Mozilla Foundation sta mostrando il proprio impegno ad assottigliare il ventaglio dei propri progetti, per concentrarsi su meno attività, in maniera più lungimirante: anche il progetto Firefox OS, insieme alla produzione di hardware, sarà ridimensionato. L’attenzione della Fondazione per l’ambito mobile verrà incanalata nello sviluppo del browser Firefox, e nella sua differenziazione rispetto alla concorrenza.
Il sistema operativo di Mozilla, distribuito sotto forma di nightly build nel 2012, è stato presentato ufficialmente nel 2013 e ha mostrato la capacità di conquistare partnership soprattutto in ambito mobile, anche su architettura MIPS , con l’intento di rivolgersi ai paesi emergenti e non solo , con smartphone e tablet economici e non solo . Firefox OS, inoltre, ha dato prova di una vocazione all’intrattenimento, adatto ad animare gadget dedicati allo streaming di contenuti e smart TV .
“Firefox OS ha dato prova della flessibilità del Web adattandosi dagli smartphone low-end fino alle TV HD – ha spiegato ora Mozilla, a seguito delle prime avvisaglie della deposizione del progetto emerse nell’ambito dell’evento per sviluppatori Mozlando – Ma non siamo stati in grado di offrire la migliore esperienza d’uso possibile e smetteremo di proporre gli smartphone basati su Firefox OS attraverso gli operatori”. Nonostante Firefox OS si sia conquistato una nota di merito nel recente report sulle attività 2014 della Fondazione, al progetto vengono riservate le stesse parole sull’incapacità di assicurare la migliore delle esperienze d’uso possibili che hanno accompagnato l’ annuncio del ripensamento del futuro di Thunderbird.
We will enter IoT by using technology from #firefoxos . It is a very cool starting point. The beginning — not an end! #mozlando
– Ari Jaaksi (@jaaksi) 8 Dicembre 2015
Il destino di Firefox OS, però, non è ancora segnato: oltre alle potenziali derive che verranno abbracciate dagli sviluppatori indipendenti data la natura open del codice, “si continuerà a sperimentare con l’esperienza d’uso su dispositivi connessi” promette Mozilla, e “si costruiranno strumenti che consentano all’ecosistema di crescere”. Appurato probabilmente che Firefox OS non sarà in grado di competere con i sistemi operativi mobile già affermati, l’attenzione della Fondazione per Firefox OS si sposterà verso la Internet of Things , settore fiorente a cui Mozilla ha comunicato a guardare con interesse .
Ma al di là dei progetti futuri per la IoT, la contingenza di Mozilla Foundation, nell’impossibilità di farsi spazio in un mercato mobile ormai maturo, è concentrata sullo sviluppo e sul potenziamento di Firefox , che resta il progetto più remunerativo, anche senza bisogno della pubblicità : dopo il lancio di Firefox per iOS , ambiziosa alternativa al browser di sistema, la Fondazione scommette sul proprio obiettivo di offrire l’accesso a un Web a misura di utente , a partire da Safari per raggiungere Firefox mobile.

Dopo l’apertura di Apple al controllo sui contenuti Web coincisa con il lancio di iOS9, Mozilla si è adoperata per offrire agli utenti di Safari Focus by Firefox: la Fondazione lo definisce content blocker per l’Open Web, e lo descrive come uno strumento che offre “controllo sulla privacy, consentendo di bloccare categorie di tracker come quelli usati per l’adv, per gli analytics e per i social media” nonché la possibilità di “aumentare le prestazioni e ridurre l’utilizzo dei dati da mobile bloccando i Web font”. La Fondazione anticipa che sta lavorando per rendere disponibile il servizio anche su Firefox per iOS, Apple permettendo.
