La polemica era infuriata con l’avvento di Ubuntu 12.10 e delle discusse funzioni legate all’advertising: gli utenti erano furenti per essere stati venduti al marketing, insieme alle loro chiavi di ricerca. Nei mesi seguenti, c’è chi si è industriato per restituire loro un briciolo di privacy. Canonical non ci sta: se non si può impedire che la community operi a proprio piacimento col codice, forse è possibile agire brandendo le ragioni della proprietà intellettuale, quella legata ai marchi registrati.
Michah Lee, sviluppatore e attivista in forze ad EFF, ha assemblato poche stringhe di codice, approfittando proprio della natura open source di Ubuntu. Poche righe da copiare nel terminale per evitare che ogni ricerca effettuata nell’interfaccia Dash venga venduta da Canonical a terze parti , un aggiustamento per rimediare a quello che EFF stessa aveva definito un vero e proprio attentato alla privacy. Lee ha riversato queste istruzioni su un sito personale, FixUbuntu.com .
Nel giro di un mese, la reazione di Canonical: ha fatto pervenire a Lee un’ ingiunzione con la quale gli raccomanda di rimuovere logo e nome di Ubuntu dal proprio dominio. “Abbiamo gradito molto il tuo interesse nello scrivere di Ubuntu – si legge nella missiva – Ma se da un lato apprezziamo la passione che Ubuntu ispira in te, dobbiamo altresì essere fermi nell’assicurare che i trademark di Ubuntu siano usati correttamente”. Sfortunatamente, Canonical prevede che il marchio di Ubuntu possa essere impiegato solo dietro autorizzazione, e altrettanto sfortunatamente, spiegano i legali, in questo caso non è possibile accordarne l’uso: il marchio e il logo usati su FixUbuntu “potrebbero generare confusione e malintesi, spingendo gli utenti a credere che il sito sia associato a Canonical o Ubuntu”.

Ma Lee mostra di sapere il fatto suo , memore dei numerosissimi casi di abuso della proprietà intellettuale e di rivendicazioni snaturate dai detentori di marchi e contenuti solo per agire contro attori sgraditi . Si tratta di uso legittimo, secondo Lee e secondo i colleghi di EFF, pronti a rispondere a Canonical: l’unica concessione alla quale si cede è la rimozione del logo dal sito e l’aggiunta di un disclaimer, che renda esplicito agli utenti quello che già appariva evidente.
Lee si rivolge dunque ai “rimbambiti”, ai “legali” e a coloro che appartengono ad entrambe le categorie, così da fugare ogni tipo di confusione : “ovviamente questo sito non è approvato da Canonical – recita la precisazione di Lee – E il nostro uso del termine Ubuntu, coperto da trademark, è meramente descrittivo, aiuta il pubblico a trovare questo sito e a comprenderne il contenuto”.
Lo sviluppatore si ritiene al riparo da qualsiasi tipo di rivendicazione, e lancia una provocazione: l’unico modo con cui Cananical potrebbe convincerlo a chiudere il sito è quello di disabilitare di default le funzioni di Ubuntu legate all’advertising. “Il software open source si basa sulla gioia che si dovrebbe nutrire rispetto ai cambiamenti, alle versioni alternative e alle opere derivate che le persone fanno delle tue cose – ricorda Lee – Ma il comportamento di Canonical sembra mostrare proprio il contrario”.
