Mountain View (USA) – Google ha deciso di esprimersi in merito alla polemica sulla possibile violazione del diritto d’autore da parte dei propri servizi d’indicizzazione di contenuti testuali. Le dichiarazioni ufficiali dei portavoce del motore di ricerca, pubblicate sul blog ufficiale dell’azienda, vogliono sottolineare l’approccio di Google nei confronti dell’editoria online: l’imperativo, in questo caso, è: rispetto totale dei diritti d’autore.
David Eun, uno dei vicepresidenti di Google, ha voluto difendere il principio di libera indicizzazione dei contenuti pubblicati su Internet. Secondo Eun, infatti, l’indicizzazione e l’organizzazione delle informazioni su Internet rientra pienamente nel cosiddetto fair use e non lede in alcun modo i diritti dei rispettivi autori. “Ad ogni modo, anche se la nostra attività è pienamente legale”, ha dichiarato Eun, “rispettiamo sempre le decisioni degli editori, qualora non volessero che i loro contenuti siano indicizzati”.
Editori di tutto il Mondo si sono più volte infuriati contro il re dei motori di ricerca ed hanno persino ideato un protocollo identificativo per evitare che Google possa indicizzare contenuti in maniera totalmente libera. Il conflitto tra editoria e Google è sempre acceso, nonostante i portavoce dell’azienda di Mountain View abbiano più volte ricordato che assecondare l’obiettivo del più importante search engine di Internet, ovvero “organizzare l’informazione globale”, significa avere visibilità .
I progetti di Google per l’editoria non si limitano a Google News , motore di ricerca per contenuti giornalistici e “lanci” d’agenzia. Il colosso californiano ha lanciato il controverso Book Search , un servizio che offre pubblicamente la consultazione limitata di libri digitalizzati protetti da speciali sistemi DRM .
Malgrado l’impiego di questi sistemi per garantire il rispetto del diritto d’autore, l’iniziativa di Google ha scatenato l’ira dei più importanti editori nordamericani. Questo perché la digitalizzazione dei tomi avviene in modo quasi arbitrario, senza che Google richieda esplicitamente agli autori un’autorizzazione a procedere.
Non mancano comunque numerose istituzioni ed aziende che credono in Book Search . In Europa, ad esempio, editori come Giunti , De Boeck e Springer hanno autorizzato immediatamente la libera indicizzazione dei loro volumi. Recentemente, l’ Università Complutense di Madrid ha messo a disposizione di Google l’intera biblioteca accademica, tra le più grandi di tutta la Spagna.
Tommaso Lombardi
-
Beh! che dire ..
Un oggetto di cui se n'è sentita la mancanza per anni e adesso finalmente è stato realizzato.Andrà sicuramente a ruba! (troll)AnonimoRe: Beh! che dire ..
usare il mouse toccato da un altro è come mettersi intorno delle mutande usate da uno sconosciuto.AnonimoRe: Beh! che dire ..
Nella vita tocchiamo di tutto ....AnonimoRe: Beh! che dire ..
si ma prova ad andare in un internet cafè a Seoul dove sono aperti 24/7 e sempre traboccanti. Quando esci ti resta il mouse appiccicato alle mani e credono tu lo voglia rubare. (anonimo)AnonimoRe: Beh! che dire ..
- Scritto da: > usare il mouse toccato da un altro è come> mettersi intorno delle mutande usate da uno> sconosciuto.(newbie)Ma ce l'hai prensile?Comunque IO lo uso con le mani.Ubu reRe: Beh! che dire ..
