La voce, questa volta, è partita dalle pagine del New York Times : Janus Friis e Niklas Zennstrom , che prima hanno creato e poi venduto ad eBay il loro servizio di chiamate VoIP Skype, starebbero lavorando per recuperare i capitali necessari a riprenderselo. Con quali obiettivi non è ben chiaro al momento, ma è indubbio che la notizia farebbe tirare un sospiro di sollievo agli investitori della casa d’aste virtuale che non hanno mai visto di buon occhio la spesa fatta nella telefonia su Internet.
All’epoca, anno 2005 , ad eBay ci vollero qualcosa come 4 miliardi di dollari per portarsi a casa il software per le comunicazioni vocali via web: le cifre di cui si parla oggi, invece, abbassano ad appena 2,5 miliardi di dollari (1,8 miliardi di euro) il prezzo effettivamente pagato dalla casa d’aste per Skype, a cui vanno sommate le due buone uscite milionare dei due fondatori costate all’incirca 600 milioni di dollari (450 milioni di euro). Considerata la cifra già ammortizzata da eBay e ascritta nello scorso bilancio, la somma da mettere sul tavolo per comprare Skype dovrebbe aggirarsi intorno a 1,7 miliardi di dollari (1,3 miliardi di euro circa): niente male, considerata l’attuale condizione del mercato.
Per fare fronte a questa spesa, Zennstrom e Friis starebbero mettendo in gioco il loro patrimonio personale e starebbero rastrellando capitali da fondi di investimenti privati. Qualche soldino, strano a dirsi, potrebbe mettercelo pure eBay: in questo modo Skype si trasformerebbe in una sorta di società, liberà tuttavia di svilupparsi e di sviluppare il proprio modello di business indipendentemente da quello di una casa d’aste virtuale quale è eBay.
Da molto tempo, quest’ultima lamenta una scarsa integrazione tra la propria offerta relativa alla vendita di beni online e ai pagamenti con la telefonia VoIP: in effetti, non sono molti al momento i punti di contatto tra i due mondi, e il ritorno al timone dei due fondatori con un’azienda che ora conta 8 volte il numero di clienti che aveva all’epoca della prima vendita potrebbe effettivamente sembrare una prospettiva interessante. Le altre iniziative di Friis e Zennstrom portate avanti fino ad oggi, vale a dire essenzialmente il sistema di TV on demand Joost , non hanno peraltro raccolto il successo della loro prima creatura.
Nonostante la concorrenza oggi sia senz’altro più agguerrita che in passato , da parte sua Skype ha senz’altro quella che è al momento una posizione unica sul mercato : è riuscito ad affermarsi come alternativa solida alla telefonia tradizionale, una buona percentuale del totale delle chiamate internazionali transita già sul suo network, e sebbene il fatturato non sia stellare i margini di questo tipo di attività dovrebbero essere più che buoni. E poi ci sono gli accordi commerciali con colossi come Nokia e lo sbarco sugli smartphone a rendere più solida la sua posizione attuale e futura, nonostante qualche preoccupazione sulle questioni di neutralità delle reti.
Infine, c’è la questione (ultimamente invevitabile) della proprietà intellettuale : per funzionare Skype si appoggia su una tecnologia P2P brevettata che appartiene a Joltid , società che guarda caso fa capo proprio a Friis e Zennstrom. Una disputa in corso sulla licenza d’uso delle tecnologie di Joltid che vede coinvolte la società stessa ed eBay, al momento in corso nel Regno Unito, potrebbe mettere in seria difficoltà la sopravvivenza stessa del software VoIP: ma con il ritorno alla guida dei due fondatori di Skype, sarebbe altamente probabile che tutta la diatriba possa essere spazzata via in un attimo.
Luca Annunziata
-
Microsoft è solo FUD
http://www.appleinsider.com/articles/09/04/09/microsoft_pays_for_inaccurate_apple_tax_study.htmlinnegabili verità, quello che fa microsoft è solo FUD!kiliasRe: Microsoft è solo FUD
- Scritto da: kilias> http://www.appleinsider.com/articles/09/04/09/micr> > innegabili verità, quello che fa microsoft è solo> FUD!Già prima contro Linux con "Get The Facts" adesso contro Apple che fa sentire il suo morso nel didietro di Ballmerd.D'altronde il livello dello scontro mediatico si alzerà e non di poco, perché Microzzoz è nei guai, la gente non si fida, le aziende meno che mai... infatti:Windows 7 non convince le aziendehttp://www.macitynet.it/macity/aA37511/windows_7_non_convince_le_aziende.shtmlSe vanno avanti così altri 3 anni e cominceranno i tagli ai rami secchi come lo Zune, la Xbox (è in utile relativo da 6 mesi ma ancora in perdita di brutto), WindowMobile lo casseranno prima, entro 2 anni.(linux)(apple)PS: Solo una nota relativa allo spot... ma cosa diavolo se ne fanno di un BlueRay su uno schermo di un portatile? La differenza praticamente non si nota, anche se fosse 1080p (cosa che dubito) la differenza percepita è quasi zero.FinalCutRe: Microsoft è solo FUD
basta trollacci...rododentroRe: Microsoft è solo FUD
- Scritto da: FinalCut> PS: Solo una nota relativa allo spot... ma cosa> diavolo se ne fanno di un BlueRay su uno schermo> di un portatile? La differenza praticamente non> si nota, anche se fosse 1080p (cosa che dubito)> la differenza percepita è quasi> zero.Vuoi mettere vedere un film in alta definizione seduto sulla comodissima sedia della scrivania?alexjennRe: Microsoft è solo FUD
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: FinalCut> > PS: Solo una nota relativa allo spot... ma cosa> > diavolo se ne fanno di un BlueRay su uno schermo> > di un portatile? La differenza praticamente non> > si nota, anche se fosse 1080p (cosa che dubito)> > la differenza percepita è quasi> > zero.> > Vuoi mettere vedere un film in alta definizione> seduto sulla comodissima sedia della> scrivania?Personalmente ho appena comprato uno schermo fullhd da collegare al mio portatile. Film in 1080p dalla mia (comoda) poltroncina.Il tutto su una ubuntu.AnticensuraRe: Microsoft è solo FUD
sulla sedia no...ma per chi viaggia magari risulta figo poter comprare un bluray in giro e poterselo guardare al ritorno in treno(di solito questa e' gente che viaggia in prima classe)...se c'e' gente che spende 1500 per una mela di plastica attaccata ad un portatile ci sara' anche gente che li spende per questa piccola e inutile comodita'...rododentroRe: Microsoft è solo FUD
