Allergia al FairPlay DRM ? C’è il rimedio: si chiama QTFairUse ed è uno strumento che spacca i lucchetti digitali sui file multimediali utilizzati dai lettori iPod. L’ultima versione sarebbe addirittura compatibile con tutte le versioni del DRM, secondo alcuni membri del progetto HYMN , acronimo di Hear Your Music aNywhere .
La rimozione delle protezioni incluse nei file venduti da Apple permette infatti di ascoltare i file su qualsiasi lettore MP3. Il tool anti-DRM, disponibile soltanto per gli utenti Windows, sfrutta il jukebox software iTunes e permette di convertire i file protetti M4P in MP3 interoperabili . Il funzionamento è semplice: il file viene decrittato normalmente dal software Apple: QTFairUse “intercetta” i dati decrittati direttamente dalla memoria del computer ed esegue un dump, producendo dati audio privi di protezione.
Sui forum del progetto HYMN si dice che QTFairUse 2.3, una versione aggiornata uscita negli ultimi giorni, sia addirittura compatibile con tutte le versioni di iTunes . Apple, infatti, aggiorna costantemente il proprio software d’interfaccia per i lettori iPod: ogni versione include piccole modifiche alle routine di decrittazione dei file, così da rendere la vita più dura a chi volesse tentare di scavalcare il FairPlayDRM.
Tuttavia, “fatta la legge, trovato l’inghippo”: sembra che la controffensiva anti-DRM degli utenti sia ormai iniziata e proceda di pari passo con le innovazioni antipirateria di volta in volta introdotte. Recentemente è stato creato un crack anche per il celebre Windows Media DRM , utilizzato come protezione anticopia da moltissimi fornitori di contenuti audiovisivi.
Gli utenti dei negozi online, dal celebre iTunes ad URGE di Microsoft , si dividono in due grandi schieramenti: soddisfatti ed insoddisfatti. Una delle maggiori cause d’insoddisfazione pare risiedere proprio nei sistemi DRM: da una parte limitano la pirateria ed i suoi effetti economici, dall’altra radono al suolo la libertà d’uso esercitabile sui file acquistati.
-
E noi abbiamo Gasparri
Gasparri e tutti quelli che come lui sono corsi in soccorso di Telecom a vietare wireless su suolo pubblico ed altre aberrazioni che uniscono e fanno comunicare la gente, ci stanno portando indietro fino a farci superare dal terzo mondo in quanto ad informatizzazione e accesso al mondo digitale.Cari politici italiani corroti, care TLC ingorde, un GRAZIE, GRAZIE DI CUORE!AnonimoRe: E noi abbiamo Gasparri
STFU.AnonimoRe: E noi abbiamo Gasparri
- Scritto da: > Gasparri e tutti quelli che come lui sono corsi> in soccorso di Telecom a vietare wireless su> suolo pubblico ed altre aberrazioni che uniscono> e fanno comunicare la gente, ci stanno portando> indietro fino a farci superare dal terzo mondo in> quanto ad informatizzazione e accesso al mondo> digitale.> > Cari politici italiani corroti, care TLC ingorde,> un GRAZIE, GRAZIE DI> CUORE!> E ti lamenti? Non tutti possono permettersi un esponente che perfeziona il concetto di digitaldivide... :D :DAnonimoRe: E noi abbiamo Gasparri
Tranquillo ora Gasparri non c'è più!! Ora ci pensa Prodi a farci tornare al telegrafo...altro che digital divide!AnonimoPer Punto Informatico ed i lettori !
Le chiavi di lettura dell'articolo sono molteplici, ma quella che salta all'occhio e che appare la più reale mi mette a disagio. Come si può scrivere che paesi con condizioni di sociale DISASTROSE, abbiano o stiano colmando il loro divario di vita " DIGITALE " con il resto del mondo unicamente perchè aumentano i consumi di prodotti che sono solo specchietti per le allodole e non servono a nessuno se non a quelli che con questi ultimi fanno soldi a palate ???. La telefonia cellulare è nata come moda in Italia, era segno di benessere avere il telefono in macchina. Ora è per tutti ma ancora con costi milionari per gli utenti, ragionate bene su ciò che vi costa chiamare con il cellulare, rispetto alla rete fissa che ha tra l'altro costi di gestione decisamente superiori per il gestore, di quella mobile !.Le compagnie vanno a speculare sui poveretti, come hanno fatto qui in Italia, portando loro ICONE DEL BENESSERE OCCIDENTALE e null'altro. I computer da 100 dollari a coloro che hanno AIDS,PESTE,COLERA, come noi abbiamo mal di pancia,influenza e mal di testa. VERGOGNA E SCHIFO fanno questi signori e tutti coloro che prima o dopo parlano e speculano su questo !.ATTENZIONE...NON SONO DI SINISTRA !.Niet !AnonimoRe: Per Punto Informatico ed i lettori !
