Roma – Sono tutte voci che circolano nell’ambiente da mesi, sin da quando alla corte di Michael Dell era arrivato Ron Garriques , ex-Motorola e papà del RAZR: perché assumere un dirigente esperto di tecnologia mobile se non per tentare la sortita in quel mercato? Sono passati quasi due anni da allora, e a quanto pare gli sforzi del produttore di PC in questo settore sarebbero pronti a dare i primi frutti: a febbraio , nel consueto appuntamento del Mobile World Congress che si tiene ogni anno a Barcellona, dovrebbe arrivare l’annuncio ufficiale del primo telefonino marchiato Dell .
La domanda a cui tutte queste voci non danno risposta, tuttavia, è una domanda cruciale: quale sistema operativo monterà il dPhone ? Dovrà essere senz’altro un dispositivo touch se spera di tenere testa a iPhone, Blackberry Storm, lo stuolo di toccafonini sfornati da HTC, LG e Samsung, per non parlare del G1 di Google T-mobile e del neonato Palm Pre. In pole position per equipaggiare il terminale Dell c’è senz’altro Windows Mobile , visto il solido e storico sodalizio con Microsoft, in grado di offrire tutte le funzionalità touch necessarie e ampiamente già presenti e sperimentate sul mercato: ma cosa accadrebbe se le cose andassero diversamente?
Come notato alle recenti conferenze stampa di Dell al CES di Las Vegas, tra gli executive dell’azienda lo smartphone più diffuso è senz’altro il G1, con altri che in tasca tengono un Nokia E71 lodandone le qualità. Android e Symbian , rispettivamente sponsorizzati dalle due concorrenti di BigM Google e Nokia, potrebbero essere due alternative affascinanti per il telefonino Dell: una possibilità che sembra quasi data per certa da Engadget mobile , e che tuttavia non fa i conti con i tempi tecnici necessari a design, test e lancio di un cellulare.
L’annuncio di Android, infatti, è datato novembre 2007: il rilascio del codice dell’OS, tuttavia, risale solo allo scorso ottobre. Difficile che in pochi mesi Dell possa aver elaborato un prodotto pronto per la commercializzazione visto anche che la stessa HTC, che pur ha collaborato sin dall’inizio allo sviluppo di Android, ha portato a termine il lavoro dopo due anni – stesso tempo impiegato da Apple per produrre la prima generazione di iPhone. Nel caso di Symbian, invece, nonostante sia ferma intenzione di Nokia rilasciare il codice, la faccenda è ancora ben al di là dal concretizzarsi.
Tutto questo non esclude che, in qualche modo, Dell sia riuscita a mettere le mani sul codice in questione prima di queste date: una circostanza quasi irrealizzabile nel caso di Android, più probabile per Symbian. Restano tuttavia sul campo le stabili relazioni industriali con Microsoft , che fanno propendere per l’utilizzo di Windows Mobile sul dPhone almeno in questa sua prima incarnazione, onde evitare che la mancanza di un adeguato periodo di sviluppo alle spalle ne infici sin dalla nascita le doti competitive e l’appetibilità rispetto ai prodotti dei concorrenti.
Forse proprio per non correre rischi, comunque, in queste stesse ore le maglie dell’AppStore di iPhone si stanno allargando per lasciar passare intere classi di applicazioni fino ad oggi tabù. Questa volta tocca ai browser per Internet , finora giudicati ridondanti rispetto al Safari già a bordo, che invece stanno gradualmente comparendo nella lista dei programmi acquistabili e scaricabili sul melafonino. Apple, evidentemente, non sente più la pressione della concorrenza per le proprie applicazioni: oppure punta con sempre maggiore decisione alla nascita di un remunerativo ecosistema hardware (come già successo con iPod) e software da far sviluppare attorno al proprio dispositivo, magari anche con l’arrivo sul mercato di un dispositivo più economico.
A riprova che con iPhone c’è sempre modo di guadagnarci qualcosa, quelli di Rapid Repair hanno lanciato un inconsueto programma di acquisto dell’usato : chiunque possieda un iPhone prima generazione, di qualsiasi taglio e in qualsiasi condizione , può cedere il proprio terminale all’azienda specializzata in riparazioni di dispositivi elettronici portatili in cambio di denaro sonante. Un iPhone 16GB in perfette condizioni vale 200 dollari, uno da 8GB 150 e infine uno da 4 solo 100: non si tratta di cifre stellari, ma senz’altro sono abbastanza per giustificare (a se stessi o a chi condivide il conto in banca) il passaggio dal vecchio modello EDGE ad un più nuovo e fiammante iPhone 3G.
