“No, tutto ma Acacia Research no!” Questo dev’essere stato il primo pensiero dei legali di Oracle, Corel, Kodak, Nuance, Borland e Novell nei giorni scorsi, ricevendo una citazione per violazione di brevetto sui collegamenti ipertestuali . Un incubo ben radicato nelle menti di tutto il mondo ICT, che nel tempo ha imparato a conoscere l’azienda che ha fatto della rivendicazione di brevetti un ricchissimo business.
In questo caso la denuncia è stata depositata in Texas dalla sussidiaria Disc Link per violazione del brevetto 6,314,574 , assegnato nel 2001. Come riporta Ars Technica “il brevetto è farcito con gergo piuttosto vago più di un tacchino del Ringraziamento”. Disc-Link, però, sembra avere le idee chiare: l’invenzione riguarda “prodotti venduti o distribuiti tramite CD o DVD che includono link per ricevere ulteriori contenuti dal Web”.
Il brevetto indica un sistema che riguarda la distribuzione di contenuti attraverso un broadcasting (satellitare o di altro genere) uni-direzionale. Oltre a questo l’utente può richiedere dei contenuti di suo interesse sfruttando un altro canale bi-direzionale (un modem).
L’azienda statunitense non è nuova a queste battaglie “impossibili”. Nel 2003 grazie al suo brevetto sul video streaming online e il video-on-demand è riuscita a far chiudere 42 siti porno, raccogliendo poi ricche royalty per la riapertura. Nel 2004 ha negoziato altri dollari per le sue procedure di log-on a reti wireless. Nel 2005, poi, ha inguaiato per altri brevetti, correlati a tecnologie presenti nei processori, prima Intel e Texas Instruments , e poi AMD .
Questa volta però il fronte delle difese è unito. Anche Electronic Frontier Foundation è scesa in campo inserendo l’azienda texana nella lista nera del suo Patent Busting Project , una sorta di iniziativa online “per proteggere l’innovazione e la libera espressione”, nonché la comunità, dalle denunce ridicole di violazione brevetti.
Dario d’Elia
-
La starter edition?
cioè quella dove non puoi usare più di tre programmi per volta?Ma dai..... è un invito a passare a linux, o (peggio) a windows piratato.AnonimoRe: La starter edition?
linux ormai è ad ottimi livelli, c'è una certa fascia di utenti che potrebbe usare windows solo per giocare... quindi la starter edition non sarebbe male da usare solo per i giochi, e linux per tutto il resto dove ti serve eseguire più di 3 programmi per volta ;)AnonimoRe: La starter edition?
Questo vale solo per i giochi in single mode . . .AnonimoRe: La starter edition?
- Scritto da: > cioè quella dove non puoi usare più di tre> programmi per> volta?di cui 2 sono l'ANTIVIRUS e il FIREWALL :Pcikol'importante è crederci...
microsoft ed il suo win sono destinati a perdere nei confronti di linux.Purtroppo è solo questione di tempo.AnonimoRe: l'importante è crederci...
> microsoft ed il suo win sono destinati a perdere> nei confronti di> linux.> Purtroppo è solo questione di tempo.perché purtroppo?danieleMMRe: l'importante è crederci...
- Scritto da: > microsoft ed il suo win sono destinati a perdere> nei confronti di linux.Volevi dire OSX. E' OSX al secondo posto, NON Linux.AnonimoRe: l'importante è crederci...
- Scritto da: > Volevi dire OSX. E' OSX al secondo posto, NON> Linux.Linux e OSX sono alla pari.Ma Linux commerciale. Ossia l'unico che si può contare come numero di scatole vendute.Se riuscissi a contare anche le installazioni di chi lo scarica da Internet, Linux è forse al doppio di OSX.AnonimoRe: l'importante è crederci...
- Scritto da: > microsoft ed il suo win sono destinati a perdere> nei confronti di> linux.> Purtroppo è solo questione di tempo.Anche 10 anni fa si diceva che era "questione di tempo"....Anonimoprima dose di droga gratis
"bill gates è come uno spacciatore: le prime dosi sono gratis, poi sei costretto a svenarti per comprare le sue schifezze per sempre"non lo dico io, ma Lula, presidende del brasile, paese in via di sviluppo che da queste cose c'è già passatoAnonimoRe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > "bill gates è come uno spacciatore: le prime dosi> sono gratis, poi sei costretto a svenarti per> comprare le sue schifezze per> sempre">Ci vorrebbero dei centri di disintossicazione per recuperare i winari, ma anche delle leggi più severe: se vieni trovato con una copia di Power Point qualche mese di galera non te lo leva nessuno!!AnonimoRe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "bill gates è come uno spacciatore: le prime> dosi> > sono gratis, poi sei costretto a svenarti per> > comprare le sue schifezze per> > sempre"> >> Ci vorrebbero dei centri di disintossicazione per> recuperare i winari, ma anche delle leggi più> severe: se vieni trovato con una copia di Power> Point qualche mese di galera non te lo leva> nessuno!!Anche a te gli informatici punta e clicca per spedirti qualche foto di donnine si sentono come obbligati a metterle in pesantissime presentazioni powerpoint?Ma chi è che ha escogitato 'sta cretinata? :( :pAnonimoRe: prima dose di droga gratis
> Anche a te gli informatici punta e clicca per> spedirti qualche foto di donnine si sentono come> obbligati a metterle in pesantissime> presentazioni> powerpoint?> Ma chi è che ha escogitato 'sta cretinata? :( :pSaranno gli stessi che per scalare l'immagine in 2000x2000 fatta con la compatta digitale, la infilano in un documento word e poi fanno lo screenshot... (vissuta in prima persona)TADTADsince1995Re: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > Ci vorrebbero dei centri di disintossicazione per> recuperare i winari, ma anche delle leggi più> severe: se vieni trovato con una copia di Power> Point qualche mese di galera non te lo leva> nessuno!!Bhe voi scherzate, ma vi rendete conto che per alcune aziende è necessario conoscere Power Point per lavorare??!!!??Cioè, assurdo!!! Power Point??? Ma per far che??? Poi, chiunque abbia un minimo di conoscenza Winzozz sa usare Power Point, devi solo cliccare!!!!AnonimoRe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ci vorrebbero dei centri di disintossicazione> per> > recuperare i winari, ma anche delle leggi più> > severe: se vieni trovato con una copia di Power> > Point qualche mese di galera non te lo leva> > nessuno!!> > Bhe voi scherzate, ma vi rendete conto che per> alcune aziende è necessario conoscere Power Point> per> lavorare??!!!??> Cioè, assurdo!!! Power Point??? Ma per far che???> Poi, chiunque abbia un minimo di conoscenza> Winzozz sa usare Power Point, devi solo> cliccare!!!!Comunque, come ha detto qualuno, bisognerebbe ingalerare chi spaccia e chi compra copie di winzozz piratato! Così aad usarlo in Italia resterebbero in tre! ihihih! VIVA LA GIUSTIZIA!!!AnonimoRe: prima dose di droga gratis
