4.186 brevetti conseguiti negli Stati Uniti: IBM vanta la prima posizione per mole di proprietà intellettuale di cui dal 2008 può vantare la paternità.
Nonostante non manchino ricerche che smentiscono il primato di IBM per valore del portfolio brevetti, il colosso di Armonk si conferma per il 16esimo anno consecutivo primo per numero di brevetti ottenuti, davanti a Samsung e Canon, prima di Microsoft e di Intel.
Fra brevetti a sfondo sociale e metabrevetti per registrare brevetti insinuandosi laddove altre aziende hanno lasciato terreni scoperti, IBM prevede però di liberare le proprie invenzioni, di offrire alla collettività l’accesso a tecnologie non registrate. Si tratta ormai di una prassi consolidata per Big Blue: a breve saranno oltre 3mila le invenzioni pubblicate annualmente a non essere confinate negli archivi dei patent office, a poter essere utilizzate da chiunque senza chiedere autorizzazioni e senza corrispondere alcunché. “L’obiettivo – spiega John E. Kelly III, dirigente IBM – è aiutare a stimolare l’innovazione quando si prevedono investimenti pubblici in grandi progetti infrastrutturali per rilanciare le economie globali”.
Ma non è tutto: se IBM si impegna per rendere libere invenzioni che possano incentivare l’innovazione in ambiti come l’ambiente e l’assistenza sanitaria, l’istruzione e l’interoperabilità del software, si industria al tempo stesso per migliorare la qualità dei brevetti. Il colosso di Armonk sta continuando a lavorare a un Patent Quality Index , uno strumento che consentirà ad aziende e inventori, ad addetti ai lavori e a dipendenti degli uffici brevetti di misurare la qualità di un brevetto e a contribuire a migliorare il sistema che si erge a tutela della proprietà intellettuale. ( G.B. )
-
credo..
Penso che possano esserci persone dotate, che magari in determinati settori possano dare più di altri. Anche molto più di altri. Però queste storie le prendo sempre con le pinze... Belle sì, ma quanto romanzate?http://3my78.blogspot.com/3my78Re: credo..
alla fine nn ho mica capito cosa ha fatto di straordinario...asd asdRe: credo..
- Scritto da: asd asd> alla fine nn ho mica capito cosa ha fatto di> straordinario...daall'articolo: Marko ha passato l'esame per la certificazione Microsoft ed è a tutti gli effetti uno stimabile professionista informatico...e questo nonostante abbia solo 8 anni. Guarda che la certificazione microsoft non è come la patente europea ma molto più difficileMarco Di LenardoRe: credo..
> e questo nonostante abbia solo 8 anni. Guarda che> la certificazione microsoft non è come la patente> europea ma molto più> difficileBisogna cliccare avanti almeno 10 volte, prima di installare; inoltre bisogna dimostrare di saper fare copia / incolla in 21 diversi modi, anziché in 4.advangeRe: credo..
In effetti... non ci vedo un granchè di mitico... oddio, sicuramente un bambino sopra la media... ma non lo vedo così geniale. Forse sono io lo scettico?Digital-DestinyRe: credo..
geniale non lo so (il genio dovrebbe creare qualcosa, immagino), ma mooooolto intelligente sì....a 8 anni una certificazione MS penso pochi potrebbero...01234Re: credo..
Cavolo!Solo ora ci sono arrivato, ma c'è qualcosa che nessuno ha detto: Cultura =/= Intelligenza Spesso la gente comune confonde la conoscenza per intelligenza. L'intelligenza è la capacità di elaborare le informazioni ricevute, la conoscenza è invece i "mattoni" per poi poterle elaborare (intelligenza).Il ragazzino qui sarà un genio, ma se ha passato un test rientra nella categoria della cultura. Ovvero se uno studia come un ossesso, le cose le tiene in mente. Magari il test non è proprio così, ma allora "l'intelligenza" non sarebbe più presente.Stein FrankenRe: credo..
> favorito e dedizione. se fra un paio d'anni> diciamo a 13 conosera' le ragazzine a 23 anni> ancora sara' alle superiori> :-DIntendi che, siccome è un genio sopra la cintura, lo è anche sotto? E' una cosa dimostrata?CioCellRe: credo..
- Scritto da: Cell> > favorito e dedizione. se fra un paio d'anni> > diciamo a 13 conosera' le ragazzine a 23 anni> > ancora sara' alle superiori> > :-D> Intendi che, siccome è un genio sopra la cintura,> lo è anche sotto? E' una cosa> dimostrata?> > CioNO!Dice e appena vedrà un po' di pelo gli passerà la passione dei PC ;)DanieleQuindi?