Gaia Bottà
-
Os-tan
Microsoft e stata l'unica azienda che ha cercato di usare le os-tan per farsi pubblicità in Giappone, dai tempi di windows 7 in poi ha provato questa strategia, lasciando perdere i gusti personali in fatto di Char scelti e su come os-tan era nato come forma di presa in giro verso Windows ME.Comunque sinceramente la tan di Internet explorer non mi piace proprio, su internet molti avevano fatto di meglio.Sg@bbioRe: Os-tan
In Giappone devono essere tutti fatti per ideare qualcosa di assurdo come OS-Tan....E pure a diventare un tormentone!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2013 21.33-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Os-tan
- Scritto da: Francesco_Holy87> In Giappone devono essere tutti fatti per ideare> qualcosa di assurdo come> OS-Tan.> > ...E pure a diventare un tormentone!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 08 novembre 2013 21.33> --------------------------------------------------Le OStan erano un fenomeno spontaneo nato come presa in giro di windows me, poi ha preso piene su ogni software più o meno conosciuto.Poi "le versioni umanizzate" di cose varie ha preso piede, l'ultima in termini cronologici e Kantai Collection.Sg@bbioRe: Os-tan
- Scritto da: Francesco_Holy87> In Giappone devono essere tutti fatti per ideare> qualcosa di assurdo come> OS-Tan.> ti meravigli di una cosa del genere?allora preparati a sopportare questo shockhttp://www.jigoku.it/news/3537/boom-di-passeggeri-per-i-treni-di-oreimo-rinnovati-fino-a-primavera/collioneRe: Os-tan
E poi dicono che il Giappone è un paese di pervertiti...Francesco_Holy87Internet Explorer 11 è pronto
[img]http://data3.whicdn.com/images/57885572/28150_578550668856683_1627188223_n_large.jpg[/img]Provare per credere"il rendering ora affidato alla GPU"
Andiamo bene, ora per renderizzare 2 testi e 2 immagini di una semplice pagina html mi tocca sorbirmi il rumore della ventola della mia scheda grafica che va a manetta perché sta usando la GPU...Dei geni, non c'è che dire...PinogRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
Se per due testi e due immagini si sforza la GPU, io mi preoccuperei non del browser, ma dei componenti del tuo PC...Francesco_Holy87Re: "il rendering ora affidato alla GPU"
- Scritto da: Francesco_Holy87> Se per due testi e due immagini si sforza la GPU,> io mi preoccuperei non del browser, ma dei> componenti del tuo> PC...Se c'e' winsozz come sistema, puoi anche avere un multicore in parallelo che il sistema provvedera' a sprecare il 90% delle risorse per proprio uso e consumo, lasciando il restante 10% all'antivirus.panda rossaRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
Certo, certo :DFrancesco_Holy87Re: "il rendering ora affidato alla GPU"
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Se per due testi e due immagini si sforza la> GPU,> > io mi preoccuperei non del browser, ma dei> > componenti del tuo> > PC...> > Se c'e' winsozz come sistema, puoi anche avere un> multicore in parallelo che il sistema provvedera'> a sprecare il 90% delle risorse per proprio uso e> consumo, lasciando il restante 10%> all'antivirus.BUAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAaspetta aspetta, credi anche a quello che dici?BUAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAegixeRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
- Scritto da: Francesco_Holy87> Se per due testi e due immagini si sforza la GPU,> io mi preoccuperei non del browser, ma dei> componenti del tuo> PC...Sono ben pochi (e secondo me i migliori) i siti che si limitano a 2 test e 2 immagini, ma basta un po' di pubblicità invasiva come ormai di regola per non dire poi di un filmato HQ in stream con quell'obbrobrio di Flash, che d'ufficio tutti piazzano in full screen ... e alehhhh...All'assurdo stato dell'arte cui siamo arrivati questa stuazione ormai è uno standard, indipendentemente dalla bontà dell'HW, che se è buono non si fotte, ma il dissipatore frulla eccome, se il SW prevede di sfruttare a fondo la GPU!rockrollRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
Adblock.Sg@bbioRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
Quoto. Adblock e ti passa la paura.Francesco_Holy87Re: "il rendering ora affidato alla GPU"
- Scritto da: Pinog> Andiamo bene, ora per renderizzare 2 testi e 2> immagini di una semplice pagina html mi tocca> sorbirmi il rumore della ventola della mia scheda> grafica che va a manetta perché sta usando la> GPU...beata la tua ignoranzaclaudioRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
- Scritto da: Pinog> Andiamo bene, ora per renderizzare 2 testi e 2> immagini di una semplice pagina html mi tocca> sorbirmi il rumore della ventola della mia scheda> grafica che va a manetta perché sta usando la> GPU...> Dei geni, non c'è che dire...Deve essere un testo difficilissimo !!!Eugenio GuastatoriRe: "il rendering ora affidato alla GPU"
- Scritto da: Pinog> Andiamo bene, ora per renderizzare 2 testi e 2> immagini di una semplice pagina html mi tocca> sorbirmi il rumore della ventola della mia scheda> grafica che va a manetta perché sta usando la> GPU...> Dei geni, non c'è che dire...Non fosse che ormai lo fanno tutti i browser e per elaborare pagine internet basta l'equivalente di una XXXXXXXXX del tempo di calcolo della gpu...Un genio, non c'è che dire...egixeIE 11 ... anni indietro!
