Distributore di multiplayer online che hanno fatto la storia come EverQuest, publisher del MMORPG in cui vivono i supereroi di DC Universe Online e sviluppatore dell’apocalisse zombie di H1Z1, Sony Online Entertainment è stata ceduta da Sony al fondo di investimenti Columbus Nova.
Il nuovo marchio dell’azienda, spiega il team in un post sul forum ufficiale e su Reddit , sarà Daybreak Game Company, in omaggio “alla passione e alla dedizione dei dipendenti e dei gamer” e all’atteggiamento positivo dell’azienda, che intende continuare ad “affrontare ogni nuovo giorno come un’opportunità per far crescere sempre più il mondo videoludico”.
I progressi per Daybreak proseguiranno nella direzione che li ha guidati finora (tutti i MMORPG rimarranno operativi , e lo sviluppo di EverQuest Next non si arresterà ), con la possibilità di dispiegare il proprio potenziale in virtù dell’ indipendenza da Sony e dal trattamento privilegiato finora riservato a PlayStation: “Continueremo a concentrarci sull’offerta di giochi eccezionali per i gamer di tutto il mondo – spiega il presidente John Smedley – e nel portare il nostro portfolio verso nuove piattaforme, abbracciando il mondo multipiattaforma in cui tutti viviamo”.
1) All our games are still up and will continue to be despite our new name.
– John Smedley (@j_smedley) 2 Febbraio 2015
2) Yes, we want to bring our games to Xbox One in addition to PS4.
– John Smedley (@j_smedley) 2 Febbraio 2015
I dettagli della transazione sono rimasti riservati, ma Sony ha comunicato che l’operazione è avvenuta nell’interesse di entrambe le realtà, in quello della neonata Daybreak, che potrà “realizzarsi appieno come operatore di gaming online multipiattaforma”, e in quello di Sony stessa, che si dedicherà a “rafforzare la qualità del proprio business globale al fine di aumentare i profitti”.
Sony, concentrata su PlayStation , nel 2013 aveva già ridimensionato la propria divisione dedicata all’intrattenimento online, anche in relazione ai costi della gestione di marchi onerosi come Star Wars Galaxies e The Matrix Online: l’azienda starebbe meditando di continuare a sfoltire le proprie attività meno redditizie, così come avvenuto con la linea Vaio e la divisione e-reader . Per Daybreak comincia dunque un nuovo giorno: la neonata azienda ha annunciato che sotto l’ala di Columbus Nova il futuro riserverà “più risorse” da investire.
Gaia Bottà
-
Ma non è vero!
Ma che bugie grosse come il monte rushmore!Ma se l'IT è il fiore all'occhiello dell'imperialismo americano!A Twitter gli hanno dato 1 miliardo di dollari praticamente a fondo perduto e senza che abbia mostrato lo straccio di un modello di business.E tutte le aziende che collaborano con la NSA hanno dalle banche d'affari fidi praticamente infiniti. Per mantenere servizi gratuiti, attrarre miliardi di utenti e possederne i loro dati e la loro vita tecnologica.iRobyRe: Ma non è vero!
L'angolo del complottista.Sg@bbioRe: Ma non è vero!
- Scritto da: Sg@bbio> L'angolo del complottista.echelon (http://www.privacy.it/ueechelon.html) snowden/prism, è complottismo?bvbvbvbvbvv bRe: Ma non è vero!
- Scritto da: bvbvbvbvbvv b> - Scritto da: Sg@bbio> > L'angolo del complottista.> > echelon (http://www.privacy.it/ueechelon.html)> snowden/prism, è complottismo?Se lo avvertivano faceva una raccolta di firme in rete e li fermava.1234.Re: Ma non è vero!
Rispondi a Sg@bbio? Lui vive fuori dalla realtà, nel mondo dei balocchi.iRoby...qualche precisazione
Il meccanismo che si intende colpire è quello dell'elusione fiscale per cui è possibile far figurare che la sede della multinazione in US fa pochissimi profitti, mentre la sede nel paradiso fiscale accumulare miliardi di dollari di profitto.Questi soldi sono chiamati "cash overseas", e non possono essere rimpatriati senza pagarci le tasse. Sono letteralmente immobilizzati all'estero, per cui le multinazionali pressano il governo per una moratoria (tipo scudo fiscale) per poterli rimpatriare a tasse bassissime.La proposta di Obama è questa:1) sanare il passato pagando il 14% una tantum su tutti i capitali "overseas", a prescindere che rimangano all'estero o siano rimpatriati2) d'ora in avanti i profitti all'estero saranno tassati al 19%, a prescindere che rimangano all'estero o siano rimpatriatiTrattandosi di centinaia di miliardi di euro, suppongo che non ne faranno di niente.bradipaoAbbattere l'elusione...
...ci riesci nel momento in cui ridefinisci le regole, lo fai in modo certo e hai valutato tutti gli impatti.A qualcuno è venuto in mente che eludere ha un costo e che l'elusione si stronca se e soltanto se risulta più costosa che pagare le tasse?GTGuybrushRe: Abbattere l'elusione...