Forse perchè così possono vedere i film quando sono in viaggio e se sono a casa lo collegano al televisore(sia esso proiettore lcd o plasma)tramite hdmi(che in casa apple ovviamente snobbano). Per non parlare del fatto che comunque il blu-ray(si scrive così non blue ray)è in grado di memorizzare 25/50 gb di dati. Non tutto quello che apple non offre fa schifo.P.S. apple è sin dalla sua fondazione fa parte del consiglio di amministrazione del consorzio blu-ray.NicolaRe: Microsoft è solo FUD
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: kilias> >> http://www.appleinsider.com/articles/09/04/09/micr> > > > innegabili verità, quello che fa microsoft è> solo> > FUD!> > > Già prima contro Linux con "Get The Facts" adesso> contro Apple che fa sentire il suo morso nel> didietro di> Ballmerd.> > D'altronde il livello dello scontro mediatico si> alzerà e non di poco, perché Microzzoz è nei> guai, la gente non si fida, le aziende meno che> mai...> infatti:> > Windows 7 non convince le aziende> http://www.macitynet.it/macity/aA37511/windows_7_n> > Se vanno avanti così altri 3 anni e cominceranno> i tagli ai rami secchi come lo Zune, la Xbox (è> in utile relativo da 6 mesi ma ancora in perdita> di brutto), WindowMobile lo casseranno prima,> entro 2> anni.> > (linux)(apple)> > PS: Solo una nota relativa allo spot... ma cosa> diavolo se ne fanno di un BlueRay su uno schermo> di un portatile? La differenza praticamente non> si nota, anche se fosse 1080p (cosa che dubito)> la differenza percepita è quasi> zero.CHE FONTE!!!!! 7 non convince le aziende, detto da un sito full apple!!! questa e' referenzialità (rotfl)(rotfl)(rotfl)Vistabuntu non loggatoRe: Microsoft è solo FUD
peccato che nell'articolo citino la compagnia che ha effttuato la ricerca che non certo un'azienda "pro mac"MeXRe: Microsoft è solo FUD
No quella non è una fonte ma è un sito internet che riporta tale notizia, Macity non è l'unico guarda:http://notebookitalia.it/windows-7-non-piace-alle-aziende-5248.htmlhttp://www.tomshw.it/news.php?newsid=17718http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16720&What=News&tt=Anche+per+Windows+7+prevista+una+lenta+adozionehttp://nbtimes.it/digital-times/software/2283/windows-7-non-se-ne-parla-neanche-nel-2010.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 12.17-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Microsoft è solo FUD
> > PS: Solo una nota relativa allo spot... ma cosa> diavolo se ne fanno di un BlueRay su uno schermo> di un portatile? La differenza praticamente non> si nota, anche se fosse 1080p (cosa che dubito)> la differenza percepita è quasi> zero.E' vero il contrario. Spesso le tv da 40 pollici vengono guardate da 3 metri e oltre dove la differenza tra full-hd e pal si scorge appena. Alla distanza di lavoro di un monitor invece i pixel singoli si scorgono benissimo anche in un full-hd e i dettagli si apprezzano molto di più.Mr.PinkRe: Microsoft è solo FUD
- Scritto da: Mr.Pink> > > > PS: Solo una nota relativa allo spot... ma cosa> > diavolo se ne fanno di un BlueRay su uno schermo> > di un portatile? La differenza praticamente non> > si nota, anche se fosse 1080p (cosa che dubito)> > la differenza percepita è quasi> > zero.> > E' vero il contrario. Spesso le tv da 40 pollici> vengono guardate da 3 metri e oltre dove la> differenza tra full-hd e pal si scorge appena.> Alla distanza di lavoro di un monitor invece i> pixel singoli si scorgono benissimo anche in un> full-hd e i dettagli si apprezzano molto di> più.Da possessore di un Sony Bravia 46" con PS3 blu-ray e SkyHD ti dico che non è vero.Basta fare la prova con un qualunque trailer HD in rete per rendersene conto. Vedere un bluray da un portatile è stupido e consuma solo un fracco di batteria. Meglio allora un mp4.(linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft è solo FUD
si ma quello che dico io è "non sarebbe meglio alzare il livello tecnologico piuttosto" ?che cavolo non credo che MS non sia in grado di assumere gente con i XXXXXXsnon si sta chiedendo a Ballmer di programmare ( cosa che non sa fare ), ma semplicemente di assumere gente che lo sa fareo forse costa meno questo teatrino? non credo visto le bollette che MS paga per quelle pubblicitàpabloskiRe: Microsoft è solo FUD
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaCosa non mi piace di Vista
Personalmente ritengo che vista abbia un problema grossissimo rispetto a xp , se imposto 1024x768 le lettere si vedono sfuocate gravissimo per chi è ipovedente, per non parlare del concetto apertura chiusura finestre, cosa me ne frega di avere un effetto grafico che mi rallenta tutto quando io ci devo lavorare col pc ? la sicurezza .... e se uno col pc ci gioca solo che gli frega della sicurezza ? non si potrebbe trovare una via di mezzo ? logo all'avvio con il pallino rotante verde , odioso ! non potevano fare come mac o ubuntu senza effetti del cacchio all'avvio ? aero inutile e pesante , usare un effetto grafico piu leggero no è chiedere troppo bha .....AlfonsoRe: Cosa non mi piace di Vista
informati megliopuoi cambiare agevolmente lo stile grafico.ahh..sei off topic.rododentroRe: Cosa non mi piace di Vista
- Scritto da: Alfonso> Personalmente ritengo che vista abbia un problema> grossissimo rispetto a xp , se imposto 1024x768> le lettere si vedono sfuocate gravissimo per chiProbabilmente perchè in XP non hai attivato cleartype.Probabilmente (2) su vista usi 1024 su un monitor la cui risoluzione è superiore perdendono in qualità, succede su tutti i sistemi operativi.> è ipovedente, per non parlare del concetto> apertura chiusura finestre, cosa me ne frega di> avere un effetto grafico che mi rallenta tutto> quando io ci devo lavorare col pc ? la sicurezzaDisabilitalo.> .... e se uno col pc ci gioca solo che gli frega> della sicurezza ? non si potrebbe trovare una via...> di mezzo ? logo all'avvio con il pallino rotante> verde , odioso ! non potevano fare come mac o> ubuntu senza effetti del cacchio all'avvio ? aeroUbuntu ha una banda che si riempie, migliore rispetto a quella di Vista ma è esattamente un "effetto all'avvio"> inutile e pesante , usare un effetto grafico piu> leggero no è chiedere troppo bha .....pesante?Se puoi abilitare aero e ti risulta pesante non lamentarti e cabia scheda video, è difficile trovare una scheda compatibilie PS2.0 che non fa girare fluido aero.E smetti di usare il 386 ;)-ToM-se ho capito bene.
