L’ombra della Grande G non si allunga su tutta la rete, non tutti i cittadini della rete rischiano di sorprendersi attoniti di fronte allo schermo se Google vacilla. Ma Google vede e provvede : anche a costo di assoldare netizen per disseminare il verbo.
Il Giappone è un mercato che Google sta rosicchiando alla concorrenza non senza difficoltà : a dominare nel sol levante resta Yahoo. Lo mostrano le rilevazioni Nielsen e i dati Comscore: se Google domina a livello globale, non tiene in pugno tutti i mercati.
È così che la divisione locale della Grande G ha messo a punto servizi mirati e strategie di comunicazione per catalizzare l’attenzione dei 60 milioni di cittadini della rete locali. Il più recente tentativo di affondo al primato di Yahoo ha fatto leva sulla disseminazione di widget aggiornati con le parole chiave più cercate sul motore locale. Una funzione che non è evidentemente riuscita ad incastonarsi nelle pagine web e nei cuori dei cittadini giapponesi della rete: Google ha allora tentato di innescare il passaparola affidandosi a mercenari della tastiera .
A rivelare la strategia del colosso del search, il servizio di ricerca blog: sono numerosi i netizen che tessono le lodi del widget di Google e che nel contempo garantiscono ai visitatori trasparenza, relegando in un angolo della pagina l’ inconfessabile disclosure. Racimolano denari aderendo a Cyberbuzz, un servizio del tutto simile alle varianti meno spudorate del famigerato PayPerPost , intermediario fra aziende in cerca di visibilità grassroot e cittadini della rete in cerca di arrotondamenti alle entrate mensili.
Mimetizzate fra post dedicati a frammenti di quotidianità, le recensioni entusiaste del widget: brevi spiegazioni relative alla dinamica del servizio Google, elogi della sorpresa regalata dalla scoperta delle parole chiave capaci di raffigurare lo spirito dei tempi settimanale, panegirici dei risultati delle ricerche. Sono post che non sono sfuggiti agli osservatori della blogosfera giapponese.
Google, pungolata dai cittadini della rete, ha reagito. L’ammissione di colpa si è affiancata alle scuse: “La divisione giapponese di Google – si chiarisce nel blog ufficiale – sta portando avanti diverse campagne promozionali per far conoscere alle persone i nostri prodotti”. Google ha promesso di chiudere la campagna grassroot, ma sembra sorpresa nel rilevare che “utilizzare i blog a fini promozionali violi le linee guide del motore di ricerca”: i dirigenti locali pare non siano a conoscenza delle battaglie condotte da Google nei confronti di link che non scaturiscano dall’onestà gratuita dei cittadini della rete. I vertici della divisione giapponese si profondono in scuse e promettono trasparenza: si metteranno in campo altre tattiche per recuperare il danno inferto all’immagine dai publiredazionali a mezzo post.
Gaia Bottà
-
APPLE AL TAPPETO!
Scusate, ma ormai mancavo solo io a scrivere tale oggetto.alexjennRe: APPLE AL TAPPETO!
ahahaha :Dormai siamo alla frutta...MarcOsXRe: APPLE AL TAPPETO!