Non capisco il senso della notizia... Ok, la Microsoft si è fatta altra pubblicità... E allora? Lo fece anche anni fa assumendo un ragazzino come programmatore.A 8 anni eravamo una mezza dozzina nella mia classe a saper programmare in codice macchina su Commodore 64... Stavamo i pomeriggi insieme un po' a giocare con le macchinette, un po' a giocare con pupazzetti e un po' a giocare col Commodore 64(c64). Per la fine della scuola avevamo anche finito un giochino (stupido ma perfettamente funzionante) in cui bisognava abbattere dei piccoli dischi volanti che ronzavano in giro...A venti anni di distanza nessuno di noi è diventato niente di particolare, a meno che fare l'operaio di linea non lo consideriate un lavoro da mente evoluta! (geek)NVousRe: Quindi?
Dal sito di certificazione Microsoft:"L'esame si basa su una simulazione perfettamente funzionante dell'applicativo di Office selezionato, di cui si possono utilizzare tutte le funzionalità"fino a prova contraria, ho sconosciuto un ragazzo che a 12 anni stava lì a scriversi i SUOI programmini per avere acXXXXX ad alcuni server al file di utilizzarli a gratis.Conosco anche persone che a 13-14 anni erano in grado di creare programmi che solo adesso (dopo essermi laureato in ingegneria informatica) riesco a "superare" come qualità di prodotto.Insomma se uno non è scemo e legge l'interfaccia grafica di un programma ci sono un po' di scritte che, come tali, vanno lette!Il genio non è colui che riesce a capire come utilizzare una cosa, ma è colui che capisce la regola alla quale la cosa ubbidisce.Io ritengo un GENIO non chi sa come lanciare una pietra, ma colui che capisce che dietro al "lancio della pietra" esiste la legge di gravità...anche solo immaginare che essa possa esistere è una grandiosa intuizione (naturalmente si parla di un BAMBINO e del fatto che lui non abbia cognizione di cosa sia la gravità)!Orfeo CianoRe: Quindi?
scusate gli errori....ma l'ora è abbastanza tarda XD cercate di interpretare!Orfeo CianoRe: Quindi?
Quoto.Ormai siamo talmente abituati dalla tv ad adolescenti e 20enni lobotomizzati e rinXXXXXXXXti che appena un ragazzino fa qualcosa di normale col pc, sembra un miracolo.E non venitemi a dire che per diventare Microsozz Certified Something ci vuole Einstein!A 8 anni programmavo in basic su un sistema MSX e mi divertivo a fare giochini semplici.Se tra qualche giorno Alfonso Maruccia e' ancora a corto di idee su cosa scrivere puo' farmi tranquillamente pubblicita' e scrivere un articolo su di me ;)jack beauregardRe: Quindi?
- Scritto da: jack beauregard> A 8 anni programmavo in basic su un sistema MSX Quanto mi manca il mio Philips :°Nome e cognomeRe: Quindi?
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: jack beauregard> > > A 8 anni programmavo in basic su un sistema MSX Anche io.Ma a 2 anni non sapevo nè leggere nè scrivere.Anzi, forse mi XXXXXXvo pure nel pannolino.shezan74Re: Quindi?
- Scritto da: jack beauregard> E non venitemi a dire che per diventare Microsozz> Certified Something ci vuole> Einstein!Einstein no, ma mica sono così semplici, anzi. Magari, la gente dovrebbe evitare di parlare a vanvera. E le certificazioni non sono solo per office, ce ne sono una marea tra .NET e SQL Server e non sono per nulla faciliBakuninRe: Quindi?
un po come in musica ce gente che fa il conservatorio ma poi non compone mai nulla e poi hai unramazzotti che a malapena strimpella la chitarra ma compone canzoni bellissime..Rag. BambocciRe: Quindi?
- Scritto da: Rag. Bambocci> un po come in musica ce gente che fa il> conservatorio ma poi non compone mai nulla e poi> hai unramazzotti che a malapena strimpella la> chitarra ma compone canzoni> bellissime..Beh, ti prego...Parla per te....Io sono diplomato al conservatorio, ascolto il jazz perchè è l'unica musica che mi stimola.Ramazzotti te lo lascio volentieri.Linux userRe: Quindi?
Parlare di musica ha senso solo se ci sono gusti in comune.Altrimenti è tutto tempo buttato via.Stein Frankenmacedone?
praticamente e' Aranzulloskytizio incognitoRe: macedone?
per gli amici: lamerzulloskyUn lamerzulla per tutti!!!proskilledIo chiamo il telefono azzurro!
