Troppo rumore, troppi errori, troppa sproporzione tra le ripercussioni in termini di immagine e l’effetto deterrenza: RIAA ripensa la propria politica per perseguire coloro che si intrattengono nello scambio illegale di contenuti protetti da copyright. Il ripensamento trae ispirazione dalla Dottrina Sarkozy: la ghigliottina dei provider potrebbe abbattersi sulle connessioni dei netizen statunitensi. Aggirando i tribunali e l’impatto mediatico dei processi.
Sono 35mila, racconta il Wall Street Journal , i casi aperti dal 2003 a oggi contro utenti della rete: le richieste di denaro per dimenticare le violazioni, avanzate dall’industria sotto la minaccia di una ben più dispendiosa avventura giudiziaria, si sono abbattute su intestatari di abbonamenti a Internet come madri di famiglia e sui bambini , su cittadini gravemente malati e su trapassati . Il dispiegamento di forze e di denari si è rivelato sproporzionato per l’industria della musica, incontenibile l’impatto negativo che l’azione dissuasiva di RIAA ha sempre avuto sull’opinione pubblica. L’obiettivo dell’industria di tracciare con i processi una linea di confine intorno alla proprietà dell’industria della musica è fallito .
E mentre aumentano coloro che si sentono disposti a confrontarsi con RIAA in tribunale costringendo l’industria a spendere tempo e denaro in burocrazia, mentre l’impianto accusatorio di RIAA vacilla , RIAA cambia strategia . Non combatterà sul fronte del mercato con offerte appetibili capaci di convincere il cittadino a consumare musica nel rispetto del diritto d’autore: ha iniziato invece le negoziazioni con alcuni provider perché collaborino ad arginare il fluire di contenuti scambiati online senza corrispondere nulla ai detentori dei diritti.
Ora è l’industria della musica a occuparsi delle indagini, a raggranellare informazioni sugli abbonati a Internet, a richiedere ai tribunali la collaborazione dei provider, affinché diano un nome all’indirizzo IP che condivide in rete contenuti protetti. Il responsabile della connessione viene messo di fronte ad una scelta: collaborare e rifondere l’industria per le presunte perdite inferte o mettere in cantiere un investimento di tempo e denaro per tentare di far valere le proprie ragioni in tribunale. L’annuncio di RIAA prospetta un sovvertimento delle procedure: l’industria continuerà a condurre indagini in proprio, ma nella catena dell’iter potrà aggirare l’anello del tribunale e rivolgersi direttamente al provider . Rastrellati gli indirizzi IP, basterebbe una comunicazione : l’ISP provvederebbe a stabilire un collegamento tra indirizzo IP e abbonato, provvederebbe a rivolgersi al firmatario dell’abbonamento del condivisore con email e comunicazioni . Alle lettere e agli avvertimenti potrebbe seguire un sensibile rallentamento della connessione , rallentamento che, se non dovesse scoraggiare lo scapestrato cittadino della rete, si trasformerebbe poi in un taglio netto delle risorse di connettività.
Le denunce? La rappresentante di RIAA Cara Duckworth, smentita dall’ eterno avversario Ray Beckerman, segnala che per mesi l’industria della musica non ha trascinato nessuno in tribunale: nel prossimo futuro solo i condivisori più impenitenti verranno raggiunti da una denuncia.
Ancora non è dato sapere quali siano i provider coinvolti nelle fasi iniziali della negoziazione con l’industria, ancora non è dato sapere come si concretizzeranno i piani finora anticipati dalla RIAA. Certo è che l’industria della musica intende battere la strada della giustizia privata , stringendo accordi senza dover ricorrere alle procedure burocratiche sulle quali vigila la legge . Le dinamiche saranno simili a quelle che si sono impostate in Francia con la Dottrina Sarkozy , che sono attecchite nel Regno Unito con un accordo tra industria e provider, che hanno fatto furore in Nuova Zelanda e in Giappone e che si sono attirate le simpatie del comitato antipirateria italiano.
Se le autorità europee hanno espresso ad intermittenza la propria opposizione nei confronti della strategia alla francese , molti dei provider coinvolti dall’industria dei contenuti si sono mostrati recalcitranti : è vero che non saranno incaricati di vigilare sulle sessioni online dei propri utenti, ma si comporteranno da postini ; è altresì vero che spetterà loro assumersi la responsabilità di tradurre gli indirizzi IP in abbonati senza l’ordine di un magistrato. Spetterà loro inoltre l’onere di alienarsi le simpatie dei propri utenti facendosi esecutori dell’industria e ghigliottinando le connessioni senza possibilità di appello . Ma i provider statunitensi non sembrano opporsi all’industria dei contenuti: nonostante il safe harbor previsto dal DMCA espliciti che non sia loro compito scandagliare le attività degli utenti, alcuni degli ISP hanno già cominciato a identificare e disconnettere . Cox e RoadRunner ad esempio, che per le attività che conducono riconoscono il valore della proprietà intellettuale, hanno adottato volontariamente policy che prevedono tagli di connettività. Provider come Comcast, prima dell’ intervento delle autorità , non hanno fatto segreto di voler contrastare gli utenti troppo affamati di banda con filtri e setacci che sgominassero i protocolli del P2P.
Se il mercato statunitense della connettività sembra pronto ad accogliere la collaborazione con la RIAA, ad aver agevolato questa comunione di interessi fra ISP e industria sarebbe il procuratore generale dello stato di New York, Andrew Cuomo. Nonostante si sia espresso in passato contro le interferenze dei provider, Cuomo ravvisa nel ruolo degli ISP la leva per costringere i netizen alla legalità: per questo motivo avrebbe mediato tra RIAA e provider alla ricerca di un accordo che mettesse fine alla gragnola di minacce e di azioni legali. La strategia di RIAA sta per cambiare e se le minacce di azione legale non rappresenteranno più il cavallo di battaglia, l’industria della musica sembra guardare al passato senza alcun rimpianto. Negli scorsi anni, racconta il presidente di RIAA Cary Sherman, non c’erano alternative : i provider non avrebbero collaborato, in quanto “pubblicizzavano i loro servizi motivando l’acquisto della banda larga con la possibilità di scaricare tutto quello che si vuole “. “Per la RIAA rimanere inerti – ricorda Sherman – avrebbe significato assistere alla dissoluzione dell’industria, non c’erano alternative per stabilire le regole della musica digitale sul Web”: per questo motivo si è puntato su educazione e repressione nel tentativo di scoraggiare i netizen dediti allo sharing non autorizzato. La tattica dell’industria, spiega Sherman, si è dimostrata efficace: la netta crescita del download legale, a parere del presidente della RIAA, non sarebbe imputabile a offerte di qualità proposte agli utenti, ma sarebbe stata innescata dalla paura di venire colti in fallo.
“Siamo arrivati ad un punto in cui ci sentiamo di sostituire una forma di deterrente con un’altra forma di deterrente” spiega Mitch Bainwol, chairman e CEO di RIAA, convinto che oramai la platea dei netizen sia consapevole del fatto che il download di materiale protetto rappresenta una violazione della legge. “E più facile mandare avvertimenti e ingiunzioni piuttosto che denunciare” e la RIAA è convinta che le notifiche inviate dai provider siano abbastanza efficaci da terrorizzare gli utenti e da convertirli alla legalità. La consapevolezza che i netizen devono raggiungere appare ora un’altra: “Un aspetto della questione delle violazioni – chiarisce Bainwol – è far comprendere alle persone che le loro azioni non sono anonime”.
