole che si accostano spesso ultimamente.CSOERe: Licenziati e Open Source
mmm ma GM e Chrysler sono opensource quindi? ah anche MS lo è...buono a sapersi :DpabloskiRe: Licenziati e Open Source
- Scritto da: CSOE> Due parole che si accostano spesso ultimamente.Forse trollando qua e la' non ti sei accorto che c'e' crisi e licenziati e' una parola che sia accosta spesso a qualunque altra.Ti ricordo che ad esempio Microsoft ha licenzia 15000 dipendenti nel gennaio 2009.kraneRe: Licenziati e Open Source
- Scritto da: krane> Ti ricordo che ad esempio Microsoft ha licenzia> 15000 dipendenti nel gennaio 2009.Forse hai messo uno zero di troppo...Azione SardaRe: Licenziati e Open Source
- Scritto da: Azione Sarda> - Scritto da: krane> > > Ti ricordo che ad esempio Microsoft ha licenzia> > 15000 dipendenti nel gennaio 2009.> > Forse hai messo uno zero di troppo...No, e' la somma :http://notebookitalia.it/microsoft-licenzia-15000-dipendenti-4272.htmlhttp://www.haisentito.it/articolo/crisi-economica-microsoft-licenzia-15mila-persone/13223/Calcola :Microsoft licenzia gli sviluppatori di Flight Simulatorhttp://notizielibere.myblog.it/archive/2009/01/06/microsoft-licenzia-chiudono-i-negozi-usa-crollano-le-case-in.htmlpoi 1400 qui : http://giochi.ogginotizie.com/2009/02/23/il-danno-e-la-beffa-microsoft-licenzia-1400-dipendenti-e-poi-chiede-la-restituzione-della-liquidazione/Pi questi altri :Microsoft licenzia anche i manager della divisione Windows Livehttp://www.pctuner.net/news/10515/Microsoft-licenzia-anche-i-manager-della-divisione-Windows-Live/kraneDove sono ?
Tutti quelli che, quando è uscito l'iPhone dicevano:"ha, ma ora esce l'OpenMoko e lo farà fuori"20.000 applicazioni per iPhone, e continuano ad aumentare...RetrogamesRe: Dove sono ?
- Scritto da: Retrogames> Tutti quelli che, quando è uscito l'iPhone> dicevano:> > "ha, ma ora esce l'OpenMoko e lo farà fuori"> > > > > > 20.000 applicazioni per iPhone, e continuano ad> aumentare...certo se ci sono i deficienti che comprano applicazioni per XXXXXXXXXXre andrà sempre tutto benefreaxRe: Dove sono ?
- Scritto da: freax> - Scritto da: Retrogames> > Tutti quelli che, quando è uscito l'iPhone> > dicevano:> > > > "ha, ma ora esce l'OpenMoko e lo farà fuori"> > > > > > > > > > > > 20.000 applicazioni per iPhone, e continuano ad> > aumentare...> certo se ci sono i deficienti che comprano> applicazioni per XXXXXXXXXXre andrà sempre tutto> beneE' lo stile Apple, baby! (idea) (ghost) :D ^^^(Mancando lo smiley del pirito, ho messo quello dello spirito, la "s" toglietevela da voi! :-P )Fustigatore dei macachi glassoniRe: Dove sono ?
giàààààe non soloè pure nella top 100 delle più vendute(non so se ci sia ancora ma il fatto che ci sia stata la dice lunga sul target reale del prodotto)LuNaRe: Dove sono ?
- Scritto da: LuNa> giààààà> e non solo> è pure nella top 100 delle più vendute> (non so se ci sia ancora ma il fatto che ci sia> stata la dice lunga sul target reale del> prodotto)E' quello che i parvenu rifiutano di ammettere: un vero signore lo rimane anche se è in bolletta, un cafone arricchito tale rimane, può fare lo sborone quanto vuole, ma in genere non fa che peggiorare la situazione. L'unico modo per elevarsi è con la cultura, non con l'iPhone e il Cayenne.Fustigatore dei macachi glassoniRe: Dove sono ?
- Scritto da: LuNa> giààààà> e non solo> è pure nella top 100 delle più vendute> (non so se ci sia ancora ma il fatto che ci sia> stata la dice lunga sul target reale del> prodotto)e il resto della classifica? che cosa dice?LaNbertoRe: Dove sono ?
ormai qualsiasi cosa che inizia per i- e' talmentetrendy che vende!Se apple facesse un icoso che non fa niente di nientelo venderebbe comunque!Cmq iphone e' un bel prodotto , non voglio dire chesia pessimo, molto meno i lettori ipod che sono comegli altri ma fanno molto figo e costano un botto.del vieroRe: Dove sono ?
- Scritto da: del viero non voglio dire> che> sia pessimo, molto meno i lettori ipod che sono> come> gli altri ma fanno molto figo e costano un botto.e non ha la radio!! è sempre stata una cosa che nn ho mai digerito dell'ipod! se voglio ascoltarmi la radiocronaca delle partite, non posso!! ma vi sembra una cosa inelligente?? bah...il mercato è proprio stupido a volte...jonbonjoviRe: Dove sono ?
- Scritto da: jonbonjovi> - Scritto da: del viero> non voglio dire> > che> > sia pessimo, molto meno i lettori ipod che sono> > come> > gli altri ma fanno molto figo e costano un> botto.> > e non ha la radio!! è sempre stata una cosa che> nn ho mai digerito dell'ipod! se voglio> ascoltarmi la radiocronaca delle partite, non> posso!! ma vi sembra una cosa inelligente??> bah...il mercato è proprio stupido a> volte...non solo, tu sei l'unico intelligente che l'ha capitoLaNbertoMa complimentoni!
Soffocano in culla l'unico prodotto che avrebbe potuto tenerli a galla.. vabbe', il vantaggio di questo diluvio e' che fa fuori questa miriade di produttori di fuffaware.. i piu' forti e/o i migliori restano in piedi e via, si riparte.GiggettoRe: Ma complimentoni!
:Dalludi all iPhone quando dici i piu forti?Conformista informaticoRe: Ma complimentoni!
- Scritto da: Conformista informatico> :D> > alludi all iPhone quando dici i piu forti?Anche.. ma per ora.Nel panorama attuale non so quanto possa reggere la strategia di marketing di spremere l'utente con prezzi esosi.GiggettoRe: Ma complimentoni!
Un forum di insigni economisti questo qui...non vi si puo sentireRe: Ma complimentoni!
- Scritto da: Giggetto> - Scritto da: Conformista informatico> > :D> > > > alludi all iPhone quando dici i piu forti?> Anche.. ma per ora.> Nel panorama attuale non so quanto possa reggere> la strategia di marketing di spremere l'utente> con prezzi> esosi.Dato che è anni che va avanti così questo segmento di mercato, puoi dirci cosa hai visto nella sfera di cristallo?Teribbbileinfo@pulster.de
Openmoko Shop online - www.pulster.eu - we have stocks and ship to Italy, ChrisPulsterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 06 04 2009
Ti potrebbe interessare