Google ha da tempo dimostrato apertamente le proprie intenzioni di accelerare la deposizione di Flash a favore di HTML5, standard W3C ormai dal 2014: a partire dai propri servizi, con YouTube completamente HTML5 da oltre un anno , e incoraggiando le terze parti a seguire i suoi passi. Mountain View ha ora annunciato la tabella di marcia con cui estrometterà Flash dalla propria rete di advertising.
A partire dalla fine del prossimo giugno non verranno più accettati contenuti Flash per le campagne di display advertising sulle piattaforme AdWords e DoubleClick Digital Marketing. A partire dal 2 gennaio 2017, i contenuti già caricati in Flash smetteranno di essere distribuiti. L’unica eccezione sarà per il momento rappresentata dalla pubblicità formato video.
Gli operatori dell’advertising dovranno così provvedere a convertire i loro contenuti nello standard HTML5 : una transizione incoraggiata con delle limitazioni e delle penalizzazioni su Chrome, ma anche con il supporto automatico alla conversione dell’advertising Flash su piattaforme mobile con l’aiuto del tool Swiffy.
Google non è il solo soggetto a premere per accantonare Flash: da Amazon a Facebook , passando per Mozilla e per l’ abbandono del brand Flash da parte della stessa Adobe, la transizione è stata avviata da tempo. Nel 2015, secondo recenti stime , la sua presenza online come contenitore di video è calata dal 21 a 6 per cento.
This account is no longer active. For all things Flash related, follow @AnimateCC !
– Adobe Flash Platform (@AdobeFlash) 9 Febbraio 2016
Gaia Bottà
-
Nutrivo ancora speranze...
Opera Browser, dopo la versione 12 e' morto... La software house ha continuato ad aggiungere al "nuovo" browser funzioni inutili come prioritarie, abbandonando quelle che hanno fatto fare sucXXXXX al precedente... Dopo questa mossa della vendita non c'e' proprio piu' nulla da fare... Non mi rimane che attendere che Vivaldi Browser (oppure il suo "sfidante" Otter Browser) arrivi finalmente alla versione 1.0 (e spero vivamente che non arrivino alla versione 36.0 dopo 2 mesi, seguendo la moda del momento...)Nome e cognomeRe: Nutrivo ancora speranze...
- Scritto da: Nome e cognome> Opera Browser, dopo la versione 12 e' morto... La> software house ha continuato ad aggiungere al> "nuovo" browser funzioni inutili come> prioritarie, abbandonando quelle che hanno fatto> fare sucXXXXX al precedente... Dopo questa mossa> della vendita non c'e' proprio piu' nulla da> fare... Non mi rimane che attendere che Vivaldi> Browser (oppure il suo "sfidante" Otter Browser)> arrivi finalmente alla versione 1.0 (e spero> vivamente che non arrivino alla versione 36.0> dopo 2 mesi, seguendo la moda del> momento...)Bello che in questa notizia parlano d'innovazione, quando opera era ormai un clone di google chrome. Ora l'acquisizione da parte dei cinesi... Brutta roba.Sg@bbioRe: Nutrivo ancora speranze...
Solo il motore per quanto riguarda la user experience cambia totalmente e ha cose che chrome se le sogna come le thumbs nella barra ad esempio.CraxyXXXRe: Nutrivo ancora speranze...
- Scritto da: Nome e cognome> Opera Browser, dopo la versione 12 e' mortoInfatti Opera 12.17 e' ancora il mio browser preferenziale. Uso FF raramente (es per downloadare video a 60fps da YT, non supportati dal vecchio Opera) e ancora piu' raramente Chrome.Western DigitalRe: Nutrivo ancora speranze...
c'è un'estensione buona su opera come downthemall per firefox ?user_Opela
Suona anche bene (rotfl)(rotfl)(rotfl)Rupert KaramazovRe: Opela
- Scritto da: Rupert Karamazov> Suona anche bene (rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi hai ucciso (rotfl)Nome e cognomevendere, vendere subito!
prendere i soldi e scappare col malloppo prima che i musi gialli ci ripensino!...da quando e' uscito chrome...
...tutti i browser sono peggiorati.Hanno iniziato a introdurre "innovazioni" quali l'eliminazione della toolbar per guadagnare spazio (bastava usare la modalita fullscreen),e ad aumentare il numero di versione da ad es. 2.1 a 45.0 ecc.diogene il caneRe: da quando e' uscito chrome...
- Scritto da: diogene il cane> ...tutti i browser sono peggiorati.> > Hanno iniziato a introdurre "innovazioni" quali> l'eliminazione della toolbar per guadagnare> spazio (bastava usare la modalita fullscreen),e> ad aumentare il numero di versione da ad es. 2.1> a 45.0> ecc.Le toolbar su Firefox non sono state eliminate, anzisono super configurabili a piacere dell'utente.UtenteGlazie
Cinesi complale tutto prima aziende di elettlonica poi i ploglammi in futuro espoltare sistemi chiavi in mano e tanti saluti amelica glazie per aver delocalizzato tutto da noiimpresa di puliziaOpera
Opera[img]http://i261.photobucket.com/albums/ii75/Zygopterapics/Animation%20Gifs/hyena-laughing.jpg[/img]OperatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2016Ti potrebbe interessare