Gaia Bottà
-
Noiose repliche di sceneggiati in b/n
Sembra di vedere la Rai in agosto, quando trasmette noiose repliche di sceneggiati in bianco e nero, sempre le stesse, tutte le volte.Se faccio una ricerca tra i titoli degli articoli di PI contenenti le parole Microsoft+Adobe+Patch mi escono centinaia di risultati dal 1996 ad oggi.panda rossaRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
Windows 10? Microsoft spinge per l'upgrade a tutti i costiSE LO TENESSERO!! Se non lo vuole nessuno SE NE FACESSERO una RAGIONE!povero meRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
- Scritto da: panda rossa> Sembra di vedere la Rai in agosto, quando> trasmette noiose repliche di sceneggiati in> bianco e nero, sempre le stesse, tutte le> volte.> > Se faccio una ricerca tra i titoli degli articoli> di PI contenenti le parole Microsoft+Adobe+Patch> mi escono centinaia di risultati dal 1996 ad> oggi.Linux+patch29.000.000 e spacca.Hmmmm.maxsixRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > Sembra di vedere la Rai in agosto, quando> > trasmette noiose repliche di sceneggiati in> > bianco e nero, sempre le stesse, tutte le> > volte.> > > > Se faccio una ricerca tra i titoli degli> articoli> > di PI contenenti le parole> Microsoft+Adobe+Patch> > mi escono centinaia di risultati dal 1996 ad> > oggi.> > Linux+patch> > 29.000.000 e spacca.> > Hmmmm.A parte che... tu che cosa c'entri?E poi raffina un po' la tua ricerca inserendo anche -Windows che altrimenti se cerchi solo Linux+patch, troverai 28.999.990 risultati che riportano cose del tipo "Sono stufo delle patch di windows e sono passato a linux"panda rossaRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: panda rossa> > > Sembra di vedere la Rai in agosto,> quando> > > trasmette noiose repliche di> sceneggiati> in> > > bianco e nero, sempre le stesse, tutte> le> > > volte.> > > > > > Se faccio una ricerca tra i titoli degli> > articoli> > > di PI contenenti le parole> > Microsoft+Adobe+Patch> > > mi escono centinaia di risultati dal> 1996> ad> > > oggi.> > > > Linux+patch> > > > 29.000.000 e spacca.> > > > Hmmmm.> > A parte che... tu che cosa c'entri?> Quando scrivi XXXXXXXte, sempre.> E poi raffina un po' la tua ricerca inserendo> anche -Windows che altrimenti se cerchi solo> Linux+patch, troverai 28.999.990 risultati che> riportano cose del tipo "Sono stufo delle patch> di windows e sono passato a> linux"Chissà perchè. Io ho usato il tuo criterio "minchioso".Quello è.maxsixRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > Sembra di vedere la Rai in agosto, quando> > trasmette noiose repliche di sceneggiati in> > bianco e nero, sempre le stesse, tutte le> > volte.> > > > Se faccio una ricerca tra i titoli degli> articoli> > di PI contenenti le parole> Microsoft+Adobe+Patch> > mi escono centinaia di risultati dal 1996 ad> > oggi.> > Linux+patch> > 29.000.000 e spacca.> > Hmmmm.e' l'ennesima prova che devi continuare a servire caffe' al Genius Bar e non addentrarti in cose che non capisci.bubbaRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
Non è questo che mi preoccupa leggendo l'articolo, ma il fatto che windows 10 si installi da solo.Fortunatamente ho una versione custom di windows 7 con gli aggiornamenti automatici disabilitati (e servizio associato), quindi non ho il problema, ma immagino già i poveri utenti di win 8.x che si vedono installare qualcosa senza la loro volontà (e con chissà quante backdoor per conto di NSA).- Scritto da: panda rossa> Sembra di vedere la Rai in agosto, quando> trasmette noiose repliche di sceneggiati in> bianco e nero, sempre le stesse, tutte le> volte.> > Se faccio una ricerca tra i titoli degli articoli> di PI contenenti le parole Microsoft+Adobe+Patch> mi escono centinaia di risultati dal 1996 ad> oggi.Thepassenge rRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
