Cathy Eccellente catalogatore di Cd e file
LiquidIconXP Per creare icone
WinRoll Avvolge le finestre come veneziane!
Qslide Slideshow
DirKey Gestore cartelle preferite
WWWFileShare Per mettere on line una cartella locale
Clip O Matic Gestore avanzato di quel che si copia-incolla
ShutDown Spegne, con forza, il pc
EditUrl Modifica la lista dei siti visitati nella barra dell’indirizzo di IE
DelayExec Per lanciare qualsiasi programma con un ritardo
FreshUI Configura e ottimizza Windows
ViewHEAD Analizza il tipo di server di qualsiasi sito web
Startup Control Esamina l’avvio del sistema
Pictures Toolbar Utility per cercare immagini on line
Abuse In caso di spam, Abuse trova i dati per reclamare
Email Encoder nasconde la email su un sito, anti-spam
Miranda Sparamessaggini ICQ, Msn e altri
Easy Message Sparamessaggini piccolo e compatibile con Icq, Msn etc
PopCorn Controlla la posta sul server, Anti-Spam
Danea Reminder Nodo al fazzoletto elettronico
Danea Calc Calcolatrice da tavolo virtuale
TreeSize Analizza l’uso dello spazio su disco
ClockX Bell’orologione da desktop
Evil Lyrics Per leggere i testi delle canzoni, per Winamp e non solo!
Picture Shark Imprime un marchio digitale sulle immagini
Print Desktop Un click e stampa lo schermo
Tentacle Tentacoli su Windows! Scherzetto
Mouse dropping E il mouse fa la pupù
Glass2K Trasparenza di finestre Windows
Rainbow Folders Colorare con un clic le cartelle Windows
Empty Temp Foders Svuota un po di file temporanei qui e là
ChangeIcons Cambia l’icona delle cartelline
Fast Folder Otto cartelle in punta di clic
FreeZip Mini compressore e decompressore
FreeFile Libera file bloccati dal sistema
BossKey Entra il capo, chiudi tutto!
Pc On Off Time Analisi del tempo di utilizzo del sistema
PowerOFF Timer avanzato per Windows
WebTime E’ tardi, spegne tutto lui,
Quick2Do Liste do cose da ricordare
TreePad Lite Evoluto bloc notes per gruppi di appunti
DVDShrink Copia un Dvd riducendolo a 4.7Giga
Font Renamer Da il nome del font al file del font!
HoverSnap Cattura schermo evoluto
Download Express Gestore di Download
HoverSnap Cattura dello schermo
Lupas Rename Eccellente rinominatore di file
Acrobat Reader Speed Up Per aprire i file PDF velocente
FolderShare Una cartella da condividere col prossimo
Frequency analyzer Analizza e mostra forme d’onda in tempo reale
CoolPlayer Riproduttore musicale Mp3 e non solo
VirtualDub Editor Video gratuito
… ce ne sono ancora eh! Basta curiosare nel motore di Punto Informatico , selezionando “DOWNLOAD” come area di ricerca, o usare direttamente il motore della Rubrica Download
a cura di Luca Schiavoni
-
Era ora! speriamo anche nel DTT!
Per fortuna -stranamente- le autorità hanno fatto qualcosa di ragionevole.visto inoltre l'assenza di concorrenza nel satellite speriamo che ne venga da parte del digitale terrestre!M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Era ora! speriamo anche nel DTT!
Guarda che il DTT è l'unica alternativa a sky..... e se è vero che faranno le partite di calcio a 3 euro, potrebbe essere che sky abbassi i prezzi e migliori la qualità video/audio.AnonimoRe: Era ora! speriamo anche nel DTT!
Beh era quello che stavo dicendo anche io!M.--http://incuso.altervista.orgincusoscommetto che sul DTT tra poco
scoppierà un bello scandalo, in questi giorni sta arrivando ai possessori del decoter di fastweb l'avviso di invio dell'avvenuto pagamento del canone dovuto alla RAI, sappi che se non lo avessi fatto fastweb non avrebbe mandato l'operatore ad allacciartelo, ora tu mi dirai dov'è lo scandalo giustamente, lo scandalo sta nel fatto che se non invii entro il 15 di novembre la certificazione potrebbero esserti occultati i 150 ?. del contributo statale, gatta ci cova...:$AnonimoRe: scommetto che sul DTT tra poco
scusa ma non ho capito niente!incusoRe: scommetto che sul DTT tra poco
- Scritto da: Anonimo> scoppierà un bello scandalo, in> questi giorni sta arrivando ai possessori> del decoter di fastweb l'avviso di invio> dell'avvenuto pagamento del canone dovuto> alla RAI, sappi che se non lo avessi fatto> fastweb non avrebbe mandato l'operatore ad> allacciartelo, ora tu mi dirai dov'è> lo scandalo giustamente, lo scandalo sta nel> fatto che se non invii entro il 15 di> novembre la certificazione potrebbero> esserti occultati i 150 ?. del contributo> statale, gatta ci cova...:$Beh, l'hai scoperto ora che per accedere al contributo devi essere in regola con il pagamento del canone ?Anonimoallora non hai capito
certo che non l'ho scoperto ora! una delle priorità della diffusione del DTT è quello di far pagare a tutti il canone:s quello invece quello a cui mi riferivo, è il fatto che probabilmente hanno già ecceduto nelle vendite e chi non lo dimostrerà viene tagliato fuori, cosi facendo chi credeva di star tranquillo che i 150 ? li avava avuti come contributo Statale (e per quello l'ha preso) si troverà a sobbarcarsi una spesa non preventivata, ti è più chiaro ora su che base si potrebbe creare lo scandalo?Anonimoscusate 15 ottobre
non novembre, quindi oggiAnonimoMa che strano
Riconoscono che il comportamento è scorretto,ma non multano.Ma l'antitrust a cosa accidenti serve?Sarebbe come se i vigili accertassero che un soggetto,girando contromano,ha causato vari incidenti e poi non lo multassero.Chi sbaglia è giusto che paghi,chiunque sia,invece le grandi società non pagano mai e hanno anche il coraggio di fare la morale a tutti.AnonimoRe: Ma che strano
- Scritto da: Anonimo> Riconoscono che il comportamento è> scorretto,ma non multano.> Ma l'antitrust a cosa accidenti serve?> Sarebbe come se i vigili accertassero che un> soggetto,girando contromano,ha causato vari> incidenti e poi non lo multassero.> Chi sbaglia è giusto che> paghi,chiunque sia,invece le grandi> società non pagano mai e hanno anche> il coraggio di fare la morale a tutti.Visto e considerato che forze dell'ordine prima e magistrati poi lasciano a piede libero veri criminali riconosciuti tali (veri ladri ed assassini) e che sui giornali si legge continuamente di questo o quel ladro o assassino che lo hanno "arrestato" (sì, per un paio di giorni....visto che poi lo scarcerano--magari il magistrato gli concede pure il cellulare...eh!...) alla 25ima volta che compie il crimine....AnonimoRe: Ma che strano
- Scritto da: Anonimo> > Visto e considerato che forze dell'ordine> prima e magistrati poi lasciano a piede> libero veri criminali riconosciuti tali> (veri ladri ed assassini) e che sui giornali> si legge continuamente di questo o quel> ladro o assassino che lo hanno "arrestato"> (sì, per un paio di giorni....visto> che poi lo scarcerano--magari il magistrato> gli concede pure il cellulare...eh!...) alla> 25ima volta che compie il crimine....PSSt... per farti infervorare, ti dico che probabilmente Brusca ( assassino di falcone etr borsellino, e scioglitore di bimbi nell'acido, potrebbe avere la semiliberta' per buona condotta, tale signore pare abbia confessato circa un centinaio di omicidi) Basta questo per dirti come funziona la legge in italia la legge e' uguale in funzione di quanto soldi haiDuDeRe: Ma che strano
stesso pensieroAkiroRe: Ma che strano
- Scritto da: Anonimo> Riconoscono che il comportamento è> scorretto,ma non multano.> Ma l'antitrust a cosa accidenti serve?> Sarebbe come se i vigili accertassero che un> soggetto,girando contromano,ha causato vari> incidenti e poi non lo multassero.> Chi sbaglia è giusto che> paghi,chiunque sia,invece le grandi> società non pagano mai e hanno anche> il coraggio di fare la morale a tutti.Il fatto che l'autorità TLC pur riconoscendo il comportamento scorretto, non abbia stangato SKY (Murdock) la dice mooolto lunga di come vengono applicate le leggi in Italia. Dobbiamo ricordarci sempre che l'applicazione della legge è inversamente proporzionale ai soldi che possiedi o al reato che commetti. Più soldi hai e meno viene applicata , più il reato è grosso, più hai possibilità di uscire dal carcere (vedi Brusca e altri) poi se copi un cd il signor Urbani ti fa dare quattro anni di carcere. Non parliamo se rubi una mela per fame, ti sbattono in galera e buttano la chiave.AnonimoRe: Ma che strano
mahdiciamo che il principio che si applicato è quello di evitare di danneggiare economicamente l'azienda visto che cmq piaccia o no oltre a trarre profitto dà da mangiare a delle persone (impiegati, tecnici. etc) che potrebbero essere vittima di ripercussioni finanziarieinoltre la funzione dell'autorità è prima di tutto far cessare pratiche anticoncorrenziali (non prelevare soldi dalle aziende)si può essere d'accordo o no ma è questo il principio per cui è stata creata l'autoritàciaotheDRaKKaRRe: Ma che strano
- Scritto da: theDRaKKaR> mah> > diciamo che il principio che si applicato> è quello di evitare di danneggiare> economicamente l'azienda visto che cmq> piaccia o no oltre a trarre profitto> dà da mangiare a delle persone> (impiegati, tecnici. etc) che potrebbero> essere vittima di ripercussioni finanziarie> > inoltre la funzione dell'autorità> è prima di tutto far cessare pratiche> anticoncorrenziali (non prelevare soldi> dalle aziende)> > si può essere d'accordo o no ma> è questo il principio per cui> è stata creata l'autorità> > ciaoDiciamo che il principio di evitare di danneggiare economicamente le aziende in Italia non sta proprio in piedi, abbiamo visto e continuiamo a vedere il comportamento delle stessein special modo quelle grosse.Fino a quando le aziende anche se inciampano in qualche provvedimento ne usciranno sempre indenni continueranno a fare quello che vogliono, eviteranno di farlo solo se avranno la certezza matematica che pagheranno caro e salato se violano le leggi. Guarda per esempio da quanti decenni lo Stato Italiano e di conseguenza noi tutti siamo sotto schiaffo della FIAT, prima gli abbiamo permesso di avere il monopolio dell'auto in Italia facendogli acquisire gli altri stabilimenti e regalandogli l'Alfa Romeo dopo ogni volta che vuole soldi minaccia licenziamenti e chiusura di stabilimenti, conseguenza, lo Stato elargisce e cioè noi, e dopo che riceve i contributi riduce lo stesso il personale e chiude gli stabilimenti. E noi paghiamo. Bello così. Vero?AnonimoRe: Ma che strano
hai proprio descritto l'applicazione di quel principio!non sono entrato nel merito, però, cioè non ho detto che è una cosa buona o cattivavolevo solo far presente che un megamultone alla sky è probabile che lo paghino i dipendenti, in un modo o nell'altro e poiché non penso che chi lavora in sky sia un mostro, piuttosto una persona come me e come tanti altri, mi spiacerebbe vederlo danneggiato a causa di una multa dell'antitrustmagari questo non lo si considera quando si chiede a gran voce una multa ad una aziendaper eccesso, se una azienda finisse in cattive acque a causa dell'intervento dell'antitrust (giusto o sbagliato che sia questo intervento) in mezzo alla strada non finisce la proprietà o il gruppo dirigente bensì l'ultima ruota del carro, ovvero la massa impiegatizia, operaia etc.ciaotheDRaKKaRLe differenze....