Ah ah ah ricomincia il fighetto ballo dei pinguazzi che credono di essere er mejo solo perchè hanno buttato nel cesso wingrows...Ci sono intermedie categorie che nonostante che adoperano si' wingrows xp ma anche Opera e Firefox come browser, Open Office per scrivere e Gimp per disegnare.Dannata mancanza di tempo, anche io proverei il Pinguino, ma per ora resto fedele a Satana, cioè alla Bestia.D'altra parte se vuoi restare a galla sulla Terra devi venire a patti con l'anticristo, che è il signore di questo mondo...TUBURe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: TUBU> Ah ah ah ricomincia il fighetto ballo dei> pinguazzi che credono di essere er mejo solo> perchè hanno buttato nel cesso> wingrows...> Ci sono intermedie categorie che nonostante che> adoperano si' wingrows xp ma anche Opera e> Firefox come browser, Open Office per scrivere e> Gimp per> disegnare.> Dannata mancanza di tempo, anche io proverei il> Pinguino, ma per ora resto fedele a Satana, cioè> alla> Bestia.> D'altra parte se vuoi restare a galla sulla Terra> devi venire a patti con l'anticristo, che è il> signore di questo> mondo...solo per i videogiochi.TheDICERe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: TUBU> Ci sono intermedie categorie che nonostante che> adoperano si' wingrows xp ma anche Opera e> Firefox come browser, Open Office per scrivere e> Gimp per> disegnare.Scusa, potresti tradurre in un italiano corretto? Non ha un senso compiuto quello che scrivi.AnonimoRe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "bill gates è come uno spacciatore: le prime> dosi> > sono gratis, poi sei costretto a svenarti per> > comprare le sue schifezze per> > sempre"> >> Ci vorrebbero dei centri di disintossicazione per> recuperare i winari, ma anche delle leggi più> severe: se vieni trovato con una copia di Power> Point qualche mese di galera non te lo leva> nessuno!!quanta arroganza e presunzione nel mondo linux... che schifonon userei linux nemmeno con una pistola puntata alla tempiaAnonimoRe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > "bill gates è come uno spacciatore: le prime dosi> sono gratis, poi sei costretto a svenarti per> comprare le sue schifezze per> sempre"> > non lo dico io, ma Lula, presidende del brasile,> paese in via di sviluppo che da queste cose c'è> già> passatoche ti piaccia o meno questo il mondo che ha reso la tua vita una pacchia, diversamente da quei loschi paesi che tanto osanni, dove mafia e corruzione ormai non fanno più notiziae ora torna pure a ricompilare il tuo ChinaLinux, adorare Lula e sputare sul piatto dove mangiAnonimoRe: prima dose di droga gratis
Oh parli dell'Italia? In effeti qui da noi mafia, corruzione e pubblico meretricio non fanno veramente più scalpore. Anzi sono un modo di farsi auentare il cachet.Sarcasmo a parte: prima di sparare certe michiate cerca di studiarti la storia di quelle nazioni ed il coinvolgimento dei "paesi da pacchia" nel metterli in ginocchio.Mai sentito nominare Noriega?Lula è un fottuto populista e nulla più, è e resterà una nullità politica. Ma la sua critica a molte ditte di sw propietario non sono sbagliate. Le loro politiche commerciali immorali e illegali sono arci note da anni.Caso mai sei tu quello a cui dir: "Su, su torna ad usare il tuo chinawin e a metterti le tue nike fatte sfruttando mano d'oprea minorile, in condizioni di schiavità"AnonimoRe: prima dose di droga gratis
- Scritto da: > > non lo dico io, ma Lula, presidende del brasile,> paese in via di sviluppo che da queste cose c'è> già> passatonon vorrei sbagliarmi, ma il paragone tra produttori di software proprietario (che regalano il software) e spacciatori di droga mi pare sia si stallmann...poi chi l'abbia detto nn importa, è praticamente vero.leone2000Anche Linux e' gratis... o no?
Non mi pare che chi distribuisca Linux faccia diversamente, la prima distro e' gratis, se vuoi supporto a livello professionale paghi, come e' giusto che siahttps://www.redhat.com/wapps/store/catalog.html;jsessionid=iebGlcKc5fwbjfZidNUPmkC2BS0H7QQNgMP.www01Da 349$ a 8499$, all'anno... Per favore non postate link a newsgroup gratuitu, vorrei parlare di SLA e tempi di risposta garantiti, non di best effort da parte di qualche volenteroso dall'altra parte del mondo che ad un certo punto ti dice: ho sonno, ci vediamo tra qualche giorno...Anonimoquando
il vista costa 3 euro in italia posso anche andarlo a comprare in negozio.per il momento mi tengo l'xpAnonimoWindows nella cacca!
Continua a perdere terreno e si inventa di tutto per star dietro agli altri!AnonimoRe: Windows nella cacca!
- Scritto da: > Continua a perdere terreno e si inventa di tutto> per star dietro agli> altri!perdere terreno a chi?all'apple che perde mercato?http://news.zdnet.com/2100-9584_22-6062973.htmlo a linux che stagna come al solito?http://www.itnews.com.au/newsstory.aspx?CIaNID=49678&r=hstorya quale dei due? :(AnonimoRe: Windows nella cacca!
Linka quello che vuoi (quello di zdnet è vecchio di una anno comunque), ma la verità la sai anche tu: la gente che passa a Linux è sempre di più....fattene una ragione!Microsoft lo ha capito...tu ancora no!AnonimoRe: Windows nella cacca!
