Recensione Atlas VPN: Guida all'uso e opinioni (Aggiornata 2023)

Recensione Atlas VPN: Guida all'uso e opinioni (Aggiornata 2023)

Scopriamo come funziona Atlas VPN, una vpn sicura, conveniente, facile da utilizzare e in grado di sbloccare i siti di streaming più noti.
Recensione Atlas VPN: Guida all'uso e opinioni (Aggiornata 2023)
Scopriamo come funziona Atlas VPN, una vpn sicura, conveniente, facile da utilizzare e in grado di sbloccare i siti di streaming più noti.

Atlas VPN è una delle reti virtuali private più “giovani” presenti sul mercato. Nonostante la concorrenza sia tanta, il servizio di virtual private network offerto da Atlas merita sicuramente un posto nella classifica delle migliori VPN in circolazione.

Scopriamo perché in questa guida completa sul funzionamento e sulle caratteristiche principali di questa interessante vpn.

Cos’è Atlas VPN

Sebbene sia nato nel 2019, il servizio vpn proposto da Atlas VPN ha saputo conquistare in poco tempo molti utenti in tutto il mondo.

Ciò è dovuto al fatto che presenta delle caratteristiche e delle funzionalità davvero interessanti, soprattutto in termini di sicurezza. Questo aspetto, come sappiamo, è un elemento imprescindibile per una vpn che si rispetti.

Una delle caratteristiche irrinunciabili per una vpn che possa dirsi realmente sicura, infatti, è la garanzia di non registrare i dati personali e di navigazione degli utenti che la utilizzano, e Atlas VPN in questo senso è assolutamente affidabile.

Come funziona Atlas VPN

⚙️ Numero di server:750
🌍 Paesi:40+
💻 Indirizzi IP statici:✔️
📱 Device massimi supportati:illimitati
🔐 Sicurezza:AES a 256 bit, ChaCha20-Poly1305, 2FA
📃 Protocolli:WireGuard®, IPSec/IKEv2
👨‍💻 Assistenza 24/7:✔️
🏢 Sede legale:Delaware (Stati Uniti)

La vpn di Atlas VPN è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento (in versione premium). Naturalmente quest’ultima presenta più funzionalità, come i server con velocità maggiori e ottimizzati per lo streaming e le feature dedicate alla sicurezza, a fronte di un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Fatta eccezione per alcune lacune che vedremo più avanti, infatti, offre praticamente tutto ciò che si richiede a una rete virtuale privata. Crittografia impeccabile, sicurezza di alto livello (anche grazie al Kill Switch), sblocco della maggior parte delle piattaforme di streaming e compatibilità con il P2P fanno di questa vpn una buona scelta nel panorama delle reti disponibili sul mercato.

Inoltre, l’utilizzo di Atlas VPN risulta davvero facile e intuitivo, a partire dall’installazione: bastano infatti pochi clic per scaricare il software su Windows e Mac o l’app da Google Play Store o Apple Store.

Server, velocità e prestazioni di Atlas VPN

La rete di server di Atlas è composta da circa 750 server in 43 Paesi. Si tratta di numeri buoni, ma sicuramente migliorabili. La giovane età di questa vpn è un fattore da considerare: il provider, infatti, ha tutto il tempo per sviluppare una “flotta” di server ben più estesa.

Gli utenti che scelgono la versione premium della vpn possono utilizzare tutti i server della lista senza alcuna limitazione. Con la versione gratuita di Atlas VPN, invece, si ha accesso esclusivamente ai server free con sede in Olanda e Stati Uniti.

Riguardo alle velocità, non si discosta troppo dai risultati di altre vpn. Naturalmente non vanta le stesse performance di Nord VPN o Express VPN, ma offre una velocità media di circa 240 Mbps per il download e di circa 280 Mbps per l’upload. Anche per questo aspetto bisogna considerare che si tratta di un servizio molto recente, con ampi margini di miglioramento.