E tolgo la patria potesta ad entrambe!The RaptusRe: Io chiamo il telefono azzurro!
Scusami l'acidità della risposta, ma è grazie a tipi come te che in Italia non ci sono geni come lui.AbonimusRe: Io chiamo il telefono azzurro!
ma che dici?! noi abbiamo aranzulla.ahahahahaIn ogni caso anche secondo me a quell'età sarebbero più idonee gite in montagna, piuttosto di pomeriggi al computer.Linux userRe: Io chiamo il telefono azzurro!
- Scritto da: Linux user> ma che dici?! noi abbiamo aranzulla.> ahahahaha> In ogni caso anche secondo me a quell'età> sarebbero più idonee gite in montagna, piuttosto> di pomeriggi al> computer.Una cosa non esclude l'altra.El CastigadorRe: Io chiamo il telefono azzurro!
Geni di cosa scusa?Genio quanto vuoi ma finchè parla e non concretizza, è solamente spettacolo.Un esame non è un progetto che potrebbe servire a qualcuno.Stein FrankenRe: Io chiamo il telefono azzurro!
Il prob non è l'acidità, e che non sai sorridere ad una (benchè scarsa) battuta perchè non la sai riconoscere!E continuo a pensare che è sbagliato dare "troppo presto" ad un bimbo un computer!Nella speranza che tu comprenda il senso di quanto scritto!The RaptusCugino di Aranzulla
----------all'età di 6 anni qualunque bambino possa essere in grado di imparare sui computer molto più di quanto creda l'opinione comune.----------Mi ricorda tanto Aranzulla....http://aranzulla.tecnologia.alice.it/informazioni-generali-su-salvatore-aranzulla---------------Letà non pregiudica le conoscenze, falso colui che non crede nella gioventù ---------------Maurizio LombardiRe: Cugino di Aranzulla
Well, spero si sappia esprimere un pò meglio e dica cose un filo più sensate. Non che ci voglia molto eh, io l'eloquio ce l'avevo migliore già a 10 anni.Uops, m'è scappata la salata :-DAlfonso MarucciaRe: Cugino di Aranzulla
Spettacolare Aranzulla... non lo conoscevo...Grazie per questa "chicca", you made my day! :)FuffaMhmm...
Scusate, ma cosa ha fatto di particolare a parte fare la certificazione Microsoft? Ok, sarà anche difficile per un ragazzino, però vorrei esporre la mia esperienza:-ho un amico che usa il computer praticamente da sempre, a 3 anni usava l'amiga e a 5 si faceva i primi giochini su C64...e non aveva di certo il mouse per cliccare sulle iconcine...-io uso il computer da quando avevo 5 anni, ed ho iniziato con l'IBM Dos...e non stavo solo li a giocare...guardacaso ora sono sviluppatore software.Che ci vedo di diverso?Vedo solo che se metti un bambino nella tenera età davanti al pc, è molto probabile che questo apprenda in modo stupefacente l'utilizzo del computer, soprattutto se ha la fortuna di avere delle persone capaci al proprio fianco.Che poi sia dotato, beh, da questa notizia non traspare molto, se non per il fatto che abbia passato la certificazione Microsoft, ma non la trovo una cosa eccezionale...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 gennaio 2009 10.40-----------------------------------------------------------zidagarRe: Mhmm...
Vedi, in tenera età avrebbero dovuto darti più libri da leggere e meno informatica. Così non è stato e ti è venuto fuori un bel "eccezzionale" veramente! Togliendo una zeta ottieni due vantaggi: è la parola corretta e occupi un byte in meno, non compresso.DaiRe: Mhmm...
- Scritto da: Dai> Vedi, in tenera età avrebbero dovuto darti più> libri da leggere e meno informatica. Così non è> stato e ti è venuto fuori un bel "eccezzionale"> veramente! Togliendo una zeta ottieni due> vantaggi: è la parola corretta e occupi un byte> in meno, non> compresso.XXXXX puzzola, non me ne ero accorto...e per fortuna che amo leggere!Grazie!Comunque grazie alla tua correzione e alla mia risposta, siamo riusciti ad occupare molti più byte di una semplice "z" in più :DzidagarRe: Mhmm...
Tanto ci pensa Huffman a rimettere le cose a posto ;)Stein FrankenRe: Mhmm...
Non è un byte, son due byte Unicode.Ciao.Alessandro CasulaRe: Mhmm...