- Scritto da: Thepassenge r> Non è questo che mi preoccupa leggendo> l'articolo, ma il fatto che windows 10 si> installi da> solo.E a noi che cosa ce ne frega?> Fortunatamente ho una versione custom di windows> 7 con gli aggiornamenti automatici disabilitati> (e servizio associato), quindi non ho il> problema, ma immagino già i poveri utenti di win> 8.x che si vedono installare qualcosa senza la> loro volontà (e con chissà quante backdoor per> conto di> NSA).L'informatica non ammette ignoranza (cit.)e nessun medico ha mai prescritto di avere piastrellotto.Ogni possessore di PC e' in grado in qualunque momento di andarsi a scaricare una distro linux e installarsela.Se non lo fa, cavoli suoi.> > > - Scritto da: panda rossa> > Sembra di vedere la Rai in agosto, quando> > trasmette noiose repliche di sceneggiati in> > bianco e nero, sempre le stesse, tutte le> > volte.> > > > Se faccio una ricerca tra i titoli degli> articoli> > di PI contenenti le parole> Microsoft+Adobe+Patch> > mi escono centinaia di risultati dal 1996 ad> > oggi.panda rossaRe: Noiose repliche di sceneggiati in b/n
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Thepassenge r> > Non è questo che mi preoccupa leggendo> > l'articolo, ma il fatto che windows 10 si> > installi da> > solo.> > E a noi che cosa ce ne frega?> > > Fortunatamente ho una versione custom di> windows> > 7 con gli aggiornamenti automatici> disabilitati> > (e servizio associato), quindi non ho il> > problema, ma immagino già i poveri utenti di> win> > 8.x che si vedono installare qualcosa senza> la> > loro volontà (e con chissà quante backdoor> per> > conto di> > NSA).> > L'informatica non ammette ignoranza (cit.)> e nessun medico ha mai prescritto di avere> piastrellotto.> > Ogni possessore di PC e' in grado in qualunque> momento di andarsi a scaricare una distro linux e> installarsela.> Se non lo fa, cavoli suoi.No, se non lo fa è perchè il tutto funziona bene, si trova bene, fa lavorare bene e viene seguito bene da chi l'ha progettato. E speriamo che continui ad essere così... gli altri vengono qui a parlare a vanvera... ;-) > > > > > > - Scritto da: panda rossa> > > Sembra di vedere la Rai in agosto,> quando> > > trasmette noiose repliche di> sceneggiati> in> > > bianco e nero, sempre le stesse, tutte> le> > > volte.> > > > > > Se faccio una ricerca tra i titoli degli> > articoli> > > di PI contenenti le parole> > Microsoft+Adobe+Patch> > > mi escono centinaia di risultati dal> 1996> ad> > > oggi.EnryMa non erano sicure?
Ma Microsoft e Adobe non erano sicure? (rotfl)Zucch e melon a la sua stagionRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: Zucch e melon a la sua stagion> Ma Microsoft e Adobe non erano sicure? (rotfl)Si,sono sicuramente buggati...W LinuxRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: Zucch e melon a la sua stagion> Ma Microsoft e Adobe non erano sicure? (rotfl)Sono sicure, e dopo gli aggiornamenti sono ancora piú sicure....Re: Ma non erano sicure?
- Scritto da: ...> - Scritto da: Zucch e melon a la sua stagion> > Ma Microsoft e Adobe non erano sicure? (rotfl)> > > Sono sicure, e dopo gli aggiornamenti sono ancora> piú> sicure.L'unica cosa sicura e' che ci saranno toppe e rammendi tutti i mesi.panda rossaRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: panda rossa> L'unica cosa sicura e' che ci saranno toppe e> rammendi tutti i> mesi.Vero. Ma la colpa é dei cybercriminali non della Microsoft!...Re: Ma non erano sicure?
Un po' come la lista dei security update di Debian?https://www.debian.org/security/Ma no, quello è Linux, sono aggiornamenti di sicurezza.Quelli di Microsoft sono patch malevole per mettere in mano l'umanità al NWO via NSA in combutta con gli alieni insettiformi di zeta reticuli.Parliamo di ingegneria climatica o della congiura dei vaccini? Dai daiseminariost ortoRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: ...> - Scritto da: Zucch e melon a la sua stagion> > Ma Microsoft e Adobe non erano sicure? (rotfl)> > > Sono sicure, e dopo gli aggiornamenti sono ancora> piú> sicure.[img]http://aliveberry.com/wp-content/uploads/2013/04/how-to-be-funny.jpg[/img]...Re: Ma non erano sicure?