Cioè.....fatemi capire bene una cosa: In Italia la polizia, la finanza, che dovrebbero servire a ben altro......tutelano per certi leggi volute dai soli 4 squali gli interessi delle major e via dicendo per cui se scarichi un mp3 ti prendi 4 anni di galera. e per le prossime 4 generazioni dovrai pagare i danni che gli avvocati del copyright ti chiederanno.....rovinandoti l'esistenza......Se un'azienda multimiliardaria infrange volutamente una legge che conosce benissimo, se ne frega delle proteste dei consumatori e non solo, esce indenne da tentativi di far cambiare rotta, se ne va a braccietto con il ministro delle comunicazioni e......non so che altro aggiungere......allora si apre un bel tavolo delle trattative, si evitano sanzioni, fosse mai, e finisce tutto a tarallucci e vino......AnonimoRe: Le differenze....
indimedia e' stato "chiuso" perche e' scomodoAnonimoRe: Le differenze....
- Scritto da: Anonimo> Se un'azienda multimiliardaria infrange> volutamente una legge che conosce benissimo,> se ne frega delle proteste dei consumatori e> non solo, esce indenne da tentativi di far> cambiare rotta, se ne va a braccietto con il> ministro delle comunicazioni e......non so> che altro aggiungere......allora si apre un> bel tavolo delle trattative, si evitano> sanzioni, fosse mai, e finisce tutto a> tarallucci e vino......Chi ruba una mela è un ladro e va punito; chi storna milioni "fa girare l'economia" quindi va ringraziato, e poi vogliamo mettere la spinta all'indotto delle aziende vinicole e dei "tarallifici"....KaysiXAnonimoRe: Le differenze....
si chiamam sistema capitalistico, chi ha il capitale (multinazionali) comanda, grazie al fatto che tiene lontani i concorrenti grazie alla soglia di capitale in ingresso per accedera d un mercato, e grazie ad una serie di avvocati ilc ui scopo è quello di vincere le cause o cmq allungare i tempi, in quento per loro natura le multinazionali, sono più veloci dei sistemi giuridici.in fondo quando compri un bene guardi se soddisfa le tue esigenze e se il prezzo per te è accessibile, mica guardi se è stato ottenuto sfruttando i lavoratoi che lo hanno prodotto, questo fa si che i ricchi siano al di sopra delle legge, mentre la gente comune (inclusi i consumatori) vengono sfruttati.Non tin sta bene puoi sempre andare a vivere cuba, korea del nord etc, o altrimenti non lamentatrti e produci e consuma schiavo.non vi sta bene lo skyfobox, disdicete l'abbonamento, non vi sta bene adsl care, non fatela, i beni fondamentali per l'uomo sono solo vestirsi, mangiare ed avere un tetto tutti gli altri sono solo voglie generate dalla divisione marketing e dalla voglia di essere accettati socialmente dai nostri similiAnonimoRe: Le differenze....
> Non tin sta bene puoi sempre andare a vivere> cuba, korea del nord etc, o altrimenti non> lamentatrti e produci e consuma schiavo.> non vi sta bene lo skyfobox, disdicete> l'abbonamento, non vi sta bene adsl care,> non fatela, i beni fondamentali per l'uomo> sono solo vestirsi, mangiare ed avere un> tetto tutti gli altri sono solo voglie> generate dalla divisione marketing e dalla> voglia di essere accettati socialmente dai> nostri similiTaglio l'inizio, tu affermi che i bisogni primari sono mangiare vestirsi ed avere un tetto sulla testa il resto e' fuffa, ma perche' non vai a cuba? li mangi, ti vesti con poco e un tetto te lo danno, a me sa' tanto di esistenza di merda che diamine campo a fare se non posso che so' leggere un libro, ammirare un quadro, farmi un viaggio avere un hobbye, che esistenza sarebbe? si tornerebbe all'eta' della pietra, li mangiavano si vestivano e avevano una montagna sulla testa.Comincia te a vivere cosi' disdici internet, guarda, anche la corrente elettrica potrebbe essere superflua, basta un fuoco e dell'acqua per vivere Se permetti io VOGLIO godere della mia vita, questa sola ho, e visto che ne ho i diritti, e a volte pure la possibilita' voglio poter lottare per mantenere cio' che ho, che c'e' di strano?DuDeRe: Le differenze....
- Scritto da: Anonimo> si chiamam sistema capitalistico, Veramente succede quel che succede perchè questo NON è un sistema capitalistico. Consumistico sicuramente......Ti consiglio caldamente " Salvare il capitalismo dai capitalisti" di Zingales...Lunga vita! Wasp;)AnonimoRe: Le differenze....
