Roma – Due accordi per rimescolare le carte, due accordi che riporteranno le tecnologie e il marchio Nokia sul mercato degli smartphone: Microsoft ha ceduto a Foxconn la divisione feature phone acquisita da Nokia nel 2014, mentre Nokia si è riguadagnata la possibilità far fruttare il proprio brand e le proprie tecnologie, e ha scelto di affidarle a HMD Global, azienda finlandese costituita da ex-Nokia e ex-Microsoft allo scopo di dare vita a una nuova generazione di dispositivi commercializzati con il glorioso marchio.
Come si si attendeva da tempo, le pedine sono state mosse sullo scacchiere del mercato. Microsoft , che con l’ultima importante decisione dell’ex CEO Ballmer aveva acquisito Nokia nel 2014, si è trovata a doversi confrontare con un mercato sempre meno ricettivo: da tempo ha deposto quasi completamente il marchio Nokia, ha pesantemente ridimensionato il personale dell’azienda acquisita e operato una sostanziale riorganizzazione aziendale che alla divisione mobile dedica sempre meno risorse. I numeri, d’altro canto, restituiscono un quadro poco incoraggiante per il versante mobile dell’azienda, che ha scelto di incanalare anche questa divisione nel calderone Windows, investendo sempre di più su servizi multipiattaforma piuttosto che puntare su hardware e sistema operativo.
L’ annuncio della cessione della sezione feature phone, dunque, non soprende. Come non sorprende l’interlocutore di Redmond: si tratta di Foxconn , altresì nota come Hon Hai, colosso taiwanese pingue di denari e famelico di acquisizioni . FIH Mobile , sussidiaria di Foxconn, oltre Microsoft Mobile Vietnam e ai suoi impianti di produzione, si accaparra ora parte degli asset Microsoft relativi ai feature phone: dal software ai servizi, dalla rete di assistenza ai contratti di fornitura e di approvvigionamento in atto. La cifra della transazione è pari a 350 milioni di dollari , la conclusione dell’acquisizione si prevede entro la seconda metà 2016.
E mentre Microsoft si scrolla di dosso un marchio ormai divenuto troppo pesante, Nokia si prepara a tornare a metterlo a frutto. Contemporaneamente alla comunicazione del passaggio di proprietà deciso da Redmond, l’azienda finlandese ha annunciato l’ atteso ritorno sul mercato del proprio brand. Avverrà con la mediazione della neocostituita HMD Global , sotto la guida di Arto Nummela, veterano Nokia che ha seguito l’azienda nel trasferimento a Microsoft e che ora si è incaricato del suo rilancio.
Ad aver ostacolato fino a questo momento il riaffacciarsi di Nokia nell’ambito in cui ha fatto la storia c’erano gli accordi di licenza sul brand stipulati con Micrsoft: pur non investendo i tablet, ambito nel quale Nokia ha sperimentato con N1 , nel contratto firmato nel 2014 Redmond si riservava l’uso esclusivo del brand sugli smartphone fino alla fine del 2016 e fino al 2026 per i feature phone. La cessione a Foxconn, però, ha ridiscusso tutto: parallelamente all’operazione, HMD si è accaparrata da Microsoft fino al 2024 i diritti sul trademark Nokia per i feature phone e i diritti relativi al design, mentre da Nokia ha ottenuto in licenza l’ esclusiva sul brand per gli smartphone e i tablet per i prossimi 10 anni, nonché le licenze per gli standard indispensabili per dare vita ai prodotti. Investirà nei prossimi tre anni 500 milioni di dollari per vincere la propria scommessa.
A chiudere il cerchio c’è dunque l’ accordo stipulato tra HMD, FIH e Nokia Technologies , divisione del colosso finaldese che si occupa di ricerca e della gestione della proprietà intellettuale, che non ha mai rinunciato a portare avanti le proprie operazioni di sperimentazione in ambito mobile. Le tre aziende hanno firmato con l’obiettivo di ricostruire un business marchiato Nokia per la telefonia mobile e i tablet : HMD si occuperà delle vendite, del marketing e della distribuzione, FIH gestirà la produzione, Nokia animerà il progetto con le tecnologie, oltre ad ammantarle con il proprio marchio, in cambio delle royalty.