- Scritto da: > Linka quello che vuoi (quello di zdnet è vecchio> di una anno comunque),hai ragione ce n'era uno di giorni fa ma non mi ricordo più il titolo e non riesco a trovarlo> ma la verità la sai anche> tu: la gente che passa a Linux è sempre di> più....fattene una> ragione!> Microsoft lo ha capito...tu ancora no!io ancora non ho visto un PC con linux che sia uno...secondo me se il sw commerciale (quello che compri nei negozi per intenderci) non si muoverà su linux sarà molto molto dura che linux divenga mainstream.AnonimoRe: Windows nella cacca!
- Scritto da: > Linka quello che vuoi (quello di zdnet è vecchio> di una anno comunque), ma la verità la sai anche> tu: la gente che passa a Linux è sempre di> più....fattene una> ragione!> Microsoft lo ha capito...tu ancora no!Staremo a vedere come reagiranno i paesi delle economie emerganti. Ovvero' bisognera' vedere se qualcuno di loro sara' disposto a lavorare gratise e a regalare il SW su internet oppure il ciarlatanesimo OpenSource scoppiera' come una bolla di saponeAnonimoRe: Windows nella cacca!
...sempre piu' gente passa a Linux...Non credo.Forse un ragazzino smanettone passa a Linux senza problemi, ed è bello ed istruttivo, il massimo sarebbe poter avere dei denari da spendere per aver 5 PC e mettere tutti i sistemi operativi.Allora ci sarebbe da divertirsi.Marginalità.Per quanta gente possa ogni giorno passare da windows a linux (10, 20 persone in tutto il mondo) il fenomeno, percentuali alla mano resta sempre del tutto marginale, anche se ovviamente, a Bill questa marginalità fà(faceva) paura: la sua longa manu farà che il pinguinello diventi un suo marchio, uno dei tanti.Triste ma inevitabile.Quel giorno le fighette dispute winari-pinguazzi cesseranno, non avranno piu' senso.TUBURe: Windows nella cacca!
Il secondo articolo parla di flessione di Linux come vendite.Ma quanto vale un articolo che parla di vendite Linux, quando Linux non si vende ma si scarica e si installa?Vuoi una reale percezione di quanto sia diffuso e/o si stia diffondendo Linux?Guarda ai numeri di download delle distribuzioni più importanti.Ma soprattutto guarda come sono completamente intasati tutti i mirror di Ubuntu, Mandriva, Suse OpenLinux, Fedora, quando viene dato l'annuncio dell'uscita di una nuova versione.Quegli articoli contano le scatole vendute al market non la conta dei download e delle installazioni.AnonimoRe: Windows nella cacca!
- Scritto da: > Il secondo articolo parla di flessione di Linux> come> vendite.> > Ma quanto vale un articolo che parla di vendite> Linux, quando Linux non si vende ma si scarica e> si> installa?> > Vuoi una reale percezione di quanto sia diffuso> e/o si stia diffondendo> Linux?> > Guarda ai numeri di download delle distribuzioni> più> importanti.> > Ma soprattutto guarda come sono completamente> intasati tutti i mirror di Ubuntu, Mandriva, Suse> OpenLinux, Fedora, quando viene dato l'annuncio> dell'uscita di una nuova> versione.> > Quegli articoli contano le scatole vendute al> market non la conta dei download e delle> installazioni.> esattoper non parlare di tutti i notebook con win preinstallato (addirittura in alcuni casi se si mette un altro SO si perde la garanzia)AnonimoRe: Windows nella cacca!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Continua a perdere terreno e si inventa di tutto> > per star dietro agli> > altri!> > perdere terreno a chi?> > all'apple che perde mercato?> > http://news.zdnet.com/2100-9584_22-6062973.html> > o a linux che stagna come al solito?> > http://www.itnews.com.au/newsstory.aspx?CIaNID=496> > a quale dei due? :(A me risulta che mezzo Sud America e la Cina incoraggino l'uso di SW Open Source per scongiurare l'instaurarsi di una dipendenza da MS. Sono mercati emergenti, ben lontani dalla saturazione e capaci di spostare significativamente le proporzioni di diffusione dei vari SO: è ovvio comunque che MS, espandendosi su questi mercati, avrebbe anche conquistandone solo il 30%, per fare un esempio, una fortissima crescita in termini assoluti, ma qualsiasi percentuale di questi mercati conquistasse che non fosse almeno pari al 90-92% del mercato globale che attualmente detiene, significherebbe avere una diminuzione del suddetto share globale.Esempio numerico, cifre indicative:Mercato attuale: ~1 miliardo di PC, MS ~92%, ~920 milioniEvoluzione: il mercato dei paesi sviluppati cresce diciamo del 10% e lì MS mantiene la sua quota, supponiamo che l'India aggiunga altri 100 milioni di PC e che lì MS si aggiudichi il 90%, poi supponiamo che in Cina e Sud America, per le politiche dei governi locali, su una crescita nei prossimi anni di 200 milioni di PC, MS riesca ad accaparrarsene il 60%Risultato: il mercato globale passa a ~1,4 miliardi di PC, MS passa a ~1,22 miliardi, quindi MS cresce ben del 32%, eppure il suo market share globale scende all'87%Se per caso anche l'India, attualmente più filo-MS degli altri paesi in via di sviluppo, incentivasse in qualche modo l'Open Source più di quanto fa ora, il risultato per MS, a fronte comunque di una forte crescita in valori assoluti, sarebbe ancora peggiore riguardo al market share.MS, salvo errori disastrosi, è destinata a prosperare e crescere economicamente, ma a perdere molto del suo attuale potere nel mercato IT.Praticamente la stessa cosa che è successa negli ultimi 20 anni a IBM.KirisutoUna mossa disperata?
- Scritto da: > Continua a perdere terreno e si inventa di tutto> per star dietro agli> altri! Effettivamente la mossa del dumping potrebbe essere causata dal panico:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1965350&id=1963194&r=PIhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1963194&m_id=1965347&r=PIhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1963158&m_id=1965397&r=PIKirisutoMa i paesi meno abbienti......
......dove cacchio li trovano i soldi per compreare i pc per far girare Vista?????AnonimoRe: Ma i paesi meno abbienti......
