Private Internet Access (PIA) VPN: recensione, funzionalità e prezzi

Private Internet Access (PIA) VPN: recensione, funzionalità e prezzi

Private Internet Access VPN è una rete virtuale privata che fa della sicurezza e dell'affidabilità i suoi punti forti. Ha una buona rete di server.
Private Internet Access VPN è una rete virtuale privata che fa della sicurezza e dell'affidabilità i suoi punti forti. Ha una buona rete di server.

Nonostante Private Internet Access (PIA) VPN abbia la propria sede negli Stati Uniti, è una rete privata virtuale che fornisce un buonissimo servizio. Perchè “nonostante”? Il motivo è presto detto: la privacy. Le domande se essa sia garantita in un territorio come quello americano vengono ovviamente subito a galla, ma non c’è da preoccuparsi.

Infatti PIA VPN applica una rigida politica no log: si è rivelato dunque un provider affidabile, nonostante debba rispettare necessariamente la giurisdizione statunitense. E questo comunque ha delle ripercussioni di altro tipo che vedremo nelle prossime righe.

Cos’è Private Internet Access (PIA) VPN

Private Internet Access

Una VPN discreta ad un prezzo super vantaggioso: Private Internet Access VPN è una delle soluzioni più interessanti, una delle meglio equipaggiate con riferimento a questa tipologia di proposta. I suoi punti forti sono sicuramente l’affidabilità, la sicurezza e la privacy che garantisce.

Nei paragrafi seguenti andiamo alla scoperta del funzionamento e dei vari aspetti, così avrai tutti gli elementi di questa rete virtuale privata, con tutti i pro e contro.

Come funziona Private Internet Access VPN

Stiamo parlando sicuramente di una delle VPN migliori all’interno della sua fascia di prezzo. Infatti è dotata di una crittografia di alto livello, di una protezione da perdita di DNS, di una rete di server che conta oltre 25.000 unità e molte altre caratteristiche che la rendono rilevante all’interno del panorama delle VPN.

Tra queste, la compatibilità SOCKS5, l’interruttore di emergenza e l’assistenza per ogni protocollo a parte IKEv2. Inoltre, sono incluse fino a 5 connessione simultanee. Le velocità sono discrete (ma non sono certo il suo punto forte) e il servizio di assistenza cliente potrebbe essere migliorato.

La crittografia utilizzata

PIA VPN è una rete virtuale privata dotata di una crittografia di livello militare: il protocollo è infatti il AES-256, ovvero quello approvato dalla NSA per cifrare i documenti Top Secret e utilizzato in molti casi anche dalle agenzie governative e militari.

Si tratta di una crittografia impossibile da decifrare, che garantisce dunque un livello di sicurezza assolutamente impeccabile.

Prezzi e piani di Private Internet Access VPN

In questo momento sono tre i piani previsti da Private Internet Access VPN.

Il primo è quello mensile, che è anche il meno conveniente: costa 10,69 euro al mese. Il secondo piano è la via di mezzo: si tratta di un abbonamento semestrale dal costo di 6,79 euro al mese.

Infine, ecco il piano più conveniente: si tratta del pacchetto biennale da 1,85 euro al mese. Quest’ultimo ti dà anche 4 mesi extra gratis.

Dunque, si tratta di una delle VPN dal rapporto qualità-prezzo più interessante sul mercato.

Esiste una versione free?

No, al momento non è prevista una vera e propria versione free.

Tuttavia, PIA VPN offre la possibilità di essere rimborsati entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’abbonamento. Dunque, hai 30 giorni di tempo per chiedere il rimborso: ti verrà restituito tutta la somma pagata per il piano scelto.

Sicurezza Private Internet Access

E veniamo al capitolo sicurezza, che è assolutamente uno di quelli su cui PIA VPN è maggiormente attenta. Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, Private Internet Access si attiene ad una rigida politica no log: nessun dato delle navigazioni degli utenti viene conservato dal momento in cui quelli accedono ai server della società americana. E questo è un primo importante aspetto.

In secondo luogo, oltre alla crittografia AES-256, abbiamo livelli di handshake ampiamente configurabili, un kill switch immediato in caso di interruzione della connessione alla VPN e un firewall che permette di bloccare determinati siti identificati come dannosi per la privacy.

Ottimo anche il servizio MACE offerto da PIA VPN, con cui è possibile ingannare gli script di server che tracciano gli utenti: tramite esso, li bypassa interrompendo la comunicazione tra questi server e i browser. In sostanza si finge che la richiesta di esecuzione dello script di tracciamento arrivi dal server locale, ovvero quello del PC dell’utente.

Velocità e prestazioni di Private Internet Access VPN

Lo accennavamo qualche riga più su: sicuramente la velocità e le prestazioni non sono la caratteristica migliore di Private Internet Access VPN. Bene premetterlo: non sono certo scarse! Si tratta di performance di buon livello, specialmente con riferimento a velocità di connessione e numero di dispositivi collegabili.