- Scritto da: > > Le chiavi di lettura dell'articolo sono> molteplici, ma quella che salta all'occhio e che> appare la più reale mi mette a disagio. Come si> può scrivere che paesi con condizioni di sociale> DISASTROSE, abbiano o stiano colmando il loro> divario di vita " DIGITALE " con il resto del> mondo unicamente perchè aumentano i consumi di> prodotti che sono solo specchietti per le> allodole e non servono a nessuno se non a quelli> che con questi ultimi fanno soldi a palate ???.> La telefonia cellulare è nata come moda in> Italia, era segno di benessere avere il telefono> in macchina. Ora è per tutti ma ancora con costi> milionari per gli utenti, ragionate bene su ciò> che vi costa chiamare con il cellulare, rispetto> alla rete fissa che ha tra l'altro costi di> gestione decisamente superiori per il gestore, di> quella mobile !.Le compagnie vanno a speculare> sui poveretti, come hanno fatto qui in Italia,> portando loro ICONE DEL BENESSERE OCCIDENTALE e> null'altro. I computer da 100 dollari a coloro> che hanno AIDS,PESTE,COLERA, come noi abbiamo mal> di pancia,influenza e mal di testa. VERGOGNA E> SCHIFO fanno questi signori e tutti coloro che> prima o dopo parlano e speculano su questo> !.> > ATTENZIONE...NON SONO DI SINISTRA !.> > Niet !A me fanno molto più schifo le persone miopi come te. Infatti se non fosse per i "gingilli" che "fanno ricco solo chi li vende", tu non avresti la possibilità di scrivere su questo forum.La comunicazione e l'interazione umana è alla base di tutto: scambi commerciali, cure mediche, servizi pubblici. Prova ad organizzare una missione umanitaria nel Lesotho o in Ghana, senza alcun modo di comunicare con l'estero. Buona fortuna.Il fatto che alcuni paesi poveri abbiano raggiunto livelli accettabili di "digitalizzazione" significa che entrano a far parte del mondo globalizzato. E con loro, naturalmente, tutti i singoli individui che ne compongono la popolazione.Ah. Hai presente l'ultima volta che hai avuto un mal di pancia? Hai potuto chiamare la guardia medica, forse, perché era veramente un brutto mal di pancia. Ma hai la fortuna di avere un telefono in casa.In molti paesi poveri il telefono che tu dai per "scontato" è ancora un miraggio. L'unica soluzione per loro, visti i costi del cablaggio, rimane il telefonino.La comunicazione è la base per tutte le attività umane. Se non capisci questo, non ti comprare il cellulare e smettila di rompere l'anima ai lettori di PI con i tuoi commenti beceri, vuoti e polemici.AnonimoRe: Per Punto Informatico ed i lettori !
