Nessuna responsabilità sul proprio indirizzo IP, se a commettere un illecito è un ignoto che abusa di una connessione WiFi non protetta: ha così deciso un giudice di una corte federale californiana nel quadro di una causa che ha come sfondo la violazione del diritto d’autore.
La denuncia era stata mossa da AF Holdings, azienda che opera nel settore dei video a luci rosse, nei confronti di un indirizzo IP assegnato all’abbonato Josh Hatfield. Che non ha mai abusato di BitTorrent per scaricare video protetti da copyright, ma che è stato accusato di aver permesso a terzi di farlo.
“Negligenza nella gestione della propria rete domestica”: questa la motivazione con cui i pornografi chiedevano giustizia nei confronti dell’abbonato che avrebbe permesso che ignoti violassero su larga scala il diritto d’autore approfittando della sua connessione WiFi. Hatfield avrebbe dovuto proteggere la propria rete domestica “per prevenire la violazione del copyright delle opere di AF Holdings”.
Il giudice Phyllis Hamilton ha respinto le accuse della casa di produzione: l’abbonato non ha alcun dovere di proteggere la propria connessione per evitare che terzi ne abusino . La legge non lo prescrive, né lo prescriverebbe alcun accordo tra AF Holdings e il cittadino della Rete, che non hanno mai intrattenuto rapporti prima di scontrarsi su un indirizzo IP.
EFF plaude alla decisione del giudice californiano e prospetta che il caso possa fungere da precedente per evitare che altri detentori dei diritti facciano leva sull’accusa di negligenza nella gestione della connessione e di violazione indiretta del copyright per spillare denari ad assegnatari di indirizzi IP rastrellati nelle reti P2P.
Ad una conclusione simile a quella del giudice Hamilton era giunta una corte di New York nei mesi scorsi, che per dimostrare come l’indirizzo IP identifichi una mera macchina e non il responsabile di un illecito era ricorsa all’analogia con il telefono: si tratta di un apparecchio che può essere utilizzato da più persone, un dispositivo che il proprietario non è tenuto a sorvegliare per prevenirne un uso illecito da parte di terzi. Lo stesso orientamento era stato assunto da un giudice dell’Illinois e da tribunali finlandesi e danesi , nonché dal Tribunale di Roma nel 2009.
Ma proprio sul concetto di responsabilità sulla connessione domestica si incardinano leggi erette a tutela del diritto d’autore come quella francese : il primo netizen su cui si sono abbattute delle sanzioni si è dichiarato non colpevole delle malefatte commesse a mezzo del proprio indirizzo IP.
Gaia Bottà
-
Schiaffoni
per RIM. Ormai hanno una concezione un po vecchia, senza togliere che siano validi. Cmq sta mossa mi sembra tanto simile al capitalismo pizza e mandullino, dove sono tutti amici e chi non e amico rimane al palo.ruttoloRe: Schiaffoni
Mi dispiace per RIM, in fondo i BlackBerry avevano delle belle peculiarità (ad esempio, il trasferimento dati compresso e criptato)... ma devo dire che non credo di aver mai preso in considerazione l'idea di prenderne uno per uso personale, al di fuori di una ditta dotata di un server BES. Purtroppo fecero anche un discreto flop quando uscì il primo "Storm" (il primo BB con schermo touch), che doveva essere la risposta di RIM all'iPhone... sfortunatamente il software rispondeva lentamente (mi pare poi migliorò un po' con aggiornamenti firmware) ed il sistema di "click" premendo forte lo schermo non era risultato affatto pratico come si sperava. E così si perdono clienti. Anche se la vera emorragia di clienti è arrivata qualche anno dopo...CiccioRIP
Ormai l'agonia di RIM è palpabile. Credevano che avendo conquistato in passato una buona fetta delle utenze aziendali potessero risparmiare in innovazione e prestazioni al passo coi tempi. Quanto si sono sbagliati...StarRe: RIP
- Scritto da: Star> Ormai l'agonia di RIM è palpabile. Credevano che> avendo conquistato in passato una buona fetta> delle utenze aziendali potessero risparmiare in> innovazione e prestazioni al passo coi tempi.> Quanto si sono> sbagliati...Anche la nokia non se la passa bene,sony ericsson non esiste piú ..purtroppo una volta raggiunta una posizione dominante tirano i remi in barca...oggi tocca a loro,domani toccherà ad apple,samsung etc..stogazziAvete mai provato a...