- Scritto da: > ......dove cacchio li trovano i soldi per> compreare i pc per far girare> Vista?????per meno abbienti intendi l'italia?AnonimoRe: Ma i paesi meno abbienti......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ......dove cacchio li trovano i soldi per> > compreare i pc per far girare> > Vista?????> > per meno abbienti intendi l'italia?No. L'articolo parla di paesi emergenti, non di terzo mondo.AnonimoRe: Ma i paesi meno abbienti......
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ......dove cacchio li trovano i soldi per> > > compreare i pc per far girare> > > Vista?????> > > > per meno abbienti intendi l'italia?> > No. L'articolo parla di paesi emergenti, non di> terzo> mondo.La cina non è terzomondo di sicuro, ma è altrettanto sicuro che può essere considerata meno abbiente, basti vedere lo stipendio medio.......AnonimoRe: Ma i paesi meno abbienti......
Ma infatti l'articoli parla di XP+Office.AnonimoTre dollari buttati
Tre dollari? Che fregatura. (anonimo)AnonimoRe: Tre dollari buttati
Tre dollari, in Bangla Desh, esperienza personale, ci campa dieci giorni una famiglia di sei persone.Un chilo di frutta e verdura costa 10 rupie, che è come dire 20 centesimi da noi...Tre dollari per chi li ha non è un problema,ma molta gente tre dollari, quando li ha ci compra da mangiare...Da noi tre dollari ovviamente ci sembrano una barzelletta, ma vi assicuro ancora per poco...La vedo molto brutta, non dico che arriveremo anche noi al livello dell'India, ma se continua l'erosione degli stipendi, il potere d'acquisto sempre più loffio, windows la politica dei tre dollari (che assomiglia a quella delle tre carte...) dovra' farla anche per noi...TUBUnemmeno se mi pagano
con 3$ mi compro 3 pezzi musicali della mia band preferita e mi diverto per 3 ore , con windows non solo spendi ma poi ti tocca anche soffrire per 3 mesi (finche' non decidi di buttare tutto come ho fatto 6 anni fa )AnonimoRe: nemmeno se mi pagano
- Scritto da: > con 3$ mi compro 3 pezzi musicali della mia band> preferita e mi diverto per 3 ore ,Tu riesci ad ascoltare 3 brani musicali per 3 ore? Roba da esaurimento nervoso... con windows> non solo spendi ma poi ti tocca anche soffrire> per 3 mesi (finche' non decidi di buttare tutto> come ho fatto 6 anni fa )> > Complimenti al post privo di qualsiasi analisi tecnica. Trollata galattica (troll)AnonimoRe: nemmeno se mi pagano
- Scritto da: > Complimenti al post privo di qualsiasi analisi> tecnica. Trollata galattica> (troll)Analisi tecnica, che siamo alla scuola media.Che con Windows si hanno solo fastidi e problemi è un dato di fatto ormai nella cultura comune.M$ ne ha da spendere in pubblicità che dica che hanno reso il loro sistema più sicuro.Il martellarti così tanto con questa storia in questi ultimi mesi vuol dire solo una cosa, che hanno statistiche e sondaggi che dicono che la gente è cosciente dei problemi di Windows, è scontenta e sta guardando altrove.AnonimoDovrebbero protestare.
Ma come qui in europa, e li negli USA, per decenni si sono chiusi tutti e due gli occhi verso la pirateria, che anzi è stata, non solo tollerata, ma anche incentivata (i primi sistemi di protezione da copia si sono avuti nel 2002), e ora invece pretendono che nei mercati emergenti gli si paghi 3 dollari?Ma lo spacciatore, la prima dosa, non la dava via gratis?Secondo me dovrebbero protestare vivacemente!AnonimoRe: Dovrebbero protestare.
Secondo me stanno vendendo al vero valore di Windows. Ossia un CD, un foglietto e un preservativo di plastica che li contenga.Dovrebbe protestare l'occidente che deve pagare Vista a 299 euro e passa...Perché Vista non vale più di quei $3...AnonimoRe: Dovrebbero protestare.
Vista te lo danno pure in trial,altro che pirateria, ogni 0 gg formatti e sei apposto.Unici e spesi quelli per il dvd, la custodia (grande) e la carta pe stamparti la tua bella coverina ;)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoOK, il prezzo è giusto...
Sì, penso che a questi prezzi potrei anche provare Windows. E comunque, complimenti a Microsoft! Come riciclare un software da lei stessa giudicato ormai obsoleto guadagnandoci sopra!AnonimoRe: OK, il prezzo è giusto...
Segno che $3 è il vero valore di quel prodotto...AnonimoIl 1° pirata
il miglior mezzo di promozione è la copia e M$ lo sa benissimo, altro che filantropia...Anonimoma dumping non era vietato ?
La procedur di Dumping non è vietata?AnonimoRe: ma dumping non era vietato ?
Si vede che hanno trovato le istituzioni giuste da oliare.AnonimoRe: ma dumping non era vietato ?
ricorda un po' quel che ha fatto Nestlé con il latte in polvere.VDMRe: ma dumping non era vietato ?
