Una lettera aperta, diramata a mezzo social media e consegnata ai più importanti quotidiani del mondo, diretta ai propri utenti, e di riflesso agli investitori. Un modo per confermare le speranze di chi ha sempre avuto fiducia in BlackBerry, per rassicurare coloro che la stessero perdendo. Sono tempi duri, ammette l’azienda canadese, ma potete continuare a contare su di noi.
La lettera aperta ha l’ intento di tranquillizzare tutti coloro che abbiano “letto i titoli di giornale”. Titoli che hanno riferito di una trimestrale che ha fatto segnare 965 milioni di dollari di perdite e hanno riportato notizie di una ristrutturazione drastica , titoli che sollevano dubbi sul destino dell’azienda, divisa fra una proposta di acquisizione da parte della società di investimenti canadese Fairfax Financial Holdings, i contatti con colossi dell’IT quali Cisco, Intel, SAP, Google, Samsung e LG, la prospettiva dello smembramento e quella della riconquista da parte dei fondatori. Una contingenza che BlackBerry liquida come “impegnativa”, senza alcun tipo di riferimento alla crisi che sta attraversando, né al prossimo cambio di assetto societario, per concentrarsi su quelle che sono le sfide di cui l’utente potrà apprezzare concretamente i risultati.
BlackBerry tesse le lodi dei propri prodotti mobile , della gamma “completamente rinnovata” dei dispositivi, del sistema operativo BB10: resterebbero la combinazione migliore per chi ha a cuore l’operatività per la propria azienda. Non si fa alcun riferimento all’ invenduto , ma si ammette la versatilità della concorrenza , sempre più apprezzata anche in ambito aziendale. Ma BlackBerry ritiene di poter fare meglio dei contendenti che l’hanno scalzata: l’impegno profuso nel garantire la sicurezza e la flessibilità in ambito aziendale della propria piattaforma BES10 dovrebbero confermare la fiducia accordata dagli utenti, e possibilmente conquistarne di nuovi.
Waterloo spende parole anche per il servizio di messaggistica BBM , che mira a conquistare tutti i più popolari sistemi operativi mobile: “ci sono già circa sei milioni di utenti che si sono pre-registrati per essere aggiornati sulla disponibilità del servizio”, rivela con entusiasmo BlackBerry. Non si fa però riferimento all’umore di questi potenziali utenti, e al fatto che BBM, che era prossimo al rilascio a metà di settembre, è stato rimandato a data da destinarsi.
L’azienda, consapevole del fatto che “BlackBerry non sia per tutti” in un mercato in cui la concorrenza è sempre più pressante, chiede fiducia ai propri utenti e promette di confermare la propria “capacità di adattamento”. Ricorda inoltre che dispone di adeguate risorse finanziarie, e non ha debiti pendenti. A firmare è “lo staff di BlackBerry”, che verrà dimezzato per conseguire l’obiettivo di tagliare il 50 per cento dei costi.
Gaia Bottà
-
ma scusate
non sono molto edotto riguardo alla competenza informatica di Zuckerberg quindi non mi pronuncio in merito MA, che razzo centra Bill Gates con una iniziativa volta a "trasmettere i principi della programmazione alle generazioni più giovani"???Capirei se fosse volta a "trasmettere i principi del marketing alle generazioni più giovani"...ma Gates con la programamzione?! Ma quando mai!!! Suvvìa, siate seri!!! :DAXELRe: ma scusate
Se tu non sapessi NIENTE di programmazione come Bill Gates (nota,questo è quello che dici tu) allora adesso non saresti lì a scrivere cavolate in questo forum bensì saresti miliardario..Ti sfugge qualcosa forse?mirco rosaRe: ma scusate
Se io avessi una soffiata da qualcuno in famiglia su una grossa azienda che cerca disperatamente un prodotto, e sapessi dove trovarlo, e lo comprassi senza far sapere ai creatori a chi devo rivenderlo, dando inizio alla fortuna mia e della mia famiglia, sarei avvantaggiato non credi?Ed è ciò che successe a Bill Gates. La madre aveva agganci in IBM, malelingue parlano di una relazione con un dirigente, che fece alla madre di Gates delle confidenze sul progetto di questo Personal Computer, e la madre lo disse al figlio come opportunità per il suo futuro in/con IBM.L'avessi avuta anch'io una madre un po' XXXXXXXX e figlia di banchieri che mi trovava agganci economici e politici... E che mi faceva avere anche i fidi necessari per la compravendita di un'intero sistema operativo da rivendere ad un'azienda come IBM.Facile così, come ci insegna Tronchetti Provera qua in Italia...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2013 13.33-----------------------------------------------------------iRobyRe: ma scusate