- Scritto da: > usare il mouse toccato da un altro è come> mettersi intorno delle mutande usate da uno> sconosciuto.Vabbeh, ma se ne tocca di roba toccata dagli altri quando sei nei posti pubblici.Vogliamo parlare degli autobus? :sComunque se devo intossicarmi di nanocosi allora forse preferisco la morchia a cui sono già abituato.AnonimoRe: Beh! che dire ..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > usare il mouse toccato da un altro è come> > mettersi intorno delle mutande usate da uno> > sconosciuto.> > Vabbeh, ma se ne tocca di roba toccata dagli> altri quando sei nei posti> pubblici.> Vogliamo parlare degli autobus?> :s> Comunque se devo intossicarmi di nanocosi allora> forse preferisco la morchia a cui sono già> abituato.Quoto... i batteri degli autobus li lavi via con un'pò d'acqua e sapone.I nanocosi mi sembrano più "difficili" da togliere. :byeAnonimoRe: Beh! che dire ..
tra un po' fanno di tutto ai nanocosigià si immagina lo spazzolino che elimina batteri al solo passaggio...naturalmente è di poca rilevanza se sia "sicuro" per l'organismo o menotanto se ci sono effetti sono a lungo termine che si manifestanoAnonimoRe: Beh! che dire ..
E' da almeno 20 anni che esiste lo spazzolino che rilascia IONI d' ARGENTO...Che sono molto piu' piccoli dei nanocosi- Scritto da: > tra un po' fanno di tutto ai nanocosi> > già si immagina lo spazzolino che elimina batteri> al solo> passaggio...> > naturalmente è di poca rilevanza se sia "sicuro"> per l'organismo o> meno> > tanto se ci sono effetti sono a lungo termine che> si> manifestanoAlessandroxRe: Beh! che dire ..
- Scritto da: Alessandrox> E' da almeno 20 anni che esiste lo spazzolino che> rilascia IONI d'> ARGENTO...> Che sono molto piu' piccoli dei nanocosiVisto che sono cosi' pericolosi xche' in tv c'e' ancora la pubblicità di questi spazzolini. Qual'e' la fonte della tua affermazione? Cosi'... per documentarmi.Anonimonanoparticelle = morte
Ci sono gli studi di un team di pezzi grossi che affermano che le nano particelle sono nocive per la salute, provocano tumori in quantità industriale e con una semplicità allarmante.fonte: http://www.nanodiagnostics.it/AnonimoRe: nanoparticelle = morte
- Scritto da: > Ci sono gli studi di un team di pezzi grossi che> affermano che le nano particelle sono nocive per> la salute, provocano tumori in quantità> industriale e con una semplicità> allarmante.quoto e confermo.le nanoparticelle sono pericolosissime.Ma vedi qual è il problema? Su questa notizia solo 2 thread.....Che fine farà secondo te la nanotecnologia invasiva? Avrà vita facilissima, verremo contaminati senza che nessuno sappia nulla, senza che nessuno dica nulla.Questa cosa è peggio di qualsiasi rischio/guerra ecologico/economico/civile.AnonimoRe: nanoparticelle = morte
A parte gli allarmismi sul fatto che presto saremo tutti contaminati (sono ingiustificati, perche' grazie all'inquinamento sia gia' contamitati da anni, solo che nessuno lo sa...), le nanoparticelle usate per questi componenti sono solo la punta dell'iceberg.Quelle piu' pericolose sono impiegate per l'imballaggio degli alimenti o nei filtri di depurazione delle acque piovane.beh...immagino che tra 50 anni saranno rimasti solo coloro che hanno sviluppato un sistema immunitario capace di eliminare queste particelle.Prosit a chi crepa prima di leucemia e tumori vari.AnonimoMa CAVOLO....
Le NANOPARTICELLE ce le becchiamo da sempre....pero' nessuno so scandalizza del fatto che l' OMS sta permettendo di nuovo l' uso massiccio del DDT... - Scritto da: > > - Scritto da: > > Ci sono gli studi di un team di pezzi grossi che> > affermano che le nano particelle sono nocive per> > la salute, provocano tumori in quantità> > industriale e con una semplicità> > allarmante.> > quoto e confermo.> le nanoparticelle sono pericolosissime.> Ma vedi qual è il problema? Su questa notizia> solo 2> thread.....> Che fine farà secondo te la nanotecnologia> invasiva?> > Avrà vita facilissima, verremo contaminati senza> che nessuno sappia nulla, senza che nessuno dica> nulla.> Questa cosa è peggio di qualsiasi rischio/guerra> ecologico/economico/civile.AlessandroxRe: Ma CAVOLO....