Nokia, per contare sulla familiarità degli utenti, su un nutrito ecosistema di applicazioni e sull’entusiasmo dei relativi sviluppatori, tornerà a farsi rappresentare da Android , dopo la breve parentesi aperta nel 2014 e subito chiusa da Redmond.
Microsoft, dal canto suo, si è alleggerita di quel che rappresentava un peso nel contesto del suo nuovo corso. Se è vero che le strategie mobile di Redmond sono sempre più funzionali a trascinare utenti di piattaforme mobile concorrenti verso i propri servizi, resi sempre più trasversali, Microsoft assicura di continuare credere in Windows 10 Mobile e nel suo sviluppo. Meno chiaro è il futuro del brand Lumia : l’azienda si è limitata a riferire della propria intenzione di “supportare i dispositivi Lumia come Lumia 650, Lumia 950 e Lumia 950 XL”, oltre che i dispositivi prodotti dagli OEM come Acer, Alcatel, HP, Trinity e VAIO, senza però fare accenno a nuovi prodotti in programma.
Gaia Bottà
-
Re: Architettura
in risposta al post di bubba (e' colpa del refresh non mia O)^ )-
Re: Architettura
- Scritto da: oggi ieri e domani
in risposta al post di bubba (e' colpa del
refresh non mia O)^
)dehhe.. sto refresh di XXXXX. l'unica e' about:config e flaggarlo a falseCmq si.. per migliorare l'attrattiva del genius bar.. potrebbero prendere un po di cinesi e slave e fare un' po di massaggi inquinali mentre attendono il 'barista'..... :)-
Re: Architettura
- Scritto da: bubba
- Scritto da: oggi ieri e domani
in risposta al post di bubba (e' colpa del
refresh non mia O)^
)
dehhe.. sto refresh di XXXXX. l'unica e'
about:config e flaggarlo a
falseUna semplice spunta no eh?![img]http://www.convertingsystems.com/uploads/2/6/8/5/26859557/7018501_orig.png[/img]
Cmq si.. per migliorare l'attrattiva del genius
bar.. potrebbero prendere un po di cinesi e slave
e fare un' po di massaggi inquinali mentre
attendono il 'barista'.....
:)-
Re: Architettura
ovvio che no
-
-
-
-
avevo nostalgia del macaco....
DOMANDONE da 10000000 rubli:hai un Amiga500 (con 1 o 2m ram) e ti serve usare Macwrite.... a) entri in un apple store con $1500 ed esci spiantato (ma con un mac nuovo)b) pigli 1 floppy con a-max (crackato) dal tuo dealer (o se proprio ti serve il supporto dei nefasti FDD mac, piglia originale il dongle e un diskdrive apple) e godi al volo[img]http://s32.postimg.org/7zmwv95z5/macaco3.jpg[/img][img]http://s32.postimg.org/rsz0nyjcx/macaco2.jpg[/img][img]http://s32.postimg.org/aeesfom81/macaco1.jpg[/img]-
Re: avevo nostalgia del macaco....
ammazza che preview minuscole che ha infilato... vabbeh[img]http://s32.postimg.org/om4h4byx1/macaco2.jpg[/img][img]http://s32.postimg.org/h7f5byd1h/macaco3.jpg[/img]-
Re: avevo nostalgia del macaco....
Interessante. Ho fatto girare l'emulatore AppleII su DS. Funziona bene, ho usato anche qualche applicazione/ gioco.Proverò Macwrite! :)-
Re: avevo nostalgia del macaco....
Mi ricordo. Il problema della lettura dei dischi Apple (400/800 kb) aveva origine dal fatto che la scrittura/lettura era a "spirale" mentre su PC era "concentrica" quindi fisicamente incompatibile con i floppy PC. Con il formato 1.44 Mb Apple si uniformò al formato PC e fu possibile leggere i floppy 3.5" Apple da 1.44Mb da floppy PC.