Abbonandosi a PIA VPN, è possibile connettere fino a 5 terminati contemporaneamente, persino il router domestico (anche se quest’ultima opzione viene sconsigliata dall’azienda stessa). A livello di velocità, ci si muove in un range che va da un massimo di 127 Mbps ad un minimo di 70 Mbps circa quando ci si collega ai server più vicini. Ovviamente bisogna sempre tenere conto della velocità originaria del nostro collegamento.

Per quanto concerne i tempi di latenza, sono nella maggior parte dei casi inferiori ai 40/50 ms. Le località a cui si può collegare e i server disponibili rientrano nella fascia media del mercato, visto che PIA VPN può contare su più di 25.000 server distribuiti in 70 paesi diversi, tra cui Svizzera e Romania, due paesi molto vicini a noi e che rispettano molto la privacy dei propri cittadini.

I server di Private Internet Access VPN

Una buona rete server: 25.000 server in più di 70 paesi diversi non sono affatto pochi e possono venire incontro a svariate esigenze. Non è la migliore VPN da questo punto di vista, ma i numeri sono comunque davvero buoni.

L’assistenza

Su questo il team di PIA VPN dovrebbe davvero lavorare di più e meglio. Infatti, se il servizio di live chat 24/7 funziona bene (tempi di risposta molto rapidi e risposte molto utili), non si può dire lo stesso di quello ticket. Le richieste più complesse, inoltrate per forza di cose tramite ticket, devono attendere svariati giorni prima di avere un’effettiva risposta e risoluzione.

L’esperienza utente

Promossa, almeno da parte nostra. Infatti, il download, l’installazione e la configurazione della VPN in questione risultano operazioni rapidi e semplici: in poco più di 5 minuti avrai fatto tutto. Per quanto concerne l’interfaccia, i client per desktop sono minimal: non ci sono molte info e opzioni disponibili. Un approccio che piace molto ad alcuni, mentre per altri utenti risulta un po’ “scarno”.

Parlando invece delle app, sono semplici ed efficaci da utilizzare, tuttavia per l’utilizzo dell’applicazione per iOS potrai utilizzare solo il protocollo IPsec.

Una funzione che si fa apprezzare è l’autoconnessione di cui PIA VPN dispone: il lancio appena viene aperta fa risparmiare sicuramente un po’ di tempo.

Private Internet Access funziona per Netflix

Con una rete di server globale che comprende oltre 25.000 server in più di 70 paesi in tutto il mondo, Private Internet Access riesce a gestire l’accesso alle librerie di streaming da tutto il mondo.

Se vuoi approfondire l’utilizzo con Netflix, ti consigliamo questa lettura.

Funziona per Torrent

Private Internet Access consente il torrenting. Oltre a questo, possiede la rara funzione dell’inoltro di porta che vi permette di connettervi a più seed bypassando la NAT. Per fare torrenting è possibile utilizzare il protocollo SockS5, grazie a cui ci si garantisce un buon livello di anonimato. Basta solo effettuare qualche configurazione in più, ma nulla di così complesso. In questa guida trovi le migliori VPN per usare Torrent.

Altri servizi di streaming

Come detto in precedenza, rispetto ad altri servizi analoghi nella fascia più alta del mercato, Private Internet Access non dispone di tutti quegli optional che rendono una VPN un servizio fondamentale e irrinunciabile. Uno di questi è proprio lo sblocco dei servizi in streaming di altre regioni geografiche, che non sono previsti.

Alternative a Private Internet Access (PIA) VPN

Ecco un elenco delle top 3 VPN in alternativa a Private Internet Access VPN.

Server
Dispositivi supportati
Funziona con
Prova gratuita
Server:
5400+ in 60 paesi
Dispositivi supportati: fino a 6
Funziona con:
  • Windows
  • Linux
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prova gratuita: SI
Server:
3200+ in 65 paesi
Dispositivi supportati: illimitati
Funziona con:
  • Windows
  • Linux
  • Mac
  • Android
  • iOS
Prova gratuita: SI
Server:
700+ in 37 paesi
Dispositivi supportati: illimitati
Funziona con:
  • Windows
  • Mac
  • Android
  • iOS
  • Smart TV
Prova gratuita: SI

Le app Private Internet Access VPN

Facili da installare, configurare e usare, le app di Private Internet Access VPN possiedono un’interfaccia molto essenziale. Questo contribuisce alla semplicità del loro utilizzo: quando ci si collega basta scegliere il server, ovvero la località da cui ci connette, e poi PIA ci dà un’indicazione della velocità indicando nella colonna vicino a ciascuno di essi il tempo medio di latenza.

Nel caso, inoltre, si possono scegliere impostazioni particolari, come ad esempio lo split tunnelling, ovvero l’esclusione di alcune app dal tunnel VPN. Ottimo anche un servizio aggiuntivo a difesa della privacy come MACE, o i protocolli di sicurezza preferiti.

Non ci sono le voci di menu dedicate allo streaming, torrenting e ai servizi cloud, dal momento che Private Internet Access non li supporta. Sono invece presenti altre info utili come ad esempio il nuovo IP che ci è stato assegnato, e che maschera il nostro, il traffico che abbiamo generato e la velocità della connessione effettiva in tempo reale.