> pero' nessuno so scandalizza del fatto che l' OMS> sta permettendo di nuovo l' uso massiccio del> DDT...> No, perche' e' dannoso solo in grosse quantita.AnonimoRe: Ma CAVOLO....
Original Marines Shoes?AnonimoRe: nanoparticelle = morte
- Scritto da: > Ci sono gli studi di un team di pezzi grossi che> affermano che le nano particelle sono nocive per> la salute, provocano tumori in quantità> industriale e con una semplicità> allarmante.> > fonte: http://www.nanodiagnostics.it/Si se sono in circolazione in gran quantita'...Anche tra le polveri sottili ci sono nanoparticelle.Particelle di dimensioni nanometriche FANNO PARTE DELLE COMUNE POLVERE.Bisogna vedere poi che materiale e struttura hanno ma piccole particelle di titanio (che tra l' altro e' tra i materiali piu' inerti oggi in uso) in piccolissime quantita' ben difficilmente potranno essere nocive quanto della comune polvere d' asfalto che quotidianamente viene sollevata dalle ruote delle auto.AlessandroxRe: nanoparticelle = morte
- Scritto da: > Ci sono gli studi di un team di pezzi grossi che> affermano che le nano particelle sono nocive per> la salute, provocano tumori in quantità> industriale e con una semplicità> allarmante.> > fonte: http://www.nanodiagnostics.itBe speriamo che servano a fare un bel pò di selezione naturale,tanto con 4 miliardi e più di esuberi ne servono veramente tante di nanoparticelle!!!!!!!!Anonimola nanomorte
Ragazzi prepariamoci all'estinzione della razza umana e animale.Non basta aver messo in crisi la sopravvivenza della terra stessa ora riusciamo a fare di meglio.Siamo riusciti finalmente a costruire qualcosa che provoca di sicuro il cancro.Bhe' almeno possiamo dire finalmente di aver scoperto la vera causa dei tumori.Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana.AnonimoNon scriviamo CA....
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1671678&id=1670932- Scritto da: > Ragazzi prepariamoci all'estinzione della razza> umana e> animale.> Non basta aver messo in crisi la sopravvivenza> della terra stessa ora riusciamo a fare di> meglio.> Siamo riusciti finalmente a costruire qualcosa> che provoca di sicuro il> cancro.> Bhe' almeno possiamo dire finalmente di aver> scoperto la vera causa dei> tumori.> > Solo due cose sono infinite, l'universo e la> stupidità> umana.AlessandroxRe: la nanomorte
- Scritto da: > Solo due cose sono infinite, l'universo e la> stupidità> umana.Ti sei dimenticato i comunisti...ah no son compresi nella seconda!AnonimoRe: la nanomorte
- Scritto da: > Ragazzi prepariamoci all'estinzione della razza> umana e> animale.> Non basta aver messo in crisi la sopravvivenza> della terra stessa ora riusciamo a fare di> meglio.> Siamo riusciti finalmente a costruire qualcosa> che provoca di sicuro il> cancro.> Bhe' almeno possiamo dire finalmente di aver> scoperto la vera causa dei> tumori.> > Solo due cose sono infinite, l'universo e la> stupidità> umana.Be', tu quindi ci sguazzi...Anonimoma voi le conoscete le nanoparticelle?