Luca Annunziata
-
omaigod..
questa e' come mia madre che quando avevo 10 anni mi diceva: pulisci il computer altrimenti poi si prende i virus..outkidRe: omaigod..
- Scritto da: outkid> questa e' come mia madre che quando avevo 10 anni> mi diceva: pulisci il computer altrimenti poi si> prende i> virus..Peccato che, tanto per fare un esempio banale, normalmente i blackberry non fanno chiamate voce criptate, quindi le chiamate di obama sarebbero intercettabili come quelle di qualsiasi altro utente. O forse pensi che all'NSA siano tutti idioti?abcRe: omaigod..
> normalmente i blackberry non fanno chiamate voce> criptate, quindi le chiamate di obama sarebbero> intercettabili come quelle di qualsiasi altro> utente.Così come dovrebbe essere. Comunque all'NSA in caso di necessità possono intercettare chi e come vogliono, in ogni caso.Ecco...per il presidente USA la cosa che gli interessa è poter essere gli unici (o quantomeno i primi) a farlo.Detto questo...i due dispositivi sono veramente orridi...ma sono in vendita sul mercato mainstram? Perchè in tal caso, se fossero veramente così sicuri, non dovrebbero temere concorrenti.SteRe: omaigod..
- Scritto da: Ste> Detto questo...i due dispositivi sono veramente> orridi...ma sono in vendita sul mercato> mainstram? Perchè in tal caso, se fossero> veramente così sicuri, non dovrebbero temere> concorrenti.Forse è il prezzo che non preoccupa la concorrenza?Il Guardian $ 3.575 + $ 855 di kit WiFiTeo_Re: omaigod..
- Scritto da: abc> - Scritto da: outkid> > questa e' come mia madre che quando avevo 10> anni> > mi diceva: pulisci il computer altrimenti poi si> > prende i> > virus..> > Peccato che, tanto per fare un esempio banale,> normalmente i blackberry non fanno chiamate voce> criptate, quindi le chiamate di obama sarebbero> intercettabili come quelle di qualsiasi altro> utente. O forse pensi che all'NSA siano tutti> idioti?Beh l'idiozia di fondo in realtà c'è..In un infrastruttura pensata e realizzata da "Tizio" in cui l'unico in grado, oramai, di "sentire" qualcosa è lo stesso Tizio, si tenta di proteggere il protetto di Tizio tramite un gingillo fatto costruire e pensato da Tizio... Beh, Carino. Tutta Immagine.XYZRe: omaigod..
- Scritto da: XYZ> - Scritto da: abc> > - Scritto da: outkid> > > questa e' come mia madre che quando avevo 10> > anni> > > mi diceva: pulisci il computer altrimenti poi> si> > > prende i> > > virus..> > > > Peccato che, tanto per fare un esempio banale,> > normalmente i blackberry non fanno chiamate voce> > criptate, quindi le chiamate di obama sarebbero> > intercettabili come quelle di qualsiasi altro> > utente. O forse pensi che all'NSA siano tutti> > idioti?> > Beh l'idiozia di fondo in realtà c'è..> > In un infrastruttura pensata e realizzata da> "Tizio" in cui l'unico in grado, oramai, di> "sentire" qualcosa è lo stesso Tizio, si tenta di> proteggere il protetto di Tizio tramite un> gingillo fatto costruire e pensato da Tizio...> > > Beh, Carino. > Tutta Immagine.Falso. Se si aggancia ad una rete GSM normale, potrebbe essere intercettato da personale esterno. Inoltre questo era uno degli esempi, guardati le specifiche e dimmi se il blackbarry ci va anche solo lontanamente vicino.abcRe: omaigod..
si ma che mi frega che sia indistruttibile, resista alla polvere alle cadute etc? ah si.. il presidente usa deve avere un cell da militare!!!outkidRe: omaigod..
e a riguardo delle chiamate criptate.. la magagna e' che e' il suo cell PERSONALE.. come fai una chiamata criptata con i parenti dal cellulare se anche l'altro capo non supporta la cifratura? e' una panzana di notizia..outkidRe: omaigod..