- Scritto da: iRoby> Se io avessi una soffiata da qualcuno in famiglia> su una grossa azienda che cerca disperatamente un> prodotto, e sapessi dove trovarlo, e lo comprassi> senza far sapere ai creatori a chi devo> rivenderlo, dando inizio alla fortuna mia e della> mia famiglia, sarei avvantaggiato non> credi?> > Ed è ciò che successe a Bill Gates. La madre> aveva agganci in IBM, malelingue parlano di una> relazione con un dirigente, che fece alla madre> di Gates delle confidenze sul progetto di questo> Personal Computer, e la madre lo disse al figlio> come opportunità per il suo futuro in/con> IBM.> > L'avessi avuta anch'io una madre un po' XXXXXXXX> e figlia di banchieri che mi trovava agganci> economici e politici... E che mi faceva avere> anche i fidi necessari per la compravendita di> un'intero sistema operativo da rivendere ad> un'azienda come> IBM.> > Facile così, come ci insegna Tronchetti Provera> qua in> Italia...Ma una ha spolpato aziende pubbliche l'altro ha fatto i miliardi in dollari...ulikRe: ma scusate
- Scritto da: mirco rosa> Se tu non sapessi NIENTE di programmazione come> Bill Gates (nota,questo è quello che dici tu)> allora adesso non saresti lì a scrivere cavolate> in questo forum bensì saresti miliardario..Ti> sfugge qualcosa forse?Oh mirco rosa! quanti anni hai? Perchè tu e gli altri che mi venite a citare le fonti wiki per dimostrare che zio_billy era/è un programmatore forse confondete cosa significhi sfondare nell'informatica e diventare miliardari ed essere un programmatore e perciò avere il potenziale per poter spiegare agli altri cosa significhi programmareguradete un po' il marcatore all'interno dell'header dei file exe del DOS e vedrete che non è BG ma MZ... il vero programmatore e cioè quello che veramente potrebbe insegnare a programmare. zio_billy può insegnare come far soldi, come usare i prodotti fatti dagli altri per far soldi e come condurre una azienda... ripeto: NON a programmare!di questo discorso, mirko rosa, ti sfugge qualcosa forse?AXELRe: ma scusate
- Scritto da: AXEL> - Scritto da: mirco rosa> > Se tu non sapessi NIENTE di programmazione> come> > Bill Gates (nota,questo è quello che dici tu)> > allora adesso non saresti lì a scrivere> cavolate> > in questo forum bensì saresti miliardario..Ti> > sfugge qualcosa forse?> > Oh mirco rosa! quanti anni hai? Perchè tu e gli> altri che mi venite a citare le fonti wiki per> dimostrare che zio_billy era/è un programmatore> forse confondete cosa significhi sfondare> nell'informatica e diventare miliardari ed essere> un programmatore e perciò avere il potenziale per> poter spiegare agli altri cosa significhi> programmare> guradete un po' il marcatore all'interno> dell'header dei file exe del DOS e vedrete che> non è BG ma MZ...P.S. il primo formato eseguibile era .comulikRe: ma scusate
- Scritto da: AXEL> non sono molto edotto riguardo alla competenza> informatica di Zuckerberg quindi non mi pronuncio> in merito MA, che razzo centra Bill Gates con una> iniziativa volta a "trasmettere i principi della> programmazione alle generazioni più> giovani"???> Capirei se fosse volta a "trasmettere i principi> del marketing alle generazioni più giovani"...ma> Gates con la programamzione?!ehheheh... a dispetto della giusta (ma superficiale) considerazione che hai fatto... lo zio Bill FU' effettivamente un 'hacker'.. nel senso di conoscitore di hw e programmazione low level (asm intel 8080). Pensavo pero' avesse smesso di esserlo nel 1982 o giu di li :-)Il punto e' se parlera' di quello o del crashware a finestre che ne e' scaturito anni dopo!bubbaRe: ma scusate