in pratica il discorso che fanno e' semplice:per quello che da in piu' o in meno rispoetto ad un pc al giorno d'oggi oltre il marco non ha senso prendere un mac per l'utente "da strada"....ma questo si sapeva gia'...per quale insano motivo una persona dovrebbe prendere un mac???facciamo la lista degli utenti tipo:1)utente normale(web,im,email,social networks,qualche foto/stampa ogni tanto)2)i gamers ( si spiega da se)3)quelli che si portano il lavoro a casa...(aka gli stakanovisti)4)gli "smanettoni"5)quelli che ci lavorano6)quelli che se devono spendere vogliono il topdirei che bastano ,quelli che mancano sono sottocategorie...al primo tipo frega solo del prezzo,non ne capiscono mb,ghz,per loro sono ostrogoto,500 euro per un portatile vanno bene e vivono felici(l'ignoranza rende felici...non lo sapevate??) quindi a questi il mac sembra solo un giocattolo costoso e basta.secondo tipo lo saltiamo tranquillamente...no DX no party...un gamer serio si fa il pc ottimizzato all'ultimo byte si compra schede grafiche da 500 euro in su,mouse e tastiera pro...ai gamers non interessa il mac e ad apple non interessano i gamers,non mi sembra che ci siano modelli di mac per gamers...al terzo tipo potrebbe effettivametne interessare un mac,salvo poi pentirsi di non avere la piena compatibilita' con excel o word (gia' da word 2003 a 2007 non si riesce ad usare lo stesso documento(ho visto cose che voi mortali...) da win a win pensa su mac...e ritornare per vie traverse a winzozz...agli "smanettoni" mac non interessa ,quella e' gente che si fa i pc da soli ricavandoli da pc piu' grandi(guardare la puntata dei simpson della gara di chili per capira la citazione) o spendendo al massimo 200 euro in tutto.naturalmente installando compilando da zero kernel linux o bds e concedendosi al massimo un fluxbox come desktop...al massimo la "sfida e' installare leopard su un pc...ma poi lo disinstallano per fare posto al nuovo dsl...al quinto tipo forse ci siamo...campo video,musica,grafica,publishing...tutta sta gente fa la fortuna di apple...ci sono quei 3 o 4 pragrammi che sono standard de facto e sta gente siccome ci lavora da anni non cambiera' mai anche se ne dovessero fare uno migliore per winzozz...il 6 tipo forse...prendersi un mac fa figo per questa gente che giustamente spende un botto in tecnologia e pur senza capirne un kaiser si aspettano di avere tutte le funzioni di questo mondo, il mac puo' essere una risposta,ma dato che non posson stare un mese senza aggiornarsi per evitare di essere scavalcati dall'amico con il nuovo strabiliante pc ultra sottile si affidano ad altre marche senza affezionarsi troppo...cmq ritornando in topic:micro$oft ha fatto la scelta giusta con l'hd-dvd...lo hanno appoggiato ma non supportato...ha vinto il bluray???alla sony sono amici...non si fanno la guerra davvero...e infatti fanno lo spot col vaioi portatili mac hanno il bluray???no perche' le tv full hd stanno scendendo sotto gli 800 (i modelli scarsoni anche sotto i 600) e quindi molta piu' gente si aspettera' di guardare un film a 1080p anche sul proprio portatile...rododentroRe: se ho capito bene.