ebbe vivendo in una plutocrazia cosa ti aspettavi?AnonimoFallito il tentativo di blindatura
Il decoder proprietario era la chiave per blindare il mercato satellitare ed in seguito controllare i comportamenti dell'utente, tipo decidere cosa dovesse vedere o registrare.Ora che il plularismo del parco hardware è stato salvaguardato questo piano non è più possibile: Sky puo' anche inventare qualche ingegnoso metodo per non far registrare i programmi mediante il suo decoder, ma sicuramente altri produttori lo permetterebbero quindi sarebbe come chiudere il cancello di un recinto abbattuto, Sky puo' boicottare questo o quel canale, ma gli altri decoder ci permetteranno di vederli, Sky puo' rifilarci un decoder custom che funziona solo con Sky, ma gli utenti preferiranno comprarne altri compatibili con una piu' vasta gamma di offerte.Il piano del monopolista per trarre il massimo profitto dal suo monopolio è fallito. Ragazzi, questa è una vittoria, brindiamo!! ;-))LukeAnonimoRe: Fallito il tentativo di blindatura
> Ragazzi, questa è una> vittoria, brindiamo!! ;))> Brindero' quando trovero' sul mercato una cam NDSffortiniAnonimoRe: Fallito il tentativo di blindatura
- Scritto da: Anonimo> > Ragazzi, questa è una> > vittoria, brindiamo!! ;))> > > Brindero' quando trovero' sul mercato una> cam NDS> ffortinisi sopratutto perchè magari decidono solo di noleggiartela allo stesso prezzo dello skifobox, quindi il 90% del popolo bue prenderò il box e non solo la cam. mica sono obbligati a venderla, e magari se venisse aperto anche nds oltre alla scheda potrebebro sostituirli la cam, con tutta una serie di problematiche di compatibilità con altri decoder.raga questa è la prima battaglia, non la fine della guerraAnonimoRe: Fallito il tentativo di blindatura
Questa è solo un piccola vittoria... SKY non poteva andare avanti così impunemente. Ma alla luce dei fatti, com'è la situazione attuale? SKY dovrà permettere anche a chi ha il suo Skybox di vedere gli FTA, e dovrà rilasciare ai costruttori di decoder la licenza per l'NDS.Ok, chi accetta la Skybox vedrà qualche canale in più (che magari non guarda) ma dovrà pur sempre essere soggetto a tutte le limitazioni che questo oggetto includerà.Ok, i costruttori di ricevitori satellitari non saranno sbattuti a forza fuori dal mercato a causa della chiusura dell'algoritmo, loro sono persino contenti ora, visto che per forza di cosa i consumatori si trovano a dover acquistare qualcosa di nuovo (cam o decoder che sia).Ma il consumatore? Chi, come me, ha un ricevitore SECA, pagato all'epoca 900.000 lire? Si troverà di fronte a tre alternative, tutt'altro che piacevoli:- accettare lo skybox (e chissà che fregatura sia)- comprare un decoder nuovo (follia.. costasse meno di 100 euro, altrimenti col cappero... non bastano tutti quelli spesi finora?)- recedere (addio film :(.. peccato)Voglio che sky dia in comodato gratuito un modulo NDS compatibile con il mio decoder. Altrimenti, mi riterrò fregato da Sky. Brinderò solo dopo se, oltre ad avere ciò che mi spetta _di diritto_, Sky voglia anche darmi qualcosa in più, come segno di gentilezza verso i propri clienti.JosaFatRe: Fallito il tentativo di blindatura
> Ma il consumatore? Chi, come me, ha un> ricevitore SECA, pagato all'epoca 900.000> lire?sei stato tu incosciente e poco avveduto a comprare a quella cifra un decoder senza Common Interface. Se esce una nuova versione di Windows, che richiede più RAM per funzionare, oppure un nuovo gioco che richiede una scheda video aggiornata, se hai comprato un PC senza più slot liberi per le memorie, oppure con la scheda video integrata e senza lo slot AGP, te la devi prendere solo con te stesso, che hai fatto quella scelta a suo tempo.Sei vuoi continuare ad usare il tuo PC ( =decoder ), puoi farlo solo con i giochi più vecchi, magari in edizione economica ( =canali FTA ) e non compri il nuovo gioco ( =non ti abboni a Sky ).AnonimoRe: Fallito il tentativo di blindatura
- Scritto da: Anonimo> > > Ma il consumatore? Chi, come me, ha un> > ricevitore SECA, pagato all'epoca> 900.000> > lire?> > sei stato tu incosciente e poco avveduto a> comprare a quella cifra un decoder senza> Common Interface. A parte che se l'avessi fatto, non sarei stato incosciente, ma fregato dal venditore, ma poi... hai letto quello che ho scritto? Evidentemente no, perché non ho mai detto che il mio ricevitore non abbia l'interfaccia CI.JosaFatquanto costa una licenza NDS
ecco e' qui che casca l'asinouna licenza nds a 500. Milioni di euro non la compra nessunoe fottuti legalmenteAnonimoRe: quanto costa una licenza NDS
- Scritto da: Anonimo> una licenza nds a 500. Milioni di euro non> la compra nessunoDovendo partecipare ad un tavolo di trattative in compagnia dell'AGCOM, magari e' la volta buona che se un rappresentante di Sky chiede 500 miGLioni di euro per la licenza, lo defenestrano.Speriamo :Duibbs2Re: quanto costa una licenza NDS
la legge sul decoder unico dice chiaramente che le licenze devono essere date a prezzi equi e non discriminatori.inoltre, non vedo perche' un utente che ha sottoscritto un contratto "solo smartcard" debba accollarsi il costo della CAM solo perche' Sky ha unilateralmente deciso di variare le condizioni di erogazione servizio.come fornisce i suoi decoder-giocattolo, fornisca anche le cam a chi le chiede.AnonimoVecchio Gold Box, Scheda NDS
Io ho un vecchio decoder Gold Box e Sky mi ha mandato la nuova card NDS, ho aggiornato il ricevitore ed e' tuttok.Ma ora cosa succedera'? Dovra arrivarmi un nuovo decoder lo stesso? Ed i canali in chiaro continuero' a vederli?AnonimoRe: Vecchio Gold Box, Scheda NDS
- Scritto da: Anonimo> Io ho un vecchio decoder Gold Box e Sky mi> ha mandato la nuova card NDS, ho aggiornato> il ricevitore ed e' tuttok.> Ma ora cosa succedera'? Dovra arrivarmi un> nuovo decoder lo stesso? Ed i canali in> chiaro continuero' a vederli?Il decoder lo danno solo a chi é nuovo abbonato o a chi non aveva il decoder in comodato d'uso con loro (stream tele+)AnonimoRe: Vecchio Gold Box, Scheda NDS
> Il decoder lo danno solo a chi é> nuovo abbonato o a chi non aveva il decoder> in comodato d'uso con loro (stream tele+)Errore. Il decoder lo si dà a chi ha un Gold Box a noleggio non aggiornabile a NDS (se è aggiornabile riceverà solo la scheda come l'amico di cui sopra) e a chi lo ha di propietà (common interface compresi). Si, sono una talpa anche io, diversa dalla solita, però ;)AnonimoRe: Vecchio Gold Box, Scheda NDS
- Scritto da: Anonimo> Io ho un vecchio decoder Gold Box e Sky mi> ha mandato la nuova card NDS, ho aggiornato> il ricevitore ed e' tuttok.E hai fatto male, perchè se per caso AGCom gli dà definitivamente torto, col cavolo che te lo tramutano di nuovo in seca e quindi sarai costretto a tenertelo così com'è con tutte le limitazioni che sappiamo ( sempre che la cosa ti interessi, beninteso ).A me avevano disattivato la scheda seca, perchè sostenevano di avermi inviato già la nds. Li ho chiamati e gli ho detto che se non me la riattivavano subito li avrei portati dal giudice di pace per inadempienza contrattuale, perchè non c'è scritto da nessuna parte che io debba SUBITO attivare la nds; casomai lo farò il 01-01-2005. Li ho diffidati e dopo 10 min. vedevo di nuovo tutto come prima con la mia seca.> Ma ora cosa succedera'? Dovra arrivarmi un> nuovo decoder lo stesso? Ed i canali in> chiaro continuero' a vederli?Non ti arriverà nulla, vedrai solo i canali che vogliono loro oltre a 20 FTA e avrai un catorcio pari pari allo skyfobox.Toglimi una curiosità, perchè tutta questa fretta ad attivare la nds? Temevi di non vedere più nulla? Farti prima un giro per forum no, eh?AnonimoRe: Vecchio Gold Box, Scheda NDS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io ho un vecchio decoder Gold Box e Sky> mi> > ha mandato la nuova card NDS, ho> aggiornato> > il ricevitore ed e' tuttok.> > E hai fatto male, perchè se per caso> AGCom gli dà definitivamente torto,> col cavolo che te lo tramutano di nuovo in> seca e quindi sarai costretto a tenertelo> così com'è con tutte le> limitazioni che sappiamo ( sempre che la> cosa ti interessi, beninteso ).> A me avevano disattivato la scheda seca,> perchè sostenevano di avermi inviato> già la nds. Li ho chiamati e gli ho> detto che se non me la riattivavano subito> li avrei portati dal giudice di pace per> inadempienza contrattuale, perchè non> c'è scritto da nessuna parte che io> debba SUBITO attivare la nds; casomai lo> farò il 01-01-2005. Li ho diffidati e> dopo 10 min. vedevo di nuovo tutto come> prima con la mia seca.> > > > Ma ora cosa succedera'? Dovra arrivarmi> un> > nuovo decoder lo stesso? Ed i canali in> > chiaro continuero' a vederli?> > Non ti arriverà nulla, vedrai solo i> canali che vogliono loro oltre a 20 FTA e> avrai un catorcio pari pari allo skyfobox.> Toglimi una curiosità, perchè> tutta questa fretta ad attivare la nds?> Temevi di non vedere più nulla? Farti> prima un giro per forum no, eh?Anche io ho aggiornato ad nds il goldbox:dopo aver seguito la procedura obbligatoria di sky che ti assegna la numerazione tematica da 100 ho risintonizzato tutto manualmente e posso assicurarti che vedo esattamente gli stessi canali che vedevo prima.La cosa che mi incuriosisce é se ho avuto io una botta di hulo o se invece (propendo per questa ipotesi) l'operatrice del call center con cui avevo parlato era impreparata: mi aveva assicurato che non era possibile che io stessi utilizzando nds perché nds non permette la sintonizzazione personalizzata... mah, mistero! :-DAnonimoRe: Vecchio Gold Box, Scheda NDS
- Scritto da: Anonimo[ Cut ]> Anche io ho aggiornato ad nds il goldbox:> > dopo aver seguito la procedura obbligatoria> di sky che ti assegna la numerazione> tematica da 100 ho risintonizzato tutto> manualmente e posso assicurarti che vedo> esattamente gli stessi canali che vedevo> prima.> > La cosa che mi incuriosisce é se ho> avuto io una botta di hulo o se invece> (propendo per questa ipotesi) l'operatrice> del call center con cui avevo parlato era> impreparata: mi aveva assicurato che non era> possibile che io stessi utilizzando nds> perché nds non permette la> sintonizzazione personalizzata... mah,> mistero! :DChe marca e versione è il tuo GB? E' tuo o a noleggio?Te lo chiedo per vedere, girando sui forum, se quello che affermi è possibile con tutti i GB o è stato un tuo colpo di cu...fortuna.Ciao.AnonimoVogliamo la CAM NDS!!!