- Scritto da: > La procedur di Dumping non è vietata?Dumping? Un sistema operativo con funzionalità di 10 anni fa venduto a 3 dollari rispetto a Linux che è gratis e non ha nessun tipo di blocco non è dumping, è un furto!localhostTrollata
Ma solo chi un bip da fare scrive su sto forum cose tipo:- con windows hai solo problemi- non comprerei windows neanche a 1c- galera a chi usa powerpoint- mai software closed sourceSono anni che le sento... un pò più di fantasia...... altrimenti andate a lavorare (e ad installare linux): fatti (e relativo TCO), non parole!AnonimoRe: Trollata
Non ha senso gettare delle m.... su quello che adopera il tuo vicino.L'asino si sà và legato dove dice lui, allora leghiamolo li'.Io ho sempre usato windows, mi ci trovo bene anche perchè non ho la pietra di paragone, molte volte sono stato tentato di provare un po' linux ma anche altri o.s. pero' poi per un motivo o per un altro ho sempre rimandato.Sono ancora vivo e in fondo viaggio con un semplice firewall shareware e di virus, pur visitando i siti piu' pericilosi, ne ho sempre pochini, non per vantarmi, in 7 anni di PC houna esperienza tale da potermi permettere di formattare il PC ogni 18 mesi...(i primi 2 anni ogni mese era una formattazione, col 98...a volte anche piu').Se c'è chi vuole dimostrare di essere più fico solo perchè adopera linux, lasciamolo fare, io sono vegano, non mangio carne ne derivati animali da tre anni, ma non vado a dere delle randellate sui santissimi colioni a che ama la busecca...TUBURe: Trollata
- Scritto da: TUBU> Non ha senso gettare delle m.... su quello che> adopera il tuo vicino.> Io ho sempre usato windows, mi ci trovo bene> anche perchè non ho la pietra di paragone, > molte volte sono stato tentato di > provare un po' linux ma anche altri > o.s. pero' poi per un motivo o per un altro > ho sempre rimandato.> ho una esperienza tale da potermi permettere > di formattare il PC ogni 18 mesi...(i primi 2 > anni ogni mese era una formattazione, col > 98...a volte anche piu').Probabilmente il fatto che tu non abbia mai usato altro ti fa sembrare normale formattare il PC ogni 18 mesi, per chi conosce altro permettimi che sembra folle come se la fiat ti vendesse un'auto che una volta all'anno devi portare a cambiare motore, carrozzeria e interni, ti sembrerebbe normale ???ma e' un po' come se ti dicessero che devi cambiareAnonimoRe: Trollata
- Scritto da: TUBU> Non ha senso gettare delle m.... su quello che> adopera il tuo> vicino.> L'asino si sà và legato dove dice lui, allora> leghiamolo> li'.> Io ho sempre usato windows, mi ci trovo bene> anche perchè non ho la pietra di paragone, molte> volte sono stato tentato di provare un po'> linux ma anche altri o.s. pero' poi per un motivo> o per un altro ho sempre> rimandato.> Sono ancora vivo e in fondo viaggio con un> semplice firewall shareware e di virus, pur> visitando i siti piu' pericilosi, ne ho sempre> pochini, non per vantarmi, in 7 anni di PC> ho> una esperienza tale da potermi permettere di> formattare il PC ogni 18 mesi...(i primi 2 anni> ogni mese era una formattazione, col 98...a volte> anche> piu').Cioè, secondo te è normale pagare un prodotto fior di quattrini e poi dover formattare ogni 18 mesi???E il tempo che perdi chi te lo rimborsa??Poi scusami, un'esperienza di 7 anni in informatica ti da il permesso di formattare ogni 18 mesi??Semmai dovrebbe farti capire che è assurdo dover formattare ogni 18 mesi!!Con questo non voglio assolutamente dire che sono più figo perchè uso Linux, tu usa pure Windows...ma non venirmi a dire che è normale la formattazione annuale!!AnonimoRe: Trollata
- Scritto da: > > - Scritto da: TUBU> > Non ha senso gettare delle m.... su quello che> > adopera il tuo> > vicino.> > L'asino si sà và legato dove dice lui, allora> > leghiamolo> > li'.> > Io ho sempre usato windows, mi ci trovo bene> > anche perchè non ho la pietra di paragone, molte> > volte sono stato tentato di provare un> po'> > linux ma anche altri o.s. pero' poi per un> motivo> > o per un altro ho sempre> > rimandato.> > Sono ancora vivo e in fondo viaggio con un> > semplice firewall shareware e di virus, pur> > visitando i siti piu' pericilosi, ne ho sempre> > pochini, non per vantarmi, in 7 anni di PC> > ho> > una esperienza tale da potermi permettere di> > formattare il PC ogni 18 mesi...(i primi 2 anni> > ogni mese era una formattazione, col 98...a> volte> > anche> > piu').> > Cioè, secondo te è normale pagare un prodotto> fior di quattrini e poi dover formattare ogni 18> mesi???> E il tempo che perdi chi te lo rimborsa??> Poi scusami, un'esperienza di 7 anni in> informatica ti da il permesso di formattare ogni> 18> mesi??> Semmai dovrebbe farti capire che è assurdo dover> formattare ogni 18> mesi!!> Con questo non voglio assolutamente dire che sono> più figo perchè uso Linux, tu usa pure> Windows...ma non venirmi a dire che è normale la> formattazione> annuale!!Tu confondi esigenze dei server con esigenze di un client. Non sta mica fornendo un servizio H24 che non puo' formattare... poi basta Virtual PC che e' gratis e non c'e' nemmeno piu' bisogno di formattareAnonimoNon è business!
Non è business, è l'ennesimo atto di MONOPOLIO e solo un cieco non lo vede ed uno scemo non lo capisce. Ad ognuno il suo... Poi non lamentiamoci perché le cose non funzionano.AnonimoRe: Non è business!
- Scritto da: > Non è business, è l'ennesimo atto di MONOPOLIO e> solo un cieco non lo vede ed uno scemo non lo> capisce. Ad ognuno il suo... Poi non lamentiamoci> perché le cose non> funzionano.Cerca di difendersi da chi regala il SW. Tu che faresti?AnonimoRe: Non è business!
scriverei sw migliore ? volgio dire , se non riesci a competere sulla qualita' muori , e' semplice . avoglia a dare in giro gratis campioni promozionali ...AnonimoRe: Non è business!
- Scritto da: > scriverei sw migliore ? volgio dire , se non> riesci a competere sulla qualita' muori , e'> semplice . avoglia a dare in giro gratis campioni> promozionali> ...Il mercato non si conquista con la qualita' ma con i prezzi bassi pagando poco i lavoratori. Che ti piaccia o no e ' cosi'. Chissa' perche' infatti siamo pieni di abiti di qualita' scadente, chissa' perche' ristoranti e fastfood economici ma che sono stati piu' volte responsabili di avvelenamenti sono sempre pieni di genteAnonimoRe: Non è business!
- Scritto da: > Non è business, è l'ennesimo atto di MONOPOLIO e> solo un cieco non lo vede ed uno scemo non lo> capisce. Ad ognuno il suo... Poi non lamentiamoci> perché le cose non> funzionano.insomma... un po' perchè costa troppo, un po' perchè lo regalano... ma insomma decidetevi voi leggendari del linux (rotfl)AnonimoRe: Non è business!
