Un aggiornamento alle FAQ ufficiali dello Store di Windows 10 chiudono la porta in faccia a Bitcoin, moneta virtuale inizialmente accettata da Microsoft e ora non più utilizzabile per acquisire app o altri contenuti dalla vetrina digitale del nuovo OS.
Non è più possibile aggiungere BTC all’account Microsoft per Windows Store, dice Microsoft, i Bitcoin già presenti possono continuare a essere utilizzati per gli acquisti ma non si possono utilizzare per un rimborso.
La nuova posizione ufficiale di Redmond cozza in maniera evidente con i toni ottimistici del 2014 , quando la corporation aveva accolto Bitcoin tra le valute accettate sullo store elogiando la possibilità di scelta data agli utenti e prevedendo una crescita della popolarità della criptomoneta.
Quella popolarità non è evidentemente cresciuta secondo le aspettative di Microsoft, e Bitcoin non passa certo un buon momento tra ransomware e altri fenomeni di cyber-crimine su Tor, polemiche sul futuro sviluppo della tecnologia e tutto quanto.
Nemmeno lo Store di Windows, a ben vedere, se la passa così bene, visto che le limitazioni di un modello di app formato cellulare traslato su computer sono sempre più evidenti e i publisher videoludici non sembrano così interessati a sottostare al controllo di Microsoft quando si tratta di gestire i loro prodotti software.
Alfonso Maruccia
-
La serieta' prevede il contraddittorio
Un politico serio deve esporsi al contraddittorio e non fare propaganda twittando balle.Conferenze stampa di fronte a giornalisti non assoggettati (e questo esclude a priori la stampa italiana) che fanno le domande giuste, soprattutto quelle scomode.I social media sono solo fuffa, per i seguenti motivi:1) c'e' digital divide, e quindi, almeno in italia, gran parte della popolazione non e' coinvolta2) non c'e' contraddittorio. Nessun politico risponde alle critiche3) non c'e' la faccia di chi scrive: come facciamo noi a sapere se il ministro che twitta di un ipotetico tunnel tra il gran sasso e il cern e' ignorante in geografia (e quindi indegno di far il ministro) o se e' incapace di scegliersi lo staff che twitta a nome suo (e quindi e' indegno di fare il ministro) ?Molto meglio un video su youtube, con la faccia e la voce del politico.Come questo per esempio:http://www.youtube.com/watch?v=8T_8D_0PEPUche non serve tanto a valutare l'intelligenza del politico, che e' nota a tutti, quanto quella di chi persevera a votarlo.panda rossapensiero orrendo
Quindi quei ministri a cui non frega una emerita cippa di fessbuc, tuitter, et altra fufferia, sono idioti incapaci?Quindi solo i fessbucchiani, tuitteristi e similfuffoidi potranno godere dei discorsi dei suddetti ministri tecnologicati?Mappoi, sono proprio i ministri che passano le giornate a leggere e scrivere, o sono delle scimmie addestrate e sottopagate a consumarsi i polpastrelli sulle tastiere?umbyalla fine é sucXXXXX
Un tempo ci prendevano per i fondelli attraverso la televisione, é cambiato il mezzo ma il fine resta lo stesso.medium di massachi usa cosa
Il titolo sarebbe meglio cambiarlo in: "I social media: come vi usano."Faccio un esempio un po' ironico ma non troppo. Immaginate la seguente telefonata del politicante di turno alla disperata ricerca di consenso.Mr. A: Pronto fessbuk? Sono Mr. Abbronzatissimo, ci sono le elezioni, tu dall' alto del tuo venerabile database cosa mi consigli? Io e i miei collaboratori brancoliamo nel buio, non riusciamo proprio a capirli i cittadini...Fessbuk: fanno 100M di $, pagamento in anticipo, in più se vinci ci pari il **** per tutto il mandato. Ok?Mr. A: Ok, comincio dal bonifico e ti richiamo. (dopo il bonifico)tuuuu tuuuu (il vecchio e glorioso tono telefonico)Mr. A: pronto fessbuk?! Ti sono arrivati i soldi?Fessbuk: si, cosa vuoi sapere?Mr A.: cosa dico a tutta questa gente per farla fess... ehm farmi votare?Fessbuk: l' algoritmo sta ravanando nei database vediamo cosa viene fuori.(Dopo 3 nanosecondi)Ecco il risultato :"sanità gratuita per tutti" seguito da "yes we can" fino allo sfinimento.Mr A.: ok fessbuk se tutto va come previsto mi faccio vivo dopo le elezioni.Fessbuck: ok cià. Dopo le elezioni...tuu tuuMr A.: hey fessbuk! Abbiamo stravinto, grazie al vostro aiuto ce l' abbiamo fatta. Siete una forza della natura!fessbook: yes we Scan 8)!Morale della favola: un tempo il tuo padrone era il padrone della terra che calpestavi, oggi il tuo padrone é il proprietario dell' algoritmo che ti calpesta.Buon fessbuk a tutti.manrovescioma davvero frega a qualcuno?
a me noWestern DigitalIn quanto a cianciare...
...Renzi è il migliore di tutti, non c'è dubbio. Ha ben imparato dal suo predeXXXXXre e padre politico...FunzRe: In quanto a cianciare...
- Scritto da: Funz> ...Renzi è il migliore di tutti, non c'è dubbio. > Ha ben imparato dal suo predeXXXXXre e padre> politico...e con un ENORME risparmio! :)cioe' quell'altro ha dovuto tirar su un azienda da 5000 dipendenti e ripetitori su tutta italia.... Questo usa aggratis (la sim e l'ipad sono del parlamento, ci scommetto) due scatolini, e via...bubbaRe: In quanto a cianciare...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Funz> > ...Renzi è il migliore di tutti, non c'è> dubbio.> > > Ha ben imparato dal suo predeXXXXXre e padre> > politico...> e con un ENORME risparmio! :)> > cioe' quell'altro ha dovuto tirar su un azienda> da 5000 dipendenti e ripetitori su tutta> italia.... Questo usa aggratis (la sim e l'ipad> sono del parlamento, ci scommetto) due scatolini,> e> via...OK, siamo un tantino OT.Renzi è un grande perché ha il controllo totale dell'informazione senza doversi comprare 3 televisioni e un gruppo editoriale...Renzi è un grande perché non ha mai timbrato il cartellino un giorno in vita sua e nessuno glielo fa nemmeno notare (no, stare in consiglio comunale fin dalla tenera età non vale come lavoro)...Funzio vorrei un analisi su Gasparri
e' presente sia su twitter che fakebook .... e mi dicono sia parecchio attivo...... ne dovremmo dedurre, cosa? :) rispetto a Cameron, per es?bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 14 03 2016
Ti potrebbe interessare