-
-
-
-
Strano
Non c'è quel XXXXXXXX che ogni volta che si parla di C64 o Amiga se ne esce con lo ZX XXXXX-
Re: Strano
Non era quel XXXXXXXX di 123? Comunque ora che lo hai evocato di sicuro verrà a rompere i XXXXXXXX.-
Re: Strano
E' certamente lui, adesso lo aspetto.-
Re: Strano
- Scritto da: ZX XXXXX
E' certamente lui, adesso lo aspetto.mi ricordo dello zx48k... come frisbee era molto valido.. :D-
Re: Strano
era meglio del c64 anche come freesbee :p -
Re: Strano
- Scritto da: prova123
era meglio del c64 anche come freesbee :psi, per appoggiarci le chiappe :D http://www.livoni.it/it/poltrone/freesbee -
Re: Strano
- Scritto da: bubba
- Scritto da: prova123
era meglio del c64 anche come freesbee :p
si, per appoggiarci le chiappe :D
http://www.livoni.it/it/poltrone/freesbeeintanto il c64 non arriva ad 1 Mhz neanche a laciarlo giu' dalla scarpata O) mentre io mi tengo 3,5 MHZ e 48kb veri 8) e lo z80 che fa parte della storia dell'informatica 8) 8) -
Re: Strano
ECCOLOOOOOOOOO é arrivato, e bravo 'o guaglione lo sapevamo che non ci avresti delusi :D.
-
-
-
-
-
Atari
Bella l'amiga fatto dagli ingegneri fuoriusciti dall'atari che hanno fondato amiga inc., una console con i floppy disk e tastiera altro non e' mai servita -
fatti
RICORDA: LA TUA VITA VALE DI MENO SE HAI UN PENE IN MEZZO ALLE GAMBE.FATTI CHE LO DIMOSTRANO: http://it.avoiceformen.com/dati-discriminazione/-
Re: fatti
- Scritto da: tilmidh
RICORDA: LA TUA VITA VALE DI MENO SE HAI UN PENE
IN MEZZO ALLE
GAMBE.E quella degli idioti come te che ce l'hanno sulle spalle invece quanto vale?-
Re: fatti
[img]http://m.memegen.com/3odrwl.jpg[/img]-
Re: fatti
Ah finalmente l'hai capito.
-
-
-
-
OBAMA
OBAMA E' UN AVATAR DEGLI ILLUMINATI DEL NUOVO ORDINE MONDIALE, ADORATORI DI LUCIFERO, LO STEMMA SU OGNI BANCONOTA DA UN DOLLARO USA: LA PIRAMIDE CON L'OCCHIO E L'INQUIETANTE SCRITTA IN LATINO. SPEGNETE LE TV E SOCIAL NETWORK. VI CONTROLLANO ATTRAVERSO QUESTI STRUMENTI FACENDOVI CREDERE QUELLO CHE CONVIENE A LORO. FATEVI FURBI, FATELI USCIRE ALLO SCOPERTO QUESTI MASSONI CHE VIVONO NEL BUIO E SI NASCONDONO COME SCARAFAGGI!ECCO LA BANCONOTA DA UN DOLLARO DEI MASSONI SERVITORI DI LUCIFERO: [img]http://www.illuminatirex.com/wp-content/uploads/typical-dollar-conspiracy-meaning-temp.jpg[/img]-
Re: OBAMA
Hai rotto i XXXXXXXX con queste XXXXXXXte da malato di mente, XXXXXdio -
Re: OBAMA
E poi "l'inquietante scritta in latino"... ma quanto sei cerebroleso XXXXX DIO!? -
Re: OBAMA
W i massoni, abbasso quel XXXXXXXX di cagon_lord. -
Re: OBAMA
te l'appoggio-
Re: OBAMA
Ma appoggiatelo nel XXXX-
Re: OBAMA
non essere invidioso dai. se vuoi l'appoggio pure a te
-
-
-
-
A mio parere Amiga era troppo avanti
per l'epoca. Alla fine forse quello è stato il suo problema.Ed anche -se ricordo bene - l'incompatibilità con lo standard di allora-
Re: A mio parere Amiga era troppo avanti
- Scritto da: Osvy
per l'epoca. Alla fine forse quello è stato il
suo
problema.