Unicode arriva fino a 4 byte :oStein FrankenRe: Mhmm...
allora m'arrendo...sarà che io ci sono arrivato ben più tardi...01234Re: Mhmm...
> Che poi sia dotato, beh, da questa notizia non> traspare molto, se non per il fatto che abbia> passato la certificazione Microsoft, ma non la> trovo una cosa> eccezionale...E che sappia LEGGERE e SCRIVERE dall'età di 2 anni?ProzacRe: Mhmm...
Però non dice come: magari sapeva leggere solo qualche lettera e scrivere il suo nome. Comunque sia, ci sono d'altra parte bambini di 2 anni che non sanno ancora quasi parlare...HowRe: Mhmm...
Quanto siamo sicuri che non sia romanzato? Storie come queste saltano di tanto in tanto fuori, per poi perdere completamente la traccia nel futuro.Stein Frankenquesto conferma...
Che per prendere la certificazione microsoft non serve neanche la licenza media...MarcoRe: questo conferma...
- Scritto da: Marco> Che per prendere la certificazione microsoft non> serve neanche la licenza> media...:Dembossmeglio pallone e giocattoli...
poverino... che vita buia...come tutti i geni sarà infelice..è un peccato che non faccia le cose comuni a quell'età, non avrà mai più occasione di farle nella vita!!!!pinosxRe: meglio pallone e giocattoli...
- Scritto da: pinosx> poverino... che vita buia...> > come tutti i geni sarà infelice..> > è un peccato che non faccia le cose comuni a> quell'età, non avrà mai più occasione di farle> nella> vita!!!!sei un grande,bravo. Il ragazzino sarà anche un genio e va applaudito per i suoi risultati, ma se non ha dormito per il LHC è veramente fuso. Ne conosco a centinaia che erano e sono ancora così, e il risultato è stato che io mi sono laureato in 5 anni in ingegneria informatica con lode e ho trovato lavoro dopo 2 settimane dalla laurea, loro o hanno rinunciato o sono ancora lì a darsi da fare sui libri (con risultati non eccellenti). Lasciamo ai bambini la possibilità di crescere in modo normale per favore...va benissimo insegnargli l'informatica, ma che abbia anche la possibilità di giocare, spero che i genitori non lo trasformino davvero in un uber-geek perchè sarebbe veramente la fine!zap811Re: meglio pallone e giocattoli...
Concordo con te: Sono stato, ed in parte lo sono ancora, uno della "categoria"...Dopo quasi 25 anni di questa vita, se potessi tornare indietro, non dico che avrei voluto fare una vita senza studio, ma comunque avrei moderato, e con lo stare dietro ai Prof., agli altri colleghi genialoidi, ai genitori...Soprattutto avrei voluto viaggiare di piu'...Tant'e' che, a pochi mesi dalla fine dei miei studi, sto pensando di mollare, perche' ho perso le motivazioni...MarcoRe: meglio pallone e giocattoli...
> Tant'e' che, a pochi mesi dalla fine dei miei> studi, sto pensando di mollare, perche' ho perso> le motivazioni...Non fare stron£ate, il pezzo di carta prendiloe poi, *dopo*, penserai alle motivazioni.xxxxxxxxxxRe: meglio pallone e giocattoli...
- Scritto da: pinosx> poverino... che vita buia...> > come tutti i geni sarà infelice..> > è un peccato che non faccia le cose comuni a> quell'età, non avrà mai più occasione di farle> nella> vita!!!!Già, se iniziano a tartassarlo a quell'età. Ho capito se a lui piace l'informatica (come piaceva a me da piccolo, e come mi piace ancora oggi), però si vive l'infanzia una volta sola...se ne pentirà da grande, se ne pentirà...zidagarSembra Lamerzulla
Come da oggettoDti RevengeRe: Sembra Lamerzulla
stai attento, altrimenti ti denuncia :DpabloskiRe: Sembra Lamerzulla
LoooLDti RevengeRe: Sembra Lamerzulla
come si intitola il libro di informatica pubblicato da Mondadori e scritto da TE?ehm NON si intitola ma avresti saputo farlo benissimo solo che è troppo da lamer scrivere libri per Mondadori?vabbuò, contento tu... ma se passassi più tempo a studiare e meno a fare commenti sciocchi ne trarremmo tutti un significativo beneficio.pippopopota moBAMBINO XXXXX
VAI A STUDIARE XXXXX!!!KaiserGenio?