- Scritto da: Zucch e melon a la sua stagion> Ma Microsoft e Adobe non erano sicure? (rotfl)Uhhhh..., guarda, da dormire tra N guanciali!Adobe è generalmente una schifezza assurda che deve morire da tempo, ma almeno non ti ficca supposte a tradimento...Windows, volenti o nolenti, siamo pressochè costretti ad usarlo, almeno come piattaforma base, odioso o meno che sia; ma IMHO, per questo scopo (piattaforma base, nessun applicativo o SW di contorno o servizio on-line di M$) va ancora benissimo XP adeguatamente curato, con capatine su Seven per l'On-Line solo quando è necessario e non per cazzeggio, sia chiaro. O almeno per me, era così.Ora manco più seven è sicuro, esposto com'è alle incursioni più subdole ed incontrollabili di WinUpdate che vuole piazzarmi con tutti i mezzi occulti di cui dispone quella supposta monumentale chiamata Win 10. Ed io all'integrità del mio posteriore ci tengo, suvvia, non so voi.Ho disattivato gli aggiornamenti, ma lo stesso non mi fido. Grazie di cuore, M$ del ca...volo, mi hai fatto arrivare al punto che anche per l'on-line preferisco rischiare qualcosa su XP, come male minore (ho immagini di sistema da tutte le parti...). - Grazie ancora M$!.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2015 04.20-----------------------------------------------------------rockroll....
VOTATE GENTE VOTATE E SIATE FELICI ED ORGOGLIOSI. TANTO ORMAI NON SCEGLIETE + CHI RAPPRESENTARVI LO FANNO I PARTITI PER VOI, ANCHE SE VI CONSIDERATE ANCORA IN DEMOCRAZIA, CONTINUATE A DORMIRE SUL DIVANO E PRENDETE CON LA TELEVISIONE LA RAZIONE QUOTIDIANA DI DROGA MEDIATICADragon_LordQuesto è troppo
http://www.computerworld.com/article/3012278/microsoft-windows/microsoft-sets-stage-for-massive-windows-10-upgrade-strategy.htmlC'è abbastanza da inorridire leggendolo; scenario orwelliano, vedi 1984, incubo tipo invasione degli ultracorpi... Io su Win 7 ha fatto varie immagini di sistema, sopratutto da tempi non sospetti, quindi <b> ho disattivo WinUpdate </b> , e controllo più che spesso che <u> resti tale </u> . Quando sarò arcisicuro di poter individuare i soli aggiornamenti che servano a me <i> anzichè a M$ </i> , vedrò come applicarli selettivamente; se nel frattempo qualcosa come virus o aggiornamenti forzati mi fregherà ugualmente, ... alèhhh... via, sotto con Restore da immagine di sistema! Win 10, la Morte Nera, non avrà il mio scalpo.... augh! Che la Forza sia con voi.rockrollNel frattempo...