- Scritto da: > insomma... un po' perchè costa troppo, un po'> perchè lo regalano... ma insomma decidetevi voi> leggendari del linux> (rotfl)Abbiamo già deciso: non usiamo Windows!AnonimoRe: Non è business!
Un buon prodotto ad un prezzo equo è chiedere troppo?Dare un giocattolo a 3 euro non cambia la questione, oltretutto se possono avere la porfessional a 1 euro chi glielo fà fare?Si perchè questa starter edition è poco meno di un giocattolo, anche a fini educativi è inutile visto che non puoi farci un cavolo.Sul fronte delle edizioni vere e proprie (home, media centre, pro)posso solo dire che se microsoft offrisse prodotti con una qualità adeguata ai prezzi esorbitanti, non avrei più di che lamentarmi.Ma così non è. Non mi sento più figa perchè uso linux. Molto semplicemente sono felice di non dover più predere tempo dietro a virus, formattazioni (se deivi formattare periodicamente significa che il sistema è malfatto)e impallamenti vari. Alla fin fine win a che serve? Per farci girare i videogiochi?AnonimoLa Pezzent Edition
Era già in circolazione... non vedo la grande novità...AnonimoWindows Xp sp2 Pro a 10dollari ( :D )
"Windows Starter Edition, inoltre, è una risposta alla pirateria, galoppante in numerosi paesi emergenti come la Cina, dove basta un dollaro per aggiudicarsi una copia illegale di Windows Vista."Non vedo quale sia il problema... in pratica il pirata si autopunisce da solo...Un po' come rubare un martello per tirarselo sugli zebedei... quando la pena per furto è una tirata di orecchie...Certo che la fantasia di questi nomi "Windows starter Edition"... in pratica 3 dollari di Os e "x" di aggiornamenti?Ma abbassiamo il prezzo di Xp sp2 che oggi è l'Os con più applicativi disponibile (non necessariamente Microsoft) che stranamente ci funzionano anche.Anzi... ancora piu' semplice... non serve nemmeno il cd... 1 bella vendita di Microsoft dei SERIALI direttamente con possiblità di scaricarsi l'Os... pagamento online...Ma quantoi dindini ci farebbero con 1 cosa del genere... tanto tutti gli chiederebbero il .txt con il codice e basta...10 dollari per un OS obsoleto come Windows Xp Pro sp2... tanto è Vista il cavallo zoppo (geneticamente immutato) che corre...AnonimoRe: Windows Xp sp2 Pro a 10dollari ( :D )
'In pratica il pirata si autopunisce da solo'.E chi paga 2000 euro per aggiudicarsi Office full version solo perche' con licenza che si fa', un bel lifting ai colliòni?Un punto a favore per pinguazzi, in questo senso.Viva Open Office...TUBURe: Windows Xp sp2 Pro a 10dollari ( :D
Open Office non fa neanche la metà di quello che fa Office. Solo le cose più semplici, ma se a Calc dai un foglio di calcolo appena più complicato delle tabelline, sono guai. Idem per i documenti complessi di Word con Writer. Open Office ha la sua efficacia e i suoi meriti, ma non sopravvalutiamolo, sarebbe un grosso errore.AnonimoRe: Windows Xp sp2 Pro a 10dollari ( :D
- Scritto da: > Open Office non fa neanche la metà di quello che> fa Office. Solo le cose più semplici, ma se a> Calc dai un foglio di calcolo appena più> complicato delle tabelline, sono guai. Idem per i> documenti complessi di Word con Writer. Open> Office ha la sua efficacia e i suoi meriti, ma> non sopravvalutiamolo, sarebbe un grosso> errore.Anche non volendo sopravvalutarlo, per l'uso domestico è molto più che sufficiente, oltre che preferibile a Works, che ha sempre avuto limitazioni artificiali, perché non cannibalizzasse Office, contro cui prima o poi anche l'utente di poche pretese ed esigenze finisce con lo scontrarsi.A volte mi spediscono documenti prodotti con Office: usando OOo 2.0.2 quelli di Word si aprono tutti correttamente, quelli di PowerPoint pure, anche le macro funzionano, a volte in passato ho auto problemi con fogli di Excel, ma non ne ricevo o scarico più da secoli.Per me OOo è OK, personalmente produco solo documenti con Writer, finora quando ho dovuto produrre testi formattati e impaginati più accuratamente e seguendo linee guida prefissate, i destinatari (vari lab e dipartimenti universitari) hanno preferito che usassi LaTeX e in effetti, dovendo stampare formule, e essendomi fornita già pronta l'impaginazione desiderata, produrre lo stesso risultato con un qualsiasi word processor sarebbe stato più difficile.AnonimoAumentare i prezzi?!?!
Ricordo che in Cina il software MS e' in vendita ad un prezzo non superiore ad 1 euro.Questo vale per le grandi citta'. Per i paesi piu' piccoli, come quello in cui abito, lo si acquista per 40 centesimi.E non mi si venga a parlare di pirateria: sono andato a fare un giro a Pechino e davanti al grattacielo della Microsoft il prezzo era quello.I dipendenti MS per andare a lavorare DEVONO PER FORZA attraversare la fila di negozi che vendono il loro software a quel prezzo. Fanno finta di non sapere?O forse e' una speciale licenza sino-OEM? Del tipo: "dammi un forfait, fatti le copie e vendi?"Non si trova in giro, per tutta la Cina (almeno quella che ho visto io, ma ho girato parecchie province) software MS in altro formato o con prezzi diversiAnonimoRe: Aumentare i prezzi?!?!
La Cina è grande...e noi siamo già una sua provincia...fortuna che adoro il riso alla cantonese e nel succo di soia ci faccio il bagno...E che belle fi...gliole, le cinesi...TUBURe: Aumentare i prezzi?!?!
> E che belle fi...gliole, le cinesi...Ehehe ne ho sposata una. Pero' prima mi sono fatto una "cultura": siccome sono molto belle (quante, quante bellissime) e non se la tirano per niente ho pensato di documentarmi sull'argomento prima della scelta fatidica. Penso di aver proprio scelto la migliore.C'e' anche da dire che sono molto "curiose": siccome sei occidentale hanno la curiosita' di sapere tante cose. Personalmente mi sono prodigato a "spiegare" il piu' possibile. Per il bene del sapere, s'intende.Consiglio a tutti un viaggio in CinaAnonimoRe: Aumentare i prezzi?!?!