Ed anche -se ricordo bene - l'incompatibilità con
lo standard di
alloraMa di che standard parli?
-
-
Nostalgia...
A chi come me ha vissuto quei tempi scende una lacrimuccia... a pensare quale occasione fu sprecata per le ca...te di manager incompetenti.Comunque il mio fido 4000 funziona ancora, anche se non lo accendo quasi più... -
bello!
Molto interessante, devo controllare il mio A1200 funziona ancora. -
RENZI
RENZI: I MASSONI DEL NUOVO ORDINE MONDIALE (I VOSTRI PADRONI) LO SOSTITUIRANNO A BREVE CON UN' ALTRA MARIONETTA TELECOMANDATA CON LE BATTERIE CARICHE. PER VOI ITALIANI E' SUFFICIENTE QUALCHE TALK SHOW IN TV QUALCHE TELEGIORNALE E TANTO TWITTER E FACEBOOK. PER VOI LA VERITA' E LA REALTA' E' QUELLA. STATE TRANQUILLI, NON PENSATE, PROVVEDERANNO I VOSTRI GUARDIANI. VOI DOVETE SOLTANTO LAVORARE, PRODURRE, SPENDERE, E ANCORA LAVORARE AL GRIDO "OBBEDISCO". POPOLO DI PECORONI SVEGLIATEVI!-
Re: RENZI
[yt]6i0ZsoAO9Eg[/yt] -
Re: RENZI
Te l'appoggio e te la spingo -
Re: RENZI
- Scritto da: Dragon_Lord
LAVORARE AL GRIDO "OBBEDISCO". POPOLO DI
PECORONI
SVEGLIATEVI!A'ragaaaa io lavoro tutto il giorno, tiro il carrello, scarico la frutta dentro nel verzieremi arriva il primo fesso con la moto a scureggetta e <b
mi sveglia! </b
-
-
La Storia della Commodore in un Libro
Colgo l'occasione per segnalare il Libro "Sulla Cresta del Baratro - La Spettacolare Ascesa e Caduta della Commodore".L'unico libro sulla storia della Commodore!Scritto sulla base di interviste agli artefici del mito: gli ingegneri che hanno progettato i computer che amiamo tanto.Magistralmente tradotto in italiano dal professor Stefano Ferilli, che è riuscito a rendere lo stile colloquiale di Bagnall in un italiano molto scorrevole.Questo libero è così avvincente che sto facendo tardi la notte perché non riesco a smettere di leggerlo!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2016 20.17------------------------------------------------------------
Re: La Storia della Commodore in un Libro
- Scritto da: Saltor
Colgo l'occasione per segnalare il Libro "Sulla
Cresta del Baratro - La Spettacolare Ascesa e
Caduta della
Commodore".
L'unico libro sulla storia della Commodore!
Scritto sulla base di interviste agli artefici
del mito: gli ingegneri che hanno progettato i
computer che amiamo
tanto.
Magistralmente tradotto in italiano dal professor
Stefano Ferilli, che è riuscito a rendere lo
stile colloquiale di Bagnall in un italiano molto
scorrevole.