Nonostante ciò, il servizio raggiunge risultati molto interessanti dal punto di vista delle velocità di connessione, con praticamente tutti i server che permettono di raggiungere oltre il 90% della velocità di linea (con punte oltre i 200 Mega per le connessioni di partenza estremamente veloci (FTTH)).

In questo scenario è fondamentale scegliere un server molto vicino per ottenere le velocità superiori: i server più lontani potrebbero risentire del ping, che si mantiene comunque discreto (in particolare se si sceglie di usare i server fuori dall’Unione Europea solo per sbloccare lo streaming e non per avviare il download P2P).

Se l’obiettivo è usare la VPN per proteggere la connessione, mascherare l’indirizzo IP, scaricare file dalla rete P2p o per accedere allo streaming IPTV, conviene usare i server dedicati presenti in Italia o nei Paesi vicini. Se invece si desidera sbloccare lo streaming, conviene collegarsi automaticamente al server del Paese scelto: sarà il client a scegliere quello più veloce disponibile.

Questi risultati permettono di avviare streaming in 4K UltraHD senza nessuna restrizione o blocco: se il servizio scelto supporta il 4K e questa risoluzione è inclusa nell’abbonamento, Atlas VPN è una scelta particolarmente azzeccata per ottenere sempre la massima velocità.

Passando alle prestazioni, i dispositivi Mac hanno riportato delle performance più soddisfacenti durante lo streaming video rispetto a Windows. Nessun problema invece per quanto riguarda le app, sia nel caso di Android sia nel caso di iOS.

Sicurezza di Atlas VPN

cybersecurity vpn

Dal punto di vista della sicurezza, Atlas VPN è notevole: infatti utilizza il modulo di crittografia 256-bit AES su tutti i suoi server. Si tratta di una crittografia impossibile da decifrare, utilizzata peraltro anche da agenzie militari e governative per la protezione di informazioni riservate.

Oltre alla presenza di una crittografia di livello militare, questa VPN è ottima anche per l’uso dei protocolli di sicurezza WireGuard e IKEv2. Ottima anche la funzione Kill Switch, che evita che la navigazione continui quando cade la connessione al server vpn; in questo modo, l’IP (e quindi l’identità dell’utente) non sarà esposto a rischi.

Atlas VPN presenta una rigida politica no-log: il servizio non conserva nessun dato che consenta di associare il traffico al singolo utente.

Il provider offre delle funzionalità che consentono un’esperienza di navigazione anonima sicura e performante al contempo: parliamo di SafeSwap Servers, con pool di indirizzi IP che cambiano in continuazione senza interrompere la connessione, MultiHop+, per eliminare ogni traccia, e Data Breach Monitor, che scansiona l’indirizzo email dell’utente e segnala eventuali violazioni di sicurezza passate e attuali, riportandone i dettagli.

Altro aspetto importante da tenere in considerazione è la presenza dell’autenticazione a due fattori (2FA) per ogni accesso ad Atlas VPN.

Prezzi e piani di Atlas VPN

Quanto costa Atlas VPN? Il servizio si dimostra molto interessante anche dal punto di vista dei prezzi e di varietà di piani di abbonamento (tre in totale per la versione premium).

PianoCosto
Biennale1,62 €/mese
Annuale2,90 €/mese
Mensile 9,69 €/mese

Il più conveniente, come accade il più delle volte per questa tipologia di servizi, è quello dalla durata maggiore: il piano biennale comprende 2 mesi aggiuntivi gratuiti e ha un costo di 1,62 euro al mese. Non male anche il piano annuale, al prezzo di 2,90 euro al mese, mentre quello con rinnovo mensile presenta un costo decisamente più alto: 9,69 euro al mese.

Per testare tutte le funzionalità e capire se fa al caso proprio può essere una buona idea sottoscrivere l’abbonamento mensile e passare poi eventualmente a uno più esteso.

Esiste una versione free di Atlas VPN?

Sì, Atlas VPN è disponibile anche in versione gratuita.