Windozs, adobbe e l' informatica degli anni 90... intanto si ignora alla grande il boom dei chromebook.ipad nelle scuole? Asfaltati:http://www.cnbc.com/2015/12/03/googles-chromebooks-make-up-half-of-us-classroom-devices.htmlhttp://time.com/3892218/google-chromebook-laptop-sales/Windoze surfess&Co? Asfaltati:http://www.zdnet.com/article/npd-chromebooks-outsell-windows-laptops/E intanto le rosicate vanno alla velocità del FUD:http://www.howtogeek.com/179535/why-microsofts-scroogled-ads-are-wrong-about-chromebooks/http://www.theverge.com/2015/12/9/9882344/tim-cook-calls-chromebooks-test-machinesCon l' unificazione Android/Chromeos prenderanno ancora più schiaffi, quel poveraccio di Ballmer lo sa:http://www.theverge.com/2015/12/2/9838810/ballmer-android-apps-windows-project-astoriaLa sura Maria vuole il chromebook, non ha mica tempo da perdere con il software libero... e nemmeno soldi che avanzano da stracciare in un surfess o in un macos.Zucchina Premonitri ceniente da fare
se aggiornano non va benese non aggiornano non va benese ti chiedono un prezzo, devi piratarlose te lo danno gratis, ti stanno uccellandol'NSA ha certamente il massimo interesse a sapere quanti torrent vi scaricate e i vostri gusti in tema di XXXXXse fanno un sistema che si adatta ottimamente a un tablet non va benese ci sono pc 2 in 1 che soddisfano una utenza sempre più numerosa non va beneVa bene solo se è Linux/Microsoft è satana.Va meglio se è Slackware o Debian.Magari configurato per partire con bash su 486DX2 e scheda MCGA perché tanto si può fare: voglio dire, abbiamo convissuto con gli slot ISA a 8 bit e la configurazione degli IRQ fatta coi jumper su scheda.L'apice del pregiudizio ideologico in salsa complottista.A quando un Linux chemtrail free?Salutatemi i rettiliani del piano interrato.seminariost ortoRe: niente da fare
- Scritto da: seminariost orto> se aggiornano non va beneNon va bene quando:1) l'aggiornamento e' bacato e necessita una patch a sua volta2) l'aggiornamento e' fatto a tradimento3) l'aggiornamento PRETENDE un riavvio immediato, talvolta senza preavviso4) l'aggiornamento non dice chiaramente che cosa fa e perche'> se non aggiornano non va beneVedi tu.> se ti chiedono un prezzo, devi piratarloNo, se ti chiedono un prezzo vuol dire che quello che compri diventa tuo.> se te lo danno gratis, ti stanno uccellandoNel caso di M$, permetti che qualche sospetto viene, e la conferma del sospetto arriva pure quella.> l'NSA ha certamente il massimo interesse a sapere> quanti torrent vi scaricate e i vostri gusti in> tema di> XXXXXAll'NSA non deve interessare minimamente quello che scarico, sia esso XXXXX, iso di software libero o filmati dell'ISIS.> se fanno un sistema che si adatta ottimamente a> un tablet non va> beneParli di Android? Perche' non andrebbe bene?> se ci sono pc 2 in 1 che soddisfano una utenza> sempre più numerosa non va> beneIl PC e' ferro e quindi che c'entra?E poi dove sarebbe questa utenza sempre piu' numerosa?> Va bene solo se è Linux/Microsoft è satana.30 anni di storia dell'informatica lo dimostrano.> Va meglio se è Slackware o Debian.L'importante e' che sia libero.> Magari configurato per partire con bash su 486DX2> e scheda MCGA perché tanto si può fare: voglio> dire, abbiamo convissuto con gli slot ISA a 8 bit> e la configurazione degli IRQ fatta coi jumper su> scheda.Esatto.Fa parte della storia.Perche' vorresti rinnegare quei tempi?> L'apice del pregiudizio ideologico in salsa> complottista.Ti riferisci al tuo messaggio? Stai ipotizzando che esista un complotto contro M$?> A quando un Linux chemtrail free?Linux e' free e lo e' sempre stato. Il cloud e' roba che spingono M$ e apple.> Salutatemi i rettiliani del piano interrato.Li conosci?panda rossaRe: niente da fare
qui all'NWO di Trezzate coi rettiliani ci pucciamo i bruchi nel sangue di scimmia (che è l'equivalente del cappuccino giù nell'Agarthi - il regno sotterraneo dei rettiliani).Resta una posizione ideologica la tua, rispettabilissima per carità, ma ideologica.seminariost ortoRe: niente da fare