- Scritto da: AXEL> non sono molto edotto riguardo alla competenza> informatica di Zuckerberg quindi non mi pronuncio> in merito MA, che razzo centra Bill Gates con una> iniziativa volta a "trasmettere i principi della> programmazione alle generazioni più> giovani"???> Capirei se fosse volta a "trasmettere i principi> del marketing alle generazioni più giovani"...ma> Gates con la programamzione?!> > Ma quando mai!!! Suvvìa, siate seri!!! :Dper tua educazione:https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_GatesulikRe: ma scusate
- Scritto da: AXEL> non sono molto edotto riguardo alla competenza> informatica di Zuckerberg quindi non mi pronuncio> in merito MA, che razzo centra Bill Gates con una> iniziativa volta a "trasmettere i principi della> programmazione alle generazioni più> giovani"???> Capirei se fosse volta a "trasmettere i principi> del marketing alle generazioni più giovani"...ma> Gates con la programamzione?!Guarda che Gates fu un programmatore. Magari non uno al livello di un Linus Torvalds o di un John Carmack, ma comunque fu un programmatore di discreto livello. Quello che invece veniva solo dal marketing era il panzone che gli è succeduto, e infatti si sono visti i risultati....Re: ma scusate
ai suoi tempi c era ancora il nastro perforatoeed era tutto da dimostrare che i pc avrebber dilagatoda questo punto di visto reputo Bill Gates molto meglio di Torvladsget the factsRe: ma scusate
- Scritto da: get the facts> ai suoi tempi c era ancora il nastro perforatoni. Vero per l'Altair, falso per il resto, PC IBM compreso.> eed era tutto da dimostrare che i pc avrebber> dilagatodiciamo che era di facile previsione... roba sviluppata e spinta da IBM(!) ... tra l'altro non con un architettura proprietaria (se non in dettagli ovviabili)..> da questo punto di visto reputo Bill Gates molto> meglio di> Torvladscome baro sicuramente.bubbaRe: ma scusate
- Scritto da: get the facts> ai suoi tempi c era ancora il nastro perforato> eed era tutto da dimostrare che i pc avrebber> dilagato> da questo punto di visto reputo Bill Gates molto> meglio di> Torvlads01/10troll detectorAhahah
Ahahahah Bill Gates programmatore che insegna programmazione!Ahahaha Ma cos'è una barzelletta?iRobyRe: Ahahah
- Scritto da: iRoby> Ahahahah Bill Gates programmatore che insegna> programmazione!> > Ahahaha Ma cos'è una barzelletta?stavano aspettando te, ma si son dovuti accontentare :DulikRe: Ahahah
guarda che gates e allen programmavano in assembler sul 8080e sul pdpscrivevano emulatori,etc...bootloader..etcunvero smanettoneget the factsRe: Ahahah
- Scritto da: get the facts> guarda che gates e allen programmavano in> assembler sul 8080e sul> pdp> scrivevano emulatori,etc...bootloader..etc> unvero smanettoneinfatti mi chiedevo se parleranno di quello (ma si ricorda ancora?) o delle immani ciofeche fatte "dopo" (dove "dopo" e' circa il 1981-2 )bubbaRe: Ahahah
- Scritto da: get the facts> guarda chegatesallen e allen programmavano in> assembler sul 8080e sul> pdp> scrivevano emulatori,etc...bootloader..etc> unvero smanettonefixedtucumcariRe: Ahahah
Bene, il periodo scolastico.Poi però mamma di Bill aveva amicizie in IBM. Ed ebbe la soffiata che in IBM cercavano un sistema operativo per una macchina consumer.Bill non aveva idea di come scrivere un sistema operativo, e ne comprò uno già fatto per poche migliaia di $$$ per rivenderlo ad IBM.Bill semplice intermediaro e piazzista insieme a Ballmer. Come è stato per tutto il resto del suo ruolo in M$ negli anni successivi.iRobyRe: Ahahah
- Scritto da: iRoby> Bene, il periodo scolastico.> > Poi però mamma di Bill aveva amicizie in IBM. Ed> ebbe la soffiata che in IBM cercavano un sistema> operativo per una macchina> consumer.> > Bill non aveva idea di come scrivere un sistema> operativo, e ne comprò uno già fatto per poche> migliaia di $$$ per rivenderlo ad> IBM.> > Bill semplice intermediaro e piazzista insieme a> Ballmer. Come è stato per tutto il resto del suo> ruolo in M$ negli anni> successivi.Veramente Ballmer faceva altro:http://blogs.msdn.com/b/oldnewthing/archive/2013/07/26/10436961.aspxulikRe: Ahahah