Per i titolari di un abbonamento a Internet non sarà più possibile nascondersi : l’indirizzo IP sarà testimone dell’industria della musica, i log saranno giudice e giuria. Si tratta di una strategia che alletta anche Hollywood . MPAA ha suggerito al presidente eletto Barack Obama di incoraggiare l’avvento di un modello alla francese basato sulla ricognizione delle violazioni da parte dei detentori dei diritti, sugli avvertimenti e sulle disconnessioni operate dai provider.
Sono in molti , anche al di qua dell’oceano, a sottolineare come un simile modo di agire possa scontrarsi con il diritto del cittadino ad essere giudicato in maniera trasparente di fronte ad un’autorità giudiziaria.
Un simile modello repressivo, inoltre, rischia di ritorcersi contro l’industria stessa, incapace di alimentare il mercato legale dei contenuti digitali. A meno, naturalmente, di non sfidare una concorrenza che sta iniziando a farsi largo, corredando le ingiunzioni di segnalazioni pubblicitarie che invitino i netizen ad approfittare di offerte legali, magari proposte dagli stessi provider che minacciano le disconnessioni.
Ma in ogni caso, il nuovo corso promesso dall’industria dei contenuti potrebbe non sortire l’effetto desiderato. BigChampagne, attento osservatore dei traffici di contenuti online, ha espresso la propria diffidenza: non esiste solo il P2P : “Non esiste – spiega il presidente Eric Garland – una soluzione antipirateria efficace al cento per cento”.
Gaia Bottà
-
Nilok
Dov'è nilok ?Marco MarcoaldiRe: Nilok
no, dai, nonon stare ad istigare!lellykellyRe: Nilok
- Scritto da: lellykelly> no, dai, no> > non stare ad istigare> > !come sparare sulla croce rossa (rotfl)TecnicoRe: Nilok
W la Croce Rossa!...sopratutto quando salva la vita a te dopo un infarto...NilokRe: Nilok
...avevo già risposto a questo post che, viole le regole del Forum, ma OVVIAMENTE è stato cancellato il mio...di post di risposta a questo che viola le regole del Forum....[yt]TgivwDHgGeE[/yt]Non per nulla, nel "Tema Libero" (che di libero sembra abbia ben poco...) http://www.piforum.it/b.aspx?i=2511864di questo stesso Forum, ho messo un articolo che riguarda la CENSURA che viene effettuata nei miei confronti, DISCRIMINANDONI rispetto agli altri e facendo finta che le REGOLE del Forum valgano SOLO per CHI FA COMODO al Forum stesso..http://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/10/m_d58a1e3ed1344b01950411af14b58275.jpghttp://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/37/m_6d4cd0afbe674d4288d252c09ce2a655.jpghttp://c2.ac-images.myspacecdn.com/images02/22/m_26125fb720b044bd99a96ce9af8275a9.jpgE vediamo se questo post viene cancellato.Buon NataleNilokRe: Nilok
...troppo tardi!NilokRe: Nilok
mi sono chiesto la stessa cosa. Deve essere in ferie o malato ma gli auguro la prima.barra78Re: Nilok
Scelgo di dirlo qui.Ebreo, Scientologo, Islamico o Cristiano, il problema non è la religione: è il fanatismo, se c'è, con cui la si pratica. Ogni religione può portare alla strada della rettitudine, il fanatismo è, per tutte, la strada sbagliata.anonimoRe: Nilok
- Scritto da: anonimo> Scelgo di dirlo qui.> Ebreo, Scientologo, Islamico o Cristiano, il> problema non è la religione: è il fanatismo, se> c'è, con cui la si pratica. Ogni religione può> portare alla strada della rettitudine, il> fanatismo è, per tutte, la strada> sbagliata.errorela spiritualità può portare (ma non per forza) alla rettitudine e all'illuminazione, perchè è un percorso personale di ricerca del proprio dio personalela religione porta inevitabilmente all'estremismo - perchè al contrario della spiritualità richiede dogmi e verità rivelate immutabili nel tempo, e quindi refrattarie a ogni tipo di confronto/discussioneEriatarkaRe: Nilok
> Ogni religione può portare alla strada della rettitudineNO.Le religioni sono come le lucciole, per splendere hanno bisogno delle tenebre.Arthur SchopenauerAteo Anticleric aleRe: Nilok
Quoto!NilokRe: Nilok
Sto benissimo!8)NilokRe: Nilok
Gli avranno spillato fino all'ultimo cent di euro e ora non ha piu' i soldi per una connessione :DMacsRe: Nilok
Sembra proprio quello che è successo a te.NilokRe: Nilok
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Dov'è nilok ?Probabilmente ad un corso di aggiornamento.Nicola CavernaRe: Nilok
- Scritto da: Nicola Caverna> - Scritto da: Marco Marcoaldi> > Dov'è nilok ?> > Probabilmente ad un corso di aggiornamento.Ribadisco quello che ho detto: Nicola, sei un grande!FSERe: Nilok
DENG JU!8)NilokRe: Nilok
Sono aggiornatissimo...ho installato l'ultima PATCH di wikky wikky...così goggle mi trova meglio.NilokRe: Nilok
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Dov'è nilok ?sulla sua nave spaziale...pippoplutoRe: Nilok
Già...ed il mio sistema di distruzione intergalattico è opportunamente sincronizzato sul tuo GPS....indovina dove te l'ho messo?;-)NilokRe: Nilok
Eccomi!NilokRe: un problema vero
Io non li faccio del tutto :DIn compenso quando me li fanno, fa sempre piacere.Stein FrankenRe: un problema vero
- Scritto da: Stein Franken> Io non li faccio del tutto :D> > In compenso quando me li fanno, fa sempre piacere.ottima risposta, sarebbe molto più facile per tutti ;)TecnicoRe: un problema vero
fare gli auguri a natale fa parte della tradizione, sempre meno hanno un significato religioso.comunque se i tuoi amici esteri sono persone normali, capiscono che è una festa nazionale e si adattano a riceverli.mica gli devi dare un crocifisso?lellykellyRe: un problema vero
- Scritto da: lellykelly> fare gli auguri a natale fa parte della> tradizione, sempre meno hanno un significato> religioso.> comunque se i tuoi amici esteri sono persone> normali, capiscono che è una festa nazionale e si> adattano a> riceverli.> mica gli devi dare un crocifisso?Assolutamente, non c'é nessun problema con le persone. Ma le leggi di alcuni paesi europei OBBLIGANO a tener conto della religione dei membri del personale nel caso in cui si faccia un regalo aziendale. Assurdo, ma è cosi... :'(:'(:'(TecnicoRe: un problema vero
Assurdo ma quando lo stato si intromette troppo nel ménage di un'azienda questa, la soluzione la trova facilmente: chiude baracca e riapre in Cina dove il regalo aziendale personalizzato è l'ultima delle preoccupazioni del lavorate medio dagli occhi a mandorla.0vertureRe: un problema vero
- Scritto da: 0verture> Assurdo ma quando lo stato si intromette troppo> nel ménage di un'azienda questa, la soluzione la> trova facilmente: chiude baracca e riapre in Cina> dove il regalo aziendale personalizzato è> l'ultima delle preoccupazioni del lavorate medio> dagli occhi a> mandorla.:'(:'(:'( talmente vero...TecnicoRe: un problema vero
No, non è assurdo, anzi direi che è una buona pratica dell'azienda tener conto di questo.Massimilian oRe: un problema vero
- Scritto da: Tecnico> Assolutamente, non c'é nessun problema con le> persone. Ma le leggi di alcuni paesi europei> OBBLIGANO a tener conto della religione dei> membri del personale nel caso in cui si faccia un> regalo aziendale.il corano che dice del panettone?sono preoccupato...-ToM-Ma siamo matti ?