Di notizie così ne saltano fuori di tanto in tanto.Sono davvero curioso se questi personaggi faranno poi qualcosa di concreto in futuro, o se è semplicemente una storia molto romanzata per far uscire la famiglia da una brutta situazione e avere supporti grazie al figlio prodigio.Stein Frankentalento sprecato
8 anni: tecnico certificato microsoft9 anni e mezzo: arrivano le nuove certificazioni per sistemi windows 7, il genietto si ricertifica senza problemi. Una parte della sua vorace e geniale mente si chiede perche' cambiare il modo di fare le cose senza ottenere benefici importanti, ma e' un pensiero nei reami dell'inconscio.11 anni: Microsoft, che oramai va avanti solo grazie a leggi ad corporationem, arriva con il nuovo s.o., API rifatte, soliti problemi col vecchio hardware. Il bimbo si ricertifica e comincia a sentirsi un criceto che corre nella ruota.13 anni: cominciano le prime pulsioni erotiche, il ragazzino si hackera un patentino per motorino, fila via colla ragazzina e tutta l'esperienza su windows comincia a sembrare un noioso incubo da dimenticare.Dategli una debian prima che sia troppo tardi.bubuRe: talento sprecato
Se li dai una debian si chiude in una cantina, e allora addio motorino :)La realtà è che dovrebbe pensare ad altro, ma forse è colpa dei genitori che vogliono farne un caso.Stein Frankengia pronto il nome del so
Calasux.nome e cognomeAnche un bambino....
Anche un bambino capisce che windows è da buttare!(e forse anche gli altri O.S.)vacRe: Anche un bambino....
Dovresti scriverne uno tu! Tanto è solo la cosa più difficile da fare nell'informatica. Semplice criticare...Alessandro CasulaEgoisticamente...
In effetti sapere che c'e' qualche GENIO in questo pianeta di menti assopite mi fa contento.Egoisticamente spero che almeno LORO sappiano vedere oltre e riescano ad imbastire una gestione del pianeta DECENTE pe migliorare la vita di tutti e non solo la propria.In Italia di menti geniali ce ne sono state e hanno prodotto opere sublimi anche utili al miglioramento della qualita' della vita.Oggi ci sono dei gran cervelli ma , caso vuole, fuggono altrove.Daltronde sono cervelli a 18K,mica fessi a restare qui e subire.Ogni volta che sento parlare di "fuga di cervelli" posso restare sicuro di una sola cosa:NON SARANNO POLITICI!Quelli fuggono ma per altri motivi e solo se li pizzicano e non hanno modo di farsi delle leggi ad personam. :)Povera Italia...poveri noi.RickyRe: Egoisticamente...
Però c'è una cosa che non hai tenuto conto.Geni si ma in che senso?Se uno è un genio informatico ma un totale incapace nel resto, dubito che riuscirà a fare su qualcosa. Poi per passare al concreto, non basta essere un "genio" teorico.La verità è che non basta essere bravi in una cosa sola per avere sucXXXXX o fare qualcosa di utile.Stein FrankenMa che razza di articolo è?
Non c'è traccia di chissà cosa avrà mai fatto questo piccolo prodigio. Ma che razza di articolo è? Anche mio nipote sa usare il computer dall'età di 3 anni, e con questo? Devo portare alla NASA anche lui??rob' de matt.Gianni NasuttiUna speranza per il futuro
Raggiunta la pubertà, penserà finalmente alla gnocca. Allora butterà alle ortiche l'idea dell'ennesimo SO e creerà il sito XXXXX definitivo, diventando così un benefattore dell'umanità, celebrato per i secoli a venire.J. Titore fateli giocà a pallone i bimbi
Aria fresca e sbucciature sulle ginocchia sob sighwizzolocon win anche un bambino è sistemista
questo è stato il guaio dell'informaggicaPSsto codice antispam che varia dopo 15 secondi ha rotto li cojomberiJessikaRe: con win anche un bambino è sistemista
- Scritto da: Jessika> questo è stato il guaio dell'informaggica> > PS> sto codice antispam che varia dopo 15 secondi ha> rotto li> cojomberiperche' ? Ciai messo piu' di 15 secondi a scrivere il commento ?nomen omenMHA!!???
>Assieme al marito Milan....HO DETTO TUTTO......!!:'(:'(DOGRe: MHA!!???
E il nonno chi è ?Berlusconi?DOGIo a otto anni...
mi facevo "mazzulare" da mio padre perchè alzavo il vestitino alle bambine per vedere che cosa c'era sotto...mamma mia, mamma mia ;)ArielRe: Io a otto anni...
ah... dunque a otto anni non sapevi come fatta una femmina?JosafatGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2009Ti potrebbe interessare