- Scritto da: outkid> si ma che mi frega che sia indistruttibile,> resista alla polvere alle cadute etc? ah si.. il> presidente usa deve avere un cell da> militare!!!Considerato che con un ordine può fermare la terza guerra mondiale, è meglio che il suo cel funzioni anche sotto la pioggia o dopo una caduta. Non ti pare?Mr.Pinksicuri?
cellulari ultra-sicuri con windows mobile su? (grasse risate di sottofondo)quantomeno per la sicurezza del presidente mi sarei aspettato un cellulare con OS ad-hoc creato appositamente (una sorta di bsd-from-scratch)......bLaxRe: sicuri?
- Scritto da: bLax> cellulari ultra-sicuri con windows mobile su?> (grasse risate di> sottofondo)> > quantomeno per la sicurezza del presidente mi> sarei aspettato un cellulare con OS ad-hoc creato> appositamente (una sorta di> bsd-from-scratch)......Considera che pure la rubrica di questi cellulari può essere criptata... inoltre credi che quelli dell'NSA non sappiano se windows mobile nasconde backdoor oppure no?abcRe: sicuri?
- Scritto da: abc> - Scritto da: bLax> > cellulari ultra-sicuri con windows mobile su?> > (grasse risate di> > sottofondo)> > > > quantomeno per la sicurezza del presidente mi> > sarei aspettato un cellulare con OS ad-hoc> creato> > appositamente (una sorta di> > bsd-from-scratch)......> > Considera che pure la rubrica di questi cellulari> può essere criptata... inoltre credi che quelli> dell'NSA non sappiano se windows mobile nasconde> backdoor oppure> no?Forse vogliono controllare pure il presidente.soulistaRe: sicuri?
- Scritto da: abc> - Scritto da: bLax> Considera che pure la rubrica di questi cellulari> può essere criptata... inoltre credi che quellise é come la crittografia di windows siamo a posto !> dell'NSA non sappiano se windows mobile nasconde> backdoor oppure> no?certo, sono loro che le ordinano !UndertakerRe: sicuri?
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: abc> > - Scritto da: bLax> > Considera che pure la rubrica di questi> cellulari> > può essere criptata... inoltre credi che quelli> > se é come la crittografia di windows siamo a> posto> !> Ma che cavolo c'entra! Gli algoritmi sono quasi tutti noti e conosciuti. Se credi che AES o Blowfish siano insicuri, dimostralo.> > dell'NSA non sappiano se windows mobile nasconde> > backdoor oppure> > no?> > certo, sono loro che le ordinano !E poi è arrivata la marmotta spaziale che incarta la cioccolata.abcRe: sicuri?
a quanto pare la nsa reputa win mobile sicuro e mi fido più di loro che di te... torna in cantina a giocare adesso..... .Re: sicuri?
Fidarsi cecamente della Nsa e company da babbeo come te..11 settembre di dice nulla?Mi ricordo anche di un pdf sul caso Lipari "oscurato" con il pennarello sullo schermo.Secondo me prima di parlare è meglio che ti informi...Cmq Windows Mobile sicuro è tutto da dimostrareArturRe: sicuri?
Allo stesso modo windows mobile insicuro è tutto da dimostrare....wathrogRe: sicuri?
sfigato cantinaro, babbeo sarai tu primo!secondo sei tu a dover dimostrare che non è sicuro visto che al momento non sono noti problemi, non fare il furbo daiterzo io non mi fido della nsa, ma se per loro stessi hanno scelto quello... non sono mica scemi! se avessero scelto android saresti qui a parlarci della superiorità di linux e di quanto win faccia XXXXXX, non fare l' ipocrita. .Re: sicuri?
certo che mi fido di loro...c'è un contratto tra loro, se fossi il presidente e scopro che la mi rubrica gira per internet ti spazzo via a suon di avvocati!!!ma sicuramente creare un software embedded da zero improntato alla sicurezza è piu semplice che mettere in sicurezza una versione win...goditi la tua sicurezza e abbi fede....hahabLaxRe: sicuri?
peraltro quoto Outkid: che diavolo cripti come un ossesso se sua moglie ha un cellulare normale?bah...o la news è incompleta o sono solo questioni di sponsorizzazioni...bLaxma fatemi il piacere ...