In Scandinavia esiste la CAM NDS che Viasat (il provider satellitare locale) ha fatto realizzare. Tale modulo funziona solo per le schede NDS di Viasat in quanto l'NDS, contrariamente a SECA, IRDETO, Nagravision ecc. è localizzato, cioè esistono delle differenze da provider a provider (quindi inutile procurarsi un modulo CAM di Viasat e provarlo con le schede di Sky Italia, non funziona).La Legge sul Decoder Unico (tutt'altro che "obsoleta" - cfr. citazione di Sky Italia) è in vigore e prevede che chi abbia un ricevitore di tipo Common Interface (ricevitori che, dotati di un apposito slot, permettono di gestire più codifiche inserendo il modulo CAM della relativa codifica e dentro di esso la smart card dell'abbonamento) possa vedere tutti gli operatori stabiliti in Italia.Sky Italia (a dispetto di quanto dicono tutti) *NON* è in regime di monopolio. Esistono infatti diverse presenti e future paytv con sede legale in Italia:- Conto TV, erede di Superpippa Channel, ha già annunciato che vorrà trasmettere in maniera codificata sul satellite e via digitale terrestre. Per quanto riguarda il satellite, sarà trasmesso sia all'interno del bouquet di Sky Italia (un po' come faceva gioco calcio) sia come paytv a sé stante, usando il sistema simulcrypt: NDS per gli abbonati Sky e Conax per gli altri;- Olisat è una paytv con sede in Italia (contatti telefonici, indirizzi e coordinate bancarie si riferiscono a una s.r.l. italiana con sede a Genova) e trasmette con codifica IRDETO2 trasmissioni in spagnolo dei canali sudamericani. La sede è italiana, la vendita di card è in tutta Europa (Italia compresa), il satellite è Hotbird (lo stesso di Sky). Attualmente (ancora per poco) le emissioni sono in chiaro.- SCT è una paytv hardcore che si definisce "italiana" da sempre. La sede legale, il numero telefonico e i contatti sono a Napoli. Le codifiche con cui trasmette sono diverse, ma sono tutte guardabili con un ricevitore Common Interface dotato di apposita CAM e scheda di abbonamento valida. Trasmette da anni codificata, addirittura dai tempi dell'analogico.Tutte queste emittenti hanno sede in Italia e (giustamente) sottostanno alla legge sul decoder unico, cioè usano (come prescrive la legge) codifiche per cui esistano moduli CAM e per cui si possa quindi utilizzare un ricevitore Common Interface.I ricevitori dopo il 1 luglio 2000 avrebbero dovuto sottostare alla legge sul decoder unico: i goldbox, gli streambox (sia irdeto sia nds) e gli skybox non sono quindi MAI stati realmente legali, ma finché si tratta di ricevitori si poteva passare sopra QUANDO SI POTEVA USARE UN COMMON INTERFACE PER TUTTE LE PAYTV. Questo è stato possibile fino all'arrivo di Sky finché ha trasmesso in SECA e IRDETO. Le trasmissioni di Sky in IRDETO si sono interrotte a gennaio del 2004, quelle in SECA continuano (data "dichiarata" della fine del SECA 31 dicembre 2004) ma ad oggi non è possibile abbonarsi a Sky con codifica SECA, quindi le uniche card SECA valide sono quelle attivate prima del 16 giugno 2004.Per concludere, è quindi indispensabile che Sky permetta ai costruttori di moduli CAM (come SCM) di produrre un modulo compatibile con la codifica NDS.Se così non fosse, Sky sarebbe costretta non solo a continuare a trasmettere in SECA o in altra codifica di cui esistano moduli CAM (Viaccess2, Cryptoworks, Nagravision2, Irdeto2, ecc.), ma dovrà permettere ai clienti Common Interface (vecchi e nuovi) di continuare a usare il loro decoder (conforme alla legge sul decoder unico) ed allo stesso tempo dovrà fermare la produzione e la distribuzione degli skybox (illegali).BrontoleusRe: Vogliamo la CAM NDS!!!
- Scritto da: Brontoleus> - Conto TV, erede di Superpippa Channel, ha> già annunciato che vorrà> trasmettere in maniera codificata sul> satellite e via digitale terrestre. Per> quanto riguarda il satellite, sarà> trasmesso sia all'interno del bouquet di Sky> Italia (un po' come faceva gioco calcio) sia> come paytv a sé stante, usando il> sistema simulcrypt: NDS per gli abbonati Sky> e Conax per gli altri;> - Olisat è una paytv con sede in> Italia (contatti telefonici, indirizzi e> coordinate bancarie si riferiscono a una> s.r.l. italiana con sede a Genova) e> trasmette con codifica IRDETO2 trasmissioni> in spagnolo dei canali sudamericani. La sede> è italiana, la vendita di card> è in tutta Europa (Italia compresa),> il satellite è Hotbird (lo stesso di> Sky). Attualmente (ancora per poco) le> emissioni sono in chiaro.> - SCT è una paytv hardcore che si> definisce "italiana" da sempre. La sede> legale, il numero telefonico e i contatti> sono a Napoli. Le codifiche con cui> trasmette sono diverse, ma sono tutte> guardabili con un ricevitore Common> Interface dotato di apposita CAM e scheda di> abbonamento valida. Trasmette da anni> codificata, addirittura dai tempi> dell'analogico.> Nessuna di queste societa' risulta nell'elenco delle emittenti autorizzate (cfr. http://www.agcom.it/operatori/operatori_satellite.htm).GianlucaAnonimoRe: Vogliamo la CAM NDS!!!
Ma non tutte le 161 autorizzazioni riguardano Skytv o società ad essa collegate.Quindi la regola sul decoder unico continua ad essere di attualità.pierosereniRe: Vogliamo la CAM NDS!!!
- Scritto da: pierosereni> Ma non tutte le 161 autorizzazioni> riguardano Skytv o società ad essa> collegate.> Quindi la regola sul decoder unico continua> ad essere di attualità.Al di la' del fatto che per quello che ne so io potrebbero essere tranquillamente canali FTA, continuo a vedere inquietanti scenari per i produttori di decoder (anche CI).Forse cado nel paralogismo ma...Se la ratio della famigerata legge sul decoder unico e' che non possono essere distribuiti apparecchi che non siano *di per se' e senza l'aggiunta di ulteriore HW* in grado di ricevere e decodificare qualunque segnale, allora tanto un decoder CI quanto lo Skybox sarebbero illeciti perche' entrambi abbisognano in un caso di una (oggi futuribile) CAM NDS, nell'altro di un ulteriore decoder per le codifiche non supportate dallo Skybox.Peraltro, resto in attesa di vedere se e quando qualche imprenditore sara' in grado di provare di avere richiesto una licenza per le CAM NDS "italiane" sentendosi opporre un rifiuto.GianlucaAnonimoRe: Vogliamo la CAM NDS!!!
> Nessuna di queste societa' risulta> nell'elenco delle emittenti autorizzate> (cfr.> www.agcom.it/operatori/operatori_satellite.htDalla pagina che citi: "Sono soggetti a tale disciplina:- Le emittenti nazionali che diffondano programmi ricevibili in Stati parti della Convenzione di Strasburgo sulla televisione transfrontaliera del 5 maggio 1989; - Le emittenti estere che dispongano di apparecchiatura di up-link (segmento ascendente del collegamento terra-satellite) sita sul territorio italiano e che diffondano e che diffondano programmi ricevibili in Stati parti;- Le emittenti nazionali che dispongano di apparecchiature di up-link sita sul territorio italiano e che diffondano programmi non ricevibili in Stati parti."Quindi, probabilmente, si tratta di emittenti che, pur avendo sede in Italia, non ricadono in nessuna delle tre categorie indicate. Ovvero siano emittenti non nazionali e con uplink fuori dall'Italia.Anche loro possono comunque offrire abbonamenti alle loro trasmissioni in Italia.AnonimoRe: Vogliamo la CAM NDS!!!
- Scritto da: Anonimo> > Nessuna di queste societa' risulta> > nell'elenco delle emittenti autorizzate> > (cfr.> >> www.agcom.it/operatori/operatori_satellite.ht> > Dalla pagina che citi: "Sono soggetti a tale> disciplina:> - Le emittenti nazionali che diffondano> programmi ricevibili in Stati parti della> Convenzione di Strasburgo sulla televisione> transfrontaliera del 5 maggio 1989; > - Le emittenti estere che dispongano di> apparecchiatura di up-link (segmento> ascendente del collegamento terra-satellite)> sita sul territorio italiano e che> diffondano e che diffondano programmi> ricevibili in Stati parti;> - Le emittenti nazionali che dispongano di> apparecchiature di up-link sita sul> territorio italiano e che diffondano> programmi non ricevibili in Stati parti."> > Quindi, probabilmente, si tratta di> emittenti che, pur avendo sede in Italia,> non ricadono in nessuna delle tre categorie> indicate. Ovvero siano emittenti non> nazionali e con uplink fuori dall'Italia.> Anche loro possono comunque offrire> abbonamenti alle loro trasmissioni in> Italia.> I beg to differ.Se queste societa' trasmettono il segnale e lo stesso e' ricevibile in Italia allora e' applicabile la disciplina, avendo l'Italia aderito alla Convenzione.Se invece non trasmettono in Italia - e quindi la disciplina non e' applicabile, e non sono iscritti nel relativo elenco - allora detti soggetti non sono rilevanti in ordine alla querelle sui vari sistemi di decodifica in relazione al "decoder unico".GianlucaAnonimoRe: Vogliamo la CAM NDS!!!
