In base alle ultime informazioni ottenute da Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, Apple annuncerà i primi smart glass entro la fine del 2026. Gli occhiali avranno funzionalità simili ai Ray-Ban Meta, quindi sfrutteranno l’intelligenza artificiale. Lo sviluppo di occhiali AR connessi al Mac è stato interrotto all’inizio dell’anno.
Smart glass con Apple Intelligence
Secondo le fonti di Gurman, Apple avvierà la produzione di una grande quantità di prototipi entro fine anno. Gli smart glass avranno fotocamere, microfoni e altoparlanti. Permetteranno quindi di vedere il mondo circostante e di rispondere alle richieste degli utenti tramite Siri. Sarà possibile inoltre effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre brani musicali, usare la traduzione in tempo reale e ottenere indicazioni stradali.
Il giornalista di Bloomberg aveva già svelato che Apple integrerà un nuovo chip dedicato negli occhiali, la cui produzione di massa inizierà nei primi mesi del 2026. Il design sarà simile a quello dei Ray-Ban Meta, ma con una migliore qualità costruttiva.
L’unico dubbio è Apple Intelligence. A differenza dei concorrenti, l’azienda di Cupertino ha incontrato molte difficoltà nello sviluppo delle funzionalità AI. Per la funzionalità Visual Intelligence degli iPhone vengono sfruttati ChatGPT e Google Lens. Gli occhiali smart forniranno informazioni sul mondo reale usando i modelli AI di Apple.
Il lancio ufficiale è previsto entro la fine del 2026. L’obiettivo dell’azienda di Cupertino è annunciare occhiali per la realtà aumentata, ma ciò non avverrà prima del 2027. Nei prossimi due anni arriveranno sul mercato altri prodotti interessanti, tra cui un iPhone pieghevole. Cancellati invece gli Apple Watch con fotocamera.