- Scritto da: iRoby> Ahahahah Bill Gates programmatore che insegna> programmazione!> > Ahahaha Ma cos'è una barzelletta?Non devi confondere la loro conoscenza della materia con le scelte commerciali fatte "da grandi".Non ci sono dubbi sulla bravura di Bill Gates e Zuckenberg.Esempio, questo passo dimostra la bravura e la passione per l'informatica di Bill Gates:--------------------------Nel 1968, l'anno in cui si iscrisse alla prestigiosa scuola privata Lakeside[9], Gates con i suoi compagni ebbe acXXXXX per la prima volta ad un computer, un DEC PDP-11 di proprietà della Computer Center Corporation, di cui la scuola gli aveva affittato un certo numero di ore di utilizzo con lo scopo di scoprire e correggere i bugs[10]. Gates, Paul Allen ed altri studenti (poi assunti nella Microsoft), divennero inseparabili dal computer. Cominciarono ad avere problemi con la scuola, arrivando in ritardo o mai con i compiti svolti, a marinare le ore per essere nel locale del computer e di conseguenza consumarono tutte le ore a disposizione della scuola in poche settimane.http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates-----------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 ottobre 2013 17.02-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Ahahah
storia da insegnare a scuola...storiaL'ora del codice con Mark e Bill
"L'ora del codice con Mark e Bill"Una nuova sit-com? (newbie)Metodo scscscient ificoasd
Gates è uno dei padri dell'informatica moderna, Zuccaberg la sta distruggendo con il suo fessibuk delle cavolateblembRe: asd
- Scritto da: blemb> Gates è uno dei padri dell'informatica moderna,>Gates è il padre di Microsoft, punto e basta!Con l'informatica moderna non ha nulla a che vedere; anzi, l'informatica moderna è arrivata quando lui è andato in pensione.Alvaro VitaliRe: asd
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: blemb> > Gates è uno dei padri dell'informatica> moderna,> >> Gates è il padre di Microsoft, punto e basta!> > Con l'informatica moderna non ha nulla a che> vedere; anzi, l'informatica moderna è arrivata> quando lui è andato in> pensione.E sarebbe fessbuk? :DulikZuckerberg e Gates???
Questi due non hanno mai scritto una sola riga di codice in vita loro; tutto ciò che viene riportato nelle rispettive biografie o su Wikipedia, è inventato di sana pianta (come sempre accade quando si parla di potenti).A distanza di tanti anni, è sin troppo facile stravolgere la storia dell'informatica in modo da far apparire Bill Gates come un protagonista assoluto; chi ricorda bene quegli anni però sa benissimo come sono andate veramente le cose.Soprattutto, se lo ricordano i tanti bravi programmatori che furono depredati da Gates, Allen e Ballmer.Alvaro VitaliRe: Zuckerberg e Gates???
- Scritto da: Alvaro Vitali> Questi due non hanno mai scritto una sola riga di> codice in vita loro;(rotfl)(rotfl)(rotfl)ulikpenso che...
farò domanda a clothia.comsaverio_vepenso anche che...
prima che nuove generazioni possano essere attratte dalla programmazione, bisognerebbe mettersi un po' d'accordo sui linguaggi.Quando questi personaggi (e io) hanno cominciato, i linguaggi da studiare erano quelli, certi. In questo momento uno che vuole cominciare a programmare cosa deve studiare? java? c++? c#? delphi? ruby? phyton? node.js? php? asp? visual basic? javascript? objective c? senza parlare dei framework.Io stesso che in questi ultimi anni mi sono concentrato su web application, uso quotidianamente e contemporaneamente php, sql, javascript, css, html5 oltre ai framework...Se uno dovesse imparare da zero, prima di esser in grado di realizzare qualcosa di concreto, quanto deve studiare? (considerando che oltre ai linguaggi bisogna anche imparare i principi di programmazione).Solo al pensiero, al loro posto, mi passerebbe la voglia.Io ho scritto i miei primi programmi a 13 anni provando a capire a cosa servissero i comandi basic scritti sui tasti dello spectrum... almeno avevo un riferimento su cosa volevo imparare.saverio_veRe: penso anche che...