Misture tra economia e pratiche (pseudo) religiose ?Qui si sta veramente passando il limite...0vertureRe: Ma siamo matti ?
Guarda che non si tratta di cose tipo pregare prima di scrivere software, ma di principi di organizzazione che non ti costringono a nessuna sottomissione ad alcunchè. Tecnologia amministrativa, nient'altro.Punto (informatico) :DMr. HideRe: Ma siamo matti ?
ti fanno applaudire in gruppo fino a farti sentire rintronato e motivato.stessa cosa di chi ti regala un premio ma devi andare in una sala convegni a prenderlo.lellykellyRe: Ma siamo matti ?
Scusa se sono ancora convinto che degli studi di economia tradizionali la sappiano un tantino più lunga di uno scrittore di libri di fantascienza ieri riciclato santone drogato ed oggi guru postumo dell'economia...0vertureRe: Ma siamo matti ?
Cavolate adatte a gente debole e ingenua.Stein FrankenRe: Ma siamo matti ?
- Scritto da: Mr. Hide> Guarda che non si tratta di cose tipo pregare> prima di scrivere softwareNessuno lo ha mai detto, fai un esempio assurdo solo per metterlo in bocca al prossimo e poterlo smentire. > ma di principi di> organizzazione che non ti costringono a nessuna> sottomissione ad alcunchè. Tecnologia> amministrativa, nient'altro.Falso. I corsi sono propedeutici alle dottrine di Hubbard, vertono sulla grandezza delle idee e della figura di Hubbard, propongono principi che portano a far funzionare il gruppo secondo il sistema di ricatti sui target produttivi in uso nelle chiese e nelle ORG di Scientology.MagentaRe: Ma siamo matti ?
- Scritto da: Mr. Hide> Guarda che non si tratta di cose tipo pregare> prima di scrivere software, ma di principi di> organizzazione che non ti costringono a nessuna> sottomissione ad alcunchè. Tecnologia> amministrativa,> nient'altro.Credo che il problema di fondo non sia se queste tecniche riguardino o meno solo la parte aziendale, quanto la domanda: dove finiscono i soldi di questi "corsi" ?Potrebbero essere anche i migliori corsi di vendita del mondo, ma se poi se li intasca la setta di Scientology...G.GabrieleRe: Ma siamo matti ?
Copio un link, non indispensabile, ma comunque utile per capire la "tecnologia amministrativa" di Hubbard:http://xenu.com-it.net/txt/wise03.htmA quanto pare il miglioramento dell'azienda è relativo, il vero obiettivo è tirare dentro a Scientology gente/soldi.Antonio MelaRe: Ma siamo matti ?
Che sia una cosa folle sono d'accordo, ma è tutto vero. Questi b...ardi occupano posti di potere, hanno accoliti nei media, hanno un sacco di soldi... e creano aziende enigmatiche (che fanno magari edilizia e siti web e fotografia e tipografia) solo per trovare accoliti. Chi non accetta di fare i loro corsi viene ovviamente buttato fuori, e chi parla troppo rischia di fare una brutta fine. E' famoso il caso di una tizia americana che è stata chiusa per 3 giorni in cantina senza acqua e senza cibo. In Germania sono stati banditi. In Italia stanno aprendo sedi ovunque. Sono addirittura in contatto con le pompe funebri, che gli segnalano i nominativi di persone che hanno recentemente avuto un lutto in famiglia, perchè sono più semplici da avvicinare.FedericoRe: Ma siamo matti ?
Sono addirittura in contatto con le> pompe funebri, che gli segnalano i nominativi di> persone che hanno recentemente avuto un lutto in> famiglia, perchè sono più semplici da> avvicinare.Merde... Se ci avessero provato con me li avrei infilati con testa dentro il forno crematorio.0vertureRe: Ma siamo matti ?
- Scritto da: FedericoChi non> accetta di fare i loro corsi viene ovviamente> buttato fuori, e chi parla troppo rischia di fare> una brutta fine. E' famoso il caso di una tizia> americana che è stata chiusa per 3 giorni in> cantina senza acqua e senza cibo. In Germania> sono stati banditi. In Italia stanno aprendo sedi> ovunque. Sono addirittura in contatto con le> pompe funebri, che gli segnalano i nominativi di> persone che hanno recentemente avuto un lutto in> famiglia, perchè sono più semplici da> avvicinare.pare anche che chiamino saw l'enigmista per fare i test di ammissione e anche Pacciani faceva parte del organizzazione,fu jack lo squartatore il fondatore insieme a freddy kruger e non hubbard,è tutto vero,me lo ha detto mi cugggino e l'ho letto anche su internet (rotfl)(rotfl)enigmistaRe: Ma siamo matti ?
Potevi usare questo tempo per informarti anche tu invece di ridere.MagentaRe: Ma siamo matti ?
> pare anche che chiamino saw l'enigmista per fare> i test di ammissione e anche Pacciani faceva> parte del organizzazione,fu jack lo squartatore> il fondatore insieme a freddy kruger e non> hubbard,è tutto vero,me lo ha detto mi cugggino e> l'ho letto anche su internet> (rotfl)(rotfl)Fai tutta la stupida satira che vuoi, ma purtroppo quanto scritto su Scientology è tristemente vero. O forse sei un accolito che fa disinformazione...LorenzoRe: Ma siamo matti ?
- Scritto da: 0verture> Misture tra economia e pratiche (pseudo)> religiose> ?> Qui si sta veramente passando il limite...Attenzione anche ad altri corsi aziendali dove non è così palese il legame a una realtà nota (in questo caso Scientology. Spesso i corsi motivazionali sono il primo passo delle sempre più diffuse psicosette.Teo_Re: Ma siamo matti ?
