Il già anticipato restyling per il menu Start di Windows 10 è quasi pronto. O almeno così sembra guardando le immagini condivise dal gruppo di Redmond in vista del Global Pride 2020 che si celebrerà sabato 27 giugno. Il cambiamento più significativo è quello che interesserà le Live Tile, mai del tutto digerite dagli utenti che preferiscono un’interfaccia pulita e minimalista.
Le immagini ufficiali del nuovo menu Start di Windows 10
A pubblicare gli screenshot è stato l’account Facebook di Microsoft 365 (link a fondo articolo). Al momento non è dato a sapere quando la UI verrà resa disponibile e accessibile da tutti gli utenti, ma considerando l’arrivo della versione 10X entro l’anno non è da escludere un suo rollout già nei prossimi mesi in una delle build di anteprima.
Osservando il design più da vicino è possibile apprezzare come disattivando l’animazione delle Live Tile queste assumano uno stile più uniforme rispetto a quello del tema di Windows 10, senza più essere distinte ognuna da un colore di sfondo diverso, ma lasciando intravedere cosa c’è in background. Così facendo il look risulta maggiormente in linea anche con la modalità (Chiaro o Scuro) e con il tema impostati dall’utente. Presenti poi le nuove icone Fluent dei software.
Difficile pensare che la tempistica sia casuale: il post di Microsoft giunge con giorni di anticipo rispetto a Global Pride 2020 e solo a poche ore di distanza dalla presentazione di macOS 11 Big Sur da parte di Apple che tra le altre cose introduce nel sistema operativo della mela morsicata un pesante restyling dell’interfaccia.
-
Ancora?? Il menu più pratico e utilizzabile è quello di Windows 98. Viva Open Shell!PaoloPerchè scrivi queste verità pericolose? Ci manca che dici che tutto sommato si lavora bene con XP e che tutto il resto è puro fumo in stile MS. Certe volte mi domando, se un bell'asteroide centrasse Redmond in pieno, la vita sul pianeta terra migliorerebbe?Giuseppe[quote id=3158360]Perchè scrivi queste verità pericolose? Ci manca che dici che tutto sommato si lavora bene con XP e che tutto il resto è puro fumo in stile MS. Certe volte mi domando, se un bell'asteroide centrasse Redmond in pieno, la vita sul pianeta terra migliorerebbe?[/quote]Sì all'ultima domanda.TanimodiOk boomer.NekhruN
Perchè scrivi queste verità pericolose? Ci manca che dici che tutto sommato si lavora bene con XP...
GiuseppeBenjamin SiskoCerto che si lavorava bene anche con XP.... sarebbe bastata l'estensione a 64bit per tutti, e aggiornare un pò i sottosistemi per la gesitone delle nuove periferiche e sarebbe bastato... ma ovviamente è più redditizio fare un windows vista,7 , 8, 8.1, e il 10. Speriamo sia veramente l'ultimo...
Benjamin SiskoNekhruNQuesti miglioramenti fanno capire come SW Microsoft sia un'altro pianeta, avanti anni luce rispetto a qualunque altro sistema operativo, poi è bello vedere come si impegnano su funzioni così utili per l'utente medio. Ma che bravi proprio bravi non avrei mai detto.GiuseppeWow, quanti boomer qua dentro!NekhruNPotrebbero sviluppare un sistema IA che modifica il menu start da solo, in modo casuale, anche mentre lo stai usando. Così, per tenerti impegnato...FetenteConcordo su Open Shell, in assoluto la novità migliore per gestire il menù Start di Windows, qualsiasi versione. E probabilmente batte pure il menu di Linux Mint d.e. Mate che pure i utilizzo con molta soddisfazione.LorenzoChissà che processore ci vorrà adesso per far girare tutte quelleXXXXXte di ombreggiature e trasparenze. Forse stanno andando avanti come con i videogames, tanto per cambiare ogni tanto processore. Un bell'accordo con Intel per, ogni 6 mesi, mettere in crisi il pc e costringerci a cambiare qualcosina. Ma tanto è bello il tutto trasparente...TanimodiLa "gustosa" frittata con la pasta scotta di tre giorni fa. Siamo sempre a fare e a disfare da quelle parti. Non stanno fermi un momento, sempre a smanettare e a scombinare, invece di fornire stabilità e certezze. Ma sta di fatto ormai che Microsoft da anni corre dietro con il fiatone a Google, che ha "sparigliato" le carte da quando gli Smartphone hanno invaso mercati e cervelli adolescenziali, imponendo stili e regole fatte apposta solo per il piccolo schermo di questi simpatici giocattolini.greenlitGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristiano Ghidotti 24 06 2020
Ti potrebbe interessare