Chi ha il dreambox o una bella cam matrix ha già risolto;-)Ciao,MaxitaAnonimoPer tutti gli abbonati SKY
se davvero volete VEDERE qualcosa, VEDETE di farvi furbi che è proprio grazie alla vostra scelleratezza che gente come Murdoch ha la tavola con ogni ben di Dio e voi restrittezze.Non posso pensare che gente si risente se viene definita stupida, poi segue ammaliata il pifferaio magico Murdoch. & Company...Possibile che non vi rendiate conto che quello che prima vedevate con la RAI (calcio e sport in generale, documentari, cartun, ecc.) ora per pagare le PAY-TV viene omesso dai canali su cui pagate il canone di possesso? Possibile che non vi siate resi conto che qualsiasi veicolo, sia esso visivo o marciante ne siete stati soltanto possessori, ma che poi nella sostanza ne divenite schiavi per sostenerlo?Questa è la forza di chi gestisce il sistema cari miei, anche se riconosco che in fondo l'intelligenza, come recita un vecchio spot, è per molti ma non per tutti e le vostre gesta lo certificano:'(AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
Quoto in tutto!!!!!!Tutte ste battaglia per una codifica!!!!! Se nessuno prendesse sky, e se migliaia di utonti non corressero ai vari mediaworld a comprare scatole di plastica DDT a 0? (che cmq pagano con le tasse di tutti) scommettiamo che abbassano i prezzi.... ma no l'italiano piange miseria poi spende 100? al mese per vedere il calcio e film tutt'altro che bello.... che dire W L'ITALIA!!!!!!!AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
Già...l'Italia...il paese in cui appena qualcuno cerca di dare un servizio di qualità si grida allo scandalo perchè si deve pagare questo servizio... Non ho fatto l'abbonamento a SKY per i film, l'ho fatto per il Basket. Datemi un'altra televisione che trasmette 2 partite per ogni turno della serie A di basket, 3 partite NBA a settimana, 2 della NCAA, Overtime una volta la settimana, e soprattutto che mi dà la qualità nei commenti che mi dà SKY....e io disdico l'abbonamento. Quelli che dicono "le stesse cose le potevate vedere sulla RAI" sono solo dei superficiali: gente che critica per partito preso. La qualità che vedo su SKY non solo non la vedevo sulla RAI, ma non l'avevo mai vista in Italia. Nemmeno su Tele+.La "battaglia" è giusta e sacrosanta, SKY si è approfittata un po' troppo del discorso "proteggiamoci dalla pirateria" ed è vero che non sia corretto impedire (di fatto) una visione "comoda" dei canali gratuiti...ma di qui a dire che SKY non vale i soldi che costa..beh, ce ne passa e ce ne corre...magoboneRe: Per tutti gli abbonati SKY
No l'italia è l'unico paese dove si da un servizio dal costo nullo e lo si fa pagare come se ne andasse della vita di chi lo acquista.... notato che prima in TV si vedevano anche sport minori mentre adesso li vedi solo su sky... questo è successo perchè come sky ha comprato i diritti tutti gli italiani a prendere il satellite , alè che bello ho il parabolone solo 40? al mese e vedo il basket che bello ho il paraboilone più grande del mio vicino..... se nessuno avesse fatto questo sky non avrebbe preso una lira e avrebbe riceduto i diritti a tv non a pagamento com'era prima, il servizio sicuramente meno efficente se vogliamo , ma un cronista e una telecamera in più valgono 40?, IMHO no però questa è una considerazione personaleAnonimocaro amico
le battaglie si fanno per le cose serie non per visualizzare le partite di basket che lasciano il tempo che trovano, ai bambini è lecito ragionare cosi altrimenti dai ragione a chi vi definisce utonti;)AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
Mega(troll)- Scritto da: Anonimo> Quoto in tutto!!!!!!> Tutte ste battaglia per una codifica!!!!! Se> nessuno prendesse sky, e se migliaia di> utonti non corressero ai vari mediaworld a> comprare scatole di plastica DDT a 0? (che> cmq pagano con le tasse di tutti)> scommettiamo che abbassano i prezzi.... ma> no l'italiano piange miseria poi spende 100?> al mese per vedere il calcio e film> tutt'altro che bello.... che dire W> L'ITALIA!!!!!!!AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
- Scritto da: Anonimo> Quoto in tutto!!!!!!> Tutte ste battaglia per una codifica!!!!! Se> nessuno prendesse sky, e se migliaia di> utonti non corressero ai vari mediaworld a> comprare scatole di plastica DDT a 0? (che> cmq pagano con le tasse di tutti)> scommettiamo che abbassano i prezzi.... ma> no l'italiano piange miseria poi spende 100?> al mese per vedere il calcio e film> tutt'altro che bello.... che dire W> L'ITALIA!!!!!!!... e se mio zio avesse tre ruote sarebbe una carriola.... Ma quando mai RAI e Mediaset hanno trasmesso tutte le prime visioni, le rassegne e i film d'autore che vedi su Sky! Nemmeno nei tempi d'oro (per loro) degli anni ottanta, quando già farcivano di pubblicità quei quattro film che facevano.Ci vogliono prove per fare certe affermazioni: procurati pure un palinsesto di TELEPIU' annata 1991 (io ce l'ho!) e controlla i film trasmessi! Vedrai che la qualità e la varietà non sono certo venute meno, anzi!In molti sono abbonati a Sky non per lo stomachevole calcio ma per poter vedere un po' di vero, incontaminato CINEMA. Senza Pay TV dovrei vendere i miei televisori perchè non me ne farei piu' nulla. Detto questo anch'io spero che le cose evolvano positivamente, che l'NDS sia distribuito a tutte le terze parti per salvaguardare il pluralismo e i diritti degli utenti, che i costi degli abbonamenti scendano per permettere ad un pubblico sempre piu' vasto di accedervi, che la direzione di Sky non ceda ad una politica populista che ci vorrebbe, come dici tu, tutti malati di calcio e di TV spazzatura come il grande fratello et similia. Se la Pay TV fosse un'iniziativa della RAI avreste avuto quello che volete: standard aperti e (forse) anche prezzi piu' accessibili. Ma la politica non avrebbe mai concesso alla RAI una mossa simile. Percio', quando vi lamentate del monopolista Murdoch non dimenticate di pensare un attimo a come viene fatta politica nel nostro Paese e a come si presumono di tutelare i così detti diritti dei cittadini.LukeAnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
Perchè nel nostro paese viene anche fatta politica???? Io la definirei certamente in un'altra maniera.... ma non si può scrivere.Dal canto mio la televisione viene accesa solo per vedere i dvd che ogni tanto noleggio.... ho pure staccato l'antenna perchè la porcheria che gira in TV mi fa davvero venire il voltastomaco...... e vivo benissimo.... anzi meglio che bene senza averla.Se fai due conti pagare sky + il prezzo del film è molto meno convienente che noleggiarlo (vicino a casa mia il noleggio per un giorno di un dvd costa 3?), ci sono è vero altri canali visibili ma almeno per quello che ho visto da miei amici non valgono la pena di essere pagati quello che Sky vuole.AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
Mega(troll)AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
assolutamente daccordo. ricordo che una volta potevo vedere GRATIS il tennis (wimbledon, roland garros etc) sulla rai. Gia dai tempi di tele+ quando il tutto passo' a pagamento li mandai a c.... e il tennis manco so piu' cos'e' e come viene giocato ultimamente.AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
...basket, rugby, tennis o calcio non cambia nulla per vendervi un abbonamento farebbero anche il lancio della moglie se fosse uno sport!! direi che ci sono cose piu importanti che stare davanti alla tv a guardare gente che prende milioni per fare un giochino. Non c'è piu nulla in questi sport che possa essere paragonabile allo sport di una volta, attaccamento ai colori, lealtà, onesta, sportività, rispetto, è solo una corsa a fottere il prossimo, un esempio è il doping.per conto mio la tv non esiste, forse sarò schiavo di internet ma sono io che scelgo dove andare e con chi parlare.....Sky? No GrazieAnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
- Scritto da: Anonimo> ...basket, rugby, tennis o calcio non> cambia nulla per vendervi un abbonamento> farebbero anche il lancio della moglie se> fosse uno sport!! direi che ci sono cose piu> importanti che stare davanti alla tv a> guardare gente che prende milioni per fare> un giochino. Non c'è piu nulla in> questi sport che possa essere paragonabile> allo sport di una volta, attaccamento ai> colori, lealtà, onesta,> sportività, rispetto, è solo> una corsa a fottere il prossimo, un esempio> è il doping.Questi sono i classici luoghi comuni di chi disprezza per necessità. Hai deciso di non abbonarti alla Pay TV? Bene, buon pro ti faccia, ma non sputare sentenze su sport che evidentemente non conosci con argomenti tanto vuoti quanto banali. Da quello che dici si capisce chiaramente che non hai visto un po' di sport che non sia calcio da chissà quanto tempo. Detto questo, puoi anche non dare una lira a Murdoch per il resto della tua vita, però non accampare queste futili scuse.AnonimoRe: Per tutti gli abbonati SKY
- Scritto da: Anonimo> se davvero volete VEDERE qualcosa, VEDETE di> farvi furbi che è proprio grazie alla> vostra scelleratezza che gente come Murdoch> ha la tavola con ogni ben di Dio e voi> restrittezze.> > Non posso pensare che gente si risente se> viene definita stupida, poi segue ammaliata> il pifferaio magico Murdoch. & Company...> > Possibile che non vi rendiate conto che> quello che prima vedevate con la RAI (calcio> e sport in generale, documentari, cartun,> ecc.) ora per pagare le PAY-TV viene omesso> dai canali su cui pagate il canone di> possesso? > > Possibile che non vi siate resi conto che> qualsiasi veicolo, sia esso visivo o> marciante ne siete stati soltanto> possessori, ma che poi nella sostanza ne> divenite schiavi per sostenerlo?> > Questa è la forza di chi gestisce il> sistema cari miei, anche se riconosco che in> fondo l'intelligenza, come recita un vecchio> spot, è per molti ma non per tutti e> le vostre gesta lo certificano:'(> QUOTO TUTTO!!! hai scritto esattamente cio' che penso io. ITALIANI mucche siamo mucche.AnonimoSKY: RID o Carta di Credito se no...