- Scritto da: alexjenn> Scusate, ma ormai mancavo solo io a scrivere tale> oggetto.Tranquillo, chi non ha sognato di aprire questo post almeno una volta nella vita :Dvistabuntu.wordpress.comDico una sciocchezza
Se ci divertiamo a leggere il significato dei nomiallora scopriremo cheSteve Jobs (Stephanos=Incoronato, Jobs=Lavori; Ovvero Incoronato dai suoi Lavori)Bill (William) Gates (William=Elmo e per traslato Testa Di Volonta', Gates=Cancelli; Ovvero Intelligente Volonta' e Chiusura Difensiva)Allora, se questo giochino avesse un senso, che cosa possiamo aspettarci da un Tim (Timoteo, ovvero TemoDio) Cook (Gallo/Fallo) ?Un ambizioso galletto alla corte del dio steve.Un secondo per sempre. Una cosa ancora,Steve Ballmer significa Incoronato Venditore di balsami/spezie/fumoCome da oggetto, ho detto la mmmmmmia sciocchezza...emmeesseRe: Dico una sciocchezza
lool quella su stave ballmer non si discosta tanto dalla veritàDarkatRe: Dico una sciocchezza
Il giochino puo' essere divertente ma tutte le traduzioni in realta' sono sballate; studia un po' e riprovaci, sarai piu' fortunato...- Scritto da: emmeesse> Se ci divertiamo a leggere il significato dei nomi> allora scopriremo che> Steve Jobs (Stephanos=Incoronato, Jobs=Lavori;> Ovvero Incoronato dai suoi> Lavori)leggasi «..posti di lavoro onorati..» ovvero impieghi onorevoli, degni di onore-dal greco στέφανος=onore, ricompensa, (..e non incoronato !!)-dall'inglese jobs=posti di lavoro, (..e non lavori che e' works)> Bill (William) Gates (William=Elmo e per traslato> Testa Di Volonta', Gates=Cancelli; Ovvero> Intelligente Volonta' e Chiusura> Difensiva)leggasi «..varchi di conto..» ovvero buchi contabili, truffe, raggiri-dall'inglese bill=conto,spesa, (..e non intelligente volonta' !!)-dall'inglese gates=varchi, (..e non cancelli che e' fences) > Allora, se questo giochino avesse un senso, che> cosa possiamo aspettarci da un> Tim (Timoteo, ovvero TemoDio) Cook (Gallo/Fallo) ?> Un ambizioso galletto alla corte del dio steve.> Un secondo per sempre.leggasi «..cuoco che onora Dio..» ovvero preparatore che onora l'eletto-dal greco timo theos=onorare Dio, (...e non Temere !!)-dall'inglese cook=cuoco, cuocere, (e non gallo/fallo che e' cock) > Una cosa ancora,> Steve Ballmer significa Incoronato Venditore di> balsami/spezie/fumoleggasi «..onorato palla mer» ovvero "emerita palla di mer..."-dal greco come sopra-dall'inglese ballmer cioe' ball= palla + mer...intraducibile> Come da oggetto, ho detto la mmmmmmia> sciocchezza...Ricapitolando -i vertici Apple:impiegato degno di onore e preparatore che onora il suo maestro-i vertici Microsoft:truffatore ed emerita palla di mer...Free BSDRe: Dico una sciocchezza
- Scritto da: Free BSD> Il giochino puo' essere divertente ma tutte le> traduzioni in realta' sono sballate; studia un> po' e riprovaci, sarai piu'> fortunato...Avevi la possibilità di fare un altro intervento simpatico ed intelligente e invece ne hai fatto uno antipatico e saccente.L'intelligenza è anche capire quando si scherza e quando si fa sul serio.Tom CrossRe: Dico una sciocchezza
A me il finale è piaciuto però e il fine giustifica i mezzi, anche se in effetti porre la sua versione sotto forma di suggerimento sarebbe stato meno provocatorio. Però c'è da dire che così l'ho letto tutto. Forse ha fatto beneStacy think positiveRe: Dico una sciocchezza
Patetico...Stein FrankenRe: Dico una sciocchezza
- Scritto da: Free BSD> Il giochino puo' essere divertente ma tutte le> traduzioni in realta' sono sballate; studia un> po' e riprovaci, sarai piu'> fortunato...Se tutti e due metteste un po' di tabacco in quello che fumate...iomeRe: Dico una sciocchezza
- Scritto da: Free BSD> Ricapitolando > > -i vertici Apple:> impiegato degno di onore e preparatore che onora> il suo> maestro> -i vertici Microsoft:> truffatore ed emerita palla di mer...Ci analizzi anche Linus Torvalds (difficile ^0^), Richard Stallman (l'uomo dello stallo?)Mark Shuttleworth (Il marchio valido per la navetta?)Grazie!:popcorn:FunzRe: Dico una sciocchezza
oppure Capitan CookAnameRe: Dico una sciocchezza
Venditore di Spezie... Mmm... un bel Windows 7 alla Cannella ci mancava...The New TrollsRe: Dico una sciocchezza