Questo libero è così avvincente che sto facendo
tardi la notte perché non riesco a smettere di
leggerlo!di roba ne ho letta tanta (ai tempi), vivendo il day-by-day... e poi ho visto sbucare interviste, blog, hacking, retrorecuperi ecc su internet... non so se un libro puo' "recuperare" cio'.. cmq sono curioso.Ma domanda importante: si parla (MALE) di Mehdi Ali nel libro? :P-
Re: La Storia della Commodore in un Libro
Abbastanza :)-
Re: La Storia della Commodore in un Libro
- Scritto da: Saltor
Abbastanza :):) :) allora dovrei leggerlo. me lo segno-
Re: La Storia della Commodore in un Libro
- Scritto da: bubba
- Scritto da: Saltor
Abbastanza :)
:) :) allora dovrei leggerlo. me lo segnomi autoquoto. ne ho letti stralci via internet. mh, si mi piace come vengono presi a calci i 2 disastri umani (anzi i 2 'error bus umani' :P). ho letto anche alcuni aneddoti che non avevo mai sentito. E' una buona lettura, tnx :D
-
-
-
-
-
beh, adesso mi prendo il papiro e me
beh, adesso mi prendo il papiro e me lo leggo... poi vediamo se saro' d'accordo col testo o dovro' tornare qui armato del fucile di Obliterator (psygnosis, 1988) ;)-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: bubba
beh, adesso mi prendo il papiro e me lo leggo...
poi vediamo se saro' d'accordo col testo o dovro'
tornare qui armato del fucile di Obliterator
(psygnosis, 1988)
;)Obliterator era una cagata. Ottima grafica, gameplay semplicemente orribile: movimenti lenti come una lumaca, tempo di risposa ai comandi imbarazzante. "Gods" e "Another World" mostrarono che si potevano creare giochi con grafica eccezionale (per l'epoca) e ottima giocabilità, Obliterator era tutta grafica e niente giocabilità.-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
Another World aveva la stessa resa grafica anche su PC, era sottodimensionato per Amiga.Altered Beast era una spanna su, se non sbaglio era in multicaricamento.Per Amiga è degno di nota il sistema AMOS per creare videogiochi.-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: prova123
Another World aveva la stessa resa grafica anche
su PC, era sottodimensionato per
Amiga.
Altered Beast era una spanna su, se non sbaglio
era in
multicaricamento.forse ti confondi con Shadow of the Beast, altro gioco graficamente bellissimo ma con un gameplay pietoso.-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
giusto! Shadow of the Beast! -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
Shadow of the Beast avrà avuto anche un gameplay "pietoso" ma era comunque meglio di Obliterator. Fai tu il confronto[yt]uiAUZe_kL_Y[/yt][yt]nG80rfxGTuo[/yt]E faccio presente che quella era la velocità del gameplay di Obliterator, il video non è rallentato. Per non parlare dei comandi che vanno cliccati sotto e lo schermo che invece di essere a scrolling orizzontale/verticale si carica a scatti quando raggiungi il bordo... ma per favore. -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: ...
Shadow of the Beast avrà avuto anche un gameplay
"pietoso" ma era comunque meglio di Obliterator.
Fai tu il
confronto
E faccio presente che quella era la velocità del
gameplay di Obliterator, il video non è
rallentato. Per non parlare dei comandi che vanno
cliccati sotto e lo schermo che invece di essere
a scrolling orizzontale/verticale si carica a
scatti quando raggiungi il bordo... ma per
favore.Metto un video di Shadow of the Beast più definito va[yt]e-U6HUaAONI[/yt] -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: ...
Shadow of the Beast avrà avuto anche un gameplay
"pietoso" ma era comunque meglio di Obliterator.
Fai tu il
confronto
Pure io preferivo Shadow of the Beast! Molto più reattivo e giocabile.
-
-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: prova123
Another World aveva la stessa resa grafica anche
su PC, era sottodimensionato per
Amiga.
Altered Beast era una spanna suMa per favore...