- Scritto da: seminariost orto> qui all'NWO di Trezzate coi rettiliani ci> pucciamo i bruchi nel sangue di scimmia (che è> l'equivalente del cappuccino giù nell'Agarthi -> il regno sotterraneo dei> rettiliani).> > Resta una posizione ideologica la tua,> rispettabilissima per carità, ma> ideologica.Io credo nella liberta', nella scienza e nella conoscenza.Se il mio credo per te e' ideologia, allora la mia posizione e' ideologa.Sempre meglio che essere schiavi.panda rossaRe: niente da fare
- Scritto da: seminariost orto> qui all'NWO di Trezzate coi rettiliani ci> pucciamo i bruchi nel sangue di scimmia (che è> l'equivalente del cappuccino giù nell'Agarthi -> il regno sotterraneo dei> rettiliani).> > Resta una posizione ideologica la tua,> rispettabilissima per carità, ma> ideologica.La tua invece è tanto diversa vero, da quella ideologica?Ma per piacere....... abbiate il buon senso almeno di non dirle le boiate (rotfl)Io sono il fuddaro io fuddo :^()il FuddaroRe: niente da fare
P.s. il cloud non mi sembra un'esclusiva Redmond/Cupertino...http://freebies.about.com/od/computerfreebies/tp/free-cloud-storage.htmP.p.s. i 2 in 1 sono nei numeri un sucXXXXX, windows 8.1 era imperfetto (http://www.laptopmag.com/articles/2-in-1-tablets-are-flopping), ma nel 2015, con Windows 10, le cose stanno cambiando: http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2369981,00.aspSe fossero un flop, nessuna casa investirebbe denaro per produrne così tanti modelli e versioni.L'Acer scarso che uso io, mi ha veramente stupito e considera che a casa uso un pc discretamente carrozzato.seminariost ortoRe: niente da fare
- Scritto da: seminariost orto> P.s. il cloud non mi sembra un'esclusiva> Redmond/Cupertino...http://freebies.about.com/od/cLo vendono?> P.p.s. i 2 in 1 sono nei numeri un sucXXXXX,> windows 8.1 era imperfetto> (http://www.laptopmag.com/articles/2-in-1-tablets-Troppo presto per trarre conclusioni.> Se fossero un flop, nessuna casa investirebbe> denaro per produrne così tanti modelli e> versioni.Apple ne produce? > L'Acer scarso che uso io, mi ha veramente stupito> e considera che a casa uso un pc discretamente> carrozzato.Le due parti sono vendibili separatamente come pezzi di ricambio?panda rossaRe: niente da fare
Caro il mio rettiliano, le campagne anti linux tu lo sai bene chi le ha promosse per primo.Adesso è arrivato il rospo da mandare giù:http://www.zdnet.com/article/not-a-typo-microsoft-is-offering-a-linux-certification/Ma come? Ma non era il cancro? Già dimenticato?memoriaCort aRe: niente da fare
E quindi?Ho mai detto che Linux è il cancro?Che MS è il cancro?Ripeto: la prima volta che ho messo le mani su Linux c'era la SUSE 6.3 che, garantisco, era N volte più "scomoda" da usare delle distro odierne, piena zeppa di bug, ma, lo ripeto, estremamente utile per far capire come funziona un S.O. e per "svegliare" l'utente.Il primo Windows che ho usato era 3.11, poi NT 3.51, i vari 9x (quelli erano cancri), 2000, XP, Vista e tutto il pipinaro. Ma ho avuto anche vic 20, un olivetti prodest pc128, atari st 520stfm, amiga 500, amiga 1200 con hdd da 20 MEGABYTE e genlock e il primo PC è stato un terribile VOBIS con Pentium 150 senza manco le MMX...ho avuto gli AMD quando si chiamavano K2 e persino un Cyrix M2 233...seminariost ortoRe: niente da fare
Il cloud Microsoft ospita macchine virtuali. Ovvio che Microsoft supporti macchine virtuali con Linux (sarebbero scemi altrimenti). E' comunque un bel pezzo che Microsoft supporta macchine virtuali Linux sia su Hyper-V e sia su Azure. Non è certo una novità di questi giorni.Su Azure girano anche un bel po' di software open source (Apache Hadoop, Storm, ecc.) e di terze parti (Oracle, SAP, ecc.).E' anche un bel pezzo che Microsoft collabora con il mondo Linux (Xen, SuSE, inserimento nel kernel di elementi per supportare i driver sintetici, ecc.).Dopo se uno non ha mai voluto vedere certe cose...Zucca VuotaRe: niente da fare