L'11 sta per "undici anni indietro rispetto agli altri browser"!Ormai IE sfigura persino al cospetto di Konqueror.Fatevi un giretto su W3Schools, dove trovate ottimi tutorial ufficiali per HTML/HTML5, CSS/CSS3, XHTML, JavaScript, PHP, etc; anche per gli esempi più banali, viene richiesto IE 8 o superiore, mentre per Chrome, Firefox, Safari e Opera vanno bene anche le versioni preistoriche.Quando poi si arriva a HTML5 e CSS3, allora è notte fonda!Se usate IE dovete avere almeno la versione 10, ma per le funzionalità più avanzate è necessaria la 11; se usate Firefox, nella gran parte dei casi è richiesta almeno la versione 16 (e siamo già alla 25)!Anche con IE 10 e 11 restano purtroppo assurde incompatibilità con gli standard ufficiali, con il conseguente rendering delle pagine HTML diverso da quello previsto.Non si possono neppure calcolare i danni che questo pseudo-browser ha prodotto al mondo del WEB.Pensiamo solo al fatto che il 50% degli utenti ancora naviga con IE e nella maggior parte dei casi si tratta di IE 8 o inferiore; ciò significa che tutta questa gente non ha acXXXXX alle nuove funzionalità di HTML5 e CSS3. Proprio per tener conto di questa assurda situazione, i WEB designer sono costretti a restare ancora fermi ai vecchi standard HTML e CSS.Alvaro VitaliRe: IE 11 ... anni indietro!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Proprio per tener> conto di questa assurda situazione, i WEB> designer sono costretti a restare ancora fermi ai> vecchi standard HTML e> CSS.Ma anche no.Chi pretende di usare il colapasta si becca quello che fa il colapasta.panda rossaRe: IE 11 ... anni indietro!
- Scritto da: panda rossa> Ma anche no.> Chi pretende di usare il colapasta si becca> quello che fa il> colapasta.Ma anche no. Ci installa Firefoxanverone99Re: IE 11 ... anni indietro!
- Scritto da: Alvaro Vitali>se usate Firefox, nella gran parte dei> casi è richiesta almeno la versione 16 (e siamo> già alla> 25)!si ma vai a vedere come li visualizza, completamente fuori standard. Infatti gli standard sono stati standardizzati solo recentemente, quindi IE non è affatto rimasto indetro.claudioRe: IE 11 ... anni indietro!
- Scritto da: claudio> - Scritto da: Alvaro Vitali> >se usate Firefox, nella gran parte dei> > casi è richiesta almeno la versione 16 (e siamo> > già alla> > 25)!> > > si ma vai a vedere come li visualizza,Li visualizza come devono essere visualizzati.> completamente fuori standard. Infatti gli> standard sono stati standardizzati solo> recentemente, Piu' o meno da quando c'e' l'euro, poco piu' di 10 anni.> quindi IE non è affatto rimasto> indetro.Infatti IE e' avanti, ad un primo sguardo della pista.Poi vai a vedere il tabellone, e ti accorgi che e' stato gia' doppiato 3 volte.panda rossaRe: IE 11 ... anni indietro!
- Scritto da: panda rossa> Li visualizza come devono essere visualizzati.non proprioclaudioRe: IE 11 ... anni indietro!
Si certo come no...IE numbero uno... Infatti mi tocca fare i css appositi nei siti di alcuni clienti(Solo alcuni, perchè agli altri al max mi occupo di IE 10, mica perchè alcuni vanno senza problemi eh)...Panda RosaRe: IE 11 ... anni indietro!
- Scritto da: claudio> - Scritto da: Alvaro Vitali> >se usate Firefox, nella gran parte dei> > casi è richiesta almeno la versione 16 (e siamo> > già alla> > 25)!> > > si ma vai a vedere come li visualizza,> completamente fuori standard. Infatti gli> standard sono stati standardizzati solo> recentementebeata la tua ignoranza...Re: IE 11 ... anni indietro!
> si ma vai a vedere come li visualizza,> completamente fuori standard. Infatti gli> standard sono stati standardizzati solo> recentemente, quindi IE non è affatto rimasto> indetro.Non sono standardizzati, su css3 sono in alto mare http://www.w3.org/Style/CSS/current-workhtml5 forse riusciranno a presentare lo standard finale nel 2014. Microsoft è stata costretta a seguire firefox e chrome nella corsa ad implementare feature non standard ma tanto le scimmiette per far sviluppare il sito web ormai le trovi ad ogni angolo della strada e costano due soldi.nome e cognomeRe: IE 11 ... anni indietro!
...installate Firefox!!!!!!Micheleno al PD!!!