> Tim (Timoteo, ovvero TemoDio) Cook (Gallo/Fallo) ?> > Un ambizioso galletto alla corte del dio steve.> > Un secondo per sempre. > Una cosa ancora,Ci sarebbe da ridere se solo avessi consultato un dizionario prima... cook vuol dire "cucinare o cuoco", Gallo / Fallo si scrive cock. > Come da oggetto, ho detto la mmmmmmia> sciocchezza...nome e cognomeRe: Dico una sciocchezza
- Scritto da: nome e cognome> > Tim (Timoteo, ovvero TemoDio) Cook> (Gallo/Fallo)> ?> > > > Un ambizioso galletto alla corte del dio> steve.>> > > Un secondo per sempre. > > Una cosa ancora,> > Ci sarebbe da ridere se solo avessi consultato un> dizionario prima... cook vuol dire "cucinare o> cuoco", Gallo / Fallo si scrive cock.> E Timoteo = TemoDio ? anche il latino no non mi salva...> > > Come da oggetto, ho detto la mmmmmmia> > sciocchezza...GiustoRe: Dico una sciocchezza
In effetti Timoteo deriva dal nome greco Timotheos, latinizzato in Timotheus, composto da "timan", onorare, e "theos", Dio. http://it.wikipedia.org/wiki/Timoteo_(nome)Ma non si discosta troppo dal senso che gli ha dato emmeesseeamaxbRe: Dico una sciocchezza
Nomen omen :-)The Punisherarticolo vecchio riciclato
cdo .zzz...
Facesse almeno ridere...hellraiserRefuso nell'articolo
"...poco importa se il primo computer Apple fu in realtà ideato da Wozniac..." Wozniak - con la 'k' finalefry_sNuovo CEO, vecchia mela :)
Cambia il ceo, non la strategia.Apple continua a essere una azienda che impone forti restrizioni ai suoi utenti tramite i suoi prodotti.Ipod, iphone, macbook, itunes, ecc. sono tutti prodotti hardware e software in cui apple esercita un forte controllo su cosa puo' essere fatto o meno.Vero e' che quasi tutto si puo' bypassare allegramente ma per principio mi rifiuto di comprare un prodotto in cui, dopo che ho pagato, una azienda ha deciso al posto mio che non posso condividere i miei file.Ecco i prodotti Apple difettosi da progetto:http://www.defectivebydesign.org/day01-macbookhttp://www.defectivebydesign.org/day11-ituneshttp://www.defectivebydesign.org/day19-iphonehttp://www.defectivebydesign.org/itunes-drm-freeEcco un gruppo di attivisti italiani che si batte per combattere le restrizioni digitali (drm) e che vi consiglio di supportare:http://www.no1984.org/Questo invece il mio blog dove parlo di queste e altre cose:www.sorbaioli.orgGrazie a tutti per l'attenzione.GrazianoRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
guarda che la musica di itunes ormai è senza drm... ma informarsi un attimino prima di sparare a zero?sednessRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Graziano> Cambia il ceo, non la strategia.> > Apple continua a essere una azienda che impone> forti restrizioni ai suoi utenti tramite i suoi> prodotti.Non capisco, sono post già preparati?RobsRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Robs> - Scritto da: Graziano> > Cambia il ceo, non la strategia.> > > > Apple continua a essere una azienda che impone> > forti restrizioni ai suoi utenti tramite i suoi> > prodotti.> > > Non capisco, sono post già preparati?Come i "coccodrilli" per quando muore qualcuno... :-PBeceroRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
Io col mio iMac posso fare quel che c@77o mi pare.Non posso cambiare la scheda video, come d'altronde con i portatili, ma chissenefrega?A me va benissimo così com'è, le tecnologie di Mac OS X lo sfruttano al massimo e non mi va di spendere soldi due mesi per cambiare componenti, come per gli assemblati.Con l'iPod faccio quel che mi pare.Con l'iPhone pure...Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni, va'.alexjennRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: alexjenn> Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni, va'.Le loro menti...RobsRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Robs> - Scritto da: alexjenn> > > Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni,> va'.> > Le loro menti...Ah, sicuro, perché se parlano e scrivono solo per sentito dire, allora stai fresco.Convinti poi che mamma Microsoft sia un'azienda liberale, no?alexjennRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
> Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni, va'.Mai provato a passare un file da un iPod ad un lettore mp3 ?Stesso discorso per filmati e tutto il resto. Non sono standard aperti e non esiste interoperabilità a meno di non installarti sul PC qualche trappola di software macguastRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: guast> > Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni,> va'.> > Mai provato a passare un file da un iPod a un> lettore mp3> ?> Stesso discorso per filmati e tutto il resto. Non> sono standard aperti e non esiste> interoperabilità a meno di non installarti sul PC> qualche trappola di software> macE questo sarebbe un blocco?Ma tu lo sai, caro amico disinformato, che questo sistema è stato imposto dalle case discografiche?Quello che dici tu, invece, è pirateria.Se vuoi passare un file a un lettore mp3, basta copiarlo dal computer.Per quanto riguarda allo standard aperto, che significa esattamente? Devi per caso pagare per vedere un filmato QuickTime?alexjennRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: guast> > Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni,> va'.> > Mai provato a passare un file da un iPod ad un> lettore mp3> ?> Stesso discorso per filmati e tutto il resto. Non> sono standard aperti e non esiste> interoperabilità a meno di non installarti sul PC> qualche trappola di software> macMa ragazzi, lo connettete il cervello prima di usarlo o no?ma dai XXXXX, quà si raggiunge veramente l'ignoranza suprema...allora, per il discorso di sharing: "Mai provato a passare un file da un iPod ad un> lettore mp3".... lo faccio ogni giorno, l'ipod è un lettore come un altro, ci puoi fare quello che vuoi...."stesso discorso per filmati e tutto il resto. Non> sono standard aperti e non esiste> interoperabilità a meno di non installarti sul PC> qualche trappola di software> mac"... da questo discorso si capisce la tua totale ignoranza... Apple non utilizza nessuno standard proprietario, da istallare c'e' solo iTunes e quicktime,se vuoi, altrimenti usi le centinaia di programmi simili che abilitano gli ipod come qualsiasi altro lettore...riguardo ai link sopracitati... stesso discorso, i limiti alla display port non sono di Apple, ma bensi imposti dagli standard di questa interfaccia... se prendi un qualsiasi altro pc con display port e mini display port, avrai le stesse limitazioni, e cioè che il display deve supportare la cifratura di sicurezza imposta da questi standard, quindi display vecchi nisba... date a cesare ciò che è di cesare...parkerRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: guast> > Dimmi te quali sarebbero queste restrizioni,> va'.> > Mai provato a passare un file da un iPod ad un> lettore mp3 ?si: sull'iPod ci vanno anche i normali MP3...> Stesso discorso per filmati e tutto il resto. Non> sono standard aperti e non esiste> interoperabilità ROTFL... sta attento che adesso una JPG di un Mac è diversa da una JPG di Windows...Dai... facci ridere ancora un po'... sparane ancora...sednessRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
se hai quelle esigenze, ti orienti su altri prodotti.se devi trasportare pecore opti per una zonda?lellykellyRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: alexjenn> Io col mio iMac posso fare quel che c@77o mi pare.> > Non posso cambiare la scheda video, come> d'altronde con i portatili, ma> chissenefrega?> > A me va benissimo così com'è, le tecnologie di> Mac OS X lo sfruttano al massimo e non mi va di> spendere soldi due mesi per cambiare componenti,> come per gli> assemblati.ogni 2 mesi???> > Con l'iPod faccio quel che mi pare.> > Con l'iPhone pure...L'iPhone è il cell più chiuso e limitato della storia.Vedi i divieti su AppStore e i vari blocchi e lacune sul cell.thunderRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Graziano> Cambia il ceo, non la strategia.> > > Vero e' che quasi tutto si puo' bypassare> allegramente ma per principio mi rifiuto di> comprare un prodotto in cui, dopo che ho pagato,> una azienda ha deciso al posto mio che non posso> condividere i miei> file.> E aggiungo, ma che significa questa frase? Ma leggi quel che scrivi?Scusa, comprare un prodotto col quale poi non puoi condividere i tuoi file...Ma che significa? Di che parli?alexjennRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
Ah di sicuro. Difatti questo si lamento di questo fatto, e pensa pure che col Mac, se vuoi, non puoi piratare...alexjennRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