Android

L’app per Android è compatibile con la versione Android 2.2 e successive. Semplice a prima vista, ma in realtà ha una grande quantità di opzioni. La schermata principale ha un singolo cursore, che si utilizza per attivare la connessione VPN. Il cursore è rosso quando è disconnesso, ma diventa verde una volta che si avvia una connessione. Anche se la semplicità del design piace, Private Internet Access deve fare un lavoro migliore integrando le sue funzioni avanzate in modo più intuitivo. PIA resta comunque una delle migliori VPN per Android.

Sotto il cursore, puoi selezionare la regione VPN e visualizzare il tuo indirizzo IP pubblico. Il menu di selezione della regione mostra un’opzione automatica, oltre a un elenco di tutte le regioni di copertura disponibili che Private Internet Access offre. Gli Stati Uniti, ad esempio, sono suddivisi in 14 sezioni, tra cui California, Denver, Est, Florida, Silicon Valley e Washington, DC. Molte voci di questa lista sono limitate al livello del paese, ma alcuni paesi sono divisi in diverse regioni. Private Internet Access elenca la latenza per ciascuna di queste regioni.

Include lo split tunneling, che permette di esentare alcune app dall’utilizzo della connessione VPN, il che è comodo per quelle app che richiedono indirizzi IP bloccati. Inoltre, puoi attivare l’Internet Kill Switch, che interrompe tutte le comunicazioni basate sul web se la VPN è scollegata. Questo garantisce che le applicazioni non inviino informazioni in chiaro mentre la VPN si riconnette.

Completano la sezione delle impostazioni le opzioni per abilitare automaticamente la connessione VPN una volta che si avvia l’applicazione o per iniziare quando il sistema si avvia. Le opzioni di personalizzazione del widget sono presenti anche per coloro che vogliono un accesso più facile alle impostazioni VPN.

Anche se non è presente nell’app per Android in modo specifico, da segnalare anche il fatto che Private Internet Access abbia un pulsante di annullamento molto grande nella sua pagina di fatturazione. Un clic e l’abbonamento termina. Questo rende l’abbandono molto più facile rispetto alla maggior parte dei servizi concorrenti.

iOS

Molte delle funzioni più avanzate dell’app disponibili per Android nella versione per iPhone non sono presenti. La funzione che designa quali app utilizzano una connessione VPN e quali no, per esempio, non è possibile su un dispositivo iOS.

La schermata principale dell’app consiste in una sola levetta. Basta toccarlo per collegarsi al server VPN più vicino, e quindi probabilmente il più veloce. La parte inferiore dello schermo mostra la posizione del server VPN e l’indirizzo IP apparente che tutti gli altri vedono una volta che ti connetti alla rete Private Internet Access. Puoi anche selezionare manualmente la posizione del server VPN da un elenco che include una cifra di latenza codificata a colori per ciascuno.

Una schermata di impostazioni ti permette di attivare e disattivare alcune funzioni, come la funzione di riconnessione automatica e il blocco dei contenuti di Safari. Abbiamo recensito PIA anche nella nostra guida alle migliori VPN per iPhone e iPad.

Riepilogo e conclusioni

Sicurezza al top, una buona rete di server e velocità ragionevoli, il tutto ad un prezzo molto interessante: PIA VPN è sicuramente un servizio da prendere in considerazione, se sei alla ricerca di una rete virtuale privata di base senza pretendere prestazioni eccezionali e optional come sblocco dei siti di streaming e server dedicati per cloud e torrenting. Per quello è meglio rivolgersi altrove.

Siamo quasi giunti alla fine della nostra guida, ma prima di terminare vogliamo fornirti alcune domande frequenti (con relative risposte) che in molti si pongono con riferimento a Private Internet Access e alle VPN in generale.

Domande frequenti su Private Internet Access (PIA) VPN

Private Internet Access rallenta la connessione?

Non particolarmente, ma comunque ti vogliamo ribadire che per VPN veloci è meglio affidarsi ad altri servizi. Le riduzioni rientrano nel limite dell’accettabile.

Private Internet Access è legale?

Si, certo: è un servizio legale, ma ovviamente non deve essere utilizzata per attività illegali, come ad esempio la violazione di altri PC o la vendita di materiale protetto da copyright.

Altro consiglio che vogliamo darti è di controllare attentamente le leggi del paese in cui ti trovi prima di scaricare e iniziare ad utilizzare una VPN. Dunque, presta attenzione nei paesi in cui vigono leggi server sull’uso del web.

Private Internet Access è sicura?

Assolutamente si: la sicurezza è ai massimi livelli. La rigida politica no-log di cui è dotata, la crittografia di livello militare, il kill switch e il firewall la rendono una delle VPN più sicure sul mercato.

Posso provare Private Internet Access gratis?

Non è prevista una prova gratuita, tuttavia c’è la possibilità di usufruire di un rimborso completo di tutto il prezzo del piao di abbonamento da utilizzare entro e non oltre 30 giorni dalla sottoscrizione dell’abbonamento.

Private Internet Access offre rimborso?

Vedi domanda e risposta sopra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti