Anche maggio sta per andare in archivio, lasciando posto all’ultimo scorcio del semestre, quello che vedrà l’assegnazione del Super Cashback. La corsa per aggiudicarsi il bonus extra del Cashback di Stato è già entrata nel vivo. Diamo uno sguardo a quelli che sono i numeri attuali relativi alla classifica delle transazioni.
Aggiornamento (28/05/2021): online la classifica aggiornata a venerdì 28 maggio e la conferma della penalizzazione per i furbetti.
Super Cashback: quante transazioni servono?
Ricordiamo che i 1.500 euro finiranno nelle tasche di coloro che, a fine giugno, avranno guadagnato una delle prime 100.000 posizioni per numero di spese eseguite nei negozi o presso gli esercenti, dall’1 gennaio in poi. Ad oggi servono 440 pagamenti per stazionare all’ultimo degli slot utili.
Calcolatrice alla mano, risultano 3,03 transazioni ogni giorno considerando l’intero periodo dell’iniziativa. Focalizzando invece esclusivamente l’attenzione su maggio, la media sale a 5,44. Il trend di crescita è netto: il 25 aprile erano 2,50, il 25 marzo 2,17, il 25 febbraio 1,88 e il 25 gennaio 1,32. La variazione è rappresentata nel grafico qui sotto.
Proviamo a cimentarci in una previsione a fine giugno, scoprendo che ne serviranno almeno 549 (sempre considerando il periodo 1 gennaio – 30 giugno). Lecito attendersi un ulteriore aumento da qui al termine del periodo.
L’ultima delle immagini mette in evidenza come sia andata crescendo la frequenza delle spese di chi partecipa all’iniziativa. La colonna relativa a maggio è ovviamente frutto di una stima.
Gli aventi diritto ai 1.500 euro del Super Cashback riceveranno la somma direttamente sul conto corrente, entro fine agosto, insieme al rimborso del 10% sui pagamenti eseguiti nei negozi (quest’ultimo fino a un valore massimo di 150 euro). Una cifra, quella garantita dal Cashback, che potreste decidere di investire in azioni o in criptovalute. Per far questo, una delle piattaforme maggiormente consigliate è eToro: con la sua funzione di copy trading vi permette di seguire i consigli e i pattern di investimento degli investitori di successo, scegliendo i loro stessi asset su cui investire.
Rimane ancora da sciogliere il nodo relativo ai furbetti, coloro che prendendo di mira soprattutto i benzinai generano un gran numero di microtransazioni ravvicinate e dagli importi irrisori, con il solo fine di scalare la classifica. Il mondo della politica ha espresso a fine marzo l’intenzione di penalizzarli, salvo poi non tornare più sul tema: auspicabile un intervento entro il prossimo mese.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
-
Hahaha mi sto ammazzando dalle risate , pensando agli ultimi giorni di giugno... sarà il delirio più totale...Ciccioconsiderando l'ultima settimana, sono più di 6 transazioni al giorno.< proiettate su 36 giorni restanti, sono circa 220 transazioni, che sommate alle 440 di oggi fanno 660. E non basteranno, più facile si vada oltre le 700.CesareMancano 36 giorni e siamo arrivati a 440 transazioni minime. Nel range 440-540 ci sono poco più del 60% degli attuali aventi diritto (61.000 concorrenti) il che indica che la massa critica è ancora alta e se il ritmo inizierà ad alzarsi ancora un poco potrebbe creare molto scompiglio aumentato poi dagli aggiornamenti non sempre puntuali dell'app dovuto all'incremento dei flussi di dati in entrata. Basti pensare che le sole transazioni effettuate a giugno saranno superiori a quelle dell'intero primo trimestre. L'unico dato certo sono i giorni che mancano al termine, già la previsione media di 550 transazioni è logicamente superata dal fatto che oggi siamo a 440 con un ritmo settimanale di oltre 40 acquisti ci porta a altre 220 transazioni a cui aggiungere sicuramente uno sprint finale che potrebbe portarci ad una stima poco sotto le 700 transazioni. Ovviamente è solo la mia opinione dovuta dall'analisi dell'andamento degli acquisti non solo della pozione 100.000 ma anche di quelle delle fasce più alte in classifica, ritengo quindi la partita sia tutt'altro che definita per la maggior parte. PS: nel conteggio non ho volutamente considerato la fascia dei concorrenti subito al di sotto della 100.000 posizione che hanno, seppur con una maggiore difficoltà, molte possibilità di surclassare chi ora li precede aumentando con costanza il ritmo quindi la mole dei pretendenti al momento in acque più agitate si aggira intorno ai 60/80 mila concorrenti.PaoloDico solo che è una vergogna. Il sistema è sbagliato. Si doveva ipotizzare che l’Italia è un paese di furbetti. Oggi io ho 395 transazioni valide per un controvalore di spese effettuate di oltre 10mila euro. Risultato? 115.000 in graduatoria. Ma di che stiamo parlando? Io ho mollato. La lotta è impari. Davanti ai miei occhi un buontempone ha occupato il self service con transazioni di 0,10/0,20 cents. Alle mie rimostranze ha risposto anche poco elegantemente... io faccio quello che voglio!! E i sapientoni che hanno ideato il programma che fanno? Dormono? Ormai la frittata è fatta!! Lo stato regalerà i 1500€ a questi soggetti che rideranno anche alle spalle delle persone corrette. Grazie.Enricocimentarsi in una previsione, considerando il periodo 1 gennaio – 30 giugno, è profondamente sbagliato. già oggi, a 40 giorni dal termine (conteggiando le transazioni effettuate, ma non registrate), la media è di 8-9 transazioni al giorno che tenderanno ad aumentare nei prossimi giorni e potrebbero arrivare a picchi di 15-20 transazioni negli ultimi giorni di giugno. facendo un piccolo calcolo, ci vorranno almeno 850-870 transazioni per rientrare nei primi 10.000uccioIo faccio 4 transazioni al giorno da gennaio,sono a 580 ,secondo voi e' sufficiente per piazzarmi tra i primi 100000? Qui vanno a 10 transazioni al giorno,ma che ha preso alla gente? Secondo voi a quanto bisogna arrivare ?Daninon credo, dovresti aggiungerne 2-3 al giornouccioSarai raggiunto e surclassato a breve....anche io faccio circa quelle transazioni....sono partito subito tra i primi, ho veleggiato a lungo a metà classifica ma adesso se un giorno non esco e non faccio transazioni oppure la domenica sprofondo in basso alla classifica oramai credo che siamo stabilmente almeno a 7 transazioni al giorno per le persone della parte bassa della classifica...chissà chi è tra i primi 10.000 quante transazioni haFabio
Sarai raggiunto e surclassato a breve....anche io faccio circa quelle transazioni....sono partito subito tra i primi, ho veleggiato a lungo a metà classifica ma adesso se un giorno non esco e non faccio transazioni oppure la domenica sprofondo in basso alla classifica oramai credo che siamo stabilmente almeno a 7 transazioni al giorno per le persone della parte bassa della classifica...chissà chi è tra i primi 10.000 quante transazioni ha
FabioweberSarai raggiunto e surclassato a breve....anche io faccio circa quelle transazioni....sono partito subito tra i primi, ho veleggiato a lungo a metà classifica ma adesso se un giorno non esco e non faccio transazioni oppure la domenica sprofondo in basso alla classifica oramai credo che siamo stabilmente almeno a 7 transazioni al giorno per le persone della parte bassa della classifica...chissà chi è tra i primi 10.000 quante transazioni ha
FabioCesareCon quei 1500 euro potrei finalmente farmi delle vacanze al mare, ma se arrivo a 600 posso vincere il premio oppure anche quest anno il sole lo devo prendere dal balcone di casa mia? Sperando ad agosto non piova a milano sennò manco quello posso fare,grazieDaniQuesti numeri non sono molto affidabili, proprio poiché si mettono nel calderone i dati da inizio gennaio, che vanno a sfalsare la statistica dell'andamento attuale. :) Conto della serva: Dal l'immagine dell'istogramma abbiamo fino a maggio: 43 68 90 103 169(stimato)=473 transazioni Dall'articolo "Proviamo a cimentarci in una previsione a fine giugno, scoprendo che ne serviranno almeno 549" 549-473=76, quindi solo 76 transazioni nel mese di giugno? Se la stima nel mese di maggio sono 169 transazioni, nel mese di giugno ne avremmo di più di 169.AnchiseE ieri un aggiornamento della classifica con 9 transazioni in più da parte del 100millesimo,oggi altre 10 in più..da non credere..DavideUn salto di ben 10 transazioni questa mattina... se continuasse così, alla fine ci si avvicinerà a 800CesareQuando finiranno queste regalie di stato che pesano alla fine sulla tassazione dei lavoratori? Insieme al reddito di poltronanza e alle nuove allettanti proposte di regalare soldi ai diciottenni comprandone il voto, invece di farli lavorare per responsabilizzarli, come si è sempre fatto. Ma si sa la repubblica ERA fondata sul lavoro, ora è proprietà delle banche e del "magna magna".Michele450 op. oggi al 26/05 sono 10 in più rispetto a ieri. Di questo passo serviranno veramente 850/900 transazioniLukeComunque a spanne mi sembra di capire che al livello del 100.000 esimo la settimana scorsa eravamo sulle 6 transazioni al giorno, questa invece siamo già sulle 10. E’ chiaro che sono fittizie nessuno fa 10 acquisti al giorno, tutti i giorni, ci sta il bar edicola rifornimento qualcosa al supermercato ma la normalità “buona” in cui puoi pensare che hai raggiunto lo scopo prefissato e’ di 4/5 transazioni medie al giorno. Il resto purtroppo è guerra tra poveri e snaturamento dell’iniziativa. Sarebbe da considerarla bocciata e non farla partire per i prossimi semestri a meno di pesanti modifiche.FabioVediamo chi riesce ad azzecare il risultato della 100k posizione alla fine del concorso. Seguendo l'andamendo del 100k posto il mese di maggio dovrebbe chiudersi con 475⨦5 transazioni. Mentre a concorso chiuso prevedo 675⨦10 transazioni totali. Chi è sopra le 700 transazioni secondo me, probabilmente ha già chiuso il concorso.Anchisedubito che 700 bastino, nell'ultima settimana circa il 10% dei concorrenti compresi fra 100.000 esimo posto e 59.000 hanno aumentato il divario dall'ultimo ad oltre 100 operazioni il che significa che la "massa" si sta man mano muovendo. Non ha senso fare pronostici ma l'evidenza è che i ritmi poco alla volta aumentano, per me 700 non sono una sicurezza di vincitaPaoloNon capisco una cosa, ma come fanno a dire che squalificheranno "i furbetti" se UFFICIALMENTE non hanno infranto alcuna regola? Cioè li squalificheranno appigliandosi a quale punto del rogolamento?AdesToglierei immediatamente dal calcolo le operazioni di rifornimento carburante: sono prodotti già tassati dallo Stato e non soggetti a possibili evasioni da parte degli esercenti: cos' la finiamo con queste microtransazioni che vanificano il valore dell'iniziativaweberho notato che con l'aggiornamento di oggi con cui si è arrivati a 450 operazioni mi sono tate recuperate 2 transazioni del 24 aprile che non erano entrate. Devo intendere che si tratti quindi di un recupero - la media degli ultimi 5 giorni comunque è 7.8 operazioni/gg e 6.5 negli ultimi giorni - conto che ritorni intorno ai 7 o 8 verso la settimana prossima e ovviamente poi si vedràPaolo7/8 transazioni al giorno è sconcertante, nessuno può arrivare a tale somma senza effettuare micro rifornimento o frazionare le spese quotidiane. Credo quindi che tutte le persone accanite e in gara per il super bonus possano essere definite "Furbette". Qui non si parla solo di benzinai, ma anche di gente che paga una goleador da 0,10€ con la carta. Se escludessero davvero i furbetti con un algoritmo ad hoc, verrebbero probabilmente esclusi i primo 100/200k partecipanti!!FedericoOnestamente ti dico che quello che dici è assolutamente insensato e ti spiego anche il perchè. Prendo ad esempio un amico di famiglia che è in pensione che durante la giornata fa i seguenti acquisti, da ben prima che fosse introdotto il cashback. - Colazione al bar e caffe dopo pranzo - Giornale - A vicino a casa 5 negozi alimentari e vivendo da solo compra il minimo e indispensabile tutti i giorni. - Più altre spese a giorni alternati che quindi non prenso in considerazione Questo comportamento si traduce in 8 acquisti al giorno da sempre. La cosa divertente è che questa persona non ha voluto partecipare al cashback perchè usa in parte la carta ed è legata ancora al contanti. Immagino che ci siano migliaia di persone così.AleLe 9 e 10 transazioni del 25 e 26 Maggio non sono da prendere come dato a se stante, vanno lette nel suo complesso, infatti per definire la media bisogna valutare almeno un periodo temporale di 7 giorni. Prendendo in esame questo arco temoprale, di 7 giorni, la media è di 6.29 transazioni al giorno. Prendendo in considerazione il mese di Maggio la media scende a 5.59 transazioni al giorno. Questi dati ci dicono che, se la media si mantiene come nell'ultima settimana, la proiezione per entrare in classifica al 30 di Giugno è di 675 transazioni. Tenendo conto di una fiammata finale, penso che si arriverà alle 725 transazioni. Inoltre sto notando che le persone che sono il lotta per i primi 100 mila sono sempre di meno. Ritengo che attualmente circa 15 mila persone fuori dalla classifica stiano ancora facendo transazioni per aggiudicarsi i 1500€.Aleforse sono ancora meno di 15000, probabilmente suo 7/8 mila a cui aggiungere che sotto i 100.000 recupera a scapito di altri che non riescono più a mantenere e ritmi e i costi e lasciano la corsa. Sicuramente non è facile mantenere ritmi superiori a 5 acquisti al giorno figuriamoci 8-10. Io divido la spesa in base alle esigenze del girono e del successivo guardando man mano le offerte nei negozi e comperando poco alla volta ma mai sotto alla cifra di 1 euro ad esclusione del pane. Partendo sin dall'inizio con ritmi alti ora viaggio in zona tranquilla ma sinceramente è un impegno di tempo e in parte di soldi perché inevitabilmente si finisce con spendere un poco di più. Da gennaio ho pagato solo 5 acquisti in contanti ma non penso che a livello evasione, per le spese che faccio io, sia cambiato qualcosaPaoloil target di 700 al 30 Giugno mi pare piuttosto credibile, anche se non è detto che basterà. Penso che nell'ultimo mese ci sarà un maggiore "schiacciamento" nel numero di transazioni tra le posizioni 80-120 mila, e un possibile "risucchio" di una parte di quelli che attualmente stanno sopra e che probabilmente non avranno bisogno di aumentare ulteriormente il ritmo, essendo già a un ritmo sostenuto e avendo accumulato un certo "margine di sicurezza". io personalmente sono nella fascia 30/40 mila da ormai oltre un mese, ho incrementato un po', ma ho ancora margine per farlo se necessario.LukeIo però, vorrei capire la Definizione Furbetto: Per recarmi al Posto di lavoro, ho un consumo di 10 euro di carburante giornaliero, del quale mi rifornisco la mattina, 5 euro e la sera o in pausa pranzo di altri 5 euro. Ho due passaggi in Autostrada, la mattina e la sera. Faccio colazione al Bar prima di entrare in Ufficio, a volte anche in Autostrada, pago il Pranzo (adesso da asporto) alla