esatto, chiunque nel giorno del giudizio verrà trovato con addosso il simbolo della apple, non verrà ammesso in paradiso.:-)lellykellyRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Graziano> Apple continua a essere una azienda che impone> forti restrizioni ai suoi utenti tramite i suoi> prodotti.Guarda che proprio nessuno e' obbligato tramite pistola puntata alla tempia a comprare un prodotto Apple > Ipod, iphone, macbook, itunes, ecc. sono tutti> prodotti hardware e software in cui apple> esercita un forte controllo su cosa puo' essere> fatto o> meno.Se qualcuno li compra vuol dire che fanno quello di cui chi li ha comprati ha bisogno, ne piu' ne meno.> Vero e' che quasi tutto si puo' bypassare> allegramente ma per principio mi rifiuto di> comprare un prodotto in cui, dopo che ho pagato,> una azienda ha deciso al posto mio che non posso> condividere i miei> file.Poi mi spiegherai quella dei file, nel frattempo ti rendo edotto che al mondo esistono persone che la pensano diversamente da te, la bellezza e ricchezza dell'umanita' e' proprio questa.The PunisherRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Graziano> Cambia il ceo, non la strategia.> > Apple continua a essere una azienda che impone> forti restrizioni ai suoi utenti tramite i suoi> prodotti.> Ocio> Ipod, iphone, macbook, itunes, ecc. sono tutti> prodotti hardware e software in cui apple> esercita un forte controllo su cosa puo' essere> fatto o> meno.>Uhm dove sta lo scandalo se il produttore di un sw closed decide come deve funzionare e non lascia la libertà a pincopallo di spippolare col codice per giocare all'alchimista informatico?uhm...vuoi dire che invece posso smontare tutto a piacemento nel mio notebook HP? iphone...vuoi dire che nel mio LG attuale posso farci tutto come mi pare e piace senza limitazioni? Strano...perché non posso proprio farci fare tutto quello che vorrei che facesseipod...vuoi dire che se prendo un qualsiasi altro mpe posso fargli fare tutto quello che voglio ? > Vero e' che quasi tutto si puo' bypassare> allegramente ma per principio mi rifiuto di> comprare un prodotto in cui, dopo che ho pagato,> una azienda ha deciso al posto mio che non posso> condividere i miei> file.bla bla bla...intanto hai un'auto, un televisore, una lavatrice, una radio, un cellulare, detersivi ecc che li usi proprio senza modificare una virgola da come te li hai venduti il rivenditore/produttore e non mi pare che ci sia gente per le strade a gridare allo scandalo> > Ecco i prodotti Apple difettosi da progetto:> > http://www.defectivebydesign.org/day01-macbook> > http://www.defectivebydesign.org/day11-itunes> > http://www.defectivebydesign.org/day19-iphone> > http://www.defectivebydesign.org/itunes-drm-free> >quindi cosa vuoi dimostrare? che sono gli unici ad avere difetti?non si capisce > Ecco un gruppo di attivisti italiani che si batte> per combattere le restrizioni digitali (drm) e> che vi consiglio di> supportare:> > http://www.no1984.org/e allora?dovresti andare a contestare le magiors che impongono i drm non chi li deve adottare per far businesse rimane la libeertà di non comprare, ma stranamente è un concetto che viene citato sono quando fa comodo> > Questo invece il mio blog dove parlo di queste e> altre> cose:> > www.sorbaioli.org> > Grazie a tutti per l'attenzione.e ti pareva se non doveva mancare lo spam dell'evangelista di turnobahAhiAhiRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
Questo ha linkato a un articolo che dice che Apple ha messo il DRM nei MacBook nel connettore MiniDisplay.Vero in parte, poiché quella porta MiniDisplay risponde a uno standard VESA, e il DRM fa parte di questo standard.Quindi, non è Apple ad aver inserito il DRM e, in più, tutti i prodotti in commercio con porta MiniDisplay hanno lo stesso DRM.Perché non parla di questo?alexjennRe: Nuovo CEO, vecchia mela :)
- Scritto da: Graziano> Cambia il ceo, non la strategia.> > Apple continua a essere una azienda che impone> forti restrizioni ai suoi utenti tramite i suoi> prodotti.AHAHHAHAHAHHAHAHAHHAH (rotfl)XXXXX, Jobs, ma perché hai inventato il personal computer? Guarda qui che gente è cresciuta! Un videogioco dovevi fare!ruppoloBuuuuuuuuuu, Tim Cook!!!