Avete mai provato a cambiare la SDCard da un BB ad un altro?Non funziona...Avete mai provato a rimettere quella SDCArd nel BB originale?Smette di funzionare...Avete mai provato a sbattere un BB sul pavimento?Smette di funzionare...Avete mai lanciato anatemi oscuri e vaffaXXXX in chiaro nei confronti di RIM e di tutti i suoi progettisti, nominandoli uno ad uno, in perfetto ordine alfabetico, dopo ogni XXXXXXXXXX con la mano alzata?Avete mai pensato che RIM debba finalmente chiudere i battenti, fallire una volta per tutte e dare spazio ai dipendenti motivati e lasciare in mutande i progettisti di un aborto chiamato BlackBerry?Ana TrolloRe: Avete mai provato a...
Mha... che la piattaforma BB viaggi verso la morte per obsolescenza lo so bene, ma in circa 10 anni ricordo uno leggi 1 problemi sistemistico.Se devo fire solo i tempi di riaggiornamento dei DNS che sono troppo lunghi. Ho hià assaggiato android, tremo all'ide di quello ceh accadrà quando dovrò abbandonare BB.byeFrancescoRe: Avete mai provato a...
Io mica avere capire che havere tu scritto... traducerre in itagliano o pellomeno lingua palata nel notro moddo grassie- Scritto da: Francesco> Mha... che la piattaforma BB viaggi verso la> morte per obsolescenza lo so bene, ma in circa 10> anni ricordo uno leggi 1 problemi> sistemistico.> > Se devo fire solo i tempi di riaggiornamento dei> DNS che sono troppo lunghi. Ho hià assaggiato> android, tremo all'ide di quello ceh accadrà> quando dovrò abbandonare> BB.> > byeITAGLIANORe: Avete mai provato a...
Lo devi perdonare... è che usando quelle menate di funzioni di scrittura veloce su tastiere virtuali touch poi esce questo schifo... se si comprava un BB non succedeva :p :| ;)CiccioQuant aCicciaBES
Avete mai provato a configurare un server BES?Io si e direi che solo per questo è giusto che RIM sparisca..steRe: BES
Si tremendo!- Scritto da: ste> Avete mai provato a configurare un server BES?> Io si e direi che solo per questo è giusto che> RIM> sparisca..RotulaRe: BES
davvero, quando si è incapaci di fare una cosa questa appare anche tremenda...La BambaRe: BES
Effettivamente io mi sono trovato a dover migrare il db server del bes, e laddove normalmente e' sufficiente cambiare il nome del db server, con bes devi rilanciare il setup x 2 volteLuca LukeBB10 e vi rimangiate tutto
Vedrete fra qualche mese se la rim e' morta e fallita. Non solo si ritagliera' una buona fetta di mercato ma vi ritroverete bb10 anche su un sacco di macchine (automobili) che gia' ora hanno QNX di serie.bellaliRe: BB10 e vi rimangiate tutto
Ma participio passato del verbo MASTICARE!E quali sarebbero codeste automobili che dal 2010 in poi (data di acquisizione di QNX da Harman da parte di RIM) hanno installato nei loro sistemi QNX?Ma sopratutto, dopo averlo reso CLOSED SYSTEM, chi sta' sviluppando applicazioni per QNX?MAMIFACCIAILPIACERE! PLAYBOOK E' MORTO, FIGURIAMOCI LE PIATTAFORME DEDICATE.- Scritto da: bellali> Vedrete fra qualche mese se la rim e' morta e> fallita. Non solo si ritagliera' una buona fetta> di mercato ma vi ritroverete bb10 anche su un> sacco di macchine (automobili) che gia' ora hanno> QNX di> serie.Ana Trolloaspettate il blackberry 10
Aspettate il blackberry 10 e poi ne parliamo. Blackberry sta riscrivendo l'era della telefonia. Abbiate solo un po di pazienza. Informatevi prima di parlare.DanRe: aspettate il blackberry 10
- Scritto da: Dan> Blackberry sta riscrivendo l'era della telefonia.Nel senso che ti infilano il BB dentro il fustino del dixan? oppure hanno deciso di copiare ifone 2 oppure meglio ancora hanno deciso di vendere feature phone per contrastare nokia in quel settore?Devi avere notizie di tutto rispetto, ora vendo tutte le azioni appol e corro ad investire tutto su RIM!!!Dan noRe: aspettate il blackberry 10
è inutile, questi non sanno di cosa parlano.BB10 non hanno neppure idea di cosa sia, pensa però se davvero samsung o altri cominciano a chiederlo (e ad averlo) in licenzaLa BambaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 set 2012Ti potrebbe interessare