- Scritto da: rododentro> agli "smanettoni" mac non interessa ,quella e'> gente che si fa i pc da soli ricavandoli da pc> piu' grandi(guardare la puntata dei simpson della> gara di chili per capira la citazione) ospettacolo, è quella che finisce in 3D se non erro...-ToM-Auguri
Buon Conflicker a tutti!Sarebbe bello vedere questo tipo di augurio nelle pubblicità.FDGRe: Auguri
Sei sicuro che NON esistano i virus per i MAC?- Scritto da: FDG> Buon Conflicker a tutti!> > Sarebbe bello vedere questo tipo di augurio nelle> pubblicità.Eugenio OdoriferoRe: Auguri
Non è che non esistono, è che prenderli è discretamente difficile :)AranBanjoRe: Auguri
- Scritto da: AranBanjo> Non è che non esistono, è che prenderli è> discretamente difficile> :)Giusto per chiarire le idee ai nostri amici Winari: NO, non esistono virus per Mac Os X "in the wild". Gli unici due "proof of concept" sono stati realizzati nei laboratori di due produttori di antivirus (con il neanche troppo nascosto intento di spronare gli hacker a realizzarne uno da mandare in giro, per poter finalmente vendere antivirus agli utenti Mac). peccato che, per funzionare, questi "proof of concept" avessero bisogno di trovare un Mac con tutti i sistemi di sicurezza disabilitati, con le security patch degli ultimi 11 mesi non installate, e con l'utente Root abilitato (di default non lo è) ma senza password... di fatto, è più facile trovare Biancaneve che un Mac in queste condizioni.Diverso è il discorso per i trojan: negli ultimi tre anni se ne sono visti un paio in giro, veicolati attraverso software pirata (uno scaricava il torrente infetto e quando lo installava beccava il trojan). Fortunatamente, la community Mac è più scafata di quanto sembri e nel giro di poche ore il problema è stato isolato e il trojan bloccato.PelRe: Auguri
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaRe: Auguri
dal '99 (prima non avevo un mac) non ne ho mai preso uno.e tu?io meRe: Auguri
- Scritto da: io me> dal '99 (prima non avevo un mac) non ne ho mai> preso> uno.> e tu?Nemmeno io. Ma ho Linux. :)Eugenio OdoriferoRe: Auguri
- Scritto da: Eugenio Odorifero> Sei sicuro che NON esistano i virus per i MAC?Worm come Conflicker no. Al massimo qualche trojan (c'è una bella differenza tra worm e trojan) che in pochi hanno visto.In pratica, se nella pubblicità della Apple è sostanzialmente corretto che non hai bisogno di installare l'antivirus (il rischio è veramente basso), Microsoft non può permettersi di parlare di Windows e della sua sicurezza nella sua pubblicità. Non è vero?Quindi... auguri di buon Conflicker!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 15.10-----------------------------------------------------------FDGRe: Auguri
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaPossibile e auspicato di ritorno di Jobs
Noi di russia non crediamo di queste vuoci di ritorno di Steve Jiuobs in madre Apple. Noi credere di più vuoci di corridoio pilotate per interessi di azionisti.IgorRe: Possibile e auspicato di ritorno di Jobs
Io, che russo non sono, "credo fermamente" nel ritorno di Jobs ... anche perché è ufficiale, fin dal momento del suo "abbandono", il suo rientro in giugno.d1360Re: Possibile e auspicato di ritorno di Jobs
- Scritto da: d1360> Io, che russo non sono, "credo fermamente" nel> ritorno di Jobs ... anche perché è ufficiale, fin> dal momento del suo "abbandono", il suo rientro> in> giugno.In fondo una reincarnazione non si nega a nessuno... (ghost) :pMahatma mahahoApple paga il conto
Apple comincia a pagare il conto di :1) Il FUD che ha fatto negli ultimi anni2) Le balle che ha raccontato negli ADV3) I Clienti stanno capendo di pagare un made in tawian al prezzo della pelle umana4) I Laptop APple hanno la stessa manifattura di Sony,Acer, Hp etc. le fabbriche sono le stesse gli operai che costruiscono sti accrocchi sono gli stessi , la scelta di alcuni tipi di materiali in certi casi è diversa.5) La gente si sta svegliando dal sonno6) Con Windows 7 alle porte usare ancora OSX significherebbe essere un suicida.7) Per i Desktop è ancora peggio dei laptopLa gente è stanca di questa politica spelladanaro inutile.dovellaRe: Apple paga il conto
Hummm, cio mi fa pensare che se gente la pensa come Igor, poche persone hanno m ai usato un Mac...NOnno nanniRe: Apple paga il conto
Dont't feed the troll...Roland21Re: Apple paga il conto
> 1) Il FUD che ha fatto negli ultimi anniMicrosoft fa solo FUD> 2) Le balle che ha raccontato negli ADVquesta campagna assieme a GET THE FACTS sono solo balle, e anche grossekiliasRe: Apple paga il conto
a livello di sistema operativoosx e' diecimila anni avanti rispetto a xp vista o 7...che poi vendano quelle lamiere di ferro battuto spacciandole per i computer migliori al mondo e' un altro discorso...hardware apple e' di scarsissima qualita'anonimoRe: Apple paga il conto
non è ferro battuto è alluminiol'hw dei mac è come quello dei pc.allora tutti i pc sono di scarsa qualità?mai provato un mac?perchè siamo pieni di "esperti" che giudicano senza mai avere provato?siete noiosi.io meRe: Apple paga il conto
Ma cosa sono quelli che hai scritto?? I primi 7 capitoli tratti dal libro dell'Informatica dei Puffi?! (rotfl)O Fuffella Fuffella...............gnulinux86Re: Apple paga il conto
mai lette tante castronerie.la apple vende, e di brutto. tutti sbavano davanti ai loro prodotti e di quelli come te se ne sbatte altamente.io meRe: Apple paga il conto
Ma Fuffella queste cose le sa benissimo, lui sbava e rosica contemporaneamente, ma poi pratica del buon FUD proprio come Ms insegna.Ps:Sono quelli come Fuffella che ti spingono verso l'abbandono di Windows.. :Dgnulinux86Re: Apple paga il conto
Interessanti argomentazioni...Infatti, a riprova di cio', i professionisti IT (e con professionisti IT intendo sviluppatori e sistemisti, non smanettoni, gamers e software house commerciali), usano prevalentemente Mac e Linux. E siccome, a differenza dei bimbiminkia non capiscono una mazza, sono ben contenti di aquistare un server Apple piuttosto che un Dell o un HP con Windows...Torna a fare la danza dello scimmione con il tuo amico Ballmer, che ti riesce meglio !!!The BishopRe: Apple paga il conto
magari è vero per Linux, ma sinceramente non ho mai trovato nessuno disposto a spendere circa il 40 % in più per acquistare un server MAC...poi sai, io sinceramente è 15 anni che lavoro in ambito informatico, magari ci sono persone che hanno esperienze diverse dalla mia....anonimoRe: Apple paga il conto
Quoto, credo che si sia confuso, forse intendeva dire una altra cosa??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 10.31-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Apple paga il conto
domenico: i'm a Prostitutemarch ettaroCVD!
Lo dicono tutti un Mac costa il doppio di un PC!Enjoy with UsRe: CVD!
- Scritto da: Enjoy with Us> Lo dicono tutti un Mac costa il doppio di un PC!Mio cuggino dice che costa anche il triplo !!!11undiciGiamboRe: CVD!
anche una BMW costa il doppio di una panda... peró costa come una Mercedes / Jaguar / Audi...MeXRe: CVD!
anche una BMW costa il doppio di una panda... peró costa come una Mercedes / Jaguar / Audi...si pero' audi e' una skoda con interni in pellemercedes un carrarmanto con le modanaturee jaguar una ford taroccata...preferisco una panda ad una audi /jaguar /mercedesanonimoRe: CVD!
infatti, come vedi sei libero di scegliere e comprare ció che ti aggrada.Non puoi negare comunque che una BMW non é comparabile ad una Panda (per cose di cui a TE non frega nulla, quindi fai benissimo a risparmiare!)MeXRe: CVD!
- Scritto da: Enjoy with Us> Lo dicono tutti un Mac costa il doppio di un PC!Senza voler difendere o fare guerre di religione, ma tu hai mai fatto una prova comparativa di prezzi a parità di hardware ?Prendi un mac pro e fai un confronto con una macchina con componentistica server e vedi che il prezzo non è assolutamente il doppio.Prendi un iMac e fai un confronto con un assemblato a parità di hardware e vedi che il prezzo non è assolutamente il doppio.Prendi un portatile e fai blablabla vedi sopra e vedi blablabla come sopra.Ah per inciso, non posto link vari perchè di questi discorsi ne ho già fatti a sfinire in passato con tanto di link a controprova per cui non mi sbatto a farlo stavolta, ti passo la palla e vedi di essere obiettivo per una volta, altrimenti considera pure un plonk a questa discussione con un bel (troll4) a corredo.muraRe: CVD!
- Scritto da: Enjoy with Us> Lo dicono tutti un Mac costa il doppio di un PC!Più che altro sono i tempi che sono cambiati.Ai tempi del PPC, spendevi milioni ma eri davvero felice... oggi non cè più una differenza così marcata, parlando anche di software ovviamente.-ToM-Re: CVD!
Dipende dalle esigenze, perché una frase come la tua suona solo come una banale generalizzazione.- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Enjoy with Us> > Lo dicono tutti un Mac costa il doppio di un PC!> > Più che altro sono i tempi che sono cambiati.> Ai tempi del PPC, spendevi milioni ma eri davvero> felice... oggi non cè più una differenza così> marcata, parlando anche di software> ovviamente.GiovRe: CVD!
- Scritto da: Giov> Dipende dalle esigenze, perché una frase come la> tua suona solo come una banale generalizzazione.Non esiste una esigenza che sia una in cui ad oggi un mac restituisca un gap prestazionale (nominale) col PC degno dei tempi del PPC... è matematica.La differenza ad oggi la fanno solo i programmi disponibili o per una piattaforma o solo per l'altra (linux non lo conto) ed è su questo che Apple e MS fanno parte della loro guerra con mosse discutibili (vedi iExplorer, softimage, Shake ecc)...Questi sono fatti reali, dimmi tu dove sta la generalizzazione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 13.35------------------------------------------------------------ToM-Re: CVD!
sono disposto a spendere anche il triplo pur di poter usare un OS come OSX e poter evitare un OS come WindowspietroRe: CVD!
- Scritto da: Enjoy with Us> Lo dicono tutti un Mac costa il doppio di un PC!Lo dicono tutti quelli intortati dal marketing e quelli pagati:http://www.ndpta.com/files/AppleTax.pdf"By Roger L. Kay President, Endpoint Technologies Associates Sponsor: Microsoft"Gli altri li vedono come soluzioni diverse e difficilmente paragonabili.Teo_Re: CVD!
Secondo me stà scherzando..... così, tanto per accendere un pò gli animi. :) ;)MixmatosisNon capisco..
Ma se posso montare sistemi operativi Microsoft anche su hardware Apple con CPU Intel (ed ovviamente posso fare anche il contrario) e se Microsoft stessa offre applicativi anche in versione Mac (e Apple fa altrettanto), perchè questo continuo versare benzina sul fuoco?Finto ingenuoRe: Non capisco..
Io credo che ciò sia dovuto al continuo trend negativo di Windows degli ultimi anni, Ms non digerisce il fatto che Mac come altri prodotti Apple negli ultimi anni siano cresciuti parecchio, mentre i prodotti made in Redmond da Zune a Windows Vista sono diventati "Epic Fail".gnulinux86Re: Non capisco..
Probabilmente, se i soldi investiti in campagne comparative da parte di entrambe le compagnie fossero stati investiti in ricerca e sviluppo, probabilmente ne avrebbero (avremmo) beneficiato di più e tutti. Utenti compresi.E tra i due litiganti, il terzo (Linux) gode..Finto ingenuoRe: Non capisco..
Quoto, io sono dell'opinione che del buon marketing sia alla base del sucXXXXX in ambito desktop(Apple insegna e Ubuntu e sulla buona strada.....anche se lunga).Ma il FUD non lo condivido è un arma solo per disperati che può rivoltarsi contro, credo sia molto più utile rimboccarsi le maniche e lavare per migliorarsi.gnulinux86Re: Non capisco..
secondo me invece no.in tutta questa campagna linux non ci guadagna niente,perciò non godrà proprio di niente.Anzi, forse risulterà anche svantaggiato, perchè molte persone vedendo queste publicità non prenderanno più in considerazione Linux ma crederanno che gli unici 2 sistemi affidabili sono Windows e Mac.Magari Linux si può unire al trend e gli sviluppatori iniziano a fare anche loro delle pubblicità? Magari risultano anche più divertenti :D :DbattagliacomRe: Non capisco..
- Scritto da: gnulinux86> Io credo che ciò sia dovuto al continuo trend> negativo di Windows degli ultimi anni, Ms non> digerisce il fatto che Mac come altri prodotti> Apple negli ultimi anni siano cresciuti> parecchio, mentre i prodotti made in Redmond da> Zune a Windows Vista sono diventati "Epic> Fail".Già, stanno per imboccare il tunnel del panico e se dovessero bucare anche col 7, allora sì che ne vedremo delle belle. Lo scimmione dovrà lanciare le scrivanie.Evol DawgRe: Non capisco..
Microsoft gode del preinstallato che ha generato un imponente monopolio che mitiga gli effetti dei flop attuali e futuri.gnulinux86Re: Non capisco..
a me in tutta franchezza è suonata assai strana la storia del downgrade da 7 a XPvoglio dire, con Vista ne era ed è una ciofeca non lo fecero, con 7 che invece dovrebbe secondo loro essere il non plus ultra ammettono il downgrademi pare un mettere le mani avanti, segno che tanto convinti di 7 poi non lo sonopabloskilaptop hunter ma LOL
come da oggettotroppo forti le facce schifate davanti al mac e poi la grande soddisfazione per vista!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)e poi il sony vaio?? ma LOL una ferrari col bagagliaio pieno di mattonichissa se il ragazzo disinstallera sql server e norton internet security...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 09.55-----------------------------------------------------------MandarXchissene frega
ha ragione ms,se siete esperti di hardware noterete che la apple aggiunge una tassa che ariva anche a 700 euro.. Esempio il macbook pro da 17.. quello li vale 1200 circa,microsoft lo farebbe pagare 1600,apple 2200 .. ma l'hardware é scarso.. Con quei soldi mi assemblo un pc bomba con i7 e una nvidia gtx295 SLI.. Bah..mario montanaRe: chissene frega
- Scritto da: mario montana> ha ragione ms,se siete esperti di hardware> noterete che la apple aggiunge una tassa che> ariva anche a 700 euro.. Esempio il macbook pro> da 17.. quello li vale 1200 circa,microsoft lo> farebbe pagare 1600,apple 2200 .. ma l'hardware é> scarso.. Con quei soldi mi assemblo un pc bomba> con i7 e una nvidia gtx295 SLI..> Bah..echisenefrega, con 700 euro mi ci pulisco il c*lo :-oassemblati il tuo bidone coi e lascia chi gli altri comperino quello che tu non puoi permetterti in santa pace!NovilunioRe: chissene frega
Si è se siamo esperti di S.O ci accorgiamo che Microsoft aggiunge una tassa che quadruplica il reale valore di Windows....gnulinux86Re: chissene frega
Acquistandolo OEM, mi sembra chew valga molto di più di quello che si spende.. O Mac Osx viene venduto a 30 euro?ProvvidenzaRe: chissene frega
Acquistandolo OEM...quale delle 6 versioni possiamo confrontare con ciò che offre e con l'unico costo di licenza disponibile di Os x Leopard......forse con Vista Ultimate??http://store.apple.com/it/product/MC094http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_vista_ultimate_oem.aspxInspiegabilmente costa sempre di più Vista OEM, che come sappiamo le copie OEM sono soggette a certe limitazione, quindi se vogliamo fare un confronto alla pari:http://www.microsoft.com/italy/store/store.aspxCosì siamo a un costo medio che è il doppio di Os X Leopard e meno male che nel corso di quasi 3 anni il prezzo di Vista si è dimezzato per via dello scarsa adozione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 12.15-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: chissene frega
mac OSX non viene venduto all'acquisto di un computer Apple ma fa parte del prodotto che compri.Mentre se compri il pc da Acer, DELL, HP... devi PAGARE la versione OEM di Windwos, anche se non la vuoi!Ma questa non é la "tassa" Microsoft? :DMeXRe: chissene frega
aspè però, la dotazione di software di MacOS non la mettiamo nel conto?pabloskiRe: chissene frega
- Scritto da: mario montana> Esempio il macbook pro > [...]> Con quei soldi mi assemblo un pc bomba> con i7 e una nvidia gtx295 SLI..Assembli notebook (newbie) ?GiamboRe: chissene frega
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaRe: chissene frega
Si certo e poi se il tuo pc bomba te lo devi portare in giro quando hai finito di staccare ed attaccare i cavi, il "fighetto" con il mbpro ha già finito quello che doveva fare.Caspita se devi fare un confronto prezzo/prestazioni fallo a parità di hardware/macchina altrimenti taci.muraRe: chissene frega
- Scritto da: mario montana> ha ragione ms,se siete esperti di hardware> noterete che la apple aggiunge una tassa che> ariva anche a 700 euro.. Non aggiunge nessuna tassa, Apple si rivolge ad un certo tipo di prodotto e tiene un certo tipo di prezzo.pippo75Re: chissene frega
- Scritto da: mario montana> ha ragione ms,se siete esperti di hardware> noterete che la apple aggiunge una tassa che> ariva anche a 700 euro.. Esempio il macbook pro> da 17.. quello li vale 1200 circa,microsoft lo> farebbe pagare 1600,apple 2200 .. ma l'hardware é> scarso.. Con quei soldi mi assemblo un pc bomba> con i7 e una nvidia gtx295 SLI..> Bah..La fonte è Topolino del mese scorso?Mi fai vedere come ti assembli un notebook bomba che sia meglio di un macbook pro?Non sarebbe forse meglio comprarne uno già bell'e pronto di notebook? la marca fai poi tu.GiovRe: chissene frega
- Scritto da: mario montana> ariva anche a 700 euro.. Esempio il macbook pro> da 17.. quello li vale 1200 circa,microsoft lo> farebbe pagare 1600,apple 2200 Da quando MS vende pc?BlueSkyRe: chissene frega
da quando non puo' piu' permettersi di parlare di software :PbibopRe: chissene frega
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaRe: chissene frega
- Scritto da: mario montana> Con quei soldi mi assemblo un pc bombaE poi bisogna chiamare gli artificieri per disinnescarla...FDGThe Microsoft TAX.