- Scritto da: Zucca Vuota>> > E' comunque un bel pezzo che Microsoft supporta> macchine virtuali Linux sia su Hyper-V e sia su> Azure. Non è certo una novità di questi> giorni.> > Su Azure girano anche un bel po' di software open> source (Apache Hadoop, Storm, ecc.) e di terze> parti (Oracle, SAP,> ecc.).> > E' anche un bel pezzo che Microsoft collabora con> il mondo Linux (Xen, SuSE, inserimento nel kernel> di elementi per supportare i driver sintetici,> ecc.).> > Dopo se uno non ha mai voluto vedere certe cose...No avete sempre disprezzato quelle cose, roba da cantinari, ma sotto sotto ve ne servite perchè oltre a fare il loro dovere, lo fanno pure meglio della fuffa markettera con investimenti milionari sviluppate dalla microsoft che voi tanto decantate. :PPovero meRe: niente da fare
- Scritto da: seminariost orto> se aggiornano non va bene> se non aggiornano non va bene> se ti chiedono un prezzo, devi piratarlo> se te lo danno gratis, ti stanno uccellando> l'NSA ha certamente il massimo interesse a sapere> quanti torrent vi scaricate e i vostri gusti in> tema di> XXXXX> se fanno un sistema che si adatta ottimamente a> un tablet non va> bene> se ci sono pc 2 in 1 che soddisfano una utenza> sempre più numerosa non va> bene> Va bene solo se è Linux/Microsoft è satana.> Va meglio se è Slackware o Debian.> Magari configurato per partire con bash su 486DX2> e scheda MCGA perché tanto si può fare: voglio> dire, abbiamo convissuto con gli slot ISA a 8 bit> e la configurazione degli IRQ fatta coi jumper su> scheda.> > L'apice del pregiudizio ideologico in salsa> complottista.> A quando un Linux chemtrail free?> Salutatemi i rettiliani del piano interrato.che ci vuoi fare... si chiamano idioti.Enry···· sulle i
Le lamentele a proposito di windows 9 e delle sue vergognose condizioni d' uso vengono soprattutto dai winari, noi qui in cantina si sta sul sofà con i popcorn in mano e un sorriso grosso così :P.Poi è ovvio, c' è sempre il furbetto che vorrebbe far credere il contrario.cantinaryRe: ···· sulle i
- Scritto da: cantinary> noi qui in cantina si sta sul sofà> con i popcorn in mano e un sorriso grosso cosìSi ma il problema è diventato cercare di tenere fuori dalla cantina il nadella che ha detto di usare Linux per il cloud MS...Mai che si possa stare in pace... tutti sti neocantinari folgorati sulla via di damasco mi stanno sulle balle.....IdeologoRe: ···· sulle i
http://www.zdnet.com/article/not-a-typo-microsoft-is-offering-a-linux-certification/""last fall one in five instances on Azure were Linux. Today, about a year later, one in four instances are Linux." In short, Microsoft fully supporting Linux on the cloud is simply good business."A fijo mio bello aggiornati.cantinaryRe: ···· sulle i
Quindi?Bene per tutti.Sai quanti PC in dual boot con Linux ho avuto?In ufficio ho una macchina virtuale con su OpenSuse.Uso Linux e uso windows.Ho messo le mani anche su un DEC Alpha ai bei tempi (macchina incredibile).seminariost ortore-carica
Inserimento riuscito con sucXXXXX!Se la pagina non si ricarica automaticamente clicca qui per visualizzare il posttranquijooo recarica recarica. E lunica cosa che fà, sta sempre a recaricà sta kakkio de pagina. (rotfl)Io sono il fuddaro io fuddo :^()il FuddaroRe: re-carica
E tu "carica" l' asso di bastoni: stronca JS.noJSchi è che aveva la lista degli update
chi è che aveva la lista degli update inwindows7 che servono per la notifica dell'update a win 10 ? quindi da evitare.. Me la ripassate? Negli ultimi update di windows7 ci stanno riprovando con kb 3112343 .Guardate quahttps://www.reddit.com/r/windows/comments/3w359u/kb3112343user_Re: chi è che aveva la lista degli update
possiamo installare questo programmino che serve per disinstallare quegli update:http://ultimateoutsider.com/downloads/GWX Control Panel (formerly GWX Stopper)user_Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 09 12 2015
Ti potrebbe interessare