Naturalmente la versione free di questa vpn presenta molte meno funzionalità rispetto a quella premium. Queste sono relative soprattutto ai server disponibili (3), ai servizi di streaming sbloccati e all’assistenza clienti (raggiungibile solo via email). Resta invariato invece il livello di sicurezza garantito.

Come installare e impostare una VPN con Atlas VPN

Installare Atlas VPN non è affatto complicato: anche un utente che non ha mai usato una VPN può riuscirci senza troppi problemi.

Prima di scaricare qualsiasi app sarà necessario registrare un account, così da poter accedere al servizio (free o a pagamento che sia).

Windows

Per procedere con l’installazione di Atlas VPN su PC Windows basta seguire questi passaggi:

  • andare alla sezione dedicata a Windows del sito ufficiale
  • cliccare su Download free (anche nel caso in cui si sceglie il servizio a pagamento)
  • avviare il file eseguibile e poi il programma
  • fare l’accesso usando le credenziali dell’account creato
  • connettersi automaticamente al server migliore o scegliere uno dei server disponibili.

Mac

Per installare Atlas VPN su Mac il procedimento è ancora più rapido di quello appena visto:

  • creare un account
  • cercare l’app Atlas VPN nell’App Store
  • avviare il download
  • aprire l’app dal Launchpad
  • fare l’accesso usando le credenziali dell’account creato
  • scegliere il server che si preferisce.

Android e iOS

Per usare Atlas VPN su un dispositivo mobile Android o iOS è possibile installare direttamente dal Google Play Store e dall’Apple App Store. Terminato il download, basterà avviare l’app e inserire le credenziali di accesso.

L’app per Android è disponibile anche su Android TV; con Atlas VPN si può quindi essere protetti anche durante l’uso delle app multimediali avviate dalla smart TV.

Amazon Fire TV Stick

Tra i dispositivi compatibili con Atlas VPN troviamo anche il Fire TV Stick di Amazon. Diventa quindi possibile portare le connessioni cifrate e sicure anche sui televisori non smart o sui quali si utilizza il dongle di Amazon per lo streaming in alta definizione.

Per proteggere anche il Fire TV Stick è sufficiente seguire questi brevi passaggi:

  • cercare l’app dall’Amazon App Store
  • avviare il download
  • aprire l’app
  • inserire le credenziali per l’accesso
  • scegliere il server al quale si desidera collegarsi.

Pro e contro di Atlas VPN

Pro
Contro
Pro
  • Login illimitati
  • Connessioni veloci
  • DNS privati
  • Kill switch
  • Sblocco dei servizi di streaming
  • Politica no-log certificata
  • Tecnologia SafeSwap
  • Assistenza 24/7
Contro
  • Nessuno split tunneling
  • Non utilizzabile in Cina
  • Non compatibile con Linux o su router
  • Assistenza limitata con versione gratuita

Ecco i vantaggi di Atlas VPN più nel dettaglio:

  • login illimitati: è possibile connettere qualsiasi dispositivo senza le limitazioni tipiche dei servizi VPN di fascia alta (che di solito limitano gli accessi a 5-7 dispositivi contemporaneamente)
  • connessioni estremamente veloci: le connessioni sono veloci in qualsiasi condizione d’uso, al punto da reggere i download P2P e lo streaming in 4K senza rallentamenti rispetto alla normale connessione
  • DNS privati: i DNS sono privati e non tengono traccia dei siti e delle richieste effettuate
  • kill switch: un’ulteriore protezione in caso di cambio rete o di instabilità della connessione
  • sblocco dei servizi di streaming: i principali servizi di streaming vengono sbloccati senza problemi, permettendo di accedere facilmente anche ai cataloghi esteri
  • politica no-log certificata: uno dei punti di forza dell’azienda, che certifica questo importante risultato con un audit indipendente realizzato da VerSprite
  • tecnologia SafeSwap: questa tecnologia proprietaria di Atlas VPN permette di cambiare indirizzo IP a intervalli regolari, l’ideale per nascondere la propria connessione e navigare in maniera realmente anonima
  • assistenza 24/7: disponibile solo per gli utenti che sottoscrivono un abbonamento.