Ma voi lo sapete che cosa è successo al ricercatore che al cnr stava studiando gli effetti delle nanoparticelle sulle cellule umane?AnonimoRe: ma voi le conoscete le nanoparticell
No, raccontacelo.- Scritto da: > Ma voi lo sapete che cosa è successo al> ricercatore che al cnr stava studiando gli> effetti delle nanoparticelle sulle cellule> umane?AlessandroxRe: ma voi le conoscete le nanoparticell
Non sopno quello sopra, ma ho trovato questohttp://www.ecoblog.it/post/1263/nanoparticelle-e-nanopatologieAnonimoRe: ma voi le conoscete le nanoparticell
Bel sito di "informazione" scientifica...autorevole soprattuto!! ma sto vizio di postare blog su blog?? ora lo apro anche io e dico che Prodi è un alieno, forse qualcuno un giorno linkerà il mio blog a qualche minch*** di punto informaticoAnonimoRe: ma voi le conoscete le nanoparticell
No, diccelo tu.Con qualche link per favore... O)AnonimoRe: ma voi le conoscete le nanoparticell
gli è cresciuto un cazzo immenso al titanio e ora chiava a più non possoAnonimoRe: ma voi le conoscete le nanoparticell
- Scritto da: > Ma voi lo sapete che cosa è successo al> ricercatore che al cnr stava studiando gli> effetti delle nanoparticelle sulle cellule> umane?Sì, gli sono cresciuti i tentacoli e una tribù di nani lo ha bollito per fare l'insalata di mare.Anonimocosto, e tastiera
quanto costa 'sto mouse?e ... esiste anche la tastiera antischifio?AnonimoRe: costo, e tastiera
Spruzzare un po' di disinfettante ogni tanto?SalutiRickAnonimoTopo ? In Italia lo chiamiamo "Mouse"
Per il traduttore: In Italia, a contrario degli altri paesi, il "topo" lo chiamiamo "mouse".La parola "topo", nonostante sia la traduzione letterale del corrispettivo "mouse", in informatica non significa nulla...AnonimoNulla di nuovo
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1662781&m_rid=0Ne parla anche Grillo nel suo ultimo (doppio) DVD.no berluskaGiusto per correttezza
Nanorivestimento di particelle è una cosa (rivestimento sottilissimo)Rivestimento di nanoparticelle è un'altra (rivestito di nanoparticelle)e ora, tutti assieme, rileggiamo la notizia e vediamo cosa c'è scritto.longinousGiuliano Amato?
E' la prima cosa che m'è venuta in mente leggendo il titolo dell'articolo.AnonimoW le nanoparticelle!!
No ragazzi guardate che le nano domineranno il mondo,non ci sono storie o tumori che reggano,prima o poi le metteranno ovunque,non c'è niente da fare.AnonimoRe: W le nanoparticelle!!
Io ho conosciuto uno che se fatto trapiantare nanoparticelle in un tumore per provocargli un un tumore (al tumore). Lui è guarito, ma si sono ammalati i medici per aver lavorato con nanoparticelle. Ora si cercano medici disposti ad ammalarsi per curare quelli.Ma poi cosa conta.Da che mondo è mondo l'importante è essere fichi, e non lo sei se non hai l'ultimo mause e lavori come un cane per quattro soldi per averlo.Che fico!!!Che mondo di fichi!!!PS: ai fichi che risponderanno:No, non me ne vado!Si, sono un genio!Quindi non sprecatevi a sarcastimmizzarmi le palle.AnonimoRe: W le nanoparticelle!!
- Scritto da: > Io ho conosciuto uno che se fatto trapiantare> nanoparticelle in un tumore per provocargli un un> tumore (al tumore).> > Lui è guarito, ma si sono ammalati i medici per> aver lavorato con nanoparticelle.> > Ora si cercano medici disposti ad ammalarsi per> curare> quelli.> Ma poi cosa conta.> Da che mondo è mondo l'importante è essere fichi,> e non lo sei se non hai l'ultimo mause e lavori> come un cane per quattro soldi per> averlo.> Che fico!!!> Che mondo di fichi!!!> > PS: ai fichi che risponderanno:> No, non me ne vado!> Si, sono un genio!> Quindi non sprecatevi a sarcastimmizzarmi le> palle.poetico.cmq sia non hai torto.Prendere una foXXuta spugna e pulire ogni tanto no eh?AnonimoNanoparticelle, DDT, psicoreato...
...chi se ne impipa, tanto di qualcosa dobbiamo morire no?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 09 2006
Ti potrebbe interessare