- Scritto da: saverio_ve> prima che nuove generazioni possano essere> attratte dalla programmazione, bisognerebbe> mettersi un po' d'accordo sui> linguaggi.> Quando questi personaggi (e io) hanno cominciato,> i linguaggi da studiare erano quelli, certi. In> questo momento uno che vuole cominciare a> programmare cosa deve studiare? java? c++? c#?> delphi? ruby? phyton? node.js? php? asp? visual> basic? javascript? objective c? senza parlare dei> framework.> Io stesso che in questi ultimi anni mi sono> concentrato su web application, uso> quotidianamente e contemporaneamente php, sql,> javascript, css, html5 oltre ai> framework...> Se uno dovesse imparare da zero, prima di esser> in grado di realizzare qualcosa di concreto,> quanto deve studiare? (considerando che oltre ai> linguaggi bisogna anche imparare i principi di> programmazione).> > Solo al pensiero, al loro posto, mi passerebbe la> voglia.In effetti ti sei risposto da solo: iniziare dai principi di programmazione.Capite (bene) le basi non è così difficile passare da un linguaggio ad un altro.Albedo 0,9Re: penso anche che...
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: saverio_ve> > prima che nuove generazioni possano essere> > attratte dalla programmazione, bisognerebbe> > mettersi un po' d'accordo sui> > linguaggi.> > Quando questi personaggi (e io) hanno> cominciato,> > i linguaggi da studiare erano quelli, certi.> In> > questo momento uno che vuole cominciare a> > programmare cosa deve studiare? java? c++?> c#?> > delphi? ruby? phyton? node.js? php? asp?> visual> > basic? javascript? objective c? senza> parlare> dei> > framework.> > Io stesso che in questi ultimi anni mi sono> > concentrato su web application, uso> > quotidianamente e contemporaneamente php,> sql,> > javascript, css, html5 oltre ai> > framework...> > Se uno dovesse imparare da zero, prima di> esser> > in grado di realizzare qualcosa di concreto,> > quanto deve studiare? (considerando che> oltre> ai> > linguaggi bisogna anche imparare i principi> di> > programmazione).> > > > Solo al pensiero, al loro posto, mi> passerebbe> la> > voglia.> > In effetti ti sei risposto da solo: iniziare dai> principi di> programmazione.> Capite (bene) le basi non è così difficile> passare da un linguaggio ad un> altro.siamo sempre li: quale useresti come linguaggio didattico?ulikRe: penso anche che...
> siamo sempre li: quale useresti come linguaggio> didattico?C++11sxsRe: penso anche che...
- Scritto da: Albedo 0,9> > In effetti ti sei risposto da solo: iniziare dai> principi di> programmazione.> Capite (bene) le basi non è così difficile> passare da un linguaggio ad un> altro.Io non so di quanti "passaggi da un linguaggio all'altro" tu abbia esperienza... io alcuni, e non la farei così semplice. Ci sono linguaggi che hanno paradigmi di programmazione molto diversi, dalla semplice gestione delle variabili, al sistema di implementazione delle classi, degli oggetti... e a tutto questo bisogna aggiungere che ogni linguaggio ha i suoi framework le sue librerie.Per arrivare a cominciare a sviluppare qualcosa di concreto bisogna fare un investimento (in termini di tempo e fatica) che se scopri di aver scelto male... son cavoli.Se poi ci limitiamo a fare solo la didattica di "hello world", allora va bene tutto. Ma non penso sia questo il tipo di programmatore che si cerca.saverio_veRe: penso anche che...
- Scritto da: saverio_ve> Io non so di quanti "passaggi da un linguaggio> all'altro" tu abbia esperienza... io alcuni, e> non la farei così semplice. Ci sono linguaggi che> hanno paradigmi di programmazione molto diversi,> dalla semplice gestione delle variabili, al> sistema di implementazione delle classi, degli> oggetti... e a tutto questo bisogna aggiungere> che ogni linguaggio ha i suoi framework le sue> librerie.Mi fai un paio di esempi di linguaggi ad alto livello che impiegano paradigmi di programmazione profondamente differenti? (sintassi a parte, ovviamente)> Se poi ci limitiamo a fare solo la didattica di> "hello world", allora va bene tutto. Ma non penso> sia questo il tipo di programmatore che si> cerca.Se non ho capito male l'articolo riguarda proprio la semplice didattica.Albedo 0,910 milioni....
.....di capre!!! di capre IGNORANTI!!!!Se uno, per diventare sviluppatore, ha bisogno dell'ora con zio bill e zuccone-berg è proprio messo male.L'informatica è prima di tutto una passione e solo dopo può diventare un mestiere.Pensare poi che tante di queste capre prenderanno 4-5 volte il mio stipendio con conoscenze pari, tra si e no, ad 1/20, è raccapricciante!anna pannocchiaRe: 10 milioni....