Vediamo più nello specifico anche gli svantaggi e gli aspetti per i quali Atlas VPN potrebbe fare meglio:

  • nessuno split tunneling: questa funzione non è presente all’interno di nessun’app, rendendo impossibile separare il traffico delle varie app installate
  • non utilizzabile in Cina: Atlas VPN non è la scelta migliore in questo caso, meglio quindi valutare qualche altro servizio compatibile con il Great Firewall
  • non compatibile con Linux o su router: attualmente non è possibile proteggere PC con GNU/Linux o proteggere l’intera rete tramite connessione VPN sul router
  • assistenza limitata con versione gratuita: se si usa Atlas VPN con l’account gratuito si potrà contattare il supporto clienti solo tramite email, con tempi di risposta che vanno da 24 a 72 ore.

Alternative a Atlas VPN

In alternativa al servizio di vpn proposto da Atlas VPN è possibile sfruttare una delle migliori vpn presenti sul mercato.

Ecco di seguito una selezione dei servizi di vpn più validi in circolazione.

Server
Dispositivi supportati
Funziona con
Prova gratuita
Server:
5400+ in 60 paesi
Dispositivi supportati: fino a 6
Funziona con:
  • Windows
  • Linux
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prova gratuita: Si
Server:
3200+ in 65 paesi
Dispositivi supportati: illimitati
Funziona con:
  • Windows
  • Linux
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prova gratuita: Si
Server:
5900+ in 90 paesi
Dispositivi supportati: fino a 7
Funziona con:
  • Windows
  • Linux
  • Mac
  • Android
  • iOS
  • smart TV
Prova gratuita: No
Server:
6500+ in 140 paesi
Dispositivi supportati: fino a 998
Funziona con:
  • Windows
  • Linux
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prova gratuita: No

Atlas VPN per streaming e P2P

Streaming

Le vpn sono degli strumenti indispensabili per gli appassionati di contenuti in streaming e condivisione tramite piattaforme p2p.
Vediamo nel dettaglio per quali piattaforme è più indicata Atlas VPN.

Netflix

Uno degli aspetti per cui le vpn sono particolarmente apprezzate è che riescono a sbloccare i cataloghi dei contenuti in streaming disponibili in altri Paesi.

Da questo punto di vista Atlas VPN ha superato le più rosee aspettative: la versione premium è infatti ottima per sbloccare i contenuti dei cataloghi esteri di Netflix senza alcun problema.

Per conoscere altri servizi di vpn indicati per sbloccare Netflix consigliamo la lettura della nostra guida sulle migliori VPN per Netflix.

Altri servizi di streaming

Netflix non è l’unico servizio di streaming che una vpn dovrebbe riuscire a sbloccare: gli utenti sono infatti alla continua ricerca di nuovi contenuti da guardare, ricorrendo a piattaforme diverse anche nel corso della stessa giornata.

Testando Atlas VPN per i servizi di streaming è stato notato che alcuni contenuti presenti su YouTube e limitati geograficamente (disponibili ad esempio solo per gli spettatori americani) possono essere sbloccati grazie a questa vpn.
Altre piattaforme di streaming sulle quali funziona lo sblocco di Atlas VPN sono Amazon Prime Video, Disney+, Hulu e HBO, tra gli altri.

Torrent

Ottime notizie anche da questo punto di vista: il torrenting su questa VPN funziona, con buone velocità di download. A proposito di velocità, però, molto dipende da quale server si utilizza per proteggere l’indirizzo IP. In generale è consigliabile utilizzare sempre i server italiani o di Paesi vicini alla propria reale posizione geografica, per ottenere un ottimo ping e velocità di punta molto più elevate, sbloccando il download di qualsiasi protocollo P2P.