[yt]3nmf6uNS5fk&feature=g-logo-oo[/yt]M5SHo installato il 64 od il 32 ?
cm faccio a sapere se ho installato il 64 od il 32 ?MrzSVRNRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: MrzSVRN> cm faccio a sapere se ho installato il 64 od il> 32> ?Se non sai la risposta, vuol dire che non hai bisogno di saperla.Si accende? Si clicca? Entri in fessbuk? A posto!panda rossaRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MrzSVRN> > cm faccio a sapere se ho installato il 64 od> il> > 32> > ?> > Se non sai la risposta, vuol dire che non hai> bisogno di> saperla.> Si accende? Si clicca? Entri in fessbuk? A posto!Tu sei idiota: Comunque dipende dove hai preso l'installer.Sg@bbioRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
Panda rossa fa un commenti cretino e non lo moderano, rispondo io, mi moderano..mah.Comunque dipende dove hai presto l'installer.Sg@bbioRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: Sg@bbio> Panda rossa fa un commenti cretino un commenti cretino? :|> Comunque dipende dove hai presto l'installer.Chissá dove l'ha presto...sgabbio 2Re: Ho installato il 64 od il 32 ?
> > Comunque dipende dove hai presto l'installer.Ah si capisce cosi quindi? E poi siete gli espertoni che commentano tutto ehPanda rosaRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
Non lo sai neanche tu vero ? Hai aggiornato il tuo stato su fessbuk ? :Daphex_twinRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: aphex_twin> Non lo sai neanche tu vero ?Io lo so com'e' fatta la mia macchina.> Hai aggiornato il> tuo stato su fessbuk ? > :DCerto che l'ho aggiornato. In modo definitivo!panda rossaRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: MrzSVRN> cm faccio a sapere se ho installato il 64 od il> 32> ?nella finestra della versione di IE, cosa ti compare?pippo75Re: Ho installato il 64 od il 32 ?
come per tutti i programmi, cambia la directory di installazione... apri ie, poi dal task manager tasto destro su internet explorer -> proprietà -> guarda se è nella cartella C:Program Files oppure in C:Program Files(x86)pallino pincoRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
Oppure con Process Explorer [IMG]http://i.imgur.com/trkxFrK.png[/IMG]pallino pincoRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
grazie, ma è in entrambe "C:Program Files (x86)Internet Explorer" e "C:Program FilesInternet Explorer" ed entrambe riportano data "Ultima modifica" corretta :-( :-Omò k'agg'a'fà ?! :'-(MrzSVRNRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: MrzSVRN> grazie, ma è in entrambe "C:Program Files> (x86)Internet Explorer" e "C:Program> FilesInternet Explorer" ed entrambe riportano> data "Ultima modifica" corretta :-(> :-O> mò k'agg'a'fà ?! :'-(non può essere in tutte e 2, o è in una o è nell'altra...C:Program Files (x86)Internet Exploreriexplorer.exe -> 32 bitC:Program FilesInternet Exploreriexplorer.exe -> 64 bitpallino pincoRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: MrzSVRN> grazie, ma è in entrambe "C:Program Files> (x86)Internet Explorer" e "C:Program> FilesInternet Explorer" ed entrambe riportano> data "Ultima modifica" corretta :-(> :-O> mò k'agg'a'fà ?! :'-(Devi lascià sta i PC e darti alla netiquette.C.A.Re: Ho installato il 64 od il 32 ?
- Scritto da: MrzSVRN> cm faccio a sapere se ho installato il 64 od il> 32> ?In un sistema Windows a 64 bit ci sono entrambe le versioni per cui probabilmente dovresti averli entrambi.Zucca VuotaRe: Ho installato il 64 od il 32 ?
Però ho notato che microsoft li mette come due installer distinti nel suo sito.Sg@bbioIE11 per Win7 64 ita completo
Questo è il link giusto per scaricare IE 11 per Win7 64 bit download completo (NON il download manager del cavolo)http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=40901Johnny squallorRe: IE11 per Win7 64 ita completo
- Scritto da: Johnny squallor> Questo è il link giusto per scaricare > > IE 11 per Win7 64 bit download completo (NON il> download manager del> cavolo)> download manager che c'è anche quando scarichi FirefoxcambiotaRe: IE11 per Win7 64 ita completo
- Scritto da: Johnny squallor> NON il> download manager del> cavolo)Windows Update questo sconosciuto...yepIl solo e unico....