- Scritto da: > > E che belle fi...gliole, le cinesi...> Ehehe ne ho sposata una. > Pero' prima mi sono fatto una "cultura": siccome> sono molto belle (quante, quante bellissime) e> non se la tirano per niente ho pensato di> documentarmi sull'argomento prima della scelta> fatidica. Penso di aver proprio scelto la> migliore.> > C'e' anche da dire che sono molto "curiose":> siccome sei occidentale hanno la curiosita' di> sapere tante cose. Personalmente mi sono> prodigato a "spiegare" il piu' possibile. Per il> bene del sapere,> s'intende.> > Consiglio a tutti un viaggio in Cinaanche le giapponesi non sono male :$AnonimoUn Plauso a Microsoft !!!
Ottima mossa cosi si fa fuori la concorrenza open e la pirateria.Mi sembra tuttavia doveroso per i paesi sviluppati richiedere l'applicazione di prezzi identici a quelli applicati nei paesi emergenti, altrimenti si configura il reato di Cartello oligopolista/monopolista con abuso di posizione dominante a carico dei consumatori.Tutti strillano come delle aquile quando gli utenti copiano abusivamente software o contenuti multimediali, ma nessuno verifica la congruità del prezzo richiesto, quando come in questi casi l'abuso è evidente. Se microsoft vende il suo software a 3 dollari evidentemente ci guadagna, lo stesso dicasi per le note Major che in Cina vendono i loro film originali sempre a 3 dollari (curioso , la stessa cifra He!), quindi perchè un Europeo dovrebbe pagare cifre 10 o 100 volte superiori?.N.B. Nessuno scriva che la microsoft a 3 dollari ci rimette, vendere in Dumping è un reato ed anche grave!Enjoy with UsRe: Un Plauso a Microsoft !!!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ottima mossa cosi si fa fuori la concorrenza open> e la> pirateria.> Mi sembra tuttavia doveroso per i paesi> sviluppati richiedere l'applicazione di prezzi> identici a quelli applicati nei paesi emergenti,> altrimenti si configura il reato di Cartello> oligopolista/monopolista con abuso di posizione> dominante a carico dei> consumatori.> Tutti strillano come delle aquile quando gli> utenti copiano abusivamente software o contenuti> multimediali, ma nessuno verifica la congruità> del prezzo richiesto, quando come in questi casi> l'abuso è evidente. Se microsoft vende il suo> software a 3 dollari evidentemente ci guadagna,> lo stesso dicasi per le note Major che in Cina> vendono i loro film originali sempre a 3 dollari> (curioso , la stessa cifra He!), quindi perchè un> Europeo dovrebbe pagare cifre 10 o 100 volte> superiori?.> N.B. Nessuno scriva che la microsoft a 3 dollari> ci rimette, vendere in Dumping è un reato ed> anche> grave!Quella legge e' ridicola. Il dumping e' reato, regalare il SW con scopi occultamente commerciali no. MS dovrebbe abbassare il prezzo e non dovrebbe pero' essere permesso che vi regali il SW sul Web.AnonimoRe: Un Plauso a Microsoft !!!
Condivido, ma il prezzo non e' calcolato in base al costo della vita in un determinato mercato ?Alla fine 3 euro in Somalia sono un patrimonio, come vengono stabilite condizioni di dumping ? Non penso basandosi solo sul valore numerico del prezzo. Poi non sono un esperto ma mi sembra ragionevole il contrario.salutiAnonimoHouston abbiamo un problema...
Forse qualcosa gli sta andando a fuoco nel cortile di casa: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/04/microsoft-rimborsi.shtml?uuid=de9e7790-ee59-11db-9587-00000e251029&DocRulesView=LiberoAnonimoRe: Houston abbiamo un problema...
- Scritto da: > Forse qualcosa gli sta andando a fuoco nel> cortile di casa:> Colpa di Ballmer coi suoi continui barbecue! :pAnonimoRe: Houston abbiamo un problema...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Forse qualcosa gli sta andando a fuoco nel> > cortile di casa:> > > > Colpa di Ballmer coi suoi continui barbecue! :pNo colpa dei Linux Red Hat Chili Pepper :@AnonimoRe: Houston abbiamo un problema...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Forse qualcosa gli sta andando a fuoco nel> > cortile di casa:> > > > Colpa di Ballmer coi suoi continui barbecue! :pEcco a chi somiglia Ballmer!A una vittima di un episodio di CSI, il tizio con la sindrome di Prader-Willi!http://www.csifiles.com/reviews/csi/dog_eat_dog.shtml(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Houston abbiamo un problema...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Forse qualcosa gli sta andando a fuoco nel> > > cortile di casa:> > > > > > > Colpa di Ballmer coi suoi continui barbecue! :p> > Ecco a chi somiglia Ballmer!> A una vittima di un episodio di CSI, il tizio con> la sindrome di> Prader-Willi!> http://www.csifiles.com/reviews/csi/dog_eat_dog.sh> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ottima citazione... sapete che gli effetti speciali de "Il mio Amico Arnold" e "Casa Viamello" furono realizzati con SitComLinux? :DAnonimoWindows XP Started Edition ? per 3 soldi
Cioè fatemi capire loro gli danno la versione "pezzente" di win (c'è anche per vista sigh...) per quella cifra quando lo possono trovare piratato e senza i limiti artificiosi messi dalla microsoft.... Assurdo a mio parere.SgabbioRe: Windows XP Started Edition ? per 3 s
- Scritto da: Sgabbio> Cioè fatemi capire loro gli danno la versione> "pezzente" di win (c'è anche per vista sigh...)> per quella cifra quando lo possono trovare> piratato e senza i limiti artificiosi messi dalla> microsoft.... Assurdo a mio> parere.noè una versione simile Windows XP peof.ma ha una licenza diversa (come quella da studente...)AnonimoRe: Windows XP Started Edition ? per 3 s
None. Hai il nocciolo di Windows XP ma con le capacità complessive inferiori a quelle di Windows 95. Niente rete tra pc, 3 programmi contemporaneamente al massimo, 1024*768, un solo account utente, niente risorse condivise, 40 GB max di HD.Per il resto ci siamo quasi, è adeguato per scopi educativi di base.AnonimoRe: Windows XP Started Edition ? per 3 s
- Scritto da: > None. Hai il nocciolo di Windows XP ma con le> capacità complessive inferiori a quelle di> Windows 95. Niente rete tra pc, 3 programmi> contemporaneamente al massimo, 1024*768, un solo> account utente, niente risorse condivise, 40 GB> max di> HD.> Per il resto ci siamo quasi, è adeguato per scopi> educativi di> base.Ah, la pezzent edition, non la starter edition! Hanno sbagliato nome quelli di PI!!! :PAnonimoNei paesi emergenti...