- Scritto da: Guybrush> ...ci riesci nel momento in cui ridefinisci le> regole, lo fai in modo certo e hai valutato > tutti gli impatti.> A qualcuno è venuto in mente che eludere ha un> costo e che l'elusione si stronca se e soltanto> se risulta più costosa che pagare le tasse ?> GTIl problema è che devi convincere gli stati ospitanti ad alzare le tasse.Fichè non ci saranno le prime leggi mondiali l'elusione resterà.JaguarRe: Abbattere l'elusione...
- Scritto da: Jaguar> Il problema è che devi convincere gli stati> ospitanti ad alzare le tasse.> > Fichè non ci saranno le prime leggi mondiali> l'elusione resterà.In realtà le leggi attuali già funzionano decentemente, infatti le multinazionali sono irritate di non poter rimpatriare i profitti, con queste leggi. La proposta di Obama permetterebbe di rimpatriare con forte sconto, sconto che le multinazionali vorrebbero ancora più alto.bradipaoRe: Abbattere l'elusione...
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Jaguar> > Il problema è che devi convincere gli stati> > ospitanti ad alzare le tasse.> > > > Fichè non ci saranno le prime leggi mondiali> > l'elusione resterà.> > In realtà le leggi attuali già funzionano> decentemente, infatti le multinazionali sono> irritate di non poter rimpatriare i profittiE non imboscarli in partenza?Hopma nooo
cos' è che succede? E il libero mercato? Non va più bene? HAHAHAkoboldoRe: ma nooo
- Scritto da: koboldo> cos' è che succede? E il libero mercato? Non va> più bene?> HAHAHA[yt]watch?v=dspN7ckg1KI[/yt]nr...Re: ma nooo
- Scritto da: koboldo> cos' è che succede? E il libero mercato? Non va> più bene?> HAHAHAè questo il reale liberismo promosso dai chicago boys: la mano invisibile va bene solo fintanto che rovista nell'ano altrui.bvbvbvbvbvv bObama otterrà la fuga delle società IT
Come insegna Laffer, se aumenti le tasse oltre certi limiti tollerabili (e questo caso vi rientra perchè si tassano utili conseguiti all'estero, su cui si sono già pagate le tasse locali ricordo, e non fatti rientrare mentre prima erano utili in pratica mai tassati dal fisco USA) il gettito diminuirà invece di aumentare.La conseguenza semplice semplice è che le aziende USA trasferiranno la loro sede legale all'estero per pagare meno tasse e faranno benissimo. Già molte infatti si sono trasferite in Canadà dove il fisco è paradossalmente meno vessatorio. Continua la svolta "europeista" e tassatrice di Obama che già che c'è ha proposto un aumento del budget della spesa pubblica, per questo è a caccia di soldi, non certo per criteri di "equità". Ditemi voi che logica ha far pagare in USA i proventi ottenuti in un altro paese se non il desiderio compulsivo di Obama di fare cassa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 febbraio 2015 15.17-----------------------------------------------------------lucaberardiRe: Obama otterrà la fuga delle società IT
- Scritto da: lucaberardi> Come insegna Laffer, se aumenti le tasse oltre> certi limiti tollerabili (e questo caso vi> rientra perchè si tassano utili conseguiti> all'estero, su cui si sono già pagate le tasse> locali ricordocome in Lussemburgo?> La conseguenza semplice semplice è che le aziende> USA trasferiranno la loro sede legale all'estero> per pagare meno tasse e faranno benissimo.Suggerimento: lo fanno già :DHopRe: Obama otterrà la fuga delle società IT
- Scritto da: lucaberardi> Come insegna Laffer, Noto emerito cialtrone, la cui famosa curva è completamente campata in aria. Lo dice un nobel per l'economia, Stiglitz.Intendiamoci, l'idea di base non è sbagliata: se porti le tasse al 100%, il gettito scenderà a zero, quindi una qualche curva ci sarà, ma niente dimostra che debba essere quella di Laffer, pensata per piacere ai repubblicani USA, notoriamente "plutofili".> se aumenti le tasse oltre> certi limiti tollerabili (e questo caso vi> rientra perchè si tassano utili conseguiti> all'estero, su cui si sono già pagate le tasse> locali ricordo, e non fatti rientrare mentre> prima erano utili in pratica mai tassati dal> fisco USA) il gettito diminuirà invece di> aumentare.Sicuro sicuro? Guarda che se per le compagnie fosse indifferente avere i soldi all'estero piuttosto che in USA, già adesso avrebbero modo di non farli rientrare.> La conseguenza semplice semplice è che le aziende> USA trasferiranno la loro sede legale all'estero> per pagare meno tasse e faranno benissimo. Già> molte infatti si sono trasferite in Canadà dove> il fisco è paradossalmente meno vessatorio.> Continua la svolta "europeista" e tassatrice di> Obama che già che c'è ha proposto un aumento del> budget della spesa pubblica, per questo è a> caccia di soldi, non certo per criteri di> "equità".E magari quell'aumento di spesa pubblica serve a tutelare gente che campa per strada o in roulotte, o anche solo chi ha un lavoro onesto e a tempo pieno ma non guadagna abbastanza per permettersi l'assistenza medica. Ma guarda che schifo, come si permette Obama di non privilegiare i ricchi!> Ditemi voi che logica ha far pagare in> USA i proventi ottenuti in un altro paese se non> il desiderio compulsivo di Obama di fare> cassa> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 febbraio 2015 15.17> --------------------------------------------------Izio01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 03 02 2015
Ti potrebbe interessare