Nonostante abbia da poco tagliato il traguardo del miliardo di dispositivi raggiunti con la più recente iterazione del sistema operativo, Windows 10 e più in generale le piattaforme di casa Microsoft nell’ultimo mese hanno fatto registrare una flessione in termini di market share a favore della concorrenza. Contestualmente sono salite le quote di macOS e delle più diffuse distribuzioni Linux.
L’ecosistema Windows rallenta, ma rimane primo
Prendendo in considerazione il mese che è intercorso tra la fine di marzo e quella di aprile 2020, considerando i segmenti desktop e laptop, Windows 10 è passato dal 57,34% al 56,08%. Giù anche Windows 7, dal 26,23% al 25,59%. In positivo invece i sistemi operativi di Apple con l’ultima versione di macOS (10.14) che ha incrementato dal 3,41% al 4,15%. Sostanzialmente stabili le release precedenti 10.14 e 10.13, rispettivamente al 2,62% e allo 0,57%.
Focalizzando l’attenzione sul mondo Linux, in poche settimane è stata registrata l’impennata di Ubuntu dallo 0,27% all’1,89%. La fetta sale complessivamente al 2,86% se si prendono in esame anche le altre distribuzioni.
Mese piatto invece per Chrome OS di Google, installato sui dispositivi della linea Chromebook e in procinto di accogliere importanti novità, stabile con il suo 0,40% tra marzo e aprile.
Alle porte c’è il rilascio del May 2020 Update per W10 la cui uscita sembra essere stata fissata in modo definitivo per il 28 maggio. Secondo gli analisti dovrebbe invertire la tendenza e portare nuovamente Windows a far registrare un incremento nella quota di market share. Tra le novità introdotte dall’aggiornamento anche la accedere al file system di Linux direttamente da Esplora File.
-
Saranno quei lettori di Pi che a furia di leggere commenti come i miei qui hanno stretto un po' le ciapes e son passati ad Ubuntu :DTheClayrvoiantLinux sarà cresciuto perchè se molti fanno come me, per fare seguire le lezioni al cuginetto in tempo di Covid, prendono il loro vecchio computer che avevano in casa ancora con Windows XP e 2 GB di RAM, e ci installano Linux.MimmusLode all'opera ma datti meno importanza ;) Pensa che oltre a te in Europa ci sono altru 735mln di persone, 350 in USA e non ti dico in Asia!!TheClayrvoiant"Il market share dell'ecosistema Windows nel corso dell'ultimo mese ha perso circa due punti percentuali, ma il May 2020 Update di W10 è alle porte.", Mi piacerebbe sapere cosa c4cchi0 ha a che fare con la frase il paragrafo "ma il May 2020 Update di W10 è alle porte.". Non so, è un problema di grammatica ? Non mi pare abbia molto senso. E comunque, tornando all'argomento dell'articolo, purtroppo il mondo è pieno di stupidiutenti, altrimenti per girare su due pagine, scrivere una mail, altre 2/3 c4zz4t3 in un documento e stampare, non vorrebbero pagare i 100 euro di licenza per niente. Ma siccome, come si dice, tutti hanno bisogno di mangiare, e questo non lo capisco, ecco che esiste il reticolo per far lavorare una massa di finti e improvvisati esperti.Tanimodi"per girare su due pagine, scrivere una mail, altre 2/3 c4zz4t3 in un documento e stampare" che è quello a cui mi sono "ridotto" io vendendo 800€ di potenza di calcolo per comprarmi un hp compaq q520, piazzarci sopra Ubuntu, installandoci un ssd da 120 (di cui troppo spazio mi avanza!) e risparmiare 40€ in bolletta della luce. Il risparmio più grande però è stata la salute da quando ho deciso che non avrei mai più bisogno di usare (obbligatoriamente da parte di terzi - impiegati) Windows. Non ho più la paura che mi si sfotta tutto da un giorno all'altro, non devo più acquistare TOTAL SUPER MEGA SECURITY INTERNET, ma soprattutto...niente: soprattutto fankul0 M$ e tutta la galassia che mafiosamente s'è creata attorno a se negli ultimi 30 anni. E poi so' ridicoli. Ogni "novitá" è peggio delle "fr0cer1e" di Apple sui suoi MacOS.TheClayrvoiantTotalmente d'accordo. Se consideriamo che, sono anni che le nuove applicazioni sono tutte web based e basate su java, node e altro, anche le applicazioni non hanno più bisogno del grande sf4nc3lat0r3.Tanimodi> Mi piacerebbe sapere cosa c4cchi0 ha a che fare con la frase > il paragrafo "ma il May 2020 Update di W10 è alle porte." C'è un sottinteso: "ma il May 2020 Update di W10 è alle porte, e Windows 10 perderà altri utenti, o forse saranno gli utenti a perdere Windows 10." :-)geltyLa fonte quale sarebbe ? Perché l'articolo non lo dice, ma se fosse così ne sarei comunque felice da buon sostenitore Gnu/LInux.danieleE' l'anno di Linux, è l'anno di Linux !! Come no? Come sempre ! AHAHAHAHAHAHUser_Sono 20 anni che su P.I. leggi che è l’anno di Linux 😂😂AndreaHhahahaaaaKAKAKAKA!RidoliniVa benissimo così, continua ad usare il m3rd4cc10n3. Poi, quando hai finito, spero tu vada in bagno a lavarti le mani, altrimenti puzzeresti un pochino.TanimodiAnche se il "trend" non è che possa ribaltare la situazione, al momento, la notizia mi rallegra. Windows 10 è un SO da me sgraditissimo e pieno di trappole, anche se "vanta" un alto grado di sicurezza. Ma io direi un "alto" grado di perdita della privacy. Per non parlare dell'aggiornamento di due mesi fa che mi ha "cancellato" due periferiche costringendomi a cercare nuovi driver su un notebook HP di ben tre anni fa. E si fanno pure pagare. Ma quello che a me dispiace sono le varie migliaia di "supporter" pronti a ricevere le versioni beta per testarle, il tutto "aggratis" per una software house che poi non ti regala nulla. A parte il fatto che io non ho mai installato una versione beta o di prova di Microsoft, ma se me lo chiedessero io in cambio chiederei Windows gratis a vita per 20 anni successivi e un compenso a forfait di 10.000 dollari, anticipati.greenlitSarebbe opportuno indicare la fonte di queste informazioni. Comunque, uso Linux dal 2003 a lavoro anche nei gruppi in cui tutti utilizzano Windows e non devo più subire l'agitazione dovuta ad ogni nuovo aggiornamento. Ne ho visti non pochi che dopo un aggiornamento si sono ritrovati il PC fuori uso. La stabilità di Linux non la cambio con nessun S.O. ... parere personale.CarloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Cristiano Ghidotti 04 05 2020
Ti potrebbe interessare