Internet Explorer 8 e Windows XPTUTTO IL RESTO E' *NULLA*Il Moralizzat oreRe: Il solo e unico....
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Internet Explorer 8 e Windows XP> > TUTTO IL RESTO E' *NULLA*[img]http://images.sodahead.com/polls/001141629/hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]...Re: Il solo e unico....
- Scritto da: Il Moralizzat ore> Internet Explorer 8 e Windows XP> > TUTTO IL RESTO E' *NULLA*mi hai fatto ridere moltissimoyepBusi demolisce la Gelmini
Busi demolisce la Gelmini - da vedere![yt]EwiSHECHm-Y[/yt]Fai il login o RegistratiRe: Busi demolisce la Gelmini
Uhm... vediamo un po'... non me ne intendo ma magari potrebbe essere un bel video...Mah... beh da come inizia mi sembra un po' una cagata... boh...Beh, ma XXXXX è proprio una cagata! Ma noooo, ma che XXXXX di CAGATA !!!!!Guarda che cagataRe: Busi demolisce la Gelmini
(troll)(troll)(troll)troll detectedRe: Busi demolisce la Gelmini
- Scritto da: troll detected> (troll)(troll)(troll) :@ :@ :@troll arrabbiatoRe: Busi demolisce la Gelmini
Weehh che figo! E tu lo sapevi che nella Bibbia si parla di alieni?[yt]ZF2YH-4YbGc[/yt]iRobyRe: Busi demolisce la Gelmini
- Scritto da: iRoby> Weehh che figo! E tu lo sapevi che nella Bibbia> si parla di> alieni?> > [yt]ZF2YH-4YbGc[/yt]Si, e sono già fra di noi![yt]DsuWuqf0sVE[/yt]Fai il login o RegistratiRe: Busi demolisce la Gelmini
- Scritto da: iRoby> Weehh che figo! E tu lo sapevi che nella Bibbia> si parla di> alieni?Angeli, diavoli e spirito santo che cosa dovrebbero essere, scusa?panda rossacari espetti dinf'ormatica, avrebbi ..
dibbisogno di un conziglio... ordunque, aggio messo intennet esplore 11 a 64bitti nel mio ultrabuk, ma quando che pigio sui scritti blu si aprino le pagine bianche, e nun ci sugnu i numiri di telefono, m'aggiu spiecatu ?Franco MinchiaRe: cari espetti dinf'ormatica, avrebbi ..
- Scritto da: Franco XXXXXXX> dibbisogno di un conziglio... ordunque, aggio> messo intennet esplore 11 a 64bitti nel mio> ultrabuk, ma quando che pigio sui scritti blu si> aprino le pagine bianche, e nun ci sugnu i numiri> di telefono, m'aggiu spiecatu> ?devi cliccare su siesperto informatti codiop
diopdiop khadimdiop
diopdiop khadimIE11 per Win8
a Quando Internet Explorer 11 per Windows 8? Pper chi non ha capito intendo la prima versione non la 8.1 li IE11 è gia presente.........FranckRe: IE11 per Win8
l'aggiornamento da 8.0 a 8.1 è gratis quindi perché restare con la 8.0... (a meno che se hai win8 pirata in quel caso non puoi, ma non vedo perché ms dovrebbe farti un altro favore)pallino pincoRe: IE11 per Win8
Quale Favore? La MS dovrebbe ringraziarmi dal momento che uso i loro software pieni di bug.....FranckRe: IE11 per Win8
- Scritto da: Franck> Quale Favore? La MS dovrebbe ringraziarmi dal> momento che uso i loro software pieni di> bug.....Hahahahaha :DNo aspetta, eri serio? Allora HAHAHAHAHAHAHA :DegixeRe: IE11 per Win8
- Scritto da: Franck> a Quando Internet Explorer 11 per Windows 8? Pper> chi non ha capito intendo la prima versione non> la 8.1 li IE11 è gia> presente.........Il reparto psichiatria per chi ha tendenze suicide e' al secondo piano, a sinistra uscendo dall'ascensore.panda rossaRe: IE11 per Win8
chi sviluppa gioci con html5 poi ora ha anchela funzione bottlenek ie11 ti dice dove il programma rallenta..e ti aiuta ad ottimizzarlofantasticoGRANDE MICROSOFT ! arrendetevi linari la vostra resistenza e i-n-u-t-i-l-e- aahahcapitan farlockRe: IE11 per Win8
- Scritto da: capitan farlock> gioci10/10sgabbianell aRe: IE11 per Win8
- Scritto da: Franck> a Quando Internet Explorer 11 per Windows 8? Pper> chi non ha capito intendo la prima versione non> la 8.1 li IE11 è gia> presente.........IE11 è pensato per sfruttare la nuova piattaforma introdotta con Windows 8.1.yepCompatibilità HTML
