TikTok offre il file APK agli utenti statunitensi

TikTok offre il file APK agli utenti statunitensi

Gli utenti statunitensi con smartphone Android possono scaricare il file APK per installare TikTok, mentre gli utenti iOS devono usare il browser.
TikTok offre il file APK agli utenti statunitensi
Gli utenti statunitensi con smartphone Android possono scaricare il file APK per installare TikTok, mentre gli utenti iOS devono usare il browser.

Dallo scorso 19 gennaio, gli utenti statunitensi non possono più scaricare e aggiornare l’app di TikTok. Apple e Google hanno infatti rispettato la legge che imponeva la vendita entro quella data. L’azienda cinese ha rilasciato il file APK per Android, ma ci sono alcune limitazioni. Intanto, Donald Trump ha incaricato il suo vice JD Vance e Michael Waltz (Consigliere per la sicurezza nazionale) di supervisionare la possibile vendita.

TikTok spiega come protegge i dati

Alcuni provider, tra cui Oracle e Akamai, hanno mantenuto online il social network, in quanto Trump ha garantito che non verranno applicate le sanzioni previste dalla legge. Apple e Google hanno invece rispettato la scadenza del 19 gennaio e rimosso le app dai rispettivi store.

Gli utenti statunitensi che avevano già installato l’app possono ancora accedere al social network, ma molti hanno cancellato l’app dallo smartphone perché TikTok aveva temporaneamente “staccato la spina” (la piattaforma è tornata online dopo alcune ore). Non possono quindi più scaricare l’app dagli store (lo stesso vale per chi ha formattato il dispositivo). L’alternativa è accedere tramite browser.

L’azienda cinese ha comunicato stamattina che gli utenti Android possono installare l’app usando il file APK. Sono disponibili quasi tutte le funzionalità, ad eccezione di TikTok LIVE e TikTok Shop. È sufficiente inquadrare il codice QR con la fotocamera e avviare il download. Nessuna possibilità invece per gli utenti iOS (su eBay sono in vendita iPhone a prezzi esorbitanti).

TikTok ha pubblicato un comunicato per spiegare come protegge i dati degli utenti statunitensi attraverso la sussidiaria TikTok U.S. Data Security. Ai dati conservati su Oracle Cloud può accedere solo personale con specifiche autorizzazioni.

Donald Trump ha esteso la scadenza di altri 75 giorni (quindi fino al 5 aprile), anche se ci sono dubbi legali. Tra i possibili acquirenti ci sono Oracle, Microsoft, Perplexity AI e il governo statunitense. La supervisione della transazione sarebbe stata affidata al Vice Presidente JD Vance e al Consigliere per la sicurezza nazionale Michael Waltz.

Fonte: TikTok su X
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
8 feb 2025
Link copiato negli appunti