Tavola Calda e poi prendo il Caffè al Bar sottostante l'Ufficio. Sono già sette/otto transazioni giornaliere e poi ne possono anche scappare altre, tipo edicola, etc. etc. Il sabato e la Domenica in questo periodo Pandemico, ho meno transazioni in quanto faccio le varie Spese ai Supermercati, alcune Pasticcerie ed alcune Gelaterie, ma non raggiungo quelle effettuate nei giorni feriali. Mi sembrerebbe di esser corretto con il Gioco, al contrario dei "Furbetti" e quindi sono contento della mia posizione, sono circa al 45.000 posto. Però se vogliamo analizzare il mio comportamento sono anche io un Furbetto in quanto: HO IL TELEPASS ma non lo uso più per pagare con la Carta. IL CAFFE' lo prendevo prima alla Tavola Calda LA BENZINA facevo un pieno a settimana PAGAMENTI IN CONTANTI ne facevo di più. Questo per fare notare a tutti, che tutti i Partecipanti al CashBack sono i cosiddetti "FURBETTI" Meditate Gente, meditate.....Aristotele PeripatoIo però, vorrei capire la Definizione Furbetto: Per recarmi al Posto di lavoro, ho un consumo di 10 euro di carburante giornaliero, del quale mi rifornisco la mattina, 5 euro e la sera o in pausa pranzo di altri 5 euro. Ho due passaggi in Autostrada, la mattina e la sera. Faccio colazione al Bar prima di entrare in Ufficio, a volte anche in Autostrada, pago il Pranzo (adesso da asporto) alla Tavola Calda e poi prendo il Caffè al Bar sottostante l'Ufficio. Sono già sette/otto transazioni giornaliere e poi ne possono anche scappare altre, tipo edicola, etc. etc. Il sabato e la Domenica in questo periodo Pandemico, ho meno transazioni in quanto faccio le varie Spese ai Supermercati, alcune Pasticcerie ed alcune Gelaterie, ma non raggiungo quelle effettuate nei giorni feriali. Mi sembrerebbe di esser corretto con il Gioco, al contrario dei "Furbetti" e quindi sono contento della mia posizione, sono circa al 45.000 posto. Però se vogliamo analizzare il mio comportamento sono anche io un Furbetto in quanto: HO IL TELEPASS ma non lo uso più per pagare con la Carta. IL CAFFE' lo prendevo prima alla Tavola Calda LA BENZINA facevo un pieno a settimana PAGAMENTI IN CONTANTI ne facevo di più. Questo per fare notare a tutti, che tutti i Partecipanti al CashBack sono i cosiddetti "FURBETTI" Meditate Gente, meditate.....Aristotele Teofrasto8 transazioni stamattina. Circa due mesi fa ho costruito un modellino per fare una previsione del numero minimo di transazioni per rientrare nei primi 100.000. Ho tenuto conto della febbre che avrebbe preso i partecipanti al concorso a partire dal 20 maggio (non immaginavo che il ritmo invece sarebbe aumentato invece un mese prima). Il risultato iniziale dava 715 transazioni. Ora con i dovuti aggiustamenti dovrebbero servire almeno 830/850. E non è detto che chi è appena fuori la posizione 100.000, magari entro i 200.000, inizierà a spingere ulteriormente con micro operazioni che aumenterà ulteriormente la pressione di chi sta sopra. Prevedo un grande caos.Dave8 transazioni stamattina. Circa due mesi fa ho costruito un modellino per fare una previsione del numero minimo di transazioni per rientrare nei primi 100.000. Ho tenuto conto della febbre che avrebbe preso i partecipanti al concorso a partire dal 20 maggio (non immaginavo che il ritmo invece sarebbe aumentato invece un mese prima). Il risultato iniziale dava 715 transazioni. Ora con i dovuti aggiustamenti dovrebbero servirne almeno 830/850. E non è detto che chi è appena fuori la posizione 100.000, magari entro i 200.000, non inizi a spingere ulteriormente con micro operazioni che finiranno per aumentare la pressione di chi sta sopra. Prevedo un grande caos.DaveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2021Ti potrebbe interessare