-
-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
beh, adesso mi prendo il papiro e me lo leggo...
poi vediamo se saro' d'accordo col testo o
dovro'
tornare qui armato del fucile di Obliterator
(psygnosis, 1988)
;)
Obliterator era una cagata. Ottima grafica,
gameplay semplicemente orribile: movimenti lenti
come una lumaca, tempo di risposa ai comandiho parlato di gameplay? ho parlato di sfoderare quel BEL cannone.Cosa che infatti dovrei fare... il tizio che ha scritto il papiro e' inutilmente lamentoso e menagramo... saltando questioncine qua e la'.... forse lo avra' scritto per generare polemica :P
imbarazzante. "Gods" e "Another World" mostrarono
che si potevano creare giochi con grafica
eccezionale (per l'epoca) e ottima giocabilità,
Obliterator era tutta grafica e niente
giocabilità.particolare non irrilevante i giochi che menzioni sono di "parecchi" anni dopo..-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: bubba
particolare non irrilevante i giochi che menzioni
sono di "parecchi" anni
dopo..Sì ma giravano sullo stesso hardware.-
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
particolare non irrilevante i giochi che
menzioni
sono di "parecchi" anni
dopo..
Sì ma giravano sullo stesso hardware.embe'? anche 10 PRINT "CIAO"20 GOTO 10gira sullo stesso hw che fa girare zaxxon, international karate+ e mission impossible... -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: bubba
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
particolare non irrilevante i giochi che
menzioni
sono di "parecchi" anni
dopo..
Sì ma giravano sullo stesso hardware.
embe'? anche
10 PRINT "CIAO"
20 GOTO 10
gira sullo stesso hw che fa girare zaxxon,
international karate+ e mission
impossible...Non vedo cosa c'entri. Se giravano sullo stesso hardware significa che era possibile avere giochi con grafica simile (anzi, francamente, superiore) senza avere i problemi di performance/lentezza nei tempi di risposta ai comandi che aveva Obliterator. -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
Eccolo![yt]pPo8MOJl4ds[/yt](rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
particolare non irrilevante i giochi che
menzioni
sono di "parecchi" anni
dopo..
Sì ma giravano sullo stesso hardware.
embe'? anche
10 PRINT "CIAO"
20 GOTO 10
gira sullo stesso hw che fa girare zaxxon,
international karate+ e mission
impossible...
Non vedo cosa c'entri. Se giravano sullo stesso
hardware significa che era possibile avere giochi
con grafica simile (anzi, francamente, superiore)
senza avere i problemi di performance/lentezza
nei tempi di risposta ai comandi che aveva
Obliterator.c'entra perche il sw lo scrivono gli uomini... piu' prendi confidenza con i quirks tricks e compagnia e piu ti scrivi/compri tool di sviluppo migliori, piu' scrivi roba tosta... e il tempo e' una variabile molto importante per questo -
Re: beh, adesso mi prendo il papiro e me
- Scritto da: bubba
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
- Scritto da: ...
- Scritto da: bubba
particolare non irrilevante i giochi che
menzioni
sono di "parecchi" anni
dopo..
Sì ma giravano sullo stesso hardware.
embe'? anche
10 PRINT "CIAO"
20 GOTO 10
gira sullo stesso hw che fa girare zaxxon,
international karate+ e mission
impossible...
Non vedo cosa c'entri. Se giravano sullo stesso
hardware significa che era possibile avere
giochi
con grafica simile (anzi, francamente,
superiore)
senza avere i problemi di performance/lentezza
nei tempi di risposta ai comandi che aveva
Obliterator.
c'entra perche il sw lo scrivono gli uomini...
piu' prendi confidenza con i quirks tricks e
compagnia e piu ti scrivi/compri tool di sviluppo
migliori, piu' scrivi roba tosta... e il tempo e'
una variabile molto importante per
questoMettiamola così, allora... Gods, Another World, Monkey Island, Arkanoid, solo per citarne alcuni, sono rimasti godibili per anni (e tutto sommato ancora oggi). Obliterator era un gioco che sembrava obsoleto e sorpassato a due anni dall'uscita, sorpassato di gran lunga da giochi con game play simili ma infinitamente superiori (e non che neanche all'uscita fosse poi 'sto capolavoro eh). E poi su, i controlli erano assolutamente indecenti...
-
-
-
-