"il leader è costretto a rinunciare al suo dispositivo mobile personale per motivi di sicurezza nazionale e di privacy""progetto SME-PED, ovvero Secure Mobile Environment Portable Electronic Device iniziato nel 2005 e non ancora concluso, voluto per favorire la realizzazione di dispositivi a prova di tutto ... il dispositivo è resistente agli urti, alle vibrazioni, alla polvere, al caldo e al gelo"mi sembra che le 2 precedenti affermazioni non siano un gran che coerenti ... ma chi l'ha scritto questo articlo ???obamaRe: ma fatemi il piacere ...
a me no, non sarà ancora concluso ma a quanto pare da già abbastanza garanzie per essere usato.... .Re: ma fatemi il piacere ...
Ha ragione "obama": se il neo Presidente deve dismetere il suo device per motivi di "sicurezza nazionale e privacy" non si capisce come dispositivi "resistenti agli urti, alle vibrazioni, alla polvere, al caldo e al gelo" possano garantire privacy e sicurezza?Mica penserai che per "sicurezza" quelli intendono la solidità fisica del prodotto????Se ha WiFi, browser internet e s.o. standard (Windows o Linux che sia, non fa differenza) è per definizione "attaccabile", penso.PitRe: ma fatemi il piacere ...
sicuramente cripta le chiamate voce e tutto il resto che fa al contrario del blackbarry... che poi sia anche un mattone indistruttibile non interessa. .Re: ma fatemi il piacere ...
- Scritto da: obama> "il leader è costretto a rinunciare al suo> dispositivo mobile personale per motivi di> sicurezza nazionale e di> privacy"> > "progetto SME-PED, ovvero Secure Mobile> Environment Portable Electronic Device iniziato> nel 2005 e non ancora concluso, voluto per> favorire la realizzazione di dispositivi a prova> di tutto ... il dispositivo è resistente agli> urti, alle vibrazioni, alla polvere, al caldo e> al> gelo"> > mi sembra che le 2 precedenti affermazioni non> siano un gran che coerenti ...> > > ma chi l'ha scritto questo articlo ???Bastava seguire i link forniti con l'articolo per trovare le specifiche dei dispositivi e capire che non è solo una questione di robustezzaabclo rivenderà su ebay?
Vado subito a vedere se l'ha messo su!.. non vi vuole niente.. chissà quanto potrebbe essere valutato il vecchio smartphone del presidente! :)ettwordRe: lo rivenderà su ebay?
quello di obama non so ma quello di vinnie paul... che era il batterista dei pantera se vuoi lo puoi comprare:http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260344271225asdrubbaleMotivi commerciali ...
Blackberry è canadese..Symbian è finlandese...Meglio aiutare l'economia americana no ?Per il resto quel telefono mi sembra sicuro solo contro le intemperie.Alessandro SchirioDigerirà Windows Mobile?
Come prenderà Windows Mobile quest'uomo?[img]http://www.barack-obama-now.com/pix-2008/obama_computer.jpg[/img](rotfl)soulistaRe: Digerirà Windows Mobile?
Ma lui usa lo Zune 8)SgabbioRe: Digerirà Windows Mobile?
- Scritto da: Sgabbio> Ma lui usa lo Zune 8)Spero non gli sia crashato con il bug del 2009 :-Dhttp://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/zune-bug/zune-bug/zune-bug.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2009 11.56-----------------------------------------------------------soulistaCome il mio vecchio Nokia
[il dispositivo è resistente agli urti, alle vibrazioni, alla polvere, al caldo e al gelo.]Tutte caratteristiche che aveva anche il mio buon vecchio Nokia 5110TrouphRe: Come il mio vecchio Nokia
si guarda davvero uguale al mattoncino dell' articolo... ma hai visto il video? ripigliati. .Non è per questi motivi..
Il motivo per il quale dovrebbe disfarseneguardatevi gli articoli sul Washington post.Il motivo per cui tutti i presidenti (bush compreso)hanno dovuto abbandonare la mail è principalmentedi carattere legale.per legge TUTTO (e vuol dire tutto) quello che l'amministrazionepresidente in cima deve essere conservato e disponibile.Le mail sono considerate lettere e quindi devono essere conservate tutte, anche quelle che mandi cosi per ridere, quando sei arrabbiato, sempre.Dati le enormi responsabilità, ridurre al minimo le possibilitàdi fughe di notizie o denunce è sempre molto meglio!La possibilità che sia Hackato è il minore dei problemiqui (è un grandissimo problema ma minuscolo rispetto al primo)infatti cmq tutte le informazioni segrete non devono essere trasmesse tramite bb o qualunque altro cellulate.Robert Oppenheime rGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 14 01 2009
Ti potrebbe interessare