No, non siamo matti, sono matti!Scherzi a parte, il problema e' piuttosto diffuso gia' da parecchi anni, anche in Italia, e il rischio di licenziamento e' presente in quel 90% o piu' di piccole aziende che non sono coperte dallo Statuto dei lavoratori del 1970.Il caso americano e' interessante perche' evidenzia il conflitto che puo' sorgere tra seguaci di diverse religioni (o atei) mentre si applica il diritto alla liberta' di religione, in Europa normalmente per liberta' di religione si intende la liberta' di seguire una religione di propria scelta, o nessuna religione (o anche di fondarne di nuove, ex novo o per scisma), mentre qui mi sembra si tratti semplicemente di un abuso da parte di un datore di lavoro. Sono andato a leggermi la Costituzione USA (basta digitare US Costitution su Google) e il primo Emendamento non stabilisce affatto alcun obbligo per i dipendenti a seguire la religione del datore di lavoro.Problemi del genere erano sorti in Italia anche nelle Forze Armate e nelle carceri, perche' dei regolamenti prevedevano l'obbligo per tutti di andare a messa.Corsi piu' o meno strampalati di potenziamento mentale, su basi psicologighe o religiose, possono essere fastidiose per vari motivi: se si trattasse solo di ascoltare una specie di conferenza, ci si potrebbe anche andare, ascoltare, farsi una propria idea senza farsi influenzare, e tornarsene a casa senza aver litigato con il datore di lavoro, i problemi pero' derivano dal fatto che spesso questi corsi contemplano attivita' che molti soggetti considerano lesive della propria dignita' e integrita', in pratica fare cose pazzesche o sgradevoli che dovrebbero modificare la personalita', e nel caso di Scientology e' ancora peggio, usano fare un interrogatorio anche sulla vita privata (che al datore di lavoro non dovrebbe interessare) con una specie di macchina della verita'.PaoloPaoloRe: Ma siamo matti ?
esiste una famosissima azienda italiana in cui il fondatore porta i libri contabili a Lourdes prima della chiusura dell'anno fiscale. E tutti i direttori devono seguire il capo ... non credo un rifiuto porterebbe al licenziamento, ma chi può dirlo ;)veroRe: Ma siamo matti ?
Sembra un film di Sordi o Fantozzi0vertureRe: Ma siamo matti ?
QUOTO!Buon Natale.NilokRe: Ma siamo matti ?
- Scritto da: 0verture> Misture tra economia e pratiche (pseudo)> religiose> ?> Qui si sta veramente passando il limite...dillo agli evangelisti...-ToM-Re: un problema vero
"Come sottolineato dall'art. 4 della sentenza n.203 della Corte Costituzionale, per la Costituzione Italiana la laicità è un "principio supremo dello Stato", che si struttura negli artt. 7, 8 e 20; "il principio di laicità, quale emerge dagli artt. 2, 3, 7, 8, 19 e 20 della Costituzione, implica non indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni, ma garanzia dello Stato per la salvaguardia della libertà di religione, in regime di pluralismo confessionale e culturale." La Costituzione infatti separa gli ambiti di religioni e Stato, garantisce la libertà religiosa ( e quindi, implicitamente, il diritto a non avere alcuna fede) e la libertà di pensiero, negando alla religione maggioritaria (cattolica) lo status di religione di stato."http://it.wikipedia.org/wiki/LaicismolellykellyRe: un problema vero
- Scritto da: lellykelly> "Come sottolineato dall'art. 4 della sentenza> n.203 della Corte Costituzionale, per la> Costituzione Italiana la laicità è un "principio> supremo dello Stato", che si struttura negli> artt. 7, 8 e 20; "il principio di laicità, quale> emerge dagli artt. 2, 3, 7, 8, 19 e 20 della> Costituzione, implica non indifferenza dello> Stato dinanzi alle religioni, ma garanzia dello> Stato per la salvaguardia della libertà di> religione, in regime di pluralismo confessionale> e culturale." La Costituzione infatti separa gli> ambiti di religioni e Stato, garantisce la> libertà religiosa ( e quindi, implicitamente, il> diritto a non avere alcuna fede) e la libertà di> pensiero, negando alla religione maggioritaria> (cattolica) lo status di religione di> stato."> > http://it.wikipedia.org/wiki/LaicismoAmen (è il caso di dirlo) ;) ;) ;)TecnicoRe: un problema vero
ah!...wikky wikky....tipico di I.B.M.:ImbelleBeotaMammachefaccio?!?!?!?Buon Natale!NilokRe: un problema vero
> > perchè si fanno gli auguri di natale in tutte le> aziende in Italia, quando ci sono membri del> personale che sono atei - agnostici - ebrei -> musulmani - indù - comunisti - marxisti -> satanisti - testimoni di geova - cultori di Ra -> eccetera eccetera> eccetera?In un'azienda IT quali saranno le percentuali di maggioranza tra quelli che hai elencato ?Secondo me ai primi posti se la giocano i cultori di RA (Stargate Docet) ed i Satanisti (os che si piantano, hardware che salta... norton... le bestemmie sono dovute).Seguono i comunisti (anche se sono più dei nazi-comunisti visto che non rinunciano alla componente dittatoriale "Non avrai altro Root al di fuori di me" ed ancora "Root uber alles").Indù in virtù della massa operativa valida costituita dagli indiani nel settore.Ebrei pochi, perchè l'informatica è cattiva e selettiva.Musulmani ancora meno perchè l'unico metodo che conoscono per risolvere i problemi, prevede un pacco di tritolo dentro il case o la lapidazione per mezzo di hard disk guasti: licenziamento garantito.Testimoni di Geova, restano fuori dalla porta, non li fanno mai entrare...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2008 02.17-----------------------------------------------------------0vertureRe: un problema vero
- Scritto da: 0verture> > > > perchè si fanno gli auguri di natale in tutte le> > aziende in Italia, quando ci sono membri del> > personale che sono atei - agnostici - ebrei -> > musulmani - indù - comunisti - marxisti -> > satanisti - testimoni di geova - cultori di Ra -> > eccetera eccetera> > eccetera?> > In un'azienda IT quali saranno le percentuali di> maggioranza tra quelli che hai elencato> ?> > Secondo me ai primi posti se la giocano i cultori> di RA (Stargate Docet) ed i Satanisti (os che si> piantano, hardware che salta... norton... le> bestemmie sono> dovute).a chi lo dici... NON PARLARMI DI NORTON, altrimenti raggiungo le file dei satanisti ;)> Seguono i comunisti (anche se sono più dei> nazi-comunisti visto che non rinunciano alla> componente dittatoriale "Non avrai altro Root al> di fuori di> me").> Indù in virtù della massa operativa valida> costituita dagli indiani nel> settore.> Ebrei pochi, perchè l'informatica è cattiva e> selettiva.FANTASTICA! da ebreo, ti assicuro che sto ridendo come un pazzo. Domani la spedisco a tutti i miei amici!!! :D :D :D> Musulmani ancora meno perchè l'unico metodo che> conoscono per risolvere i problemi, prevede un> pacco di tritolo dentro il case o la lapidazione> per mezzo di hard disk guasti: licenziamento> garantito.> Testimoni di Geova, restano fuori dalla porta,> non li fanno mai> entrare...Ma LOL, questa era facile ma funziona sempre :D :DTecnicoRe: un problema vero
ROTFL genialeDr. HouseRe: un problema vero
Guarda, io capisco la tua preoccupazione, ma non credo che gli auguri di Natale possano essere offensivi per chicchessia, sia esso credente di altre religioni o non credente.Certo, bisognerebbe informarsi un momento delle principali festività religiose delle altre religioni, e prefigurare un "piano regali" su di esse, ma si tratta di informazioni di pubblico dominio, non vedo che gran problema sia.r1348Re: un problema vero
- Scritto da: r1348> Guarda, io capisco la tua preoccupazione, ma non> credo che gli auguri di Natale possano essere> offensivi per chicchessia, sia esso credente di> altre religioni o non credente.Per un vero musulmano, uno che ci cede veramente ai principi dell'Islam, l'esistenza di altre religioni o di atei è estremamente offensivo. Sopratutto se sono liberi di non praticare l'Islam e di vivere in modo difforme da quello che ordina Allah attraverso Maometto (e come loro la interpretano).Non per nulla alcuni la definiscono "la religione degli eternamente offesi".painlord2kRe: un problema vero
I mussulmani ritengono Gesù Cristo un profeta e celebrano il Natale, 'gnurànt!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2008 04.15-----------------------------------------------------------r1348Re: un problema vero
- Scritto da: r1348> I mussulmani ritengono Gesù Cristo un profeta e> celebrano il Natale,> 'gnurànt!Dimostrazione che la gente parla anche di quello che non sa.1) per i cristiani il Natale è la festa della nascita del Figlio di Dio fatto Uomo.2) Per i mussulmani festeggiare una cosa del genere è un abominio. Allah non genera e non è generato. Allah è inconoscibile.3) Il Gesù dei cristiani è differente da quello dei mussulmani, che non credono sia morto in croce, ma il suo posto sia stato preso da un'altro. Opera di Allah, che è il più grade degli ingannatori (secondo i mussulmani).Grande Ingannatore? Ricorda qualche cosa....?Il dio dei mussulmani non è il dio dei cristiani, perché le loro caratteristiche sono estremamente differenti.Tanto che Maometto affermo che Allah non aveva bisogno di riposarsi il settimo giorno.painlord2kRe: un problema vero
Il 25 dicembre NON È NATALE= nascita circa 2000 anni fà di una persona conosciuta alla storia con il nome di Gesù.Il 25 dicembre è la rinascita del sole; festa che i nostri antenati FONDATORI DELLA NOSTRA VERA E UNICA CIVILTA', quella greco-romana=occidentale festeggiavano.L'Europa NON HA RADICI CRISTIANE. Questa è una panzana inventata dai crisitani (in particolar modo cattolici). La nostra cultura di base, è quella greco-romana; la cultura cristiana è un prodotto conseguente una religione che non è nostro prodotto ma importata dal medio-oriente; cioè non è una nostra cultura, ma una cultura d'importazione che ha (purtroppo) influenzato pesantemente la nostra vera cultura.L'altra nostra cultura, che abbiamo creato è quella scientifica.Sono le culture greco-romana e quella scientifica ostre culture; nostre radici!BSD_likeRe: un problema vero
bell'intervento!MeXRe: un problema vero
> siamo in Italia, quindi siamo cattolici. Gli> altri se ne vadano, se non sono contenti.e dove sta scritto?è pieno di italiani non cattolici: atei, agnostici, musulmani, indù, buddisti, scientologisti, avventisti del settimo giorno, testimoni di geova, valdesi, satanisti, ebrei... eccetera eccetera.Dove sta scritto che chi non è cattolico non è Italiano?E dove hai letto che i colleghi di chi ha postato sono stranieri?Un consiglio: il cesaropapismo è finito tanti tanti anni fa.il principio del Cuius regio eius religio, grazie a Dio, lo abbiamo superato da un pezzo. > Questa è DEMOCRAZIA, cioè la maggioranza governa.quella che intendi non è democrazia, è teocrazia.La democrazia è fatta per GARANTIRE le minoranze, non per indicargli la porta.> a casaccio sono le tue idee, poche ma confuse.le tue sono poche, chiare, e sbagliate sotto ogni punto di vista (in special modo quello costituzionale).> Io non sono razzista, ma perchè assumere tutta> questa gente cosi' diversa? Non fraintendetemi,> voglio dire: poi i problemi ci sono di sicuro,> con persone cosi' diverse da un punto di vista> culturale.Tu non sei razzista, ma forse se pensi che a Bruxelles dovrebbero fare un corso di catechesi prima di fare le assunzioni, sei rimasto piuttosto indietro.> Basta con tutte> queste menate politically correct.sai qual'è l'unica cosa peggiore delle menate politically correct? le menate anti-politically correct.Almeno le prime sono pallose e a volte ridicole, ma perlomeno nascono da un principio giusto.Le seconde sono altrettanto pallose e ridicole, ma nascono solo per volontà di autoassolversi dalla propria cecità. > perchè l'Italia è un paese CATTOLICO? Niente> contro le altre religioni, ma io se vado in Iran> DEVO subirmi le loro feste religiose, quindi non> si deve cambiare proprio> NIENTE.eccoci al punto centrale.Tu auspichi un'Italia teocratica come l'Iran. Solo di segno religioso differente.Io sono contro OGNI teocrazia, OGNI tirannide, OGNI fondamentalismo ed OGNI imposizione dall'alto di scelte religiose, che dovrebbero invece nascere dall'interno di ogni singola presa di coscienza esistenziale.Stringi stringi, tu sei molto più iraniano di quanto non avresti mai creduto...> senza offesa, ma le tue idee non valgono più di 2> cents...senza offesa, ma non credo che tu sia proprio sul pulpito adatto per stabilire il valore delle idee altrui...Buon Santo Natale, comunque!GGLaTr8laRe: un problema vero
Per me hai ragione. Figurati che non sopporto quando mi fanno gli auguri di compleanno, come potrei essere contento di augurare "buona festa religiosa"?Detto questo però non bisogna confondere le acque riguardo a Scientology. Non sono una religione come tutte le altre. Il loro scopo e rincitrullirti e farti diventare un loro servo. Hubbard ha dichiarato esplicitamente che ha fondato Dianetics perchè come scrittore non riusciva ad arricchirsi (e ci credo!). Insomma, dire che Scientology è una religione come un'altra è come dire che una dittatura fascista è uno stato come un altro: da un certo punto di vista (rivoluzionario) è verissimo, ma occhio a non perdere il contatto con la realtà dei fatti...FedericoRe: un problema vero
- Scritto da: Tecnico> perchè si fanno gli auguri di natale in tutte le> aziende in Italia, quando ci sono membri del> personale che sono atei - agnostici - ebrei -> musulmani - indù - comunisti - marxisti -> satanisti - testimoni di geova - cultori di Ra -> eccetera eccetera eccetera?Provocatoriamente è perchè tutti questi che hai citato mancano di cultura e non sanno cosa è il Natale.La festa del Natale in origine non era religiosa. Si chiamava DIES NATALIS SOLIS INVICTI e celebrava la rinascita (astronomica) del sole che risaliva dalla sua posizione più bassa sull'orizzonte. Solo successivamente la chiesa si appropriò della festa facendola sua, piazzandoci strategicamente la nascita di Cristo.Quindi augurando il Natale, tecnicamente non citi nessuna religione.PaoloRe: un problema vero
- Scritto da: Paolo[cut]> La festa del Natale in origine non era religiosa.> Si chiamava DIES NATALIS SOLIS INVICTI e> celebrava la rinascita (astronomica) del sole che> risaliva dalla sua posizione più bassa> sull'orizzonte. Solo successivamente la chiesa si> appropriò della festa facendola sua, piazzandoci> strategicamente la nascita di> Cristo.> Vero. Il fatto e' che quando Costantino (credo, i miei ricordi di storia sono alquanto fumosi) adotto' la religione cristiana come religione 'ufficiale' dell'impero, da buon diplomatico mantenne alcune delle ricorrenze religiose preesistenti, adattandole al nuovo credo. Per cio' una ricorrenza fondamentale del cattolicesimo come la nascita di Gesu' fu 'mappata' sulla festa del Sole, di pari importanza.Bye by SixaM 8-]SixaMAtei Razionalisti
www.uaar.it se vi interessa farvi un'idea dei guai che accadono a causa delle varie fedi religiose.CyaGarbet P.Re: Atei Razionalisti
Guarda che scientology è una setta ateo-razionalista non una religione....PascalRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Pascal> Guarda che scientology è una setta> ateo-razionalista non una> religione....se si autodefiniscono una religione e non una setta ateo-razionalista, allora sono una religione p)Proprio come i cattolici definiscono il cattolicesimo una religione cristiana.... allora sono una religione e fanno parte del cristianesimo.Poi è vero che qualcuno può pensare che tra tutte le religioni, quella cattolica è la più lontana dall'idea del cristianesimo (vedi il papa che cammina tra gli ori in vaticano...) e si potrebbe anche pensare che anche la chiesa cattolica sia una setta che pensa solo ai propri interessi.... Ebbene, se è vero che la chiesa cattolica è una religione, deve per forza essere vero che anche scientology sia una religione; perché quello che conta non è la "realtà" che ti appare a te, ma come si autodefiniscono da soli. E entrambi sono piuttosto simili...e si autodefiniscono religioni. Quindi entrambi, anche scientology, sono religioni.Nome e cognomeRe: Atei Razionalisti
Scientology si definisce o meno religione a seconda della legislazione del luogo in cui si trova.Ad esempio in America lo è (non a caso il quartier generale è a Clear Water, California) perchè in America ogni organo religioso gode di determinati benefici fiscali.In Italia, Germania, Francia, e quasi tutto il resto d'Europa non lo è perchè 1-Non godono di tali benefici e 2-da molti anni Scientology non è un gruppo riconosciuto, ed al limite del bandimento (anzi credo che in Germania e Grecia sia già illegale).Se questi signori avessero un minimo di coerenza chiederebbero il riconoscimento del loro status religioso ovunque, e non dove fa comodo a loro.Massimilian oRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Garbet P.> www.uaar.it se vi interessa farvi un'idea dei> guai che accadono a causa delle varie fedi> religiose.> > Cyaquoto alla grande!alessandro rosettiRe: Atei Razionalisti
Non volevo dirtelo ma qualunque estremismo puo' essere considerato come "fede": dall'attaccamento morboso ad una squadra di calcio alla fiducia assoluta nel razionalismo.Per quanto mi riguarda mi ritrovo socratico.The PunisherRe: Atei Razionalisti
Certi vincoli celebrali sono assolutamente NEFASTI.Laddove il raziocinio lascia il posto all'irrazionale, al compulsivo si perde la lucidita'.Gli estremismi poi sono la consacrazione di quanto detto,non usi piu' il cervello, lo escludi e vai libero, senza un minimo di ragionamento.Le religioni, TUTTE, hanno alcune cose in comune, oltre quelle detto pocanzi:Sono convinte di essere nel giusto, quindi GLI ALTRI SBAGLIANO (quando non diventano dei CANI INFEDELI DA ESTIRPARE).Non tengono praticamente mai in consideraznione le leggi della fisica e dei sistemi chiusi, ergo, se ne escono con frasi del tipo "crescete e moltiplicatevi" mentre il mondo Muore di fame e sete.Ti inculcano sin da piccolo dei DOGMA che non hanno alcun legame con la realta' ma ti abituano ad accettare CIO CHE VIENE DETTO a priori, spegnendo il cervello.Ne potrei elencae altri ma non e' il caso.La religione e' SORPASSATA...adesso serve solo a talune persone per CONTROLLARE E REPRIMERE.L'umanita' se ne deve liberare...deve abbracciare filosofie di vita REALISTICHE che cerchino di preservare la vita, il pianeta e la vivibilita' PER TUTTI e non solo per i BACIABANCHETTI...pieni di soldi mentre miliardi di persone sono alla fame.E nessuna vergogna...In tutto questo mi sento comunque di escludere quelle persone che comunque,indipendentemente dalla loro religione professata,fanno del gran bene tutti i giorni.Queste persone hanno metabolizzato cio' che di buono le religioni professano,eliminando le "deviazioni" azzera neuroni.RickyRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Ricky> L'umanita' se ne deve liberare...deve abbracciare> filosofie di vita REALISTICHE che cerchino di> preservare la vita, il pianeta e la vivibilita'> PER TUTTI e non solo per i BACIABANCHETTI...pieni> di soldi mentre miliardi di persone sono alla> fame.Hai appena descritto la religione druidica ;-)http://it.wikipedia.org/wiki/DruidismoThe PunisherRe: Atei Razionalisti
> qualunque estremismo puo' essere considerato come "fede": dall'attaccamento morboso ad una squadra di calcio alla fiducia assoluta nel razionalismo.Il Razionalismo è l'ANTIDOTO agli estremismi.E' l'irrazionalità che porta alla fede cieca.Ateo Anticleric aleRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Ateo Anticleric ale> Il Razionalismo è l'ANTIDOTO agli estremismi.Il razionalismo, portato all'estremo, e' un estremismo pure lui (per l'appunto)> E' l'irrazionalità che porta alla fede cieca.Su questo siamo d'accordo.Tuttavia esistono anche persone che hanno una fede cieca nella razionalita'.Sinceramente qualche perplessita' io ce l'ho in quanto non riesco a trovare un solo motivo razionale per cui io ami cosi' tanto mia moglie, tuttavia la amo.The PunisherRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Garbet P.> www.uaar.it se vi interessa farvi un'idea dei> guai che accadono a causa delle varie fedi> religiose.> > CyaQuoto anche io!tiziocazioRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Garbet P.> www.uaar.it se vi interessa farvi un'idea dei> guai che accadono a causa delle varie fedi> religiose.> > CyaAnche l'ateismo autocelebrativo è una religione ed ha provocato danni pure maggiori delle varie fedi (vedi Nazismo, Comunismo, ex Urss, Cina, ecc.)dddRe: Atei Razionalisti
> Anche l'ateismo autocelebrativo è una religione> ed ha provocato danni pure maggiori delle varie> fedi (vedi Nazismo, Comunismo, ex Urss, Cina,> ecc.)Hitler era cristiano.Ateo Anticleric aleRe: Atei Razionalisti
> Hitler era cristiano.E come mai a un certo punto voleva distruggere il cristianesimo?FSERe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Ateo Anticleric ale> > Anche l'ateismo autocelebrativo è una religione> > ed ha provocato danni pure maggiori delle varie> > fedi (vedi Nazismo, Comunismo, ex Urss, Cina,> > ecc.)> > Hitler era cristiano.Secondo te uno che dice queste cose è cristiano?"I dieci comandamenti hanno perduto la loro validità, e secondo coscienza, erano solo uninvenzione Ebraica, un difetto come la circoncisione Adolf HitlerQuando dico che Hitler era "formalmente cristiano" non intendo dire che non siano esistiti mai veri cristiani (i santi della Chiesa cattolica sono cristiani nel vero senso del termine) ma voglio semplicemente dire che anche se Hitler è stato educato in una famiglia cristiana, non si può assolutamente dire che il genocidio degli Ebrei o la seconda guerra mondiale siano state ispirate dal Cristianesimo.Tra l'altro il III Reich aveva snaturato le varie Chiese cristiane introducendo elementi razzisti ("arianesimo") ASSOLUTAMENTE ESTRANEI AL CRISTIANESIMO.dddRe: Atei Razionalisti