Volevo attirare l'attenzione e, in contemporanea verificare se il mio non sia un caso isolato:Sono un abbonato D+ / Stream transitato in SKY e che paga le bollette tramite bollettini postali.Volevo sapere (e segnalare) il comportamento esasperante di SKY in merito a coloro che pagano a mezzo di bollettini postali, bollettini che vengono recapitati a scadenza superata quando non arrivano proprio.Nel mio caso specifico mi arrivano solo le bollette con il sollecito (in pratica sto pagando a bimestri alterni) e addirittura a Luglio non mi e' arrivata neanche quella.Sono stato costretto a fare un bonifico nel conto e, incredibile, ad oggi non risulta recapitato.Risultato SKY mi ha isolato per tre mesi consecutivi il decoder e non me lo vuole riallaciare se non passo al RID o alla carta di credito perche "in questo caso le cose non succedono" e si sono "stufati" di riattivare utenze per colpa di utenti come me che sono rimasti all'eta' della pietra.Ora mi domando. E' corretto questo comportamento di SKY?A questo punto sto pensando di disdire l'abbonamento tanto i DVD di Star Trek, SG.1 e di quei telefilm che seguo sono in commercio, per Discovery Channell pazienza ...la zinzulaRe: SKY: RID o Carta di Credito se no...
e' un ltro dei trucchi sporchi che usano, addebitando il conto sulla carta di credito o prelevando i soldi dal tuo conto bancario prevengono azioni di ritardo dei pagamenti da parte degli utenti e come e' gia' successo prelevano i soldi aticipatamete o piu' del necessario o facendo pagare servizi extra non attivati.Puoi chiedere di chiudere l'abbonamento, oppure compilare a mano i bollettini copiando i dati da quello precedente e poi ignorando quelli che ti arrivano;Puoi fare il bastardo e usare una carta ricaricabile, devi essere tu pero' a ricordarti di caricarla periodicamente con appena un po' piu' del necessario.Se hai pagato dei mesi non usufruiti per disattivazione dell'abbonamento puoi contestare e cheidere che ti vengano scalati dai sucessivi minacciandoli di mandargli l'avv. dell'associazioni consumatori.Finche' sono loro in torto marcio (ma devi esserne sicuro) hai diritto ad alzare la voce e pretendere che le cose vengano messe a posto.Evita comunque di girare i pagamenti alla banca o alla carta di credito perche' dopo e' difficilissimo avere dei rimborsi anche se dovuti, piuttosto compila a mano il bollettino mese per mese.AnonimoNon lo hai capito ancora
che il pagamento tramite carta di credito o prelevamento su conto corrente, garantisce a chi emette il servizio soldi anticipati che col pagamento del bollettino si ritroverebbero sul conto in ritardo visto il funzionamento delle Poste, le quali per guadagnare sui depositi mensili trattiene finchè legittimata e poi rimette, hai idea di quanti siano gli interessi anche per un solo mese di un sostenuto capitale ripetuto per 12 mesi l'anno? è come se tu avessi sul conto 100 miliardi che ti fruttano altri 10 l'anno senza far nulla oltre la speculazione, visto poi che ognuno tira a portar l'acqua al suo mulino i conti tornano.Se vuoi diventare un capitalista non lo sarai mai se pensi ancora in piccolo, ciao.AnonimoNon cantiamo Vittoria, Resistiamo ancora
CIAO A TUTTIfinalmente si sente parlare di un segno tangibile contro questi Decoder di Sky, forse e` la volta buona che la obbligano a demordere.Resta il fatto che per vedere Sky saremo obbligati a cambiare Decoder, nessuno le puo` impedire di cambiare tipo di trasmissione del segnale, ha tutti i diritti di trasmettere come le pare e piace, ma non ha diritto di chiudere la visione di tutti gli altri canali con il suo Decoder, e sopratutto, dato che il suo Decoder fa Skifo, preferisco spendere altri begli Euro e comperarmene uno che supporti sia NDS che SECA e possibilmente completo di HardDisk, ma una cosa e` certa, se Sky non rilascera` le CAM per poter permettere ad altri produttori di leggere la propria codifica, qual'ora il mio Decoder SECA non dovesse piu` vedere Sky, il mio abbonamento sara` "automaticamente" disdetto.Ora, comunque, sembra che possiamo sperare bene, bisogna comunque continuare a rifiutare il Decoder Sky, cosi` da far notare un segno tangibile che non vogliamo avere quella scatola da scarpe chiamata SkyBox, anche se non eviterano di passare definitivamente all'NDS, per lo meno avremo Decoder che potranno ricevere SECA & NDS, anche se con una certa spesa..., anche prima mi era toccato comperarmi un Decoder per conto mio per poter vedere tutti i canali in SECA, secca rifare la spesa, ma ne varra` la pena.DISTINTI SALUTICrazyRe: Non cantiamo Vittoria, Resistiamo ancora
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> finalmente si sente parlare di un segno> tangibile contro questi Decoder di Sky,> forse e` la volta buona che la obbligano a> demordere.> Resta il fatto che per vedere Sky saremo> obbligati a cambiare Decoder, nessuno le> puo` impedire di cambiare tipo di> trasmissione del segnale, ha tutti i diritti> di trasmettere come le pare e piace, a condizione che il suo segnale sia visibile con un decoder common interface, una cam e una legalissima scheda.> ma non ha diritto di chiudere la visione di tutti> gli altri canali con il suo Decoder, hai detto bene, ma specificherei che non ha diritto di oscurare neanche i canali criptati, quindi se vuole un suo decoder ci metta una Common Interface compatibile con tutte le CAM esistenti (SECA, VIACCES IRDETO ecc)> sopratutto, dato che il suo Decoder fa> Skifo, preferisco spendere altri begli Euro> e comperarmene uno che supporti sia NDS che> SECA e possibilmente completo di HardDisk,> ma una cosa e` certa, se Sky non rilascera`> le CAM per poter permettere ad altri> produttori di leggere la propria codifica,> qual'ora il mio Decoder SECA non dovesse> piu` vedere Sky, il mio abbonamento sara`> "automaticamente" disdetto.togli l'"automaticamente" e prepara raccomandate di fuoco> Ora, comunque, sembra che possiamo sperare> bene, bisogna comunque continuare a> rifiutare il Decoder Sky, cosi` da far> notare un segno tangibile che non vogliamo> avere quella scatola da scarpe chiamata> SkyBox, anche se non eviterano di passare> definitivamente all'NDS, per lo meno avremo> Decoder che potranno ricevere SECA & NDS,> anche se con una certa spesa..., anche prima> mi era toccato comperarmi un Decoder per> conto mio per poter vedere tutti i canali in> SECA, secca rifare la spesa, ma ne varra` la> pena.> DISTINTI SALUTIAnonimoE le CAM?
Non ho capito, e le CAM NDS? La decisione dell'Authority e' di una miopia senza limiti, in questo modo non si fa altro che creare un enorme monopolio sul sistema di decodifica NDS che e' di proprieta di Murdock!E' una scandalo!!!Se invece Sky fosse costretta a dare in comodato CAM NDS a chi ne fa richiesta, il risultato per Sky sarebbe lo stesso e si eviterebbe di trasformare in NDS , nel giro di qualche anno, tutti i decodere in vendita sul mercato italiano.GabrieleAnonimoInteressante
* Yaawwn *...interessante... zzzZZZzzzZZZzzzProprio non riusite a staccarvi dal televisore, eh? :|'IaoAnonimoRe: Interessante
- Scritto da: Anonimo> * Yaawwn *> > ...interessante... zzzZZZzzzZZZzzz> > Proprio non riusite a staccarvi dal> televisore, eh? :|> > 'IaoNo, è solo la gran soddisfazione di mettere i bastoni fra le ruote alle grandi corporation. Siam tutti bastardi dentro :DAnonimoQuesta notizia e' una BUFALA
e non per colpa di PI.E' tratta dall'annuncio di Altroconsumo, che ha interpretato a modo suo una comunicazione di AGcom che dice cose ben diverse.AGcom dice che ha aperto un tavolo delle trattative tra associazioni dei consumatori (per la precisione, Adiconsum) e Sky, e che si riserva di decidere. Punto.Tutto il resto sono panzane di Altroconsumo, che vuole fare sua una mezza-vittoria che non le appartiene.Se volete una vera interpretazione dei fatti leggetevi le ultime dichiarazioni di Adiconsum su www.satnews.it.AnonimoRe: Questa notizia e' una BUFALA
> AGcom dice che ha aperto un tavolo delle> trattative tra associazioni dei consumatori> (per la precisione, Adiconsum) e Sky, e che> si riserva di decidere. Punto.Veramente non leggo nulla di diverso....Anzi si parla di "tirare il freno" e del fatto che sky e' invitata al tavolo, ovvio che fanno come gli pare.Siamo in ItaliaAnonimoAd Altroconsumo: BRAVI!!!