Sei molto ingenuo e probabilmente giovane, solo per questo giustifico il tuo sfogo, ma cerca di essere più educato quando esprimi le tue opinioni, io non offeso nessuno, menchemeno te...> > A me fanno molto più schifo le persone miopi come> te. Infatti se non fosse per i "gingilli" che> "fanno ricco solo chi li vende", tu non avresti> la possibilità di scrivere su questo> forum.> > La comunicazione e l'interazione umana è alla> base di tutto: scambi commerciali, cure mediche,> servizi pubblici. Prova ad organizzare una> missione umanitaria nel Lesotho o in Ghana, senza> alcun modo di comunicare con l'estero. Buona> fortuna.> > Il fatto che alcuni paesi poveri abbiano> raggiunto livelli accettabili di> "digitalizzazione" significa che entrano a far> parte del mondo globalizzato. E con loro,> naturalmente, tutti i singoli individui che ne> compongono la> popolazione.> > Ah. Hai presente l'ultima volta che hai avuto un> mal di pancia? Hai potuto chiamare la guardia> medica, forse, perché era veramente un brutto mal> di pancia. Ma hai la fortuna di avere un telefono> in> casa.> > In molti paesi poveri il telefono che tu dai per> "scontato" è ancora un miraggio. L'unica> soluzione per loro, visti i costi del cablaggio,> rimane il> telefonino.> > La comunicazione è la base per tutte le attività> umane. Se non capisci questo, non ti comprare il> cellulare e smettila di rompere l'anima ai> lettori di PI con i tuoi commenti beceri, vuoti e> polemici.> >AnonimoRe: Per Punto Informatico ed i lettori !
Linux li salverà!!AnonimoRe: Per Punto Informatico ed i lettori !
- Scritto da: > > Le chiavi di lettura dell'articolo sono> molteplici, ma quella che salta all'occhio e che> appare la più reale mi mette a disagio. Come si> può scrivere che paesi con condizioni di sociale> DISASTROSE, abbiano o stiano colmando il loro> divario di vita " DIGITALE " con il resto del> mondo unicamente perchè aumentano i consumi di> prodotti che sono solo specchietti per le> allodole e non servono a nessuno se non a quelli> che con questi ultimi fanno soldi a palate ???.> La telefonia cellulare è nata come moda in> Italia, era segno di benessere avere il telefono> in macchina. Ora è per tutti ma ancora con costi> milionari per gli utenti, ragionate bene su ciò> che vi costa chiamare con il cellulare, rispetto> alla rete fissa che ha tra l'altro costi di> gestione decisamente superiori per il gestore, di> quella mobile !.Le compagnie vanno a speculare> sui poveretti, come hanno fatto qui in Italia,> portando loro ICONE DEL BENESSERE OCCIDENTALE e> null'altro. I computer da 100 dollari a coloro> che hanno AIDS,PESTE,COLERA, come noi abbiamo mal> di pancia,influenza e mal di testa. VERGOGNA E> SCHIFO fanno questi signori e tutti coloro che> prima o dopo parlano e speculano su questo> !.> > ATTENZIONE...NON SONO DI SINISTRA !.Beh, non è mai troppo tardi... (rotfl)(scherzo)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 settembre 2006 00.02-----------------------------------------------------------no berluskaRe: Per Punto Informatico ed i lettori !
Sei simpatico... !Ciao !- Scritto da: no berluska> - Scritto da: > > > > Le chiavi di lettura dell'articolo sono> > molteplici, ma quella che salta all'occhio e che> > appare la più reale mi mette a disagio. Come si> > può scrivere che paesi con condizioni di sociale> > DISASTROSE, abbiano o stiano colmando il loro> > divario di vita " DIGITALE " con il resto del> > mondo unicamente perchè aumentano i consumi di> > prodotti che sono solo specchietti per le> > allodole e non servono a nessuno se non a quelli> > che con questi ultimi fanno soldi a palate ???.> > La telefonia cellulare è nata come moda in> > Italia, era segno di benessere avere il telefono> > in macchina. Ora è per tutti ma ancora con costi> > milionari per gli utenti, ragionate bene su ciò> > che vi costa chiamare con il cellulare, rispetto> > alla rete fissa che ha tra l'altro costi di> > gestione decisamente superiori per il gestore,> di> > quella mobile !.Le compagnie vanno a speculare> > sui poveretti, come hanno fatto qui in Italia,> > portando loro ICONE DEL BENESSERE OCCIDENTALE e> > null'altro. I computer da 100 dollari a coloro> > che hanno AIDS,PESTE,COLERA, come noi abbiamo> mal> > di pancia,influenza e mal di testa. VERGOGNA E> > SCHIFO fanno questi signori e tutti coloro che> > prima o dopo parlano e speculano su questo> > !.> > > > ATTENZIONE...NON SONO DI SINISTRA !.> > > > > > Beh, non è mai troppo tardi...> > (rotfl)> > > (scherzo)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 settembre 2006 00.02> --------------------------------------------------AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 09 2006
Ti potrebbe interessare