A differenza di Jobs, Cook è una persona molto chiusa e pacata Uffa! Che noia, che barba, non ti vogliamo nella banda!Dai Steveee! Torna indietro che da quando manchi tu, qua dentro non ci si diverte più.Er PuntaroRe: Buuuuuuuuuu, Tim Cook!!!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAPPLE AL TAPPETO!
Così, tanto per dare lavoro al moderatore 8)alexjennsparizioni...
...ma ricordo male io, o è sparito un thread?sednessuna cosa che non c'entra niente...
leggo assiduamente punto informatico tutti i giorni, mi piace poi commentare la notizia qualora abbia delle cose da dire ovviamente, o leggere i commenti degli altriLa cosa che non capisco è il sistema di forum, è una cosa abominevole...lo definirei il peggiore della rete, dopo che entro in un commento mi perdo gli altri, apre un elenco infinito e l'unico modo un "minimo" ordinato per vedere i commenti di tutti e cliccare su torna alla notizia e ripartire da zero.Per fortuna traccia in rosso i commenti già letti ma per un sito valido come questo mi sembra una cosa assolutamente mal fatta. Scrivo questa critica nella speranza che magari si aggiusti un pò questo sistema per migliorare un sito di per se molto valido, sia a livello contenuti che anche come impaginazione generale.Salutimrwhite75Re: una cosa che non c'entra niente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: una cosa che non c'entra niente...
- Scritto da: unaDuraLezione> Onestamente dopo un po' ci si abitua.> La cosa essenziale è che i messaggi letti vengano> marcati in modo differente e ciò viene> fatto.> Tra l'atlro, se sei registrato, i messaggi letti> sono associati all'account e anche cambiando Pc,> ti trovi a tuo> agio.> > Ovviamente tocca 'bookmarkare' i propri> interventi perchè le discussioni sono tante e> diventano spesso> lunghe.> Nulla di incredibilmente faticoso.È disponibile anche l'elenco dei tuoi messaggi, non è necessario "bookmarkare" i propri interventi.A meno che tu non lo faccia per ulteriore comodità :)UbyRe: una cosa che non c'entra niente...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: una cosa che non c'entra niente...
non ci trovo nulla di abominevole: ogni messaggio può essere nascosto e visualizzato singolarmente, oppure puoi nascondere in un colpo solo un intero thread. al limite potrebbero giusto mettere un pulsante (in cima e in fondo) per chiudere al volo tutti i thread e/o nascondere il testo di tutti i messaggi contemporaneamentesednessmah
non vorrei dire ma a me sembra il solito rumor giornalistico. Jobbs non ha mai dichiarato di "voler lasciare il posto" come fece invece Gates. Se fosse vero, penso sarebbe un bel colpo per i fan della mela.Jobbs è un uomo estremamente intelligente, un genio del suo tempo (come lo è Gates) con un grande carisma ed è un grande guida non solo per la mela ma per tutta la tecnologia attuale. Ai tempi che furono, comprò una tecnologia (il desktop visuale) e la rese usabile da tutti (mac os) e non ci fu mai mossa più azzeccata nella storia dell'informatica moderna. Una grandissima testa, fossi in lui il posto me lo terrei stretto stretto (infatti non capisco la mossa di Gates).PS= Non sono un fanboy della mela (sono un linuser) ma Jobbs lo adoro, davvero !LuNaRe: mah
secondo me non hai letto bene: riprovasednessGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 feb 2009Ti potrebbe interessare