- Scritto da: anna pannocchia> .....di capre!!! di capre IGNORANTI!!!!> > Se uno, per diventare sviluppatore, ha bisogno> dell'ora con zio bill e zuccone-berg è proprio> messo> male.> L'informatica è prima di tutto una passione e> solo dopo può diventare un> mestiere.una passione bisogna scoprirla, tu quando hai scoperto di avere la passione per l'informatica...?> Pensare poi che tante di queste capre prenderanno> 4-5 volte il mio stipendio con conoscenze pari,> tra si e no, ad 1/20, è> raccapricciante!in pratica è una sfida tra capre e roditori... chissà chi vinceràsaverio_veRe: 10 milioni....
- Scritto da: saverio_ve> > una passione bisogna scoprirla, tu quando hai> scoperto di avere la passione per> l'informatica...?> a 6 anni ho fatto il mio "programma" in basic su C64.> > in pratica è una sfida tra capre e roditori...> chissà chi> vinceràLo scorso mese ero negli states per lavoro e ho avuto a che fare con TANTI "informatici" che in itaglia a fatica troverebbero lavoro viste le SCARSISSIME COMPETENZE.Scoprire che il più sfigato prendeva almeno 3 volte il mio stipendio non ha prezzo ;-)anna pannocchiaRe: 10 milioni....
- Scritto da: anna pannocchia> a 6 anni ho fatto il mio "programma" in basic su> C64.io sono un po' più vecchio di te e ho cominciato a scrivere programmi a 13 su uno spectrum 16k (prima c'era poco niente).Ma quello che intendevo io è che molto spesso si può scoprire di avere una passione attraverso delle figure modello.Da piccolino ho visto dei film di bruce lee e mi sono appassionato alle arti marziali... leggendo dei saggi ho scoperto che la cultura giapponese mi piaceva più di quella cinese... e alla fine ho fatto Kendo (la cosa più distante che esista da Bruce Lee).Io penso che può accadere che un ragazzo che è "incuriosito" dalla programmazione possa, ascoltando un discorso di Gates piuttosto che di Zuck, decidere di intraprendere quel percorso.Dopotutto è innegabile che si tratta di programmatori che hanno avuto sucXXXXX.> Lo scorso mese ero negli states per lavoro e ho> avuto a che fare con TANTI "informatici" che in> itaglia a fatica troverebbero lavoro viste le> SCARSISSIME> COMPETENZE.> Scoprire che il più sfigato prendeva almeno 3> volte il mio stipendio non ha prezzo> ;-)Capisco perfettamente, la mia era una battuta, purtroppo questo è il paese in cui ci ritroviamo a vivere e cercare di lavorare...saverio_veRe: 10 milioni....
- Scritto da: saverio_ve> - Scritto da: anna pannocchia> > .....di capre!!! di capre IGNORANTI!!!!> > > > Se uno, per diventare sviluppatore, ha> bisogno> > dell'ora con zio bill e zuccone-berg è> proprio> > messo> > male.> > L'informatica è prima di tutto una passione e> > solo dopo può diventare un> > mestiere.> > una passione bisogna scoprirla, tu quando hai> scoperto di avere la passione per> l'informatica...?> Quando ha visto che il badile era più faticoso :DulikRe: 10 milioni....
Gualtiero Marchesi sulla sua pagina Facebook riguardo alle trasmissioni di cucina che imperversano in tutte le TV in questo periodo, ha scritto:"pensare di diventare cuochi guardando trasmissioni in TV, è come pensare di imparare a fare l'amore guardando film XXXXX".iRobyRe: 10 milioni....
Lascia stare che i film XXXXX... aiutano :Dsaverio_veRe: 10 milioni....
- Scritto da: saverio_ve> Lascia stare che i film XXXXX... aiutano :D:D :D :DAlbedo 0,9Re: 10 milioni....
- Scritto da: iRoby> Gualtiero Marchesi sulla sua pagina Facebook> riguardo alle trasmissioni di cucina che> imperversano in tutte le TV in questo periodo, ha> scritto:> > "pensare di diventare cuochi guardando> trasmissioni in TV, è come pensare di imparare a> fare l'amore guardando film> XXXXX".il braccio destro per sbattere le uova può sempre servire... :$ulikRe: 10 milioni....
- Scritto da: ulik> il braccio destro per sbattere le uova può sempre> servire...> :$..... AHIAAAsaverio_veGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2013Ti potrebbe interessare