Windows Vista docetPreinstalla sul mercato un sistema operativo in stato di beta, fai pagare la versione Ultimate fino a 600$, guadagna di più con il bollino VistaCapable, usa milioni di utenti come beta tester, dopo quasi 2 anni regala loro come ricompensa del lavoro svolto il primo service pack.THIS IS THE MICROSOFT TAX.DovellasRe: The Microsoft TAX.
Mi sembra una lotta tra governi a chi tassa di più... :pgnulinux86Re: The Microsoft TAX.
io aldilà dell'aspetto economico mi preoccupo maggiormente del danno tecnologico che MS ha prodottonessuno sembra volerlo ammettere, ma il settore IT ha vissuto gli ultimi 20 anni in stato catatonico, sfornando inutili versioni delle medesime tecnologiealmeno l'hardware s'è ripreso da quando IBM, Intel e altri si sono rotti di seguire i dictat di Redmond, ma sul fronte software la vedo ancora durapabloskiRe: The Microsoft TAX.
io lo dico ogni volta che ne parlo e lo scrivo ogni volta che qualcuno scrive "senza microsoft non ci sarebbe un pc in ogni casa..." che e' una frase ridicola... visto che windows e' un os e come tale sostituibile... basta pensare ad efibibopRe: The Microsoft TAX.
- Scritto da: Dovellas> Windows Vista docet> > Preinstalla sul mercato un sistema operativo in> stato di beta, fai pagare la versione Ultimate> fino a 600$, guadagna di più con il bollino> VistaCapable, usa milioni di utenti come beta> tester, dopo quasi 2 anni regala loro come> ricompensa del lavoro svolto il primo service> pack.> > THIS IS THE MICROSOFT TAX.Guarda, io ti do ragione però ad onor del vero in altri "paradisi" la situazione non è che sia tanto dofferente, per certi aspetti su linux si aspettano da anni certi cambiamenti ed implementazioni e se vogliamo parlare di OSX, la gente lo ha comperato dalla versione 10.0 penando fino alla 1.2 e pagando gli aggiornamenti e poi un giorno Jobs dice "Ecco, Tiger è quello che doveva essere OSX qualche anno fa"...Inutile prendersela con uno più che con un altro.-ToM-Re: The Microsoft TAX.
c'è da dire che non c'è possibilità di scegliere la cosa migliore.se non vanno bene gli attuali os, non è che te ne fai uno te, ti adegui e ti abitui alle varie lacune.lellykellyRe: The Microsoft TAX.
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaRe: The Microsoft TAX.
chi ha comprato osx 10.0 dallo scaffale e conseguentemente ha ricevuto l'upgrade gratuito 10.1 (stessa cosa se avevi comprato un mac in quel periodo... venivano forniti entrambi i sistemi operativi con os9 come sistema principale) sapeva di comprare e poi usare un sistema operativo "in sviluppo" e cmq sia era fornita anche una copia di os9 per classic... apple ha mantenuto come suo sistema operativo principale os9 fino a 10.2 quindi la situazione e' un pelino diversa... la migrazione di apple da os9 a os10 e' stata di una eleganza unica nei confronti dell'utenza... fintanto che i suoi computer hanno potuto fare il boot da os9 apple ha fornito entrambi i suoi due os al prezzo di uno in dual boot sulla stessa partizione del disco rigido e senza balzelli o imposizioni al downgrade solo dalle versioni piu' costose del suo os... ovvio apple nn ha mai avuto 6 "sottoversioni" diverse della stessa versione di osx e la situazione peculiare di produttore di hardware+software ha permesso la cosa in maniera piu' semplice e lineare... cosa impèossibile a microsoft per come e' microsoftbibopRe: The Microsoft TAX.
- Scritto da: bibop> cosa impèossibile a microsoft per come e' microsoftChe guarda caso ha fatto la stessa cosa con XP e Vista.-ToM-Microsoft e' alla disperazione
ormai per vendere i suoi prodotti, deve dare i soldi ai clienti....esattoBanalità.
E' evidente che Microsoft cavalca l'onda dell'unica cosa non dimostrabile: il reale costo di un computer.Come quando si misurava il valore del PC sulla pura velocità teorica del proXXXXXre: pochi millisecondi in meno per svolgere operazioni che su Mac, con proXXXXXre più lento (per colpa di Motorola), ma grazie a software più efficienti, richiedevano all'utente tempi di esecuzione infinitamente inferiori.Ora, che Apple dispone dei medesimi proXXXXXri degli altri PC, Microsoft non può che puntare sull'unica grande balla rimasta: il maggior costo dei Mac.Peccato che, come allora, il confronto ha sempre l'oggettività di uno spot pubblicitario: si prendono in considerazione i soli costi "materiali", sui quali - ovviamente - Apple, che non è una ONLUS, trae il massimo profitto, godendo di tutto il lavoro fatto sui benefici "immateriali" offerti ai propri utenti.Certo, io non sono completamente a favore di tutte le scelte fatte da Apple che, al pari di Microsoft, deve "mediare" tra gli interessi dei propri azionisti e gli interessi dei propri clienti.A noi, clienti, sta semplicemente scegliere chi pensiamo curi meglio i nostri soggettivi interessi.Detto questo, mi permetto di esporre un mio pensiero.A mio avviso, il nostro sistema economico favorisce un sempre maggior divario tra "ricchi" e "poveri" (io, purtroppo, al momento faccio parte della seconda categoria). I ricchi possono permettersi sempre di più, i poveri sempre di meno.Apple punta sul "lusso" (ricerca, design, esperienza utente), Microsoft sulla "massa". Perciò Microsoft è ora in difficoltà, perché il suo mercato è sempre stato quello della "massa", che ora è in difficoltà.Con le proprie campagne pubblicitarie, Apple ha sempre puntato su questo aspetto: il "creativo" (non necessariamente di professione"), un pò "fighetto", ma soprattutto "appagato" Mac contrapposto al "grigio" e "frustrato" impiegato PC: "i Mac costano, forse, di più, ma fanno vivere meglio".Con la propria ultima campagna, Microsoft punta sulla "rivalsa" del "frustrato" (povero) sul "borioso" (ricco): "perché spendere di più quando con meno possiamo fare le stesse cose" (in realtà, poi, sappiamo che non son proprio le stesse cose).Siamo proprio sicuri di voler continuare a farci condizionare la vita da questa contrapposizione, utile (come sempre, come tutte le contrapposizioni) solo a pochi?Perciò, spesso, pur "dipendendo" da un Mac, mi vien da invidiare chi riesce a "vivere meglio" usando Linux ;-)14aa41.comRe: Banalità.