Finalmente IE 11 supporterà l'HTML 4.01 (del 1999), riguardo l'HTML 5 siamo ancora al 70% (ben lontano dagli altri browser).Tenete conto che il codice web di tutto il mondo è pieno diSe sei su iExplorer fai questo Per tutti gli altri Browser va bene questo.Con 14 anni di ritardo, ma finalmente c'è arrivata.Se volete sapere quanto Explorer è usato dagli sviluppatori: http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspSiamo al 11,7% Chi se ne intende fugge da lui.Una curiosità, non dice più di essere Explorer ma si firma like Gecko (simile a Firefox)Developer WebProblemi di rendering e compatibilità
Come da oggetto sto provando IE11 su W7 e sto riscontrando diversi problemi, ad esempio il tag "textarea" e il login su diversi siti web noti non funzionano come dovrebbero.Ho l'impressione che a microsoft arriveranno a breve valanghe di segnalazioni.zaix0nRe: Problemi di rendering e compatibilità
- Scritto da: zaix0n> Come da oggetto sto provando IE11 su W7 e sto> riscontrando diversi problemi, ad esempio il tag> "textarea" e il login su diversi siti web noti> non funzionano come> dovrebbero.cambia webmaster che è meglio.carmenitoexplorer11
fatto aggiornamento, invece di migliorare, ecco che se apro you tube si blocca e rivuole vedere la pagina web.....G.M.Re: explorer11
- Scritto da: G.M.> fatto aggiornamento, invece di migliorare, ecco> che se apro you tube si blocca e rivuole vedere> la pagina> web.....a me non succede, ma io uso Win 8.1carmenitosemincimpatibile
IE11 è pensato per sfruttare la nuova piattaforma introdotta con Windows 8.1..rocchi marcoanomalia
Salve a tutti, fatto aggiornamento su w7, (avevo la versione 9) e non parte piu' explorer, ma che skifezza, premetto che l'ho installato per curiosità, sperando in meglio, invece malgrado sia andato tutto a buon fine, neanche si connette, non lo usavo prima e continuero' a non usarlo ora.Ciao a tutti.francesco cardiaexsplorer 11
internet Explorer 11agostin ndrekaProblemi I.E 11
Buonasera a tutti, ho letto con interesse la discussione riguardo i problemi con I.E 11, vorrei segnalare se capita a qualcuno di voi il seguente problema:Si tratta della posta elettronica di libero o yahoo, nello specifico le emoticons, quelle che ogni tanto alleghiamo alle nostre mail.Ebbene da qualche mese non si attivano più aprendo la posta con I.E 11 oltre questo minimo malessere riscontro errori nello scrivere mail: Cursore s'incanta, difficile andare a capo riga o tornare indietro in caso di errore di scrittura, inoltre, le varie icone o pulsanti, sono come congelate.In realtà le favolose "faccine" non più applicabili, nascondo piccoli ed insidiosi errori che ho appena elencato, ovviamente ho chiesto spiegazione sia ad uno che all'altro: Libero non si è espresso più di tanto dicendo che stavano lavorando al problema, yahoo pochi giorni fà mi ha consigliato di disattivare la funzione di compatibilità programma che ovviamente non è servito a niente, i problemi sussistono.Provando ad aprire la posta con mozilla o Google chrome indovinate cosa succede??? Un bel niente tutto funziona come sempre!! Faccine, apri e chiudi posta, scrivi, cancella, abbozzi, cambi colore..., Intanto vi ringrazio per questa UTILISSIMA DISCUSSIONE CHE MI HA APERTO LA MENTE...non avevo idea di tutte le probabili angherie tra browser, codec, schede, non sono un informatico ma un semplice utilizzatore della rete.Approfitto a chiedere a qualche esperto se esiste una soluzione al problema descritto, sinceramente vorrei poter utilizzare I.E 11, dal momento che l'ho acquisito con gli aggiornamenti, neanche sapevo che era installato, da allora sono cominciati gl'inconvenienti.Grazie a Tutti Alex Trivex.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2014 17.27----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2014 17.29----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2014 17.31-----------------------------------------------------------trivexstudio
ricerca studioalfonsomiloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 nov 2013Ti potrebbe interessare