...con tre dollari (e anche meno) si compra la versone top, non la più scarsa, e non credo proprio che gli acquirenti siano "preoccupati" per la licenzaAnonimoTroppo caro anche per 3 dollari!
Linux non costa niente, perchè dobbiamo spendere i nostri soldi per arricchire gente che non pensa a migliorare la pace nel mondo, ma solo a fare soldi? O a monopolizzare il mercato con i propri prodotti.Passate a linux! e boicottate la micro...AnonimoMicrosoft: software per i meno abbienti
dal punto di vista intellettivo(rotfl)(rotfl)AnonimoNon lo fa solo la microsoft...
i produttori di films e videogiochi in mercati dove la pirateria è a livelli eccessivi come la Cina vendono films e videogiochi a prezzi bassissimi pur di racimolare qualche soldo (sempre meglio di niente).non comparerei quindi la mossa di MS al dumping che in questo caso non centra niente perchè neanche i concorrenti in tali mercati vendono.AnonimoRe: Non lo fa solo la microsoft...
dipende anche dal costo della vita di quei paesi.Ad esempio un imac in cina cosa in infinità meno che qui da noiAnonimoChe notiziona!
"L'intenzione che Microsoft persegue attraverso questi progetti si configura, dichiaratamente, come una cavalcata alla conquista di mercati ancora vergini."Ma dai... Che sia una nuova strategia imprenditoriale degli anni 2000? Sconvolgente!Giornalisti in erba... (rotfl)(rotfl)AnonimoUga Uga
Uga Uga!! Bill anche io volere windoz a 3 dollari. Aspetta un attimo che ci sta il leone qui dietro...torno tra un attimo.AnonimoRe: Uga Uga
- Scritto da: > Uga Uga!! Bill anche io volere windoz a 3> dollari. Aspetta un attimo che ci sta il leone> qui dietro...torno tra un> attimo.No non andare... c'e' la tribu' cannibale degli Ubuntu-UbuntuAnonimoNegozi informatici cinesi online...
...che spediscano la merce anche all'estero?Qualcuno ha dei link?AnonimoRe: Negozi informatici cinesi online...
- Scritto da: > ...che spediscano la merce anche all'estero?> Qualcuno ha dei link?E tu gli daresti il numero della tua carta di credito?AnonimoPerché MS si sbatte...
...per 3 miseri dollari?A questo punto, rilasci il codice, e chi vuole se lo scarica e compila, magari fa anche delle distro personalizzate.Ovviamente non sia mai che il codice sia rilasciato sotto l'odiata GPL, ma piuttosto l'amatissima licenza BSD, che a MS piace tanto.AnonimoRe: Perché MS si sbatte...
- Scritto da: > ...per 3 miseri dollari?> A questo punto, rilasci il codice, e chi vuole se> lo scarica e compila, magari fa anche delle> distro> personalizzate.> Ovviamente non sia mai che il codice sia> rilasciato sotto l'odiata GPL, ma piuttosto> l'amatissima licenza BSD, che a MS piace> tanto.Piace tanto a MS, ma per un altro motivo: perchè ci può attingere a piene mani, mica perchè pensa di utilizzarla per rilasciare codice...AnonimoRe: Perché MS si sbatte...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...per 3 miseri dollari?> > A questo punto, rilasci il codice, e chi vuole> se> > lo scarica e compila, magari fa anche delle> > distro> > personalizzate.> > Ovviamente non sia mai che il codice sia> > rilasciato sotto l'odiata GPL, ma piuttosto> > l'amatissima licenza BSD, che a MS piace> > tanto.> > > Piace tanto a MS, ma per un altro motivo: perchè> ci può attingere a piene mani, mica perchè pensa> di utilizzarla per rilasciare> codice...... e voi non volevate lavorare gratis e rilasciare il sorgente per gli altri? :DAnonimoRe: Perché MS si sbatte...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...per 3 miseri dollari?> > > A questo punto, rilasci il codice, e chi vuole> > se> > > lo scarica e compila, magari fa anche delle> > > distro> > > personalizzate.> > > Ovviamente non sia mai che il codice sia> > > rilasciato sotto l'odiata GPL, ma piuttosto> > > l'amatissima licenza BSD, che a MS piace> > > tanto.> > > > > > Piace tanto a MS, ma per un altro motivo: perchè> > ci può attingere a piene mani, mica perchè pensa> > di utilizzarla per rilasciare> > codice...> > ... e voi non volevate lavorare gratis e> rilasciare il sorgente per gli altri? > :DPer gli altri che rilasciano a loro volta il codice... per questo utilizziamo la GPL e non la BSD... Tu invece continua a pagare per il codice che altri rilasciano gratis :DAnonimoDirectX 10 con XP
Un po' OT ma non posso postare in "segnalazioni" o altrove perche' vi possono postare solo gli utenti registrati.http://alkyproject.blogspot.com/2007/04/finally-making-use-of-this-blog-i.htmlBurp (004406)Anonimoscatola marrone!
come lo zune....marrone è il colore del flop!è per quello che ballmer ha detto siamo nella m..a!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimoè come l'ogm...
come gli ormanismi geneticamente modificati... fanno frutti e sono sterili... così devi sempre comprare la semenza... così MS instilla il suo vendor-lock-in pure a chi muore di fame... mah... devono fare una sbotta la notte di natale questi di MS. IO USO SOLO LINUX! ECCO! magra consolazione eh...--R--AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 04 2007
Ti potrebbe interessare