una religione che si definisce non-religiosa dunquedeboleveroRe: Atei Razionalisti
- Scritto da: Garbet P.> www.uaar.it se vi interessa farvi un'idea dei> guai che accadono a causa delle varie fedi> religiose.Dove possiamo sapere i guai che accadono a causa delle varie fedi atee?Comunismo, Nazismo, ....painlord2kRe: Atei Razionalisti
Sono TROPPI e SOVERCHIANTI i links che portano ai DANNI IRREPARABILI che ha causato il "materialismo" in qualche centinaio di anni....CHE SONO MOLTI DI PIU' e PEGGIO di quanto abbiano causato di male le religione in MILLENNI!!!NilokRe: Atei Razionalisti
> Sono TROPPI e SOVERCHIANTI i links che portano ai> DANNI IRREPARABILI che ha causato il> "materialismo" in qualche centinaio di> anni....> CHE SONO MOLTI DI PIU' e PEGGIO di quanto abbiano> causato di male le religione in> MILLENNI!!!NOLe religioni sono come le lucciole, per splendere hanno bisogno delle tenebre.Arthur SchopenauerAteo Anticleric aleRe: Atei Razionalisti
...dai non fare i capricci...hocapito quello che hai detto...purtroppo non sono d'accordo e non ho nessun problema se tu non seid'accordo con me....l'importante è che non dici falsità.Buon NataleNilokSpilla soldi
Due cose: Scientology non si rivolge MAI ai "poveretti" (impiegati, operai ecc.ecc..), ma SEMPRE a persone molto danarose (vedi attori, artisti, imprenditori) e/o ad aziende di media/grande dimensione. Il loro obbiettivo principale è sempre e solo spillare soldi.Qualche anno fa lavoravo nel direttivo di una media azienda. Un bel giorno si presenta un "consulente" con la faccia come il culo, che in quattro e quattr'otto si infinocchia il direttore con paroloni inglesi che fanno molto "marketing". Ho capito subito che c'era qualcosa che non andava e mi sono improvvisato detective. Grazie a qualche ricerca in Internet ho scoperto che questo buffone lavorava per un'azienda di consulting e che questa era direttamente legata a Scientology. Ho fatto presente questa "scoperta" al mio direttore e al Presidente della società. Mi hanno riso in faccia e mi hanno dato del mitomane visionario. Conclusione della storia: io mi sono licenziato, perchè non volevo essere complice consapevole di quetsa merdata; e la società per cui lavoravo nel giro di un paio d'anni si è fatta spillare un sacco di soldi (senza avere nulla di concreto in cambio). Mi verrebbe da dire "ben gli sta", non fosse che direttore e presidente, nonostante la figuraccia, sino tuttora attaccati alle loro poltrone.Luther BlissetRe: Spilla soldi
- Scritto da: Luther Blisset> Due cose: Scientology non si rivolge MAI ai> "poveretti" (impiegati, operai ecc.ecc..), ma> SEMPRE a persone molto danarose (vedi attori,> artisti, imprenditori) e/o ad aziende di> media/grande dimensione. Il loro obbiettivo> principale è sempre e solo spillare> soldi.Falso, si rivolgono anche a persone della classe media, perché possono comunque spillargli un bel po' di soldi. Le persone davvero non abbienti in genere non sono corteggiate, ma non vengono nemmeno allontanate se si presentano spontaneamente (possono fungere da bassa manovalanza!).LorenzoRe: Spilla soldi
vai a lavorare vah!Buon Natale!NilokRe: Spilla soldi
Ovviamente tu di Scientology non sai niente e cerchi di sembrare un "cane che abbai al vento"...ma non ti riesce nemmeno bene quello.NilokDa adesso in poi mai più diskeeper
Lo avevo consigliato a diversi clienti per che me sembrava un buon software ma il solo accostamento a Scientology me fa cambiare anche se fosse l'unico a farlo.NomenRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
Anch'io inizialmente ho provato disgusto, ma se il software è valido, non me ne frega niente se dietro ci sia uno sciamano oppure un alieno a produrlo.Stein FrankenRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
Strano,quando invece si parla di Microsoft tutti pronti a giudicare "a priori"...- Scritto da: Stein Franken> Anch'io inizialmente ho provato disgusto, ma se> il software è valido, non me ne frega niente se> dietro ci sia uno sciamano oppure un alieno a> produrlo.xxxxRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
lo fai te in camerettalellykellyRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
- Scritto da: Stein Franken> Anch'io inizialmente ho provato disgusto, ma se> il software è valido, non me ne frega niente se> dietro ci sia uno sciamano oppure un alieno a> produrlo.Sarei d'accordo se fossero sciamani o alieni a produrlo... ma con Scientology non si può scendere a compromessi.LorenzoRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
OTTIMO!Finalmente uno razionale.Tanti auguri!NilokRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
Quoto. Non voglio aver a che fare con prodotti determinati da una religione schifosa come Scientology.PolitecnicoRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
- Scritto da: Politecnico> Quoto. Non voglio aver a che fare con prodotti> determinati da una religione schifosa come> Scientology.A questo diskeeper occorre aggiungere anche un rotflantivirus come il Panda, visto che chi ne acquista la licenza finanzia anche scementology.Nicola CavernaRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
> A questo diskeeper occorre aggiungere anche un> rotflantivirus come il Panda, visto che chi ne> acquista la licenza finanzia anche> scementology.Sei un grande, quando hai scritto "scementology" mi hai fatto sbellicare dalle risate! :D :D :DSono d'accordo nel boicottare questi individui!Meglio a questo punto un software sviluppato da Bin Laden in persona piuttosto che da Scientology!!!dddRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
- Scritto da: Nicola Caverna> - Scritto da: Politecnico> > Quoto. Non voglio aver a che fare con prodotti> > determinati da una religione schifosa come> > Scientology.> > A questo diskeeper occorre aggiungere anche un> rotflantivirus come il Panda, visto che chi ne> acquista la licenza finanzia anche> scementology.Non e' un panda: e' una volpe!panda rossaRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
Mai trovato buono. Perfect Disk se lo mangia senza batter ciglio0vertureRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
Tu invece sei inutileA PRIORINilokRe: Da adesso in poi mai più diskeeper
ma smetti che che va il doppio di defrag e fa pure la verifica dei dati, senza contare che è da sempre che te lo copi ;) (1)-ToM-costituzione americana
salvo specificare che la stessa Costituzione degli Stati Uniti, e in particolare il primo emendamento, consente a un imprenditore di condurre un'azienda secondo i dettami della propria religione (in particolare quella di Jensen) anche obbligando i propri dipendenti a seguire quelle stesse dottrine.ma siamo matti? davvero la costituzione americana dice questo?e la libertà religiosa di ogni persona, anche quella di non seguire nessuna religione?uno è dipendente di uno sciamano o di satanista e deve seguire per forza la sua dottrina?ehehehRe: costituzione americana