... ops, avevo sbagliato nick (sigh) ... accidenti all'indiano, che mi ha fregato il .com!:-D14aa41.netRe: Banalità.
ni... Apple non punta al "ricco" non e un prodotto di "lusso" se sei povermo manco te lo compri il computer oppure ti compri un assemblato su ebay di tre anni fa a 100Se sei una persona ne ricca ne povera... la famigerata "classe media" puoi spendere 600/800 per un portatile mediocre con l'incubo Vista, oppure rinunci per un po' all'upgrade del computer finché di soldi non ne hai 1000 e ti compri un macbook...Insomma, spendere 600/700 o spenderne 949 non é questione di ricchi o poveri... se spendi 600 per un LUSSO quale un computer non sei un povero.MeXRe: Banalità.
Oppure tenta la strada dei ricondizionati ;) che sono pur sempre validi ma senza la scatola simpatica e con un piccolo margine di rischio di graffi o dead pixel (però simile a quando lo compri nuovo).Ma sembra che in Europa i "refurbished" sono qualcosa di relativamente recente.Stein FrankenAuguri a Jobs
Di buona guarigionepippo75apple e solo FUD
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=260393013105apple e solo FUDRe: apple e solo FUD
- Scritto da: apple e solo FUD> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPagalmeno fosse sata.-ToM-Re: apple e solo FUD
rubare account per XXXXXXX la gente... bravo!lellykellynon capisco
microsoft produce sw per mac e a quanto si dice vanno bene.questo tipo di pubblicità servono per eliminare lo sviluppo di tali sw?pensandoci su, costa fare sw e se le vendite non sono abbondanti, vai in perdita.è ovvio che ms ci guadagna con windows e non con office per mac, ma quanto non ci guadagna per poter, appunto, sputare su possibili acquisti?in america non lo so, ma in europa l'editoria usa ancora abbondantemente mac, e pure office per mac.quando openoffice diventerà davvero competitivo e funzionerà almeno come ms office, sarà un bel problema, sopratutto per le utenze windows.IMHOlellykellyRe: non capisco
Chissa' quanti capiscono il tuo "Dogcow" avatar ;) ..GiamboRe: non capisco
Per il momento siamo in due. ;)The PunisherRe: non capisco
tre! io a suo tempo firmai anche la petizione per il ritorno di clarus su osx :PbibopRe: non capisco
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaRe: non capisco
Ti doco solo una cosa.Moof! (rotfl)The PunisherApple Tax e TCO
Scrivevo che solo gli sprovveduti si curano del solo costo iniziale.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2594650&m=2595188#p2595188Evidentemente se è stato pubblicato questo documento http://www.ndpta.com/files/AppleTax.pdf è perché hanno valutato che qualcun legendolo ci cascherà.Questi potremmo definirli sprovveduti evoluti, ovvero quelli che sanno guardare al di là del proprio naso (guardando il costo totale in un arco di tempo) ma che guardano nella direzione sbagliata (ricerca sponsorizzata da Microsoft).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 14.25-----------------------------------------------------------Teo_Re: Apple Tax e TCO
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaMi sá che gira e gira
mi compro il primo iMac.Mr.Goddicevo..
prima che a qualche mod desse fastidio e cancellasse il mio messaggio, che compreró per la prima volta un iMac, probabilmente!Mr.GodRe: dicevo..
ecchisenefrega non ce lo metti...cmq condoglianzerododentroRe: dicevo..
te che sei scroccone sei figo invece? l'acqua e il sole li conosci?lellykellyRe: dicevo..
Volevo invitarti a dire la tua riguardo una mia riflessione sulle strategie apple http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2600185&m=2600957#p2600957DAvideionaeheh
Il pc costa meno del mac, questo si sa. Il pc senza windows installato costa ancora meno, questo si sa?uuhhaaRe: eheh
- Scritto da: uuhhaa> Il pc costa meno del mac, questo si sa. > Che è una boiata detta così perché se prendiamo a parità di config gli assemblati costano meno delle marche: quindi avremmo una Apple Tax, una Dell Tax, una HP Tax ecc.Le grandi marche citate hanno listini prezzi allineati se prendiamo configurazioni il più simili possibile.> Il pc senza windows installato costa ancora meno,> questo si> sa?GiovRe: eheh
questo mi pareva superfluo, o credi stessi paragonando un 286 all'ultimo macbook?? -.-uuhhaaRe: eheh
e no!!!ci sono alcune marche che montano per alcuni modelli(pochi in realta' am e' un inizio) linux...prova a chiedere un mac senza osx...ti dicono che in realta e' in bundle con il mac...quindi e' un prezzo non dichiarato che vai a pagare PER FORZA.almeno i produttori di pc se non accetti la licenza 30/40 euro della licenza(questo costa win ai produttori di pc) te li ridanno...APPLE NO.GIUSTO PER CHIARIRE DOVE STA' QUEL 15% IN PIU'...rododentroRe: eheh
per uno che è abituato a fare la sanguisuga sul lavoro degli altri tutto ha un costolellykellyRe: eheh
- Scritto da: uuhhaa> Il pc costa meno del mac, questo si sa. > > Il pc senza windows installato costa ancora meno,> questo si> sa?Una index werke costa una barca di soldi più di altra, ma a permettersela.......pippo75Re: The Microsoft TAX.
EDIT: reply ad un post censurato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 17.35-----------------------------------------------------------