Volevo solo ringraziare quelli di Altroconsumo perchè hanno capito innanzitutto quale fosse il nodo della questione e, in particolare, perchè si sino mossi facendosi portavoce dei nostri problemi. Grazie:)AnonimoRe: Ad Altroconsumo: BRAVI!!!
Altroconsumo non ha fatto altre che accodarsi, in maniera confusa, alla marea di esposti fatti da privati cittadini e da Adiconsum.Ora lancia comunicazioni *DELIRANTI* che non hanno alcun contatto con la realta.NON abbiamo vinto. Per nulla.Il comunicato di AGcom lo puoi leggere sul suo sito:http://www.agcom.it/comunicati/cs_131004.htme dice:Il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha esaminato le problematiche in materia di utilizzo dei decoder prendendo atto delle comunicazioni di Sky Italia s.r.l. sui seguenti punti: possibilità di recesso da parte degli abbonati che non intendono continuare a fruire del servizio Sky con nuovi decoder; avvio delle negoziazioni con i costruttori di decoder; facilitazioni di Sky agli abbonati per le seconde abitazioni.L'Autorità, fermo restando il rispetto della normativa vigente, ha invitato Sky Italia a formare un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori per esaminare i problemi connessi all'utilizzo del decoder con sistema NDS per l'accesso ai programmi televisivi via satellite.Roma, 13 ottobre 2004...che e' BEN DIVERSO dagli strombazzamenti di Altroconsumo.L'interpretazione corretta la da Adiconsum, meno propensa agli autoincensamenti e decisamente con i piedi per terra:http://www.digital-sat.it/show_news.php?uid=2698Adiconsum esprime stupore circa le dubbie decisioni prese dall?Autorità per le Comunicazioni in merito al comportamento assunto da SKY per il passaggio dall?accesso condizionato SECA2 al NDS: La decisione presa da SKY e avallata dal Garante per le Comunicazioni, di permettere agli abbonati non soddisfatti del nuovo decoder NDS di rescindere il contratto, non è certo una concessione ma è semplicemente l?applicazione morbida di quanto prevede il Codice Civile che vieta la modifica dei contratti unilateralmente. Tutti gli abbonati SKY, non disposti ad accettare il cambio di tecnologia da SECA a NDS, quindi, indipendentemente dalla volontà di SKY, hanno già il diritto, non solo di rescindere il contratto, ma di ottenere anche un rimborso per il danno sostenuto. La scelta del Garante è quindi a tutto vantaggio di SKY ed è riduttiva nei confronti del Codice Civile. La decisione presa da SKY, su invito dal Garante, per risarcire chi non può più utilizzare un proprio decoder più sofisticato, offrendo ad un prezzo scontato (? 129,00) un ulteriore decoder oltre a quello concesso gratuitamente è veramente ridicola. E? la negazione della legge sul decoder unico, dato che l?utente per vedere tutti i programmi provenienti dal satellite dovrebbe utilizzare tre decoder, continuando per di più, ancora a spendere. SKY impegnandosi ad aumentare da 20 a 300 i canali memorizzabili, oltre quelli preimpostati dalla SKY, conferma che il proprio decoder non rispetta quanto previsto dalla legge sul decoder unico che, ricordiamo, autorizza la distribuzione nel nostro Paese solo di decoder che permettono la ricezione di tutti i programmi radio-televisivi sia in chiaro che criptati. SKY aderisce solo in parte alla Legge e preferisce continuare ad imporre le proprie scelte ai consumatori. Adiconsum, come gia richiesto con una propria lettera al Ministro per le Comunicazioni è favorevole all?apertura di un tavolo di confronto fra SKY e le associazioni consumatori. Si ritiene quindi, positiva la scelta fatta dal Garante a condizione che il tavolo sia mediato da un?istituzione e che durante il suo svolgimento vengano sospese da parte di SKY tutte le iniziative che danneggiano i consumatori (sospensione segnale, consegna dei decoder non richiesti, ecc?) e che il confronto riguardi, oltre le problematiche relative alla chiusura del SECA2, anche i rapporti fra SKY e gli utenti, che le associazioni consumatori vorranno proporre. Giuridicamente, si rileva come il comportamento tenuto da Sky ed ora avallato, direttamente ed indirettamente dal Garante, viola apertamente le norme, contenute nel codice civile, relative al c.d. divieto di ius variandi, cioè divieto di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, vietato appunto, dagli artt. 1469 bis e segg. del codice civile. .....AnonimoRe: Ad Altroconsumo: BRAVI!!!
Come no!E chi ha un decoder SECA di proprietà?Costato più di 600mila lire dell'epoca?Sky il suo decoder te lo da in comodato d'uso. Fine abbonamento, fine decoder!E quello SECA che hai comprato perché ti sentivi protetto dalla legge sul decoder unico, te lo dai sui denti!AnonimoRe: Ad Altroconsumo: BRAVI!!!
Sono d'accordo con voi. SKY ci obbliga a vedere solo i canali a loro graditi. Ho appena scritto questo messaggio sul sito SKY:***************************************Ho ricevuto il nuovo decoder. Sono molto deluso dalla sua funzionalità. Ho perso, o è diventata complicatissima la possibilità di sintonizzare i miei canali preferiti, vederli, cambiarli... La lista canali che propone il vostro decoder è insufficiente per molti degli abbonati che vedevano fino a ieri canali esteri in chiaro. Sono abbonato da anni (prima Tele+, adesso Sky), ho speso moti soldi per un decoder COMMON Interface che adesso devo mettere nell'armadio. Sarebbe stato molto semplice ed utile per gli abbonati, e più economico per voi, fornire SOLTANTO ai regolari abbonati con decoder CI una CAM NDS per poter continuare ad utilizzare i nostri costosi decoder di proprietà, molto più utili, belli e funzionali del vostro. La mia opinione è condivisa da molti miei conoscenti abbonati a SKY.*******************************************************AnonimoTarallucci e vino
Come mai quando un comune cittadino viola la legge paga, mentre quando lo fa una grossa societa' spesso cio' non avviene?Quando leggo nelle aule di tribunale il cartello con scritto "La legge e' uguale per tutti" devo sempre trattenermi dallo scoppiare a ridere.SalutiNeutrinoPesanteRe: Tarallucci e vino
> Quando leggo nelle aule di tribunale il> cartello con scritto "La legge e' uguale per> tutti" devo sempre trattenermi dallo> scoppiare a ridere.e' ora di sbattersene delle leggi italiane, possibile che dobbiamo essere gli unici a essere presi per i fondelli?Dopo 30'anni di vita da buon cittadino mi sono reso conto di come girano le cose in questo paese di M e ho intenzione di riprendermi indietro tutto non appena trovo il modo di farlo.AnonimoRe: Tarallucci e vino
scusate lo sfogo.AnonimoDove sei finito, impiegato di Sky?
Dov'e' finito quel mito che fino a qualche giorno fa diceva che l'operato di sky era perfettamente legittimo e legale (perche' l'ha detto sky...).Dove sei?Non ce lo fai un commentuccio?AnonimoDove sei finito, impiegato di Sky?
Dov'e' finito quel mito che fino a qualche giorno fa diceva che l'operato di sky era perfettamente legittimo e legale (perche' l'ha detto sky...).Dove sei?Non ce lo fai un commentuccio?(moderatore: non mi pare ci sia nulla che viola la policy. Sto chiedendo il commento di chi fino a ieri sosteneva a spada tratta [rispondendo a tutti thread inerenti]. C'e' qualcosa di male?)AnonimoCrackato NDS
AnonimoDecoder nds già esistenti...
:@forse molti non lo sanno, ma Sky ha già dato in concessione la sua tecnologia nds alle varie marche di decoder... Inizialmente i decoder prodotti dalla marca PACE (vedi quello piccolo senza display e poi l'altro più largo col display e maschera blu) poi da quando successe tutto questo butiferio nds/seca/C.I. ecc... Sky ha dato in licenza silenziosamente già ad alcune marche la tecnologia NDS...Quali marche ? Per ora Philips, Thomson e un'altra (che nn ricordo ma di minor rilevanza...) non ci credete ? recatevi pure in uno Sky center...Secondo voi perchè ?Ovvio, non ha nessuna voglia di far uscire le cam nds, quindi dà in licenza stock di decoder da produrre a varie marche, per tenerla a tacere... Facendo così il mercato delle marche (senza soffermarsi alla tecnologia insita in tali decoder, ovvero rimasta all'età della pietra... :@:@) tutta da sola...Meditate gente meditateAnonimodigitale terrestre non c'è un tubo
Questi sono icanali ricevibili ovvero non c'è un tubo!!!!LCI DfreeRadio Italia tv24ore.tvClass NewsComing SoonBBC WorldVJ TVRaiSportSatRaiNotizie24Rai Edu1RaiUtileRaiDocCanale civico di LuccaAnonimoRe: digitale terrestre non c'è un tubo
- Scritto da: Anonimo> Questi sono icanali ricevibili ovvero non> c'è un tubo!!!!> > LCI Dfree> Radio Italia tv> > 24ore.tv> Class News> Coming Soon> BBC World> VJ TV> > RaiSportSat> RaiNotizie24> Rai Edu1> RaiUtile> RaiDoc> > Canale civico di LuccaChe ciazzecca con SKY, il decoder blindato e l'NDS?Comunque, sono tutti canali presenti in chiaro, oltre ad altri migliaia di cui una 50ina in italiano, sul satellite hotbird.Solo i primi due sono criptati con sistema SECA (ma la scheda la vende qualcuno o è solo per uso interno?)Anonimoma Murdoch
Anonimofortuna che il garante ci tutela......
adesso siamo liberi di buttare nel cesso 100 euro di decoder seca e spederne altri 100 per il decoder nds...evvai ^___^ p.stra l'altro nei negozzi i seca li stanno vendendo ancora.... vorrei vedere la faccia di chi li compra adesso per buttarli fra 2 mesi :D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: fortuna che il garante ci tutela......
- Scritto da: Anonimo> adesso siamo liberi di buttare nel cesso 100> euro di decoder seca e spederne altri 100> per il decoder nds...evvai ^___^ > > > p.s> tra l'altro nei negozzi i seca li stanno> vendendo ancora.... vorrei vedere la faccia> di chi li compra adesso per buttarli fra 2> mesi :D:D:D:D:D:D:D:D garante? cos'è? come? chi? cosa? dove sta? cosa dovrebbe fare? è in italia?Anonimomi sfugge qualcosa
Aiutatemi a capire. Il punto di questa iniziativa verso Sky è stato apparentemente focalizzato sulla visione dei canali liberi. Beh, su quello Sky è già corso ai ripari: nel prossimo futuro ne verranno visualizzati di più, e saranno di seguito anche accessibili da zapping. A leggere la news sembra che sia la sola conseguenza negativa della "blindatura tecnologica". E' lecito pensare quindi che, se questa situazione viene appianata, anche l'Adiconsum si plachi? O comunque si continuerà a battere sul tasto della concessione di licenze NDS? L'impressione è che su quel versante l'azione sia più blanda, non so se per motivi legali o che altro, non me ne intendo abbastanza.AnonimoRe: mi sfugge qualcosa
no, quello che ora succedera' e' che come richiesto dal garante si aprira' un tavolo in cui sky consentira' di rescindere il contratto a chi non vuole stare alle nuove condizioni. ergo la nds rimane, ma sara' possibile fare decoder nds non sky. chi ha quelli seca li puo' buttare nella tazza....AnonimoRe: mi sfugge qualcosa
- Scritto da: Anonimo> > no, quello che ora succedera' e' che come> richiesto dal garante si aprira' un tavolo> in cui sky consentira' di rescindere il> contratto a chi non vuole stare alle nuove> condizioni. ergo la nds rimane, ma sara'> possibile fare decoder nds non sky. chi ha> quelli seca li puo' buttare nella tazza....Ma, vedi che il problema principale è proprio questo: sky deve dare le licenze a costruttori terzi per produrre cam o decoder alternativi al suo skyfobox. Ti pare poco?Credo che per nessuno sia un problema cambiare codifica, ma poter vedere i canali che vuoi, con il decoder che vuoi, numerati come ti pare, beh, credo che questo sia importante e sky non può assolutamente limitarlo o vietarlo ( Legge sul Decoder Unico, attualmente in vigore e non "obsoleta" come cercano di considerarla loro ).AnonimoRe: mi sfugge qualcosa
> no, quello che ora succedera' e' che come> richiesto dal garante si aprira' un tavolo> in cui sky consentira' di rescindere il> contratto a chi non vuole stare alle nuove> condizioni. ergo la nds rimane, ma sara'> possibile fare decoder nds non sky. chi ha> quelli seca li puo' buttare nella tazza....Esattamente qui stanno le mie perplessità. Già ora chi non accetta il passaggio a NDS sicuramente ha buoni motivi per avere la cessazione del contratto (e tendenzialmente la ottiene). E' il "passaggio" di tecnologia che mi lascia meditabonda. Parliamo del brevetto di una tecnologia di criptazione con codifica militare, sviluppata in Israele su precisa commissione. Quanto Murdock può essere costretto a farlo? Vedrei più plausibile una continuazione del SECA, che una cessione di brevetto industriale di questa portata.AnonimoRe: mi sfugge qualcosa
- Scritto da: Anonimo> Aiutatemi a capire. Il punto di questa> iniziativa verso Sky è stato> apparentemente focalizzato sulla visione dei> canali liberi. Beh, su quello Sky è> già corso ai ripari: nel prossimo> futuro ne verranno visualizzati di> più, e saranno di seguito anche> accessibili da zapping. A leggere la news> sembra che sia la sola conseguenza negativa> della "blindatura tecnologica". E' lecito> pensare quindi che, se questa situazione> viene appianata, anche l'Adiconsum si> plachi? O comunque si continuerà a> battere sul tasto della concessione di> licenze NDS? L'impressione è che su> quel versante l'azione sia più> blanda, non so se per motivi legali o che> altro, non me ne intendo abbastanza.Non so quanti anni hai ma io che ne ho un bel pò, da molto tempo ho capito una cosa, quando non si vuole fare niente o non si vuole prendere posizione, ci si siede sempre intorno ad un tavolo per parlare ed intanto il tempo passa.AnonimoPAKKETTI SKY E ALTRI CANALI STRANIERI ..
Ciao a tutti.Mi chiedo una cosa: prima, con Telepiù potevo gustarmi i canali del pacchetto Superpremium + centinaia di altri canali locali o stranieri a mio piacimento sintonizzando la frequenza.Adesso.. con il dominio di SKY, o sintonizzi il decoder per SKY con i suoi canali presintonizzati in base al pakketto comprato... o lo sintonizzi manualmente e rivedi i canali esteri che vedevo prima (spagnoli, tedeschi, ecc...).Insomma... o uno o l'altro... ma nn si può organizzare la cosa in modo da poter vedere tutto ? C'è il modo ?Grazie in anticipo per le risposte. LukaAnonimoAttenzione tutti
Come leggo su PI non e' detta l'ultima parola. Richiamo l'attenzione in particolare su queste frasi contenute nell'articolo:"Non è la parola definitiva ed è anzi ancora possibile che SKY Italia tiri il freno""è ora lecito sperare in un cambio di rotta""Il parere del Garante""non irrogare sanzioni a SKY""SKY Italia sembra intenzionata ad impegnarsi "Ovvio, dunque, che SKY ha ancora tutte le possiblita' di fare come gli pare. E' solo "lecito sperare".Incrociamo le dita......TieFighterRe: Attenzione tutti
da quanto ne so io le authority in Italia non hanno potere di irrogare qualsivoglia sanzione, sono organi consultivi del parlamento che, se vuole, decide qualcosa (in genere non decide alcunche').In qualche modo sono degli specchietti per le allodole, per far credere che qualcuno controlla eccetera. ciao:(AnonimoRe: Attenzione tutti
no, sbaglihanno eccome potere di erogare sanzionianzi dallo stesso articolo si evince che l'autorità non ha usato stavolta questo potereciaotheDRaKKaRNON MOLLIAMO ORA
non molliamo ora. Come qualcuno ha detto questo articolo è troppo ottimista. Il Garante ha deciso poco e niente, anzi si è abbassato le braghe a cio che ha detto SKY, bosta leggere il comunicato di Adiconsum sul loro sito.Dobbiamo tempestare il garante di lettere di protesta. Solo se noi ci facciamo sentire il tavolo con i consumatori avra senso.. Se ci aspettiamo che altri si preoccupino:::AnonimoSeconda abitazione
Ciao a tutti. Leggendo il messaggio su Sky e la tecnologia Nds, vedo che una delle soluzioni avanzate da sky è quella di dare delle facilitazioni a chi ha due abitazioni.Ma in che modo? Qualcuno ne sa qualcosa?Grazie e Ciao a tutti.Christian.chris.75gold box philips
Come posso aggiornare il mio decoder gold box per l'nds?grazie.AnonimoRe: gold box philips
se è di tua proprietà, dovrebbero averti scritto prponendoti un loro decoder nds, se invece è in comodato te lo aggiorneranno loro inviandoti la soma smart card nds .......... possibile che sei abbonato e ancora non ti abbiano chiamato o scritto ...... forse non sei ancora abbonato a Sky??AnonimoModo economico per vedere il calcio
basta un decoder irdeto tipo quelli vecchi di stream, girare la parabola di 3° e posizionarsi sui 16 est.Il provider albaniasat trasmette anticipi,postici,e partite alla domenica dei campionati italiano e spagnolo oltre alla uefa champions league.Le card sono prepagate da 6 mesi, io le ho trovate su internet su un sito italiano .Anonimoaiuto gold box philips
mi serviva un aiuto ho perso il codice del mio gold box philips x il controllo familiare dei canali e senza di esso non riesco nemmeno a rifare la sintonizzazione dei canali purtroppo non nn potendo piu trovare nuovi canali o quelli ke gia ci sono alcuni hanno cambiato frequenza. non posso piunemmeno eliminare e aggiungere canali...non esiste un codice di sblocco come sulle sim dei cellulari ke se uno sbaglia il pin viene il codice puk?.se qualcuno ne sa qualcosa... maxAnonimogold box
io ho un gold box philips e uno di sky ora ho fatto l attacco in due stanze e vorrei poter passare la scheda da una parte all altra solo che il gold box non me la legge... posso fare qualcosa???? help meolaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2004Ti potrebbe interessare