- Scritto da: eheheh> salvo specificare che la stessa Costituzione> degli Stati Uniti, e in particolare il primo> emendamento, consente a un imprenditore di> condurre un'azienda secondo i dettami della> propria religione (in particolare quella di> Jensen) anche obbligando i propri dipendenti a> seguire quelle stesse> dottrine.> > ma siamo matti? davvero la costituzione americana> dice> questo?> > e la libertà religiosa di ogni persona, anche> quella di non seguire nessuna> religione?> > uno è dipendente di uno sciamano o di satanista> e deve seguire per forza la sua> dottrina?Il primo emendamento recita:"Congress shall make no law respecting an establishment of religion, or prohibiting the free exercise thereof; or abridging the freedom of speech, or of the press; or the right of the people peaceably to assemble, and to petition the Government for a redress of grievances."Quindi non dice proprio niente del genere, anzi a me sembra il contrario. Ma con Sciementology, sembra abbiano sempre ragione loro. Sono solo una manica di delinquenti e basta.PeeBeeRe: costituzione americana
- Scritto da: eheheh> > uno è dipendente di uno sciamano o di satanista> e deve seguire per forza la sua> dottrina?quoto, mi sembra strano anche a mema non mi stupirei che le motivazioni addotte nella contro-offensiva dell'azienda siano differenti da quelle citate nell'articolo (che ha preso un trafiletto in inglese, lo ha tradotto, riprodotto, tagliato ecc ecc e quindi probabilmente c'è finito in mezzo questo refuso)veroRe: costituzione americana
No.Digitate "US Costitution" su Goole e vedrete che il primo emendamento con dice che i dipendenti debbano seguire il datore di lavoro anche sul piano religioso.Paolo P.Re: costituzione americana
- Scritto da: Paolo P.> No.> Digitate "US Costitution" su Goole e vedrete che> il primo emendamento con dice che i dipendenti> debbano seguire il datore di lavoro anche sul> piano> religioso.Logico: Cuius regio, eius religio.(rotfl)CornholioRe: costituzione americana
Se digiti pane e salame su goggle...UPS ti recapita a casa una favolosa PIZZA!!!Buon NataleNilokRe: costituzione americana
Di solito la capacità di leggere i simboli scritti si acquisisce alle scuole lementari o prima....posso consigliarti qualche lezione di ripetizione?NilokRe: costituzione americana
- Scritto da: eheheh> salvo specificare che la stessa Costituzione> degli Stati Uniti, e in particolare il primo> emendamento, consente a un imprenditore di> condurre un'azienda secondo i dettami della> propria religione (in particolare quella di> Jensen) anche obbligando i propri dipendenti a> seguire quelle stesse dottrine.Effettivamente, a me pare giusto che uno possa condurre la sua impresa liberamente, secondo le sue convinzioni.Fino a che non infrange la libertà altrui di fare altrettanto.Bisogna vedere cosa c'è scritto nel contratto esplicitamente e cosa è implicito.> ma siamo matti? davvero la costituzione americana> dice questo?Ne dubito.Ma il principio è corretto. Inoltre ci sono sicuramente delle leggi antidiscriminazione (che tagliano da entrambe le parti sia per il datore di lavoro che per il dipendente).Cioè, non è che un datore di lavoro deve fare cose contro il suo credo, se un dipendente ha una relione differente o nessuna religione.> uno è dipendente di uno sciamano o di satanista> e deve seguire per forza la sua dottrina?No, ma non si può lamentare se il detto datore di lavoro decora gli uffici con simboli sacri satanici e invocazioni al demonio.E come in India, dove i saggi induisti che danno cibo ai poveri chiedono che per entrare a mangiare si dica "Hare Khrisna" o cose simili, in modo da tenere fuori gli islamici.Oppure come hanno fatto un anno o due fa in Francia, dove un gruppo di buoni samaritani ha preparato una zuppa per la mensa per i poveri, con il maiale. I mussulmani hanno protestato, ma nulla impone di non mettere il maiale nella zuppa e poi offrirla ai poveri (senza discriminazioni).Anche gli ebrei non possono mangiare maiale, ma i rabbini hanno detto che se la scelta è tra la morire di fame o mangiare porco si può e si deve mangiare porco.Se per i mussulmani le priorità sono differenti, affari loro.Proprio un caso di "o magni sta minestra o salti..."painlord2kRe: costituzione americana
- Scritto da: eheheh> ma siamo matti? davvero la costituzione americana> dice> questo?cè anche la proposta di un emendamento in relazione ad atti come "bruciare la bandiera americana".-ToM-aprite gli occhi
per un mondo migliore "abbracciate" l'ateismoinvito tutte le persone razionali a dare un'occhiata ai libri di Richard Dawkins o a scaricarsi qualche suo videowwwRe: aprite gli occhi
- Scritto da: www> per un mondo migliore "abbracciate" l'ateismo> > invito tutte le persone razionali a dare> un'occhiata ai libri di Richard Dawkins o a> scaricarsi qualche suo> videoAnche l'ateismo autocelebrativo è una religione ed ha provocato danni pure maggiori delle varie fedi (vedi Nazismo, Comunismo, ex Urss, Cina, ecc.)dddRe: aprite gli occhi
hitler era cristiano...bush e la palin hanno detto che la guerra in iraq l'ha voluta dio (quindi ha voluto anche la violenza su bambini, donne, uomini, torture varie, ecc... come sempre)eh gia...ma quando vi renderete conto che chi è a capo di una religione è IL PRIMO a non essere credente? ma sfrutta l'ignoranza (in buona fede spesso) di chi gli da retta per accrescere il suo poteredfgfhRe: aprite gli occhi
- Scritto da: dfgfh> hitler era cristiano...Hitler cristiano? formalmente forse...I suoi seguaci volevano inculcare il culto della sua persona e dello stato, ed a un certo punto anche eliminare il cristianesimo...> bush e la palin hanno detto che la guerra in iraq> l'ha voluta dio (quindi ha voluto anche la> violenza su bambini, donne, uomini, torture> varie, ecc... come> sempre)Bush non è certo il capo di una religione, le sue sono personalissime (e discutibili) interpretazioni. Non dimentichiamo poi tutti quelli spediti in Siberia in nome del Comunismo e dell'Ateismo. E i diritti negati in Cina e a Cuba...(che non sono certamente paesi religiosi)> eh gia...ma quando vi renderete conto che chi è a> capo di una religione è IL PRIMO a non essere> credente? ma sfrutta l'ignoranza (in buona fede> spesso) di chi gli da retta per accrescere il suo> potereAnche gli atei comunisti erano interessati ad accrescere il loro potere...e per farlo dovevano eliminare le religioni...dddRe: aprite gli occhi
...e tu questo lo hai già messo in pratica vero?...pre saperlo così senza tanti dubbi...Buone vacanzeNilokRe: aprite gli occhi
- Scritto da: ddd> Anche l'ateismo autocelebrativo è una religione> ed ha provocato danni pure maggiori delle varie> fedi (vedi Nazismo, Comunismo, ex Urss, Cina,> ecc.)ullallàtipo?gli atei bruciavano i preti al suono di "è la volontà di Darwin"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2008 12.06-----------------------------------------------------------EriatarkaRe: aprite gli occhi
...ma come hai fatto ad indovinare????Mi sa che sei un dio o poco ci manca...fonderò una nuova religione usandoti.Buon NataleNilokRe: aprite gli occhi
> gli atei bruciavano i preti al suono di "è la> volontà di> Darwin"?Non fare finta di non conoscere le persecuzioni contro i cristiani nei paesi dell'est o in certi regimi dittatoriali...xulRe: aprite gli occhi
- Scritto da: www> per un mondo migliore "abbracciate" l'ateismoMa che assoluta contraddizione! Una persona razionale non può essere atea, semmai agnostica! "Abbracciare" l'ateismo come dici tu vuol dire farlo per ragioni politico/ideali che sono tanto pericolose quanto il fanatismo religioso.