Per il download P2P non si dovrebbe mai usare la funzione SafeSwap inclusa in Atlas VPN: non è necessario cambiare IP a intervalli regolari, anche considerando che questo rallenta il download, rendendo impossibile mantenere le connessioni P2P già attive.

Atlas VPN per il gaming

Atlas VPN non dispone di server dedicati al gaming, ma è possibile utilizzare qualsiasi server fornito dal servizio per proteggere la propria connessione di rete, usando per lo scopo server molto vicini (per ottenere ping bassi).

Giocando attraverso un server di Atlas VPN si eviteranno gli attacchi DDoS, sarà possibile acquistare licenze e chiavi di gioco in Paesi dove il prezzo è più basso e proteggere il server di gioco da attacchi malware o da sovraccarichi, mostrando ai giocatori online un IP fasullo (generato tramite Atlas).

Inoltre, con una VPN come quella di Atlas VPN è possibile giocare ai giochi disponibili in anteprima solo in alcune nazioni o continenti, bypassando quindi i limiti geografici imposti dalla casa madre o dalla casa di distribuzione del gioco.

Assistenza clienti di Atlas VPN

Per contattare il supporto clienti del provider è necessario mandare una email all’indirizzo support@atlasvpn.com. Solitamente si riceve una risposta dopo poche ore dall’invio.

Per gli utenti che scelgono un abbonamento premium è disponibile anche un comodo servizio di live chat, attivo 24/7.

Inoltre, sul sito ufficiale (nella sezione dedicata alle FAQ) è possibile trovare le risposte ai dubbi più comuni e la risoluzione dei problemi più frequenti riscontrati dagli utenti.

Conclusioni

Sintetizzando quanto descritto in questa recensione dettagliata, Atlas VPN è un provider che ci sentiamo di consigliare se si è alla ricerca di un servizio di vpn che offra un livello di sicurezza impeccabile e delle funzionalità interessanti per quanto riguarda attività come lo streaming.

In questo senso, sia la versione gratuita sia quella a pagamento non deludono; l’abbonamento premium è però caldamente consigliato per avere l’occasione di provare tutte le funzionalità pensate per una navigazione realmente sicura e anonima.

Le opinioni degli utenti che hanno già utilizzato la vpn di Atlas VPN non fanno che confermare quanto detto: su Trustpilot, infatti, il 76% del totale ha descritto il servizio come “eccezionale” o “molto buono”.

Domande frequenti su Atlas VPN

Atlas VPN rallenta la connessione?

Non c’è una risposta univoca a questa domanda: le performance dipendono infatti principalmente dal carico del server, dal Paese in cui ci si trova e da quello del server scelto.

In genere, più il server è vicino, più veloce sarà la connessione vpn. Non è detto, però, che anche con dei server lontani Atlas VPN non garantisca una buona velocità di connessione.

Atlas VPN è una vpn sicura?

Assolutamente sì: la sicurezza è uno degli aspetti peculiari di Atlas VPN.

Lo dimostra l’uso della crittografia 256-bit AES su tutti i suoi server, del protocollo di sicurezza IKEv2 e della funzione Kill Switch. Inoltre, Atlas applica una rigida politica no-log.

Atlas VPN funziona con Netflix?

Sì, tramite i server di Atlas VPN è possibile sbloccare i cataloghi Netflix di altri Paesi e accedere così ai contenuti che presentano limitazioni geografiche o che non sono ancora usciti in Italia.

È possibile provare Atlas VPN gratis?

Sì, esiste una versione free di Atlas VPN.

Grazie alla versione gratuita è possibile prendere dimestichezza con la vpn e capire se fa al caso proprio. Naturalmente la versione free non presenta le stesse funzionalità della versione premium.

È previsto un rimborso per Atlas VPN a pagamento?

Sì, tutti i piani di abbonamento proposti da Atlas VPN presentano una garanzia di rimborso entro 30 giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti